instructional designer

12
Tecnologia nella formazione o tecnologia della formazione

Upload: nazario-de-mori

Post on 28-Jan-2015

361 views

Category:

Technology


0 download

DESCRIPTION

Slide per la Nexus

TRANSCRIPT

Page 1: Instructional Designer

Tecnologia nella formazione o tecnologia della formazione

Page 2: Instructional Designer

La tecnologia didattica e’ composta da almeno due sottosistemi che si sovrappongono: tecnologia nella formazione e tecnologia della formazione.

La tecnologia degli strumenti - per intenderci strumenti audiovisivi o instructional media - possiamo considerarla come tecnologia nella formazione.

Invece, l’applicazione nella formazione delle scienze comportamentali (es. psicologia), forma la base della tecnologia della formazione.

Page 3: Instructional Designer

Quali skill sono necessari per un insegnamento web-based (o comunque pc-based)?

Page 4: Instructional Designer

Esempio PowerPoint

Tecnologia nella formazione Come si creano le slide di PPT? Come posso inserire questo sapere (Testo,

immagine) in una slide Power Point?

Tecnologia della formazione Come e’ strutturata la sequenza del materiale? Come puo’ il discente navigare nelle lezioni? Ogni slide ha una capacita’ limitata di testo ed

immagine: l’insegnante puo’ formattare le informazioni in piccoli pezzi?

Page 5: Instructional Designer

Esempio html

Tecnologia nella formazione Come si crea un file html? Come si crea un link? Come si crea un file PDF?

Tecnologia della formazione Appunti del docente o materiale con contenuto

interattivo? Come naviga il discente all’interno dei file? Come puo’ l’insegnante incoraggiare l’interazione

tra discenti e lezioni? L’insegnante come puo’ chiedere cose agli allievi e

dare feedback?

Page 6: Instructional Designer

Esempio email

Tecnologia nella formazione Come si spedisce una email a qualcuno o ad un

gruppo? Come inserire un attachment o un URL nelle

email? Come creo un gruppo di discussione?

Tecnologia della formazione Come gestisco l’introduzione degli allievi alla

comunita’? Come supporto i “rooster” alla fad? Come gestisco i ‘lurker’? Come aiuto gli allievi con disabilità?

Page 7: Instructional Designer

Esempio di elearning e utilizzo di strumenti web-sociali

1. Accesso e motivazione

2. Socializzazione online

3. Scambio di informazioni

4. Costruzione del sapere

5. Sviluppo

Gli skills tecnici sviluppati dai discenti

Gli skill di moderazione sviluppati dal docente

Page 8: Instructional Designer

Accesso e motivazione

Discenti

Setting up ed accesso

Docenti

Benvenuto ed incoraggiamento

Page 9: Instructional Designer

Socializzazione online

Discenti

Spedire e ricevere messaggi

Docenti

Familiarizzazione Fornire dei

colegamenti-ponti tra gli ambienti di appredimento, sociali e culturali

Page 10: Instructional Designer

Scambio di informazioni

Discenti

Personalizzazione del software di email, conferencing, newsgroup, del.icio.us. Myspace, Facebook.ecc.

Docenti

Prevedere una task di facilitazione

Page 11: Instructional Designer

Costruzione del sapere

Discenti

Ricerca nel sistema ed utilizzo del sistema

Docenti

Prevedere una task di facilitazione e di supporto all’utilizzo del materiale di apprendimento

Page 12: Instructional Designer

Sviluppo personalizzazione

Discenti

Link all’esterno della comunita’

Docenti

Supporto