impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - trieste...

23
Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - T rieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE ITALIANE IMPRESE ITALIANE Renato Santini Renato Santini

Upload: renata-napoli

Post on 02-May-2015

219 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

1

LA STRUTTURA FINANZIARIA LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE ITALIANEDELLE IMPRESE ITALIANE

Renato SantiniRenato Santini

Page 2: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

2

Cosa si intende per struttura finanziariaCosa si intende per struttura finanziaria

La struttura finanziaria è la composizione della parte destra dello stato patrimoniale di un’azienda, ovvero il mix tra capitale proprio e capitale di terzi

L’evoluzione della Teoria della Finanza insegna che una certa presenza di indebitamento può influenzare positivamente il valore dell’impresa, abbassando il costo complessivo del capitale

La misurazione può avvenire sia in termini di stock, sia di flusso, sia misto

Rapporto di leva = Indebitamento Netto

Patrimonio NettoD

E=

Indice di copertura = Margine Op. Lordo

Oneri FinanziariMOL

OF= flusso

stock

Rapporto d’indebitamento = Indebitamento Netto

Indebitamento + Patrimonio Netto

D

D + E=

Indice di “bancabilità” = Indebitamento Margine Op. Lordo

D

MOL= ibrido

Page 3: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

3

Obiettivi dell’analisi sul settore manifatturieroObiettivi dell’analisi sul settore manifatturiero

Si sono raffrontati i dati di bilancio dal 1982 al 2001 (venti anni) di un nutrito campione di piccole, medie e grandi aziende Italiane, Francesi Tedesche, Americane e Giapponesi al fine di rispondere ad alcune domande del tipo:

Le nostre imprese sono molto indebitate rispetto alle altre?

Piccole, medie e grandi imprese hanno diversi livelli d’indebitamento?

Il debito delle imprese Italiane è salito o è calato negli ultimi tempi?

Le nostre imprese forniscono un sufficiente rendimento in termini di redditività?

Qual è il loro grado di sostenere il debito data la redditività?

Page 4: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

4

Analisi sul settore manifatturieroAnalisi sul settore manifatturiero

1. Andamento del rapporto di leva D/E 1982 – 2001

2. Redditività MOL/ fatturato1982 – 2001

3. Andamento dell’indice di copertura MOL / oneri finanziari 1982 – 2001

Per Italia, Francia, Germania, USA e Giappone

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

http://europa.eu.int/comm/economy_finance/indicators/bachdatabase_en.htm

Page 5: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

5

Numero imprese del campione: oltre 50.000Numero imprese del campione: oltre 50.000

Italia:

• Piccole imprese: 3.856

• Medie imprese: 10.651

• Grandi imprese: 2.267

• Totale: 16.774

Germania:

• Piccole imprese: 6.107

• Medie imprese: 2.114

• Grandi imprese: 1.405

• Totale: 9.626

Francia:

• Piccole imprese: 7.955

• Medie imprese: 3.865

• Grandi imprese: 1.255

• Totale: 13.075

Giappone:

• Piccole imprese: 4.420

• Medie imprese: 6.940

• Grandi imprese: 2.205

• Totale: 13.565

USA : ND

Page 6: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

6

Legenda per l’analisi: avvertenzeLegenda per l’analisi: avvertenze

Aziende Europee:

• Piccole imprese: fatturato < 7 milioni euro

• Medie imprese: 7 milioni euro > fatturato > 40 milioni euro

• Grandi imprese: fatturato > 40 milioni euro

Aziende USA:

• Piccole imprese : totale attivo < 25 milioni USD

• Medie e Grandi imprese : totale attivo > 25 milioni USD

Aziende Giappone:

• Piccole imprese : capitale < 100 milioni yen

• Medie imprese : 100 milioni euro > capitale > 1.000 milioni yen

• Grandi imprese : capitale > 1.000 milioni yen

Attenzione ai problemi di armonizzazione e di mancata omogeneità

Page 7: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

7

1. Rapporto di leva – 5 stati – tutte le classi1. Rapporto di leva – 5 stati – tutte le classi

USA: stabile in aumento

Francia: forte calo dal 1986

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Andamento indice D/E 1986 - 2001

0,000,200,400,600,80

1,001,201,401,60

USA Francia Italia Germania Giappone

2001

1996

1991

1986

Andamento indice D/E 1986 - 2001

0,000,200,400,600,80

1,001,201,401,60

USA Francia Italia Germania Giappone

2001

1996

1991

1986

Italia: stabile Giappone: in calo

Germania: stabile

Page 8: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

8

1.A Rapporto di leva 5 stati: piccole - medie - grandi imprese1.A Rapporto di leva 5 stati: piccole - medie - grandi imprese

Le Piccole imprese Tedesche e Giapponesi sono più indebitate di quelle Italiane.

Le Medie imprese Italiane sono migliorate ma ancora le più indebitate

Le Grandi imprese Italiane sono prime e stabili (NB: USA manca dal campione)

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Piccole imprese

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

USA Francia Italia Germania Giappone

2001

1996

1991

1986

Piccole imprese

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

USA Francia Italia Germania Giappone

2001

1996

1991

1986

Medie imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

1,80

USA Francia Italia Germania Giappone

2001

1996

1991

1986

Medie imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

1,80

USA Francia Italia Germania Giappone

2001

1996

1991

1986

Grandi imprese

0,000,200,40

0,600,801,001,20

1,401,601,80

Francia Italia Germania Giappone

2001

1996

1991

1986

Grandi imprese

0,000,200,40

0,600,801,001,20

1,401,601,80

Francia Italia Germania Giappone

2001

1996

1991

1986

Page 9: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

9

1.B Rapporto di leva – USA1.B Rapporto di leva – USA

L’indebitamento cresce dal 1990 e si mantiene stabile sino al 1998 ove ha un secondo aumento

NB Nel campione non ci sono i bond e non sono incluse le quotate al NYSE

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Piccole Imprese

0,00

0,10

0,20

0,300,40

0,50

0,60

0,70

0,80

 2001

 2000 1999 1998

 1997 1996 1995

 1994 1993

 1992 1991 1990

 1989 1988 1987

 1986 1985 1984

 1983

Piccole Imprese

0,00

0,10

0,20

0,300,40

0,50

0,60

0,70

0,80

 2001

 2000 1999 1998

 1997 1996 1995

 1994 1993

 1992 1991 1990

 1989 1988 1987

 1986 1985 1984

 1983

Medie + Grandi Imprese

0,00

0,10

0,20

0,30

0,40

0,50

0,60

0,70

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

Medie + Grandi Imprese

0,00

0,10

0,20

0,30

0,40

0,50

0,60

0,70

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

Tutte le Classi

0,00

0,10

0,20

0,300,40

0,50

0,60

0,70

0,80

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

Tutte le Classi

0,00

0,10

0,20

0,300,40

0,50

0,60

0,70

0,80

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

Page 10: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

10

1.C Rapporto di leva – Francia1.C Rapporto di leva – Francia

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Piccole Imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

Piccole Imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

Medie Imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

Medie Imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

Grandi Imprese

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

Grandi Imprese

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

Tutte le Classi

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

Tutte le Classi

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

Page 11: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

11

1.D Rapporto di leva – Germania1.D Rapporto di leva – Germania

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Piccole Imprese

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

Piccole Imprese

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

Medie Imprese

0,000,200,400,600,801,001,201,401,601,80

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

Medie Imprese

0,000,200,400,600,801,001,201,401,601,80

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

Grandi Imprese

0,00

0,10

0,20

0,30

0,40

0,50

0,60

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

Grandi Imprese

0,00

0,10

0,20

0,30

0,40

0,50

0,60

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

Tutte le Classi

0,00

0,10

0,20

0,30

0,40

0,50

0,60

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

Tutte le Classi

0,00

0,10

0,20

0,30

0,40

0,50

0,60

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

Page 12: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

12

1.E Rapporto di leva – Giappone1.E Rapporto di leva – Giappone

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Piccole Imprese

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

 2001 2000 1999 1998

 1997 1996 1995 1994

 1993 1992 1991 1990

 1989 1988 1987 1986

 1985 1984 1983 1982

Piccole Imprese

0,00

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

 2001 2000 1999 1998

 1997 1996 1995 1994

 1993 1992 1991 1990

 1989 1988 1987 1986

 1985 1984 1983 1982

Medie Imprese

0,000,200,400,600,801,001,201,401,601,80

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

Medie Imprese

0,000,200,400,600,801,001,201,401,601,80

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

Grandi Imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

 2001 2000 1999 1998

 1997 1996 1995 1994

 1993 1992 1991 1990

 1989 1988 1987 1986

 1985 1984 1983 1982

Grandi Imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

 2001 2000 1999 1998

 1997 1996 1995 1994

 1993 1992 1991 1990

 1989 1988 1987 1986

 1985 1984 1983 1982

Tutte le Classi

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

1,80

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

Tutte le Classi

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

1,80

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

Page 13: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

13

1.F Rapporto d’indebitamento e di leva - Italia1.F Rapporto d’indebitamento e di leva - Italia

Il rapporto d’indebitamento indica percentuali di debito di molto superiori all’equity nel periodo 82-87 e 92-95. Calo fino al 2000 e poi ricresce

Ma l’andamento è identico per tutte le imprese?

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Rapporto d'Indebitamento in Italia 1982 - 2001

0,00

5,00

10,00

15,00

20,00

25,00

30,00

35,00

40,00

 2001 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993 1992 1991 1990 1989 1988 1987 1986 1985 1984 1983 1982

Debt

Equity

Rapporto d'Indebitamento in Italia 1982 - 2001

0,00

5,00

10,00

15,00

20,00

25,00

30,00

35,00

40,00

 2001 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993 1992 1991 1990 1989 1988 1987 1986 1985 1984 1983 1982

Debt

EquityRapporto di leva in Italia 1982 - 2001

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

 2001

 2000 1999

 1998

 1997

 1996 1995

 1994

 1993

 1992 1991

 1990

 1989

 1988 1987

 1986

 1985

 1984 1983

 1982

Rapporto di leva in Italia 1982 - 2001

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

 2001

 2000 1999

 1998

 1997

 1996 1995

 1994

 1993

 1992 1991

 1990

 1989

 1988 1987

 1986

 1985

 1984 1983

 1982

Page 14: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

14

1.G Rapporto di leva – Italia1.G Rapporto di leva – Italia

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Le PMI Italiane hanno costantemente calato il loro indebitamento negli ultimi 6 – 7 anni. Visibile la crisi 92-95.

Le grandi imprese restano stabili dopo una forte riduzione negli anni ’80.

Piccole imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

Piccole imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

Medie imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

Medie imprese

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

Grandi imprese

0,000,200,400,600,801,001,201,401,601,802,00

 2001 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993 1992 1991 1990 1989 1988 1987 1986 1985 1984 1983 1982

Grandi imprese

0,000,200,400,600,801,001,201,401,601,802,00

 2001 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993 1992 1991 1990 1989 1988 1987 1986 1985 1984 1983 1982

Page 15: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

15

2. Redditività M.O.L. su Fatturato in % - 5 stati2. Redditività M.O.L. su Fatturato in % - 5 stati

USA: la più alta negli ultimi 8 anni, con livellamento nel 2001;

Francia Italia e Giappone in linea entro 1-2 punti

Germania: la più bassa

Redditività % MOL/Fatturato - 5 paesi

5,00

6,00

7,00

8,00

9,00

10,00

11,00

12,00

13,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

 1981

 1980

USA Francia Italia Germania Giappone

Redditività % MOL/Fatturato - 5 paesi

5,00

6,00

7,00

8,00

9,00

10,00

11,00

12,00

13,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

 1981

 1980

USA Francia Italia Germania Giappone

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Page 16: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

16

2.A Redditività M.O.L. su Fatturato in % - 4 stati2.A Redditività M.O.L. su Fatturato in % - 4 stati

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Redditività USA

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

 2002

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

piccole

medie+grandi

Redditività USA

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

 2002

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

piccole

medie+grandi

Redditività Giappone

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

 2001

 1999

 1997

 1995

 1993

 1991

 1989

 1987

 1985

 1983

 1981

piccolemediegrandi

Redditività Giappone

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

 2001

 1999

 1997

 1995

 1993

 1991

 1989

 1987

 1985

 1983

 1981

piccolemediegrandi

Redditività Germania

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

piccolemediegrandi

Redditività Germania

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987piccolemediegrandi

Redditività Francia

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

piccolemediegrandi

Redditività Francia

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

piccolemediegrandi

Page 17: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

17

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

2.B Redditività M.O.L. su Fatturato in % - Italia2.B Redditività M.O.L. su Fatturato in % - Italia

L’Italia presenta meno dispersione attorno alla media della redditività come classi di aziende, come la Germania. La redditività è in linea

Redditività Italia

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982piccolemedie

grandi

Redditività Italia

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

piccolemedie

grandi

Page 18: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

18

3. Analisi indice di copertura MOL / Oneri Finanziari – 5 stati3. Analisi indice di copertura MOL / Oneri Finanziari – 5 stati

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Indice di copertura 1986 - 2001

-

1,00

2,00

3,00

4,00

5,00

6,00

7,00

USA Francia Italia Germania Giappone

2001

1996

1991

1986

Indice di copertura 1986 - 2001

-

1,00

2,00

3,00

4,00

5,00

6,00

7,00

USA Francia Italia Germania Giappone

2001

1996

1991

1986

L’indice di copertura MOL / O.F. è uno dei più importanti ratio di analisi finanziaria e serve a calcolare quante volte il MOL (o EBITDA) “copre” l’ammontare degli oneri finanziari. Segnala le capacità di restituire il capitale

Page 19: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

19

3A. Analisi indice di copertura MOL / Oneri Finanziari – 4 stati3A. Analisi indice di copertura MOL / Oneri Finanziari – 4 stati

Francia

-

1,00

2,00

3,00

4,00

5,00

6,00

7,00

8,00

9,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

piccolemediegrandi

Francia

-

1,00

2,00

3,00

4,00

5,00

6,00

7,00

8,00

9,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

piccolemediegrandi

Giappone

-

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

3,50

4,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

 1981

 1980

piccolemediegrandi

Giappone

-

0,50

1,00

1,50

2,00

2,50

3,00

3,50

4,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

 1981

 1980

piccolemediegrandi

USA

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

16,00

 2002

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

piccole

medie+grandi

USA

-

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

16,00

 2002

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

piccole

medie+grandiGermania

-

1,00

2,00

3,00

4,00

5,00

6,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

piccolemediegrandi

Germania

-

1,00

2,00

3,00

4,00

5,00

6,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987piccolemediegrandi

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

Page 20: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

20

3B. Analisi indice di copertura MOL / Oneri Finanziari – Italia3B. Analisi indice di copertura MOL / Oneri Finanziari – Italia

Italia

-

1,00

2,00

3,00

4,00

5,00

6,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982

piccolemediegrandi

Italia

-

1,00

2,00

3,00

4,00

5,00

6,00

 2001

 2000

 1999

 1998

 1997

 1996

 1995

 1994

 1993

 1992

 1991

 1990

 1989

 1988

 1987

 1986

 1985

 1984

 1983

 1982piccolemediegrandi

Fonte: Bank for the Accounts of Companies Harmonised - BACH

In Italia, le medie e le grandi imprese hanno indici di copertura mediamente più alti delle piccole imprese, anche se c’è una certa concentrazione

Page 21: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

21

4. Risultati finali dell’analisi sul settore manifatturiero4. Risultati finali dell’analisi sul settore manifatturiero

I risultati del rapporto di leva evidenziano che nel 2001 come stock di debito le imprese Italiane sono effettivamente più indebitate della media delle imprese degli altri 4 paesi (1 contro 0,6 – 0,75 a parte il Giappone 0,9). Tuttavia le piccole imprese sono meno indebitate di quelle Tedesche e Giapponesi. Le medie imprese sono in linea con queste ultime.

Come analisi di redditività, le imprese Italiane sono in linea con Francia e Giappone (8% - 9% nel 2001); le Tedesche sono sotto (6%) la media, mentre le Americane, sino al 2000 ben più remunerative, scendono all8% nel 2001

Come indice di copertura, nel 2001 le aziende Italiane si mostrano più in salute (> 4) di quelle Tedesche (2,3) e Giapponesi (2,8) e quasi al livello di quelle Americane (4,5) L’evoluzione è in crescita per le società Italiane, mentre in deficit per quelle Tedesche. La migliore è la Francia (5,5)

Page 22: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

22

5. Considerazioni finali5. Considerazioni finali

Le imprese Italiane sono più indebitate delle altre e con una redditività operativa non certo sopra la media: tuttavia, l’evidente riduzione del costo del denaro degli ultimi 5 anni ha avuto come effetto quello di liberare risorse e aumentare considerevolmente la capacità di sostenere debito (almeno a questi tassi)

Per finanziarie lo sviluppo occorrerebbero nuovi investimenti, ma il tradizionale canale bancario (scoperti, mutui, leasing) non è in grado di soddisfare questa necessità, dato il già alto livello di rischio dell’esposizione media

In più, l’accesso al credito rischia di essere rivoluzionato (in meglio o in peggio?) da Basilea 2

Page 23: Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003 1 LA STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

Impresa, risparmio e intermediazione finanziaria: aspetti economici e profili giuridici - Trieste 24-25 Ottobre 2003

23

5. Considerazioni finali (continua)5. Considerazioni finali (continua)

Ci sarebbe l’esigenza da parte delle imprese di utilizzare nuovi strumenti “security based” al di fuori dei soliti canali bancari: cartolarizzazioni, bonds, debito mezzanino, ecc.. con nuove forme di garanzia (flussi pledged, trust, ecc.)

Però il ricorso all’emissione di debito sul mercato è già scarso e rischia di essere irrimediabilmente compromesso dai casi Cirio e Giacomelli

E poi, esiste la cultura ed esistono i controlli sufficienti per apprezzare adeguatamente questi strumenti da parte dei risparmiatori?