introduzione alla contabilità

Upload: lodovico-xleschi

Post on 07-Apr-2018

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/3/2019 introduzione alla contabilit

    1/10

    LOGICA CONTABILE

    schema di sintesi

    1

    Dott.ssa Francesca Picciaia

    Universit di Perugia

  • 8/3/2019 introduzione alla contabilit

    2/10

    Lo scambio

    ScambioRegolamento Motivo/causa

    2

    Dimensione finanziaria Dimensione economica

    Regolamento Gestionefinanziaria

    Gestionedel reddito

    Gestionedel capitale

    Motivo/causa

  • 8/3/2019 introduzione alla contabilit

    3/10

    dare avere

    IL CONTO

    3

    A) EntrateB) Sorgere/aumento dei creditiC) Estinzione/riduzione dei debitiD) Aumento di costiE) Riduzione di ricavi

    F) Riduzione di capitale)v

    A) UsciteB) Estinzione/riduzione dei creditiC) Sorgere/aumento dei debitiD) Aumento di ricaviE) Riduzione di costi

    F) Aumento di capitale)v

  • 8/3/2019 introduzione alla contabilit

    4/10

    dare avere

    A) Entrate

    Natura dei conti

    A) Uscite

    Conti finanziari

    4

    orgere/aumento e cre t

    C) Estinzione/riduzione dei debiti

    st nz one/r uz one e cre tC) Sorgere/aumento dei debiti

    Conti economici

    negativi

    Conti economici

    positivi

    Aumento Ricavi

    Riduzione costi

    Aumento capitale

    Aumento costi

    Riduzione ricavi

    Riduzione capitale

  • 8/3/2019 introduzione alla contabilit

    5/10

    Logica di formazione del bilancio

    Regolamento(contanti/differito)

    Gestionefinanziaria

    Gestionedel reddito

    Gestionedel capitale

    5

    Costi ericavi dioperazioni

    concluse

    Costi ericavi dioperazioniche si con cluderannoin futuro

    STATO PATRIMONIALECONTO

    ECONOMICO

  • 8/3/2019 introduzione alla contabilit

    6/10

    Il metodo di registrazione dellapartita doppia

    Metodo contabile: insieme di regole dettate per lasistemazione coordinata dellannotazione dei dati

    6

    Partita doppia (metodo bilanciante)

    A) originario: volto a rappresentare il momento monetario-finanziario diciascun accadimento aziendale

    B) derivato: diretto a studiare la causa del verificarsi del primo

    2 aspetti fondamentali delle

    operazioni di gestione

  • 8/3/2019 introduzione alla contabilit

    7/10

    Il metodo di registrazione dellapartita doppia (segue)

    Regole basilari

    Ogni fattooggetto di

    Lannotazione deveavvenire in sezioni

    7

    deve essereconsiderato

    sotto due aspetti

    si devecompiere una

    dupliceannotazione(no quantit

    negative)

    rilevazionedeve

    avvenire indue seriedistinte di

    conti

    due seriedevonoessereriferiti avalori

    interessati

    TOTALE DEGLI ADDEBITAMENTI=

    TOTALE DEGLI ACCREDITAMENTI

  • 8/3/2019 introduzione alla contabilit

    8/10

    La tecnica di redazione e

    rappresentazione delle scritturecontabili sistematiche

    Le operazioni di gestione vengono rilevatesistematicamentee cronologicamentesul libro

    8

    A) B)

    C)

    D)

    E)

    F) G) H)

    i)

  • 8/3/2019 introduzione alla contabilit

    9/10

    Tipologie di articoli

    Semplici24

    13/12/X4

    9

    Composti:

    .

    Descrizione...

    1

    14

    72

    Conto Alfa

    14/12/X4

    Conto Beta

    1.000

    Descrizione...

    a Diversi

    Conto Gamma

    a

    a

    500

    50032

  • 8/3/2019 introduzione alla contabilit

    10/10

    Tipologie di articoli (segue)

    Complessi:

    84 14/12/X4

    10

    1

    14

    Conto Alfa

    Conto Beta

    1.000Descrizione... a Diversi

    Conto Gamma

    a

    a

    500

    50032

    Diversi

    Conto Delta37

    200

    800