l’ex iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · l'assedio di sarajevo è stato il più lungo...

17
L’ex Iugoslavia in guerra

Upload: others

Post on 02-Jun-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa

L’ex Iugoslavia in guerra

Page 2: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa

Guerre nell’ex IugoslaviaQuando

Tra il 1991 e il 1995

Chi combatteTutti contro tutti--->fu una guerra "civile" fra le diverse popolazioni delle repubbliche socialiste riunite sotto il nome di Jugoslavia(6 stati differenti)

Come finisceLa Jugoslavia viene smembrata e ogni paese confederato diventa indipendente.

Page 3: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa

La Jugoslavia era una Repubblica Socialista Federativa formata da:1) BOSNIA ERZEGOVINA2) CROAZIA3) MACEDONIA4) MONTENEGRO5) SERBIA (con le regioni autonome di Voyvodina e Kosovo)6) SLOVENIA (retta da governi e da assemblee elettive autonome).

SUPREMAZIA POLITICA DELLA SERBIA SUPERIORITA’ ECONOMICA DI SLOVENIA E CROAZIA

DIFFERENZE CULTURALISerbi = ortodossiCroati = cattoliciBosniaci = mussulmani

Page 4: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa

Slovenia(magg. sloveni; min. italiani)Croazia(magg. croati; min. italiani, serbi)Bosnia ed Erzegovina(serbi, croati, bosniaci)Serbia (magg. serbi)Provincia Autonoma della Voivodina(magg. serbi, ungheresi, romeni) Provincia Autonoma del Kosovo(magg. albanesi, serbi)Montenegro(montenegrini, serbi, italianiMacedonia(magg. macedoni, albanesi)

Page 5: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa

1980 morte di Tito – crisi economica, riemergono i nazionalismi

Tra il 1990 al 1992 quattro su sei repubbliche proclamarono ufficialmente la loro indipendenzaGuerra in Slovenia [esercito jugoslavo(serbi) vs truppe slovene= vincono gli sloveni] (10 giorni)

Guerra in Croazia [truppe serbe vs i croati=vincono i croati] (5 anni)

Guerra in Bosnia-Erzegovina [serbi vs bosniaci e croati=i serbi perdono] (5 anni)100.000 morti - Sarajevo fu assediata per 43 mesi – Divisione tra Federazione Croato-

Mussulmana e Rep. SerbaIl conflitto ebbe termine nel 1995 quando la Nato bombardò la repubblica Serba distruggendo gli apparati

militari più importanti e le principali vie di comunicazione.

Nel 1999 gli albanesi del Kosovo combatterono un'altra dura lotta per ottenere l'indipendenza dalla Serbia.Intervento della Nato

Governo serbo guidato da Slobidan Milosevic

PULIZIA ETNICA: operazioni mirate a eliminare da un territorio i membri dell’etnia considerata nemica, comportano deportazioni, stupri, torture ed uccisioni di massa)

NAZIONALISMO:1. Popolo cerca unità, indipendenza, riconoscimento propria storia, tradizioni

NAZIONE=STATO2. Popolo ritiene di essere superiore agli altri e di avere diritto di dominare altre nazioni

Page 6: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa

L'assedio di Sarajevo è stato il piùlungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95.circa 329 bombardamenti al giorno durante il corso dell'assedio, con un massimo di 3.777 bombe sganciate il 22 luglio1993. Biblioteca Nazionale bruciò completamente

insieme a migliaia di testi non più recuperabili.Il 1º giugno 1993 15 persone rimasero uccise e 80 ferite durante una partita di calcio. Il 12 giugno dello stesso anno 12 persone furono uccise mentre facevano la fila per l'acqua. La più grande di queste stragi fu comunque il massacro di Markale, avvenuto il 5 febbraio 1994, in cui morirono 68 civili e 200 furono feriti.

Page 7: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa
Page 8: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa
Page 9: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa
Page 10: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa

-TUNNEL-Durante l'assedio di Sarajevo, nella guerra di Bosnia Erzegovina (1992–1995), fu costruito dagli assediati bosniaci il Tunnel di Sarajevo, con lo scopo di collegare la città di Sarajevo, che era stata interamente isolata dalle forze serbe, con l'area neutrale dell'Aeroporto istituita dalle Nazioni Unite. A partire dal gennaio 1993, fu scavato il tunnel di Sarajevo da parte di volontari bosniaci che lavoravano a turni di 8 ore. La galleria fu completata a metà del 1993, il che permise alle riserve alimentari e agli aiuti umanitari di raggiungere la città, e alla popolazione di fuggire. Il tunnel fu una delle principali vie per oltrepassare l'embargo internazionale di armi e per fornire ai combattenti nella città le armi necessarie. In effetti, si è spesso detto che il tunnel abbia salvato Sarajevo. Il tunnel era alto e largo 1,5 metri, e si estendeva per circa 800 metri di lunghezza. I 20 metri del tunnel che sono stati conservati fino ad oggi sono parte di un museo, aperto ai visitatori.

Page 11: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa
Page 12: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa

-ROSE DI SARAJEVO-Sui marciapiedi di Sarajevo si incontrano delle macchie rosse. Indicano i punti dove sono cadute le granate sparate sulla città durante l'assedio. I buchi sono stati riempiti, ma colorandoli di rosso, per non dimenticare.

Page 13: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa
Page 14: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa

MOSTARMostar è la capitale non ufficiale dell'Erzegovina, ed è

costruita lungo il fiume Narenta. È la quarta città del paese.

Il nome Mostar deriva dal suo "ponte vecchio" (lo Stari Most) e dalle torri sulle due rive, dette i "custodi del ponte" (mostari), che unitamente all'area circostante èstata riconosciuta dall'Unesco come patrimonio dell'umanità nel 2005.

Lo Stari Most (Ponte Vecchio) collega la parte cristiana a quella musulmana della città di Mostar. Il ponte, inoltre, rappresenta il simbolo della città

Page 15: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa
Page 16: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa
Page 17: L’ex Iugoslavia in guerra · 2015-05-01 · L'assedio di Sarajevo è stato il più lungo assedio nella storia bellica moderna, protrattosi dal 5 aprile 1992 al ottobre 95. circa