il corriere del viaggio - icarcene.gov.it · e il 2510 a.c., è l’unica tra le sette meraviglie...
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
IL CORRIERE DEL VIAGGIO
Appena si entra, sembra di
essere accolti in una casa
fornita di aria condizionata
naturale, generata dai
movimenti delle maree, dai
venti e dalle onde che si
infrangono sulla roccia.
Nel corso dei millenni la natura
ha impresso nella roccia
limmagine della cartina
geografica del continente
africano.
Le Grotte di Ercole_ a cura di Rayhana Loukhi
Opera House_ a cura di Filippo Sangaletti
LA MIA ESPERIENZA
Nellestate del 2016 ho visitato
il Marocco. Una delle mete che
mi ha colpito di pi stata
quella delle Grotte di Ercole.
In esse sono presenti due
ingressi; in quello a pagamento
ci sono pappagalli, scimmie e
diversi altri animali.
Successivamente ho pranzato
in un ristorante sul porto di
Tangeri ed ho assaggiato vari
cibi tipici.
STORIA E ORIGINI:
Le Grotte di Ercole sono le pi
grandi dellAfrica. Hanno una
storia che risale al 2.500 A.C.
e furono scoperte nel 1906.
Esse erano la dimora del
potente Hercules, conosciuto
per la sua lotta contro i pirati
del mare.
LEGGENDE
Molte sono le storie che
ruotano intorno a queste grotte
ed al suo eroe.
Una di queste racconta che
lEuropa e lAfrica un tempo
facessero parte dello stesso
continente.
La storia narra che Atlante,
figlio di Nettuno, avesse tre
figlie che vivevano in un
boschetto dove il padre pose
una mela doro custodita da un
mostro.
Il prode Ercole sconfisse il
mostro in battaglia, ma al
termine di essa, per la rabbia,
colp con un pugno la
montagna facendola crollare e
unendo le acque dellOceano
Atlantico con quelle del
Mediterraneo, separando
lEuropa e lAfrica.
CARATTERISTICHE:
Il tunnel sotterraneo si
estende per una lunghezza di
30 km.
La natura ha scolpito nella
roccia una cavit che sembra
sorvegliare Oceano
Atlantico, non lontano dallo
stretto di Gibilterra, il luogo in
cui il Mar Mediterraneo
incontra loceano.
costruzione poggia su una grande
piattaforma in granito lunga 185 metri e
larga 120: fu finita nel febbraio del 1963. I
gusci sono stati progettati da Utzon con
la collaborazione della societ di
ingegneria inglese Arup. Sono composti
da costole di calcestruzzo ricoperto da
piastrelle bianche, e formano a coppie
una specie di volta: le pi grandi sono
chiuse dal lato principale da vetrate molto
alte. stato stimato che sono stati
utilizzate circa 2400 costole
prefabbricate, costruite nel cantiere e poi
montate sulledificio.
LA MIA ESPERIENZA: La mia visita alle
vele di Sidney dal mio punto di vista
stata unesperienza fantastica. Dopo un
lungo viaggio in nave, mi sono ritrovato a
descrivervi questo bellissimo
monumento: non credevo che fosse un
monumento cos particolare!.
STORIA E ORIGINI: ll 28
settembre 1973 avvenne la pre-
inaugurazione dell'Opera House
con Vona i mir (Guerra e pace) di Sergei
Prokofiev. Il teatro dell'opera (Opera
Theatre da 1.530 posti) venne inaugurato
dalla regina Elisabetta II il 20
ottobre 1973. L'apertura fu trasmessa in
televisione, con fuochi d'artificio e
l'esecuzione della Nona sinfonia di
Beethoven. Nella sala dei concerti da
2.700 posti si trova il grande organo a
canne, uno strumento dotato di 10.500
canne, installato nel 1979. Nel 2007
entrato a far parte dei patrimoni
dell'umanit sotto l'egida dell'UNESCO.
CARATTERISTICHE: Sembrano tante
vele incastrate rivolte verso lalto. Lintera
Gli Archeoviaggiatori
Il mondo come un libro e quelli che non viaggiano
leggono solo la prima pagina
Sommario:
Grotte di Ercole di Rayhana
2
Opera House Di Filippo
2
Big Ben di Andrea
2
Piramidi di Mohamed
3
Colosseo di Celeste
4
Torre Eiffel di Vincenzo
5
Redazione 6
Notizie di rilievo:
Ogni membro del gruppo si avventurato alla scoperta di diversi monumenti mondiali!
In questo notiziario sono riportate le esperienze vissute da ogni archeoviaggiatore!!!
BUONA CURIOSIT
A TUTTI!!!!
12 Maggio 2018
Volume 1, Numero 1
http://www.sydneyoperahouse.com/about/house_history_landing.aspxhttp://www.sydneyoperahouse.com/about/house_history_landing.aspx
Il Colosseo_a cura di Celeste Falconi
Le Piramidi_a cura di Mohamed Moataz
LA MIA ESPERIENZA: Appena arrivati a Londra, io e i miei genitori abbiamo visitato immediatamente il Big Ben, siamo rimasti fuori a guardarlo per un po era gigantesco, successivamente siamo saliti sulla ruota panoramica per ammirarlo meglio.
STORIA E ORIGINI: La storia del Big Ben risale alla notte del 16 ottobre 1834, quando un incendio distrusse il palazzo e al suo posto venne costruita la torre dell'orologio chiamato Big Ben.
CARATTERISTICHE:
Il Big Ben molto alto con delle decorazioni su tutti e
quattro i lati. In cima ha un orologio con i numeri romani, con due lancette, una per i
minuti e laltra per le ore.
aurea, costruita dopo il grande incendio di Roma del 64, che doveva essere una valle racchiusa tra i colli della Velia, Palatino, Celio, Appio, e Fagutale ed era attraversata da un corso d'acqua che correva in direzione del Tevere lungo un percorso che segue grosso modo l'attuale via di San Gregorio.
Segue a pagina 3
LA MIA ESPERIENZA: Nell'inverno del 2017 ho visitato Roma e una delle mete che mi colpito di pi stata il Colosseo. In esso sono presenti pitture e video che raffigurano che cosa si svolgeva al suo interno. Successivamente ho cenato in un ristorante nel quale ho assaggiato diversi cibi tipici. LA STORIA E LE ORIGINI: Chiamato dagli antichi romani "anphitheatrum flavium" (anfiteatro flavio), il Colosseo il pi famoso e
imponente monumento della Roma antica, nonch il pi grande anfiteatro del mondo. Nel 1990, il Colosseo, insieme a tutto il centro storico di Roma, le zone extraterritoriali del Vaticano in Italia e la basilica di San Paolo fuori le mura, stato inserito nella lista dei patrimoni dell'umanit dall'Unesco, mentre nel luglio del 2007 stato inserito fra le nuove sette meraviglie del mondo. L'edificazione avvenne nell'area occupata dall'enorme casa di Nerone, la domus
Il Big Ben_a cura di Andrea Scaini
ovest dalla Piramide di Cheope sorge la Piramide di Chefren attribuita al suo successore Chefren. Questultimo, secondo non certe versioni ufficiali, costru anche la Sfinge; ancora poche centinaia di metri a sud-ovest vi la Piramide di Micerino. La Piramide di Chefren appare pi alta in alcune foto, ma solo perch costruita su un terreno pi elevato. La Piramide di Cheope , come si detto in precedenza, la pi grande di tutte e per questo anche chiamata la Grande Piramide.
Le Piramidi sono monumenti importanti che fanno parte del patrimonio dell' Unesco. Hanno forma piramidale e si trovano in Egitto. Quelle pi numerose sono state realizzate a Il Cairo, capitale dell'Egitto . Qui due sono le Piramidi pi importanti. Quella di Giza sicuramente il pi conosciuto tra gli enormi monumenti costruiti nellantichit. Su questa enorme struttura -un vero miracolo architettonico!- sono stati fatti innumerevoli studi, sono state avanzate miriadi di teorie e combattute vere e proprie guerre tra esperti che mettevano a
confronto i dati storici con le idee tipiche della pseudo-archeologia (quella branca di archeologia che la scienza rifiuta ufficialmente). Attribuita a Cheope (o Khufu o Khufwey), faraone della IV dinastia collocabile tra il 2630 e il 2510 a.C., lunica tra le sette meraviglie del mondo antico a essere sopravvissuta alla storia. Sulla riva sinistra del Nilo, vicino al Cairo, vi la spianata rocciosa di Giza su cui sorge la necropoli d'Egitto con le pi famose piramidi. Tre per l'esattezza: la pi grande, la Piramide di Cheope; a poche centinaia di metri a sud-
Pagina 2 Il Corriere del viaggio
Big Ben
Le Piramidi sono monumenti
importanti che fanno parte del
patrimonio dell' Unesco!
La Torre Eiffel a cura di Vincenzo Cassaro Cassaro
LEGGENDE: Secondo alcuni miti medioevali, il Colosseo rappresenta l'ingresso che porti direttamente agli inferi, ove, all'imbrunire, le anime dei trapassati erano in cerca della pace eterna che forse non troveranno mai, perche' periti in maniera violenta e anzitempo. Un'altra leggenda afferma che molte piante di paesi lontani, che sono attecchite nella zona del Colosseo, siano state portate dai sandali dei viandanti o dalle zampe degli animali sacrificati da malvagi imperatori.
Dopo l'uccisione dell'imperatore, la statua venne rimodellata per raffigurare il dio del sole, aggiungendo l'appropriata corona solare. Il Colosseo venne quindi spostato dalla sua originale collocazione per far posto al tempio di Venere e Roma sotto Adriano. Il sito del basamento della statua colossale, dopo lo spostamento, e' attualmente segnato da un moderno basamento in tufo.
LE CARATTERISTICHE: L'anfiteatro flavio di forma ellittica, con una circonferenza di 527 metri, l'asse maggiore lungo 188 metri e l'asse minore 156 alto 57 metri. Poteva contenere fino a 70.000 posti e l'arena era di 76 metri x 46. I primi 3 piani erano costituiti da arcate inquadrate da semicolonne, il quarto piano e' scompartito da lesene e vi erano inseriti i pali che sorreggevano il grande velario a spicchi per riparare gli spettatori dal sole.
della Torre si possono verificare oscillazioni anche di 12 cm. Nel 1898 Eiffel permise a Eugne Ducretet di effettuare esperimenti di telegrafia senza fili tra la Torre e il Pantheon. Fu cos che la "Tour Eiffel" permise di comunicare con le navi da guerra e con i dirigibili, oltre che di intercettare i messaggi del nemico. Nel 1909 la Torre Eiffel rischi di essere demolita perch contestata dall'elite artistica e letteraria della citt. Fortunatamente fu risparmiata unicamente perch si rivel una piattaforma ideale per le antenne di trasmissione necessarie alla nuova scienza della radiotelegrafia. Oggi generalmente considerata uno degli esempi di arte architettonica pi straordinari del mondo. CURIOSIT: Inizialmente Eiffel aveva avuto il permesso di lasciare in piedi la Torre per soli 20 anni, ma vista la sua utilit per motivi di comunicazione e come laboratorio per studi scientifici gli fu dato il permesso di lasciarla in piedi. Lo stesso progettista contribu da allora a tali ricerche che si conclusero con l'installazione di un barometro, un parafulmine o un
apparecchio per la radiotelegrafia.
ESPERIENZA: Quando sono andato per la prima volta a Parigi avevo solo due anni. Io e i miei genitori non potevamo non andare a visitare la Torre Eiffel! veramente una bellissima struttura, siamo entrati...ricordo vagamente che da lass c'era una vista mozzafiato... soprattutto al calar del sole...quando il cielo si tinge di sfumature colorate! STORIA E ORIGINI: La "Tour Eiffel" il simbolo di Parigi, chiamata cos dal nome del suo progettista, l'ingegnere Gustave Eiffel. La struttura fu costruita in meno di due anni, dal 1887 al 1889, in occasione dell' Exposition Universelle" con lo scopo di commemorare il centenario della Rivoluzione Francese. Il monumento con i suoi 320 m di altezza ha mantenuto il record di costruzione pi alta del mondo fino al 1930, anno in cui fu completato il Chrysler Building di New York. Eiffel, che non aveva altra ambizione se non quella di celebrare con questa costruzione i progressi della tecnica, si sent presto
obbligato a trovare delle utilit scientifiche alla sua Torre, come misure meteorologiche, analisi dell'aria oppure esperienze come quella di Foucault. CARATTERISTICHE: Il solo materiale utilizzato per la costruzione della Torre Eiffel il ferro che venne eretto a forma di croce in pi di 18.000 pezzi, fissati tra loro con circa 5.000.000 di bulloni. La forma imponente e la robustezza dei materiali la fanno pesare circa 10.000 tonnellate. Per il suo mantenimento per servono anche 50 tonnellate di vernice ogni 7 anni. A seconda della temperatura ambientale l'altezza della Torre pu variare di diversi centimetri a causa della dilatazione del metallo (sino a 15 cm pi alta durante le calure estive). Nelle giornate ventose sulla cima
Pagina 3 Volume 1, Numero 1
Immagine di una Piramide
A seconda della
temperatura
ambientale l'altezza
della Torre pu
variare di diversi
centimetri a causa
della dilatazione del
metallo (sino a 15
cm pi alta durante
le calure estive)
Tour Eiffel
Progetto
Impresa di Classe 2017/2018
Cassaro Vincenzo
Falcone Celeste
Loukhy Rayhana
Moataz Mohamed
Sangaletti Filippo
Scaini Andrea
ARCHEOVIAGGIATORI
Il mondo come un libro e quelli che non
viaggiano
leggono solo la prima pagina
SIAMO SU INTERNET!
ARCHEOVIAGGIATORI.COM