oro, argento, diamanti, orologi palawhirlpool - domenica 1 ......r ispa rm on g tc tra i giocatori...

16
Match Program Ufficiale della Pallacanestro Varese - www.varesesport.com - numero 754 del 30 gennaio 2015 RESE Varese - P.zza Podestà 4 (corso Matteotti) - 0332282294 - fax 0332498007 - cell. 3296193680 AcquistiAmO in cOntAnti oro, argento, diamanti, orologi Oro 750 mill. massime valutazioni Compravendita orologi Rolex usati Varese V P A ALLACANESTRO PalaWhirlpool - Domenica 1 febbraio 2015 - 18.15 Pesaro foto di Simone Raso STEFANO COPPA A TU PER TU CON di Massimo Turconi a pagina 5 CONQUISTATI I PLAY OFF HS VARESE Bof a pagina 13 WASTE ITALIA, IPL ELETTROCHIMICA CARRARA I CONSORZIATI Gandini a pagina 11

Upload: others

Post on 13-Apr-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la

Ma t c h P r o g r am U f f i c i a l e d e l l a P a l l a c a n e s t r o Va r e s e - www . v a r e s e s p o r t . c om - n ume r o 7 5 4 d e l 3 0 g e n n a i o 2 015

RESEVarese - P.zza Podestà 4 (corso Matteotti) - 0332282294 - fax 0332498007 - cell. 3296193680

AcquistiAmOin cOntAnti

oro, argento,diamanti, orologi

Oro 750 mill.

massime

valutazioniCompravenditaorologi Rolex usati

Varese

VPAALLACANESTRO

PalaWhirlpool - Domenica 1 febbraio 2015 - 18.15

Pesaro

foto

di S

imon

e Ra

so

STEFANOCOPPA

A TU PER TU CON

di Massimo Turconi

a pagina 5

CONQUISTATI I PLAY OFF

HS VARESE

Bof a pagina 13

WASTE ITALIA,IPL

ELETTROCHIMICACARRARA

I CONSORZIATI

Gandini a pagina 11

Page 2: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la
Page 3: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la

Dopo quasi un mese diassenza la Openjobme-tis torna a giocare tra lemura amiche di Masna-go. I biancorossi sono re-duci dalla brillante vitto-ria nella trasferta di Avel-lino e dal derby controCantù. Proprio la sfidacontro gli storici rivali halasciato un po’ di amaroin bocca. Nonostante leassenze per infortunio, iragazzi di Pozzecco se lasono giocata fino allafine riuscendo a gestireanche la differenza puntinegli scontri diretti. Unfattore che potrebbe ri-sultare molto importantea fine stagione. Probabil-mente con l’organico alcompleto il risultato sa-rebbe stato diverso. Inquesto ultimo periodosono cambiate parecchiecose in seno alla squadra.In regia è arrivato l’ex

NBA Eric Maynor, ungiocatore dal passato illu-stre che a Varese cerca ilproprio rilancio dopo unlungo infortunio. La clas-se c’è, lo si è visto aCantù con gli 11 assist

serviti ai compagni, sitratta ora di riacquistarela condizione migliore. Asalutare la squadra è statoRobinson, accasatosi inGermania al Bamberg al-lenato da Trinchieri. A

rovinare i piani dei diri-genti varesini è occorsol’infortunio di Diawara.Un parziale distaccodella retina ha costretto ilgiocatore francese adun’operazione imprevi-

sta. Uno stop che non civoleva. FortunatamenteKangur è sulla via delpieno recupero per cuicoach Poz potrà tampona-re l’assenza di Kuba e ri-trovare uno dei suoi alfie-ri più importanti. Questasera al PalaWhirlpoolsarà di scena Pesaro, unasquadra che all’andata fusuperata abbastanza age-volmente. I marchigianistanno vivendo un perio-do di crisi ed hanno di re-cente cambiato alcunigiocatori nonché l’allena-tore. Va tenuto sotto os-servazione proprio l’ulti-mo arrivato Chris Wright,un play che sa il fatto suoe dotato di buoni doti rea-lizzative. Bisognerà quin-di stare attenti a non pren-dere sotto gamba questapartita che potrebbe, in-vece, essere l’occasionegiusta per rilanciarsi etrovare due punti impor-tanti in chiave playoff.

di Diego Zampa

DOPO UN MESE DI ASSENZA LA BANDA POZZECCO TORNA AL PALAWHIRLPOOL

La prima di Maynor per far sognareDopo il buon esordio di Cantù il nuovo arrivato in casa Varese debutta tra le mura amiche. Fondamentale non sbagliare più

FACCIAMIL PUNTO

Eric Maynor in azione contro Cantù

VARESE SPORTV EN E R D Ì 30 GE NNA I O 20 15

3

FACCIAMIL PUNTO

foto

di S

imon

e Ra

so VARESE PESARO

ArbitranoPATERNICÒ, SABETTA E FILIPPINIPaternicò, Sabetta e Filippini. Sa-ranno loro ad arbitrare il match traVarese e Pesaro.Il primo, nelle ultime tre stagioni haincrociato i biancorossi in ben dodi-ci occasioni; sei le vittorie e sei lesconfitte. Sotto la sua direzione, laOpenjobmetis quest'anno ha persoa Venezia per 98 a 95, partita deci-sa da una bomba allo scadere diPhil Goss.Per il secondo invece si tratta deldiciottesimo precedente negli ulti-mi tre anni con Varese; anche inquesto caso vittorie e sconfittesono perfettamente divise a metà.Nel 2012-2013 era nella terna chediresse gara-6 di semifinale playoffcontro Siena, partita vinta dall'allo-ra Cimberio grazie al famoso tiro diSakota a 0.62” dal termine.Quindicesimo incrocio con Vareseinvece per Filippini (solo sei le par-tite vittoriose) che quest'anno haarbitrato Rautins e compagni con-tro Trento (76-70 per i neopromos-si) e Brindisi (gran successo ester-no per la Openjobmetis per 71-69).

Page 4: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la

VARESE SPORTV E N ER D Ì 3 0 G EN NA I O 2 01 5

4

Archiviato il derby con Cantù,la Openjobmetis Varese torna agiocare davanti al proprio pub-blico nella sfida contro la Con-sultinvest Pesaro, penultimaforza del campionato e reduceda sei sconfitte consecutive. Ibiancorossi non vivono un mo-mento felice, la sconfitta sulcampo del fanalino di coda Ca-serta è costata la panchina aSandro Dell’Agnello, sostitui-to da Riccardo Paolini, pesa-rese doc alla sua prima espe-rienza in Serie A. Come loscorso anno, la Vuelle ha dovu-to fare i conti con un budget ri-sicato che l’hanno costretta apuntare forte sul mercato deirookie ma nelle ultime settima-ne sono arrivati anche dei cor-rettivi per provare ad invertirela rotta e cercare quell’amalga-ma che manca ad una squadra

comunque dal buon potenziale.Dopo la rivelazione Anosike(ora ad Avellino), quest’anno èLaQuinton Ross la certezza:terzo marcatore del campiona-to a 19.1 di media (46% da 2,39% da 3 e 7.3 rimbalzi), l’aladi Ohio State sta dimostrandodi poter ambire anche ad untop team nel prossimo futuro.Girandola di cambi invece nelresto dello starting five, con ilsolo Wally Judge (7.4 punti in23’ e 6.2 rimbalzi) a vestire ipanni del faro nel cuore dell’a-rea. Kendall Williams ha cedu-to il posto al neo-acquistoChris Wright, playmaker exNBA visto anche in Francia,leader in campo e combattenteanche nella vita essendo affet-to da sclerosi multipla (risulta-to comunque idoneo all’attivitàdopo i test medici). In attesa

dal rientro per infortunio diAnthony Miles, da Caserta èarrivata la guardia Frank Gai-nes (6.2 punti in 19’), mentreveste biancorosso anche PeterLorant (12 punti e 7 rimbalziin 30’), ala-centro visto aRoma due stagioni fa. Il nucleoitaliano in uscita dalla panchi-na non vanta una grande espe-rienza: eccetto capitan Ber-nardo Musso (gran tiratore,11.4 punti in 29’), per la Vuel-le conterà molto la continuità ela voglia di emergere di Nicho-las Crow (ala ex Brescia condiscreto tiro da fuori, 2.1 puntiin 10’), Tommaso Raspino(ottime doti atletiche, 4 puntiin 20’ e 3.2 rimbalzi), NicolòBasile (play classe ’95 da 2.3punti in 15’ ) e Lorenzo Tortù(ala del 1993).

Davide Riva

REFR IGERAZ IONECONDIZIONAMENTOI N D U S T R I A L E

Tel. 0332 427250 - fax 0332 860034 [email protected] - www.facold.it

VENDITA POST

SERVICECondizionatori civili

commerciali industrialiCelle - Congelatori Stagiona-

ture

Refrigerazione con gas natu-rali CO2 - NH3 - HC

Pompe calore geotermiche

Assorbitori

Risparmio energetico

Tra i giocatori più in forma diPesaro, squadra alla disperataricerca di punti salvezza vista laripresa del fanalino Caserta, c'èsenza dubbio LaQuinton RossL'ala classe '91 comincia la suacarriera alla Murrah HighSchool a Jackson, Mississippi,trasferendosi successivamentealla Life Center Academy diBurlington, New Jersey, dovetiene una media di 25.3 punti e11.3 rimbalzi. Dopo l'HighSchool, frequenta l'Ohio StateUniversity dove esordisce soloil 22 dicembre contro Miami U-niversity. Dopo la stagione da

freshman, Ross gioca tutte le 37partite della stagione 2012-2013, ma è in quella successivache riesce a fare il salto di qua-lità, chiudendo l'anno con 15.2punti, 5.9 rimbalzi e una percen-tuale di 44.7 di realizzazione dalcampo.Dopo non essere stato scelto alDraft NBA 2014, firma un con-tratto annuale con Pesaro dive-nendo una delle più belle sor-prese della Consultinvest. Lesue cifre parlano per lui: 19.1punti (46.5% da 2 e 39.4% da3), 7.3 rimbalzi per una valuta-zione media di 17.2 in poco piùdi 32 minuti disputati. La suamigliore prestazione risale allascorsa settimana. Contro Brin-disi, Ross stabilisce due recordstagionali di campionato (valu-tazione, 48) e precisione dallalunetta (15/15). Per lui, inoltre,primati personali anche neipunti (37), rimbalzi totali (15) edifensivi (10), nelle stoppate (2)e nei minuti giocati (38).

I nostri avversari: N° Atleta Ruolo Anno Alt. Peso Naz.Nasc. cm Kg

00 Williams Kendall Playmaker 03/07/1991 193 82 USA

0 Ross LaQuinton Ala 18/11/1991 203 100 USA

1 Myles Anthony Guardia 16/06/1992 196 93 USA

3 Basile Nicolò Playmaker 04/01/1995 189 80 ITA

4 Gaines Frank Guardia 07/07/1990 193 91 USA

5 Musso Bernardo Guardia 17/04/1986 193 90 ITA

7 Wright Chris Playmaker 04/11/1989 185 95 USA

8 Raspino Tommaso Guardia/Ala 11/04/1989 197 80 ITA

13 Judge Wally Centro 24/08/1990 206 113 USA

23 Crow Nicholas Ala 23/08/1989 199 80 ITA

33 Tortu' Lorenzo Ala 05/08/1993 200 90 ITA

44 Lorant Peter Ala/Centro 23/10/1985 207 112 UNG

Brindisi – Pesaro 92 - 56Pesaro – Varese 85 - 96Avellino – Pesaro 69 - 60Reggio Emilia – Pesaro 91 - 73Pesaro – Roma 89 - 87Sassari – Pesaro 92 - 64Pesaro – Capo Orlando 62 - 60Milano – Pesaro 96 - 61

Pesaro – Venezia 89 - 90Cremona – Pesaro 73 - 80Pesaro – Trento 57 - 76Pesaro – Bologna 67 - 70Pistoia – Pesaro 84 - 53Pesaro – Cantu 83 - 103Caserta – Pesaro 80 - 73Pesaro – Brindisi 93 - 101

PESARO

Il cammino di PESARO

Roster

Occhio a... LAQUINTON ROSS

ww

w.v

icto

rialib

erta

s.it

Page 5: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la

VARESE SPORTV EN E R D Ì 30 GE NNA I O 20 15

5

A tu per tu con STEFANO COPPAUn titolo adeguato per il “sequel”?Penso che potrebbe andar bene“Coppa 2: le riflessioni. Profonde.Mature”. Perché oggi siamo distanti,tanto distanti dalla chiacchierata fattacol Presidente della PallacanestroVarese all’inizio di ottobre 2014.Coppa è lontano dall’eccitazione cheprende un po’ tutti prima dell’avviodel campionato. Lontano dalla fre-schezza e della novità del suo ruolo.Lontano dalle rutilanti immaginazio-ni e dalle calde speranze covate inautunno. Insomma, lontano anche datutte le cose belle e gratificanti. Oggi,la realtà del campionato offre benaltro. Perché sedici giornate sono giànella storia. Perché la classifica èquella che è e perché non tutte leciambelle, anche quelle che pensavipotessero essere le più buone, sonouscite col buco. Perché in questi mesi, come da rego-lamento, i problemi non sono manca-ti, ma il numero uno del club di Piaz-za Montegrappa, con lo stile che gliappartiene, ha sempre cercato di pro-porre soluzioni, possibili vie d’usci-ta, idee. Tuttavia, partendo prima dagli a-spetti puramente agonistico-sporti-vi, la prima domanda da rivolgerea Coppa è inevitabile: quale è ilvero volto della Openjobmetis? «Premessa: in questi quattro mesi lasquadra di coach Pozzecco ha offer-to ai tifosi molti volti. Alcuni che, aldi là del risultato finale, ritengo bril-lantissimi: vedi Cantù, Reggio Emi-lia, Milano, Sassari. Altri contraddit-tori: vedi Trento, Venezia, Roma.Altri francamente inguardabili:Capo d’Orlando e Pistoia su tutti.Quindi, per rispondere compiuta-mente alla domanda dico: non so,non sappiamo quale sia il nostro verovolto. Però -commenta in tono riso-luto Coppa-, so e sappiamo benissi-mo quale NON deve essere, mai, lanostra faccia: quella spenta, dimes-sa, superficiale, fastidiosa, persinoirritante, vista nella gara persa incasa contro Pistoia. Quella lungateoria di volti assenti e occhi vuotinon vorremmo più vederla: né il sot-toscritto né, a maggior ragione, itifosi. Invece, so e sappiamo benequale dovrebbe essere il volto piùbello, intrigante ed affascinante dapresentare al pubblico di Masnago:quello visto, anzi, assolutamente am-mirato al PalaDelMauro di Avellino.Contro la formazione del nostro ex-coach Frank Vitucci ho apprezzato lamiglior Varese della stagione. Unasquadra assai più bella, intensa e de-

terminata di quella vista controCantù perché, è chiaro, allora le mo-tivazioni innescate dal derby, quellelegate all’esordio di Pozzecco e aldebutto in campionato costituironoun propellente fantastico. Ad Avelli-no invece è stata tutt’altra cosa per-ché Rautins e compagni stavano pe-ricolosamente camminando sull’orlodi una potenziale crisi mentre il Poze Vescovi vivevano per intero, e su u-niversi quasi paralleli, le loro ango-sce. Un’atmosfera da “spalle almuro” rispetto alla quale il gruppoha mostrato una reazione da uominiveri: gente compatta, forte, unita in-torno ad un obiettivo. Tutti, a comin-ciare da Pozzecco che, straordina-riamente sul pezzo, ha inflitto una se-vera lezione ad un allenatore na-vigatissimo come Vitucci.Per finire con l’ultimoragazzo della panchinache ha sostenuto e in-citato i compagni finoall’ultimo possesso.Ecco, nel girone di ri-torno, penso piacereb-be a tutti poter applau-dire un po’ più spessouna simile Varese. Eccoperché considero Avel-lino non un puntodi sterilear-

rivo, ma quello di una prolifica par-tenza perché la squadra, con quel ro-boante +24, ha messo definitivamen-te in vetrina quello che è in grado diproporre quando scende in campoconcentrata al 101%. Ad Avellino, infondo, lo dico in termini di parados-so, Pozzecco e i suoi giocatori sisono messi nei guai da soli poichéhanno fatto capire quanto possonoessere belli, efficaci e vincenti se gio-cano uniti e spingono tutti insiemeverso un obiettivo». Hai già citato top e flop stagionali,ma quali sono le tue considerazionipiù profonde sulla prima parte dicampionato? «È del tutto ovvio che il dato numeri-co, ovvero la classifica, non mi sod-disfi granché. Non siamo dove a-

vremmo voluto essere e sicco-me, è cosa nota, non credopiù di tanto all’elementosfortuna e non mi piaceche diventi un alibi di co-moda presa. Quindi: ri-fiuto l’idea che la nostraposizione sia figlia dellasfiga cosmica che ci hacolpito. Questo perché i

guai colpiscono anche gli av-versari e perché nel

sentire co-mune,nell’o-pinio-ne

della stragrande maggioranza degliaddetti ai lavori, questa Varese èsquadra con ben altre potenzialità egiustamente in grado di puntare adaltri traguardi». L’infortunio capitato a Kangur èsfortuna? «No, e col senno di poi, posso tran-quillamente dirti che senza i 53 mi-nuti giocati contro Reggio Emilia laschiena di Kangur probabilmentenon avrebbe fatto “crack”. Non inquel momento della stagione, alme-no. Però, come ho detto, queste cosesi spiegano col senno di poi ma, nelmentre, quando sai di poter portare acasa due punti importanti contro untop-team, come fai a tirarti indietro?Certo, con un pensiero razionale sa-rebbe stato più logico lasciare i duepunti alla Grissin Bon e tenersi Kan-gur sano per il resto della stagione,ma questi ragionamenti si fanno aposteriori, da una scrivania e sedutiin poltrona, non mentre stai giocan-do al massimo e ti stai scannandoper vincere una gara». Da Presidente cosa chiedi al gruppo? «Desidero, pretendo che il gruppolavori sempre al massimo, senza la-sciare nulla al caso, senza mai farsicatturare da un pericoloso stato direlax mentale. In tutta sincerità tidico che avevo previsto e messo inconto la sconfitta contro Pistoia per-ché i cattivi presagi che un po’ tuttiavevamo colto nella pessima fornitaa Capo d’Orlando si erano allungatianche nella settimana pre-Pistoia:cattivi allenamenti, atmosfera pococoncentrata e diversi altri piccoli se-gnali negativi. Avevo cercato di avvi-sare l’ambiente spargendo qualcosatra “pepe” e dubbio ma poi, puntua-le, ci è arrivata in testa la “tegola-Moretti”». Pozzecco: tue valutazioni al ri-guardo? «Sono sempre più felice, entusiasta econtento della scelta fatta l’estatescorsa quando, un po’ a sorpresa,puntammo tutto su Gianmarco.Prima di tutto perché -ma nel meritonon avevo dubbi- si è rivelato unuomo vero. Mi domando, per esem-pio, quanti allenatori al suo posto,dopo Pistoia, si sarebbero messi a di-sposizione della società dichiarandopubblicamente la loro disponibilità afarsi da parte. Il Poz ci ha messo lafaccia, ha fatto ammenda e con gran-de umiltà ha puntato il dito contro sestesso. Un gesto di coraggio e chia-rezza nei rapporti che tutti hanno ap-prezzato e condiviso. Poi, detto que-sto, e al netto del fatto che è un esor-diente in serie A, è evidente a tuttiche Pozzecco si sta rivelando un al-

lenatore davvero capace di gestire ungruppo, leggere le partite e svolgerepienamente e al meglio un mestierecosì affascinante, ma duro, difficile ecomplicato. Gianmarco però ha den-tro una carica umana, una naturalepredisposizione ai rapporti che gligarantisce una marcia in più ed il ri-spetto incondizionato dei giocatori.Infine perché Pozzecco si sta confer-mando come “il” personaggio piùimportante del nostro basket e suquesto aspetto, nel bene e nel male,non vorrei davvero dilungarmi. Tut-tavia, se mi consenti vorrei aprireuna parentesi su Cecco Vescovi che,

al pari di Poz, si sta confermando unuomo di grandi qualità. Dopo esserestato per diversi anni l’uomo-simbo-lo della rinascita varesina, adesso,nel suo nuovo, e per lui più familiare,incarico tecnico, sta portando in doteesperienza, equilibrio, capacità tec-niche, intelligenza ed umiltà. Inpochi sanno che anche Cecco, comeGianmarco, dopo Pistoia si era di-chiarato disponibile a rassegnare ilmandato, sentendo su di sé il peso dirisultati non all’altezza e la respon-sabilità per premesse disattese. Adentrambi ho chiesto di non fare unpasso indietro bensì due-dieci-millepassi avanti. Con forza. Con fierezza.Perché sono consapevole che Poz-zecco, Vescovi, ma anche Max Fer-raiuolo e tutte le persone che lavora-no al fianco e dietro la squadra rap-presentano il vero tesoro di un clubche anche fuori dal parquet si stadando da fare in maniera incredibile.Tantissime sono le idee che stiamosviluppando, i contatti che stiamoportando avanti e le iniziative cheabbiamo in cantiere. Tutto perché laPallacanestro Varese diventi semprepiù bella, gradevole, accessibile, ac-cogliente e accattivante. Per tutti».

di Massimo Turconi

Sono consapevoleche Pozzecco,

Vescovi, ma ancheFerraiuolo e tutte le persone che lavorano al fianco e dietro la squadra rappresentano il vero tesoro di un club che anche fuori dal parquet si sta dando da fare in maniera incredibile.

“ “

Page 6: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la
Page 7: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la

Dopo la pausa che ha permessolo svolgimento dell'All StarGame, finalmente si torna alPalaWhirlpool per assistere auna partita con in palio i duepunti. In questo weekend infat-ti si disputa la seconda giornatadel girone di ritorno.I capitolini dell'Acea, nelladifficilissima sfida contro laReyer Venezia, vogliono a tuttii costi riscattarsi davanti al pro-prio pubblico, dopo lo scivolo-ne di Caserta; i ragazzi delBanco Sardegna Sassari dicoach Sacchetti, a loro volta,contro la Tesi Group Pistoiacercano di tornare alla vittoriadopo il mezzo passo falso diBologna, dove la guardia Je-remy Hazell e il solito AllanRay, con 31 punti in due, hannoconsentito alla Granarolo di re-

sistere all'assalto finale deisardi. L'Enel Brindisi tenta dibissare il successo ottenutonelle Marche a scapito dellaConsultinvest Pesaro, sconfig-gendo una Pasta Reggia Caser-ta reduce da due vittorie di fila;mentre la Sidigas Avellinodegli ex biancorossi Vitucci,Bizzozi e Banks sfida Cantù,con la speranza di interrompereil trend negativo di due sconfit-te consecutive (l'umiliante -24interno subito ad opera della O-penjobmetis Varese e il 79 a 71rimediato in quel di Venezia).L'Upea Capo d'Orlandoprova a far dimenticare la déba-cle di Pistoia (-21), avendo lameglio sui felsinei della Gra-narolo. La Openjobmetis,dal canto suo, vuole ad ognicosto risalire in classifica

imponendosi sui marchigia-ni della Consultinvest Pesa-ro e dimenticando al piùpresto il ko nel derby controCantù. Il turno si conclude congli incontri tra la ormai non piùsorprendente Dolomiti EnergiaTrento, che spera di battere illanciatissimo, almeno in cam-pionato, Emporio Armani Mi-lano, e tra la Vanoli Cremonae la Grissinbon Reggio Emilia,reduce dalla bella e combattutaaffermazione colta propriosugli altoatesini di coach Bu-scaglia, grazie soprattutto alduo made in Italy Polonara-Cervi.Oggi tornerà sul parquet del Pa-laWhirlpool il neo capitanodella Pallacanestro Varese K-

ristjan Kangur dopo un'assen-za di oltre tre mesi, dovuta all'o-perazione di ernia al disco allaquale ha dovuto sottoporsi. Inteoria le caratteristiche tecnichee tattiche dell'ala estone do-vrebbero consentire ai ragazzidi coach Pozzecco di effettuareun notevole balzo di competiti-vità, inoltre l'abilità dell'atletabaltico nel costruire “blocchi”sia per i compagni che per sestesso, dovrebbe permettere alletrame biancorosse di acquistarein fluidità; auguriamoci chequeste considerazioni non silimitino all'ambito delle i-potesi, ma che siano verifi-cate anche sul campo, chealla fine è quello che conta.

Luca Macchi

VARESE SPORTV EN E R D Ì 30 GE NNA I O 20 15

7

TURNO ODIERNO 17a giornata1 febbraio 2015 - 16.30Roma – Venezia

1 febbraio 2015 - 18.15Sassari – PistoiaVARESE – PESAROBrindisi – CasertaAvellino – Cantù

Capo d’Orlando – Bologna1 febbraio 2015 - 20.30Trento – Milano

2 febbraio 2015 - 20.00Cremona – Reggio Emilia

PROSSIMO TURNO 18a giornata7 febbraio 2015 - 20.30Brindisi – Sassari

8 febbraio 2015 - 18.15Roma – Capo d’Orlando

Cantù – TrentoREGGIO EMILIA – VARESECaserta – BolognaCremona – Pistoia

8 febbraio 2015 - 20.30Pesaro – Avellino

9 febbraio 2015 - 20.00Venezia – Milano

LA CLASSIFICASquadra P.ti G V P.se Baskets Diff

Milano 28 16 14 2 1365.0 207

Reggio Emilia 24 16 12 4 1270.0 99

Venezia 24 16 12 4 1261.0 76

Sassari 22 16 11 5 1418.0 79

Brindisi 20 16 10 6 1243.0 68

Trento 18 16 9 7 1288.0 15

Cremona 16 16 8 8 1200.0 -19

Cantù 14 16 7 9 1232.0 -8

Bologna (-2) 14 16 8 8 1190.0 -59

Avellino 14 16 7 9 1225.0 -5

Pistoia 14 16 7 9 1187.0 11

Roma 12 16 6 10 1157.0 -41

Capo d’Orlando 12 16 6 10 1138.0 -70

Varese 12 16 6 10 1355.0 -12

Pesaro 6 16 3 13 1145.0 -215

Caserta 4 16 2 14 1184.0 -126

RISULTATI 16a giornata

Milano – Cremona 94 - 61

Pistoia – Capo d’Orlando 94 - 73

Bologna – Sassari 80 - 75

Caserta – Roma 54 - 53

Venezia – Avellino 79 - 71

Pesaro – Brindisi 93 - 101

Reggio Emilia – Trento 63 - 58

CANTÙ – VARESE 91 - 83

I numeridella PALLACANESTRO

VARESE e del campionato

foto

di S

imon

e Ra

so

foto

di C

iam

illo&

Cast

oria

Pozzecco chiama lo schema

Callahan arpiona la palla contro Avellino

foto

di S

imon

e Ra

soSchiacciata di Daniel

Page 8: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la

VARE

SESP

ORT

Page 9: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la
Page 10: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la

VARESE SPORTV E N ER D Ì 3 0 G EN NA I O 2 01 5

10

ORGANIGRAMMA

OPENJOBMETISSOCIETÀ

PresidenteSTEFANO COPPA

VicepresidenteMONICA SALVESTRINGeneral ManagerFRANCESCO VESCOVIDirettore sportivoSIMONE GIOFRÈTeam managerMASSIMO FERRAIUOLOArea sportiva e organizzativaMARIO OIOLIResp. MarketingLUNA TOVAGLIERIAssistente marketingELISA FABRISUfficio stampaDAVIDE MINAZZIUfficio stampaDAVIDE RIVAAmministrazioneSARA PATITUCCIResp. Logistica e biglietteriaRAFFAELLA DEMATTÈBiglietteriaLUCA MAFFIOLILogistica PalaWhirlpoolGIANCARLO BOTTELLILogistica PalaWhirlpoolENNIO LORIGIOLAResp. StatistichePAOLO SALMINIDirigente adetto agli arbitriALESSANDRO GALLEANIResp. Accoglienza squadra ospiteANGELO DAVERIOCentralinoGIANLUIGI D'AGOSTINO

SETTORE GIOVANILECentro MinibasketResp. Sett. GiovanileBRUNO BIANCHIResp. Tecnico sett. GiovanileANDREA MENEGHINResp. MinibasketMARINA PARMACoordinatore sett. Giovanile e MinibasketANDREA STERZISegr. Sett. Giovanile e Centro MinibasketALDO MONTI

STAFF TECNICOCapo AllenatoreGIANMARCOPOZZECCO

Vice AllenatoreUGO DUCARELLOAssistenteMATTEO JEMOLIPreparatore AtleticoMARCO ARMENISEStaff MedicoAMBROGIO BIANCHINISTEFANO SELLADANIELE MARCOLLIFisioterapistaMAURO BIANCHIDAVIDE ZONCA

1ANDYRAUTINS

Nato il: 2 novembre 1986A: Jamesville(New York, USA)

Altezza: 193 cmPeso: 88 kgRuolo: GUARDIA

2EDDANIEL

Nato il: 13 giugno 1990 A:Birmingham(Alabama, USA) Altezza: 200 cmPeso: 103 kg Ruolo: CENTRO

1 0FILIPPOTESTA

Nato il: 7 luglio 1997A: Tradate (VA) Altezza: 188 cmPeso: 85 kg Ruolo: GUARDIA

4ANDREACASELLA

Nato il: 22 settembre 1990 A: Pisa Altezza: 196 cmPeso: 85 kg Ruolo: GUARDIA/ALA

3ERICMAYNOR

Nato il: 11 giugno 1987

A: Raeford (North Carolina)

Altezza: 190 cm

Peso: 77 kg

Ruolo: PLAYMAKER

6JACOPOLEPRI

Nato il: 21 dicembre 1995 A: Tradate (VA)Altezza: 180 cmPeso: 75 kg Ruolo: PLAYMAKER

9YAKHOUBADIAWARA

Nato il: 29 agosto 1982 A: Parigi (FRA) Altezza: 201 cmPeso: 102 kg Ruolo: ALA

1 1STANLEYOKOYE

Nato il: 19 marzo 1991 A: Raleigh(North Carolina, USA)

Altezza: 198 cmPeso: 98 kg Ruolo: ALA

1 2WILLIEDEANE

Nato il: 23 febbraio 1980 A: Schenectady(New York, USA)

Altezza: 185 cmPeso: 82 kg Ruolo: PLAYMAKER

1 3CRAIGCALLAHAN

Nato il: 26 maggio 1981 A: Maquoketa (Iowa, USA) Altezza: 204 cmPeso: 105 kg Ruolo: ALA

14KRISTJANKANGUR

Nato il: 23 ottobre 1982 A: Parnu (Estonia) Altezza: 202 cmPeso: 100 kg Ruolo: ALA

17FRANÇOISAFFIA

Nato il: 17 settembre 1993 A: Ombessa (CAM) Altezza: 211 cmPeso: 95 kg Ruolo: CENTRO

1 8JACOPOBALANZONI

Nato il: 1 ottobre 1993A: Tradate (VA) Altezza: 202 cmPeso: 95 kg Ruolo: ALA

23UMBERTOPIETRINI

Nato il: 30 marzo 1996A: AostaAltezza: 196 cmPeso: 90 kgRuolo: GUARDIA/ALA

3 1CHRISTIANEYENGA

Nato il: 22 giugno 1989A: Kinshasa (R.D. del Congo)Altezza: 201 cmPeso: 95 kgRuolo: ALA

Page 11: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la

Da tre stagioni nel Consorzio anche Elettrochimica Carrara,azienda che si occupa del trasporto, dello stoccaggio e dellosmaltimento di rifiuti speciali.«Da sempre io e mio padre Angelo, titolare della società, siamovicini al mondo della pallacanestro -confida Fabio Mistò, diret-tore generale-; siamo stati giocatori, allenatori e anche sponsora livello locale, a Malnate, la nostra città. La grande amiciziache ci lega con la Pallacanestro Varese e i loro componenti, oltreche le possibilità economiche della nostra azienda, ci ha spintoa sposare l'idea innovativa del progetto “Varese nel Cuore”. Lapossibilità di creare una rete di contatti con le altre aziende? Si,è un risvolto favorevole, seppur marginale, che stiamo provandoa mettere in pratica. In che modo? Creando dei legami i cuibenefici economici finiranno totalmente nelle tasche della Palla-canestro Varese. Il progetto è ancora in fase embrionale, ma hogià sentito entusiasmo da parte del Consorzio. Spero che partiràil prima possibile».Da esperto di basket, che idea ti sei fatto della Openjobmetis?«L'obiettivo primario della stagione era quello di far riemergerel'entusiasmo per la pallacanestro a Varese dopo un'annata comequella dello scorso anno piuttosto difficile e complicata. Devodire che fino ad ora la società è riuscita nel suo intento, facilita-ta anche dall'ingaggio di un elemento come Pozzecco che hastraordinarie capacità; basti pensare al numero degli abbona-menti “staccati” dopo la sua presentazione, quando ancoramancavano i giocatori che avrebbero poi composto la squadra.Ora che abbiamo ritrovato entusiasmo, dobbiamo cominciare acostruire il nostro futuro, con un pro-getto valido che riporti Varese, conil tempo e tanto lavoro, nel postoche le spetta».Giocatori preferiti?«Non ce n'è uno in particolare.Sono legato però a quei giocatoriche sono ritornati dopo altre espe-rienze -Kangur e Diawara- e che sistanno confermando su alti livel-li. Sarebbe bello riuscire atrasmettere questoloro attacca-mento ancheagli altrigiocatori».

VARESE SPORTVENERDÌ 30 GENNAIO 2015

11

I consorziati: IPL, WASTE ITALIA, ELETTROCHIMICA CARRARA

Tra le aziende che hanno sposato il progetto “Varese nelCuore” fin dall'inizio, c'è Industrie Plastiche Lombarde S.p.A.«Un matrimonio, quello con la Pallacanestro Varese, volutofortemente dal nostro amministratore delegato, grande appas-sionato di basket ed acceso tifoso della società biancorossa -ammette il direttore amministrativo Emanuele Corti-. L'idea dimantenere viva questa gloriosa società era importante per lacittà e la sua gente per mantenere accesa una passione che vaal di là del semplice aspetto sportivo».«La piazza, del resto, lo meritava -prosegue-. È competente, divalore e fortemente attaccata alla “sua” squadra. Non soloquando le cose vanno bene, sarebbe troppo facile, ma anche esoprattutto nei momenti più bui e difficili. Anche quando il bud-get, aspetto sempre molto in voga in questo basket moderno,non ti permette di costruire una squadra che possa competerecon le altre superpotenze. In questo caso, noi siamo in grado dicolmare il gap con quel caldo entusiasmo tipico di Varese chesi respira non solo durante le partite ma anche solo nel corsodegli allenamenti».Entusiasmo che, con l'arrivo di Pozzecco, è salito alle stelle. «Il “Poz” è un bene di Varese ma soprattutto della pallacane-stro italiana. Qui è considerato al pari di una divinità perché èstato protagonista della Stella, stagione, quella, che rimarrànella storia della società. Ora sono pochi i giocatori italianiche raggiungono il suo livello. Ecco perché è importante, cosìcome in tutti gli altri sport, promuovere il movimento giovani-le, investendo in esso, con l'obiettivo di trovare dei talentinostrani che possano emergere e raggiungere altri livelli».

IPL - Corti: «Nei momenti difficili

si deve sostenere la squadra»Da quasi tre anni nel Consorzio “Varese nel Cuore” ancheWaste Italia, gruppo leader nel settore della gestione dei rifiutie dei servizi per l’ambiente appartenente al gruppo Kinexia.«La collaborazione con la Pallacanestro Varese è nata durante l'e-state 2012 - racconta Massimo Cozzi, consulente tecnico di WasteItalia e membro del CDA della società biancorossa -. Ero a Scopel-lo e da bravo tifoso di Varese seguivo con assiduità la preparazio-ne di quella squadra che poi sarebbe diventata la compagine degli“Indimenticabili”. Parlando con Cecco Vescovi e Max Ferraiuoloho cominciato a maturare la possibilità di sposare il progetto di“Varese nel Cuore”, passo realizzato subito dopo grazie agli azio-nisti di Waste Italia che hanno accettato di buon grado questa pos-sibilità commerciale. Perché anche di questo si tratta; al di là dellasmisurata passione che ho per i colori biancorossi, squadra cheseguo dal 1976, il rapporto commerciale che si è instaurato con lealtre aziende appartenenti al Consorzio ci ha permesso di crearenuovi ed interessanti business».Passione importante che ti ha portato nel CDA della società.Come sono i rapporti con il nuovo corso di “Varese nel Cuore”?«Assolutamente ottimi. Castelli e soci stanno lavorando a fondo perrealizzare i loro obiettivi di espansione del Consorzio tramite laricerca di nuovi fondi che possano assicurare alla squadra un futu-

ro glorioso in linea con la storia diVarese».Impressioni sulla squadra diquest'anno?«Non è stata costruita male, tantoche quelle poche volte che abbia-mo avuto la possibilità di giocareal completo abbiamo sempre fattobene. I numerosi infortuni però cihanno condizionato fortemente eci hanno portato ad una serie dirisultati che non ci aspettavamo.Siamo stati bravi, dal cantonostro, a trovare, in base allenostre possibilità economiche, dueinnesti positivi come Eyenga eMaynor. Con il rientro di Kangure quello di Diawara, sono sicuroche potremo toglierci parecchiesoddisfazioni. Pozzecco? Un benedella pallacanestro italiana dasalvaguardare. Gli auguriamouna carriera piena di successi,naturalmente qui a Varese».

WASTE ITALIA - Cozzi: «Con la squadra al completo

ci toglieremo tante soddisfazioni»

ELETTROCHIMICA CARRARAMistò: «Importante

l’attaccamento alla maglia»

Dal 1975 la società Industrie PlasticheLombarde S.p.A. produce con brevettoproprio tubi flessibili in poliuretano,elastomeri termoplastici e compoundvinilici, realizzando soluzioni persona-

lizzate sulla base di richieste specifiche e assemblando i propri pro-dotti con sistemi di connessione in acciaio inossidabile e altre leghemetalliche. Le giuste intuizioni e l’estro della famiglia Ardo hannoportato l’attività ad evolversi negli anni, passando da piccola azien-da familiare a società per azioni, il cui nome è conosciuto in tutto ilmondo, grazie ad una rete di clientela nei cinque continenti e all’ap-poggio dei più importanti partner del settore. La società è, ora allasua seconda generazione, guidata dal figlio Alessandro Ardo, che nericopre il ruolo di CEO. IPL S.p.A. dispone di un moderno laborato-rio e dipartimento di ricerca nella sede centrale italiana di Besozzo(VA), con un’ area produttiva e di lavoro di oltre 55.000 mq. Indu-strie Plastiche Lombarde conta inoltre su tre società controllate: IPLUK, in Gran Bretagna, nei pressi di Birmingham, attiva da oltre undecennio, IPL INDUSTRIAL HOSES SHANGHAI, inaugurata nellaprimavera 2012 in Cina e, nel 2013, la nuova IPL SCHLAUCHTE-CHNIK GmbH, nel sito industriale di Voelkermarkt- Austria, che ini-zierà la produzione di tubi in TPE, silicone e fluoroplastiche.

Waste Italia è l’azienda privata italiana delGruppo Kinexia leader nel settore della gestio-ne dei rifiuti e dei servizi per l’ambiente.Presente su tutto il territorio nazionale, garan-tisce una copertura completa della filieraoffrendo servizi personalizzati per la raccolta,il trasporto, la selezione, il trattamento, il recu-

pero, la valorizzazione e lo smaltimento dei rifiuti speciali, cioè tipica-mente quelli che provengono dalle attività produttive industriali ecommerciali. L’azienda assiste i propri clienti nella corretta gestionedei rifiuti e contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dell’attivitàimprenditoriale con il progressivo incremento delle quantità di mate-riali recuperati. Waste Italia è il partner ideale per tutte quelle impreseche desiderano una gestione rigorosa, certificata e controllata dei pro-pri rifiuti, in sicurezza e nel totale rispetto per l’ambiente.

L’Elettrochimica Carrara vantaun’esperienza ultratrentennalenel trasporto, nello stoccaggioe nello smaltimento di rifiutispeciali pericolosi e non-peri-

colosi, sanitari, industriali e artigianali. Operiamo in tutto il Nord Ita-lia e la nostra clientela è costituita sia da piccoli produttori (parruc-chieri, centri estetici, studi dentistici, studi veterinari, etc.) sia dagrosse industrie e aziende ospedaliere.Il nostro modo di operare ci ha permesso di ottenere le certificazionidi qualità ISO 9001, ambiente ISO 14001, sicurezza OHSAS 18001ed eccellenza. Ci proponiamo ai nostri clienti come unico interlocu-tore per qualsiasi tipologia di rifiuto, dagli scarti di lavorazioni indu-striali (solidi e liquidi) ai rifiuti sanitari, dai rifiuti di ufficio (toner,monitor, computer, …) ai rifiuti di produzione artigianale, offrendoun servizio completo, specializzato e altamente professionale.

A cura di Marco Gandini

IndustriePlasticheLombarde

Page 12: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la

VARESE SPORTVENERDÌ 30 GENNAIO 2015

12

Page 13: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la

VARESE SPORTVENERDÌ 30 GENNAIO 2015

13

DovecitroviANNO XXXV - numero 754del 30 gennaio 2015

aut. del trib. di Varesen. 345 del 09-02-1979

Prodotto da Sunrise MediaDirettore Responsabile:

Michele Marocco

Caporedattore: Ulisse Giacomino

In redazione:Elisa CascioliMarco GandiniLaura Paganini

Collaboratori:Luca MacchiDiego Zampa

Massimo TurconiDavide Riva

Fotografie:Pallacanestro Varese

Simone Raso

Redazione e ufficio commerciale:

Sunrise MediaVia Caracciolo 29 - Varese

Tel. 0332 [email protected]

Direttore marketing:Fabrizio Pizzullo

Impaginazione:Cristina Crotti

Stampa: Tipre s.r.l.

Busto Arsizio (VA)

Suggerimenti, critiche e lettere al direttore: [email protected]

DISTRIBUITO GRATUITAMENTEin occasione delle partite casalinghe dell’ A.S. Varese 1910

VARESE SPORT

EDICOLA BELFORTEViale Belforte, 99 - Varese(a fianco Carrefour) - Tel. 0332 331101Effettua servizio a domicilioEDICOLA D’ADDARIOVia Manin - Varese (di fronte Palawhirlpool)

EDICOLA DI MASNAGOVia Caracciolo, 36 - VareseTel. 0332 223495Effettua servizio a domicilioC/C Iper Belforte e C/C Le CortiVarese

Serie B, serie A, play off! Per l’Han-dicap Sport Cimberio Varese tresogni realizzati in tre anni. Con lapartita di sabato scorso a Padova lasquadra biancorossa di basket in car-rozzina ha concluso la stagione rego-lare al secondo posto del girone A,alle spalle della corazzata BrianteaCantù, valido per l’accesso al torneoper il titolo. Un obiettivo di cui siparlava a inizio stagione senzanascondere tutte le difficoltà dovu-te al livello del campionato naziona-le ed al profondo rinnovamento dellasquadra del presidente Carlo Mari-nello. Ai protagonisti della cavalcatafino in serie A si aggiunsero i duesvedesi Joakim Blomquist eJoakim Lindblom, il varesinoNicola Damiano e a stagione avvia-ta il totem coreano Gim Donghjeon.Poteva bastare? È bastato anzi, dipiù perchè la qualificazione è arriva-ta con un turno d’anticipo. Oggi inazionali che vestono la casaccadella Cimberio seduta sono cinque.Con Blomquist, Lindblom e Damia-no, anche Roncari e Geninazzi. Unmix di culture, livello tecnico

e…teste, messe insieme al megliodal neo coach Daniele Riva al qualeva dato merito di aver letto e curatonel modo migliore ogni singoloaspetto che comporta la costruzioneprima di un gruppo e poi di unasquadra. Il successo della qualifica-zione ai play off fa il paio con l’atti-vità svolta in Canton Ticino dai piùgiovani, integrati nella squadra dibasket del Gruppo ParaplegiciTicino, protagonista nel campionatosvizzero di serie B, praticantato

ideale per chi ha risposto con entu-siasmo alle infinite iniziative promo-zionali dell’Handicap Sport ma chedeve necessariamente apprenderetutto ciò che la pratica del basket daseduti comporta. L’avversario sulla strada dei bian-corossi è il Giulianova, finito terzonel girone B dietro al Santa LuciaRoma e Porto Torres. La partita d’andata si giocherà nelleMarche sabato 14 febbraio. Pequella di ritorno a Varese, sabato 21febbraio alle 20.30, si accenderannole luci del PalaWhirlpool. Comeantipasto dei play off Fiorentini ecompagni giocheranno due amiche-voli con la Briantea: martedì 3 feb-braio a Seveso e giovedì 19 alPalaWhirlpool.Oltre al campionato la Cimberioseduta sarà in campo anche nellafinale a quattro di Coppa Italiacon Briantea Cantù, Santa LuciaRoma e Porto Torresin programmail 10 e 11 aprile.Doppia veste invece in Eurolega 3dove la società del presidente Mari-nello sarà organizzatrice e parteci-pante al girone di qualificazione chesi giocherà nel Palazzetto di Malnate

sabato 13 e domenica 14 marzo coni greci della Alexander tre Great, ipolacchi della Iks Gtm Konstancin, irussi della Krylja Barsa e i belgi del-l'Antwerp Players.Varese sarà presente anche al prossi-mo All Star Game, l’anno scorsoospitato magnificamente alPalaWhirlpoo, quest’anno in scenasabato 7 febbraio a Matera con Ron-cari, Damiano e Geninazzi inmaglia azzurra, Blomquist e Lind-blom nella squadra All Star. Da febbraio a fino quando sarà, laCimberio seduta avrà quindi uncalendario da grande squdra.Il merito va distribuito in parti uguali achi ha sempre alimentato il fuoco delbasket in carrozzina varesino. Un soli-do gruppo di “diversamente piromani”

guidato da oltre trent’anni da CarloMarinello, Antonio Bazzi e AntonioPedraccini, affiancati strada facendoda Emanuele Castorino, RobertoBonin, Elena Missaglia, Nestore Cre-spi, Benedetta Lodolini, Claudio Pio-vanelli, Fabio Giani, Massimo Geni-nazzi, Aldo Ossola, Massimo Sonzini,Giorgio Capoferri, Sandro Galleani,Dania Rusconi e sostenuti da Pallaca-nestro Varese e Consorzio Varese nelCuore, Cimberio, OpenJobsMetis, Tri-ple, Linde, ZMC, Teva, MacaroniCrew Tattoo, Internet One, CaporaliSport, Oberti Pubblicità, Gymnic ClubVedano Olona, Ontario Viaggi, Fonda-zione Comunitaria del Varesotto, EnelCuore, ASSIVAR Varese e AUTO-VIEMME Olgiate Comasco.

Roberto Bof

Il sogno si avvera: obiettivo playoff centratoHANDICAP SPORT VARESE

Tre stagioni da protagonista per la formazione biancorossa di basket in carrozzina: Serie B, Serie A e playoff

Page 14: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la

VARESE SPORTVENERDÌ 30 GENNAIO 2015

14

9 saleAria CondizionataDolby StereoCinema Bar

Coca cola & PopcornRistorante & Pizzeria

VIA BERNASCONE, 13VARESE

TEL. 0332 284004www.multisalaimpero.com

Programmazione dal 29 gennaio al 4 febbraio 2015Una Notte al museo 315.20 (sab dom)17.40 - 20.10 22.20 (no sab dom)22.40 (sab dom)

La Teoria del Tutto15.00 (sab dom)17.30 - 20.00 - 22.30

Italiano Medio15.00 (sab dom)17.2020.10 (no sab dom)20.40 (sab dom)22.40 (no sab dom)22.50 (sab dom)

Unbroken14.30 (sab dom)17.15 - 19.5022.25 (no giov)22.50 (giov)

John Wick20.15 (no giov lun)22.30

Asterix e il regno degli Dei(sabato domenica)(feriali)14.30 - 17.1516.30 - 18.30

Exodus14.30 (sab dom)16.50 (giov)17.10 (no giov lun)19.50 - 22.50

Andrea Chenier(solo giovedì 12 euro)20.15

American Sniper17.00 - 20.1022.50 (no giov)

Italo15.10 (sab dom)

L’Oriana(solo merc 7 euro)21.40

SkylightNational Live Theatre(solo marte 10 euro)21.40

Serata Trailer(lunedì) 20.15

Minuscule14.50 (sab dom)16.50 (no sab dom)

Il nome del figlio16.50 (sab dom)18.50 - 20.5022.50 (no mart merc)

Sils Mariasolo Lunedì – Menùd’essai - 5 euro17.00 - 21.00

PALLACANESTRO VARESE newsSabato 17 gennaio il PalaOlimpiadi Verona ha ospitato l’attesissimoshow ‘Beko All Star Game’ edaccolto oltre 4.000 spettatori algrande appuntamento che ha vistoconfrontarsi a colpi di passaggi,schiacciate e canestri da tre punti, imigliori giocatori del nostro cam-pionato. La sfida delle stelle si è trasformatain una vera festa del basket ‘Madein Italy’, dedicata a tutte le famiglie,che ha regalato fantastiche emozio-ni e due ore di basket di altissimolivello!Nella magica notte dell’All StarGame - possiamo affermarlo con unpizzico di orgoglio - le nostre stellebianco-rosse hanno brillato ancor dipiù: Christian Eyenga è stato infattipremiato come MVP del match,Andy Rauthreens (alias Andy Rau-tins) ha conquistato il titolo dimiglior tiratore da 3 punti e, infine,il team Named Sport, guidato dacoach Gianmarco Pozzecco, ha bat-tuto per 146 -143 la squadra ‘Dolo-miti Energia’ di Maurizio Busca-

glia, consentendoci di conquistarel’ambito trofeo. Nell’intervallo tra il secondo e ilterzo quarto, inoltre, lo ‘Slam DunkContest’ firmato Openjobmetis haofferto al pubblico uno spettacolostraordinario, che ha decretato - almeglio delle cinque e più acrobati-che schiacciate - come ‘re deidunker’ il duo composto da TonyMitchell (Dolomiti Energia Trento)e Kader Kam dei Da Move Crew.All’All Star Game 2015 abbiamopoi invitato i 10 vincitori del con-corso ‘Tifo Openjobmetis Vareseperché..’ che, con l’entusiasmo disempre, hanno risposto positiva-mente alla nostra proposta e condi-viso live, con noi, quest’esperienzaunica, carica di emozioni e di adre-nalina.Ci auguriamo con tutto il cuore chei successi dell’All Star Game possa-no ‘dare la carica’ giusta alla nostraamata squadra ed essere di buonauspicio per il proseguo del cam-pionato. Non ci resta che aggiunge-re #SEMPREFORZAVARESE.

Varese all’All star gameDa alcuni mesi le nostrepagine di #Facebook,#Twitter ed #Instagramhanno un nuovo volto enuovi contenuti! Tuttoquesto grazie all'accordodi partnership firmato conMAS factory, azienda didirect e digital marketingsul mercato da oltre venti-cinque anni (www.masfac-tory.it).Stefano Coppa, presidentedi Pallacanestro Varese:«Siamo entusiasti dellapartnership con #MASfac-tory. Questa nuova colla-borazione con dei leadernel settore ci consente dirafforzare ulteriormente ilrapporto tra società, squa-dra e tifosi potenziando inostri canali social. I primiriscontri sono stati fanta-stici e ci auguriamo dipoter continuare a lungoquesta proficua ed interes-sante collaborazione».

Alessandra Beretta, Gene-ral Manager di MAS fac-tory: «Siamo orgogliosi diessere al fianco di unasquadra che ha scrittopagine leggendarie delbasket italiano. Volevamo

fortemente raggiungerequesto accordo perché cisiamo innamorati dellapassione e dell’amore chei tifosi biancorossi hannoper Varese. #SempreFor-zaVarese».

#Masfactory

foto

di S

imon

e Ra

so

HUMANA People to People ItaliaONLUS è un’organizzazione uma-nitaria indipendente e laica, nata nel1998 per contribuire allo sviluppodei popoli svantaggiati nel sud delmondo attraverso programmi uma-nitari di lungo termine.HUMANA People to People ItaliaONLUS è membro della Federazio-ne Internazionale HUMANA Peo-ple to People presente in 43 Paesi diAfrica, Asia, Europa, America(www.humanaitalia.org) La Mission di HUMANA People toPeople Italia è di promuove la cultu-ra della solidarietà e dello svilupposostenibile, finanziare e realizzare

progetti nel Sud del mondo e contri-buire alla tutela dell'ambiente ancheattraverso la raccolta, la vendita e ladonazione di abiti usati. A fronte ditutto ciò HUMANA il primo feb-braio in occasione della partita Vare-se-Pesaro sarà presente al palazzettoWhirlpool di Varese con due ban-chetti solidali per sostenere il pro-getto Cibo per l’Istruzione inMozambico che prevede una giustaalimentazione per i bambini dellescuole elementari attraverso la for-nitura giornaliera di almeno unpasto nutriente, aumentare la consa-pevolezza e l'importanza di giustepratiche alimentari, sanitarie e igie-

niche, attraverso la formazionespecializzata per alunni, inse-gnanti, famiglie e membri dellacomunità; promuovere coltivazionisostenibili con la creazione diorti/giardini nelle scuole elementa-ri coinvolte e diminuire la morta-lità infantile e migliorare lo statodi salute dei bambini, spesso affet-ti da parassiti intestinali, attraversola fornitura di farmaci. Ma questonon è l’unico modo che HUMANAutilizza per aiutare i bambini, infattiè possibile sostenere i loro centri diaccoglienza per orfani, in Mozambi-co e in Zambia, tramite il Sostegnoa Distanza: bastano 82 centesimi al

giorno per cambiare le loro vite. Manon solo è possibile anche parteci-pare alla Vacanza Solidale inMozambico per poter vivere un’e-sperienza indimenticabile con ibambini e visitare i loro progetti disviluppo a Nacala (per info contatta-re [email protected]). Infi-ne chiunque di voi ami lo sport masoprattutto sia sensibile alle lorotematiche può partecipare il 12 apri-le alla Milano Marathon iscriven-dosi tramite HUMANA alla staffet-ta o maratona; parte di ogni iscrizio-ne verrà devoluta al progetto Ciboper l’Istruzione (per info [email protected])

HUMANA People to People Italia ONLUS

Sei mai stata sulla luna14.30 (sab dom) - 16.45 (mart merc)17.30 (no mart merc) - 19.15 (mart merc)20.00 (no lun mart merc)22.30 (no lun mart merc)22.50 (mart merc)

Page 15: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la
Page 16: oro, argento, diamanti, orologi PalaWhirlpool - Domenica 1 ......R ispa rm on g tc Tra i giocatori più in forma di Pesaro, squadra alla disperata ricerca di punti salvezza vista la