informazioni generali sul corso di studi - dima.unige.it · referenti e strutture informazioni...

58
Referenti e Strutture Informazioni generali sul Corso di Studi Università Università degli Studi di GENOVA Nome del corso in italiano Matematica(IdSua:1538087) Nome del corso in inglese Mathematics Classe LM-40 - Matematica Lingua in cui si tiene il corso italiano Eventuale indirizzo internet del corso di laurea http://www.dima.unige.it/didattica/matematica/index.html Tasse http://www.studenti.unige.it/tasse Modalità di svolgimento a. Corso di studio convenzionale Presidente (o Referente o Coordinatore) del CdS ROSOLINI Giuseppe Organo Collegiale di gestione del corso di studio Consiglio dei Corsi di Studio (CCS) in Matematica Struttura didattica di riferimento Matematica (DIMA) Docenti di Riferimento Rappresentanti Studenti Draghi Simone [email protected] Machello Chiara [email protected] Chiappori Giovanni [email protected] Frattini Matteo [email protected] Muselli Simone [email protected] N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. CAVALIERE Fabio FIS/03 RD 1 Affine 2. GUALA Elda MAT/04 PA 1 Caratterizzante 3. MAUCERI Giancarlo MAT/05 PO 1 Caratterizzante 4. PIANA Michele MAT/08 PO 1 Caratterizzante 5. VARBARO Matteo MAT/02 RD 1 Caratterizzante 6. VIGNI Stefano MAT/03 PA 1 Caratterizzante

Upload: tranque

Post on 15-Feb-2019

222 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Referenti e Strutture 

Informazioni generali sul Corso di Studi 

Università Università degli Studi di GENOVA

Nome del corso in italiano Matematica(IdSua:1538087)

Nome del corso in inglese Mathematics

Classe LM-40 - Matematica

Lingua in cui si tiene il corso italiano

Eventuale indirizzo internet del corso di laurea http://www.dima.unige.it/didattica/matematica/index.html

Tasse http://www.studenti.unige.it/tasse

Modalità di svolgimento a. Corso di studio convenzionale

Presidente (o Referente o Coordinatore) del CdS ROSOLINI Giuseppe

Organo Collegiale di gestione del corso di studio Consiglio dei Corsi di Studio (CCS) in Matematica

Struttura didattica di riferimento Matematica (DIMA)

Docenti di Riferimento

Rappresentanti Studenti

Draghi Simone [email protected] Chiara [email protected] Giovanni [email protected] Matteo [email protected] Simone [email protected]

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD

1. CAVALIERE Fabio FIS/03 RD 1 Affine

2. GUALA Elda MAT/04 PA 1 Caratterizzante

3. MAUCERI Giancarlo MAT/05 PO 1 Caratterizzante

4. PIANA Michele MAT/08 PO 1 Caratterizzante

5. VARBARO Matteo MAT/02 RD 1 Caratterizzante

6. VIGNI Stefano MAT/03 PA 1 Caratterizzante

Il Corso di Studio in breve 

Murchio Alessandro [email protected] Damiano [email protected] Davide [email protected]

Gruppo di gestione AQ

PAOLA BISIOEMANUELA DE NEGRIFABIO DI BENEDETTOFRANCESCA MORSELLIALESSANDRO MURCHIOMATTEO PENEGINIALBERTO PERELLIGIUSEPPE ROSOLINIVERONICA UMANITA'

TutorElda GUALAStefano VIGNIFabio DI BENEDETTO

Almeno a partire dalla prima metà del XIX secolo, periodo nel quale esisteva a Genova una scuola speciale in scienze fisiche ematematiche (una delle sei scuole speciali nelle quali erano suddivisi gli studi superiori), è stata attiva presso l'Università diGenova una laurea quadriennale in Matematica. Probabilmente, però, una laurea in matematica esisteva anche prima, visto chesi hanno notizie di un lascito a cura di Ansaldo Grimaldi, avvenuto nel 1536 (ma, a causa del tipo di lascito, utilizzato solo apartire circa dalla metà del XVII secolo), allo scopo di istituire alcune cattedre universitarie, fra cui una in Matematica.Con la riforma dell'università avviata con il D.M. 509/1999 questa laurea si è trasformata in una laurea triennale ed in una laureaspecialistica, ciascuna delle quali suddivisa in tre curricula, continuando così la tradizione già presente con la laureaquadriennale. Successivamente, nel 2009, la laurea è stata riformata in ottemperanza alla legge 270 e rientra nella classe L-35,in particolare nel 2010 la laurea specialistica è diventata laurea magistrale.La Laurea Magistrale in Matematica (Classe LM-40) attivata presso l'Università di Genova prevede fin dal primo semestre delprimo anno corsi obbligatori a carattere avanzato che presuppongono solide conoscenze di base, tipicamente svolte nei corsiobbligatori dell'omonima Laurea triennale in Matematica offerta dalla stessa sede, di cui rappresenta la naturale prosecuzione.Lo studente che seguirà il corso di laurea magistrale in matematica avrà la possibilità di acquisire un bagaglio culturale moltosolido sulle tematiche più tradizionali di questa disciplina, approfondendo le proprie conoscenze in almeno uno dei settori diricerca di punta del dipartimento.Sarà inoltre in condizioni di inserirsi nel mondo del lavoro al livello più elevato perché le metodologie generali della Matematicasono tali da dotarlo di ottime capacità nell'organizzazione, nella pianificazione e nella elaborazione di strategie per affrontare iproblemi più diversi.Queste capacità, nel matematico, non sono solo tecniche, ma sono congiunte a una formazione umanistica più vasta che nefanno un operatore culturalmente completo. Il punto di forza del matematico risiede infatti nella sua versatilità, nell'approccio alproblema, nella capacità di ragionamento che sa applicare anche in ambiti non strettamente matematici.Alcuni dei temi trattati nel corso di studio introdurranno lo studente ad argomenti di ricerca correnti che potrà approfondire inattività specialistiche ulteriori nei corsi di dottorato e nei laboratori di ricerca.Il corso di studio si articola in tre curricula:o Matematica Generale;o Matematica Applicata;o Insegnamento della Matematica.Gli obiettivi formativi del curriculum "Matematica Generale" sono:- un approfondimento del metodo matematico-scientifico e il conseguimento di una solida e ampia competenza nei settori diAlgebra e Geometria, di Analisi Matematica, di Fisica Matematica e di Logica Matematica; specificatamente in almeno uno deisettori della Matematica appena elencati, un avviamento alla ricerca attraverso lo studio e l'approfondimento di problematiche di

19/05/2017

ricerca attuale con l'acquisizione dei relativi strumenti e metodi di indagine- la possibilità di acquisire alcune competenze approfondite in settori della Matematica applicata- lo sviluppo di una capacità di astrazione e di modellizzazione strettamente collegate anche ai contesti concreti.Il curriculum "Matematica Applicata" ha lo scopo di formare specialisti con un'ampia e solida conoscenza di base in matematica econ specifiche capacità:- nella formulazione di modelli capaci di rappresentare in modo matematicamente sofisticato problemi di attuale impattoapplicativo e tecnologico;- nello sviluppo di approcci formali per strategie di risoluzione di tali problemi;- nell'implementazione di metodi computazionali e statistico-probabilistici in grado di fornirne soluzioni approssimate, valutandonel'affidabilità;- nell'interpretazione dei risultati nell'ambito di un approccio interdisciplinare alle applicazioni in cui anche il lavoro di gruppovenga adeguatamente valorizzato.Gli obiettivi principali del curriculum "Insegnamento della matematica" sono quelli di approfondire la conoscenza del metodomatematico-scientifico anche nella sua evoluzione storica, sottolineandone gli aspetti culturali, e di sviluppare specifiche capacitàper la comunicazione di metodi matematici e di soluzione dei problemi e per l'insegnamento nella scuola secondaria.Tale curriculum rappresenta la risposta naturale alle richieste, da parte della società, di insegnanti di matematica con specifichecompetenze didattiche, cioè matematici capaci di affrontare problemi complessi inserendoli in un ampio quadro culturale (adesempio in collegamento con le discipline fisiche ed informatiche), ma anche esperti in tutti gli aspetti della didattica dellamatematica.Complessivamente la laurea magistrale ha obiettivi formativi molto simili a quelli delle altre LM attivate in Italia nella stessaclasse, anche se viene dato particolare spazio sia ad argomenti su cui la sede di Genova vanta una importante tradizione, sia adargomenti su cui la sede ha acquisito nuove competenze scientifiche. Gli studenti sono invitati ai seminari di ricerca che sisvolgono in dipartimento in modo da introdurli agli aspetti avanzati degli sviluppi matematici, inoltre vengono riconosciuti CFUottenuti in corsi avanzati e in scuole estive anche esterne all'ateneo. In questo modo il corso di studi assicura agli studenti unapreparazione avanzata in costante aggiornamento con gli sviluppi più recenti della materia e li predispone a un naturale ingressoai lavori del matematico.

Link inserito: https://fermat.dima.unige.it/didattica/matematica/new/index.php/laurea-magistrale.html

Consultazione con le organizzazioni rappresentative - a livello nazionale einternazionale - della produzione di beni e servizi, delle professioni (Istituzione delcorso)

QUADRO A1.a

La domanda di formazione del CdS viene determinata attraverso due canali: il Comitato d'Indirizzo e una raccolta di documentipubblici.

Comitato d'Indirizzo

Il Consiglio dei corsi di studio in Matematica ha istituito sin dal 2005 un Comitato d'Indirizzo composto da personalitàrappresentative del mondo dell'industria, dei servizi, della scuola e della ricerca.Nella consultazione del 19 novembre 2008 il Comitato espresse parere favorevole all'ordinamento didattico proposto per il nuovocorso di laurea triennale in ottemperanza al DM 270.Il Comitato è stato recentemente rinnovato e oggi fra i membri include, oltre a una rappresentanza del corpo docente dei corsi distudio, rappresentanti del mondo della piccola e media industria ( Ansaldo, ON AIR, C.O.S.M.O.S ), del settore finanziario (Banca Carige), di Enti di ricerca ( dell'istituto I.M.A.T.I. del C.N.R, sede di Genova), rappresentanti delle istituzioni locali (RegioneLiguria, Provincia di Genova, Ospedali Galliera) e docenti di scuole secondarie liguri di secondo grado.I compiti principali del Comitato di Indirizzo sono: svolgere una funzione di consulenza nella progettazione di attività formative e percorsi professionalizzanti che tengano contodella formazione preuniversitaria e delle competenze richieste dal mercato del lavoro; favorire il collegamento tra università, scuola e aziende per meglio comprendere le aspettative dei giovani e facilitarnel'inserimento nel mondo del lavoro; attivare collaborazioni riguardanti le attività di tirocinio (nella scuola e nelle aziende), l'orientamento e il sostegno dei laureati peril loro ingresso nell'attività lavorativa.Prevediamo di effettuare una consultazione telematica ogni due anni e, sulla base di quanto da queste emergerà, un eventualeincontro in presenza entro l'anno successivo. Tutti i verbali delle riunioni verranno resi pubblici attraverso pubblicazione sul sitoweb.La più recente consultazione in presenza con il nuovo comitato di indirizzo ha avuto luogo il 6/12/2013.Nei mesi precedenti sono stati contattati telematicamente i membri del comitato ed è stato inviato loro un estratto del rapportoRAR 2013. Argomento principale di discussione è stata l'individuazione delle carenze più significative riscontrate nei laureati, checostituiscono aspetti da migliorare nell'offerta formativa; in qualche caso si sono ipotizzate azioni correttive utili allo scopo.Si allega il verbale completo della riunione.

Documenti e siti pubblici a sostegno della domanda di formazione (vedi link)

- Che lavoro fanno i matematici? Una lettura del rapporto tra matematici e mercato del lavoro di Isabella Medicina (2008),- I laureati in matematica: profilo e tendenze della condizione occupazionale di Andrea Cammelli 2008- I matematici impiegati nelle applicazioni: uno studio francese di Giorgio Bolondi- Sbocchi professionali per gli studenti di matematica orientati verso le applicazioni,secondo il rapporto del Comitato Nazionale diValutazione di Monique Pontier- Matematica: meno precari che posti - La Repubblica 2007- Americani studiate più matematica - Corriere della sera 2006- Allarme delle facoltà scientifiche - La Repubblica 2007- Dote matematica utile all'occupazione - Il Sole 24 ore 2008- Matematici al lavoro - Il Sole 24 ore 2009

11/05/2014

Profilo professionale e sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureatiQUADRO A2.a

Consultazione con le organizzazioni rappresentative - a livello nazionale einternazionale - della produzione di beni e servizi, delle professioni (Consultazionisuccessive)

QUADRO A1.b

- Dove lavorano i matematici in Liguria- Report on mathematics in industry - Organisation for Economic Co-operation and Development Global Science Forum 20

Siti pubblicihttp://www.matematiciallavoro.it/Sito che contiene analisi e descrizione di settori di occupazione e storie di laureati in matematicahttp://www.progettolaureescientifiche.eu/matematica-pianoSito del Piano lauree scientifiche (per chimica fisica e matematica) , in collaborazione con MIUR con.Scienze e Confindustriahttp://professionioccupazione.isfol.it/Sito del ministero del lavoro e delle politiche sociali (orientamento e formazione)http://www.atlantedelleprofessioni.it/Figure-professionali/Matematica-e-Matematico-finanziarioAtlante delle professionihttp://sportellomatematico.it/Sportello matematico per le imprese, finanziato dal MIUR, supportato anche dalla Società Italiana di Matematica Applicata eIndustriale e dall'Associazione italiana di Ricerca Operativa.

Link inserito: http://www.dima.unige.it/didattica/matematica/new/index.php/sbocchi-occupazionali/documenti-dinteresse.htmlPdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: verbale del Comitato di Indirizzo

Nel giugno 2016 si è svolta l'ultima consultazione dei componenti esterni del comitato, avvenuta in modalità telematica, dallaquale è emerso che i profili culturali e le competenze degli studenti in uscita risultano adeguati alle esigenze occupazionali delterritorio, mentre sarebbe opportuno- fornire agli studenti la possibilità di esercitarsi e formarsi in maniera più strutturata nella comunicazione scritta ma soprattutto inquella orale, in italiano ed in inglese;- aggiornare l'offerta formativa in ambito informatico.Il link riporta il testo inviato ai componenti esterni.Il PDF allegato riporta integralmente le risposte pervenute.

Descrizione link: testo consultazione CdILink inserito: http://www.dima.unige.it/SMID/CdI/Com_Ind_2016.pdfPdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: risposte Comitato di Indirizzo 2016

Matematico

27/04/2017

Conoscenze richieste per l'accessoQUADRO A3.a

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)QUADRO A2.b

funzione in un contesto di lavoro:I laureati saranno in condizioni di inserirsi nel mondo del lavoro a livelli medi-alti dei quadri perché sono dotati di ottimecapacità nell'organizzazione e nella elaborazione di strategie per affrontare i problemi più diversi, anche del tutto nuovi rispetto alleloro conoscenze di base; di acquisire funzioni di elevata responsabilità in ambiti lavorativi pubblici o privati che abbiano finalità anche di ricerca o didivulgazione scientifica e che richiedano un uso approfondito e competente del metodo scientifico e una mentalità flessibile,pronta all'apprendimento di metodologie innovative; di assumere responsabilità scientifiche ed organizzative sia nelle istituzioni scolastiche, sia in ambienti legati alladivulgazione (giornalismo scientifico, musei della scienza, ecc.).

competenze associate alla funzione:E` importante precisare che il corso di laurea magistrale in matematica non è progettato per fornire una formazionespecialistica in campi specifici ma si propone di fornire una cultura scientifica ad ampio spettro. Infatti, il CdS ritiene che nellasocietà moderna, che vede un continuo evolversi e rinnovarsi della tecnologia, la scelta giusta sia quella di privilegiare unaformazione che renda i laureati capaci e pronti ad acquisire in tempi brevi nuove conoscenze e abilità.Gli sbocchi professionali per i laureati magistrali in matematica in relazione alla formazione acquisita negli studi possonoessere catalogati in tre grandi gruppi linsegnamento nella scuola pubblica o privata, la ricerca, in università o enti o nei centri di ricerca e sviluppo delle grandi aziende, tutte quelle attività nel mondo dellindustria che richiedono competenze matematiche specifiche o, più generalmente, lacapacità di affrontare i problemi con unimpostazione logico-quantitativa.

sbocchi occupazionali:Settori previsti dal CdS per I laureati nella laurea magistrale in matematica.area finanziaria e bancaria: banche e assicurazioni, borse e mercatiarea della tecnologia dellinformazione e della comunicazione: società di sviluppo software, di gestione del web;società di computer graphics.area servizi demoscopici, società di sondaggi, di gestione dati, di marketing, di consulenza;area della ricerca operativa: società di gestione della produzione e trasporti e logistica;area della medicina e biomedicina: nel settore dellimaging medico, negli studi statistici clinici, nel controllo della qualità, retineuraliarea della comunicazione: editoria, comunicazione scientifica, museiArea dell ambiente e Meteorologia;Un elenco non esaustivo puo' essere consultato nel sito web (fonte Matematici al lavoro,https://fermat.dima.unige.it/didattica/matematica/new/index.php/sbocchi-occupazionali.html).

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

Matematici - (2.1.1.3.1)Statistici - (2.1.1.3.2)Analisti e progettisti di software - (2.1.1.4.1)Tecnici statistici - (3.1.1.3.0)Tecnici programmatori - (3.1.2.1.0)Tecnici della gestione finanziaria - (3.3.2.1.0)Tecnici del lavoro bancario - (3.3.2.2.0)

Obiettivi formativi specifici del Corso e descrizione del percorso formativoQUADRO A4.a

Modalità di ammissioneQUADRO A3.b

Per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale in Matematica è richiesto il possesso di laurea o di diploma universitario di durataalmeno triennale, o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, e il possesso di sufficienti conoscenze dibase di Matematica, Fisica, Informatica e della lingua inglese, descritte in un apposito Syllabus periodicamente aggiornato evisibile sulle pagine web del corso di studi. A tale scopo saranno richiesti per l'ammissione specifici requisiti curriculari descritti nelRegolamento Didattico del corso di laurea magistrale.Inoltre sarà effettuata una verifica della personale preparazione dello studente relativa alle conoscenze matematiche di basespecificate nel Syllabus, basata su un'analisi del curriculum pregresso e su un eventuale esame scritto e/o orale, con modalitàdettagliate nel Regolamento Didattico del corso di laurea magistrale. Tenendo conto delle specificità della preparazione iniziale,secondo modalità previste nel Regolamento Didattico del corso di laurea magistrale, l'ammissione potrà essere subordinata allascelta da parte dello studente di un piano di studio, concordato con il Consiglio del Corso, che comunque dovrà essere conformeall'Ordinamento Didattico.

Descrizione link: pagina web sulla verifica in ingressoLink inserito: https://fermat.dima.unige.it/didattica/matematica/new/index.php/laurea-magistrale/criteri-di-accessosyllabus.html

Lo studente che seguirà il corso di laurea magistrale in Matematica avrà la possibilità di acquisire un solido bagaglio culturalesulle tematiche più tradizionali della disciplina ed approfondire le proprie conoscenze in uno dei settori di punta del dipartimento.

Il corso si propone quindi di formare figure che- abbiano una solida preparazione culturale nell'area della Matematica e dei metodi propri della disciplina;- abbiano conoscenze matematiche specialistiche, anche contestualizzate ad altre scienze;- abbiano la capacità di affrontare problemi avanzati in Matematica, pura o applicata;- sappiano orientarsi nel complesso panorama bibliografico specialistico;- siano in grado di utilizzare almeno una lingua comunitaria, preferibilmente quella inglese, e siano in grado di comunicareattraverso essa con studiosi stranieri;- possiedano competenze computazionali e informatiche;- abbiano capacità relazionali e decisionali, e sappiano lavorare con autonomia, anche assumendo responsabilità scientifiche eorganizzative.

Ai fini indicati, il corso di laurea magistrale comprende- attività formative finalizzate all'acquisizione di buone conoscenze nei settori più avanzati della Matematica;- attività formative che si caratterizzano per un elevato livello di astrazione, pur legate a temi e fenomenologie dalle quali hannotratto origine;- attività seminariali, anche con interventi di studiosi di altre sedi, italiane o straniere, con un grado di coinvolgimento dello

23/04/2016

Conoscenza e comprensione, e Capacità di applicare conoscenza e comprensione:Dettaglio

QUADRO A4.b.2

Conoscenza e comprensione, e Capacità di applicare conoscenza e comprensione:Sintesi

QUADRO A4.b.1

studente che va dall'ascolto alla partecipazione più attiva;- attività di laboratorio computazionale e informatico, in particolare dedicato alla conoscenza di applicazioni informatiche, ailinguaggi di programmazione e al calcolo.

In particolare, il Regolamento Didattico del Corso di Studio potrà prevedere percorsi formativi orientati ad alcune delle seguentiesigenze:- studenti interessati principalmente all'approfondimento degli aspetti fondamentali della Matematica;- studenti che vogliono acquisire maggiori competenze in campo computazionale e modellistico-matematico;- studenti che intendono intraprendere la strada dell'insegnamento secondario.

Conoscenza e capacità di comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Formazione matematica avanzata

Conoscenza e comprensione

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che:- Possiedano conoscenze avanzate e capacità di comprensione di contenuti specialistici nell'area della matematica e siano ingrado di elaborare dimostrazioni rigorose, anche originali.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito seguendo tutti i corsi previsti nella laurea magistrale, e verificato attraversoil relativo esame finale.- Sappiano leggere e comprendere monografie avanzate in discipline matematiche.Tale obiettivo di apprendimento risulta comune a tutti i corsi matematici previsti, e verificato attraverso il relativo esame finale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che siano capaci di risolvere problemi diuna certa complessità in diversi campi della matematica e di applicare le conoscenze acquisite alla risoluzione di problemiattinenti a contesti anche più ampi rispetto a quelli incontrati nel loro percorso formativo.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito in particolare in alcuni insegnamenti a carattere maggiormente teorico, nelleattività seminariali e in quelle che caratterizzano la prova finale, con verifica al momento dell'esame di laurea.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza Insegnamenti

Chiudi InsegnamentiTRATTAMENTO NUMERICO DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI urlISTITUZIONI DI GEOMETRIA SUPERIORE 2 (8 CFU) urlALGEBRA SUPERIORE 2 urlISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE 2 urlTEORIA DEI NUMERI 2 urlSTORIA DELLA MATEMATICA urlANALISI DI FOURIER urlANALISI SUPERIORE 1 urlEQUAZIONI DIFFERENZIALI urlLOGICA MATEMATICA 1 urlPROBLEMI INVERSI E APPLICAZIONI urlALGEBRA SUPERIORE 1 urlGEOMETRIA SUPERIORE 1 urlGEOMETRIA SUPERIORE 2 urlLOGICA MATEMATICA 2 urlANALISI DI FOURIER 2 urlGEOMETRIA PER APPLICAZIONI urlTEORIA DEI NUMERI 1 url

Formazione computazionale

Conoscenza e comprensione

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che possiedano competenze avanzatecomputazionali e informatiche che li mettano in grado di ampliare autonomamente le loro conoscenze nel campo.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito in particolare nelle attività formative orientate verso le applicazioni, eaccertato attraverso le relative verifiche finali che possono anche comprendere prove di laboratorio in itinere.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che siano in grado di utilizzare strumentiinformatici e computazionali come supporto ai processi matematici, e per acquisire ulteriori informazioni.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito in particolare nelle attività di laboratorio informatico e computazionalepreviste in alcuni insegnamenti o nello svolgimento di alcune tesi di laurea, e accertato attraverso le relative verifiche finali.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiTRATTAMENTO NUMERICO DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI urlISTITUZIONI DI ALGEBRA SUPERIORE urlELABORAZIONE DI IMMAGINI urlAPPLICAZIONI DELLA MATEMATICA ALLA MEDICINA urlGEOMETRIC MODELING urlMETODI NUMERICI PER L'ALGEBRA LINEARE url

Formazione modellistica

Conoscenza e comprensione

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che abbiano piena padronanza di modellimatematici per la descrizione di fenomeni del mondo reale.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito in particolare nei corsi a carattere modellistico previsti in alcuni percorsi,applicati in particolare alla statistica e alle scienze fisiche, mediche e ingegneristiche, e verificato attraverso il relativo esame

finale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che siano capaci di proporre e analizzaremodelli matematici per problemi anche complessi o provenienti da altre discipline.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito in particolare nei corsi di carattere maggiormente applicato, previsti dai varipercorsi formativi nei settori di Fisica, Fisica Matematica, Analisi Numerica, Ricerca Operativa, Probabilità e Statistica, everificato attraverso il relativo esame finale.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiELEMENTI E APPLICAZIONI DI FISICA MODERNA urlTRATTAMENTO NUMERICO DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI urlPROBLEMI DI SCATTERING urlELABORAZIONE DI IMMAGINI urlMETODI MATEMATICI IN RELATIVITA' GENERALE urlSTATISTICA MATEMATICA (S) urlEQUAZIONI DIFFERENZIALI urlTEORIA MATEMATICA DEI GIOCHI urlPROBLEMI INVERSI E APPLICAZIONI urlMODELLI DI SISTEMI CONTINUI E APPLICAZIONI urlAPPLICAZIONI DELLA MATEMATICA ALLA MEDICINA urlPROCESSI STOCASTICI urlMATEMATICA FINANZIARIA urlGEOMETRIA PER APPLICAZIONI urlGEOMETRIC MODELING urlMETODI MATEMATICI IN MECCANICA QUANTISTICA urlLABORATORIO DI FISICA GENERALE url

Competenze trasversali, seminari e prova finale

Conoscenza e comprensione

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che siano in grado di consultare articoli diricerca in matematica.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito in particolare nelle attività seminariali e in quelle che caratterizzano la provafinale, con verifica al momento dell'esame di laurea.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che siano capaci di risolvere problemi diuna certa complessità in diversi campi della matematica e di applicare le conoscenze acquisite alla risoluzione di problemiattinenti a contesti anche più ampi rispetto a quelli incontrati nel loro percorso formativo.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito in particolare in alcuni insegnamenti a carattere maggiormente teorico, nelleattività seminariali e in quelle che caratterizzano la prova finale, con verifica al momento dell'esame di laurea.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiALTRE ATTIVITA' (2) urlPROVA FINALE url

Autonomia di giudizioAbilità comunicativeCapacità di apprendimento

QUADRO A4.c

Formazione storico-didattica

Conoscenza e comprensione

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che:- conoscano gli aspetti salienti del metodo matematico-scientifico e della sua evoluzione storica, con particolare riferimentoagli aspetti culturali, e siano in grado di approfondire tale conoscenza secondo lenecessità delle scelte culturali della professione di insegnante;- abbiano buona conoscenza di elementi di didattica della matematica relativi ai processi di insegnamento e apprendimentodella materia nella scuola secondaria di primo e secondo grado, in particolare della complessità di apprendimento delladisciplina e degli ostacoli epistemologici e cognitivi incontrati generalmente dagli allievi sui punti nodali delle indicazionicurricolari.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che:- siano capaci di affrontare problemi di una certa complessità in cui interviene la matematica, inserendoli, quando èopportuno, in un ampio quadro culturale (ad esempio in collegamento con le discipline fisiche ed informatiche);- siano capaci di progettare unità di apprendimento (con i relativi materiali didattici), effettuandone anche l'analisi a priori;- sviluppino specifiche capacità per la presentazione di contenuti matematici e metodi matematici per la risoluzione diproblemi, e specifiche competenze per l'insegnamento della matematica nella scuola secondaria.

Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:Visualizza InsegnamentiChiudi InsegnamentiDIDATTICA DELLA MATEMATICA CON LABORATORIO urlMATEMATICHE COMPLEMENTARI 1 urlSTORIA DELLA MATEMATICA urlMATEMATICHE ELEMENTARI DA UN PUNTO DI VISTA SUPERIORE urlSTORIA DELLA FISICA url

Autonomia digiudizio

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che:- Siano in grado di costruire e sviluppare argomentazioni logiche con una chiara identificazione diassunti e conclusioni, di riconoscere dimostrazioni corrette, e di individuare ragionamenti fallaci.Tale obiettivo di apprendimento è comune a molte attività formative previste nel corso di studi, conparticolare riferimento ai corsi di carattere maggiormente teorico e allo svolgimento ed esposizionedella tesi di laurea, e viene pertanto verificato attraverso il relativo esame finale.- Siano capaci di proporre e analizzare modelli matematici per problemi, anche complessi oprovenienti da altre discipline, elaborando conclusioni qualitative e/o quantitative e formulando giudiziautonomi sulla attendibilità dei risultati ottenuti.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito in particolare nei corsi di carattere maggiormenteapplicato, previsti dai vari percorsi formativi nei settori di Fisica, Fisica Matematica, Analisi Numerica,Ricerca Operativa, Probabilità e Statistica, e verificato attraverso il relativo esame finale.

Modalità di svolgimento della prova finaleQUADRO A5.b

Caratteristiche della prova finaleQUADRO A5.a

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che:- Siano capaci di organizzare un'esposizione tecnica su argomenti anche avanzati tratti da articoli diricerca e di sostenere una discussione con specialisti del settore.Tale obiettivo di apprendimento risulta comune a diversi corsi che richiedono nella prova oraled'esame l'esposizione di argomenti; è inoltre previsto dalle attività seminariali che ogni studente puòinserire nel proprio percorso formativo, nonché richiesto nell'esposizione orale che conclude la provafinale. Viene quindi verificato attraverso l'acquisizione dei relativi crediti.- Siano capaci di comunicare a interlocutori non specialisti idee, contenuti e conclusioni diargomentazioni formali, anche in vista di una carriera di insegnamento o di una partecipazione agruppi di lavoro interdisciplinari.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito in particolare in alcuni corsi curricolari nel settore diMatematiche Complementari, indirizzati a chi intende accedere all'insegnamento, e verificatoattraverso il relativo esame finale. Risulta inoltre verificato in sede di esposizione orale in attivitàseminariali o nell'ambito della prova finale, svolta di fronte a una commissione che comprendedocenti anche di settori diversi da quello oggetto della prova.

Abilitàcomunicative

Capacità diapprendimento

L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è la formazione di figure che:- Abbiano acquisito capacità di apprendimento e conoscenze sufficienti per proseguire gli studi inDottorati di Ricerca o in corsi di Master di secondo livello in Italia e all'estero.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito alla fine del corso di studio; si intende verificarloattraverso un monitoraggio degli studenti che proseguono gli studi.- Abbiano una mentalità flessibile e siano in grado di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro,adattandosi facilmente a nuove problematiche.Tale obiettivo di apprendimento viene conseguito alla fine del corso di studio; si intende verificarloattraverso apposite indagini informative (già sperimentate negli ultimi anni) rivolte agli studenti cheproseguono gli studi o si inseriscono direttamente in ambiente lavorativo.

Per conseguire la Laurea Magistrale in Matematica lo studente deve superare una prova finale, che consiste nella stesura di unelaborato originale scritto (tesi) con relativa discussione.Obiettivo della prova finale è quello di verificare la capacità del laureando di produrre ed esporre con chiarezza e padronanza unelaborato scritto riguardante argomenti avanzati nell'ambito dei settori disciplinari della matematica. Lo studente dovrà inoltredimostrare padronanza e capacità critica su argomenti di base connessi con la tesi.L'attività può essere integrata con stage e/o periodi di permanenza del laureando presso enti di ricerca o aziende esterneinteressate all'argomento della tesi. In relazione a obiettivi specifici, la redazione della tesi può eventualmente avvenire durantesoggiorni di studio presso altre università italiane ed estere, anche nel quadro di accordi internazionali.

25/04/2017

Descrizione link: pagina web sulla prova finaleLink inserito: https://fermat.dima.unige.it/didattica/matematica/new/index.php/laurea-magistrale/informazioni-appelli-di-laurea.html

Docenti titolari di insegnamentoQUADRO B3

Calendario sessioni della Prova finaleQUADRO B2.c

Calendario degli esami di profittoQUADRO B2.b

Calendario del Corso di Studio e orario delle attività formativeQUADRO B2.a

Descrizione del percorso di formazione (Regolamento Didattico del Corso)QUADRO B1

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: Programmazione Didattica

https://fermat.dima.unige.it/didattica/matematica/new/index.php/laurea-magistrale/corsi-orari-esami-altre-attivita/orario-lm.html

https://fermat.dima.unige.it/didattica/matematica/new/index.php/laurea-magistrale/corsi-orari-esami-altre-attivita/calendario-esami.html

https://fermat.dima.unige.it/didattica/matematica/new/index.php/laurea-magistrale/informazioni-appelli-di-laurea/calendario-appelli-di-laurea.html

N. SettoriAnnodicorso

Insegnamento Cognome Nome Ruolo Crediti OreDocente diriferimentoper corso

1. MAT/02

Annodicorso1

ALGEBRA SUPERIORE 1 link CONCA ALDO PO 7 48

Sono garantiti i collegamenti informatici alle pagine del portale di ateneo dedicate a queste informazioni.

2. MAT/02

Annodicorso1

ALGEBRA SUPERIORE 1 link ROSSI MARIAEVELINA

PO 7 12

3. MAT/02

Annodicorso1

ALGEBRA SUPERIORE 2 link VARBAROMATTEO

RD 7 60

4. MAT/05

Annodicorso1

ANALISI DI FOURIER linkDE MARICASARETO DALVERME FILIPPO

PA 8 36

5. MAT/05

Annodicorso1

ANALISI DI FOURIER link MAUCERIGIANCARLO

PO 8 36

6. MAT/05MAT/05

Annodicorso1

ANALISI SUPERIORE 1 link CARBONAROANDREA BRUNO

RU 8 72

7. MAT/08

Annodicorso1

APPLICAZIONI DELLA MATEMATICAALLA MEDICINA link

PIANA MICHELE PO 7 48

8. MAT/08

Annodicorso1

APPLICAZIONI DELLA MATEMATICAALLA MEDICINA link

BENVENUTOFEDERICO

RD 7 12

9. MAT/04

Annodicorso1

DIDATTICA DELLA MATEMATICA (modulodi DIDATTICA DELLA MATEMATICA CON

LABORATORIO) link

MORSELLIFRANCESCA

PA 7 20

10. MAT/04

Annodicorso1

DIDATTICA DELLA MATEMATICA (modulodi DIDATTICA DELLA MATEMATICA CON

LABORATORIO) link

DAPUETOCARLOEUGENIO

RU 7 40

11. MAT/08

Annodicorso1

ELABORAZIONE DI IMMAGINI link 6 48

12. FIS/03

Annodicorso1

ELEMENTI E APPLICAZIONI DI FISICAMODERNA link

SASSETTIMAURA

PO 7 30

13. FIS/03

Annodicorso1

ELEMENTI E APPLICAZIONI DI FISICAMODERNA link

CAVALIEREFABIO

RD 7 30

14. MAT/03Annodicorso1

GEOMETRIA PER APPLICAZIONI link BELTRAMETTIMAURO CARLO

PO 7 60

15. MAT/02

Annodicorso1

INTRODUCTION TO CRYPTOGRAPHYAND CODE THEORY link

MORAFERDINANDO

PO 7 60

16. MAT/02

Annodicorso1

ISTITUZIONI DI ALGEBRA SUPERIORE link

BIGATTI ANNAMARIA

RU 7 10

17. MAT/02

Annodicorso1

ISTITUZIONI DI ALGEBRA SUPERIORE link

CONCA ALDO PO 7 26

18. MAT/02

Annodicorso1

ISTITUZIONI DI ALGEBRA SUPERIORE link

VIGNI STEFANO PA 7 24

19. MAT/05MAT/05

Annodicorso1

ISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE 2 link

ARUFFO ADA PO 8 24

20. MAT/05MAT/05

Annodicorso1

ISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE 2 link

BURLANDOLAURA

PO 8 48

21. MAT/03

Annodicorso1

ISTITUZIONI DI GEOMETRIA SUPERIORElink

VIGNI STEFANO PA 7 60

22. MAT/03MAT/03

Annodicorso1

ISTITUZIONI DI GEOMETRIA SUPERIORE2 (8 CFU) link

PENEGINIMATTEO

RD 8 20

23. MAT/03MAT/03

Annodicorso1

ISTITUZIONI DI GEOMETRIA SUPERIORE2 (8 CFU) link

8 52

24. MAT/04

Annodicorso1

LABORATORIO DI DIDATTICA DELLAMATEMATICA (modulo di DIDATTICADELLA MATEMATICA CON

LABORATORIO) link

GUALA ELDA PA 5 24

25. MAT/04

Annodicorso1

LABORATORIO DI DIDATTICA DELLAMATEMATICA (modulo di DIDATTICADELLA MATEMATICA CON

LABORATORIO) link

MORSELLIFRANCESCA

PA 5 16

Anno

26. MAT/04 dicorso1

MATEMATICHE COMPLEMENTARI 1 link GUALA ELDA PA 7 60

27. MAT/04

Annodicorso1

MATEMATICHE ELEMENTARI DA UNPUNTO DI VISTA SUPERIORE link

DAPUETOCARLOEUGENIO

RU 7 60

28. MAT/07

Annodicorso1

METODI GEOMETRICI IN FISICAMATEMATICA (modulo di FISICA

MATEMATICA) link

BARTOCCICLAUDIO

PA 5 40

29. MAT/07

Annodicorso1

METODI MATEMATICI IN MECCANICAQUANTISTICA (modulo di FISICA

MATEMATICA) link

PINAMONTINICOLA

PA 5 40

30. MAT/07

Annodicorso1

METODI MATEMATICI IN RELATIVITA'GENERALE (modulo di FISICA

MATEMATICA) link

MARTINETTIPIERRE OLIVIER

RD 5 40

31. MAT/07

Annodicorso1

MODELLI DI SISTEMI CONTINUI EAPPLICAZIONI link

PINAMONTINICOLA

PA 8 48

32. MAT/07

Annodicorso1

MODELLI DI SISTEMI CONTINUI EAPPLICAZIONI link

ROMEOMAURIZIO

PA 8 24

33. MAT/08

Annodicorso1

PROBLEMI DI SCATTERING link PIANA MICHELE PO 6 20

34. MAT/08

Annodicorso1

PROBLEMI DI SCATTERING link ESTATICOCLAUDIO

PA 6 28

35. MAT/08

Annodicorso1

PROBLEMI INVERSI E APPLICAZIONI link BENVENUTOFEDERICO

RD 7 10

36. MAT/08

Annodicorso1

PROBLEMI INVERSI E APPLICAZIONI link SORRENTINOALBERTO

RD 7 20

37. MAT/08

Annodicorso1

PROBLEMI INVERSI E APPLICAZIONI link ESTATICOCLAUDIO

PA 7 30

Annodi BARTOCCI

Orientamento in ingressoQUADRO B5

BibliotecheQUADRO B4

Sale StudioQUADRO B4

Laboratori e Aule InformaticheQUADRO B4

AuleQUADRO B4

38. MAT/04 corso1

STORIA DELLA MATEMATICA link CLAUDIO PA 7 60

39. MAT/02

Annodicorso1

TEORIA DEI NUMERI 2 link VIGNI STEFANO PA 7 60

40. MAT/08

Annodicorso1

TRATTAMENTO NUMERICO DIEQUAZIONI DIFFERENZIALI link

DI BENEDETTOFABIO

PA 8 72

Link inserito: http://www.dima.unige.it/SMID/aule-lab-studio.shtml

Link inserito: http://www.dima.unige.it/SMID/aule-lab-studio.shtml

Link inserito: http://www.dima.unige.it/SMID/aule-lab-studio.shtml

Link inserito: http://www.dima.unige.it/SMID/aule-lab-studio.shtml

La quasi totalità degli studenti della laurea triennale di riferimento prosegue gli studi nella laurea magistrale (in accordo con lescelte strategiche operate e con la ferma convinzione che per la classe matematica sarebbe stata più opportuna l'introduzione, insede legislativa, di una laurea magistrale a ciclo unico in luogo del canonico 3+2).Per tale ragione il CCS non ha ritenuto necessario istituire una specifica commissione per l'orientamento in ingresso.

19/04/2017

Assistenza e accordi per la mobilità internazionale degli studentiQUADRO B5

Assistenza per lo svolgimento di periodi di formazione all'esterno (tirocini e stage)QUADRO B5

Orientamento e tutorato in itinereQUADRO B5

Tuttavia, in tale contesto ricade un'iniziativa collegata alla procedura di ammissione, che prevede un colloquio orientativo per glistudenti in ingresso il cui curriculum degli studi evidenzi difficoltà di percorso (misurate attraverso il voto di laurea e/o il tempo dipercorrenza), oppure provengano da lauree triennali diverse o conseguite in altre sedi. Tale attività si svolge sotto la supervisionedella commissione preposta a deliberare l'ammissione degli studenti al CdS e ha finalità di monitoraggio sui livelli di preparazioneraggiunti nella Laurea Triennale e di orientamento circa la prosecuzione dei loro studi nella Laurea Magistrale.

L'iniziativa del colloquio orientativo, citata nel quadro relativo all'orientamento in ingresso, svolge anche un ruolo di orientamentoin itinere.Alle persone che presentano infatti particolari difficoltà può essere attribuito un tutor, scelto tra i docenti del Corso di Studi, chesegua il loro percorso di studi di Laurea Magistrale. Tale assegnazione può anche risultare utile per le persone che inveceprovengono da altre sedi o da lauree triennali diverse, affinché vengano guidati con specifiche indicazioni sul percorso daseguire, compatibilmente coi loro interessi culturali e le competenze iniziali.

Viceversa, tutti gli studenti più meritevoli (in particolare quelli del curriculum generale, che ha l'obiettivo di formare futuri potenzialiricercatori) vengono orientati sulle linee di ricerca in atto nel Dipartimento:- ricevono gli avvisi dei seminari avanzati,- possono conseguire crediti frequentando scuole estive a carattere avanzato o seguendo corsi attivati nel dottorato.

Il CCS si avvale del contributo della Commissione Stages e Moduli professionalizzanti (Responsabile: Sasso; componenti:Dapueto, Estatico, Sorrentino).Tale commissione organizza le attività relative agli stage, individuando le disponibilità e le richieste delle Aziende e degli Entiesterni e formalizzando il rapporto di tirocinio degli studenti.Favorisce i contatti dei laureati con il mondo del lavoro.Individua possibili docenti provenienti dal mondo del lavoro per eventuali collaborazioni didattiche. Individua inoltre minicorsiprofessionalizzanti proposti da altri CdS.

Link inserito: https://fermat.dima.unige.it/didattica/matematica/new/index.php/laurea-magistrale/corsi-orari-esami-altre-attivita/attivita-professionalizzanti-crediti-ex-tipo-f.html

23/04/2017

27/04/2017

Ateneo/i in convenzionedataconvenzione

durataconvenzioneA.A.

titolo

1 Université de Nice Sophia-Antipolis (Nice FRANCIA) 03/04/2014 7 Soloitaliano

2 Humboldt Universität (Berlin GERMANIA) 20/12/2013 7 Soloitaliano

3 Technische Universität Dortmund (Dortmund GERMANIA) 22/05/2014 7 Soloitaliano

4 Philipps-Universität Marburg (Marburg GERMANIA) 19/01/2015 6 Soloitaliano

5 Ludwig Maximilians Universität (München GERMANIA) 24/02/2014 7 Soloitaliano

Il Dipartimento di Matematica, responsabile per il CdS, si avvale del contributo della Commissione Rapporti Internazionali(componenti: Di Benedetto, Estatico, Riccomagno, Varbaro).Tale commissione individua le possibiltà di svolgimento di periodi di studio e di stage all'estero con particolare riguardo alprogetto Erasmus+. Fornisce assistenza in merito alla corrispondenza di contenuti degli insegnamenti ai fini del riconoscimentodei crediti acquisiti all'estero.Organizza attività con università convenzionate con l'ateneo genovese.

Ogni anno vengono inoltre effettuate attività di promozione delle opportunità di studio all'estero (tra cui si elencano lapresentazione della mobilità internazionale durante le lezioni, la comunicazione via email dell'attivazione del bando, nonchél'invito alll'Erasmus Day a cura della Scuola di Scienze).In particolare, vengono particolarmente incentivati i soggiorni utilizzati per svolgere le tesi magistrali all'estero, individuando perquasi ogni sede estera convenzionata i docenti disponibili a seguire una tesi in collaborazione

Il Dipartimento di Matematica ha registrato, riguardo ai CdS di competenza, nel bando Erasmus+ 2017-18 per le mobilità in uscitaa fini di studio un numero di domande pari al 26% rispetto alla Scuola di Scienze, che hanno dato luogo a 12 vincitori di borsa.Ha inoltre ospitato un totale di 4 studenti incoming negli ultimi 2 anni accademici per i corsi di studio di competenza.

Il CdS in Matematica, in accordo con le politiche di Ateneo, ha inserito nel Regolamento Didattico norme premiali per gli studentiin mobilità (in termini di voto di laurea per chi svolge parte della tesi all'estero, o di calcolo della media per chi sostiene esami).Link inserito: https://fermat.dima.unige.it/didattica/matematica/new/index.php/borse-di-studio/borse-socrateserasmus.html

In questo campo devono essere inserite tutte le convenzioni per la mobilità internazionale degli studenti attivate con Ateneistranieri, con l'eccezione delle convenzioni che regolamentano la struttura di corsi interateneo; queste ultime devono inveceessere inserite nel campo apposito "Corsi interateneo".

Per ciascun Ateneo straniero convenzionato, occorre inserire la convenzione che regolamenta, fra le altre cose, la mobilità deglistudenti, e indicare se per gli studenti che seguono il relativo percorso di mobilità sia previsto il rilascio di un titolo doppio omultiplo. In caso non sia previsto il rilascio di un titolo doppio o multiplo con l'Ateneo straniero (per esempio, nel caso diconvenzioni per la mobilità Erasmus) come titolo occorre indicare "Solo italiano" per segnalare che gli studenti che seguono ilpercorso di mobilità conseguiranno solo il normale titolo rilasciato dall'ateneo di origine.

I corsi di studio che rilasciano un titolo doppio o multiplo con un Ateneo straniero risultano essere internazionali ai sensi del DM1059/13.

Accompagnamento al lavoroQUADRO B5

6 Universität Regensburg (Regensburg GERMANIA) 03/12/2013 7 Soloitaliano

7 Aristoteleio Panepistimio Thessalonikis (Thessaloniki GRECIA) 27/03/2014 7 Soloitaliano

8 University College Cork (Cork IRLANDA) 19/01/2015 6 Soloitaliano

9 Universitetet Bergen (Bergen NORVEGIA) 03/12/2013 7 Soloitaliano

10 University of Twente (Enschede OLANDA) 03/12/2013 7 Soloitaliano

11 Uniwersytet Im.Adama Mickiewicz (Poznan POLONIA) 16/12/2013 7 Soloitaliano

12 Universitat de Barcelona (Barcelona SPAGNA) 03/12/2013 7 Soloitaliano

13 Universidad Complutense (Madrid SPAGNA) 03/12/2013 7 Soloitaliano

14 Universidade de Santiago de Compostela (Santiago De CompostelaSPAGNA)

03/12/2013 7 Soloitaliano

15 Stockholms Universitet (Stockholm SVEZIA) 19/01/2015 6 Soloitaliano

La Commissione Stages e Moduli Professionalizzanti rappresenta il naturale punto di contatto tra il CdS e il mondo dellavoro: le aziende con cui sono attivi accordi per tirocini fanno riferimento al responsabile nel momento in cui cercano

Le indagini sui laureati a cadenza quinquennale, curate dalla Commissione Orientamento, permettono di avere adisposizione elenchi di laureati ancora in cerca di occupazione.

I dati dei laureati vengono sistematicamente raccolti e archiviati, col consenso degli interessati, a cura della SegreteriaDidattica e vengono inoltrati alle aziende o agenzie che ne fanno richiesta.

Attraverso la collaborazione tra due commissioni, il CdS assicura a tutti gli studenti iniziative relative a contatti col mondo dellavoro.

28/04/2017

A titolo sperimentale, il CdS ha aderito al Protocollo d'intesa tra Regione Liguria e Università sui contratti di Altoapprendistato, che permetterà agli studenti di inserire attività di apprendistato presso enti e imprese nella propria carrieraaccademica; l'iniziativa è in fase di avvio.

Gli studenti sono informati tempestivamente via e-mail sulle manifestazioni ad hoc organizzate a livello di Ateneo e/o diScuola (es. "OrientaMenti", "Career day", ...).

Vengono organizzati a livello di Dipartimento due incontri l'anno (ottobre e marzo circa) con aziende che presentano laloro realtà, i profili professionali richiesti e come un matematico possa essere inquadrato nel loro ambito lavorativo. Inoltreforniscono informazioni sui colloquio di lavoro (con eventuali simulazioni di tali colloqui). Questa attività è organizzata incollaborazione con lo Sportello del Lavoro, che gestisce l'iscrizione e la raccolta dei curricula.

Vengono offerti tirocini formativi presso aziende o enti del territorio e, per gli studenti del curriculum didattico, stagespresso scuole.

Moduli "professionalizzanti" vengono tenuti da esponenti dell'industria o in generale del mondo del lavoro e sono volti afornire contenuti aggiuntivi e complementari rispetto alle attività formative tradizionalmente previste dal curriculum dimatematica applicata.

L'iniziativa I mestieri del matematico (vedi link) ha permesso di predisporre un elenco di enti e aziende dove i matematicitrovano lavoro, attualmente tenuto periodicamente aggiornato dal responsabile della Commissione Stages e ModuliProfessionalizzanti; tale elenco viene fornito a tutti i laureati che volessero orientarsi nella ricerca dell'impiego.

laureati da assumere.

Eventuali altre iniziativeQUADRO B5

In aggiunta a queste attività, tutti i docenti del CdS, e in particolare i relatori delle tesi di laurea, interagiscono con gli studentisegnalando eventuali opportunità anche nell'ambito dell'alta formazione. A tale proposito, si ricorda che nella sede genovese èattivo da anni un Dottorato in Matematica e Applicazioni, che sta inoltre evidenziando una crescita complessiva, anche grazie acontatti con aziende che stanno permettendo di incrementare il numero delle borse.La preparazione disciplinare offerta dal CdS ai suoi studenti, unitamente ai contatti scientifici che vari docenti hanno stabilito concolleghi stranieri, ha infine permesso negli anni che molti laureati non abbiano avuto difficoltà a vincere posti di dottorato o borsepost-doc, anche in sedi estere di prestigio. Si riporta nel seguito una lista dettagliata di tali sedi, comprese quelle presso cui glistudenti di Genova hanno trascorso un periodo di studio e ricerca durante il dottorato:Kingston (Canada); Univ. Rutgers (USA); Univ. of Kansas (USA); Notre Dame (USA); Warwick (UK); Purdue University (USA);Berlino (D); Nizza (F); Chicago (USA); Warwick (UK); Warwick (UK); Universität Wien (A); University of Oxford (UK); Osnabrueck(D); Linz (A); Losanna (CH); École Normale Supérieure, Paris (F); Stoccolma (S); Danmarks Tekniske Universitet (DK); EcolePolytechnique (F); University of California, Santa Cruz (USA); Universite' de Nice-Sophia Antipolis (F); University of Houston(USA); ETH Zürich (CH); Universität Bern (CH); University of Helsinki (SF); University of Delaware (USA).

Link inserito: http://mestieri.dima.unige.it/

Attivazione di una piattaforma ( ) per facilitare il contatto fra laureati e mondo del lavoro.DATAJOBS

CANALI DI COMUNICAZIONE CON GLI STUDENTI

- Almeno una volta all'anno si riunisce il Tavolo di Consultazione a cui partecipano una rappresentanza dei docenti, degli studentie del personale T/A, col compito di valutare il generale funzionamento del CdS e analizzare gli eventuali problemi riscontrati.- Monitoraggio delle compilazioni dei questionari di valutazione, con sensibilizzazione degli studenti e dei docenti.- Censimento periodico, a cura dei rappresentanti degli studenti, delle schede degli insegnamenti e compilazione di un elencoesplicito di schede incomplete (a cui seguiranno email di sollecito del Coordinatore ai singoli docenti).- Procedure condivise per la formazione del calendario accademico, dell'orario delle lezioni e del calendario degli esami:-- il calendario accademico viene concordato in una riunione della Commissione Didattica alla quale sono invitati i rappresentantidegli studenti;-- la costruzione degli orari viene effettuata dalla Segreteria Didattica del DIMA e da un docente delegato dal CCS, limitando almassimo le sovrapposizioni e basandosi anche su dati raccolti dagli studenti stessi per mezzo dei loro rappresentanti, inerentiun'anticipazione del loro piano di studio, non vincolante per le decisioni future;-- la predisposizione del calendario degli esami è effettuata da docenti coordinatori appositamente nominati (uno per ognicurriculum) allo scopo di evitare al massimo sovrapposizioni di date.- Controllo annuale, a cura dei rappresentanti degli studenti di concerto col personale del CSBB di Scienze MFN, dei volumiconsigliati nei vari insegnamenti (associando ad ogni libro una priorità di acquisto secondo i criteri stabiliti) per verificare se nonsono andati persi, se ci sono poche copie o se ce ne sono di nuovi da comprare; estensione del controllo agli articoli scientifici

25/04/2017

Opinioni dei laureatiQUADRO B7

Opinioni studentiQUADRO B6

consigliati verificando la possibilità di vederli linkati nelle pagine personali dei docenti.

MONITORAGGIO DELLE CRITICITA'

- Discussione tra i membri della Commissione Didattica e i titolari degli insegnamenti critici su possibili cause e azioni correttive.- Nel caso di criticità ripetute negli anni, messa in atto di azioni più invasive quali cambio del docente, modifiche ai programmi o alnumero di CFU.- Richiesta ai titolari di insegnamenti critici, il cui compito didattico è confermato per l'a.a. successivo, di inviare alla CommissioneDidattica una breve nota scritta a commento delle criticità evidenziate e su come si intenda superarle.

ATTRATTIVITA' INTERNAZIONALE

Tutti gli insegnamenti a scelta inseriti a manifesto sono dichiarati come erogabili in inglese su richiesta.

E' tuttora in corso una transizione da una precedente fase (in cui la raccolta e diffusione dei questionari era gestita a livello diFacoltà) a quella attuale in cui tutto viene gestito dall'Ateneo in modo centralizzato ed è stato gradualmente adattato sia alledirettive ANVUR sia alle specifiche esigenze locali.Ciò ha determinato un disallineamento di alcuni dati disponibili rispetto agli anni e la non disponibilità di alcuni dati di confronto(vedi allegato).

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: risultati questionari

Link inserito: http://www2.almalaurea.it/cgi-php/universita/statistiche/stamp.php?annoprofilo=2016&annooccupazione=2015&codicione=0100107304100001&corsclasse=3041&aggrega=SI&confronta=ateneo&sua=1#profilo

Pdf inserito: visualizza

14/09/2015

26/09/2016

Programmazione dei lavori e scadenze di attuazione delle iniziativeQUADRO D3

Organizzazione e responsabilità della AQ a livello del Corso di StudioQUADRO D2

Struttura organizzativa e responsabilità a livello di AteneoQUADRO D1

Pdf inserito: visualizzaDescrizione Pdf: Struttura AQ 2016 versione finale

Il Corso di Studio (CdS) distingue fra la Qualità del risultato di apprendimento e la Qualità del suo servizio formativo.La Qualità del risultato di apprendimento è il grado in cui le competenze acquisite dagli studenti soddisfano i Risultati diapprendimento attesi. Il risultato di apprendimento è di alta qualità se è almeno pari ai Risultati di apprendimento attesi.Il CdS rileva la qualità del risultato di apprendimento attraverso: le schede di valutazione degli studenti; gli esiti degli esami diprofitto, opportuni indicatori (IRIS, IRIL), contatti formalizzati con le Parti Interessate (PI).La qualità del risultato di apprendimento non dipende solo dal CdS, ma anche dalle differenti caratteristiche e dal diversoimpegno degli studenti.La Qualità del servizio formativo del CdS è il grado in cui il CdS stesso, in virtù del proprio Sistema di Assicurazione della Qualità(insieme di Struttura Organizzativa, Processi, Responsabilità, Procedure e Risorse) realizza sistematicamente la sua Missione:individuare tempestivamente la Domanda di formazione delle Parti Interessate e fornire a tutti gli studenti un servizio formativotale da dare, a ognuno di loro, le stesse opportunità di soddisfarla. A tale scopo il CdS si impegna a stabilire, con la massimatrasparenza, "Buone Pratiche" per i suoi docenti e per il personale T/A che collabora con il CdS e a monitorare/verificare il loroadempimento.Il CdS rileva la qualità del proprio servizio formativo sia attraverso le schede di valutazione di studenti e docenti, sia attraverso icontatti formalizzati con le sue PI interne ed esterne.La qualità del servizio formativo dipende solo dal CdS che lo fornisce.L'Assicurazione della Qualità è la parte della Gestione per la qualità mirata a dare fiducia alle Parti Interessate che il CdS è ingrado di soddisfare i requisiti per la Qualità del risultato di apprendimento e che è in grado di mantenere la Qualità del servizioformativo ai livelli decisi dal CdS stesso.Per dare tale fiducia, il CdS deve dimostrare, con evidenze oggettive (documenti), alle Parti Interessate, che gestisce e coordina,in modo non occasionale e sporadico, ma pianificato,sistematico e documentato, la seguente serie di processi, di cui ha individuato e assegnato responsabilità e autorità.

Pdf inserito: visualizza

11/05/2014

23/04/2017

Riesame annualeQUADRO D4

a) Consultazione delle PI sulla domanda di formazione. Almeno ogni 3 anni. Prossima scadenza: novembre 2019.

b) Definizione della domanda di formazione. Di norma ogni 3 anni (vedi punto a).

c) Definizione degli obiettivi formativi. Ogni anno, entro il 31 dicembre (anche solo per confermare i precedenti).

d) Riprogettazione dell'Offerta Formativa. Ogni anno entro il 30 aprile (anche solo per confermare la precedente).

e) Coordinamento didattico dei programmi degli insegnamenti. Ogni anno entro il 5 maggio.

f) Aggiornamento delle schede degli insegnamenti per il successivo anno accademico. Ogni anno entro il 5 maggio.

g) Definizione di tutte le offerte inerenti le altre attività. Ogni anno entro il 30 settembre.

h) Valutazione approfondita dei questionari degli studenti. Entro il 31 ottobre.

i) Analisi della relazione della Commissione Paritetica. Entro il 31 gennaio (per eventuali problemi non già rilevati al punto h).

j) Compilazione della SUA-CdS e dei Rapporti di Riesame. Ogni anno secondo le scadenze ministeriali.

k) Riunioni della Commissione AQ. Almeno tre all'anno:1° - a ottobre-novembre: analisi dei dati della SUA precedente, degli esiti di eventuali indagini sulla domanda di formazione e dieventuali indicazioni del Presidio; eventuale compilazione del Rapporto di Riesame;2° - tra dicembre e gennaio: analisi di eventuali modifiche degli obiettivi formativi e dell'Offerta Formativa;3° - tra marzo e maggio: predisposizione della SUA.

l) Riunioni della Commissione Didattica. Almeno tre all'anno:1° - a settembre-ottobre: definizione di tutte le offerte inerenti le altre attività, analisi approfondita dei questionari degli studenti;2° - tra dicembre e gennaio: analisi di eventuali modifiche degli obiettivi formativi e dell'Offerta Formativa;3° - tra aprile e maggio: armonizzazione dei programmi, aggiornamento schede degli insegnamenti, predisposizione dell'OffertaFormativa.

Il Riesame, processo essenziale del Sistema di AQ, è programmato e applicato annualmente dal CdS per:a) valutare l'idoneità, l'adeguatezza e l'efficacia della propria attività formativa;b) individuare e quindi attuare le opportune iniziative di correzione e miglioramento, i cui effetti dovranno essere valutati nelRiesame successivo.Il Riesame sarà articolato su due cicli differenti:Parte A: valutazione annuale dei risultati degli interventi di correzione e miglioramento;Parte B: valutazione triennale/quinquennale del progetto formativo del CdS. In questa parte il CdS verifica anche la permanenzadi validità degli obiettivi di formazione.Di norma nel Riesame il Gruppo di lavoro analizza le informazioni contenute sia nella precedente scheda SUA-CdS, sia nelprecedente Rapporto Annuale di Riesame.Il Riesame è effettuato dalla Commissione AQ del CdS. Il primo riesame successivo alla presente SUA-CdS sarà stilato entro il30 novembre 2016, attenendosi alle direttive del Presidio di Qualità di Ateneo. Esso sarà inoltre approvato dal competente CCS.

04/05/2016

Eventuali altri documenti ritenuti utili per motivare lattivazione del Corso di StudioQUADRO D6

Progettazione del CdSQUADRO D5

Informazioni generali sul Corso di Studi 

Università Università degli Studi di GENOVA

Nome del corso in italiano Matematica

Nome del corso in inglese Mathematics

Classe LM-40 - Matematica

Lingua in cui si tiene il corso italiano

Eventuale indirizzo internet del corso di laurea http://www.dima.unige.it/didattica/matematica/index.html

Tasse http://www.studenti.unige.it/tasse

Modalità di svolgimento a. Corso di studio convenzionale

Corsi interateneo 

Questo campo dev'essere compilato solo per corsi di studi interateneo,

Un corso si dice "interateneo" quando gli Atenei partecipanti stipulano una convenzione finalizzata a disciplinare direttamente gliobiettivi e le attività formative di un unico corso di studio, che viene attivato congiuntamente dagli Atenei coinvolti, con uno degliAtenei che (anche a turno) segue la gestione amministrativa del corso. Gli Atenei coinvolti si accordano altresì sulla parte degliinsegnamenti che viene attivata da ciascuno; e dev'essere previsto il rilascio a tutti gli studenti iscritti di un titolo di studiocongiunto (anche attraverso la predisposizione di una doppia pergamena - doppio titolo).

Un corso interateneo può coinvolgere solo atenei italiani, oppure atenei italiani e atenei stranieri. In questo ultimo caso il corso distudi risulta essere internazionale ai sensi del DM 1059/13.

Corsi di studio erogati integralmente da un Ateneo italiano, anche in presenza di convenzioni con uno o più Atenei stranieri che,disciplinando essenzialmente programmi di mobilità internazionale degli studenti (generalmente in regime di scambio), prevedonoil rilascio agli studenti interessati anche di un titolo di studio rilasciato da Atenei stranieri, non sono corsi interateneo. In questocaso le relative convenzioni non devono essere inserite qui ma nel campo "Assistenza e accordi per la mobilità internazionaledegli studenti" del quadro B5 della scheda SUA-CdS.

Per i corsi interateneo, in questo campo devono essere indicati quali sono gli Atenei coinvolti, ed essere inserita la convenzioneche regolamenta, fra le altre cose, la suddivisione delle attività formative del corso fra di essi.

Qualsiasi intervento su questo campo si configura come modifica di ordinamento. In caso nella scheda SUA-CdS dell'A.A. 14-15siano state inserite in questo campo delle convenzioni non relative a corsi interateneo, tali convenzioni devono essere spostatenel campo "Assistenza e accordi per la mobilità internazionale degli studenti" del quadro B5. In caso non venga effettuata alcunaaltra modifica all'ordinamento, è sufficiente indicare nel campo "Comunicazioni dell'Ateneo al CUN" l'informazione che questo

Non sono presenti atenei in convenzione

spostamento è l'unica modifica di ordinamento effettuata quest'anno per assicurare l'approvazione automatica dell'ordinamentoda parte del CUN.

Referenti e Strutture 

Presidente (o Referente o Coordinatore) del CdS ROSOLINI Giuseppe

Organo Collegiale di gestione del corso di studio Consiglio dei Corsi di Studio (CCS) in Matematica

Struttura didattica di riferimento Matematica (DIMA)

Docenti di Riferimento 

requisito di docenza (incarico didattico) verificato con successo!

requisito di docenza (numero e tipologia) verificato con successo!

N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD Incarico didattico

1. CAVALIERE Fabio FIS/03 RD 1 Affine 1. ELEMENTI E APPLICAZIONI DIFISICA MODERNA

2. GUALA Elda MAT/04 PA 1 Caratterizzante1. LABORATORIO DI DIDATTICA DELLAMATEMATICA2. MATEMATICHE COMPLEMENTARI 1

3. MAUCERI Giancarlo MAT/05 PO 1 Caratterizzante 1. ANALISI DI FOURIER

4. PIANA Michele MAT/08 PO 1 Caratterizzante1. PROBLEMI DI SCATTERING2. APPLICAZIONI DELLA MATEMATICAALLA MEDICINA

5. VARBARO Matteo MAT/02 RD 1 Caratterizzante 1. ALGEBRA SUPERIORE 2

6. VIGNI Stefano MAT/03 PA 1 Caratterizzante 1. ISTITUZIONI DI GEOMETRIASUPERIORE

Rappresentanti Studenti 

COGNOME NOME EMAIL TELEFONO

Draghi Simone [email protected]

Machello Chiara [email protected]

Chiappori Giovanni [email protected]

Frattini Matteo [email protected]

Muselli Simone [email protected]

Murchio Alessandro [email protected]

Poletti Damiano [email protected]

Salietti Davide [email protected]

Gruppo di gestione AQ 

COGNOME NOME

BISIO PAOLA

DE NEGRI EMANUELA

DI BENEDETTO FABIO

MORSELLI FRANCESCA

MURCHIO ALESSANDRO

PENEGINI MATTEO

PERELLI ALBERTO

ROSOLINI GIUSEPPE

UMANITA' VERONICA

Tutor 

COGNOME NOME EMAIL

GUALA Elda

VIGNI Stefano

DI BENEDETTO Fabio

Programmazione degli accessi 

Programmazione nazionale (art.1 Legge 264/1999) No

Programmazione locale (art.2 Legge 264/1999) No

Sedi del Corso 

Sede del corso:Dodecaneso 35 16146 - GENOVA

Data di inizio dell'attività didattica 25/09/2017

Studenti previsti 20

 Allegato A - requisiti di docenzaDM 987 12/12/2016

Eventuali Curriculum 

Matematica Generale 3

Matematica Applicata 1

Insegnamento della Matematica 2

Altre Informazioni 

Codice interno all'ateneo del corso 9011

Massimo numero di crediti riconoscibili 12 DM 16/3/2007 Art 4 Nota 1063 del 29/04/2011

Date delibere di riferimento 

Data del DR di emanazione dell'ordinamento didattico 23/07/2015

Data di approvazione della struttura didattica 27/01/2015

Data di approvazione del senato accademico/consiglio di amministrazione 24/02/2015

Data della relazione tecnica del nucleo di valutazione 14/01/2010

Data della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi,professioni

25/11/2009 - 

Data del parere favorevole del Comitato regionale di Coordinamento

Sintesi della relazione tecnica del nucleo di valutazione 

La progettazione del corso risulta corretta. Le informazioni per gli studenti sono pienamente adeguate. La descrizione dei risultatiattesi e degli sbocchi occupazionali appare ben dettagliata.La consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni, è stata attuata inmodo efficace.L'adeguatezza e compatibilità delle proposte con le risorse di docenza e di strutture potrà essere verificata solo in fase Off.F,quando tutte le informazioni saranno disponibili.Questa iniziativa, considerata unitamente alle altre presentate dalla Facoltà, pare poter contribuire al raggiungimento di obiettivi dirazionalizzazione e qualificazione dell'offerta formativa, comunque meglio valutabile in fase Off.F.

Relazione Nucleo di Valutazione per accreditamento 

La progettazione del corso risulta corretta. Le informazioni per gli studenti sono pienamente adeguate. La descrizione dei risultatiattesi e degli sbocchi occupazionali appare ben dettagliata.La consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni, è stata attuata inmodo efficace.L'adeguatezza e compatibilità delle proposte con le risorse di docenza e di strutture potrà essere verificata solo in fase Off.F,quando tutte le informazioni saranno disponibili.Questa iniziativa, considerata unitamente alle altre presentate dalla Facoltà, pare poter contribuire al raggiungimento di obiettivi dirazionalizzazione e qualificazione dell'offerta formativa, comunque meglio valutabile in fase Off.F.

La relazione completa del NdV necessaria per la procedura di accreditamento dei corsi di studio deve essere inseritanell'apposito spazio all'interno della scheda SUA-CdS denominato "Relazione Nucleo di Valutazione per accreditamento" entro lascadenza del 31 marzo 2017 per i corsi di nuova istituzione ed entro la scadenza della rilevazione SUA per tutti gli altri corsi. Larelazione del Nucleo può essere redatta seguendo i criteri valutativi, di seguito riepilogati, dettagliati nelle linee guida ANVUR perl'accreditamento iniziale dei Corsi di Studio di nuova attivazione, consultabili sul sito dell'ANVURLinee guida per i corsi di studio non telematiciLinee guida per i corsi di studio telematici

1. Motivazioni per la progettazione/attivazione del CdS2. Analisi della domanda di formazione3. Analisi dei profili di competenza e dei risultati di apprendimento attesi4. L'esperienza dello studente (Analisi delle modalità che verranno adottate per garantire che l'andamento delle attività formativee dei risultati del CdS sia coerente con gli obbiettivi e sia gestito correttamente rispetto a criteri di qualità con un forte impegnoalla collegialità da parte del corpo docente)5. Risorse previste6. Assicurazione della Qualità

Sintesi del parere del comitato regionale di coordinamento 

 

Offerta didattica erogata

coorte CUIN insegnamentosettoriinsegnamento docente

settoredocente

ore dididatticaassistita

1 2017 111792525 ALGEBRA SUPERIORE 1semestrale

MAT/02Aldo CONCAProfessoreOrdinario

MAT/02 48

2 2017 111792525 ALGEBRA SUPERIORE 1semestrale

MAT/02

Maria EvelinaROSSIProfessoreOrdinario

MAT/03 12

3 2017 111792528 ALGEBRA SUPERIORE 2semestrale

MAT/02

Docente diriferimentoMatteoVARBARORicercatore a t.d.(art. 24 c.3-b L.240/10)

MAT/02 60

4 2017 111792521 ANALISI DI FOURIERsemestrale

MAT/05

Docente diriferimentoGiancarloMAUCERIProfessoreOrdinario

MAT/05 36

5 2017 111792521 ANALISI DI FOURIERsemestrale

MAT/05

Filippo DE MARICASARETO DALVERMEProfessoreAssociatoconfermato

MAT/05 36

6 2017 111792532 ANALISI SUPERIORE 1semestrale

MAT/05

Andrea BrunoCARBONARORicercatoreconfermato

MAT/05 72

7 2017 111792516

APPLICAZIONI DELLAMATEMATICA ALLAMEDICINAsemestrale

MAT/08

Docente diriferimentoMichele PIANAProfessoreOrdinario

MAT/08 48

8 2017 111792516

APPLICAZIONI DELLAMATEMATICA ALLAMEDICINAsemestrale

MAT/08

FedericoBENVENUTORicercatore a t.d. -t.pieno (art. 24c.3-a L. 240/10)

MAT/08 12

DIDATTICA DELLAMATEMATICA(modulo di DIDATTICA

Carlo EugenioDAPUETO

9 2017 111793412 DELLA MATEMATICA CONLABORATORIO)semestrale

MAT/04 Ricercatoreconfermato

MAT/04 40

10 2017 111793412

DIDATTICA DELLAMATEMATICA(modulo di DIDATTICADELLA MATEMATICA CONLABORATORIO)semestrale

MAT/04

FrancescaMORSELLIProfessoreAssociato (L.240/10)

MAT/04 20

11 2017 111792517ELABORAZIONE DIIMMAGINIsemestrale

MAT/08Docente nonspecificato 48

12 2017 111792511

ELEMENTI EAPPLICAZIONI DI FISICAMODERNAsemestrale

FIS/03

Docente diriferimentoFabioCAVALIERERicercatore a t.d.(art. 24 c.3-b L.240/10)

FIS/03 30

13 2017 111792511

ELEMENTI EAPPLICAZIONI DI FISICAMODERNAsemestrale

FIS/03

Maura SASSETTIProfessoreOrdinario (L.240/10)

FIS/03 30

14 2017 111792526GEOMETRIA PERAPPLICAZIONIsemestrale

MAT/03

Mauro CarloBELTRAMETTIProfessoreOrdinario

MAT/03 60

15 2016 111786779 GEOMETRIC MODELINGsemestrale

INF/01Enrico PUPPOProfessoreOrdinario

INF/01 48

16 2017 111792529

INTRODUCTION TOCRYPTOGRAPHY ANDCODE THEORYsemestrale

MAT/02

FerdinandoMORAProfessoreOrdinario

MAT/02 60

17 2017 111792524ISTITUZIONI DIALGEBRA SUPERIOREsemestrale

MAT/02

Docente diriferimentoStefano VIGNIProfessoreAssociato (L.240/10)

MAT/03 24

18 2017 111792524ISTITUZIONI DIALGEBRA SUPERIOREsemestrale

MAT/02

Anna MariaBIGATTIRicercatoreconfermato

MAT/02 10

19 2017 111792524ISTITUZIONI DIALGEBRA SUPERIOREsemestrale

MAT/02Aldo CONCAProfessoreOrdinario

MAT/02 26

20 2017 111792531ISTITUZIONI DI ANALISISUPERIORE 2semestrale

MAT/05Ada ARUFFOProfessoreOrdinario

MAT/05 24

21 2017 111792531ISTITUZIONI DI ANALISISUPERIORE 2semestrale

MAT/05LauraBURLANDOProfessoreOrdinario

MAT/05 48

22 2017 111792520ISTITUZIONI DIGEOMETRIA SUPERIOREsemestrale

MAT/03

Docente diriferimentoStefano VIGNIProfessoreAssociato (L.240/10)

MAT/03 60

23 2017 111792527

ISTITUZIONI DIGEOMETRIA SUPERIORE2 (8 CFU)semestrale

MAT/03 Docente nonspecificato

52

24 2017 111792527

ISTITUZIONI DIGEOMETRIA SUPERIORE2 (8 CFU)semestrale

MAT/03

Matteo PENEGINIRicercatore a t.d.(art. 24 c.3-b L.240/10)

MAT/03 20

25 2017 111793411

LABORATORIO DIDIDATTICA DELLAMATEMATICA(modulo di DIDATTICADELLA MATEMATICA CONLABORATORIO)semestrale

MAT/04

Docente diriferimentoElda GUALAProfessoreAssociatoconfermato

MAT/04 24

26 2017 111793411

LABORATORIO DIDIDATTICA DELLAMATEMATICA(modulo di DIDATTICADELLA MATEMATICA CONLABORATORIO)semestrale

MAT/04

FrancescaMORSELLIProfessoreAssociato (L.240/10)

MAT/04 16

27 2016 111792536 LOGICA MATEMATICA 2semestrale

MAT/01

GiuseppeROSOLINIProfessoreOrdinario

MAT/01 72

28 2017 111792512MATEMATICHECOMPLEMENTARI 1semestrale

MAT/04

Docente diriferimentoElda GUALAProfessoreAssociatoconfermato

MAT/04 60

29 2017 111792513

MATEMATICHEELEMENTARI DA UNPUNTO DI VISTASUPERIOREsemestrale

MAT/04

Carlo EugenioDAPUETORicercatoreconfermato

MAT/04 60

30 2017 111793414

METODI GEOMETRICI INFISICA MATEMATICA

MAT/07

ClaudioBARTOCCI

MAT/07 40

(modulo di FISICAMATEMATICA)semestrale

ProfessoreAssociatoconfermato

31 2017 111793415

METODI MATEMATICI INMECCANICAQUANTISTICA(modulo di FISICAMATEMATICA)semestrale

MAT/07

NicolaPINAMONTIProfessoreAssociato (L.240/10)

MAT/07 40

32 2017 111793413

METODI MATEMATICI INRELATIVITA' GENERALE(modulo di FISICAMATEMATICA)semestrale

MAT/07

Pierre OlivierMARTINETTIRicercatore a t.d. -t.pieno (art. 24c.3-a L. 240/10)

MAT/07 40

33 2017 111792519

MODELLI DI SISTEMICONTINUI EAPPLICAZIONIsemestrale

MAT/07

NicolaPINAMONTIProfessoreAssociato (L.240/10)

MAT/07 48

34 2017 111792519

MODELLI DI SISTEMICONTINUI EAPPLICAZIONIsemestrale

MAT/07

Maurizio GiovanniROMEOProfessoreAssociatoconfermato

MAT/07 24

35 2017 111792955PROBLEMI DISCATTERINGsemestrale

MAT/08

Docente diriferimentoMichele PIANAProfessoreOrdinario

MAT/08 20

36 2017 111792955PROBLEMI DISCATTERINGsemestrale

MAT/08

ClaudioESTATICOProfessoreAssociato (L.240/10)

MAT/08 28

37 2017 111792515PROBLEMI INVERSI EAPPLICAZIONIsemestrale

MAT/08

FedericoBENVENUTORicercatore a t.d. -t.pieno (art. 24c.3-a L. 240/10)

MAT/08 10

38 2017 111792515PROBLEMI INVERSI EAPPLICAZIONIsemestrale

MAT/08

ClaudioESTATICOProfessoreAssociato (L.240/10)

MAT/08 30

39 2017 111792515PROBLEMI INVERSI EAPPLICAZIONIsemestrale

MAT/08

AlbertoSORRENTINORicercatore a t.d. -t.pieno (art. 24c.3-a L. 240/10)

MAT/08 20

STORIA DELLAClaudioBARTOCCI

40 2017 111792514 MATEMATICAsemestrale

MAT/04 ProfessoreAssociatoconfermato

MAT/07 60

41 2017 111792952 TEORIA DEI NUMERI 2semestrale

MAT/02

Docente diriferimentoStefano VIGNIProfessoreAssociato (L.240/10)

MAT/03 60

42 2016 111792996TEORIA MATEMATICADEI GIOCHIsemestrale

MAT/09

Angela LuciaPUSILLORicercatoreconfermato

MAT/09 60

43 2017 111792518

TRATTAMENTONUMERICO DIEQUAZIONIDIFFERENZIALIsemestrale

MAT/08

Fabio DIBENEDETTOProfessoreAssociatoconfermato

MAT/08 72

oretotali

1708

 

Offerta didattica programmata

Curriculum: Matematica Generale

Attivitàcaratterizzanti

settore CFUIns

CFUOff

CFURad

Formazione teoricaavanzata

MAT/05 Analisi matematicaISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE 2 (1 anno) - 7CFU - semestraleANALISI SUPERIORE 1 (1 anno) - 7 CFU - semestraleANALISI DI FOURIER (1 anno) - 7 CFU - semestraleISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE 1 (1 anno) - 7CFU - semestraleEQUAZIONI DIFFERENZIALI (1 anno) - 7 CFU -semestraleANALISI COMPLESSA (1 anno) - 7 CFU - semestrale

MAT/03 GeometriaGEOMETRIA PER APPLICAZIONI (1 anno) - 7 CFU -semestraleISTITUZIONI DI GEOMETRIA SUPERIORE 2 (8 CFU)(1 anno) - 7 CFU - semestraleISTITUZIONI DI GEOMETRIA SUPERIORE (1 anno) -7 CFU - semestraleGEOMETRIA DIFFERENZIALE (1 anno) - 7 CFU -semestrale

MAT/02 AlgebraISTITUZIONI DI ALGEBRA SUPERIORE (1 anno) - 7CFU - semestraleALGEBRA SUPERIORE 1 (1 anno) - 7 CFU -semestraleALGEBRA SUPERIORE 2 (1 anno) - 7 CFU -semestraleINTRODUCTION TO CRYPTOGRAPHY AND CODETHEORY (1 anno) - 7 CFU - semestraleTEORIA DEI NUMERI 2 (1 anno) - 7 CFU - semestrale

MAT/01 Logica matematicaLOGICA MATEMATICA 1 (1 anno) - 7 CFU -semestrale

112 35 15 -38

Formazionemodellistico-applicativa

MAT/07 Fisica matematicaFISICA MATEMATICA (1 anno) - annualeMETODI MATEMATICI IN RELATIVITA' GENERALE(1 anno) - 5 CFU - semestraleMETODI GEOMETRICI IN FISICA MATEMATICA (1anno) - 5 CFU - semestraleMETODI MATEMATICI IN MECCANICAQUANTISTICA (1 anno) - 5 CFU - semestrale

15 10 5 - 24

Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 35 (minimo da D.M. 35)  

Totale attività caratterizzanti 45 35 -62

Attività affini settore CFUIns

CFUOff

CFURad

Attività formative affini ointegrative

MAT/01 Logica matematicaLOGICA MATEMATICA 2 (2 anno) - 7 CFU

MAT/02 AlgebraTEORIA DEI NUMERI 2 (2 anno) - 7 CFUALGEBRA SUPERIORE 1 (2 anno) - 7 CFUALGEBRA SUPERIORE 2 (2 anno) - 7 CFU

MAT/03 GeometriaGEOMETRIA SUPERIORE 1 (2 anno) - 7 CFUGEOMETRIA SUPERIORE 2 (2 anno) - 7 CFU

MAT/05 Analisi matematicaANALISI DI FOURIER (1 anno) - 7 CFU -semestraleISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE 2 (1 anno)- 7 CFU - semestraleANALISI SUPERIORE 1 (1 anno) - 7 CFU -semestraleEQUAZIONI DIFFERENZIALI (1 anno) - 7 CFU -semestraleANALISI SUPERIORE 1 (2 anno) - 7 CFU

MAT/06 Probabilita' e statistica matematicaPROCESSI STOCASTICI (1 anno) - 7 CFU -semestraleSTATISTICA MATEMATICA (S) (1 anno) - 7 CFU- semestrale

MAT/07 Fisica matematicaMODELLI DI SISTEMI CONTINUI EAPPLICAZIONI (2 anno) - 7 CFU

98 3533 - 49min 12

Totale attività Affini 35 33 - 49

Altre attività CFU CFU RadA scelta dello studente 14 8 - 16

Per la prova finale 18 15 - 30

Ulteriori attività formative(art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 3 3 - 3Abilità informatiche e telematiche -   -  Tirocini formativi e di orientamento -   -  Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 5   -  

Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d 3Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali -   -  

Totale Altre Attività 40 26 - 49

CFU totali per il conseguimento del titolo 120CFU totali inseriti nel curriculum :Matematica Generale 120 94 - 160

Curriculum: Matematica Applicata

Attivitàcaratterizzanti

settore CFUIns

CFUOff

CFURad

Formazione teoricaavanzata

MAT/05 Analisi matematicaANALISI DI FOURIER (1 anno) - 8 CFU - semestrale

MAT/03 GeometriaISTITUZIONI DI GEOMETRIA SUPERIORE (1 anno) -7 CFU - semestrale

15 1515 -38

Formazionemodellistico-applicativa

MAT/09 Ricerca operativaOPERATIONS RESEARCH (1 anno) - 7 CFU -semestrale

MAT/07 Fisica matematicaMODELLI DI SISTEMI CONTINUI E APPLICAZIONI(1 anno) - 8 CFU - semestrale

MAT/08 Analisi numericaTRATTAMENTO NUMERICO DI EQUAZIONIDIFFERENZIALI (1 anno) - 8 CFU - semestraleCALCOLO NUMERICO (1 anno) - 7 CFU - semestrale

30 23 5 - 24

Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 35 (minimo da D.M. 35)  

Totale attività caratterizzanti 38 35 -62

Attività affini settore CFUIns

CFUOff

CFURad

FIS/02 Fisica teorica modelli e metodi matematiciFISICA STATISTICA (2 anno) - 6 CFU

INF/01 Informatica

Attività formativeaffini o integrative

GEOMETRIC MODELING (2 anno) - 6 CFU

MAT/02 AlgebraINTRODUCTION TO CRYPTOGRAPHY AND CODETHEORY (2 anno) - 6 CFU

MAT/03 GeometriaGEOMETRIA PER APPLICAZIONI (2 anno) - 7 CFU

MAT/05 Analisi matematicaISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE 2 (1 anno) - 8CFU - semestraleEQUAZIONI DIFFERENZIALI (1 anno) - 7 CFU -semestraleANALISI DI FOURIER 2 (2 anno) - 7 CFU

MAT/06 Probabilita' e statistica matematicaPROCESSI STOCASTICI (2 anno) - 7 CFU

MAT/07 Fisica matematicaMETODI MATEMATICI IN MECCANICAQUANTISTICA (2 anno) - 5 CFUMETODI MATEMATICI IN RELATIVITA' GENERALE(2 anno) - 5 CFU

MAT/08 Analisi numericaPROBLEMI INVERSI E APPLICAZIONI (1 anno) - 7CFU - semestraleAPPLICAZIONI DELLA MATEMATICA ALLAMEDICINA (1 anno) - 7 CFU - semestraleELABORAZIONE DI IMMAGINI (1 anno) - 6 CFU -semestraleCALCOLO NUMERICO (1 anno) - 7 CFU - semestraleAPPLICAZIONI DELLA MATEMATICA ALLAMEDICINA (2 anno) - 7 CFUMETODI NUMERICI PER L'ALGEBRA LINEARE (2anno) - 6 CFUELABORAZIONE DI IMMAGINI (2 anno) - 6 CFUPROBLEMI DI SCATTERING (2 anno) - 6 CFU

MAT/09 Ricerca operativaOPERATIONS RESEARCH (1 anno) - 7 CFU -semestrale

SECS-S/01 StatisticaSTATISTICA INFERENZIALE (1 anno) - 7 CFU -semestraleLABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE PER LASTATISTICA (2 anno) - 6 CFU

SECS-S/06 Metodi matematici dell'economia e delle scienzeattuariali e finanziarie

MATEMATICA FINANZIARIA (2 anno) - 6 CFU

142 33

33 -49min12

33 -

Totale attività Affini 33 49

Altre attività CFU CFU RadA scelta dello studente 14 8 - 16Per la prova finale 18 15 - 30

Ulteriori attività formative(art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 3 3 - 3Abilità informatiche e telematiche -   -  Tirocini formativi e di orientamento -   -  Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 14   -  

Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d 3Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali -   -  

Totale Altre Attività 49 26 - 49

CFU totali per il conseguimento del titolo 120CFU totali inseriti nel curriculum :Matematica Applicata 120 94 - 160

Curriculum: Insegnamento della Matematica

Attivitàcaratterizzanti

settore CFUIns

CFUOff

CFURad

Formazione teoricaavanzata

MAT/05 Analisi matematicaANALISI DI FOURIER (1 anno) - 8 CFU - semestrale

MAT/04 Matematiche complementariDIDATTICA DELLA MATEMATICA CONLABORATORIO (1 anno) - annualeMATEMATICHE COMPLEMENTARI 1 (1 anno) - 7CFU - semestraleMATEMATICHE ELEMENTARI DA UN PUNTO DIVISTA SUPERIORE (1 anno) - 7 CFU - semestraleSTORIA DELLA MATEMATICA (1 anno) - 7 CFU -semestraleLABORATORIO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA(1 anno) - 5 CFU - semestraleDIDATTICA DELLA MATEMATICA (1 anno) - 7 CFU -semestrale

41 3415 -38

Formazionemodellistico-applicativa

MAT/07 Fisica matematicaMETODI MATEMATICI IN RELATIVITA' GENERALE(2 anno) - 5 CFUMETODI MATEMATICI IN MECCANICAQUANTISTICA (2 anno) - 5 CFU

10 55 -24

Minimo di crediti riservati dall'ateneo: 35 (minimo da D.M. 35)  

Totale attività caratterizzanti 39 35 -62

Attività affini settore CFUIns

CFUOff

CFURad

Attività formativeaffini o integrative

FIS/01 Fisica sperimentaleLABORATORIO DI FISICA GENERALE (2 anno) - 6CFU

FIS/03 Fisica della materiaELEMENTI E APPLICAZIONI DI FISICA MODERNA(1 anno) - 7 CFU - semestrale

FIS/08 Didattica e storia della fisicaSTORIA DELLA FISICA (2 anno) - 5 CFU

MAT/01 Logica matematicaLOGICA MATEMATICA 1 (1 anno) - 5 CFU -semestraleLOGICA MATEMATICA 2 (2 anno) - 5 CFU

MAT/02 AlgebraTEORIA DEI NUMERI 2 (2 anno) - 5 CFUISTITUZIONI DI ALGEBRA SUPERIORE (2 anno) - 5CFU

MAT/04 Matematiche complementariSTORIA DELLA MATEMATICA (2 anno) - 5 CFUMATEMATICHE ELEMENTARI DA UN PUNTO DIVISTA SUPERIORE (2 anno) - 5 CFU

MAT/05 Analisi matematicaISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE 1 (1 anno) - 5CFU - semestraleTEORIA DEI NUMERI 1 (2 anno) - 5 CFU

MAT/06 Probabilita' e statistica matematicaSTATISTICA MATEMATICA (S) (1 anno) - 5 CFU -semestralePROCESSI STOCASTICI (2 anno) - 5 CFU

MAT/07 Fisica matematicaMETODI MATEMATICI IN RELATIVITA' GENERALE(2 anno) - 5 CFUMETODI MATEMATICI IN MECCANICAQUANTISTICA (2 anno) - 5 CFU

MAT/08 Analisi numericaCALCOLO NUMERICO (2 anno) - 5 CFU

SECS-S/01 StatisticaSTATISTICA INFERENZIALE (1 anno) - 5 CFU -semestrale

SECS-S/06 Metodi matematici dell'economia e delle scienzeattuariali e finanziarie

93 33

33 -49min12

MATEMATICA FINANZIARIA (2 anno) - 5 CFU

Totale attività Affini 33 33 -49

Altre attività CFU CFU RadA scelta dello studente 14 8 - 16Per la prova finale 18 15 - 30

Ulteriori attività formative(art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 3 3 - 3Abilità informatiche e telematiche -   -  Tirocini formativi e di orientamento -   -  Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 13   -  

Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d 3Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali -   -  

Totale Altre Attività 48 26 - 49

CFU totali per il conseguimento del titolo 120CFU totali inseriti nel curriculum :Insegnamento della Matematica 120 94 - 160

Attività caratterizzanti 

Totale Attività Caratterizzanti 35 - 62

ambito disciplinare settoreCFU

minimo da D.M. per l'ambitomin max

Formazione teorica avanzata

MAT/01 Logica matematicaMAT/02 AlgebraMAT/03 GeometriaMAT/04 Matematiche complementariMAT/05 Analisi matematica

15 38

Formazione modellistico-applicativa

MAT/06 Probabilita' e statistica matematicaMAT/07 Fisica matematicaMAT/08 Analisi numericaMAT/09 Ricerca operativa

5 24

Minimo di crediti riservati dall'ateneo minimo da D.M. 35: 35  

5

15

Se sono stati inseriti settori NON appartenenti alla classe accanto ai CFU min e max fra parentesi quadra sono indicati i CFUriservati ai soli settori appartenenti alla classe

Attività affini 

ambito disciplinare settoreCFU minimo da D.M.

per l'ambitomin max

BIO/05 - ZoologiaBIO/06 - Anatomia comparata e citologiaFIS/01 - Fisica sperimentaleFIS/02 - Fisica teorica modelli e metodi matematiciFIS/03 - Fisica della materiaFIS/04 - Fisica nucleare e subnucleareFIS/05 - Astronomia e astrofisicaFIS/06 - Fisica per il sistema terra e per il mezzocircumterrestreFIS/07 - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia emedicina)FIS/08 - Didattica e storia della fisicaINF/01 - Informatica

Totale Attività Affini 33 - 49

Attività formative affini ointegrative

ING-IND/06 - FluidodinamicaING-IND/14 - Progettazione meccanica e costruzione dimacchineING-IND/31 - ElettrotecnicaING-IND/35 - Ingegneria economico-gestionaleING-INF/01 - ElettronicaING-INF/04 - AutomaticaING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioniING-INF/06 - Bioingegneria elettronica e informaticaM-FIL/02 - Logica e filosofia della scienzaM-PED/03 - Didattica e pedagogia specialeM-PSI/01 - Psicologia generaleMAT/01 - Logica matematicaMAT/02 - AlgebraMAT/03 - GeometriaMAT/04 - Matematiche complementariMAT/05 - Analisi matematicaMAT/06 - Probabilita' e statistica matematicaMAT/07 - Fisica matematicaMAT/08 - Analisi numericaMAT/09 - Ricerca operativaSECS-P/03 - Scienza delle finanzeSECS-P/06 - Economia applicataSECS-P/10 - Organizzazione aziendaleSECS-S/01 - StatisticaSECS-S/02 - Statistica per la ricerca sperimentale etecnologicaSECS-S/03 - Statistica economicaSECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia e delle scienzeattuariali e finanziarie

33 49

 

12

Altre attività 

ambito disciplinare CFU min CFU max

A scelta dello studente 8 16

Per la prova finale 15 30

Ulteriori attività formative(art. 10, comma 5, lettera d)

Ulteriori conoscenze linguistiche 3 3

Abilità informatiche e telematiche - -

Tirocini formativi e di orientamento - -

Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro - -

Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d 3

Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - -

Totale Altre Attività 26 - 49

Riepilogo CFU 

CFU totali per il conseguimento del titolo 120

Range CFU totali del corso 94 - 160

Comunicazioni dell'ateneo al CUN 

Note relative alle attività di base 

Note relative alle altre attività 

Riguardo alle modifiche proposte, vedi note relative alle attività caratterizzanti.

Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classeo Note attività affini

 

Nota sulle attività affini e integrative: Il corso di Laurea Magistrale in matematica si propone di formare matematici specializzati inun campo specifico della matematica; le attività formative riguardanti gli altri campi della matematica svolgeranno quindi un ruolodi attività affini e integrative rispetto a quelle caratterizzanti il percorso specifico.Inoltre, il corso di Laurea Magistrale in Matematica è rivolto anche a studenti con lauree triennali in Fisica, Informatica, Ingegneriao altre discipline affini; questi studenti dovranno seguire percorsi costituiti principalmente da attività di settorescientifico-disciplinare matematico, in modo da integrare al meglio la loro preparazione.Per questi motivi è necessario includere i settori MAT/01-09 nelle attività affini e integrative del corso di laurea magistrale. In ogni

caso però il Regolamento Didattico consentirà percorsi in cui fra le attività affini e integrative siano presenti anche settoriscientifico-disciplinari non caratterizzanti.Riguardo alle modifiche proposte, vedi note relative alle attività caratterizzanti.

Note relative alle attività caratterizzanti 

Si intende attuare un processo di revisione della struttura del corso di laurea magistrale, conseguente all'analoga riforma appenaavviata per la laurea triennale di riferimento (per dettagli, si veda il documento accessibile dal link esterno).Alcuni intervalli di crediti attualmente contenuti nel RAD rappresentano vincoli restrittivi a priori per una revisione complessiva, dalmomento che già adesso alcuni curricula fissano valori nell'offerta formativa molto vicini a un limite inferiore o superiore. Ciòrischia di condizionare il processo oppure di provocare slittamenti dell'entrata in vigore dell'eventuale riforma.E' pertanto necessario apportare degli ampliamenti ad alcuni intervalli, in qualche caso portando il limite inferiore ai minimi dilegge stabiliti dal decreto delle classi.

Descrizione link: documento finale revisione laurea triennale

Link inserito: http://www.dima.unige.it/didattica/matematica/docpdf/REVISIONE_LT.pdf

Al Direttore del DIMA prof. Aldo Conca Caro prof. Conca, in risposta alla richiesta del 22/06/2016, allego una breve nota con commenti e suggerimenti. Cordiali saluti, Alessandra Salvan Commenti documento Cdl DIMA Università di Genova - giugno 2016 Sezione Punti salienti emersi nella riunione del 6 dicembre 2013. La sintesi coglie correttamente l'articolazione e il dettaglio degli aspetti sollevati nella discussione. Riterrei importante aggiungere anche l'obiettivo di mantenere/aumentare l'attrattività, in particolare di SMID, nei confronti di diplomati brillanti delle Scuole superiori. Sezione Iniziative intraprese. Le iniziative intraprese comuni ai due corsi di studio vanno tutte nella direzione corretta per sanare le criticità evidenziate. L'esame del sito web attuale non può che confermare l 'urgenza di una profonda ristrutturazione sia dell'aspetto grafico sia dei contenuti. Il sito è importante strumento di pubblicità, orientamento per futuri studenti e canale per i rapporti con le aziende. Sarebbe in particolare utile poter inserire una sezione con testimonianze dirette di laureati attivi in posizioni interessanti nel mondo del lavoro e possibilmente anche una sezione dedicata a interventi di aziende con cui DIMA ha rapporti di collaborazione. Ottima l'iniziativa di incontri presso le Scuole superiori. Potrebbero anche essere rafforzati con attività laboratoriali da proporre agli studenti. Per quanto riguarda il corso di studi in Statistica, sarebbe utile poter disporre di qualche dettaglio in più sulle iniziative di "potenziamento e la diversificazione degli insegnamenti tenuti da esterni ( docenti non DIMA con competenze su specifici temi statistici o informatici, docenti di Statistica di altri Atenei, professionisti di aziende che lavorano in ambiti legati all'analisi dati e alla modellazione statistico-matematica)" . Per quanto riguarda l'orientamento in uscita da SMID verso lauree magistrali o master di altri Atenei, potrebbe essere utile identificare per ogni sede un referente a cui gli studenti possano rivolgersi. Anche l'organizzazione di una giornata 'Verso la magistrale/master' a Genova a cui partecipino gli studenti interessati e i referenti delle diverse sedi potrebbe essere un'iniziativa utile. Queste attività andrebbero adeguatamente pubblicizzate sul sito, in modo che i futuri studenti percepiscano un'attenzione verso tutto il percorso formativo e non vedano SMID come un percorso per lo più triennale. A questo proposito, si segnala che l'attività di orientamento in ingresso richiede forse uno sforzo supplementare rispetto al corso di studio in Matematica. Cordiali saluti, Prof. Alessandra Salvan Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Padova

Caro Aldo, ringrazio Carlo Milani che mi ha ricordato la scadenza di oggi. Guardando la vostra relazione trovo le iniziative intraprese rispondenti a molti dei punti emersi nella discussione che avevamo avuto nel corso dell’ultima riunione del Comitato. Mi ricordo che in quella circostanza avevo fatto presente che nei bandi di concorso di alcuni enti pubblici (tra cui il CNR) la laurea in Matematica non veniva considerata tra le lauree richieste, anche quando il profilo indicato era perfettamente compatibile con le competenze di un matematico applicato. Questo di fatto svantaggia non poco i nostri laureati rispetto a ingegneri e informatici. E` stata fatta qualche azione per ovviare a questo problema? Grazie e cari saluti Bianca Buonasera a tutti, ho letto con interesse la relazione relativa alla precedente riunione ed alle azioni intraprese. Per quanto riguarda l’offerta formativa in ambito informatico, trovo anche io che possa beneficiare da un certo grado di “svecchiamento”. Passare da C++ a Python, come suggerito precedentemente, potrebbe avere anche il beneficio di cimentarsi con un linguaggio completo ma che ha una curva di apprendimento decisamente più rapida, oltre che essere decisamente più diffuso in uno dei settori forse di maggiore attrattiva al momento. Sugli altri ambiti, personalmente troverei molto interessante se si riuscisse a dare agli studenti la possibilità di esercitarsi e formarsi in maniera più strutturata nella comunicazione scritta ma soprattutto in quella orale, su cui mi sembrano mediamente poco attrezzati. Infine non posso che lodare, per averne avuto diretta esperienza, gli sforzi intrapresi per favorire il contatto con le imprese, in particolare tramite stage, corsi professionalizzanti, tesi e dottorati industriali. Sono opportunità di conoscenza diretta credo apprezzate da entrambe le parti. Vi ringrazio per l’opportunità di condividere con voi queste riflessioni e vi auguro buon lavoro. Cordialmente Curzio Basso Curzio Basso, Ph.D CAMELOT Biomedical Systems Srl Via al Ponte Reale 2/24

Buongiorno. Valuto positivamente le iniziative intraprese, ed auspico che queste possano migliorare sensibilmente le prospettive di inserimento degli studenti nel mondo del lavoro. Purtroppo, negli ultimi due anni una serie di fattori congiunturali e interni all'azienda ha reso per me meno agevole cogliere i segni dell'evoluzione del rapporto accademia/industria, quindi faccio fatica a fornire ulteriori spunti o contributi alla discussione in corso. Qualora dovessi maturare ulteriori spunti o idee, non mancherà di inoltrarveli tempestivamente. Cordiali saluti, Federico De Marchi 1455 U / Risk Modeling BANCA CARIGE S.p.A. Buongiorno ho ricevuto il vostro messaggio e ho esaminato il documento che relaziona i punti emersi durante il nostro ultimo incontro e le iniziative intraprese. Sicuramente si tratta di provvedimenti opportuni, soprattutto per quanto riguarda il potenziamento delle competenze linguistiche ed informatiche degli studenti (linguaggi di programmazione e gestione base dati). Al momento non ho altri suggerimenti da sottoporvi, resta assolutamente valido e attuale quanto ci siamo detti due anni fa. Cordiali saluti e buon lavoro Laura Cirio p.s. nel frattempo il mio vecchio indirizzo email non è più attivo, vi prego di sostituirlo con quello da cui vi sto scrivendo

Buongiorno a tutti, ho visto la documentazione con le vostre ultime iniziative di miglioramento (e ho apprezzato il vostro riferimento alla nuova laurea magistrale in Stochastics and Data Science, che ha iniziato la sua attivita' nell'a.a. 2015/16 a Torino). Devo innanzitutto esprimere il mio apprezzamento per la preparazione degli studenti del corso di studi in Statistica. Nel presente anno accademico ne abbiamo ammessi due e sono entrambi ben inseriti e stanno ottenendo buoni risultati, in un programma che abbiamo scelto richiedere molto agli studenti. Per un ulteriore miglioramento della preparazione degli studenti del cds in Statistica, credo sarebbe utile prevedere uno o due corsi erogati in lingua inglese, gia' a livello di laurea triennale. Avere questa esperienza renderebbe piu' sicuri gli studenti, sia in un eventuale inserimento lavorativo immediato, sia per colloqui di lavoro o ammissioni a lauree magistrali in inglese. Un altro suggerimento, per la laurea in Statistica e' di prevedere in qualche corso la presentazione grafica di risultati di analisi statistiche. Ormai la statistica e' utilizzata molto ma spesso e' difficile comunicare i risultati a un pubblico non esperto. Si tratta di un suggerimento che abbiamo avuto da ditte per la LM in Stochastics and Data Science, credo pero' che sia applicabile anche alla LT. Cordiali saluti Laura Sacerdote Buongiorno a tutti, Anche io ovviamente avevo dimenticato la scadenza. Rileggendo la documentazione, e avendo seguito (da docente esterno) gli studenti di Smid negli ultimi anni, pur apprezzando le attività intraprese, consiglierei qualche incontro ulteriore tra aziende e docenti (sia smid sia matematica) per avere una migliore conoscenza delle effettive necessità aziendali. Per quanto ho modo di vedere, sia direttamente sia perchè impegnato come consulente in diverse realtà aziendali italiane ed europee, non trovo nulla da eccepire per la preparazione matematica e statistica, senz'altro più che sufficiente per quasi qualunque impiego. Ritengo invece un po' datata la preparazione informatica. Ormai poche aziende usano il C per i propri sviluppi in ambito matematico/statistico, men che meno il C++. Penso sia sbagliato che i ragazzi si sentano dire che visto che hanno imparato il C++ dovrebbero fare poca fatica a imparare Java o C#. Nessuno dei miei studenti ha mai sentito nominare Python, che pure è impiegato da chiunque operi nel trattamento dei dati, come nessuno ha mai lavorato con un database noSQL che pure è fondamentale per il trattamento di grosse moli di dati. Ovviamente quanto ho detto è limitato al mondo che frequento, tra data mining, analisi dei dati e modellazione... per chi si occupa di altre cose è probabile che il C sia lo stato dell'arte . Per quanto riguarda l'inglese, si potrebbe introdurlo in qualche corso tecnico e eventualmente chiedere la scrittura e la presentazione in inglese della relazione di tirocinio (per smid). Cordiali Saluti Fabrizio

Buonasera, ho analizzato la documentazione che mi avete indicato. Mi trovo pienamente d’accordo con voi sulla necessita che il “ruolo specifico del matematico dovrebbe essere quello di costruire modelli matematici tramite osservazione delle specificità del problema, astrazione per ricercare soluzioni generali utilizzando le conoscenze teoriche acquisite.” Penso che le azioni che avete indicato vadano nella giusta direzione ma occorre perseguire con determinazione la formazione applicativa al fine di garantire che le conoscenze teoriche siano orientate ad una applicazione reale. Forse non serve crescere solo nella disciplina informatica (cosa già ampiamente garantita da altri corsi di laurea) ma occorre far si che le competenze modellistiche siano fortemente orientate a rendere disponibili soluzioni di problemi reali. In particolare penso che si dovrebbe porre l’attenzione sui seguenti aspetti:

• nuove tecnologie dell’analisi dei dati e di conseguenza la definizione di algoritmi per la simulazione di casi reali;

• modelli in uso per garantire la cybersecurity (Crittografia e modelli per la protezione dei sistemi): sicuramente nei prossimi anni questa sarà una disciplina di grande interesse per molti.

Penso che i vostri sforzi siano molto importanti al fine di garantire alle aziende delle professionalità in linea con le esigenze del mercato. Vi ringrazio e vi saluto cordialmente Carlo Milani Gentilissimi, per quanto riguarda il rapporto fra i corsi e il mondo della scuola, le riflessioni in merito sono le seguenti: - ottima la scelta di rivedere i corsi di fisica alla luce delle indicazioni ministeriali, sarebbe opportuno l'inserimento

di laboratori di fisica. - buono anche il potenziamento dell'informatica. - importante l'approccio ad un livello di inglese specifico della materia in vista dell'insegnamento CLIL. - da valutare la possibilità di svolgere tirocinio diretto nelle scuole in vista della laurea abilitante (se ci si dovesse

arrivare) - valutare la possibilità di seguire corsi di SMID per approfondire le conoscenze statistiche (non ho presente se sia

già fattibile o meno). Resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti, Valentina Fontana

Corso di Laurea Magistrale in MATEMATICA Descrizione dei Processi per la AIQ

Processo Sotto-

processo Descrizione Responsabile Operativo

Responsabile dei Risultati

Riferimento Registrazione

Definizione degli obiettivi formativi

Consultazione con le Parti Interessate

a) Riunioni (telematiche o in presenza) del Comitato d’Indirizzo e analisi dei documenti pubblici d’interesse, come descritto nel Quadro A1; b) Iniziative e incontri con i docenti e con gli studenti della Scuola Secondaria di II grado; c) Incontri annuali di presentazione delle linee di ricerca all’interno del Dottorato di riferimento attivato nella sede. Queste consultazioni permettono di individuare la Domanda di formazione. Il CdS documenta e pubblicizza sia le organizzazioni consultate, sia le loro esigenze, al fine di dimostrare la loro coerenza con gli Obiettivi formativi che il CdS si propone di realizzare.

a) I componenti interni del Comitato di Indirizzo; b) il responsabile della Commissione Orientamento c) i docenti del CdS che fanno parte del collegio docenti del Dottorato

CCS in Matematica

SUA – CdS

Sito web CdS (sezione “Orientamento”)

Sito web Dottorato

Individuazione di sbocchi occupazionali e professionali

Analisi dei dati relativi agli sbocchi occupazionali dei laureati effettuate a) da AlmaLaurea, b) dal CdS tramite questionario on-line ai laureati a cadenza quinquennale. Attraverso queste indagini e quanto emerge dalle consultazioni indicate al punto precedente, il CdS individua, nella Domanda di formazione, i profili professionali che intende formare, le funzioni e le competenze che li caratterizzano, gli sbocchi occupazionali previsti.

a) Commissione AQ b) Commissione Orientamento

CCS in Matematica

SUA – CdS Sito web CdS (sezione

”Sbocchi Occupazionali”)

Individuazione delle esigenze degli studenti e dei docenti

a) Analisi dei questionari sulla soddisfazione dei neolaureati (AlmaLaurea e indagine del CdS sopra indicata). b) Analisi dei questionari degli studenti. c) Consultazione degli Studenti rappresentanti nel CdS e dei docenti dei vari anni. Tramite queste iniziative il CdS individua, nella Domanda di formazione, i requisiti che intende soddisfare, relativi sia alle esigenze di trasmissione culturale, sia ai bisogni, agli interessi e alle aspirazioni degli studenti.

a) Commissione AQ. b) Coordinatore, vice-coordinatore e Commissione didattica c) Coordinatore e vice-coordinatore del CdS, Manager Didattico

CCS in Matematica

SUA – CdS

Sito web CdS (sezione “AVA”)

Risultati di apprendimen-to attesi

Il CdS, raggruppando i moduli di insegnamento per Aree di apprendimento omogenee e, utilizzando anche i Descrittori di Dublino, traduce la Domanda di formazione delle PARTI INTERESSATE in Risultati di apprendimento attesi, coerenti con tale Domanda e articolati in una progressione che ne consenta il conseguimento nei tempi previsti. Di norma i risultati di apprendimento attesi sono rivisti ogni 3 anni.

Commissione AQ CCS in Matematica

SUA – CdS

Schede di insegnamento

Definizione dei Requisiti di ammissione

Il CdS stabilisce annualmente nel Regolamento Didattico e nel Manifesto (in collaborazione con la Scuola di Scienze MFN e sotto la supervisione del DIMA) sia i Requisiti curriculari, sia le modalità di verifica della preparazione iniziale degli studenti.

Coordinatore e Vice Commissione Ammissioni

LM

Coordinamento dei coordinatori della Scuola di Scienze MFN

CCS in Matematica

Consiglio della Scuola di Scienze MFN

Consiglio del DIMA

Regolamento Didattico del CdS

Manifesto degli Studi

Sito web CdS (sezione “Criteri di accesso/Syllabus”)

Definizione delle caratte-ristiche della prova finale

Oltre a quanto riportato sulla SUA-CdS e nel Regolamento Didattico, il CdS individua le modalità di svolgimento della Prova Finale e i criteri di valutazione che le Commissioni di Laurea devono adottare.

Commissione didattica CCS in Matematica

Regolamento Didattico del CdS

Manifesto degli Studi

Sito web CdS (sezione “Appelli di laurea”)

Descrizione del percorso di formazione e dei metodi di accerta- mento

Progettazione del percorso formativo

Il CdS riprogetta, di norma ogni 3 anni (ma anche con cadenza più ravvicinata se individua situazioni critiche) un percorso formativo caratterizzato da:

- obiettivi formativi e caratteristiche degli insegnamenti adeguati ai risultati di apprendimento attesi ed alla domanda di formazione delle Parti Interessate, nonché in costante aggiornamento rispetto allo sviluppo delle ricerche nei specifici settori;

- un carico didattico congruente con i risultati del monitoraggio del rendimento di apprendimento degli studenti;

- un efficace coordinamento didattico ed un'integrazione tra i programmi degli insegnamenti; - credibili metodi di accertamento del livello di apprendimento degli studenti;

- sostenibilità nel tempo sulla base della disponibilità di docenza di ruolo.

Commissione AQ

Commissione Didattica CdS

Commissione Didattica DIMA

CCS in Matematica

SUA-CdS

Sito web CdS (sezione “Corsi, orari, esami, altre attività/ Elenco dei corsi”)

Regolamento Didattico.

Pianificazione del percorso formativo

Il CdS pianifica lo svolgimento del percorso formativo in modo da consentire il conseguimento degli obiettivi di apprendimento in un tempo pari a quello previsto per almeno il 50% degli studenti che non abbandonano e che sono iscritti a tempo pieno. A tal fine stabilisce: a) il carico didattico di ogni semestre; b) la sequenza degli insegnamenti; c) il calendario e orario delle attività formative e delle verifiche di apprendimento (con specifiche procedure che assicurino agli studenti la più ampia fruibilità e flessibilità nella costruzione del piano di studi); d) le propedeuticità.

Commissione AQ Commissione

Didattica

membri del CdS delegati per gli orari e i calendari

CCS in Matematica

Manifesto degli Studi

Sito web CdS

Buone Pratiche

Trasparenza

Il CdS assicura, tramite la gestione del proprio sito web, il soddisfacimento dei requisiti di trasparenza previsti dalle normative vigenti e di ulteriori requisiti di trasparenza specifici, decisi dal CdS. Assicura inoltre, mediante controlli periodici in collaborazione coi rappresentanti degli studenti, che le schede di insegnamento riportino fedelmente tutte le informszioni rilevanti (con particolare riferimento a prerequisiti, modalità di esame, modalità di accertamento).

Web master

Rappresentanti studenti in CCS

CCS in Matematica

Sito web CdS (sezione “Requisiti di trasparenza”)

Schede di insegnamento

Innovazione didattica

Il CdS promuove la partecipazione agli eventi organizzati dall’Ateneo nel quadro di un progetto ampio mirato a sviluppare strategie di sostegno alla professionalità docente; esso prevede convegni e seminari sull’innovazione didattica, workshops sulle nuove tecnologie applicate alla formazione, la creazione di comunità di pratiche e comunità di ricerca.

Commissione Didattica

Gruppo di lavoro di Ateneo per l’insegnamento e l’apprendimento (GLIA)

CCS in Matematica

Sito web GLIA

Ambiente di apprendi- mento

Docenti titolari di insegnamento

Il CdS controlla che i Dipartimenti, nell'ottica del docente di Ateneo, offrano disponibilità di personale docente adeguato ai “Requisiti necessari” e a consentire il raggiungimento dei Risultati di apprendimento attesi. Per fare ciò si avvale anche dell'intermediazione della Scuola di Scienze MFN. Se necessario, il CdS, attraverso il DIMA, attiva contratti di insegnamento per personale esterno. Il coordinatore segnala al Dipartimento del docente eventuali criticità del suo insegnamento in modo che possa tenerne conto nella successiva attribuzione di compiti didattici. Il CdS rende pubblico l’elenco del personale docente e le sue principali qualificazioni didattiche e scientifiche

Coordinatore

Web master

CCS in Matematica DIMA Altri Dipartimenti coinvolti.

SUA-CdS

Sito web CdS (sezione “Chi siamo/Elenco dei docenti”)

Infrastrutture

Il CdS, attraverso il DIMA e la Biblioteca della Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (sezione di Matematica e Informatica) assicura alle Parti Interessate che dispone di aule e laboratori informatici, sale studio e biblioteche adeguate a consentire il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi. Assicura inoltre un’efficace organizzazione del personale tecnico e amministrativo, attraverso revisioni periodiche dei compiti specifici attribuiti alle varie unità di personale.

Coordinatore, membri del CdS delegati per gli orari, direttore del DIMA, segreteria Didattica, Direttore Biblioteca SMFN

CCS in Matematica DIMA Biblioteca SMFN

Sito web DIMA (sezioni “Aule” e “Laboratori”)

Sito web Biblioteca SMFN

Relazione Commissione Paritetica

Ambiente di apprendi-mento

Servizi di contesto

CdS assicura alle Parti Interessate che dispone dei servizi di: a) Orientamento in ingresso; b) Tutorato in itinere; c) Assistenza per lo svolgimento di periodi di formazione all’esterno; d) Assistenza e accordi per la mobilità internazionale degli studenti; e) Accompagnamento al lavoro.

Commissione Ammissioni LM: a) e b)

Commissione Stages e Moduli Professionalizzanti: c), e)

Commissione Rapporti Internazionali: d)

Commissione Orientamento: e)

CCS in Matematica

SUA-CdS

Sito web CdS (sezioni “Orientamento”, “Corsi, orari, esami, altre attività/ Attività Professionalizzanti”, “Borse di Studio”, ”Sbocchi Occupazionali”)

Opinioni degli studenti

Il CdS raccoglie sistematicamente le opinioni degli studenti circa l’efficacia formativa del CdS nel suo complesso e dei singoli insegnamenti. Esse sono analizzate dal Presidente della Commissione paritetica di Scuola che redige una relazione annuale e dal Coordinatore. Il CdS assicura le Parti Interessate che tali opinioni sono analizzate e considerate in fase di riesame (RAR) e che concorrono, se necessario, alla individuazione di iniziative correttive e/o di miglioramento.

Presidente Commissione Paritetica di Scuola

Coordinatore

Coordinatore

SUA-CdS Rapporti di riesame

Sito web CdS (sezione “AVA”)

Relazione Commissione Paritetica

Opinioni dei laureati

Il CdS raccoglie sistematicamente, attraverso Alma Laurea e anche attraverso indagini in proprio a cadenza quinquennale, le opinioni dei laureati circa l’efficacia formativa complessiva del CdS stesso. Il CdS assicura le Parti Interessate che tali opinioni sono analizzate e considerate in fase di riesame (RAR) e che concorrono, se necessario, alla individuazione di iniziative correttive e/o di miglioramento.

Commissione AQ

Commissione Orientamento

CCS in Matematica

SUA-CdS

Rapporti di riesame

Sito web CdS (sezioni “AVA” e ”Sbocchi Occupazionali”)

Risultati della formazione

Analisi dei dati di ingresso, di percorso e di uscita

Il CdS riceve periodicamente dal Servizio statistico i dati di ingresso, di percorso e di uscita degli studenti, e provvede alla loro analisi, al fine di individuare situazioni da correggere e/o da migliorare. Il CdS rende pubblici tali dati.

Commissione AQ CCS in Matematica

SUA-CdS

Rapporti di riesame Sito web CdS

(sezione “AVA”)

Efficacia esterna

Il CdS analizza periodicamente i dati di Almalaurea ed i dati raccolti in proprio relativi agli ingressi dei laureati nel mondo del lavoro, al fine di individuare situazioni da correggere e/o da migliorare.

Commissione AQ Commissione

Orientamento

CCS in Matematica

SUA-CdS

Rapporti di riesame

Sito web CdS (sezioni “AVA” e ”Sbocchi Occupazionali”)

Opinioni di enti e imprese con accordi di tirocinio curriculare

Il CdS rileva le opinioni delle imprese con le quali ha accordi di tirocinio, sia per conoscere il loro grado di soddisfazione circa la preparazione degli studenti e dei laureati assunti, sia per individuare situazioni da correggere e/o da migliorare.

Commissione Stages e Moduli Professionalizzanti

CCS in Matematica

Sito web CdS (sezione “Corsi, orari, esami, altre attività/ Attività Professionalizzanti”)

Organizza-zione e re-sponsabilità della AQ a livello di CdS

La Commissione AQ del CdS è incaricata di vigilare sull’effettuazione sistematica dei processi sopra elencati e di effettuare le attività previste dal sistema di AQ di Ateneo, per assicurare le PI circa la qualità del servizio formativo offerto.

Commissione AQ CCS in Matematica

SUA-CdS

Rapporti di riesame

Composizione attuale delle commissioni citate: https://fermat.dima.unige.it/didattica/matematica/new/index.php/chi-siamo/commissioni-ccs.html

- Coordinatore: Giuseppe Rosolini - Vice-coordinatore: Fabio Di Benedetto

- Direttore del DIMA: Aldo Conca - Web master: Fabio Di Benedetto

- Segreteria didattica: Paola Bisio, Eloisa Cilona