istituto nazionale di astrofisica

59
Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore 26 ottobre 2011 Geografia astronomica Mario Carpino [email protected] INAF-Osservatorio Astronomico di Brera

Upload: kirk

Post on 13-Feb-2016

58 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Istituto Nazionale di Astrofisica. Osservatorio astronomico di Brera. Universo in fiore. Geografia astronomica. M ario Carpino [email protected] INAF-Osservatorio Astronomico di Brera. 26 ottobre 2011. Sommario. Coordinate celesti Scale di distanza cosmica - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: Istituto Nazionale di Astrofisica

Istituto Nazionale di Astrofisica

Osservatorio astronomico di Brera

Universo in fiore

26 ottobre 2011

Geografia astronomica

Mario Carpino

[email protected]

INAF-Osservatorio Astronomico di Brera

Page 2: Istituto Nazionale di Astrofisica

Sommario

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

1. Coordinate celesti2. Scale di distanza cosmica3. Movimenti della Terra: rivoluzione4. Movimenti della Terra: rotazione

Page 3: Istituto Nazionale di Astrofisica

1Coordinate celesti

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 4: Istituto Nazionale di Astrofisica

Coordinate polari: concetto generale

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 5: Istituto Nazionale di Astrofisica

Coordinate polari: concetto generale

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 6: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio 1: latitudine e longitudine

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 7: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio 1: latitudine e longitudine

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 8: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio 1: latitudine e longitudine

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 9: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio 2: altezza e azimut

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 10: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio 2: altezza e azimut

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 11: Istituto Nazionale di Astrofisica

Moto diurno degli astri

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

orizzonte

Zenit

Polo celeste

Page 12: Istituto Nazionale di Astrofisica

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 13: Istituto Nazionale di Astrofisica

Moto diurno degli astri

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 14: Istituto Nazionale di Astrofisica

Moto diurno degli astri (al polo)

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 15: Istituto Nazionale di Astrofisica

Moto diurno degli astri (all’equatore)

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 16: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio 3: ascensione retta e declinazione

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 17: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio 3: ascensione retta e declinazione

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 18: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio 3: ascensione retta e declinazione

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 19: Istituto Nazionale di Astrofisica

Moto diurno degli astri

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 20: Istituto Nazionale di Astrofisica

2Scale di distanza

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 21: Istituto Nazionale di Astrofisica

Le dimensioni del cosmo

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Raggio della Terra: 6378 km (circa 6 ore di volo a 1000 km/h)circonferenza della Terra: 40.000 km (40 ore di volo)

Distanza Terra-Luna: 384.000 km (16 giorni di volo)

Distanza Terra-Sole: 149.600.000 km (17 anni di volo)

Page 22: Istituto Nazionale di Astrofisica

Le dimensioni del Sistema Solare

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Unità Astronomica (AU): 149.600.000 kmDistanza Sole-Terra: 1 AUDistanza Sole-Giove: 5,2 AUDistanza Sole-Nettuno: 30,1 AUDistanza Sole-TNO: 30-70 AUDistanza Proxima Centauri: 270.000 AU

Page 23: Istituto Nazionale di Astrofisica

L’anno-luce

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

1 anno-luce (ly) = 63.240 AU = 9,461,000,000,000 kmDistanza Terra-Luna: 1,3 secondi-luceDistanza Terra-Sole: 8,3 minuti-luceDistanza Proxima Centauri: 4,24 lyDiametro Via Lattea: 100.000 lyDistanza galassie vicine: 1 MlyDimensioni Universo: 13,5 Gly

Page 24: Istituto Nazionale di Astrofisica

Misure di distanza: radar?

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 25: Istituto Nazionale di Astrofisica

La parallasse stellare

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 26: Istituto Nazionale di Astrofisica

La parallasse stellare

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 27: Istituto Nazionale di Astrofisica

La parallasse stellare

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 28: Istituto Nazionale di Astrofisica

La parallasse stellare

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

1 secondo d’arco: dimensioni apparenti di un oggetto posto a una distanza pari a 206.000 volte il suo diametro(moneta da 1 euro a 4,7 km)

1 parsec (parallasse-secondo) = 206.000 AU = 3.26 ly

Page 29: Istituto Nazionale di Astrofisica

3L’orbita della Terra

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 30: Istituto Nazionale di Astrofisica

Le tre leggi di Keplero

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Keplero (1571-1630)

Page 31: Istituto Nazionale di Astrofisica

Prima legge di Keplero

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

L’orbita di un pianeta è un’ellisse, di cui il sole occupa uno dei due fuochi.

a = semiasse maggioree = eccentricità

Page 32: Istituto Nazionale di Astrofisica

Eccentricità di un’ellisse

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 33: Istituto Nazionale di Astrofisica

Seconda legge di Keplero

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Il raggio vettore del pianeta descrive aree uguali in tempi uguali

Page 34: Istituto Nazionale di Astrofisica

Terza legge di Keplero

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 35: Istituto Nazionale di Astrofisica

Terza legge di Keplero

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

I quadrati dei periodi di rivoluzione sono direttamente proporzionali ai cubi dei semiassi maggiori delle loro orbite

Page 36: Istituto Nazionale di Astrofisica

Perché i pianeti si muovono così?

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Galileo Galilei (1564-1642) Isaac Newton (1642-1727)

Page 37: Istituto Nazionale di Astrofisica

Galileo: fondamenti della dinamica

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

La forza applicata a un corpo è proporzionale alla sua accelerazione ( = variazione di velocità nell’unità di tempo)

→ Legge di inerzia: un corpo non soggetto a forze mantiene il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme (la velocità è costante)

Page 38: Istituto Nazionale di Astrofisica

Newton: gravitazione universale

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Tutti i corpi si attirano con una forza proporzionale alla loro massa e inversamente proporzionale al quadrato della distanza reciproca

Page 39: Istituto Nazionale di Astrofisica

Validità delle leggi di Keplero

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Condizioni di validità delle leggi di Keplero:• i pianeti sono soggetti solo all’attrazione del Sole• i pianeti hanno massa trascurabile

Altrimenti le orbite kepleriane sono perturbate

Page 40: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio: precessione degli apsidi

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 41: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio: precessione degli apsidi

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 42: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio: eccentricità orbitale di Nettuno

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 43: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio: inclinazione orbitale di Nettuno

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 44: Istituto Nazionale di Astrofisica

4La rotazione terrestre

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 45: Istituto Nazionale di Astrofisica

Momento angolare

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Momento angolare = momento d’inerzia × velocità angolare

L = I × ω

Page 46: Istituto Nazionale di Astrofisica

Dinamica di un corpo in rotazione

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Per produrre una variazione di momento angolare è necessaria una forza che eserciti un momento torcente (coppia)

Page 47: Istituto Nazionale di Astrofisica

Esempio: precessione di una trottola

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 48: Istituto Nazionale di Astrofisica

Rigonfiamento equatoriale terrestre

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 49: Istituto Nazionale di Astrofisica

Rigonfiamento equatoriale terrestre

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 50: Istituto Nazionale di Astrofisica

Precessione lunisolare

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 51: Istituto Nazionale di Astrofisica

Precessione lunisolare

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 52: Istituto Nazionale di Astrofisica

Precessione lunisolare

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 53: Istituto Nazionale di Astrofisica

Forza mareale

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 54: Istituto Nazionale di Astrofisica

Deformazione mareale

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 55: Istituto Nazionale di Astrofisica

Moto del polo

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 56: Istituto Nazionale di Astrofisica

Variazione della lunghezza del giorno

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 57: Istituto Nazionale di Astrofisica

Variazione della lunghezza del giorno

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 58: Istituto Nazionale di Astrofisica

Attrito mareale

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

Page 59: Istituto Nazionale di Astrofisica

Conseguenze dell’attrito mareale

Mario Carpino, 26 ottobre 2011Geografia astronomica

1. Allungamento della durata del giorno (2,3 ms/secolo)

2. Aumento della distanza Terra-Luna (3,8 cm/anno)