la storia di guagnano informa

12

Upload: guagnanoinforma

Post on 13-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

La storia di Guagnano Informa

TRANSCRIPT

Page 1: La storia di Guagnano Informa
Page 2: La storia di Guagnano Informa

Per il disegno in copertina si ringraziano vivamente Miccoli e Verrienti

Page 3: La storia di Guagnano Informa

GuagnanoInforma muove i suoi primi passi nel giugno

2004 con la pubblicazione di un giornale cartaceo che

punta ad essere un banco di prova per un progetto

giornalistico in fase di sviluppo. Pionieri di quel primo

esperimento sono Alfredo Monte, sua figlia Isabella,

Tonia Tacelli e Vito Ingrosso.L’intento di quei primi quattro intrepidi esploratori di un

mondo ormai dimenticato dal piccolo paese di

Guagnano, è quello di raccontare i vari aspetti della vita

cittadina analizzandoli liberamente e dando possibilità a

tutti di usufruire di un mezzo che permetta il confronto e la

conoscenza dei fatti.L’anno successivo

esce un altro numero unico del giornalino che

sancisce l’ingresso di una pedina importante

nello scacchiere dell’organizzazione del

giornale: Diego Civino.La r i spos ta è pos i t i va . I l p roge t to

GuagnanoInforma inizia a prendere vita prima

idealmente e poi con la creazione di una vera e

propria Associazione senza scopo di lucro.I primi anni sono quelli in cui il gruppo “si fa le

ossa”. Comprende i rudimenti e i meccanismi di

un mondo tutto da esplorare e dalle possibilità

ancora sconosciute. Con l’arrivo di Diego, il

gruppo sfrutta e investe gran parte delle risorse

su una tecnologia che ormai è presente in quasi

tutte le case: internet. Nasce così, anche a

Guagnano, il primo sito online di informazione

locale che permette, a tutti coloro che sono

sparsi per il mondo, di essere aggiornati sui fatti

e sulle vicende della loro terra natia ma,

soprattutto, consente di poter interagire ed

e s s e r e

protagon-

isti della

crescita del sito con la possibilità di inviare dei

propri articoli o delle idee per migliorare

Guagnano. L’intuizione di questa nuova rubrica

apre la porta ad un innesto stimolante per la

squadra di GuagnanoInforma: Alf@tango77, un

nickname dietro al quale per molti mesi si

nasconderà un perfetto sconosciuto agli occhi

Il primo numero di GuagnanoInforma.Giugno 2004.

Alfredo, Vito, Diego e Tonia festeggiano la “Ciliegina

sulla Torta”, la nuova rubrica di GuagnanoInforma.

2 Febbraio 2006.

Il primo restyling di GuagnanoInforma.

Il primo sito di GuagnanoInforma.

Page 4: La storia di Guagnano Informa

dei soci che però rimangono incuriositi dalle

sue idee e dai suoi progetti.GuagnanoInforma realizza uno dei suoi

intenti: creare nuove collaborazioni e

coinvolgere cittadini operosi e volenterosi.

Da perfetto sconosciuto, quale era

Alf@tango77 alias Andrea Tondo, diventa

amico e collaboratore della redazione.Nel frattempo, durante la fase di rodaggio e

di conoscenza di questo gruppo che va

ampliandosi, GuagnanoInforma si butta a

capofitto e impiega tutte le forze a

disposizione per seguire integralmente la campagna elettorale guagnanese che si

rivelerà una tra le più infuocate, a tal punto che i video realizzati saranno poi acquisiti

ed utilizzati dalla Magistratura per l’avvio di

un’indagine penale nei confronti di alcuni ex-

amministratori.Spinti solo dalla passione, dall’impegno e

dalla volontà di dare una scossa positiva ad

un paese spento e povero di alternative, nel

giro di pochi anni GI è diventata una piccola

realtà concreta e tangibile offrendo un punto

di contatto e di dialogo ai tanti guagnanesi

lontani da casa.Giornale cartaceo e sito internet, ma non

solo. La vecchia volpe Alfredo Monte,

memore del suo giovanile amore per la radio

allarga la visuale del gruppo e fa rinascere una delle prime radio indipendenti di

Guagnano: Radio Elle, la radio libera di Guagnano nata intorno alla fine degli anni

settanta e che proseguì la sua attività fino al 1992, quando a malincuore fu premuto il

tasto Off. Un successo e un gradito salto nel passato

per i tanti nostalgici che in quella radio

mossero i loro primi passi nel mondo

radiofonico trasmettendo ore ed ore di

musica con apparecchiature rudimentali che

il più delle volte erano davvero create in casa

dall’ingegno giovanile.Il salottino dello studio diventa l’arena per il

confronto, spesso molto acceso, di tanti

esponenti politici che affrontano le

problematiche del paese e si scontrano sulle

soluzioni più idonee permettendo ai

Alfredo, Diego e Pierluigi documentato in esclusiva le battaglie

che hanno caratterizzato i “caldi” giorni della primavera 2006.

Alfredo e Diego effettuano le prime prove tecniche.

Ottobre 2006.

Il nuovo studio di RadioTv Elle, dopo la seconda ristrutturazione

Ottobre 2008.

Page 5: La storia di Guagnano Informa

radiowebascoltatori di essere

informat i ed aggiornat i sui

complicati meccanismi della

macchina amministrativa del

paese.

La radio diventa un luogo di sfogo

p e r t a n t i g i o v a n i c h e s i

improvvisano, anche con ottime

prestazioni, speakers o deejay.

Arrangiano ed inventano di sana pianta diversi programmi personalizzati rivolti a varie

fasce di età con gusti musicali ed argomenti differenti. Numerosi gli ospiti invitati nello

studio ricavato all’interno di un piccolo locale:

gente famosa e meno famosa che partecipa

entusiasta e dà il proprio contributo per

continuare a coltivare il sogno radiofonico dei

ragazzi. Artefice principale del palinsesto di

RadioTV Elle si rivela Mimma Leone, una new

entry che offre conoscenza in campo musicale e

non solo.

Dopo enormi sacrifici, discussioni, porte chiuse

in faccia per aver messo a nudo la verità senza

avere peli sulla lingua o senza voler essere

“filogovernativi”, per GuagnanoInforma iniziano

ad arrivare i primi riconoscimenti.

Il “Nuovo Quotidiano di Puglia” e il settimanale “Qui Salento” dedicano ampio spazio a

quello che viene definito un modello per l’informazione cittadina approfittando del

Alcune trasmissioni andate in onda su RadioTv Elle.

Page 6: La storia di Guagnano Informa

debutto, a distanza di quattro anni esatti

dall’uscita del primo numero cartaceo, della

nuova veste grafica del sito internet

dell’Associazione, www.guagnanoinforma.net.

Uno stile più professionale, un template

dell’homepage completamente rivoluzionato

che cattura subito l’attenzione degli addetti ai

lavori per la cura e l’attenzione nei particolari e

sovente viene visitato da note testate

giornalistiche che non disdegnano di “attingere”

notizie e foto.

Ragazzi consapevoli di non essere e di non

potersi definire professionisti ma semplici

appassionati, dilettanti come sarebbero

apostrofati dai veri giornalisti, ma che

cercano di fare dell’informazione in modo

serio e professionale. Quando le notizie o le

inchieste non partono dall’interno, è

sufficiente un messaggio o una telefonata e

la redazione si attiva: nel giro di poche ore la

notizia è già pronta per essere offerta ai

lettori. Il modo di agire, di pensare, di

scrivere, in poche parole il modo di essere

GI riscuote critiche dai vari schieramenti

politici ma anche tantissimi apprezzamenti dai cittadini comuni che spronano ed

incentivano i soci a non fermarsi davanti alle difficoltà anche se a volte si rivelano molto

grosse a tal punto da ipotizzare l’abbandono dell’intero progetto.

Diversi sono stati i cavalli di battaglia che hanno dato notorietà a GI in questi anni: oltre

al servizio offerto con la diffusione dei video dei comizi e dei consigli comunali

trasmessi anche in diretta audio/video e la

possibilità di consultare online gli atti

amministrativi del Comune, vanno ricordate

le inchieste sui rifiuti speciali abbandonati nel

cimitero, sulla zona Civino, sul depuratore,

sulle campagne, sulla “ora” che si trova sulla

via di San Donaci.

Il recupero della “Vittoria Alata” va anche

a n n o t a t a n e l l e c a m p a g n e d i

sensibilizzazione portate avanti da GI che

già nel 2007 sollevò la questione con l’allora

Commissar io Pre fe t t i z io . Grande

partecipazione ha riscosso la petizione

Il terzo restyling di GuagnanoInforma.

Lo staff che permise la diretta dello “Speciale Elezioni”:

Fabio, Alfredo,Tonia, David, Tonia, Diego, Mimma, Stefano,

Daniela e Andrea. Aprile 2008

“Una giornata da Vincent”, uno dei servizi di GuagnanoInforma:

Alfredo, Tonia, Diego, Vincent, Christian, Virginia e Mimma

Marzo 2009

Page 7: La storia di Guagnano Informa

indetta per contrastare il proliferare

indiscriminato di nuovi ripetitori telefonici.

Anche l’intitolazione della via a Papa Nino e

la recente evoluzione nei rapporti con Roma

per il recupero del Premio Livio Tempesta

sono frutto della possibilità offerta da questa

realtà guagnanese che ha permesso di dare

voce e forza ad un suo stretto collaboratore.

Il consenso conquistato grazie ai tantissimi

visitatori che si collegano da ogni parte del

mondo è la linfa vitale di questi giovani.

Nell’ultimo anno il sito internet ha ottenuto

una media reale di visite che si è attestata intorno ai ventimila utenti mensili con punte

che hanno superato quota 25 mila.

Sono oltre sessanta le Nazioni dalle quali gli affezionati lettori si connettono per

leggere le notizie di Guagnano, un piccolo paese come tanti altri ma che, come pochi

altri, si può concedere “il lusso” di avere un

sito che per loro rimane il cordone

ombelicale con la loro famiglia e i loro ricordi

d’infanzia.

Nel mese di giugno 2008, la crescita di

GuagnanoInforma continua con un salto di

qualità che fa fare un passo importante

verso l’obiettivo che l’Associazione si

prefigge: con l’iscrizione n° 995 nel Registro

della Stampa del Tribunale di Lecce diventa

la prima testata giornalistica ufficiale di

Guagnano.

Su inv i to d i A l f redo, Pres idente

dell’Associazione, l’incarico di Direttore viene assunto da Gianvito Rizzo che però,

dopo alcune divergenze, lascerà nel mese di ottobre, sostituito da Ilio Palmariggi,

attuale Direttore.

Con centinaia di articoli che spaziano

dall’attualità alla cronaca, dall’ambiente alla

salute, dallo sport all’intrattenimento e al

volontariato, GuagnanoInforma, cerca di

non lasciare nessun angolo oscurato

dall’indifferenza che per tanti anni ha avvolto

il paese. Diverse inchieste penali sono state

avviate da servizi curati dalla redazione,

tante segnalazioni di disagio o di situazioni

sgradevoli sono state risanate grazie

Petizione contro il nuovo ripetitore. Postazione della Villa Comunale.

8 Marzo 2009

L’ex direttore Gianvito Rizzo insieme allo staff di GuagnanoInforma.

Giugno 2008.

L’attuale direttore di GuagnanoInforma Ilio Palmariggi

Dicembre 2010.

Page 8: La storia di Guagnano Informa

all’interessamento dei ragazzi di GI e alla

disponibilità e al rapporto di collaborazione

che con il tempo, e con non poca fatica, si è

venuto a creare con l’Amministrazione

Comunale e con altre organizzazioni locali.

Il traguardo più gratificante lo taglia quando il

“Nuovo Quotidiano di Puglia”, apprezzando il

lavoro svolto offre a GI la possibilità di

diventare il suo referente di zona,

permettendo al Presidente e al suo vice,

Diego, di poter percorrere la strada per

ottenere il patentino di giornalista, poi

ottenuto il 30 luglio 2010.

Appuntamento molto atteso e che registra una notevole partecipazione cittadina è la

festa organizzata interamente da RadioTv Elle sul finire dell’estate con comici e artisti

locali e l’elezione di Miss RadioTv Elle.

Del tutto inaspettata ed a sorpresa è stata l’Onorificenza Speciale assegnata

all’Associazione, durante la prima edizione del Premio Terre del Negroamaro svoltasi

nel mese di agosto, per l’importante ruolo sociale che da anni riveste per Guagnano e

soprattutto per tutti i Guagnanesi nel mondo.

L’Onorificenza è stata consegnata nelle

mani di Alfredo Monte e di Diego Civino, che

nel ritirarla non hanno nascosto l’enorme e

piacevolissima sorpresa, riempiendo

d’orgoglio l’intera redazione che duramente,

quotidianamente e gratuitamente lavora per

l’intera comunità.

Inutile nascondere che in questi anni non

sono mancati momenti di tensione interna

che hanno costretto ad allontanare alcuni

elementi che invece di perseguire obiettivi

Emanuela Elia e Federica Pasanisi, miss RadioTv Elle 2008 e 2009. Martina Dell'Anna, Miss Calici di Negroamaro 2010, ed Elisabetta Centonze, miss RadioTv Elle 2010.

Il sindaco Leone, sul palco del Primo Premio Terre del Negroamaro,

consegna l’onorificenza speciale a GuagnanoInforma.

28 agosto 2009.

Alfredo e Diego, i due nuovi corrispondenti per Guagnano

del Nuovo Quotidiano di Puglia.

Page 9: La storia di Guagnano Informa

comuni e in linea con il pensiero libero, indipendente e sociale di GI, avevano come fine

ultimo un proprio interesse individuale.

Creatività, impegno, amore per il paese, voglia di abbattere i soliti luoghi comuni: ecco

quello che accomuna i collaboratori e i coordinatori di questo fenomeno locale che ha

ampiamente varcato la soglia delle più rosee aspettative.

Nel febbraio 2011, dopo sette anni dalla nascita di questo sogno, GuagnanoInforma

rivoluziona completamente l’impostazione grafica del sito, per offrire maggiori

possibilità di informazione e dare una nuova veste sempre più “professionale”.

La svolta, però, non si conclude semplicemente con una nuova svolta grafica e

d’impostazione di GuagnanoInforma.net. ma anche i contenuti vengono potenziati.

Oltre ad avere un occhio più attento su Guagnano, lo staff, anch’esso rinnovato ed

ancora in fase di allargamento, si occuperà nel dettaglio anche dei Comuni limitrofi,

con l’intenzione di riuscire a coprire l’intero territorio del nord Salento, senza mai

trascurare, ovviamente, gli eventi e gli avvenimenti più importanti del resto del “Grande

Salento”.

Ma le novità non finiscono assolutamente qui, perché, ufficialmente, anche la sede di

Guagnano Informa passa attraverso un proficuo cambiamento e si trasferisce

finalmente, dopo

tanti mesi di duro

lavoro, al primo

piano della stazione

guagnanese delle

Ferrovie del Sud

Est, al civico 1 di

Largo Stazione.

a3 edizione di ‘‘Arrivederci Estate’’: una parte dell’attuale staff di GuagnanoInforma18 settembre 2010.

I locali della stazione così come sono stati consegnati a GuagnanoInforma.febbraio 2010.

Page 10: La storia di Guagnano Informa

Si tratta di una costruzione risalente agli ultimi anni del

diciannovesimo secolo, precisamente al 1898, entrata

in funzione nel 1905 e dismessa nel 1985, e che dopo

un periodo di abbandono di circa venticinque anni e di

praticamente nulla considerazione è risorta dalle ceneri

come l’araba fenice grazie ai lavori curati in toto da GI,

con il preziosissimo contributo delle aziende

Duriplastic, Boutique della Ceramica, Antonio Crispino,

Di Tutto, Cremis Arredamenti, F&B Infissi e Aziende

Monte e dei volontari Fernando Leone, Massimo

Stapane, Salvatore Marcucci, Mimino Spedicato, Aldo

Tacelli, Maria Rosaria Rubino e Fernando Suffianò che

hanno conferito allo stabile, nuovo splendore e dignità.

Guagnano Informa diventa allora un modesto tempio

dell’informazione e della creatività, pronto ad aprire i

battenti a chiunque voglia esprimere la propria opinione

e farla risuonare chiara e diretta in tutto il paese.

Da ricordare è sicuramente la nascita di due gruppi di

lavoro, progenie di GuagnanoInforma, che

conferiranno nuovi significati a tutti i progetti

de l l ’associaz ione: l ’ ”Ente d i Formazione

Professionale”, aperto ai ragazzi di ogni scuola e agli

interessati di ogni fascia d’età, si propone di fornire una

valida formazione a tutti gli appassionati di

giornalismo, grafica, fotografia e altro ancora, mediante

l’istituzione di veri e propri corsi formativi riconosciuti; e

“Calici di Negramaro”, gruppo che mira ad affiancare

tutte le più prestigiose manifestazioni culturali ed eno-

gastronomiche dei comuni di Guagnano, Campi S.no,

Salice S.no e Veglie.

Ultimo, ma non per importanza, anzi in realtà non sarà

nemmeno l’ultima novità, è il nuovissimo studio di

RadioTv El le, l ’emi t tente indipendente d i

GuagnanoInforma, totalmente rinnovato e, anch’esso

migliorato, per dare maggiore qualità ai vari contenitori

di cultura, informazione e intrattenimento, e una

migliore accoglienza a tutti gli ospiti che prenderanno

parte ai nostri show.

La caparbietà e lo zelo del team di GuagnanoInforma

hanno dato i loro frutti ancora una volta: finalmente una

realtà già ben consolidata si espande fisicamente e

allarga anche gli obiettivi, sognando di diventare uno

strumento ancora più utile per l’intera comunità.

La cabina di regia di RadioTv Elle.febbraio 2011.

Lo studio di RadioTv Elle.febbraio 2011.

La redazione di GuagnanoInforma.febbraio 2011.

La sala d’attesa.febbraio 2011.

La sala riunioni.febbraio 2011.

Page 11: La storia di Guagnano Informa
Page 12: La storia di Guagnano Informa