le preposizioni

Upload: gladys-lamparelli

Post on 07-Jan-2016

216 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Uso de las preposiciones en Italiano

TRANSCRIPT

LE PREPOSIZIONI

PAGE

1Seguinos en facebook.com/ladivinaitalia INCLUDEPICTURE "https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSnIcYxeTaZBGoy9AUTmssMH5_HAhm8yYojsQFj9QXBXKE9DPI1k1-lBg" \* MERGEFORMATINET

:

LE PREPOSIZIONICon VERBI DI MOVIMENTO: andare, venire, correre, ecc. VERBI DI STATO IN LUOGO: essere, stare, rimare, restare, ecc. si usa IN O A. Il significato locativo di IN parallelo a quello di A, per: 1) Con.I NOMI DI CITT E ISOLE PICCOLE

si usa: A. Ieri sono andata a Bologna

PER! Abito alla citt di Bologna

2) Con.I NOMI DI NAZIONI, REGIONI, ISOLE GRANDI, CONTINENTI si usa: IN. Sono andata in Italia (NAZIONE) Abito in Veneto (REGIONE) In Sicilia splende sempre il sole (ISOLE GRANDE, che anche una regione) Costa dAvorio si trova in Africa

3) Con..NOMI DI VIA, PIAZZA, CORSO, VIALE si usa: IN. Abito in via Azzurro

Ci vediamo in Piazza Spagna

4) Per------------INDICARE LA PROVENIENZA si usa: DA. Vengo da Firenze Quando DA seguito da un nome di persona significa A CASA DI (en castellano sera a lo de) Andiamo da Roberta? Oggi devo andare dal medico (da+il)A

casa

letto

teatro... per! Vado al teatro Coln (quando parlo dun teatro specifico)

scuola

lezione

ho studiato a memoria

parlare a voce bassa

studio alluniversit

a domani/a presto

a Capodanno/ a Natale/ a Pasqua

parlare a gesti

mia sorella tarda a(d) arrivare

a(d) occhi chiusi

penso/credo a te

davanti/dietro/accanto/vicino/sopra/sotto + a

camicia a maniche lunghe/righe/collo alto, ecc.

IN

chiesa

albergo

banca

biblioteca

campagna

citt

montagna

classe

piscina

ufficio

nomi di negozi che finiscono in IA.pizzeria

cartoleria

librera

farmacia

per! se parlo dun negozio specifico:

nella farmacia La Danesa

nella cartoleria Ascorti

nella librera El Ateneo

nella pizzeria La Farola

IN (cont.) restare in piedi

viaggiare in macchina/treno/aereo/bus per! vado a piedi

essere in ritardo

essere in fretta

in contanti (al contado)

in seguito (a continuacin)

siamo in cinque per giocare (situacin: llegs a un restaurante y el mozo te pregunta: Quanti siete? Risposta: Siamo in cinque) (Hanno fatto il lavoro in due)

DA

quando c` un verbo dopo un pronome indefinito (qualcosa, niente, molto)

PRONOME INDEF.+DA+VERBO

Niente da fare

Molto da spiegare

Qualcosa da domandare

frasi in voce passiva: il complemento oggetto va introdotto dalla preposizione DA. Mara fa una torta (voce attiva) ( Una torta fatta DA Mara (nosotros en voz pasiva utilizamos por: Una torta es hecha por Mara)

vengo DA Roma (provenienza, come detto sopra) per! sono DI Roma

DA( desde. Questo treno va DA Milano A Roma

DA( desde hace. Studio italiano DA due anni

finalidad de las cosas: occhiali DA sole/ costume DA bagno/ cane DA caccia

un uomo DA sposare (en castellano decimos: anteojos de sol, perro de caza, un hombre para casarse)

DA giovane/ vecchio (De joven/ de viejo)

Lo faccio DA solo (en castellano decimos lo hago solo)