marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

39
MARKETING DEI CONTENUTI Come promuovere un progetto editoriale online 1) Come cambia il marketing editoriale nel passaggio dalla carta al web 2) Come impostare una strategia di web marketing 3) Case study www.webitmag.it: 12 modi per stimolare le visite al proprio sito

Upload: pool-comunicazione

Post on 14-Apr-2017

357 views

Category:

Presentations & Public Speaking


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

MARKETING DEI CONTENUTICome promuovere un progetto editoriale online

1) Come cambia il marketing editoriale

nel passaggio dalla carta al web

2) Come impostare una strategia di web

marketing

3) Case study www.webitmag.it: 12 modi

per stimolare le visite al proprio sito

Page 2: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

1) Come cambia il marketing

editoriale nel passaggio dalla

carta al web

MARKETING DEI CONTENUTICome promuovere un progetto editoriale online

Page 3: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it
Page 4: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

DIGITAL

SOLUTION

VALUE

ACCESS

EDUCATION

PERSONAS

Page 5: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

2) Come impostare una strategia

di web marketing

MARKETING DEI CONTENUTICome promuovere un progetto editoriale online

Page 6: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

Analisi

- Concorrenza

- Obiettivi

- Canali

Definizione strategia

- Azioni

- Strumenti

- Persone

Misurazione e monitoraggio

- Raccolta dati

- Benchmark

- Miglioramento

3 P

AS

SA

GG

I

Page 7: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

3) Case study www.webitmag.it:

12 modi per stimolare le visite al

proprio sito

MARKETING DEI CONTENUTICome promuovere un progetto editoriale online

Page 8: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

Marzo 2015

Page 9: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

Aprile 2016

Page 10: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

Punti di forza

- Wordpress

- Team

- Database

Punti di debolezza

- Server condiviso

- Mancanza cartaceo

- Marchio

Opportunità

- Argomenti non coperti

- Solo 2 newsletter a settimana

- Seo e social migliorabili

Minacce

- Concorrenza elevata

- Imitazione

- Mercato adv opaco

Analisi Swot

CASE STUDY: WEBITMAG.IT

ANALISI SWOT

Page 11: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

Agenti viaggi AlbergatoriSenior

professionals

Young

professionals

Blogger e

Media

Notizie rilevanti per i pubblici di riferimento

PIANO EDITORIALE E BUYER PERSONAS

Page 12: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno

Visite totali 14493 16401 16510 20703 32753 46591

Visite dirette 6130 6508 7007 8535 14888 17970

Ricerca Organica 5635 5926 6126 7348 9876 15985

Social Network 1044 1976 1697 2902 5243 7669

Google News 162 380 54 136 316 2654

Altri referral 1498 1603 1600 1763 2422 2254

0

5000

10000

15000

20000

25000

30000

35000

40000

45000

50000

Marzo -

Giugno

+182%

+156%

+161%

+352%

RISULTATI

Page 13: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DIRETTE

Page 14: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DIRETTE

1) Metterci la faccia / La firma

- Firmare sempre gli articoli

- Completare il proprio profilo

autore sul sito

- Presenza su social network

e forum

- Partecipare in prima

persona alle discussioni

online

- Monitorare commenti e

share pubblici dei propri

articoli rispondendo a tutti,

anche solo per ringraziare

della condivisione

Page 15: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DIRETTE

2) Pubblicare o programmare nuovi articoli tutti i giorni

Page 16: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DIRETTE

3) Creare abitudini

- Avere ogni giorno una notizia da copertina

- Pubblicare rubriche periodiche

- Incanalare i percorsi di navigazione

- Creare e seguire delle storie

Page 17: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA NEWSLETTER

Page 18: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA NEWSLETTER

Il click è invogliato dalla risposta affermativa a 5 categorie di domande:

1) Mi risolve un problema?

2) Posso guadagnarci qualcosa?

3) E’ divertente/cool/apprezzato dal gruppo?

4) E’ pericoloso? Mi garantisce sicurezza?

5) Posso mangiarlo? Posso farci sesso?

4) Fare copywriting persuasivo:

Page 19: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

RICERCA ORGANICA E GOOGLE NEWS

SEMSearch engine

marketing

SMOSocial media

optimization

SEOSearchEngine

Optimization

Page 20: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

RICERCA ORGANICA E GOOGLE NEWS

5) Seguire i trend delle notizie e, se possibile, anticiparli:

Page 21: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

RICERCA ORGANICA E GOOGLE NEWS

5) Seguire i trend delle notizie e, se possibile, anticiparli:

Tool Utili

- Google => https://www.google.it/trends/

- Google Alert => https://www.google.it/alerts

- Twitter => http://trendsmap.com/

- Social network => http://buzzsumo.com

- App di content curation => Flipboard, Feedly, Stumbleupon

Page 22: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

RICERCA ORGANICA E GOOGLE NEWS

6) Pubblicare per primi

Page 23: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

RICERCA ORGANICA E GOOGLE NEWS

7) Titoli seo oriented

realizzato in base alle possibili ricerche dei visitatori,

con call to action per invitare al click

Page 24: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

RICERCA ORGANICA E GOOGLE NEWS

8) Longevità dei contenuti

Page 25: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

RICERCA ORGANICA E GOOGLE NEWS

- Guide passo passo, How to

- Contenuti per nicchie specifiche (es. lgbt, pet friendly, vegan, bikers, etc.)

- Classifiche / Ranking

- Fotogallery / Video

- Trend di ricerca ciclici / stagionali

Cosa funziona meglio

8) Longevità dei contenuti

Page 26: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

RICERCA ORGANICA E GOOGLE NEWS

9) Fare Link Building

- Monitorare articoli copiati e chiedere rimozione o

citazione

- Chiedere il link al sito ad aziende che citano un

articolo, ad esempio nella rassegna stampa

- Segnalare l’articolo via mail a tutti i diretti interessati (uffici stampa, uffici marketing, persone nominate)

Page 27: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

SEMSearch engine

marketing

SMOSocial media

optimization

SEOSearchEngine

Optimization

Page 28: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

Page 29: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

10) Ascoltare il proprio pubblico

Page 30: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

10) Ascoltare il proprio pubblico

- Software di monitoring (Es. Talkwalker, Mention)

- Gruppi Facebook, Linkedin, Google+

- Google alert su parole chiave specifiche

- Forum, Blog + seguiti

- Commenti su siti della concorrenza

Dove ascoltare

Page 31: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

11) Newsjacking e real time marketing

Page 32: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

11) Newsjacking e real time marketing

Page 33: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

11) Newsjacking e real time marketing

Page 34: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

12) Rendere protagonista il proprio pubblico

Page 35: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

- Linkare sempre la fonte delle notizie o articoli di

approfondimento che la trattano in maniera più dettagliata

- Sui social network taggare le aziende o le persone nominate

nella notizia

- Rispondere sempre a chi condivide una tua notizia o ti tagga,

anche solo con un like o un’aggiunta ai preferiti

- Sui social network non condividere solo se stessi ma anche

notizie di altri.

To do list

12) Rendere protagonista il proprio pubblico

Page 36: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

13) Diffondere nel posto giusto

Page 37: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

13) Diffondere nel posto giusto

- Avere individuato influencer e community di riferimento del

proprio settore

- Aver instaurato un dialogo con gli influencer (es. offrirgli un

guest post, chiedergli un parere o un’intervista su un dato

tema)

- Aver curato il proprio personal branding condividendo

contenuti di qualità e partecipando alle discussioni della

community

- Aver scritto articoli su temi emersi nella community, citando

eventualmente il parere di qualcuno

Condizioni necessarie

Page 38: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

VISITE DA SOCIAL NETWORK

14) Pubblicare contenuti e punti di vista originali

Page 39: Marketing dei contenuti nell'editoria online: il caso webitmag.it

GRAZIE DELL’ATTENZIONE