lezione 3 le grandezze macroeconomiche: pil, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale corso...

51
Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di Pavia

Upload: adelina-cuomo

Post on 01-May-2015

220 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

Lezione 3

Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale

Corso di MacroeconomiaProf. Andrea Fumagalli, Università di Pavia

Page 2: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 2

Outline

Il PIL e le sue definizioni

Cenni di contabilità nazionale

La bilancia dei pagamenti

Pil e altri indici

Page 3: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 3

PIL, REDDITO E SPESA

PIL = valore di mercato di tutti i beni e servizi finali prodotti

in un paese in un dato periodo di tempo

Page 4: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 4

Definizione PIL

Valore di mercato = valutato ai prezzi di mercato correnti Tutti i beni e servizi = esclusi quelli non registrati, che

non passano dal mercato (illegali, nero,lavoro domestico)

Finali= sono esclusi i beni intermedi, doppia contabilità Prodotti, non scambiati In un paese = indipendentemente dal fatto che li produca

risieda o no in quel paese Dato periodo di tempo = grandezza flusso, non stock

Page 5: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 5

Qual è il PIL di questa economia?

Page 6: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 6

Page 7: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 7

METODI DI CALCOLO DEL PIL

Il metodo del valore aggiunto = valore della produzione al netto del valore dei beni intermedi utilizzati nella produzione

Il metodo del reddito = somma dei redditi = salari + profitti

Il metodo della spesa = spesa per beni finali = valore di mercato dei beni finali

Page 8: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 8

Un altro tipo di reddito: la rendita.

Assumiamo il mugnaio debba affittare il mulino, pagando 5€

Page 9: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 9

Mugnaio Fornaio

Famiglie

€ 40 salari€ 40 profitti€ 10 rendite

€ 10 spesa farina

100 € sp. pane40 € sp. farina

€ 10 salari€ 35 profitti€ 5 rendite

Spesa =[Farina (consumi)+Pane]=40 €+100 €=140 €

Reddito=[Salari+Profitti+Rendite]=(10+40)+(35+40)+(10+5)=140 €

Prodotto=Valore Aggiunto=(50)+(100-10)=140 €

Page 10: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 10

Capitale ed investimento.

Assumiamo l’esistenza di un costruttore che produce beni

d’investimento per il mugnaio ed il fornaio

Page 11: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 11

Page 12: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 12

Economia aperta.

Apriamo adesso l’economia allo scambio con l’estero:

- il costruttore importa beni intermedi per 10;

- il fornaio esporta pane per 15.

Page 13: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 13

Mugnaio Fornaio

Famiglie € 40 salari€ 40 profitti€ 10 rendite

€ 10 spesa farina

85 € sp. pane40 € sp. farina€ 10 salari€ 35 profitti€ 5 rendite

Reddito=[Salari+Profitti+Rendite]=(10+40+30)+(35+40)+(10+5)=170 €

Prodotto=Valore Aggiunto=(50)+(85+15-10)+(40-10)=170 €Spesa =[Consumi+Investimenti+Esportazioni Nette]=125+40+(15-10)=170 €

Costruttore

€ 25 investimenti

€ 15 investimenti

€ 30 salari

Bilancio impreseBilancio famiglieBilancia commerciale

Entrate Uscite Saldo190 230 - 40170 125 + 45 15 10 + 5

I 40S 45NX 5

Estero€ 10 importazioni

€ 15 esportazioni

S=I+NX45=40+5

Page 14: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 14

Settore pubblico.

Infine, per complicare ancora un po’ il grafico, introduciamo il settore pubblico.

- la PA incassa 20 di gettito d’imposta dalle famiglie;- la PA spende 40 di spesa pubblica per investimenti

(spesa in conto capitale).

Page 15: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 15

Mugnaio Fornaio

Famiglie € 40 salari€ 40 profitti€ 10 rendite

€ 10 spesa farina

85 € spesa40 € spesa

€ 10 salari€ 35 profitti€ 5 rendite

Reddito=[Salari+Profitti+Rendite]=(10+40+50)+(35+40+10)+(10+5)=200 €

Prodotto=Valore Aggiunto=(50)+(85+15-10)+(40+25+15-20)=200 €Spesa =[Consumi+Invest.+Esport. Nette+Spesa Pubblica]=125+40+(15-20)+40=200 €

Costruttore

€ 25 investimenti

€ 15 investimenti

€ 50 salari€ 10 profitti

Bilancio impreseBilancio famiglieBilancia commercialeBilancio pubblico

Entrate Uscite Saldo230 270 - 40200 145 + 55 15 20 - 5 20 40 - 20

I = 40S = 55NX = - 5D = 20

Estero€ 20 importazioni

€ 15 esportazioni

S=I+NX+D55=40-5+20

P.A.

€ 20 imposte

€40 spesa pubblica

Page 16: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 16

Famiglie ImpresePubblica Amministrazione

MERCATIFINANZIARI

MERCATIBENI E SERVIZI

MERCATI DEI FATTORIRedditi Salari, profitti,

rendite

Risparmio privato

Trasferimenti

Imposte Imposte

Disavanzo pubblico

Finanziamenti

Investimenti

Fatturato delle imprese

Consumo

Spesa pubblica perbeni e servizi

Settore estero

Esportazioni

Importazioni

Investimenti all’estero

Investimenti dall’estero

Sussidi

Page 17: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 17

CENNI DI CONTABILITA’ NAZIONALE

Page 18: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 18

Identità di contabilità nazionale

Dal Pil misurato con metodo della spesa:

PIL = C + I + G + NX

dove NX = X – Z = importazioni nette

Page 19: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 19

Dalla spesa al redditoSe ipotizziamo che tutti i profitti siano distribuiti alle

famiglie, il redito disponibile per le famiglie è dato da

PILD = PIL + TR – T

Il reddito disponibile è o consumato o risparmiato

C + S = PILD = PIL + TR – T

C = PILD - S = PIL + TR – T - S

Sostituendo la definizione del consumo dalla formula del PIL calcolato col metodo della spesa C = PIL - I - G – NX si ottiene

PIL - I - G – NX = PILD - S = PIL + TR – T - S

Page 20: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 20

Dalla spesa al redditoPIL - I - G – NX = PIL + TR – T - S

Da cui

S = I + (G +TR – T) + NX

Dove G +TR – T = disavanzo di bilancio NX = avanzo delle partite correnti

Il risparmio privato è uguale a: (i) gli investimenti privati + (ii) il disavanzo pubblico + le esportazioni nette.

Page 21: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 21

Equivalentemente

S + (T -TR – G) = I + NX

Dove T -TR + G = avanzo di bilancio NX = avanzo delle partite correnti

Il risparmio privato e quello pubblico uguaglia-no: gli investimenti privati e le esportazioni nette

Page 22: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 22

Possibili destinazioni del risparmio

S I D NX

5000 5000 0 05000 3000 2000 05000 4500 -500 10005000 4000 1500 -5005000 6000 0 -1000

Page 23: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 23

Sempre manipolando, troviamo

il conto economico delle risorse e degli impieghi

PIL = C + I + G + NX

Risorse = PIL + Z = = Impieghi = C + I + G + X

Page 24: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 24

AGGREGATI (valori in milioni di euro a prezzi correnti)

2000 2001 2002 2003 2004 2005

Prodotto interno lordo 1.191.057 1.248.648 1.295.226 1.335.354 1.388.870 1.417.241

Importazioni di beni e servizi 311.107 321.125 320.776 320.512 342.256 373.743di cui: acquisti all'estero dei residenti 12.632 12.394 13.037 13.731 12.906 14.327Totale risorse 1.502.164 1.569.773 1.616.002 1.655.866 1.731.126 1.790.984

Consumi nazionali 933.427 974.537 1.009.106 1.051.968 1.089.855 1.121.633 Spesa delle famiglie residenti 709.830 733.562 755.855 784.333 809.360 828.723- Spesa sul territorio economico 727.205 750.250 771.277 798.455 825.257 843.508- Acquisti all'estero dei residenti (+) 12.632 12.394 13.037 13.731 12.906 14.327- Acquisti sul territorio dei non residenti (-) 30.007 29.081 28.459 27.854 28.804 29.112- Spesa delle Amministrazioni pubbliche 219.728 236.857 248.783 262.942 275.482 287.558- Spesa delle Isp 3.869 4.117 4.467 4.693 5.013 5.352

Investimenti fissi lordi 242.028 253.778 270.889 271.776 286.477 291.762 Investimenti fissi netti 78.990 81.741 89.083 82.148 86.565 83.913 Ammortamenti 163.038 172.037 181.805 189.628 199.912 207.849

Variazione delle scorte 661 1.465 1.070 2.435 1.090 2.621

Oggetti di valore 3.800 1.730 1.718 1.773 1.824 1.941

Esportazioni di beni e servizi fob 322.248 338.264 333.219 327.913 351.880 373.027di cui: acquisti sul territorio dei non residenti 30.007 29.081 28.459 27.854 28.804 29.112

Totale impieghi 1.502.164 1.569.773 1.616.002 1.655.866 1.731.126 1.790.984

Fonte : Istat, Conti economici nazionali , 2007

Page 25: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 25

Composizione della spesa (2006)

Consumi delle Consumi Investimenti Esportazioni Importazionifamiglie pubblici lordi

C G 1 G 2 +I X Z

Argentina 63,6 12,2 16,4 23,0 15,0Azerbaijan 35,6 8,0 27,4 70,3 41,0Bangladesh 73,5 5,6 25,6 18,0 25,5Burundi 83,8 26,3 23,2 9,3 40,3Cina 36,3 14,7 42,9 40,7 32,9Danimarca 48,4 25,3 22,4 53,1 49,3Egitto 75,2 12,6 20,5 26,2 33,9Francia 57,2 23,4 20,9 27,5 28,9Italia 59,0 20,3 21,2 28,0 28,5Giappone 57,2 17,7 23,8 15,8 14,6Lussemburgo 39,1 16,6 19,3 180,5 155,5Messico 68,4 11,2 21,5 33,0 34,1Nuova Zelanda 59,7 18,9 24,3 28,4 31,2Stati Uniti 70,3 16,0 19,6 11,1 16,9

Fonte: Nazioni Unite, National Accounts Statistics

Page 26: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 26

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI

Page 27: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 27

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI

La BP registra il valore di tutte le transazioni con gli altri paesi

BP Il Conto corrente (o Bilancia delle partite correnti)

Bilancia commerciale (NX) Bilancia delle partite invisibili (servizi, redditi/pagamenti derivanti da

investimenti finanziari con l’estero, rimesse) Il Conto capitale e finanziario (o Bilancia dei movimenti di

capitale) (BK) Accumulazione di attività/passività estere (FDI, investimenti

finanziari) Errori ed omissioni

Page 28: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 28

Bilancia dei pagamenti(miliardi di euro) 2002 2004 2006

Partite correnti (NX) -9,9 -13,1 -38,0Merci (BC) 14,1 8,8 -9,6

export 267,6 283,3 331,9import 253,5 274,5 341,5

Partite invisibili (BI) -24,0 -21,9 -28,4di cui: Servizi -3,0 1,2 -1,5

export 63,8 68,2 78,4import 66,8 67,0 79,9

Redditi -15,4 -14,8 -13,6Trasferimenti unilaterali -5,6 -8,3 -13,3

Movimenti di capitale (BK) 13,1 10,7 37,5

Conto capitale -0,1 1,7 1,9

Conto finanziario 11,7 6,7 35,1Investimenti diretti -2,7 -2,0 -2,3

all'estero -18,2 -15,5 -33,5in Italia 15,5 13,5 31,2

Investimenti di portafoglioderivati e altri investimenti

Errori e omissioni 1,5 2,3 0,5

Variazione delle riserve ufficiali ( RU) -3,1 2,3 0,4

14,4 8,7 37,4

Fonte:Banca d’Italia

Page 29: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 29

Ricorda

S + (T -TR – G) = I + NX Il risparmio privato e quello pubblico uguagliano:

gli investimenti privati + le esportazioni netteQuindi

Spr + Spu – I = Stot - I = NX

Ma risparmio meno investimento determinano anche la variazione della

ricchezza netta del paese, cioè i flussi di attività de e per l’estero

=> Quindi equivale alla BK

Stot – I = BK = NX

Ne deriva che per definizione

BP = 0

Page 30: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 30

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI

La BP è una normale conto economico del paese in partita doppia

Ogni transazione viene quindi registrata due volte, da cui come nella normale contabilità d’impresa, risulta il pareggio della BP

Page 31: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 31

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI

Il segno con cui le varie partite entrano nella BP è sempre il segno dei movimenti di denaro corrispondenti

Se quella partita causa un afflusso di denaro allora si registra con segno +, (e l’afflusso di denaro corrispondente con segno -)

Viceversa se quella partita causa un deflusso di denaro allora si registra con segno -, (e l’afflusso di denaro corrispondente con segno +)

Page 32: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 32

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI BK

Un aumento di passività (vendita di titoli nazionali all’estero) o diminuzione di attività (vendita di titoli esteri all’estero) si registra col segno + nella BK, perché si genera un flusso di denaro in entrata. Si noti che contestualmente l’afflusso di denaro in entrata è registrato col segno -, nell’altra colonna della BK

Una diminuzione di passività (acquisto di titoli nazionali dall’estero) o aumento di attività (acquisto di titoli esteri dall’estero) si registra col segno - nella BK, perché si genera un flusso di denaro in uscita. Si noti che contestualmente l’afflusso di denaro in uscita è registrato col segno +, nell’altra colonna della BK

Si noti che BK > 0 implica una diminuzione delle attività nette sull’estero (siano titoli o moneta (= passività della banca centrale))

Page 33: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 33

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI

BPC Le esportazioni si registrano col segno +, perché si

genera un flusso di denaro in entrata. Si noti che contestualmente l’afflusso di denaro in entrata è registrato col segno - nella BK

Le importazioni si registrano col segno -, perché si genera un flusso di denaro in uscita. Si noti che contestualmente l’afflusso di denaro in uscita è registrato col segno + nella BK

Page 34: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 34

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI BP = 0 Però i flussi di denaro non è detto che si compensino, anzi in generale non

lo faranno Questo determinerà una variazione della quantità di valuta estera nel paese Ossia una variazione delle riserve ufficiali Per evidenziare questa importante voce la BP è spesso formulata in questo

modo

BP = NX + BK = 0

NX = RU + ANE

Dove ANE = variazione attività nette sull’estero

(sul libro NX + BP = RU, leggermente impreciso => da intendersi BP = - ANE )

Page 35: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 35

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI

Infatti

NX = RU + ANE

Se NX > 0 => S – I – (G - T) > 0, quindi RU + ANE > 0

Se NX < 0 => S – I – (G - T) < 0, quindi RU + ANE < 0

Page 36: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 36

IL GRADO DI APERTURA

Una misura comune del grado di apertura di un’ economia è il seguente rapporto

GA = (X + Z) / PIL

Può questo rapporto essere maggiore di 1?

Page 37: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 37

2005PIL Rapporto

(milioni di $ USA) (X+Z)/PIL

Stati Uniti 12397,9 13,4Giappone 3940,5 13,6Grecia 328,4 22Italia 1644,3 26,3Francia 1897,8 26,6Spagna 1189,1 28,2Regno Unito 1978,8 28,3Nuova Zelanda 106,4 29,1Norvegia 218,2 36,7Polonia 530,2 37,2Germania 2538 38,1Finlandia 162,4 39Corea del Sud 1067,2 41,2Svizzera 267,4 44,5Austria 283,2 51,9Olanda 573 66,1Irlanda 161,2 74,9Repubblica Slovacca 86,1 79,8Belgio 345,6 86Lussemburgo 32,1 148,6

Fonte: Ocse, Factbook , 2007

Page 38: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 38

IL GRADO DI APERTURA

Può questo rapporto essere maggiore di 1? Sì

È possibile che le esportazioni eccedano la produzione, cioè il PIL? (vedremo)

Page 39: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 39

Bilancia delle partite correnti (2003-2005)

Fonte: Ocse, Factbook, 2007

-15

-10

-5

0

5

10

15Is

land

aU

nghe

riaP

orto

gallo

Nuo

vaG

reci

aS

tati

Uni

tiA

ustra

liaS

pagn

aTu

rchi

aR

ep. C

eca

Rep

. Slo

vacc

aS

ud A

frica

Pol

onia

Reg

no U

nito

Irlan

daIta

liaM

essi

coFr

anci

aIn

dia

Aus

tria

Bra

sile

Can

ada

Cor

eaD

anim

arca

Ger

man

iaB

elgi

oG

iapp

one

Cin

aFi

nlan

dia

Sve

zia

Ola

nda

Rus

sia

Luss

embu

rgo

Svi

zzer

aN

orve

gia

in % del PIL

Page 40: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 40

Ancora contabilità

Prodotto nazionale lordoPNL = PIL + redditi netti dall’estero

Perché “lordo”? Valore al lordo degli ammortamenti, cioè delle spese necessarie a reintegrare il capitale logorato

PNN = PNL – ammortamenti Infine per definire il reddito nazionale lordo dobbiamo

tener conto delle imposte indiretteRNL = PNL – imposte dirette + contributi alla

produzione

Page 41: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 41

Il PIL è davvero così importante?

Come indicatore di “benessere” meglio usare il PIL pro-capite

Nei confronti fra paesi, calcolato a parità dei poteri d’acquisto

Page 42: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 42

TCC USA=100 PPA USA=100 TCC USA=100 PPA USA=100

Corea del Sud 14100 35,5 20900 52,6 18200 41,4 23400 53,2Francia 32900 82,9 29600 74,6 35600 80,9 31700 72,0Germania 33200 83,6 28500 71,8 35200 80,0 32000 72,7Giappone 36500 91,9 29600 74,6 34200 77,7 31900 72,5Irlanda 44700 112,6 35800 90,2 52000 118,2 41300 93,9Italia 28800 72,5 27700 69,8 31400 71,4 29300 66,6Regno Unito 35500 89,4 31400 79,1 39200 89,1 34400 78,2Spagna 24400 61,5 25600 64,5 27800 63,2 28800 65,5Stati Uniti 39700 100,0 39700 100,0 44000 100,0 44000 100,0Aerea Euro 30500 76,8 28100 70,8 33500 76,1 31300 71,1Ocse 28400 71,5 27700 69,8 31300 71,1 30900 70,2

Fonte: Oecd in figures

2004 2006

PIL pro capite in $ USA ai tassi di cambio correnti e in parità di potere d'acquisto

Page 43: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 43

Il PIL misura tutto il reddito prodotto?

ECONOMIA SOMMERSA

Page 44: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 44

Paesi in via di sviluppo Economie in transizione e OCSEeconomia economiasommersa sommersa

in % del PIL in % del PILmedia 1990-93 media 1990-93

Africa Europa CentraleNigeria UngheriaEgitto PoloniaTunisia RomaniaMarocco Rep. Ceca

Centro e Sud America Ex Unione SovieticaMessico GeorgiaPerù UcrainaGuatemala AzerbaijanCile BielorussiaBrasile RussiaParaguay LituaniaColombia EstoniaCosta Rica Paesi Ocse

Asia GreciaTailandia 70% ItaliaFilippine SpagnaMalesia BelgioSud Corea OlandaHong Kong SveziaSingapore Norvegia

IrlandaFranciaGermania

Fonte: F.Schneider, D.H. Enste, Regno Unito"Shadow Economies: size, causes and consequences", Stati UnitiJournal of Economic Literature , 2000, pp. 77-114 Svizzera

GiapponeAustria

13-23%

8-10%

20-28%

9-16%

28-43%

20-27%

24-30%

38-50%

13%

68-76%

39-45%

40-60%

25-35%

Page 45: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 45

Incidenza del lavoro nero

ATTIVITA' ECONOMICHE 1992 2000 Var. 00-92

TOTALE 13,4 15,1 1,7

Agricoltura, silvicoltura e pesca 25,5 32,1 6,6Industria in senso stretto 5,7 5,9 0,2Costruzioni 14,2 16 1,8Commercio, riparazioni, alberghi e ristoranti, trasporti e comunicazioni 15,6 18,6 3

Intermediazione monetaria e finanziaria; attività immobiliari ed imprenditoriali

13,9 13,8 -0,1

Altre attività di servizi 13,7 16,2 2,5

AREE TERRITORIALI

Italia 15,1Nord-Ovest 11,1Nord-Est 10,9Centro 15,2Mezzogiorno 22,6

Fonte: C. Lucifora, Economia sommersa e lavoro nero, Bologna, Il Mulino, 2003

UNITA' DI LAVORO

Page 46: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 46 Fonte: Istat

Page 47: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 47

y = 0,8369x - 29,138

R 2 = 0,4901

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

35,0 45,0 55,0 65,0 75,0

Peso % ditte individuali

y = 1,0693x + 13,911

R 2 = 0,43730,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

0,0 10,0 20,0 30,0

Tasso di disoccupazione

Fonte: C. Lucifora, Economia sommersae lavoro nero,Bologna, Il Mulino, 2003

Page 48: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 48

Il PIL è una buona misura del “benessere” di una nazione?

Indice di sviluppo umano

Reddito, distribuzione e disuguaglianza

Page 49: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 49

Indice di PIL ordinamentosviluppo pro-capite ordinamento PILumano PIL pro-capite

ordinamento ISU

(ISU) PPA $ USA pro-capite (PPA $ US)

migliaia (PPA $ US) meno 2003  2003 indice ISU

 (a)

1 Norvegia 0,67 37,67 3 25 Canada 0,66 30,68 7 27 Svizzera 0,66 30,55 8 18 Irlanda 0,66 37,74 2 -610 Stati Uniti 0,66 37,56 4 -611 Giappone 0,65 27,97 13 214 Danimarca 0,65 31,47 5 -915 Regno Unito 0,65 27,15 18 316 Francia 0,65 27,68 15 -118 Italia 0,65 27,12 19 119 Nuova Zelanda 0,65 22,58 22 320 Germania 0,65 27,76 14 -621 Spagna 0,64 22,39 24 323 Israele 0,64 20,03 25 224 Grecia 0,63 19,95 26 225 Singapore 0,63 24,48 21 -428 Corea del Sud 0,63 17,97 34 631 Rep. Ceca 0,61 16,36 38 734 Argentina 0,60 12,11 46 1236 Polonia 0,60 11,38 48 1237 Cile 0,59 10,27 54 1738 Estonia 0,59 13,54 42 452 Cuba 0,57 .. 92 40

Note:

(a) Un numero positivo indica che il rank secondo l'ISU è più alto che secondo il PIL pro-capite, un numero negativo il contrario.

Fonti: Human Development Report, 2005; World Bank, World Development Indicators

Alto sviluppo umano

Page 50: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 50

Indice di PIL PILsviluppo pro-capite ordinamento pro-capiteumano PIL (PPA $ US) rank

ordinamento ISU (ISU) PPA $ USA pro-capite meno

migliaia (PPA $ US) indice ISU 2003  2003  (a)

62 Russia 0,55 9,23 59 -363 Brasile 0,55 7,79 64 169 Colombia 0,55 6,70 77 883 Armenia 0,53 3,67 111 2884 Filippine 0,53 4,32 103 1985 Cina 0,52 5,00 96 11101 Azerbaijan 0,51 3,62 113 12108 Vietnam 0,49 2,49 124 16117 Guatemala 0,46 4,15 106 -11119 Egitto 0,46 3,95 109 -10122 Tajikistan 0,45 1,11 158 36124 Marocco 0,44 4,00 108 -16127 India 0,42 2,89 118 -9135 Pakistan 0,37 2,10 130 -5139 Bangladesh 0,36 1,77 138 -1144 Uganda 0,35 1,46 150 6

153 Haiti 0,33 1,74 144 -9154 Kenya 0,33 1,04 161 7160 Angola 0,31 2,34 126 -34161 Eritrea 0,31 0,85 168 7165 Malawi 0,28 0,61 176 11169 Burundi 0,26 0,65 174 5170 Etiopia 0,25 0,71 171 1171 Rep. Centrafricana 0,25 1,09 159 -12173 Ciad 0,24 1,21 154 -19174 Mali 0,23 0,99 164 -10Note(a) Un numero positivo indica che il rank secondo l'ISU è più alto che secondo il PIL pro-capite, un numero negativo il contrario.Fonti: Human Development Report, 2005; World Bank, World Development Indicators, 2005

Basso sviluppo umano

Medio sviluppo umano

Page 51: Lezione 3 Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Andrea Fumagalli, Università di

PIL e contabilità nazionale 51

0

10

20

30

40

50

60D

an

ima

rca

Sv

ezia

Ola

nd

a

Au

str

ia

Re

p.

Ce

ca

Fin

lan

dia

Lu

ss

em

bu

rgo

No

rve

gia

Sv

izze

ra

Fra

nc

ia

Ge

rma

nia

Un

gh

eri

a

Ca

na

da

Irla

nd

a

Au

str

ali

a

Me

dia

Oc

se

Gia

pp

on

e

Re

gn

o U

nit

o

Sp

ag

na

Nu

ov

a Z

ela

nd

a

Gre

cia

ITA

LIA

Po

rto

ga

llo

Sta

ti U

nit

i

Po

lon

ia

Tu

rch

ia

Me

ss

ico

Metà anni '80 Metà anni '90 2000

Fonte: Ocse, Factbook, 2008

INDICE DI GINI