loperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un...

19
L’Operatore esperto in L’Operatore esperto in mediazione al lavoro di persone mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la disabili: elementi per la definizione di un profilo definizione di un profilo professionale” professionale” Carlo Lepri Carlo Lepri Centro Studi” ASL 3 Genova Centro Studi” ASL 3 Genova Università di Genova Università di Genova [email protected] [email protected]

Upload: terenzio-fantoni

Post on 01-May-2015

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

““L’Operatore esperto in mediazione al L’Operatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale”definizione di un profilo professionale”

Carlo LepriCarlo Lepri““Centro Studi” ASL 3 GenovaCentro Studi” ASL 3 Genova

Università di GenovaUniversità di Genova

[email protected]@tin.it

Page 2: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

Il presente materiale farà parte di un volume di prossima Il presente materiale farà parte di un volume di prossima pubblicazione per cui ne è vietata la riproduzione e ne è consentito pubblicazione per cui ne è vietata la riproduzione e ne è consentito

esclusivamente un uso di consultazione interno.esclusivamente un uso di consultazione interno.

Carlo LepriCarlo Lepri

Page 3: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

PersonaDisabile

LavoroDISTANZA

Page 4: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

PersonaDisabile

LavoroDISTANZA

“Il lavoro è sempre un compromesso tra le esigenze soggettive della persone e le

richieste di adattamento dell’organizzazione”

Page 5: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

PersonaDisabile

LavoroDISTANZA

La distanza è soggettiva ed è condizionata da fattori:

• Culturali

• Organizzativi e Professionali

• Psicologici

Page 6: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

PersonaDisabile

LavoroDISTANZA

Fattori Culturali

• Il sistema di valori

• I pregiudizi

• Le rappresentazioni

Page 7: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

PersonaDisabile

LavoroDISTANZA

Fattori Aziendali, Professionali e di Contesto

• Struttura, regole, potere, clima, ruoli

• Compiti, ritmi, tempi, flessibilità

• Scolarizzazione, formazione

• Ambiente, servizi

Page 8: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

PersonaDisabile

LavoroDISTANZA

Fattori Psicologici

• Livello della maturità socio emotiva

• Qualità della socializzazione

• Capacità di “sense making”

• Incontro con il “limite”

• Ruolo della famiglia

Page 9: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

PersonaDisabile

LavoroStrumenti ServiziOperatori

Area della mediazione

Page 10: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

PersonaDisabile

LavoroStrumenti ServiziOperatori

Area della mediazione

“L’operatore esperto in mediazione al lavoro è un professionista che,

agendo sui fattori che ne condizionano la distanza,

facilital’incontro tra la persona disabile e

il sistema produttivo”

Page 11: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

L’area professionale di riferimento dell’Operatore esperto in mediazione

Per Area Professionale si intende:

“Un insieme di figure professionali che, seppure a diversi livelli

di professionalità e complessità, hanno in comune:

• processi lavorativi di riferimento• discipline, tecniche, know how di riferimento• percorsi formativi e professionali affini” (*)

* F. Butera “Dalle occupazioni industriali alle nuove professioni”

Page 12: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

“Operatore esperto in mediazione al

lavoro per personeDisabili”

Area ProfessioniMercato del Lavoro

Area Professioni Sociali

•Operatore Incontro domanda/offerta

• Operatore Orientamento

• Tutor

• Progettista di formazione

• Esperto in MDL

• Esperto di job creation

• Educatore professionale

• Assistente sociale

• Psicologo

• Sociologo

• Animatore sociale

• Formatore

L’area professionale di riferimento dell’Operatore esperto in mediazione

Page 13: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

Alcuni elementi per la definizione del profilo professionale

• COMPITI (L’insieme delle singole attività che caratterizzano il processo di lavoro)

• CONOSCENZE (Il sapere specialistico che definisce il dominio professionale)

• CAPACITA’ E QUALITA’ PERSONALI (Le competenze relazionali, organizzative e comunicative)

Page 14: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

Alcuni elementi per la definizione del profilo professionale

COMPITI (cosa “fa”)• Valuta le competenze, le motivazioni, i vincoli che caratterizzano la persona disabile da inserire

• Definisce la “distanza” e progetta il “percorso”

• Ricerca e analizza le aziende definendo compiti, mansioni, e ruoli

• Accompagna e sostiene la persona disabile nel percorso aziendale

• Interagisce con la rete dei servizi al lavoro, sociali, riabilitativi e educativi

• Presidia la definizione del progetto di inserimento

• Sviluppa azioni di sostegno in situazioni di crisi

• Attua azioni di monitoraggio e di gestione della “cronicità”

• Sviluppa attività di markentig del servizio e promuove la cultura dell’integrazione

Page 15: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

Alcuni elementi per la definizione del profilo professionale

CONOSCENZE ( cosa “sa”) • Conoscenze psicologiche, psico-dinamiche e di psicologia di comunità

• Conoscenze di psicologia della disabilità

• Conoscenza dei processi di socializzazione lavorativa

• Conoscenze delle metodologie di colloquio, di lavoro di gruppo e di rete

• Principi di psicologia del lavoro, dell’orientamento e delle organizzazioni

• Conoscenze di tecniche di comunicazione e negoziazione

• Conoscenze delle tendenze del mercato del lavoro

• Conoscenze della normativa in materia di occupazione

Page 16: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

Alcuni elementi per la definizione del profilo professionale

CAPACITA’ ( come “è”) • Capacità organizzative

(gestione, pianificazione, problem solving)

• Capacità relazionali

(orientamento al lavoro di gruppo e cooperativo, fronteggiamento del disagio e delle relazioni critiche, orientamento alla negoziazione, disponibilità alla assunzione di responsabilità)

• Capacità comunicative

(ascoltare e interpretare, trasferire conoscenze, comunicare con chiarezza)

Page 17: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

Esperto in mediazioneal lavoro

Sistema Produttivo

Persona disabile

Famiglia e Contesto

Esperto in mediazione: gli ambiti di intervento

Azienda privata

Cooperativa sociale

Altre organizzazioni

N

E

NETWORK

ATTIVATO

Servizi socio sanitari

Enti locali

Scuola

Formazione Professionale

Centri per l’impiego

Agenzie del Lavoro

Associazioni di Rappresentanza

Associazioni dei Disabili

Page 18: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

L’Operatore esperto in mediazione al lavoro:

Le componenti “educative” del ruolo

• PROGETTARE (“sogno realistico”)

• ACCOMPAGNARE (ritorno narcisistico)

• DISTANZIARE (asimmetria, estinzione)

Page 19: LOperatore esperto in mediazione al lavoro di persone disabili: elementi per la definizione di un profilo professionale Carlo Lepri Centro Studi ASL 3

L’Operatore esperto in mediazione al lavoro:

IL SISTEMA VALORIALE

• VISIONE ANTROPOLOGICA

• INTEGRAZIONE SOCIALE

• LAVORO

• DIRITTI