manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_suini.pdf · degli...

47
S.A.T.A. Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli AI SENSI DEI REG 178/02 E 852/04

Upload: truongliem

Post on 17-Feb-2019

262 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

S.A.T.A.

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

AI SENSI DEI REG 178/02 E 852/04

Page 2: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

1

S.A.T.A.

Premessa Per poter affrontare con successo il complesso mercato della carne suina gli allevatori devono porsi tre obiettivi fondamentali:

la valorizzazione qualitativa del proprio prodotto la standardizzazione del livello qualitativo raggiunto la capacità di fornire le garanzie che il consumatore richiede

In altri termini, devono essere in grado di rendere costante nel tempo il proprio processo produttivo. Per rispondere a tali esigenze l’ ARAL ha realizzato il presente manuale le cui finalità sono quelle di integrare a livello di azienda di allevamento le indicazioni di corretta prassi operativa derivanti dalle Linee guida AIA e validate dal Ministero della Salute con atto con lettera del 18 maggio 2006 prot. DGVA-IX-19632-P con le prescrizioni in materia di igiene sicurezza e tracciabilità specifiche per la produzione primaria come riportato nell’allegato I (produzione primaria) del reg CE 852/04. L’ ARAL predispone questo manuale per le aziende suinicole associate al sistema degli allevatori intendendo con esso valorizzare le attività istituzionali svolte per conto dell’Ente Pubblico e il patrimonio di conoscenze tecniche costruito negli anni dal sistema. Al fine di documentare e rendere visibile la corretta prassi produttiva, gli allevatori di suini adottano un sistema di gestione della propria azienda basato sui principi dell’autocontrollo. La gestione attraverso l’autocontrollo prevede di programmare le attività quotidiane e le azioni da intraprendere qualora si evidenzino degli scostamenti dalle regole di produzione fissate, per il ripristino dei processi e la destinazione di eventuali prodotti non conformi. La gestione poi delle registrazioni – attraverso apposite schede - prevista dal sistema, consente e garantisce l’identificazione e la tracciabilità continua del prodotto e delle attività di produzione, evidenziando il rispetto e l’efficacia delle regole stabilite. Il risvolto più importante di un sistema gestito secondo i principi dell’autocontrollo, è la possibilità di elaborare e analizzare i dati registrati relativi ai processi di produzione, agli animali, ai prodotti. I risultati derivanti consentono all’allevatore di evidenziare le aree di carenza nella propria gestione e gli permettono di intraprendere le azioni di prevenzione e/o miglioramento più opportune. L’archiviazione di tutta la documentazione servirà poi all’allevatore per dimostrare all’esterno il grado di autocontrollo raggiunto, l’affidabilità della propria gestione e la capacità di fornire un prodotto qualitativamente apprezzabile e costante nel tempo. Le tabelle sinottiche presentate nelle pagine che seguono vogliono essere un esempio di come strutturare la documentazione aziendale e sono destinate sia ai produttori di soggetti destinati al ristallo e/o rimonta, sia agli allevatori che effettuano l’ingrasso. Ovviamente essendo l’ARAL rappresentativa delle varie realtà territoriali, il presente manuale dovrà necessariamente essere adattato da ogni APA, attraverso i propri tecnici, alla propria realtà produttiva, tenendo conto delle specificità di ogni singola azienda. Il presente manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli è redatto ai sensi dei reg. CE 852/04 853/04 183/05 178/02 e loro successive modifiche e integrazioni, pertanto la sua corretta applicazione garantisce la sicurezza, l’igienicità e la tracciabilità delle produzioni e conforma gli allevatori stessi al rispetto delle prescrizioni dei regolamenti suddetti.

Page 3: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

2

S.A.T.A.

Tale manuale è strutturato per rispondere alle esigenze degli allevatori di suini e analizza le problematiche relative alla gestione di tutto il processo produttivo, dall’approvvigionamento delle materie prime fino alla consegna del prodotto finito, compresa la gestione delle strutture, degli impianti e delle attrezzature.

Page 4: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

3

S.A.T.A.

Edizione n. 0

Revisione n. 0 del 06/12/2007

INDICE DELLE REVISIONI

REV. DATA Motivo della revisione

0 06/12/2007 Prima edizione

Page 5: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

4

S.A.T.A.

Indice

1. SCOPO.........................................................................................................................6

2. CAMPO DI APPLICAZIONE ........................................................................................7

3. DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI .............................................................................7

4. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO..................................................................................8

Principali riferimenti legislativi nazionali e comunitari.................................................................8

Norme e documenti interni..............................................................................................................12

Norme UNI........................................................................................................................................12

5. DESCRIZIONE DELL’AZIENDA................................................................................12

6. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E DESTINAZIONE...............................................13

7. BENESSERE .............................................................................................................13

8. DESCRIZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI ..........................................................15

processo di campagna ......................................................................................................................15

Processo di approvvigionamento e stoccaggio...............................................................................16

Gestione dei fornitori .......................................................................................................................18

Stoccaggio .........................................................................................................................................18

Processo di approvvigionamento degli animali .............................................................................19 Gravidanza ...................................................................................................................................21 Parto ..............................................................................................................................................21 Periodo svezzamento .................................................................................................................21 Magronaggio - Ingrasso .............................................................................................................22 Finissaggio ...................................................................................................................................22

9. STRUTTURE..............................................................................................................23

10. PROCESSO DI ALIMENTAZIONE.........................................................................23

11. TRATTAMENTI SANITARI.....................................................................................24

Page 6: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

5

S.A.T.A.

12. CONSEGNA DEL PRODOTTO..............................................................................24

13. PIANO DI AUTOCONTROLLO ..............................................................................24

Definizione dei pericoli relativi alla produzione di carne.............................................................24

LINEE GUIDA GESTIONE DELL’ALLEVAMENTO..............................................................25

LINEE GUIDA GESTIONE DELL’ALIMENTAZIONE...........................................................26

LINEE GUIDA PIANO DEI CONTROLLI: ANIMALI.............................................................27

LINEE GUIDA PIANO DEI CONTROLLI : ALIMENTAZIONE ...........................................27

14. GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RICHIAMO DEL PRODOTTO DAL MERCATO.........................................................................................................................30

15. VERIFICA DEL SISTEMA DI RINTRACCIABILITÀ E DI AUTOCONTROLLO .....30

16. ADDESTRAMENTO ...............................................................................................30

17. DOCUMENTI DI REGISTRAZIONE .......................................................................31

ALLEGATO 1: INDICAZIONI, RELATIVE ALLE STRUTTURE E AI RICOVERI, UTILI ALLA GARANZIA DEL BENESSERE DEGLI ANIMALI ..................................................32

Pavimentazione ................................................................................................................................33 Grigliato.....................................................................................................................................33 Pavimentazione in cemento ..................................................................................................34

Abbeveratoi ......................................................................................................................................34

Page 7: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

6

S.A.T.A.

1. Scopo Ferme restando le disposizioni dettate dalla normativa vigente (reg Ce 178/2002, reg Ce 852/04, Reg CE 853/04 Reg CE 854/04 Reg CE 882/04 2073/05 183/05 e successive modifiche e integrazioni), il presente manuale costituisce delle linee guida per i produttori primari, al fine di garantire la sicurezza alimentare, e la tracciabilità dei loro prodotti Il manuale vuole essere per i produttori di suini lo strumento per ottemperare alle prescrizioni della normativa vigente in materia di sicurezza degli alimenti, e in particolare quanto previsto dall’allegato II sez. III del reg. CE 853/04:

• lo status sanitario dell’azienda di provenienza per quanto riguarda gli animali; • le condizioni di salute degli animali; • i medicinali veterinari somministrati e gli altri trattamenti cui sono stati sottoposti gli

animali nell’arco di un determinato periodo e con un tempo di sospensione superiore a zero giorni, come pure le date delle somministrazioni e dei trattamenti e i tempi di sospensione;

• la presenza di malattie che potrebbero incidere sulla sicurezza delle carni; • i risultati, se pertinenti ai fini della tutela della salute pubblica, di tutte le analisi

effettuate su campioni prelevati dagli animali o su altri campioni prelevati al fine di diagnosticare malattie che potrebbero incidere sulla sicurezza delle carni, compresi i campioni prelevati nel quadro del monitoraggio e controllo delle zoonosi e dei residui;

• i dati relativi alla produzione, quando ciò potrebbe indicare la presenza di una malattia;

I requisiti di qualità del prodotto finale della filiera suina dipende soprattutto dal livello sanitario e produttivo dell’allevamento, in quanto:Il trattamento delle patologie comporta inevitabilmente un aumento del consumo di farmaci e, di conseguenza del rischio della presenza di residui nel prodotto finale. Inoltre problemi sanitari di allevamento causano lesioni patologiche nell’animale colpito che residuano anche al momento della macellazione esercitando quindi un effetto negativo sulla qualità della carne. In questo contesto, quindi si parla di qualità della filiera produttiva e di certificazione di processo, in quanto le problematiche dell’allevamento sono intimamente collegate con quelle relative alla commercializzazione del prodotto. Il Manuale di corretta prassi igienica degli allevamenti di suini è quindi uno strumento utile alla certificazione di processo: infatti deve essere inteso come controllo costante, preventivo e metodico dell’andamento e dell’evoluzione della produzione di suini, che fornisce in questo modo dati utili per stimare il rischio sanitario e tecnologico per gli animali allevati. Strettamente collegato con il Manuale di corretta prassi igienica è quindi la definizione e il rispetto di norme produttive. Va considerato inoltre il fatto che le aziende lombarde e italiane che vogliono esportare prodotti derivati dal suino e quindi devono corrispondere a requisiti igienici e standard produttivi definiti che spesso sono superiori a quelli Italiani. Il Manuale di corretta prassi igienica degli allevamenti suini porta quindi ad un miglioramento della sicurezza degli allevamenti, con un meccanismo definito e

Page 8: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

7

S.A.T.A.

documentato sulla base di norme di profilassi sanitaria, biosicurezza, e di prevenzione della patologie.

2. Campo di applicazione Il presente manuale per l’azienda agricola e zootecnica si applica alla gestione e controllo delle attività critiche a partire dalla produzione di campagna, alla gestione degli animali, degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto finito costituito o da animali destinati alla rimonta/ristallo o da animali destinati alla macellazione. Il manuale prende dunque in considerazione:

Produzioni di campagna approvvigionamento (acquisto – produzione interna) periodo gestazione e sala parto periodo svezzamento Accrescimento ingrasso

3. Definizioni ed abbreviazioni Igiene Tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e l'integrità dei prodotti alimentari Rintracciabilità Capacità di ricostruire la storia e di seguire l’utilizzo di un prodotto mediante identificazioni documentate (relativamente ai flussi materiali ). Metodo HACCP metodo scientifico e sistematico per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari, dalla produzione primaria al consumo attraverso l’individuazione, la valutazione e il controllo dei pericoli significativi Pericolo agente biologico, chimico o fisico avente la potenzialità di causare un danno alla salute del consumatore Gravità del pericolo entità del danno per la salute del consumatore Rischio probabilità di evenienza di un pericolo Analisi dei rischi Metodo sistematico di identificazione e di valutazione graduale dei rischi reali o potenziali che si possono verificare durante le fasi lavorative e che possono derivare da materie prime, imballaggi ed operatori che vi entrano a far parte.

Page 9: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

8

S.A.T.A.

Punto di Controllo Critico (CCP) Un CCP è rappresentato da un impianto, un’operazione o un’attività del flusso di lavorazione in corrispondenza del quale può essere effettuato un controllo su uno o più fattori tale da prevenire, eliminare o ridurre al minimo un evento dannoso per la sicurezza del prodotto. Non Conformità (NC) Qualsiasi scostamento dai parametri di processo o specifiche di prodotto stabiliti Alimento (o «prodotto alimentare», o «derrata alimentare»)[Reg. 178/2002] qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si prevede ragionevolmente che possa essere ingerito, da esseri umani. APA: Associazione Provinciale Allevatori. ARA: Associazione Regionale Allevatori. ANA: Associazione Nazionale Allevatori ATZ: Assistenza Tecnica in Zootecnia

CTC: Comitato Tecnico Centrale. Emana le norme tecniche valide a livello nazionale per l’effettuazione dei controlli funzionali per le diverse specie in tutte le aziende che aderiscono ai CCFF FIFO: First In First Out ICAR: International Commitee for Animal Recording. SATA servizio di assistenza tecnica agli allevatori fornito dalle Associazioni provinciali allevatori TECNICO SATA operatore tecnico zootecnico o veterinario UPLG: Ufficio Provinciale dei Libri Genealogici VII: Verifica Ispettiva Interna

4. Documenti di riferimento

Principali riferimenti legislativi nazionali e comunitari Riproduzione Animale e Controlli Funzionali • Legge 30 del 15/01/1991 “Disciplina della riproduzione animale” e successive

modificazioni ed integrazioni

Page 10: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

9

S.A.T.A.

• Legge 3 agosto 1999, n. 280 Modifiche ed integrazioni alla legge 15 gennaio 1991, n. 30, recante disciplina della riproduzione animale, anche in attuazione della direttiva 94/28/CE del Consiglio, del 23 giugno 1994

• DM del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali del 18 aprile 2000 e successive modifiche” Programma dei Controlli Funzionali per ogni specie razza e, tipo genetico”

Page 11: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

10

S.A.T.A.

Medicinali e Polizia Veterinaria • Regolamento di Polizia Veterinaria approvato con DPR n. 320 del 08/02/1954 • D.lvo n. 119 e successive modificazioni recante “Attuazione delle direttive n.

81/852/CEE, n. 87/20/CEE e n. 90/676/CEE relative ai medicinali veterinari” • DM 18/9/93 “Approvazione del modello di ricetta medico-veterinaria” • DM 28/5/92 “Approvazione del modello di dichiarazione di scorta per animali inviati ai

macelli pubblici e privati”. • Reg.CE n.1774/2002 del 03/10/2002, recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti

di origine animale non destinati al consumo umano • D.lvo n.158 del 16/03/2006 “Attuazione della Dir. 2003/74/CE, concernente il divieto di

utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica, e delle sostanze ß-agoniste nelle produzioni animali.

• Decreto Legislativo 6 aprile 2006, n.193. Attuazione della direttiva 2004/28/CE recante codice comunitario dei medicinali veterinari"

• Regolamento (CE) n. 1831/2003 del parlamento europeo e del consiglio del 22 settembre 2003 sugli additivi destinati all'alimentazione animale

• Direttiva 74/63/CEE del Consiglio, del 17 dicembre 1973, relativa alla fissazione di quantità massime per le sostanze e per i prodotti indesiderabili negli alimenti per gli animali e successive modifiche ed integrazioni

• DPR 290/91 “Regolamento di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione alla produzione, alla immissione in commercio ed alla vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (n. 46, all. 1, Legge n. 59/1997)

Anagrafe

• Legge 29 dicembre 2000, n. 422 "Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee – Legge comunitaria 2000"

• Nota Ministero della Salute del 13/02/2006 - Applicazione Legge 29 dicembre 2000: • Nota Ministero della Salute 12/04/06 (Informazioni da registrare in BDN): • Nota Ministero della Salute 27/06/06 (Riepilogo strutture al 22/05/06): • Nota Ministero della Salute 20/03/07 (Regolamentazione accesso BDN): • Nota Ministero della Salute 07/06/07 (Qualifiche sanitarie): • Nota Ministero della Salute 11/06/07 (Registrazione informazioni): • Decreto Ministeriale 16 Maggio 2007(Nuovo modello IV) • Nota Ministero della Salute 17/10/07 (Qualifiche sanitarie: Rettifiche): • Check-list per i controlli sul sistema di identificazione e registrazione dei suini:

Protezione Animali • Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 146 “Attuazione della direttiva 98/58/CE relativa

alla protezione degli animali negli allevamenti. • Decreto legislativo 20 febbraio 2004, n. 53 “Attuazione della direttiva n. 2001/93/CE

che stabilisce le norme minime per la protezione dei suini” • Direttiva n. 2001/93/CE della Commissione del 9 novembre 2001 “modifica della

Direttiva n. 91/630/CEE che stabilisce norme minime per la protezione dei suini”

Page 12: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

11

S.A.T.A.

• Direttiva n 2001/88/CE del Consiglio del23 ottobre 2001 “modifica della Direttiva n. 91/630/CEE che stabilisce norme minime per la protezione dei suini”

• Direttiva 91/630/CEE del Consiglio del 19 novembre 1991 riguardante le norme minime per la protezione dei suini

• Direttiva 98/58/CE del Consiglio del 20 luglio 1998 riguardante la protezione degli animali negli allevamenti e successive modifiche ed integrazioni

Rintracciabilità e Sicurezza Alimentare • Reg. CEE n. 178/2002 che stabilisce i principi ed i requisiti della legislazione

alimentare, istituisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare”

• Reg. CEE n. 852 del 29/04/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari • Reg. CEE n. 853 del 29/04/2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene

per gli alimenti di origine animale • Reg. (CE) N. 183/2005 del parlamento europeo e del consiglio del 12 gennaio 2005

che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi • D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 31 “Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità

delle acque destinate al consumo umano”. • REG. (CE) N. 1662/2006 della commissione, del 6 Novembre 2006, recante modifica

del regolamento (CE) N. 853/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale.

• REGOLAMENTO (CE) N. 1663/2006 della commissione, del 6 Novembre 2006, recante modifica del regolamento (CE) N. 854/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio che stabilisce norme specifiche per l’organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano.

• REGOLAMENTO (CE) N. 1664/2006 della commissione, del 6 Novembre 2006, che modifica il regolamento (CE) N. 2074/2005 per quanto riguarda le misure di attuazione per taluni prodotti di origine animale destinati al consumo umano e che abroga talune misure di attuazione.

• REGOLAMENTO (CE) N. 1665/2006 della commissione, del 6 Novembre 2006, recante modifica del regolamento (CE) N. 2075/2005 che definisce norme specifiche applicabili ai controlli ufficiali relativi alla presenza di trichine nelle carni.

• REGOLAMENTO (CE) N. 1666/2006 della commissione, del 6 Novembre 2006, che modifica il regolamento (CE) N. 2076/2005 che fissa disposizioni transitorie per l’attuazione dei regolamenti del parlamento Europeo e del consiglio (CE) N. 853/2004, (CE) N. 854/2004 E (CE) N. 882/2004.

• DECISIONE 2006/765/CE della commissione, del 6 Novembre 2006, che abroga alcuni atti d’applicazione relativi all’igiene dei prodotti alimentari e alle norme sanitarie che disciplinano la produzione e l’immissione sul mercato di alcuni prodotti di origine animali destinati al consumo umano.

• Decreto Legislativo 6 novembre 2007, n. 193"Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari nel medesimo settore"

Responsabilità del Produttore • D.lvo 28/02/2001 n. 25 “Attuazione della Direttiva n. 199/34/CE che modifica la

Direttiva 85/374/CE in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi”.

Page 13: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

12

S.A.T.A.

Varie • Normative Regionali • Piani Interregionali di Assistenza Tecnica

Norme e documenti interni • Linee guida per la definizione di un manuale per la rintracciabilità e l’autocontrollo nelle

aziende iscritte al sistema italiano allevatori rev. 1 del 17/03/2006

Norme UNI • Norma UNI 10939:01 Sistema di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari, principi

generali per la progettazione e l’attuazione. • Norma UNI 11020:02 Sistema di rintracciabilità nelle aziende agroalimentari, principi e

requisiti per la realizzazione • Norma UNI 10854:99 Linee guida per la progettazione e la realizzazione di un sistema

di autocontrollo basato sul metodo HACCP

5. Descrizione dell’azienda L’azienda è in possesso di tutte le autorizzazioni previste dalla normativa vigente e viene identificata con le seguenti informazioni riportate sul frontespizio allegato al presente manuale:

-ragione sociale e indirizzo dell’azienda -titolare -codice AUA, codice CUAA (Codice Unico delle Aziende Agricole) e codice ASL

Il frontespizio riporta anche l’elenco del personale operante in azienda e le relative funzioni (organigramma). L’azienda predispone una mappa aziendale dove siano chiaramente identificate le strutture di stoccaggio alimenti e biocidi, i ricoveri degli animali.

Page 14: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

13

S.A.T.A.

6. descrizione del prodotto e destinazione I prodotti derivanti dalle aziende che adottano il presente manuale sono:

- Animali derivanti dalle razze suine destinati alla macellazione

- Soggetti per la rimonta e/o il ristallo

7. Benessere Il benessere degli animali è regolato dalle normativa vigente (Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 146, dal Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 533 e Decreto Legislativo 1 settembre 1998, n. 331) pertanto i detentori degli animali, devono osservare le seguenti prescrizioni: custodire animali d’allevamento solo se sia ragionevole attendersi, in base al loro

genotipo o fenotipo, che ciò possa avvenire senza effetti negativi sulla salute o sul benessere; · provvedere che gli animali siano accuditi da un numero sufficiente di addetti

aventi adeguate capacità, conoscenze e competenze professionali; · ispezionare gli animali ad intervalli sufficienti in base al sistema di allevamento e

garantire che l’ispezione avvenga in condizioni di illuminazione sufficiente; · fornire agli animali malati o feriti cure appropriate ed, eventualmente, isolarli in

idonei locali; · per la terapia, le profilassi ed i trattamenti zootecnici somministrare le sole

sostanze che siano riconosciute innocue alla salute ed al benessere degli animali in base a studi scientifici e ad esperienza acquisita; · utilizzare materiali non nocivi, lavabili e disinfettabili per la costruzione dei locali di

stabulazione, dei recinti e delle attrezzature che vengono a contatto con gli animali; · impiegare dispositivi di attacco e locali di stabulazione che non abbiano spigoli

taglienti e sporgenze che possano provocare lesioni; mantenere negli ambienti di stabulazione condizioni microclimatiche (circolazione

dell’aria, polverosità, temperatura, umidità relativa, concentrazioni di gas, ecc.) entro limiti non dannosi per gli animali; · ispezionare almeno una volta al giorno gli impianti automatici o meccanici

indispensabili alla salute ed al benessere degli animali ed eliminare immediatamente i difetti riscontrati; · assicurare agli animali allevati la libertà di movimento in funzione delle esigenze

proprie della specie, affinché l’animale non soffra o non subisca lesioni ; garantire agli animali in stabulazione fissa uno spazio disponibile comunque

adeguato al rispetto delle esigenze fisiologiche ed etologiche; custodire gli animali in strutture che assicurino loro appropriati periodi

d’illuminazione;

Page 15: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

14

S.A.T.A.

fornire agli animali custoditi al di fuori dei fabbricati un riparo adeguato che li protegga dalle intemperie, dai predatori e dai rischi per la salute; somministrare agli animali un’alimentazione sana, adatta alla specie, all’età e allo

stato fisiologico , nonché in quantità sufficiente a mantenerli in buona salute; anche l’accesso alla razione deve avvenire in considerazione delle necessità fisiologiche degli animali allevati; garantire che nell’alimento non siano presenti sostanze che causino sofferenze o

lesioni; assicurare l’accesso ad acqua idonea per quantità e qualità o a liquidi che

garantiscano un adeguato livello di idratazione; utilizzare attrezzature per la somministrazione di mangimi ed acqua concepite,

costruite ed installate in modo da ridurre al minimo le possibilità di contaminazione e le rivalità tra gli animali; non eseguire nell'allevamento naturale o artificiale interventi o pratiche che

provochino agli animali in questione sofferenze o lesioni; se necessario intervenire sull’animale, operare in modo da causare sofferenze,

lesioni e ferite minime e momentanee senza provocare lesioni durature, nel rispetto delle disposizioni normative.

Page 16: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

15

8. Descrizione dei processi produttivi

processo di campagna

In questo paragrafo vengono trattate esclusivamente le produzioni aziendali di materie prime per l’alimentazione dei suini. Queste sono rappresentate tipicamente da concentrati ed in particolare dall’autoproduzione di mais. Relativamente ai prodotti per l’alimentazione degli animali provenienti dal processo di campagna, l’azienda - opera in conformità alle buone pratiche agricole - conserva documentazione di acquisto delle sementi e dei prodotti fitosanitari - registra gli eventi critici di campagna per le colture soggette a trattamenti fitosanitari sul

quaderno di campagna, in conformità all’art 42 del DPR 290/2001, composto di due parti:

- scheda colturale: semina, fasi fenologiche e raccolta - registro dei trattamenti fitosanitari (da compilare entro un mese

dall’evento)

Dalle registrazioni effettuate è possibile risalire a:

S.A.T.A.- Coltura (tipicamente mais di primo raccolto o di secondo raccolto, orzo ecc…)

Page 17: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

16

S.A.T.A.

- Superficie totale, - Epoche o date di semina, - Epoche o date di inizio fioritura, - Date di inizio raccolta con relativa tipologia di prodotto raccolto - Trattamenti fitosanitari identificati per prodotti impiegati, dosi, superfici trattate,

motivo del trattamento e date dei trattamenti

L’azienda detiene i prodotti fitosanitari in ambienti idonei e ne conserva le relative schede di sicurezza

Processo di approvvigionamento e stoccaggio Riguarda la gestione di tutti i prodotti acquistati, dagli alimenti, agli animali, fino ai prodotti utilizzati per i trattamenti veterinari e per le operazioni di pulizia e disinfezione attuate all’interno dell’allevamento. Le aziende nel sistema rintracciabilità gestiscono l’approvvigionamento di “prodotti critici” al fine della sicurezza alimentare della carne. Relativamente alle categorie dei soggetti presenti in azienda, si gestisce l’approvvigionamento dei “prodotti critici” mantenendone l’aggiornamento sul Registro approvvigionamento, secondo la tipologia e le modalità descritte di seguito:

- prodotti per l’alimentazione - biocidi (detergenti, disinfettanti e disinfestanti ).

L’azienda gestisce l’acquisto dei “prodotti critici” mantenendone l’aggiornamento sul registro approvvigionamento. Nel processo di approvvigionamento l’azienda si fornisce di prodotti per l’alimentazione dei suini di provenienza aziendale e di prodotti di provenienza extra aziendale. Per i prodotti sfusi a basso contenuto di acqua libera (semi e granaglie, farine, mangimi) di provenienza extra-aziendale, ad esclusione delle aziende agricole, deve essere rilasciato dal vettore un campione della merce, opportunamente identificato, per eventuali azioni di verifica o richiamo a seguito di non conformità di prodotto rilevate dall’azienda o dal cliente. Il campione deve essere idoneamente conservato dall’azienda fino al termine della fornitura successiva. In occasione di eventuali contestazioni per cattiva qualità di una fornitura, l’azienda può richiedere un campione in contraddittorio per forniture successive per opportune verifiche e analisi (Legge 281/63 art. 18 comma 7): “Al momento dello scarico dei suddetti mangimi, trasportati a mezzo di carri silos, il vettore e il destinatario, ove quest’ultimo ne faccia richiesta, provvederanno al prelevamento in contraddittorio di quattro campioni per ogni mangime così consegnato, apponendo a ciascuno di essi sigilli di entrambe le parti, e facendo specifica menzione dell’avvenuto

Page 18: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

17

S.A.T.A.

campionamento nel succitato documento di trasporto. Uno dei quattro campioni deve essere ritirato dal vettore e gli altri conservati dal ricevitore della merce.” Per gli alimenti acquistati, oltre alla conservazione di tutti i documenti di acquisto, deve essere effettuato un controllo in accettazione sui seguenti aspetti:

presenza ed idoneità del cartellino; dichiarazione da parte del fornitore di rispondenza sanitaria per assenza di agenti

patogeni e micotossine, anche supportata da certificati di analisi ; qualità (aspetto, colore, odore, etc.); verifica alimento per aspetto sanitario e per inquinamento da materiale inerte; corrispondenza fra ordine, quanto riportato nei documenti di accompagnamento

delle merci e quanto effettivamente consegnato; Inoltre deve essere annotata la data di ricevimento merce, il tipo di merce, la tipologia di confezionamento (sfuso, in sacchi, etc), il fornitore e la zona di stoccaggio. La gestione dei mangimi destinati all’alimentazione animale, avviene conformemente alla normativa cogente, Reg. CE 183/05 sui mangimi. Per gli alimenti prodotti internamente all’azienda (registro autoapprovvigionamenti), inoltre, devono essere identificati e registrati:

tipologia prodotto; anno produzione; data inizio e data fine utilizzo; quantità; controllo qualità.

L’acquisto di bestiame è ugualmente un aspetto critico nella gestione dell’approvvigionamento; esso però è completamente regolato dalla normativa cogente relativa alle norme sanitarie dei suini:

modello 4 per i requisiti sanitari per il trasporto degli animali, modello 4 bis per i trattamenti sanitari effettuati agli animali, per i lattoni o magroni modello 12 attestante l’attuazione del piano di eradicazione

Malattia di Aujeszky registro di carico e scarico degli animali, registro dei trattamenti e di scorta dei farmaci veterinari certificato intermedio per allevamenti iscritti alla DOP Parma e San Daniele

Per i biocidi l’azienda provvede a detenere copia della scheda tecnica e di sicurezza o etichetta che verrà conservata in azienda almeno per il periodo di impiego del prodotto Per quanto riguarda la registrazione l’azienda: - conserva copia della documentazione di accompagnamento degli alimenti per il suini - conserva copia della documentazione di accompagnamento dei biocidi - registra gli approvvigionamenti sul registro approvvigionamenti

Page 19: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

18

Relativamente all’acqua utilizzata in azienda per il lavaggio delle attrezzature,e per l’abbeverata degli animali è bene verificare la potabilità dell’acqua almeno una volta l’anno.

Gestione dei fornitori I fornitori sono rintracciabili dai documenti di trasporto o di acquisto e dal Registro fornitori , in cui sono riportate le informazioni necessarie per rintracciare velocemente gli stessi in caso di comunicazioni inerenti non conformità dei prodotti acquistati.

Stoccaggio Gli ambienti dedicati allo stoccaggio di prodotti per l’alimentazione degli animali sono tenuti in modo da garantire protezione dagli eventi atmosferici e devono essere identificati in planimetria I biocidi devono essere conservati in locali chiusi, separati dagli alimenti e identificati in planimetria.

Diagramma di flusso “approvvigionamento”

DOCUMENTI DI REGISTRAZIONE

DDT Mangimi, farine,

granaglie, etc. fatture cartellini di tutti i prodotti acquistatirelativamente a alimenti, animali,prodotti veterinari e prodottichimici.

S.A.T.A.

Dichiarazioni del fornitore diconformità dei prodotti STOCCAGGIO AZIENDALE Certificati di analisi del fornitore Registro fornitori (Mod. 4) Registro autoapprovvigionamenti(Mod. 3) Alimenti aziendali biocidiRegistro approvvigionamento(Mod. 2)

Page 20: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

19

Processo di approvvigionamento degli animali Approvvigionamento animali

S.A.T.A.

si no no si SI

acquisto Produzione Rimontainterna

eliminazione

quarantena controllo

stato sanitario

nascita

Controllo Stato sanitario

esterna

svezzamento

Accrescimentoingrasso

trasporto

vendita

Rim

onta

inte

rna

Macellazione

Page 21: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

20

S.A.T.A.

l’immissione dei suini negli allevamenti avviene secondo diverse modalità:

Negli allevamenti solo di ingrasso “ristallo” o acquisto dei soggetti magroncelli per l’ingrasso

Negli allevamenti di scrofe a ciclo chiuso, cioè che vendono suini per il

macello o ciclo aperto, che vendono magroni o lattoni per il ristallo, vengono acquistati esclusivamente soggetti da rimonta, scrofette o verretti per la sostituzione degli animali riformati nel corso del ciclo produttivo

Allevamenti con produzione della rimonta interna, che per esigenze

produttive e sanitarie producono la rimonta internamente, la gestione di questi soggetti è estremamente importante, e la loro immissione in allevamento varia a seconda del ciclo

È buona prassi, ogni volta che si inseriscono animali nuovi in azienda, prevedere un periodo di quarantena al fine di evitare eventuali contagi per isuini già presenti. Durante questo periodo soprattutto per i soggetti ad uso rimonta quali le scrofette e verri, sono necessarie effettuare analisi sierologiche di controllo verso alcune patologie quali: - Malattia di Aujeszky - Prrs - Leptospirosi spp - Parvovirosi - Micoplasma hyopneumoniae Inoltre è opportuno anche praticare gli interventi vaccinali nei riguardi del Mal Rosso, Rinite Atrofica, Parvovirosi, e Malattia di Aujeszky., e profilassi contro le parassitosi interne o esterne come la Rogna sarcoptica e parassiti intestinali. Nel ristallo di soggetti di ingrasso è bene ristallare i soggetti in settori di capannoni vuoti da almeno una settimana, lavati con detergenti appropriati e disinfettati con appositi prodotti. Ogni trattamento sanitario effettuato sugli animali dovrà essere registrato ai sensi del D.L. 119/92 e D.L. 158/06 e successive modifiche e/o integrazioni.

Page 22: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

21

S.A.T.A.

Gravidanza Dopo lo svezzamento, le scrofe sono poste nelle gestazioni con tabulazione in gabbia singola o box multipli, in attesa del calore che generalmente compare dal quarto al sesto giorno dopo. In questa fase la scrofa viene fecondata e rimane in attesa della ecografia diagnostica a 23 - 26 giorni a conferma dell’avvenuta gravidanza . Il regime alimentare applicato, e particolarmente rivolto al recupero delle riserve spese durante la fase di allattamento, e si differenzia in una o due fasi in base al periodo di gravidanza. Le profilassi mediche sono di solito rivolte alla profilassi per la leptospira spp, mentre quelle vaccinali comprendono la rinite atrofica, il mal rosso, la parvovirosi e in alcuni casi la prrs.. Parto La sala parto dopo lo svezzamento delle scrofe deve essere lavata e disinfettata accuratamente, in modo da fornire alle scrofe che successivamente entreranno nella sala un ambiente igienicamente adatto. Le scrofe devono essere messe in sala parto almeno 3 – 5 giorni prima del parto, in modo da permettere l’adattamento della scrofa all’ambiente. In questa fase è utile fornire alla scrofa carta in modo che possa costruire “un piccolo nido”, utile per rendere il parto più tranquillo possibile , andando incontro alle esigenze etologiche dell’animale. Dopo la nascita dei suinetti vanno approntate tutte le cure necessarie al miglior svolgimento del periodo di lattazione, quindi inizialmente va effettuato il pareggiamento delle covate, in modo da permettere anche ai suinetti più piccoli una alimentazione appropriata. Successivamente vanno poste in atto le profilassi vaccinali e mediche per dare ai suinetti in questa fase molto deboli, le difese immunitarie, alimentari e ambientali adatte per uno sviluppo corretto. Periodo svezzamento Questo periodo è una delle fasi più delicate del processo produttivo dei suini, infatti i suinetti sono estremamente sensibili alle patologie batteriche e soprattutto virali, inoltre il cambio di ambiente, e il modificarsi dell’alimentazione in relazione al modificarsi del patrimonio enzimatico, provoca una generalizzata immunodepressione che aggrava i quadri clinici dell’animale. I cambiamenti del tipo di alimentazione avvengono in modo graduale e sono generalmente due, una prima fase che va dall’uscita della sala parto a 21 – 25 gg di vita ed un’altra dai 21-25 gg fino ai 45 – 50 giorni di vita. Successivamente il corredo enzimatico digestivo dei suinetti diventa sempre più competente, e si passa a fasi alimentari specifiche fino alla fine del periodo a 80 – 90 giorni di vita ad un peso di 30 – 35 kg.

Page 23: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

22

S.A.T.A.

Magronaggio - Ingrasso Va dai 30 – 40 kg di peso fino ai 140 kg, è la fase principale dell’allevamento di ingrasso, i suini sono sottoposti a diverse diete alimentari, con percentuali di cereali e nuclei diverse a seconda delle classi di peso. La somministrazione del mangime è generalmente in broda con rapporti in liquido / mangime variabili da 1 a 3 fino a 1 a 3,5. Questa forma di somministrazione è finalizzata ad una migliore resa in carne del suino. Gli incrementi giornalieri infatti vanno dai 700 agli 800 grammi al giorno, con rese variabili da 28 al 30 %. In questa fase vanno effettuate medicazioni strategiche nel mangime in caso di patologie respiratorie o enteriche e le profilassi vaccinali nei confronti della malattia di Aujeszky, Lawsonia intracellularis e Pleuropolmonite enzootica. Durante tale periodo sono effettuate anche analisi di controllo della corrispondenza della razione alla formula alimentare e di verifica della miscelazione dei prodotti utilizzati, inoltre va controllata la presenza di micotossine nel mais utilizzato. Finissaggio

Tradizionalmente costituisce la fase finale dell’ingrasso ed è il periodo in cui attraverso, appositi aggiustamenti alla razione alimentare, si interviene al fine di ottenere un adeguata copertura di grasso del prosciutto. Per effettuare nel modo migliore la fase di finissaggio al fine di rispondere alle richieste del mercato bisogna adottare adeguati programmi alimentari tenendo in considerazione i livelli nutritivi. Inoltre si devono considerare gli aspetti relativi a:

• Programma alimentare in base al peso di macellazione • Conservazione degli alimenti.

Page 24: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

23

S.A.T.A.

9. STRUTTURE Qualunque sia la struttura utilizzata per il ricovero degli animali è fondamentale che la stessa garantisca le migliori condizioni di benessere. I fabbricati, i recinti, le attrezzature e gli utensili sono puliti e disinfettati per evitare la contaminazione e la proliferazione di organismi patogeni e la relativa attività opportunamente registrata. Le feci, le urine e i residui di alimenti sono rimossi con frequenza, al fine di limitare gli odori ed evitare di attirare insetti o roditori. Sono previsti sistemi di protezione dagli uccelli negli ambienti in cui sono presenti animali e alimenti. In azienda dunque si effettua:

Regolare pulizia, disinfezione e disinfestazione di locali e ambienti, compresi i silos per mangimi sfusi; Pulizia e disinfezione alla fine di ogni ciclo di utilizzo delle attrezzature e degli

impianti Regolare effettuazione delle manutenzioni come riportato nei manuali d’uso e

manutenzione degli impianti; Modalità di utilizzo degli impianti conformi a quanto previsto dai manuali d’uso.

Tutte le operazioni non ordinarie sono registrate sul registro manutenzione straordinaria. Analogamente sono registrate le attività di disinfestazione e derattizzazione sull’apposito registro (mod.8 Registro disinfestazione e derattizzazione).

10. PROCESSO DI ALIMENTAZIONE Il piano di razionamento deve essere redatto da tecnici specializzati che elaborano razioni equilibrate in funzione degli obiettivi produttivi e dei prodotti disponibili. Le razioni sono formulate per ogni singola categoria di animali presenti in stalla, nel rispetto della fisiologia e del benessere animale (DL 26 marzo 2001 n°146). Il responsabile dell’allevamento verifica giornalmente eventuali modifiche della consistenza degli animali nelle diverse categorie e aggiorna i relativi piani di razionamento. I controlli dell’efficacia della razione somministrata agli animali avvengono a fine ciclo sulla base dei dati di accrescimento, come la resa in carne e incremento medio giornaliero e della valutazione delle carcasse e dei prosciutti al livello di macellazione. La scheda di razionamento per gli animali in produzione

• La fase di accrescimento in cui viene somministrata; • La validità del piano (data inizio – data fine); • La firma del responsabile; • Gli alimenti utilizzati ; • La percentuale di ogni singolo alimento incluso nella formula; • Campo note in cui segnalare le variazioni temporanee della razione.

Page 25: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA A.R.A.L

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

24

S.A.T.A.

In caso di formulazione delle razioni attraverso supporto informatico, la scheda può essere sostituita dagli appositi report prodotti dal gestionale utilizzato.

11. TRATTAMENTI SANITARI I trattamenti veterinari relativamente a tutti i capi in allevamento devono essere gestiti e registrati in conformità alla legislazione vigente.

12. CONSEGNA DEL PRODOTTO Il prodotto finito è costituito da animali vivi da destinare alla rimonta, ristallo e alla macellazione. La documentazione relativa alla movimentazione degli animali riporta tutte le indicazioni necessarie a identificare l’allevamento o la struttura di macellazione cui i capi sono destinati. Tale documentazione permette di rintracciare l’animale dal cliente all’azienda di provenienza e deve essere conservata per il periodo previsto dalle norma vigenti

13. Piano Di Autocontrollo

Definizione dei pericoli relativi alla produzione di carne Nel regolamento. CE 853/04 all’allegato II sez. III si specificano le informazioni in materia di sicurezza alimentare per le aziende agricole produttrici di animali destinati all’alimentazione dell’uomo, devono garantire: - lo stato sanitario generale dell’azienda per quanto riguarda gli animali;- le condizioni di salute del lotto di suini avviati al macello - Le specialità veterinarie somministrate e i trattamenti medicati a cui sono stati sottoposti gli animali negli ultimi 90 giorni.prima della macellazione - la assenza in allevamento di zoonosi ;risultati, , di tutte le analisi effettuate su campioni prelevati dagli animali o su campioni di mangime prelevati al fine di diagnosticare problemi che potrebbero incidere sulla sicurezza delle carni, i campioni prelevati nel quadro del monitoraggio e controllo delle zoonosi e dei residui; i dati produttivi quando ciò potrebbe indicare la presenza di una malattia; il nome e l’indirizzo del veterinario libero professionista che assiste l’azienda. (elenco fornitori) al fine di ottemperare a quanto previsto si riportano di seguito le tabelle sinottiche relative all’analisi dei rischi ed al piano dei controlli

Page 26: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

25

S.A.T.A.

LINEE GUIDA GESTIONE DELL’ALLEVAMENTO Attività produttiva

Pericoli possibili

Effetti sull’animale

Effetti sulla mandria

Attività di gestione del rischio

Approvvigionamento suini (da istallo e/o da vita)

Introduzione di soggetti malati nell’allevamento

Possibilità di contagio

Vaccinazioni all’acquisto Flusso di animali nelle strutture secondo il tutto pieno tutto vuoto (suini d’ingrasso) Acquisto di animali indenni dalle patologie non presenti in allevamento (animali da vita)

Periodo parto-svezzamento

Malattie neonatali, respiratorie, dismetaboliche

Morte, accrescimento ridotto

Possibilità di contagio Riduzione rimonta Riduzione soggetti per ingrasso

Controllo stato sanitario Verifica corretto management del parto e dei suinetti Eliminazione Benessere

Ingrasso-finissaggio

Scarsa igiene ambientale Spazio ridotto

Malattie infettive < I.P.G.

Possibilità di contagio Alterazione delle performance produttive

Efficace sistema di allontanamento delle deiezioni Ricambio efficiente dell’aria

Ingrasso-finissaggio

Animali ammassati

Accrescimento ridotto, patologie a carico delle parti distali,

Riduzione livello sanitario Garantire lo spazio sufficiente

Ingrasso-finissaggio

Gerarchia tra soggetti Accesso difficoltoso agli alimenti

Accrescimento ridotto per i soggetti più deboli

Partite di animali non uniformi

Facilitare l’accesso all’alimento

Page 27: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

26

S.A.T.A.

LINEE GUIDA GESTIONE DELL’ALIMENTAZIONE Attività produttiva

Pericoli possibili

Effetti sull’animale

Effetti sulla mandria

Effetti sulla carcassa

Attività di gestione del rischio

Alimentazione del suinetto (svezzamento)

Bassa digeribilità e appetibilità della dieta Presenza di sostanze indesiderate Mancato rispetto del disciplinare della DOP Parma e San Daniele

Bassa ingestione di alimento comparsa di problemi sanitari

Riduzione peso vivo in stalla e/o vendibile

Residui Deprezzamento(per prodotti destinati alle DOP)

Corretta formulazione del mangime Analisi degli alimenti Formulazione eseguita nel rispetto del disciplinare di produzione della DOP

Alimentazione del suino in crescita e all’ingrasso

Rapporto Energia/lisina non commisurato ad età genetica ambiente Presenza di sostanze indesiderate Mancato rispetto del disciplinare della DOP Parma e San Daniele

Alterazione dell’equilibro sanitario

Riduzione peso vivo vendibile

Residui Deprezzamento(per prodotti destinati alle DOP)

Utilizzo sistema di alimentazione a fasi Analisi degli alimenti Formulazione eseguita nel rispetto del disciplinare di produzione della DOP

Alimentazione della scrofa in lattazione

Insufficiente ingestione di alimento Presenza di sostanze indesiderate

Eccessiva perdita di peso

Riduzione performance riproduttive(scrofe) e produttive(suinetti nati)

Residui

Strategie atte a favorire l’ingestione di alimento Formulazione di mangimi specifici per la lattazione Analisi degli alimenti

Alimentazione della scrofa gestante

Eccessivo consumo di alimento Presenza di sostanze indesiderate

Animali grassi al parto(distocìa)

Riduzione performance riproduttive(scrofe) e produttive(suinetti nati)

residui

Piani di razionamento adatti alla condizione corporea degli animali Formulazione di mangimi specifici per la gestazione Analisi degli almenti

Page 28: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

27

S.A.T.A.

LINEE GUIDA PIANO DEI CONTROLLI: ANIMALI Fasi

Frequenza

Azioni preventive

Monitoraggio

Azioni correttive

Documenti di registrazione

Acquisto soggetti

All’arrivo in azienda

Controllo stato sanitario Quarantena Vaccinazioni

Visiva Analitica

Eliminazione Cura Scelta fornitori

Documentazione prevista dalla normativa vigente (certificati intermedi, mod. 4, registro di carico/scarico)

Tutte le fasi del ciclo produttivo del suino

Giornaliera

Stato sanitario Benessere Conformazione corporea

Visiva

Eliminazione Cura Adeguamento ambiente Razione

Scheda razionamento

LINEE GUIDA PIANO DEI CONTROLLI : ALIMENTAZIONE Fasi

Frequenza

Azioni preventive

Monitoraggio

Azioni correttive

Documenti di registrazione

approvvigionamento materie prime/mangimi complementari

Ogni consegna

Controllo in accettazione effettuando: controllo corrispondenza tra ordine e consegna Verifica presenza muffe Verifica forma fisica dell’alimento Campione in contraddittorio

Visivo e all’occorrenza analitico

Selezione Scarto e/o restituzione

DDT, fatture cartellini di tutti i prodotti acquistati relativamente a alimenti, animali, prodotti veterinari e prodotti chimici. Dichiarazioni del fornitore di conformità dei prodotti Certificati di analisi del fornitore Registro fornitori (Mod. 4) Registro autoapprovvigionamento (Mod. 3) Registro approvvigionamento (Mod.

Page 29: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

28

S.A.T.A.

2) Registro Non Conformità (Mod. 5)

Approvvigionamento premiacele/additivi

Ogni consegna

Controllo in accettazione effettuando: controllo corrispondenza tra ordine e consegna verifica delle etichette

Visivo e all’occorrenza analitico

Selezione Scarto e/o restituzione

DDT, fatture cartellini di tutti i prodotti acquistati relativamente a alimenti, animali, prodotti veterinari e prodotti chimici. Dichiarazioni del fornitore di conformità dei prodotti Certificati di analisi del fornitore Registro fornitori (Mod. 4) Registro autoapprovvigionamento (Mod. 3) Registro approvvigionamento (Mod. 2) Registro Non Conformità (Mod. 5)

Autoproduzione (essiccazione e/0 insilamento granella)

Per ciclo di essiccazione e/o insilamento

------ Analitiche Regolazione delle apparecchiature usate Trattamento dei prodotti fino al rientro nei valori

Registro autoapprovvigionamento (Mod. 3) Registro Non Conformità (Mod. 5)

Alimenti stoccati

Prima dell’utilizzo

Verifica dello stato di conservazione

Visivo

Scarto e/o selezione

Registro approvvigionamento (Mod.2)Planimetria Registro Non Conformità (Mod. 5)

Miscelazione e distribuzione

1 ogni 100 lotti oppure almeno 1 all’anno

Verifica uniformità della miscelata

analitica Archiviazione certificati di Analisi come da norma REG. 183/05

Formulazione della razione alimentare

Mensile Trimestrale

Verifica rispondenza dati tabellari con prodotto disponibile Verifica fabbisogni tabellari con accrescimenti mandria

Visivo Analitico Visivo Calcolo Indici di conversione

Ricalcolo razione Scheda razionamento (mod. 9)

Distribuzione razione

Giornaliera

Quantità dei singoli componenti

Pesate

Riformulazione Uso di nuovi prodotti

Scheda razionamento (mod. 9)

Page 30: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

29

S.A.T.A.

giornaliera Peso complessivo della razione

Modifica distribuzione

Page 31: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA ARAL

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

30

S.A.T.A.

14. GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RICHIAMO DEL PRODOTTO DAL MERCATO

Le Non Conformità rappresentano situazioni di scostamento da parametri di processo o specifiche di prodotto stabilite. Esse possono riguardare parametri e regole sia interne all’allevamento, sia dettate dalla normativa vigente. Per quanto riguarda il presente documento, le non conformità possono essere rilevate nel corso della normale conduzione dell’allevamento da qualsiasi operatore aziendale, nel corso delle Verifiche Ispettive Interne . Le non conformità devono essere registrate sull’apposito registro, ove deve essere riportata anche la relativa azione correttiva intrapresa e la verifica dell’efficacia dell’azione stessa, oltre che la firma del responsabile del trattamento della Non Conformità stessa. Se la non conformità rilevata è in grado di generare potenziale o reale rischio sanitario per il consumatore, il responsabile dell’allevamento deve dare comunicazione tempestiva all’autorità sanitaria, ai clienti ed ai fornitori coinvolti, fornendo tutte le informazioni sui motivi del richiamo/ritiro del prodotto e mettendo a disposizione la documentazione utile per identificare e rintracciare completamente, fino alle materie prime acquistate, il prodotto consegnato. In caso di ritiro/richiamo di un prodotto per ragioni diverse dalla sicurezza alimentare, la gestione può essere effettuata come azione correttiva all’interno dell’azienda, senza obbligo di comunicazione all’autorità sanitaria competente. Nel corso delle verifiche ispettive interne sono effettuati anche dei test per verificare l’effettiva capacità da parte dell’allevamento di adottare tempestivamente le misure a seguito di pericolo sanitario. Tutte queste attività possono essere effettuate allorché non vadano ad interferire o contrastare con le azioni attuate secondo la normativa vigente dai Veterinari Ufficiali del S.S.N.

15. Verifica del sistema di rintracciabilità e di autocontrollo

La verifica dell’efficacia dell’applicazione del sistema di rintracciabilità e di autocontrollo negli allevamenti iscritti all’AIA viene effettuata da personale tecnico dell’AIA stessa, che abbia capacità e competenze per effettuare attività di audit. La verifica deve essere effettuata sia attraverso la consultazione della documentazione presente in allevamento, sia attraverso interviste al personale aziendale.

16. Addestramento Per il personale individuato nell’organigramma aziendale avente funzioni di responsabilità sulle fasi critiche individuate nel piano dei controlli viene attuato un opportuno addestramento sulle modalità di gestione delle attività di loro competenza. Tutte le attività di addestramento, sia svolte internamente che esternamente all’azienda sono documentate o tramite attestati di partecipazione o mediante registrazione opportuna. Questa documentazione è conservata in azienda.

Page 32: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA ARAL

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

31

S.A.T.A.

17. Documenti di Registrazione I documenti di registrazione sono conservati per il periodo necessario a consentire la rintracciabilità degli alimenti che hanno contribuito a costituire il prodotto stesso. I documenti di registrazione esemplificativi emessi dal presente manuale sono:

Frontespizio del manuale Registro approvvigionamento Registro autoapprovvigionamento Registro fornitori Registro Non Conformità Registro delle Pulizie Registro manutenzioni straordinarie Registro disinfestazioni e derattizzazioni Scheda formula Registro Formazione e addestramento

Page 33: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA ARAL

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

32

S.A.T.A.

ALLEGATO 1: INDICAZIONI, RELATIVE ALLE STRUTTURE E AI RICOVERI, UTILI ALLA GARANZIA DEL BENESSERE DEGLI ANIMALI

Ricoveri per l’allevamento suino La progettazione di un allevamento suinicolo deve essere subordinata al raggiungimento delle condizioni ambientali ottimali per gli animali nelle diverse fasi d’allevamento. Dei diversi fattori che hanno peso sulle funzioni vitali dei suini e che quindi costituiscono l’ambiente di stalla, i più significativi sono la temperatura, l’umidità e la velocità dell’aria; altri fattori quali lo spazio per capo e il tipo di pavimentazione concorrono a costituire l’ambiente e debbono quindi essere considerati in sede di progettazione. In queste strutture, risulta quindi prioritaria l'esigenza di garantire un'ottimale ventilazione all'ambiente, così da creare un microclima adatto alla fase d’allevamento di interesse, ed evitare il ristagno di gas irritanti (patogeni per l'apparato respiratorio) e cattivi odori. Tra gli accorgimenti di maggior interesse per garantire un ricircolo ottimale dell’aria, si ricordano:

• la realizzazione di serramenti facilmente regolabili ed eventualmente con apertura meccanizzata e comandata da una centralina automatica;

• la realizzazione di serramenti muniti di convogliatori per evitare che l’aria fredda in ingresso possa raggiungere gli animali prima di essersi miscelata con l’aria ambientale;

• la realizzazione del tetto con una sensibile pendenza (da un min. del 30% fino ad un ottimale 35%). Solo un notevole dislivello tra ingresso e uscita dell’aria è infatti in grado di assicurare un buon “effetto camino” e quindi una sufficiente ventilazione.

Questo per gli allevamenti a ventilazione naturale, mentre per i sistemi di allevamento a ventilazione artificiale si raccomanda il controllo periodico di tutti i sistemi di automazione necessari a regolare le portate di ricambio dell’aria.

Temperatura: valori ottimali per i suini nelle diverse fasi di crescita

Suinetti alla nascita 27-30°C Suinetti 2 settimane 25-27°C Suini in accrescimento Peso vivo Kg 15 23°C Kg 18 21°C Kg 25 20°C Kg 45/60 18°C Kg 60/100 16/18°C Kg 100/150 12/14°C

Page 34: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA ARAL

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

33

S.A.T.A.

Pavimentazione Per quanto riguarda la pavimentazione sono due tipologie principali. Grigliato Questo tipo di pavimentazione dovrebbe essere realizzata con travetti fessurati in cemento pre-compresso. Il rapporto tra pieno-vuoto deve essere tale da garantire un giusto piano d'appoggio agli animali ed un buon smaltimento delle deiezioni.

• l'ampiezza massima delle aperture deve essere di: 11 mm per i lattonzoli; 14 mm per i suinetti; 18 mm per i suini all'ingrasso; 20 mm per le scrofette dopo la fecondazione e le scrofe;

• l'ampiezza minima dei travetti deve essere di: 50 mm per i lattonzoli e i suinetti; 80 mm per i suini all'ingrasso, le scrofette dopo la fecondazione e le scrofe.

le superfici libere a disposizione di ciascun suinetto o suino all'ingrasso allevato in gruppo, escluse le scrofette dopo la fecondazione e le scrofe, devono corrispondere ad almeno: 0,15 mq per i suini di peso vivo pari o inferiore a 10 kg; 0,20 mq per i suini di peso vivo compreso tra 10 e 20 kg; 0,30 mq per i suini di peso vivo compreso tra 20 e 30 kg; 0,40 mq per i suini di peso vivo compreso tra 30 e 50 kg; 0,55 mq per i suini di peso vivo compreso tra 50 e 85 kg; 0,65 mq per i suini di peso vivo compreso tra 85 e 110 kg; 1,00 mq per i suini di peso vivo superiore a 110 kg; le superfici libere totali a disposizione di ciascuna scrofetta dopo la fecondazione e di ciascuna scrofa devono essere rispettivamente di almeno 1,64 mq e 2,25 mq. per le scrofette dopo la fecondazione e le scrofe gravide una parte della superficie libera, pari ad almeno 0,95 mq per scrofetta e ad almeno 1,3 mq per scrofa, deve essere costituita da pavimento pieno continuo. Poichè la forma del box può essere varia, si considera idonea quella in grado di garantire a tutti gli animali in esso stabulati uno spazio di mangiatoia di 40 cm. in modo da evitare il fenomeno della competitività alimentare, fattore stressante assolutamente non trascurabile. Lettiera permanenteLa stalla su lettiera permanente sarebbe opportuno fosse caratterizzata da una maggiore ventilazione ed una minore concentrazione degli animali (soprattutto nel periodo estivo) rispetto a quella adottata per la soluzione su grigliato; questo è necessario a causa della più elevata temperatura e maggior tasso di umidità che si verificano per le fermentazioni proprie della lettiera (maggiori concentrazioni di ammoniaca, metano, idrogeno solforato).

• Settore gestazione: 1. la lettiera deve essere rinnovata ogni 3-4 mesi 2. altezza della lettiera 30-40 cm

Page 35: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA ARAL

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

34

S.A.T.A.

3. consumo di paglia 1-2 kg scrofa/giorno • settore accrescimento-ingrasso

1. la lettiera deve essere rifornita di nuova paglia giornalmente nella zona di defecazione

2. la pendenza del pavimento che serve a differenziare la zona di riposo da quella di alimentazione dovrebbe esser compresa tra il 4 e il 10%

Pavimentazione in cemento I pavimenti devono essere non sdrucciolevoli e senza asperità per evitare lesioni ai suini e progettati, costruiti e mantenuti in modo da non arrecare lesioni o sofferenze ai suini. Essi devono essere adeguati alle dimensioni e al peso dei suini e costituire una superficie rigida, piana e stabile

Abbeveratoi A partire dalla seconda settimana di età, ogni suino deve poter disporre in permanenza di acqua fresca sufficiente. La portata di acqua deve essere proporzionale alla capacità di ingestione dei suini tabulati: se troppo bassa, i suini, permangono molto tempo agli abbeveratoi, innervosendosi e non riuscendo a soddisfare le loro esigenze idriche; se troppo alta, al contrario, aumentano in modo consistente gli sprechi. Per tale motivo si consigliano i seguenti valori di portata per gli abbeveratoi a tazza, a succhiotto e a spruzzo nelle diverse categorie di suini:

Portata (l/min) Categoria suini A tazza A succhiotto A spruzzo Lattonzolo 1 0,5 In svezzamento 1,5 1 In accrescimento-ingrasso 2 1,5 1,5 Scrofa 2 1,75 2,5 Verro 2 2 Ulteriore fattore da considerare per la corretta progettazione degli abbeveratoi è l’altezza per la loro installazione cioè, la distanza tra il punto di abbeverata e il pavimento. Dalla tabella risulta evidente che , soprattutto nella fase di accrescimeto-ingrasso debbano essere individuati dei valori medi.

Page 36: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI LOMBARDIA ARAL

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

35

S.A.T.A.

Tipo di abbeveratoio e modalità d’installazione Categoria suini A tazza (m) A succhiotto (m)

Lattonzolo 0,16 0,22 Suinetto peso vivo 10 Kg 0,22 0,35 Suinetto peso vivo 20 Kg 0,28 0,45 Suinetto peso vivo 30 Kg 0,34 0,52 Suino peso vivo 50 Kg 0,40 0,62 Suino peso vivo 80 Kg 0,45 0,7 Suino peso vivo 100 Kg 0,50 0,76 Suino peso vivo 130 Kg 0,52 0,82 Scrofa e verro 0,56 0,85

Page 37: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti di suini

Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti suinicoli

Data di redazione:……………………… ………………… ……. Azienda Agricola:

Codice ASL: Codice AUA: Codice CUAA:

Titolare: Denominazione: ⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥ ⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥

Indirizzo: ⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥ ⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥

Compilatore: Nome: ⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥ Cognome: ⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥ Funzione: ⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥⊥

Personale aziendale (nome e qualifica)

Numero di pagine del manuale:

S.A.T.A.

Page 38: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

PIANO DELLE PULIZIE

Aree

Ad ogni ciclo di utilizzo

Giornaliera Settimanale Semestrale Annuale

Locali di stabulazione

Esecuzione pulizia

generale degli ambienti

Rimozione materiale in eccesso dai

truogoli

Siti di stoccaggio pastone verifica condizioni

igieniche esecuzione pulizia

Siti di stoccaggio concentrati verifica condizioni

igieniche esecuzione pulizia

Nota: Qualora si presentassero condizioni igienico-sanitarie particolarmente critiche, i tempi di esecuzione delle procedure di pulizia dovranno essere adeguati alle necessità contingenti.

S.A.T.A.

Page 39: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

REGISTRO APPROVVIGIONAMENTI

IDONEITA’ CONTROLLO

QUALITA’ * DATA RICEVIMENTO

MERCE

TIPOLOGIA PRODOTTO FORNITORE DDT/FA

TTURA CARTELLINO

ZONA DI STOCCAGGIO

Data Inizio

Data Fine

QUANTITA’ ACQUISTATA Conforme Non

Conforme NOTE **

* Il controllo deve tenere conto della qualità (odore, colore, aspetto..), degli aspetti sanitari e dell’inquinamento da materiale inerte. ** Indicare le cause che hanno determinato l’eventuale Non Conformità

S.A.T.A.

Page 40: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

REGISTRO AUTOAPPROVVIGIONAMENTI

CONTROLLO QUALITA’

TIPOLOGIA PRODOTTO

ANNO DI PRODUZIONE

ZONA DI STOCCAGGIO

Data Inizio

Data Fine

QUANTITA’ PRODOTTA Conforme Non

Conforme

S.A.T.A.

Page 41: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

REGISTRO DELLE PULIZIE

ZONA

ATTREZZATURA IMPIANTO

INTERESSATO

TIPO DI INTERVENTO RESPONSABILE PRODOTTI

UTILIZZATI DATA

INTERVENTO NOTE

S.A.T.A.

Page 42: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

REGISTRO DISINFESTAZIONI E DERATTIZZAZIONI

ZONA

ATTREZZATURA IMPIANTO

INTERESSATO

TIPO DI INTERVENTO PRODOTTO PERIODICITA’

INTERVENTO DATA

INTERVENTO RESPONSABILE

S.A.T.A.

Page 43: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

REGISTRO FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO

DATA

ARGOMENTO DURATA DOCENTE/ ISTRUTTORE

PARTECIPANTI

S.A.T.A.

Page 44: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

REGISTRO FORNITORI

RAGIONE SOCIALE

PRODOTTO/I FORNITO/I SEDE TELEFONO FAX E-MAIL PERSONA DI

RIFERIMENTO

S.A.T.A.

Page 45: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

REGISTRO MANUTENZIONE STRAORDINARIA

DATA INTERVENTO

ATTREZZATURA IMPIANTO

TIPO DI INTERVENTO

ESITO INTERVENTO

(OK/KO) RESPONSABILE NOTE

S.A.T.A.

Page 46: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

REGISTRO NON CONFORMITA’

N. progr. Data Descrizione Trattamento NC Azione correttiva intrapresa

Verifica efficacia azione correttiva Responsabile

Note ______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________________________________________

S.A.T.A.

Page 47: Manuale di corretta prassi igienica per gli allevamenti ... di corretta prassi_Suini.pdf · degli alimenti zootecnici, dei biocidi e dei fornitori, fino alla gestione del prodotto

SCHEDA FORMULAZIONE

TIPO DI MISCELA ……………………………………..………….. COMPONENTI:

………….. …………..

Kg. - %

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

TOTALE CARATTERISTICHE DELLA FORMULAZIONE (valori espressi sulla sostanza secca)

Note:

Tecnico: Razione iniziata il: / /

Terminata il: / /

Data formulazione: / / Firma R.Q.:

S.A.T.A.