le attività per la caratterizzazione dei siti della rete …...le attività per la...

25
Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni e Giovanna Cultrera Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: F. Pacor, M. Massa, S. Amoroso, R. Azzaro, S. Branca, L. Cantore, F. Cara , P. Casale, M. Cattaneo, R. Cogliano, E. D'Alema, M. D’Amico, G. Di Giulio, G. Di Giulio, D. Di Naccio, S. Di Prima, D. Famiani , C. Felicetta, A. Fodarella, C. Ladina , S. Lovati, L. Luzi, C. Marcocci, C. Mascandola, A. Mercuri, G. Milana, M. Paratore, V. Pessina,, M. Pischiutta, S. Pucillo , R. Puglia, M. Quintiliani, G. Riccio, A. Scaltrito, l. Scarfi, G. Tusa, M. Vassallo, L. Zarrilli, L. Zuccarello Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale : M. Amanti, G. Conte, C. Cipolloni, G. M. Monti, B. Roberto, C. D’Ambrogi, M. D’Orefice, P. Di Manna, D. Fiorenza, R. M. Gafà, M. Roma, L. Vita TEMA 2: CARATTERIZZAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO - Sessione 2.1: Pericolosità da terremoti e maremoti

Upload: others

Post on 02-Jun-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni e Giovanna CultreraIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: F. Pacor, M. Massa, S. Amoroso, R. Azzaro, S. Branca, L. Cantore, F. Cara , P. Casale, M. Cattaneo, R. Cogliano, E. D'Alema, M. D’Amico, G. Di Giulio, G. Di Giulio, D. Di Naccio, S. Di Prima, D. Famiani , C. Felicetta, A. Fodarella, C. Ladina , S. Lovati, L. Luzi, C. Marcocci, C. Mascandola, A. Mercuri, G. Milana, M. Paratore, V. Pessina,, M. Pischiutta, S. Pucillo , R. Puglia, M. Quintiliani, G. Riccio, A. Scaltrito, l. Scarfi, G. Tusa, M. Vassallo, L. Zarrilli, L. Zuccarello

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale : M. Amanti, G. Conte, C. Cipolloni, G. M. Monti, B. Roberto, C. D’Ambrogi, M. D’Orefice, P. Di Manna, D. Fiorenza, R. M. Gafà, M. Roma, L. Vita

TEMA 2: CARATTERIZZAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO - Sessione 2.1: Pericolosità da terremoti e maremoti

Page 2: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

L’inizio ….

Page 3: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

• Convenzione DPC-INGV 2016 e 2017, Allegato B2, Obiettivo 1 (Resp. Carlo Meletti), Task B Caratterizzazione siti accelerometri (Resp. Bordoni x la RSN, Pacor x la RAN)

• CRISP - Progetto interno INGV 2015-16 Coordinatrici Bordoni - Cultrera (Linea di attività Pericolosità sismica: Resp. Warner Marzocchi)

• Convenzione INGV-ISPRA 2016-17: “Collaborazione tecnico-scientifica finalizzata alla caratterizzazione geolitologica dei siti su cui ricadono le stazioni della rete sismica nazionale dell'INGV” (Resp. Scientifici P. Bordoni e G.M. Monti)

Tutti i siti, organizzazione dell’esistente senza nuove indagini di campagna

Indagini di campagna solo su siti accelerometrici

Il Task B si è suddiviso in due SottoTask: uno per i siti RSN (Bordoni) ed uno per i siti RAN (Pacor)

La convenzione DPC-INGV ha come obiettivo di aumentare il livello di completezza delle informazioni contenute nella banca dati accelerometrica itaca.mi.ingv.it (Pacor et al., 2011), quindi non solo siti della rete RSN-INGV ma anche della Rete Accelerometrica Nazionale RAN, gestita da DPC. Le reti hanno livello di completezza diverso e quindi strategie diverse.

Approccio RSN: scala Nazionale e Locale

Page 4: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Selezione siti

Selezioni siti

Criteri selezione: stazioni funzionanti al 1 gennaio 2015 e con dati in continuo condivisi in EIDA.ingv.it —> 338 siti, 148 equipaggiati con accelerometro.

22 di questi siti hanno solo accelerometro pertanto per l’analisi di rumore abbiamo installato velocimetro e raccolto misure per almeno una settimana

Le info di questi 148 siti confluiscono dentro ITACA

5 siti accelerometrici, nuove campagne di indagine sia geologiche che geofisiche

SCALA LOCALE

SCALA NAZIONALE dati omogenei x tutti i siti

Page 5: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Organizzazione dati archivio strutturato

• Parametri individuati attraverso un lavoro di gruppo

• Struttura archivio integrata nelle infrastrutture INGV di gestione delle registrazioni sismiche

• Scambio dati tramite servizi web con Itaca

• Interoperabilità con servizi di scambio a livello europeo (EPOS)

Page 6: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

http: crisp.rm.ingv.it

Page 7: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Home

Page 8: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Housing e data quality

Analisi di rumore annuale (Probability Density Function) per verificare la presenza di variazioni stagionali e se la rumorosità del sito/strumento rientra negli standard stabiliti dalla curve di Peterson

338 siti

30 siti

Page 9: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

• Cartografia di base come servizio wms da ISPRA-Servizio Geologico

• Geo e Lito 100k,• CARG 50k e 25k dove disponibile

Cartografia Geologica338 siti

Page 10: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Attributi geologici 1:100000 (ISPRA - Inspire)

Geologica

338 siti

Page 11: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Note geologiche e modello stratigrafico338 siti

Station CDCA

Range of interest (meters) 50 50 50

LayerNumber 1 2 3

Lithology sand, clay and gravel

Conglomerate with sand and clay

marl, sand, clay and gravel

Lithological classMixed clay-sand-gravel

Conglomerate Pelitic-sandstone alternance

Minimum thickness 3 1 40

Maximum thickness 8 100

Real thickness Undefined layering Lenticular form Bedding lamination

Rock mass structure

Fractured

Strata orientations – Strike

Strata orientations – Dip

Strata orientations – Slip

Age of deposits Min Quaternary Pleistocene Miocene

Age of deposits Max Quaternary Pleistocene Miocene

Consistency Incoherente

Lithoid-incoherent-cohesive

Lithoid-incoherent-cohesive

Environmental settingAlluvional, fluviolacust Alluvional,

fluviolacustre Scarp

Elenco fonte di dati: Foglio 289 “Città di Castello” Carta Geologica d’Italia 1:50.000 e note illustrative relative; Sondaggi stratigrafici (Regione Umbria – Banca dati delle indagini geognostiche e geofisiche); Carta Geologica della Regione Umbria 1:10.000, sezione n°289110; DISS Database of Individual Seismogenic Sources (INGV); ITHACA – Catalogo delle faglie capaci (ISPRA).

Page 12: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Morfologia e classe topograficaDEM risoluzione 30 m (ASTER) e 10 m (Tarquini et al.)

Procedura semiautomatica (python) ArcGIS segue Pessina

et al.

• Calcolo dello slope (+ dislivello)

• Calcolo del ridge (+ dislivello)

• Incrocio per trovare la classe topografica dal NTC08

• Controllo manuale per NC (numerosi)

338 siti

Page 13: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Analisi del noise

• Scelta procedure di selezione dati e analisi (Cara et al. 2016 Rapporto Tecnico)• Geoopsy e Wavepol : output grafico e dati 

148 siti

Page 14: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Uno sguardo d’insieme dei siti accelerometri: HV rumore

HV piatto il 74% dei siti ha picchi di amplificazione

Page 15: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Uno sguardo d’insieme dei siti accelerometri: Siti direzionali

il 30% dei siti ha picchi di amplificazione direzionale

Direzione di polarizzazione media del segnale

Page 16: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

• Profilo di velocità da misure geofisiche: array sismici 2D se logistica lo permette

• Rilevamento geologico: carta geologica, litologica e litotecnica 1:5.000, sezione geologica (ISPRA)

• ROM9 Sito pilota: sondaggio geognostico per misure down-hole e cross-hole)

Sezione 2.2 Giovedì 16, Presentazione Di Giulio et al.

Contenuti scala localeSANR, CMPO, CDCA, ROM9, LAV9

CDCA, CCT

ROM9 LAV9

CMPO

SANR

Page 17: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Cartografia Geologica• Rilevamenti originali scala 1:5000 e profilo 

geologico x la sito (ISPRA)• Import di shapefile e legenda in formato SLD

5 siti

Page 18: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Modello di velocità del sottosuolo5 siti

Page 19: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Seismic code

Stazione Località Vs30 (misurata)

Classe di suolo prima

Classe di suolo dopo Regione Indagini

Geofisiche Array Size

SANR Sandrigo (VI) 326 m/s C C Veneto Array 2d

CMPO Campotto Pò (FE) 115 m/s C D o S1 Emilia

Romagna Array 2d 385 m

CDCA Città di Castello (PG) 275 m/s C C Umbria Array 2d

ROM9 Roma 410 m/s B B Lazio Array 2d, Sondaggio

LAV9 Lanuvio (RM) 356 m/s B Tra C e B Lazio Array 1d-2d

arrayCarray C

5 siti

Page 20: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

SCALA NAZION

Contenuti popolati

Per 338 siti (148 accelerometri), i parametri dell’archivio popolati sono:• Housing• Cartography, outcrop• Monografia geologica e modello concettuale (DB Servizio

geologico e MZS) • Analisi morfologica (DEM a 10 e 30 m) e classe topografica• Qualità del dato (verifica stabilità del segnale giorno/notte,

stagionale, confronto con Peterson)• HV e Polarizzazione del rumore ambientale (si/no, parametri)

5 siti: • Velocity-depth profile from array measurements• 1:5000 scale geological map and geological profile

Per 148 siti tramite SERVIZI WEB -> contenuti trasferiti ad ITACA

/api/HVNoisePeak/api/SeismicCodeTopographyClassSiteClass/api/VelocityProfileDepthVelocity/api/VelocityProfileVelocityMean/api/MorphologicalClassification

Page 21: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

!!!!!!!!

Page 22: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

✓ Scelta procedure e standard di analisi (Deliverable, F. Cara):

- Selezione programmi di analisi, definizione parametri di input e file di output

- Selezione delle tracce di noise e conversione in formato sac

INPUT Geopsy (H/V noise)

• Lunghezza della singola finestra: 120s (da ridurre al minimo a 60 sec aumentando allo stesso tempo il numero di finestre analizzate)

• No overlapSmoothing: Konno-Ohmachi con b=40

• Tapering: coseno 5%• Media: quadratica• Uso dell’antitrigger: si sui file raw (solo in casi eccezionali sui

dati filtrati)• Parametri antititrigger: STA=1s, LTA=30s, Min STA/LTA=0.2,

Max STA/LTA=2.5• Numero minimo delle finestre da 120s: 60 (da ridurre al minimo

a 30 in casi eccezionali• Output delle frequenze: 0.1-15Hz

OUTPUT Geopsy (H/V noise)• <stat>_HVnoise.hv• < stat >_ HVnoise.jpg• < stat >_ HVnoise _rot.dat

• < stat >_ HVnoise _rot.jpg

Analisi sismologica

Page 23: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

✓ Analisi terremoti: ‐ Rapporti spettrali (HVSR, SSR)

✓ Analisi noise ‐ Software Geopsy per H/V: curva, picchi (freq, 

amp, e direzionalità) 

‐ Selezione picchi:

Analisi sismologica (rapporti spettrali)

1) H/V (Geopsy) � Se il picco ha Amax>2 la stazione mostra un effetto di amplificazione

2) Curva Max^2/Min & H/V >2  � Per identificare la banda di frequenza (fmin,fmax)

3) Curva Max/Min � Per discriminare se l’effetto di amplificazione è direzionale o no: dove curva > soglia (1.5), c’è un effetto di amplificazione direzionale (se è direzionale viene fatto lo studio di polarizzazione)

Pischiutta et al.

Page 24: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni

Analisi di polarizzazione del segnale:• direzione preferenziale del movimento, 

pendenza e rettilinearità • Utilizzo software WAVEPOL 

(Covariance matrix method, Burjànek et al., 2010)

Analisi sismologica (polarizzazione)

Page 25: Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete …...Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV Coordinamento Paola Bordoni