norme-armonizzate

Upload: enripat

Post on 06-Jul-2018

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/17/2019 norme-armonizzate

    1/3

    Le normenormenormenorme armonizzatearmonizzatearmonizzatearmonizzate, risalgono alla storia della costruzione

    europea e per questo un particolare riconoscimento va tributato

    alla alleanza tra legislazione comunitaria e normazione, rivelatasi

    decisiva per la libera circolazione delle merci e per il

    completamento del mercato interno.

    Tale alleanza veniva sancita dalla Risoluzione del Consiglio delle Comunità Europee del 19!, con la

    quale veniva avviata la strategia del "#uovo $pproccio%.

    &rima c'e il #uovo $pproccio venisse inaugurato, la Comunità procedeva all(emanazione di direttive

    c'e prevedevano la armonizzazione delle speci)ic'e di )abbricazione dei prodotti potenzialmente

    pericolosi per gli utilizzatori o per l(ambiente, piuttosto c'e degli obblig'i di prestazione.

    Ci* comportava direttive di elevato c ontenuto tecnico, destinate a coprire nel dettaglio leparticolarità di ciascun tipo di prodotto.

    +uesta prassi )iniva con lo snaturare il ruolo delle direttive atti c'e - secondo il Trattato -

    dovrebbero limitarsi a )issare un obiettivo, demandando agli tati membri la scelta dei mezzi e

    della )orma necessaria a conseguirlo.

    /noltre, la necessità di addivenire ad un accordo su disposizioni tecnic'e dettagliate rallentava

    sensibilmente i lavori, cosicc'0, una volta adottata la direttiva, i contenuti tecnici erano spesso

    oramai superati.

    Con il #uovo $pproccio viene attuata la rivoluzione copernicana della libera circolazione delle merci

    nel mercato unico.

    na nuova ripartizione di compiti e responsabilità regola i rapporti tra legislazione e normazione le

    istituzioni comunitarie si limitano ad armonizzare, per mezzo di direttive, i requisiti essenzialirelativi a sicurezza e salute dei cittadini, protezione dei consumatori e tutela dell(ambiente.

    $gli istituti di normazione europei - CE#, CE#ELEC ed ET/ - spetta invece il compito di stabilire,

    mediante norme cosiddette "armonizzate%, le speci)ic'e tecnic'e di cui gli operatori 'anno bisogno

    per progettare e )abbricare prodotti con)ormi ai requisiti essenziali stabiliti dalle direttive.

    Cosa 0 unaCosa 0 unaCosa 0 unaCosa 0 una """"norma armonizzatanorma armonizzatanorma armonizzatanorma armonizzata%%%%2222

    La norma armonizzata 0 una speci)ica tecnica adottata da un ente di normazione europeo 3CE#,

    CE#ELEC, ET/4 sulla base di un mandato della Commissione CE, nel quadro di orientamenti e

    procedure prestabiliti.

    /n cosa consiste un mandato2/n cosa consiste un mandato2/n cosa consiste un mandato2/n cosa consiste un mandato2

    /l mandato, emesso nell(ambito di un contratto quadro prestabilito, consiste nella ric'iesta )ormale

    da parte della Commissione agli enti di normazione europei di elaborare norme armonizzate. /

    mandati non sono limitati alle direttive #uovo $pproccio, ma possono essere emessi anc'e in altri

    Il tuo nome: *

     

    Ragione Sociale: *

     

    Numero di telefono: *

     

    Il tuo indirizzo e-mail: *

     

    Macchina-Prodotto: *

     

    Oggetto: *

     

    Messaggio: *

    55

    66

    Qual'e' il codice dell'immagine?: *

     

    Inserisci le lettere ed i numeri resenti nell'immagine

    In!ia e-mail  

    #orme armonizzate

    Page 1 of 3Norme armonizzate - Norme direttiva macchine ce

    12/11/2013http://www.ce-marcatura.com/norme-armonizzate.html

  • 8/17/2019 norme-armonizzate

    2/3

    campi, ad esempio la biotecnologia, la tecnologia dell(in)ormazione, i metodi di misura di talune

    emissioni nel settore dell(ambiente, l(attestazione di con)ormità alla regolamentazione comunitaria

    sugli appalti, ecc. &oic'0 le norme elaborate sulla base di tali mandati non sono legate a direttive

    #uovo $pproccio, non costituiscono norme armonizzate ai sensi del #uovo $pproccio.

    /n quale momento si per)eziona una/n quale momento si per)eziona una/n quale momento si per)eziona una/n quale momento si per)eziona una """"norma armonizzatanorma armonizzatanorma armonizzatanorma armonizzata%%%%2222

    Le norme armonizzate ai sensi del #uovo $pproccio sono considerate esistenti nel momento in cui

    vengono presentate u))icialmente alla Commissione. &resentando le norme, gli organismi dinormazione devono indicare i requisiti essenziali ai quali esse )anno ri)erimento. /n questa )ase

    tuttavia tali norme non danno ancora una presunzione di con)ormità ai requisiti essenziali delle

    direttive "nuovo approccio%.

    C'e cosa siC'e cosa siC'e cosa siC'e cosa si intende perintende perintende perintende per """"presunzione di con)ormitàpresunzione di con)ormitàpresunzione di con)ormitàpresunzione di con)ormità%%%%2222

    La "presunzione di con)ormità% ai requisiti essenziali delle direttive nuovo approccio 5 un attributo,

    un%lasciapassare% di cui godono i prodotti )abbricati con)ormemente alle norme armonizzate, al

    veri)icarsi di due precise condizioni.

    +uali condizioni sono necessarie a))inc'0 un prodotto )abbricato+uali condizioni sono necessarie a))inc'0 un prodotto )abbricato+uali condizioni sono necessarie a))inc'0 un prodotto )abbricato+uali condizioni sono necessarie a))inc'0 un prodotto )abbricato secondo una norma armonizzatasecondo una norma armonizzatasecondo una norma armonizzatasecondo una norma armonizzata

    possa bene)iciare della presunzionepossa bene)iciare della presunzionepossa bene)iciare della presunzionepossa bene)iciare della presunzione di con)ormità2di con)ormità2di con)ormità2di con)ormità2

    &ubblicazione del ri)erimento il ri)erimento della norma armonizzata 3numero e titolo4 deve esserepubblicato sulla 6azzetta ))iciale delle Comunità Europee.

    Recepimento a livello nazionale la norma armonizzata deve essere recepita a livello nazionale. 6li

    tati membri sono tenuti a pubblicare i ri)erimenti delle norme nazionali c'e recepiscono le norme

    armonizzate.

    Cosa succede seCosa succede seCosa succede seCosa succede se una norma armonizzata pubblicata sulla 6azzetta ))icialeuna norma armonizzata pubblicata sulla 6azzetta ))icialeuna norma armonizzata pubblicata sulla 6azzetta ))icialeuna norma armonizzata pubblicata sulla 6azzetta ))iciale CECECECE non 5 recepita in unnon 5 recepita in unnon 5 recepita in unnon 5 recepita in un

    dato &aese2dato &aese2dato &aese2dato &aese2

    e una norma armonizzata non 0 stata recepita in un dato &aese, la presunzione di con)ormità non

    pu* operare in tale &aese, anc'e se i ri)erimenti alla norma armonizzata sono stati pubblicati nella

    6azzetta ))iciale CE.

    EEEE(((( obbligatorio utilizzare le normeobbligatorio utilizzare le normeobbligatorio utilizzare le normeobbligatorio utilizzare le norme armonizzate pubblicate sulla 6azzetta ))icialearmonizzate pubblicate sulla 6azzetta ))icialearmonizzate pubblicate sulla 6azzetta ))icialearmonizzate pubblicate sulla 6azzetta ))iciale CECECECE2222

    #o7 Tali norme sono solo volontarie, e rappresentano una delle possibili vie per ottenere la

    marcatura CE. Esse tuttavia costituiscono una corsia privilegiata, poic'0 garantiscono la con)ormità

    alle direttive.

    /l )abbricante pu* anc'e realizzare il suo prodotto in con)ormità a speci)ic'e tecnic'e diverse,

    purc'0 comunque il suo prodotto risulti in linea con i requisiti essenziali . /n questo caso spetterà a

    lui dare prova di tale con)ormità.

    Le norme armonizzate possono diventare obbligatorie, nei casi in cui la loro osservanza venga

    imposta da una legge.

    nananana """"norma armonizzatanorma armonizzatanorma armonizzatanorma armonizzata%%%% ai sensi del #uovo approccio valeai sensi del #uovo approccio valeai sensi del #uovo approccio valeai sensi del #uovo approccio vale per sempre2per sempre2per sempre2per sempre2

    #o. Le direttive nuovo approccio prevedono una procedura, detta "clausola di salvaguardia%, in basealla quale una norma armonizzata pu* essere messa in discussione. +uesto pu* avvenire ad

    esempio quando uno tato membro o la Commissione ritengano c'e la norma armonizzata non

    soddis)i completamente i requisiti essenziali. /l ricorso alla clausola di salvaguardia non in)luisce

    sull(esistenza di una norma europea quali)icata come armonizzata, ma pu* comportare la

    cancellazione dagli elenc'i pubblicati dalla Commissione e dagli stati membri.

    Cosa succede se una normaCosa succede se una normaCosa succede se una normaCosa succede se una norma armonizzata viene cancellata dagli elenc'i2armonizzata viene cancellata dagli elenc'i2armonizzata viene cancellata dagli elenc'i2armonizzata viene cancellata dagli elenc'i2

    /n caso di cancellazione dagli elenc'i la con)ormità a tale norma armonizzata non dà pi8 luogo alla

    presunzione di con)ormità ai requisiti essenziali e si ripercuote a sua volta sulle procedure relative

    alla apposizione della marcatura CE.

    +uale simbolo attesta la con)ormità ai+uale simbolo attesta la con)ormità ai+uale simbolo attesta la con)ormità ai+uale simbolo attesta la con)ormità ai requisiti essenziali delle direttive2requisiti essenziali delle direttive2requisiti essenziali delle direttive2requisiti essenziali delle direttive2La marcaturamarcaturamarcaturamarcatura CECECECE. La marcatura viene apposta sul prodotto secondo procedure de)inite nelle stesse

    direttive, o ad opera dello stesso )abbricante, o di appositi organismi noti)icati.

    Norme armonizzate

    "iretti!a #te$ #tmosfere%slosi!e &-&-(% "iretti!a )assa

    ensione +,,-&.-(% "iretti!a (omati/ilit0%lettromagnetica +,,-1,2-(% 

    "iretti!a macchine +,,-+-

    (% "iretti!a Prodotti dacostruzione - "iretti!a 2&-1,-(% "iretti!e del Nuo!o

    #roccio 3informati!o4 "iretti!eeuroee Marcatura (% Sicurezza Macchina

    Perizie tecniche asse!erate sulla sicurezza dellemacchine secondo diretti!e ce

    Page 2 of 3Norme armonizzate - Norme direttiva macchine ce

    12/11/2013http://www.ce-marcatura.com/norme-armonizzate.html

  • 8/17/2019 norme-armonizzate

    3/3

     

    ove si possonoove si possonoove si possonoove si possono trovare i ri)erimenti delle norme armonizzate2trovare i ri)erimenti delle norme armonizzate2trovare i ri)erimenti delle norme armonizzate2trovare i ri)erimenti delle norme armonizzate2

    / ri)erimenti delle norme armonizzate pubblicate sul la 6azzetta ))iciale delle Comunità Europee

    sono reperibili consultando la banca dati "#orme $rmonizzate%.

    #orme armonizzate...

    "iretti!a macchine +,,-+-(%

    htt:556667ce-marcatura7com5norme-armonizzate7html

    irettiva :acc'ine ;CE - $llegato / - &arte !

    #uovo $pproccio - &rocedura valutazione con)ormita@ - :oduli

    irettiva $TEA 9?>9>CE - $llegato B//

    8eggi tutte le ne6s

    EUREKA DESIGN di Sil!io Scala/rin - "i!isione (onsulting9ia Rasa n7 - ,1 hiene 39icenza4elefono ,.7+71., ;a$ ,.7