il "cicllismo udace" n° 24

8
SETTIMANALE Poste italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB (Bergamo) € 0,90 Unione Degli Amatori Ciclismo Europeo - Dal 1956 al servizio della salute e dello sport Campionati Italiani UDACE GRAN PREMIO INDUSTRIE 2012 Viale Marconi, 41 - 26020 Spinadesco (CR) tel. 0372-492000 - fax 0372-492104 www.hicarisport.com - [email protected] ABBIGLIAMENTO PER IL CICLISMO UNA GRANDE FESTA UDACE A CATTOLICA Nel campionato di cicloturismo si confermano Oliviero, Pantere Rosa e Ciclo Club Sandrà ® 24066 PEDRENGO (Bg) Via Kennedy, 19 Tel. 035 668560 - Fax 035 661162 www.lashelmets.com E-mail: [email protected] 24066 PEDRENGO (Bg) Via Kennedy, 19 Tel. 035 668560 - Fax 035 661162 www.lashelmets.com E-mail: [email protected] CONTIENE I.P. SETTIMANALE Consegnato in Posta (Bergamo) giovedì 7 giugno 2012 15 GIUGNO 2012 £ Direttore responsabile: Paolo Colombo £ Direttore editoriale: Gianmario Colombo £ Direzione e redazione: Bergamo, via Baioni, 18/a - Tel. e Fax 035/22.33.63 £ Registrazione al Tribunale di Bergamo n. 16 dell’1 ottobre ’82 £ Spedizione in abbonamento postale £ Editrice Corponove Bergamo £ Abbonamento annuale (50 numeri) € 38 c/c postale n. 10724243 £ Pubblicità: Corponove, via Baioni 18/a 24123 Bergamo - Tel. 035/22.33.63 - Email: [email protected] - www.corponoveeditrice.it £ Sito Il Ciclismo Udace: www.udace1.it £ Pubblicità inferiore al 40% £ Stampa: AG Bellavite - Missaglia SETTORE CICLISMO ANNO XXXI - N. 24 A Podenzano dominio ACSI-UDACE Sei vittorie, cinque secondi e cinque terzi posti. Questo il bilancio delle gare di Po- denzano (PC) del 2 e 3 giugno. E poi tanti piazzamenti nei primi dieci. Insomma lʼAC- SI-UDACE, oltre ad aver dato… una mano ad “ingrossare” il parco concorrenti ha anche riproposto la sua netta superiorità tra le sigle che fanno ciclismo nellʼambito degli EPS. (sigle che non abbiamo trovato riportate nelle classifiche ufficiali. Ma non era un campionato EPS?). Da notare che nella sola Lombardia (dove si è disputata la gara dellʼAsd Vo 2 Team), nel primo week end di giugno, si sono disputate venti gare Udace che hanno allineato al via oltre seimila concorrenti di cui oltre trecento a Scandolara Ravara per i titoli lombardi. CLASSIFICHE Debuttanti 1. Lorenzo Bramati (GS Garbagnatese) ACSI; 2. Francesco Colombo (UC Locate Varesino); 3. Ernesto Settanni (Bike Team San Severo) Supergentlemen A 1. Costante Ostinelli (Bindella); 2. Silvano Albiero (Bike Village Ciucci Olmo) ACSI; 3. Piermario Fassone (Equipe Corbettese) ACSI; 4. Claudio Nidiaci (Ciclosovigliana); 5. Giacomo Salghetti (Mobilbrix Denti) ACSI; 6. Claudio Ruffilli (Equipe Corbettese) ACSI; 7. Vittorio Ferrante (SantʼAngelo Edil- ferramenta); 8. Giovanni Cardillo (Bike Team San Severo); 9. Dino Monfredini Costa (Bike Village Ciucci Olmo) ACSI; 10. Roberto Avanzi (Team Perini) ACSI; 11 Claudio Brizzolari (Team Raschiani) ACSI; 12 Se- condo Volpi VC Belgioioso - ACSI; 13 Giu- seppe Arzignano (Bike Village Ciucci Olmo) - ACSI : 14 Roberto Merli Asd Pedale Bob- biese; 15 Dnilo Lazò (Team Zerio) - ACS. Partiti 51 Arrivati 18 Supergentlemen B 1. Roberto Gnoatto (Ceramiche Sonaglio) ACSI ; 2. Venerino Pavanati (Ciclistica Medese Cer Pavanati); 3. Ermanno Martignoli (New Team) -ACSI; 4. Pierluigi Schiavi (Vivo) - ACSI; -5. Aldo Copelli (Vivo) - ACSI; 6. Vittorio Salata (Team Carimate Kuota); 7. Luigi Pistillo (Bike Team San Severo); 8. Vincenzo Pacilli (Bike Team San Severo). Senior 1. Andrea Mascheroni (Team Chiappucci System Cars); 2. Claudio Vezzani (Avesani Bike); 3. Matteo Benedetti (Cicli Benedetti) - ACSI; 4. Alessandro Beretta (Team Pulinet); 5. Cristian Ballestri (Tree Team) -ACSI: ;6. Andrea Volpi (Vivo) - ACSI; 7. Andrea Rossetti (Team Perini) -ACSI; 8. Daniele Lazzari (GC Santarcangiolese) ACSI ; 9. Andrea Morganti (Team Ponte); 10. Stefano Sala (Team Carimate Kuota). Partiti 61 Arrivati 25 Donne A 1. Marina Lari (Max Team) - ACSI; 2. Sa- mantha Profumo (Pedale Borgodalese) - ACSI; 3. Silvia Melato (Melato) - ACSI; 4. Monica Bernardi (Team Pulinet); 5. Stefania Baldi (Ciclistica Medese Cer Pavamati); 6. Stefania Scarpa (Ferrari Velobike) Donne B 1. Elena Zappa (Ghedese Pata Cicli Dotti) - ACSI ; 2. Francesca Ignoffo (Cicli Coldani) - ACSI; 3. Daniela Gaggini (Veloplus Ma- kakoteam); 4. Monica Cuel (Ezio Borgna Hersh Bike Cycling Team); 5. Monica Pa- vanati (Ciclistica Medese Cer Pavanati). Cadetti 1. Paolo Denti (Ex3Motrue Racing) - ACSI; 2. Elia Rebecchi (Asd Raschiani Valnure Pasculli) ACSI; 3. Pavel Bokov (Asd San- tʼAngelo Edilferramenta); 4. Bassini Fusar Cristian (Speedi Wheels) ACSI; 5. Ales- sandro Polonini (Velo Club Pontenure Au- toberetta Raschiani) -ACSI; 6. Tiziano Sar- tori (Bren Team Trento) - ACSI; ;7. Riccardo Di Landro (Velo Club Pontenure Autoberetta Raschiani) ACSI; 8. Andrea Gariboldi (Team Carimate Kuota); 9. Salvatore Alongi (Asd Vo2 Team); 10. Jonathan Demattè (Bren Team Trento) ACSI Junior 1. Bruno Sanetti (Pol. Cral Vigili Fuoco Ge- nova); 2. Massimiliano Grazia (Max Team) ACSI; 3. Fabrizio Amerighi (Asd Gruppo Ci- clistico Borello); 4. Massimo Boglia (Asd Cicli Boglia) ACSI; 5. Stefano Gherardi (Team Raschiani) ACSI ; 6. Denis Sosnov- shchenko (Asd Cicli Boglia) ACSI; 7. Luca Marchesini (Asd Vivo) ACSI; 8. Claudio Costabile (U.C. Scat A.D.) ACSI; 9. Nicola Braggio (Asd Sant Luise Zen) ACSI; 10. Vasco Stefano (Isdc Team Pezzetti) ACSI; 11 Marco Aguzzi (Team Corteolna) ACSI; 14 Giuseppe Coiro (Team Olubra) ACSI Gentleman 1. Massimo Picco (Asd Pata Jollywear) ACSI; 2. Gian Paolo Miodini (Asd Team Fela); 3. Giuliano Barboni (Asd SantʼAngelo Edilferramenta) ACSI; 4. Valerio Anteo Pe- tacco (Team Cerri Cicli Tartucci); 5. Fabrizio Conti (Vc Sarzanese Arci Grisei);6. Franco Melandri (G.S. Nuova Moga); 7. Andrew Meo (Asd Ceramiche Lemer); 8. Enrico Pezzetti (Asd Isdc Milano); 9. Fabrizio Drago (Asd Superba Cycling Team); 10. Achille Bertolotti (Asd Team Fela); 11 Andrea Sangiorgi (Nuova Moga); 12 Pier Luigi Lavezzi (Jolliwear) ACSI; 14 Dario Grisenti (Asd Grisenti) ACSI Veterani 1. Nicola Giuffredi (Asd Tean Fela); 2. Ste- fano Nicoletti (Max Team) - ACSI; 3. Fabio Formichelli (Asd Team Pulinet); 4. Luca Colombo (Asd Team Pulinet); 5. Patrizio Iacomoni (Asd Stark Team Tn) ACSI; 6. Ambrogio Romanò (Team Chiappucci - Sy- stem Cars Asd); 7. Alessio Nencioni (Asd Ciclosovigliana); 8. Maurizio Cai (Asd Borello Cyclinc Team); 9. Silvano Bottarelli (Asd Team Pulinet); 10. Vittorio Affaticati (Velo Club Pontenure Autoberetta) ACSI; 11 Fe- derico Aicardi (Asd Isfc Milano) ACSI. Cattolica (RN) - LʼUdace ha celebrato la 56^ edizione del Campionato Italiano di Cicloturismo conquistato dal Gs Oliviero Abbigliamento di Misano, ancora una volta dominatore incontrastato della manifestazione udaci- na. Questo è il sedicesimo scudetto “tricolore” vinto dal sodalizio misanese di cui quindici consecutivi. Con- ferme anche per le girls di Pesaro le Pantere Rosa e per i baby veronesi del Ciclo Club Sandrà. Poco meno di duemila i partecipanti, molti i volti nuovi, tanti i giovani, ma soprattutto tantissima voglia di divertirsi sui pedali. I ciclisti si sono ritrovati in piazza 1 Maggio, a due pas- si dal mare, timbrando il car- tellino nellʼorario previsto dalle 6,30 alle 8,00, peda- lando in allegria lungo le strade e le colline della Val- conca e del crinale Pesarese su tre percorsi a scelta di 25, 56 e 85 chilometri in una splendida mattinata e in uno scenario di natura e verde. Lungo lʼitinerario si sono ri- focillati al ristoro di Tavoleto, gustandosi dallʼalto anche il magnifico paesaggio vista mare, discendendo poi a valle e quindi rientrando in piazza 1 Maggio con tantis- sime persone ad applaudire. Ad attenderli, poi, tavole im- bandite di ogni ben di Dio (crostate, banane, formaggio grana, arance, ciambella, sali minerali, vino, ecc.) e rappresentanza dellʼUdace, al presidente del sodalizio misanese Adriano Carlini, di- ventato ormai un abbonato fisso di queste premiazioni. Questa la classifica finale: 1) Oliviero Abbigliamento Misano p. 1460, 2) Gs Val- conca Ottica Biondi Morcia- no p. 870, 3) Gs Scavolini Pesaro p. 860, 4) Velo Club Cattolica p. 730, 5) Mulaz- zanese p. 714, 6) Ciclo Club Sandrà p. 611, 7) Alpini Ci- clisti Donatori sangue p. 510, 8) Riccione Avis p. 480, 9) Circoli Cooperativi Lodi- giani p. 510, 10) Frecce Rosse Rimini p. 480. Come anticipato la prima società femminile sono le Pantere Rosa di Pesaro con 23 ragazze, seconda Ciclo Club Sandrà, terza Oliviero Abbigliamento, quarta Ve- loce Club Cerea, quinta la Medinox. Nel campionato italiano gio- vanile si è imposto lʼAsd Ci- clo Club Sandrà, secondo Sport Dlf Ancona, terzo lʼAsd Circoli Cooperativi Lodigiani, quarto lʼAsd Mulazzanese e quinto lʼad New Dorico. Buona la partecipazione dei baby accompagnati dai loro familiari ciclisti. Un plauso strameritato infine al Velo Club Cattolica, al suo presidente Galliano Ti- miani, premiato dallʼUdace per i primi 60 anni di attività del Velo Club, che ha orga- nizzato il riuscito lʼevento con la collaborazione di Extè e il patrocinio del Comune e naturalmente dellʼUdace. Il Consiglio Nazionale ha già deciso la prossima lo- cation. Il prossimo anno la Festa Nazionale e i Cam- pionati si svolgeranno a Pe- saro. Bruno Achilli anche lo speaker per le in- terviste. Ciascuno ha espresso la propria opinione, tantissimi gli elogi agli or- ganizzatori, complimenti per la scelta dei percorsi, tutti perfettamente segnalati e anche con le strade in buono stato. Tutti quanti con lʼUdace nel cuore: “continuate così, viva lʼUdace” i messaggi via etere captati dai dirigenti nazionali presenti al completo in piaz- za. Dunque grande dimo- strazione di affetto e il pre- sidente Francesco Barberis è intervenuto ringraziando i partecipanti e rassicurandoli per il futuro: “lʼUdace conti- nuerà la sua storia e nes- suno potrà mai interrompere il nostro cammino”. Il presi- dente ha ricordato Sergio Mazza, scomparso nella mattinata di venerdì, dedi- candogli la manifestazione e con lʼimpegno di istituire un memorial. Come detto ad aggiudicarsi il titolo è stato il Gruppo ci- clistico Oliviero abbigliamento di Misano. Una vittoria an- nunciata e così i “canarini” di patron Oliviero Muccini hanno dominato ancora una volta con un ampio punteggio su tutti gli altri gruppi, oltre 120 di tutta Italia, grazie alla partecipazione di ben 146 ciclisti. Il trofeo è stato con- segnato dallʼassessore Leo Cibelli e da Vanni Adorni, in PRESIDENZA Comunicato 10/2012 Ai campionati italiani qui di seguito indicati lʼUnione sarà rappre- sentata: 53° Campionato ita- liano individuale stra- da - 10 giugno Maela Milesi (consi- gliere nazionale) a Ceva (CN) cat. cadetti, junior, senior. Org. Asd Velo Club Ceva. Alessandro Moron (consigliere nazionale) a S.Giovanni Lupatoto (VR) cat. veterani e gentlemen. Org. Asd Sc Lupatotina. Giovanni Mascam- bruni (consigliere na- zionale) a Petrara (PU) cat. supergentlemen A e B e donne A e B. Org. Asd G.Servadei. 16° Campionato eu- ropeo cicloturismo - 17 giugno Pierangelo Negri (con- sigliere nazionale) a Cavenago dʼAdda (CR). Org. Asd Cicloamatori Turano Lodigiano. 28° Campionato ita- liano della montagna individuale - 17 giu- gno Bruno Gibbi (consiglie- re nazionale) a Gazza- niga (BG). Org. Asd Re- castello. 29° Campionato eu- ropeo individuale strada - 24 giugno Pierangelo Negri (con- sigliere nazionale) a Piadena (CR). Org. Asd Pata Nuova Arca. 24° Campionato ita- liano individuale mtb cross country - 24 giu- gno Bruno Gibbi (consiglie- re nazionale) a Sesto S.Giovanni (MI). Org. Asd F.lli Rizzotto. Premiazione dellʼAsd Pantere Rosa Lʼassessore Cibelli, e il consigliere nazionale Vanni Adorni premiano Adriano Carlini del Gs Oliviero

Upload: ciclo-color

Post on 13-Mar-2016

247 views

Category:

Documents


7 download

DESCRIPTION

Settimanale di Ciclismo

TRANSCRIPT

Page 1: Il "Cicllismo UDACE" n° 24

SETTIMANALEPoste italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamentopostale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004

n° 46) art. 1, comma 1, DCB (Bergamo)

€ 0,90

Unione Degli Amatori Ciclismo Europeo - Dal 1956 al servizio della salute e dello sport

Campionati Italiani UDACE

GRAN PREMIOINDUSTRIE 2012

Viale Marconi, 41 - 26020 Spinadesco (CR)tel. 0372-492000 - fax 0372-492104www.hicarisport.com - [email protected]

ABBIGLIAMENTOPER IL CICLISMO

UNA GRANDE FESTA UDACE A CATTOLICA

Nel campionato di cicloturismo si confermano Oliviero, Pantere Rosa e Ciclo Club Sandrà

®

24066 PEDRENGO (Bg)Via Kennedy, 19

Tel. 035 668560 - Fax 035 661162www.lashelmets.com

E-mail: [email protected]

24066 PEDRENGO (Bg)Via Kennedy, 19

Tel. 035 668560 - Fax 035 661162www.lashelmets.com

E-mail: [email protected]

CO

NT

IEN

E I.

P.

SETTIMANALE Consegnato in Posta (Bergamo)giovedì 7 giugno 2012

15 GIUGNO 2012£ Direttore responsabile: Paolo Colombo £ Direttore editoriale: Gianmario Colombo £ Direzione e redazione: Bergamo, via Baioni, 18/a - Tel. e Fax 035/22.33.63 £ Registrazione al Tribunale di Bergamon. 16 dell’1 ottobre ’82 £ Spedizione in abbonamento postale £ Editrice Corponove Bergamo £ Abbonamento annuale (50 numeri) € 38 c/c postale n. 10724243 £ Pubblicità: Corponove, via Ba ioni 18/a24123 Bergamo - Tel. 035/22.33.63 - Email: [email protected] - www.corponoveeditrice.it £ Sito Il Ciclismo Udace: www.udace1.it £ Pubblicità inferiore al 40% £ Stampa: AG Bellavite - Missaglia

SETTORE CICLISMO

ANNO XXXI - N. 24

A Podenzano dominio ACSI-UDACESei vittorie, cinque secondi e cinque terziposti. Questo il bilancio delle gare di Po-denzano (PC) del 2 e 3 giugno. E poi tantipiazzamenti nei primi dieci. Insomma lʼAC-SI-UDACE, oltre ad aver dato… una manoad “ingrossare” il parco concorrenti haanche riproposto la sua netta superioritàtra le sigle che fanno ciclismo nellʼambitodegli EPS. (sigle che non abbiamo trovatoriportate nelle classifiche ufficiali. Ma nonera un campionato EPS?). Da notare chenella sola Lombardia (dove si è disputatala gara dellʼAsd Vo 2 Team), nel primoweek end di giugno, si sono disputate ventigare Udace che hanno allineato al via oltreseimila concorrenti di cui oltre trecento aScandolara Ravara per i titoli lombardi.CLASSIFICHEDebuttanti 1. Lorenzo Bramati (GS Garbagnatese)ACSI; 2. Francesco Colombo (UC LocateVaresino); 3. Ernesto Settanni (Bike TeamSan Severo)Supergentlemen A1. Costante Ostinelli (Bindella); 2. SilvanoAlbiero (Bike Village Ciucci Olmo) ACSI; 3.Piermario Fassone (Equipe Corbettese)ACSI; 4. Claudio Nidiaci (Ciclosovigliana);5. Giacomo Salghetti (Mobilbrix Denti)ACSI; 6. Claudio Ruffilli (Equipe Corbettese)ACSI; 7. Vittorio Ferrante (SantʼAngelo Edil-ferramenta); 8. Giovanni Cardillo (Bike TeamSan Severo); 9. Dino Monfredini Costa

(Bike Village Ciucci Olmo) ACSI; 10. RobertoAvanzi (Team Perini) ACSI; 11 ClaudioBrizzolari (Team Raschiani) ACSI; 12 Se-condo Volpi VC Belgioioso - ACSI; 13 Giu-seppe Arzignano (Bike Village Ciucci Olmo)- ACSI : 14 Roberto Merli Asd Pedale Bob-biese; 15 Dnilo Lazò (Team Zerio) - ACS.Partiti 51 Arrivati 18Supergentlemen B1. Roberto Gnoatto (Ceramiche Sonaglio)ACSI; 2. Venerino Pavanati (Ciclistica MedeseCer Pavanati); 3. Ermanno Martignoli (NewTeam) -ACSI; 4. Pierluigi Schiavi (Vivo) -ACSI; -5. Aldo Copelli (Vivo) - ACSI; 6.Vittorio Salata (Team Carimate Kuota); 7.Luigi Pistillo (Bike Team San Severo); 8.Vincenzo Pacilli (Bike Team San Severo).Senior1. Andrea Mascheroni (Team ChiappucciSystem Cars); 2. Claudio Vezzani (AvesaniBike); 3. Matteo Benedetti (Cicli Benedetti)- ACSI; 4. Alessandro Beretta (Team Pulinet);5. Cristian Ballestri (Tree Team) -ACSI:;6. Andrea Volpi (Vivo) - ACSI; 7. AndreaRossetti (Team Perini) -ACSI; 8. DanieleLazzari (GC Santarcangiolese) ACSI ; 9.Andrea Morganti (Team Ponte); 10. StefanoSala (Team Carimate Kuota).Partiti 61 Arrivati 25Donne A1. Marina Lari (Max Team) - ACSI; 2. Sa-mantha Profumo (Pedale Borgodalese) -ACSI; 3. Silvia Melato (Melato) - ACSI; 4.

Monica Bernardi (Team Pulinet); 5. StefaniaBaldi (Ciclistica Medese Cer Pavamati); 6.Stefania Scarpa (Ferrari Velobike)Donne B1. Elena Zappa (Ghedese Pata Cicli Dotti)- ACSI ; 2. Francesca Ignoffo (Cicli Coldani)- ACSI; 3. Daniela Gaggini (Veloplus Ma-kakoteam); 4. Monica Cuel (Ezio BorgnaHersh Bike Cycling Team); 5. Monica Pa-vanati (Ciclistica Medese Cer Pavanati). Cadetti1. Paolo Denti (Ex3Motrue Racing) - ACSI;2. Elia Rebecchi (Asd Raschiani ValnurePasculli) ACSI; 3. Pavel Bokov (Asd San-tʼAngelo Edilferramenta); 4. Bassini FusarCristian (Speedi Wheels) ACSI; 5. Ales-sandro Polonini (Velo Club Pontenure Au-toberetta Raschiani) -ACSI; 6. Tiziano Sar-tori (Bren Team Trento) - ACSI; ;7. RiccardoDi Landro (Velo Club Pontenure AutoberettaRaschiani) ACSI; 8. Andrea Gariboldi (TeamCarimate Kuota); 9. Salvatore Alongi (AsdVo2 Team); 10. Jonathan Demattè (BrenTeam Trento) ACSIJunior1. Bruno Sanetti (Pol. Cral Vigili Fuoco Ge-nova); 2. Massimiliano Grazia (Max Team)ACSI; 3. Fabrizio Amerighi (Asd Gruppo Ci-clistico Borello); 4. Massimo Boglia (AsdCicli Boglia) ACSI; 5. Stefano Gherardi(Team Raschiani) ACSI ; 6. Denis Sosnov-shchenko (Asd Cicli Boglia) ACSI; 7. LucaMarchesini (Asd Vivo) ACSI; 8. Claudio

Costabile (U.C. Scat A.D.) ACSI; 9. NicolaBraggio (Asd Sant Luise Zen) ACSI; 10.Vasco Stefano (Isdc Team Pezzetti) ACSI;11 Marco Aguzzi (Team Corteolna) ACSI;14 Giuseppe Coiro (Team Olubra) ACSIGentleman1. Massimo Picco (Asd Pata Jollywear)ACSI; 2. Gian Paolo Miodini (Asd TeamFela); 3. Giuliano Barboni (Asd SantʼAngeloEdilferramenta) ACSI; 4. Valerio Anteo Pe-tacco (Team Cerri Cicli Tartucci); 5. FabrizioConti (Vc Sarzanese Arci Grisei);6. FrancoMelandri (G.S. Nuova Moga); 7. AndrewMeo (Asd Ceramiche Lemer); 8. EnricoPezzetti (Asd Isdc Milano); 9. FabrizioDrago (Asd Superba Cycling Team); 10.Achille Bertolotti (Asd Team Fela); 11 AndreaSangiorgi (Nuova Moga); 12 Pier LuigiLavezzi (Jolliwear) ACSI; 14 Dario Grisenti(Asd Grisenti) ACSIVeterani1. Nicola Giuffredi (Asd Tean Fela); 2. Ste-fano Nicoletti (Max Team) - ACSI; 3. FabioFormichelli (Asd Team Pulinet); 4. LucaColombo (Asd Team Pulinet); 5. PatrizioIacomoni (Asd Stark Team Tn) ACSI; 6.Ambrogio Romanò (Team Chiappucci - Sy-stem Cars Asd); 7. Alessio Nencioni (AsdCiclosovigliana); 8. Maurizio Cai (Asd BorelloCyclinc Team); 9. Silvano Bottarelli (AsdTeam Pulinet); 10. Vittorio Affaticati (VeloClub Pontenure Autoberetta) ACSI; 11 Fe-derico Aicardi (Asd Isfc Milano) ACSI.

Cattolica (RN) - LʼUdaceha celebrato la 56^ edizionedel Campionato Italiano diCicloturismo conquistato dalGs Oliviero Abbigliamentodi Misano, ancora una voltadominatore incontrastatodella manifestazione udaci-na. Questo è il sedicesimoscudetto “tricolore” vinto dalsodalizio misanese di cuiquindici consecutivi. Con-ferme anche per le girls diPesaro le Pantere Rosa eper i baby veronesi del CicloClub Sandrà. Poco meno diduemila i partecipanti, moltii volti nuovi, tanti i giovani,ma soprattutto tantissimavoglia di divertirsi sui pedali.I ciclisti si sono ritrovati inpiazza 1 Maggio, a due pas-si dal mare, timbrando il car-tellino nellʼorario previstodalle 6,30 alle 8,00, peda-lando in allegria lungo lestrade e le colline della Val-conca e del crinale Pesaresesu tre percorsi a scelta di25, 56 e 85 chilometri inuna splendida mattinata ein uno scenario di natura everde. Lungo lʼitinerario si sono ri-focillati al ristoro di Tavoleto,gustandosi dallʼalto ancheil magnifico paesaggio vistamare, discendendo poi avalle e quindi rientrando inpiazza 1 Maggio con tantis-sime persone ad applaudire.Ad attenderli, poi, tavole im-bandite di ogni ben di Dio(crostate, banane, formaggiograna, arance, ciambella,sali minerali, vino, ecc.) e

rappresentanza dellʼUdace,al presidente del sodaliziomisanese Adriano Carlini, di-ventato ormai un abbonatofisso di queste premiazioni. Questa la classifica finale:1) Oliviero AbbigliamentoMisano p. 1460, 2) Gs Val-conca Ottica Biondi Morcia-no p. 870, 3) Gs ScavoliniPesaro p. 860, 4) Velo ClubCattolica p. 730, 5) Mulaz-zanese p. 714, 6) Ciclo ClubSandrà p. 611, 7) Alpini Ci-clisti Donatori sangue p.510, 8) Riccione Avis p. 480,9) Circoli Cooperativi Lodi-giani p. 510, 10) FrecceRosse Rimini p. 480. Come anticipato la primasocietà femminile sono lePantere Rosa di Pesaro con23 ragazze, seconda CicloClub Sandrà, terza OlivieroAbbigliamento, quarta Ve-loce Club Cerea, quinta laMedinox.

Nel campionato italiano gio-vanile si è imposto lʼAsd Ci-clo Club Sandrà, secondoSport Dlf Ancona, terzo lʼAsdCircoli Cooperativi Lodigiani,quarto lʼAsd Mulazzanesee quinto lʼad New Dorico.Buona la partecipazione deibaby accompagnati dai lorofamiliari ciclisti.Un plauso strameritato infineal Velo Club Cattolica, alsuo presidente Galliano Ti-miani, premiato dallʼUdaceper i primi 60 anni di attivitàdel Velo Club, che ha orga-nizzato il riuscito lʼeventocon la collaborazione di Extèe il patrocinio del Comunee naturalmente dellʼUdace.Il Consiglio Nazionale hagià deciso la prossima lo-cation. Il prossimo anno laFesta Nazionale e i Cam-pionati si svolgeranno a Pe-saro.

Bruno Achilli

anche lo speaker per le in-terviste. Ciascuno haespresso la propria opinione,tantissimi gli elogi agli or-ganizzatori, complimenti perla scelta dei percorsi, tuttiperfettamente segnalati eanche con le strade in buonostato. Tutti quanti con lʼUdace nelcuore: “continuate così, vivalʼUdace” i messaggi via eterecaptati dai dirigenti nazionalipresenti al completo in piaz-za. Dunque grande dimo-strazione di affetto e il pre-sidente Francesco Barberisè intervenuto ringraziando ipartecipanti e rassicurandoliper il futuro: “lʼUdace conti-nuerà la sua storia e nes-suno potrà mai interrompereil nostro cammino”. Il presi-dente ha ricordato SergioMazza, scomparso nellamattinata di venerdì, dedi-candogli la manifestazione

e con lʼimpegno di istituireun memorial. Come detto ad aggiudicarsiil titolo è stato il Gruppo ci-clistico Oliviero abbigliamentodi Misano. Una vittoria an-nunciata e così i “canarini”di patron Oliviero Muccini

hanno dominato ancora unavolta con un ampio punteggiosu tutti gli altri gruppi, oltre120 di tutta Italia, grazie allapartecipazione di ben 146ciclisti. Il trofeo è stato con-segnato dallʼassessore LeoCibelli e da Vanni Adorni, in

PRESIDENZA

Comunicato 10/2012Ai campionati italianiqui di seguito indicatilʼUnione sarà rappre-sentata:

53° Campionato ita-liano individuale stra-da - 10 giugnoMaela Milesi (consi-gliere nazionale) aCeva (CN) cat. cadetti,junior, senior. Org. AsdVelo Club Ceva.Alessandro Moron(consigliere nazionale)a S.Giovanni Lupatoto(VR) cat. veterani egentlemen. Org. AsdSc Lupatotina.Giovanni Mascam-bruni (consigliere na-zionale) a Petrara (PU)cat. supergentlemen Ae B e donne A e B.Org. Asd G.Servadei.

16° Campionato eu-ropeo cicloturismo -17 giugnoPierangelo Negri (con-sigliere nazionale) aCavenago dʼAdda (CR).Org. Asd CicloamatoriTurano Lodigiano.

28° Campionato ita-liano della montagnaindividuale - 17 giu-gnoBruno Gibbi (consiglie-re nazionale) a Gazza-niga (BG). Org. Asd Re-castello.

29° Campionato eu-ropeo individualestrada - 24 giugnoPierangelo Negri (con-sigliere nazionale) aPiadena (CR). Org. AsdPata Nuova Arca.

24° Campionato ita-liano individuale mtbcross country - 24 giu-gnoBruno Gibbi (consiglie-re nazionale) a SestoS.Giovanni (MI). Org.Asd F.lli Rizzotto.

Premiazione dellʼAsd Pantere Rosa

Lʼassessore Cibelli, e il consigliere nazionaleVanni Adorni premiano Adriano Carlini del Gs Oliviero

guiotto_a
Timbro ciclocolor per PDF_2
Page 2: Il "Cicllismo UDACE" n° 24

(giri 9). Circuito di km 6 circa da ripetere.Org: Asd Flam Illuminazione e Dimmidisì Tec-nospecial + Amici Udace.2/7 a Monza Autodromo (MI): Tr. G.Comi,Pierino Colnaghi, Bruno Alfeo. Cat: tutte +Enti. Ritr: 13.30 entrata da Vedano. Part: 14.30Sg a/b; 16.00 G; 17.30 C-J-S; 17.33 V. Km58. Premi: primi 12. Costo: € 10+2 per noleggiopista. Org: Asd Garbagnatese 339-3400693.4/7 a Gallarate (VA): 1ª tappa Trittico Serale,4° Tr. Cicli Borga. Cat: Udace Acsi + Fci. Ritr:17.45 Cicli Borga via Francia. Part: 18.45 G-Sg a/b; 20.15 C-J-S-V. Premi: primi 10 di cat.Org: Asd Jerago.6/7 a Paullo (LO): 2ª tappa Mem. Pedrazzinidi MTB. Cat: tutte + cicloturisti tesserati +Enti. Ritr: 18.30 Centro Sportivo. Part: 19.30P-D-Sg a/b-Do-CT; 20.15 V-G; 21.15 C-J-S.Org: Asd F.lli Rizzotto Coop Lombardia 349-3713251.7/7 a Brescia: XC Monte Maddalena di MTBcon partenza nel pomeriggio. Gara in salitasui sentieri del Colle Maddalena. Org: AsdMBO Bike Club.8/7 a Antegnate (BG): 12° Tr. F.lli Lanzini, 2°Tr. Breda Franco a.m., finale Camp. Prov.strada. Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b/c-Do.Ritr: 7.30 Bar Vanda via Roma. Part: 8.30 G;8.33 Sg a/b-Do (km 52); 10.00 fasce 15/32-33/39; 10.03 V (km 63). Percorso pianeggiante.Premi: al 1° e 2° di cat. prosciutto crudo, al3° Salumi, dal 1° al 10° borsa. Org: F.lliLanzini 035-566719.8/7 a Germignaga (VA): 13° Trofeo Foghinazzia.m., prova unica Camp. Reg. cicloturismo(recupero del 6/5). Ritr: 7.30 Carrozzeria Eu-ropa. Part: 9.00. Km 63. Org: Asd Berti CicliBotteon.8/7 a Campione dʼItalia (VA): G.P. CampionedʼItalia cronoscalata. Ritr: 8.00 Centro Anziani.Part: 9.00. Km 5,2. Org: Pedale Campionese.8/7 a Borghetto (LO): 1° Tr. Coop Operai eContadini. Cat: tutte + Enti. Ritr: 7.30 CoopBorghetto. Part: 9.00. Km 60. Org: Asd CircoliCooperativi Lodigiani.8/7 a Inveruno (MI): 7° Tr. Pedale Inverunese,2ª prova Camp. Prov. Cat: tutte + Enti. Ritr:7.30 Bar Il Cortile via Marconi 9. Part: 9.00D-C-J-S-V; 9.05 G-Sg a/b-Do. Km 90. Premi:20 cesti + 60 in natura. Org: Asd Equipe Cor-bettese 349-8641195.8/7 a Mortara (PV): 37ª Mortara-Castellania.Cat: Udace Acsi + Enti. Ritr: 7.00 Caffè delMoro via Roma. Part: 8.30. Km 76. Premi:primi 100. Org: Asd Mortara Primabici Asm.8/7 a Stradella (PV): 13° Tr. Buffet Stazionecicloturistica. Cat: Udace Acsi + Enti. Ritr:8.00 piazzale Stazione. Part: 9.00. Km 62.Org: Asd Cicloamatori Stradella.8/7 a Lecco: 7° Tr. Aldo Scaioli, Lecco-Mor-tarone, Tr. dello Scalatore. Cat: Do-D-CJ-S-V-G-Sg a/b + Enti e Fci. Ritr: 7.30 Circolo F.lliFigini loc. Maggianico. Part: 9.15. Org: AsdGrigna 0341-498825.8/7 a Lonato del Garda (BS): Cicloraduno.Ritr: 7.45 piazza Martiri Libertà. Part: 8.45.Circuito di km 55. Org: Asd Gc Feralpi.8/7 a Bedizzole (BS): Ritr: 7.30 piazza. Part:8.30 G; 8.35 Sg a/b-Do; 10.00 V; 10.05 CJ-S. Circuito di km 11 da ripetere. Org: Asd GsBedizzolese e Amici Udace.

10/7 a Busto Arsizio (VA): 8° Tr. Città diBusto Arsizio serale tipo pista. Cat: AcsiUdace + Fci Prov. Ritr: 18.45 Bar Day byDay via Mazzini. Part: 20.00 V-G; 21.00 C-J-S. Org: Asd Borsano.11/7 a Gallarate (VA): 2ª tappa Trittico Serale,1° Tr. Food and the Furius. Cat: Acsi Udace+ Fci. Ritr: 17.45 Cicli Borga via Francia.Part: 18.45 G-Sg a/b; 20.15 C-J-S-V. Premi:primi 10 di cat. Org: Asd Jerago.11/7 a Giussago (PV): 3° Mem. Gazzola.Cat: Udace Acsi + Enti. Ritr: 15.00 BarMaldiva. Part: 16.00 Sg a/b-Do; 17.30 V-G.Org: Asd Giovenzano.14/7 a Gazzaniga (BG): Gazzaniga-Orezzo,prova Scalatore Orobico, 7° Tr. La Penzana,Camp. Prov. cronoscalata di km 4,5. Cat:15/32-33/39-V-G-Sg a/b-Do. Ritr: 13.30 piazzaMercato. Part: 15.00. Org: La Recastello CicliDue Erre 035-566719.14/7 a Salice Terme (PV): 5° Tr. CicloscalataSalice-Brallo, 1° Tr. Terme di Salice, 1ª provaTr. Scalatore. Cat: Acsi Udace + Enti. Ritr:8.00 Caffè Bagni. Part: 9.30. Km 38. Premi:primi 10 di cat. Org: Asd Pedale Godiaschese.15/7 a Paladina (BG): 1° Tr. Cicli Piazzalunga.Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b/c. Ritr: 7.30 CicliPiazzalunga via Brolis. Part: 8.30 G-Sg a/b/c;10.00 fascia 15/32-33/39-V. Circuito ondulatodi km 8 da ripetere. Org: La Cicli Piazzalunga035-566719.15/7 a Casorezzo (MI): 11° Tr. G.Bellottia.m. Cat: C-J-S-V-G. Ritr: 7.00 V-G; 8.30 C-J-S Bar Sport piazza S.Giorgio. Part: 8.30 V-G; 10.15 C-J-S. Km 63 e 73. Premi: med. oroprimi 3 + in natura fino al 10°. Org: Gc Caso-rezzo G.Belotti 02-90296119.15/7 a Castano Primo (MI): 1ª Castano Bike,prova Master Sport e Sports di MTB apertoagli Enti. Ritr: 8.00 stadio comunale via Olim-piadi. Part: 9.30. Km 30. Premi: primi 10 dicat. Org: Asd HR Team Bortolami 0331-882787.15/7 a Casorate Primo (PV): 10° Tr. PapàCalvi, 8° Tr. Emilio Massetti a.m., prova Tr.Lombardia 2ª serie, Camp. Prov. 2ª serie.Cat: Udace Acsi solo 2ª serie. Ritr: 7.00 Tratt.Il Ponte. Part: 8.15 G; 8.20 Sg a/b; 10.30 C-J-S; 10.35 V. Premi: in natura per cat. Org:Asd Gs Casoratese.15/7 a Gambara (BS): Cicloraduno. Ritr:7.45 ditta Nuova Brescia Accumulatori viaMantova. Part: 8.45. Circuito di km 55. Org:Asd Cicloamatori Gambara.

TRENTINO A.A.17/6 a Garniga Terme (TN): 12° Tr. GarnigaTerme di MTB. Cat: tutte + Enti. Cat: tutte +Enti. Ritr: 8.00 Hotel Miramonti. Part: 9.30.Km 24, 16 e 8. Org: Asd Gs Ponte Alto 338-5816446.23/6 a Bolognano dʼArco (TN): BolognanoMonte Velo, Grand Prix della Montagna GardaTrentino, Camp. Reg. della Montagna. Cat:tutte + Enti + non tesserati con certificatomedico. Ritr: 14.00 Oratorio. Part: 16.00. Km12,4. Org: Asd Pol. S.Giorgio Ugo Bike 0464-521189.

pagina 2 udaceIL CICLISMO£ 15 GIUGNO 2012 £

LE PROSSIME GARE ACSI • LE PROSSIME GARE ACSI • LE PROSSIME GARE ACSI

segue a pagina 6

Selvino, prova Scalatore Orobico di km 12(1ª prova combinata con il Camp. Italiano diGanda). Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b/c-Do(Udace tutti + invito). Ritr: 14.00 Cicli Morottivia Acqua Dei Buoi. Part: 15.00. Premi: primi10 di cat. Org: Vc Selvino 035-566719.16/6 a S.Leonardo (PV): 4° Tr. Cooperativadi S.Leonardo. Cat: Udace Acsi. Ritr: 11.00Coop S.Leonardo. Part: 12.30 Sg a/b-Do;14.00 V-G; 15.30 C-J-S. Premi: in natura percat. Org: Asd Cicli Coldani.16/6 a Cremona: 10° Mem. Carlo Carulli ci-cloturistica aperta agli Enti. Ritr: 13.45 Con-cessionaria Carulli via Dante 78 (zona StazioneF.S.). Part: 15.00. Km 50. Premi: coppe etrofei fino alla 20ª società. Org: Asd ClubAmici Comitato Udace Cremona 347-4900178.16/6 a San Bassano (CR): Gara rinviate adata da destinarsi per problemi organizzativi.17/6 a Mezzane (BS): 3ª prova Oglio Chiesedi MTB, XC pianura + argini. Org: Asd Empo-riosport 348-3911381.17/6 a Poncarale (BS): 3° Mem. UmbertoSerramondi cicloturistica. Ritr: 7.30 camposportivo Comunale via Roma. Part: 8.45. Km55. Org: Asd Polisportiva Poncarale.17/6 a Leno (BS): Tr. Amici Udace, la 80 Km.Ritr: 7.30 Campo di rugby via Martin LutherKing. Part: 8.30 G (giri 4); 8.40 Sg a/b-Do (giri3); 10.15 V (giri 4); 10.25 CJ-S (giri 4). Circuitodi 20 km. Org: Asd Amici Udace Brescia.17/6 a Casorate Primo (PV): 25° Tr. IvanLocatelli a.m. Ritr: 7.00 Trattoria il Ponte.Part: 8.15 V-G; 8.25 Sg a/b-Do; 10.00 C-J-S.Premi: 27 med. oro + 55 in natura. Org: AsdAutofficina Italo 02-90849306.17/6 a Spessa Po (PV): 2ª Spring Long Ridedel Po, 1° Tr. Pro Loco Spessa Po, 1° Tr.Mamma Rosanna e Papà Cesare Mascherpa,prova Tr. Las Nationalbike e Laus Cup diMTB aperto a Enti e cicloturisti tesserati. Ritr:7.30 Pro Loco. Part: 9.00. Km 40. Org: AsdVelo Club Belgioioso 338-2584584.17/6 a Gazzaniga (BG): 28° Camp. ItalianoMontagna Gazzaniga-Ganda, prova StellaAlpina, Tr. Lina e Serafino Maffeis (finalecombinata Nembro-Selvino e Gazzaniga-Ganda con consegna maglie). Cat: D-C-J-S-V-G-Sg a/b-Do A/B solo Udace. Ritr: 7.30piazza Mercato. Part: 9.00. Km 10. Premi: 1°maglia, fiori, targa e cesto; 2°/3° targa ecesto; 4/10° in natura. Iscr: entro 15/6 fax035-566719, email [email protected] Org:La Recastello Cicli.17/6 a Besano (VA): 10ª M.O. Ebbene Do-menico a.m., prova unica Camp. Prov. sustrada. Cat: tutte Acsi Udace + Asd ad invito.Ritr: 7.30 Bar Peccati di Gola piazza Villa.Part: 8.30 C-J-S-V; 10.00 G-Sg a/b-Do. Org:Asd Pol. Besanese.17/6 a Somma Lombardo (VA): 1° Tr. CremaBike cicloturistica alla francese. Ritr: dalle7.30 alle 8.30 Cicli Crema Bike. Part: dalle8.30 alle 9.00. Km 70. Org: Asd Gauv.17/6 a Brenna (CO): Tr. Valli di Brenna, 10ªprova Master Cicli Pozzi. Cat: P-D-C-J-S-V-G-SG a/b-Do + Fci e Enti. Ritr: 8.00 Oratorio.Part: 9.00. Km 7,5 da ripetere. Org: Asd 2x2Brenna 333-3644753.17/6 a Fenegrò (CO): 1° Tr. Bar Margherita,prova Tr. Regione Lombardia di 2ª serie. Cat:tutte di 2ª e 1ª serie + Enti. Ritr: 7.30 BarMargherita via Monte Grappa 13. Part: 8.30G-Sg a/b 1ª serie a seguire 2ª serie; 10.15CJ-S-V 1ª serie a seguire 2ª serie. Org: VeloClub Cadorago 333-2084569.17/6 a Cavenago dʼAdda (LO): 16° Camp.Europeo cicloturismo, 12° Camp. EuropeoFemminile e Giovanile, prova Camp. Prov.aperta agli Enti. Ritr: 7.00 Santuario delCiclista Madonna della Costa. Part: 8.30. Km54 e 96. Premi: prime 40 società + 5 femm. +5 giov. Org: Asd Cicloamatori Turano Lodigiano347-5450578.20/6 a Dalmine (BG): 2ª Riunione Reg. eProv. Pista; 2ª prova Reg. Pista, Mem. Gu-glielmo Pesenti, Alessandro Gamba. Cat: fa-scia 15/32-S-V-G-Sg a/b-Do (unica). Ritr:18.00 Velodromo Pista. Part: 19.00. Specialitàgiro lanciato; 4 giri di pista a coppie (anchemiste, pari a 1.498 metri) in prova unica(fasce 15/39-40/55-56/70-Do); eliminazione(fasce 18/39-40/55-56/70 solo con bici da pi-sta). Org: Amici Udace Bergamo 035-566719.21/6 a Castelseprio (VA): 5° Tr. Mario Pontia.m. Ritr: 18.00 ditta Favinca. Part: 19.00 G-Sg a/b; 20.10 C-J-S-V. Org: Asd Gauv.22/6 a Predore (BG): 1 Km. Blù, 18° Mem.Luigi Bonardi di MTB in preserale a cronometroin salita, prova Las NationalBike. Cat: tutteUdace + Enti. Ritr: 18.30 Oratorio. Part: 19.30.Org: Pol. Amici del Pedale di Predore 035-566719.23/6 a Gottolengo (BS): 3° Mem. SergioBonandi di 2ª serie. Ritr: 12.30 Festa deLʼUnità via Gramatica. Part: 13.30 Sg (giri14); 14.50 V-G (giri 16); 16.10 CJ-S (giri 16).Circuito di km 3,3. Org: Asd TBR.23/6 a Groppello Cairoli (PV): 2° G.P. RistobarFuori Casello. Cat: Udace Acsi + Enti. Ritr:12.00 Ristobar Fuori Casello. Part: 13.30 G;13.35 Sg a/b-Do; 15.30 C-J-S; 15.35 V. Premi:cesti + in natura. Org: Asd Gca Garlasco.23/6 a Gaverina Terme (BG): 16° G.P. UsGaverina Terme, prova Scalatore Orobico.Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b/c-Do. Ritr: 14.00Colle Gallo Santuario Madonna dei Ciclisti.Part: 15.00 turistico per Gaverina indi via allaparte per km 10. Org: Asd Gaverina Terme035-566719.23/6 a Casalmorano (CR): Cicloturistica an-nullata per mancata affiliazione società orga-nizzatrice.23/6 a Cremona: 28° Tr. Gelati Motta, ciclo-turistica aperta agli Enti. Ritr: 14.00 OratorioS.M. Zaccaria via Milano 3. Part: 15.00. Km55. Premi: coppe e trofei alle prime 20 società.Org: Asd Cicli Priori 0372-22700.23/6 a Piadena (CR): G.P. dʼEuropa strada,1° Tr. MG.K.VIS aperto agli Enti. Iscr: entro il21/6 tel-fax 0376-380479. Ritr: 10.00 piazzaGaribaldi. Part: 13.00 Do a/b (7 giri); 13.30 Sgb (8 giri); 15.20 G (10 giri); 16.10 Sg a (9 giri).Km 8,4 chiuso al traffico. Premi: al 1° maglia +fiori + med.oro + in natura; 2° e 3° med.oro +in natura; in natura fino 15° (10ª donna). Org:Asd Team MG.K.VIS 0375-98820.24/6 a S.Martino della Battaglia (BS): 37ªCiclostory 1859 cicloturistica. Ritr: 7.30 Centro

Sociale via Unità dʼItalia. Part: 8.30: Km 55.Org: Asd Gs S.Martino della Battaglia.24/6 a Bedero Valcuvia (VA): 18° Tr. MartinoMartinoli a.m. cicloturistica. Ritr: 7.45 CircoloFam. Bederese. Part: 9.00. Km 63. Org: AsdBerti Cicli Botteon.24/6 a Morimondo (MI): 3° Tr. Caselle diMorimondo, prova Tr. Lombardia e Camp.Prov. 2ª serie. Cat: tutte 1ª e 2ª serie + Enti.Ritr: 7.00 parco. Part: 8.30 G-Sg a/b 1ª serie;8.35 G-Sg a/b-Do 2ª serie; 10.00 C-J-S-V 1ªserie; 10.05 D-C-J-S-V 2ª serie. Km 70. Org:Asd Equipe Corbettese 349-8641195.24/6 a Cologno Monzese (MI): Camp. ItalianoMTB. Cat: Udace tutte. Ritr: 7.30. Part: 9.00P-D-Sg a/b-Do; 10.00 V-G; 14.00 C-J-S. Km8 da ripetere. Premi: med. oro al 1° di cat. +in natura fino al 10° (cat. P coppa al 1° + innatura fino al 5°). Org: Asd F.lli Rizzotto CoopLombardia 02-95328357.24/6 a Cividino (BG): 12° G.P. Unione Na-zionale Veterani Sportivi di Bergamo, Mem.Mario Mongodi. Cat: 15/32-33/39-V-G-Sga/b/c. Ritr: 7.30 Centro Anziani. Part: 8.30 G;8.33 Sg a/b; 9.55 fascia 15/32 e 33/39; 9.58V. Circuito di km 6,5 da ripetere. Premi: 10per cat. Org: La Cascina Fiorita 035-566719.24/6 a Piadena (CR): G.P. dʼEuropa strada,1° Tr. MG.K.VIS aperto agli Enti. Iscr: entro il21/6 tel-fax 0376-380479. Ritr: 8.00 piazzaGaribaldi. Part: 9.30 D-C (9 giri); 10.10 J (10giri); 14.00 S (10 giri); 15.00 V (10 giri). Km8,4 chiuso al traffico. Premi: al 1° maglia +fiori + med.oro + in natura; 2° e 3° med.oro +in natura; in natura fino 15° (10° D-C). Org:Asd Team MG.K.VIS 0375-98820.24/6 a Casalorzo Geroldi (CR): Mem. Camillae Luisa Maggi cicloturistica aperta agli Enti.Ritr: 8.00. Part: 9.00. Km 50. Premi: coppefino alla 20ª società. Org: Asd Bike Team De-rovere 338-8968566.24/6 a Dosolo (MN): prova Camp. Prov. eGiro della Prov. di 2ª serie.24/6 a Belgioioso (PV): 6° Tr. Alvaro Casali,6° Tr. Ciclisti Scomparsi Belgioioso, provaCamp. Italiano cicloturismo. Ritr: 7.30 Distri-butore Esso. Part: 8.45. Km 80. Premi: prime20 società. Org: Asd Velo Club Belgioioso338-2584584.24/6 a Lodivecchio (LO): 40° di fondazioneAvis Lodivecchio cicloturistica, Unʼidea perGiuliano. Ritr: 7.30 Bar Dosso. Part: 9.00.Premi: prime 20 società. Org: Asd AmatoriCiclismo Lodivecchio.24/6 a Pontecurone (AL): 3° Tr. Bar Rist. PitStop aperto agli Enti. Ritr: 8.00 Bar Pit Stop.Part: 9.00 V1-G1; 9.05 V2-G2; 10.30 C-J-S 1ªe 2ª serie; 10.35 Sg a/b-Do. Premi: cesti + innatura. Org: Asd Team Finotti Cicli Tortona.27/6 a Dalmine (BG): 2ª Riunione finaleReg. e Prov. Pista, Mem. Guglielmo Pesenti,Alessandro Gamba. Cat: fascia 15/32-S-V-G-Sg a/b-Do. Ritr: 18.00 Velodromo Pista.Part: 19.00. Specialità: 200 mt. lanciati; inse-guimento individuale 3 giri di pista (mt. 1.123);eliminazione (per fasce 18/39-40/55-56/70(solo con bici da pista). Org: Amici UdaceBergamo 035-566719.28/6 a Zelo Buon Persico (LO): 1ª tappaMem. Pedrazzini di MTB. Cat: tutte + cicloturistitesserati + Enti. Ritr: 18.30 Centro Sportivo.Part: 19.30 P-D-Sg a/b-Do-CT; 20.15 V-G;21.15 C-J-S. Org: Asd F.lli Rizzotto CoopLombardia 349-3713251.29/6 a Carpenedolo (BS): Night on Bike, 4ªprova Oglio Chiese di MTB, XC cittadino se-rale. Ritr: 18.30 piazza Matteotti. Part: 20.00.Org: Asd Carpenbike.29/6 a Breme (PV): 9° Tr. Sagra dellʼAnguilla.Cat: tutte + Enti. Ritr: 15.00 Ristorante LaVecchia Locanda piazza Marconi. Part: 16.30Sg a/b-Do-D; 18.00 C-J-S; 18.10 V-G. Premi:13 med. oro + 70 in natura. Org: Asd PedaleBremese 0384-772224 ore pasti.30/6 a Almenno S.Bartolomeo (BG): Al-menno-Roncola, 5° Mem. Bruno Pievani, 2°Mem. Paolo Zenoni, prova Scalatore Orobico.Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b/c-Do. Ritr: 14.00Hobby Bar Gelateria via Ungaretti. Part: 15.00.Km 9,3. Premi: primi 3 di cat. cesto dal 4° al10° sacco. Org: Team Moretti 035-566719.30/6 a Soresina (CR): 10° Mem. GianluigiBranzoni cicloturistica Udace + Asd a invito.Ritr: 14.00 Bar Milano via Verdi 16. Part: 15.00.Km 51. Premi: coppe alle prime 20 società.Org: Asd Pedale Soresinese 338-2123029.30/6 a Gabbioneta (CR): 5° Tr. FondazioneLuigi Strina aperto agli Enti. Ritr: 12.00 piazzaPaolo VI Circolo Luigi Strina. Part: 13.30 Sga/b (43 km); 15.00 V-G (54 km); 16.30 CJ-S(54 km). Premi: cesti primi 10 di cat. Org:Asd Club Amici Comitato Udace Cremona0372-856067.30/6 a Lardirago (PV): 6° Criterium S.Seba-stiano, 6° Tr. Vittoria Ass., 2° Tr. Pedrinazziaperto agli Enti. Ritr: 11.00 Bar Centro. Part:12.30 Sg a/b-Do; 14.00 V-G; 15.30 C-J-S.Premi: cesti + in natura. Org: Asd Gs ZibidoS.Giacomo.1/7 a Cavriana (MN): 6ª prova Big Bike Con-test di MTB. Ritr: casa Beniamino. Org: AsdEmporiosport 348-3911381.1/7 a Dalmine (BG): 28° Camp. Italiano dellaPista. Ritr: 8.00 Velodromo Pista. Part: 9.00,fine gare per le 17.00. Org: Asd Amici UdaceBergamo 035-566719.1/7 a Monvalle (VA): 2° Tr. Tolomeo Marcoa.m. cicloturistica. Ritr: 7.30 Trattoria Da Re-nata. Part: 8.45. Km 61. Org: Asd Contini.1/7 a Cassina dʼAlberi (LO): Mediofondo ci-cloturistica Pedalando con Ernesto e Alfredo.Ritr: 7.00 Trattoria lʼIsola Bella via MonteSanto. Part: 8.30. Km 85. Org: Asd Gs CircoliCooperativi Lodigiani.1/7 a Mortara (PV): 1° Tr. Bar Beretta, 4ªprova Città di Mortara. Cat: Udace Acsi + Enti.Ritr: 7.30 Bar Beretta. Part: 8.45 V2-G2; 8.50Sg a/b-Do; 10.30 C-J-S 1ª e 2ª serie; 10.35V1-G1. Org: Asd Mortara Primabici Asm.1/7 a Mortara (PV): Mortara-Castellania-Mor-tara. Cat: Udace Acsi + Enti. Ritr: 7.30 BarGaribaldi corso Garibaldi. Part: 8.30. Km 130.Org: Asd Gc Mortara 335-6632642.1/7 a Castelgoffredo (BS): Cicloraduno. Ritr:7.45. Part: 8.45. Circuito di km 55. Org: AsdCastellana.1/7 a Manerbio (BS): Ritr: 7.30 Flam Lam-padari via Cremona. Part: 8.15 Sg a/b-Do(giri 8); 9.30 V-G (giri 9); 10.50 CJ-SENIOR

per ABBONARSIo rinnovare lʼabbonamento a

Abbonamento annuale 2012 - 50 numeri al prezzo di € 38Modalità di pagamento:- Bollettino di conto corrente postale: c/c n. 10724243

intestato a: Corponove Editrice srl via Baioni 18 24123 Bergamo

- Vaglia postale intestato a Corponove Editrice srl via Baioni 18 - 24123 Bergamo

- Assegno circolare o bancario intestato a CorponoveEditrice srl via Baioni 18 - 24123 Bergamo

ASTRA HOTELHHH

DIANO MARINAVia Fabio Filzi, 44tel. 0183-497011

Benvenuti i ciclistie i loro familiari

nella Riviera dei Fiori

Camere con servizi - TV satWi-fi internet - Aria condizionataParcheggio - Rimessaggio bici

Piscina - Menù per ciclistiAcqua minerale inclusa ai pasti

PREZZI PARTICOLARIwww.astrahotel.it

e-mail [email protected]

PIEMONTE13/6 a Fraz. Pasta (TO): 8ª prova Il CoppiPrimavera. Ritr: 16.00 sul circuito. Part: 17.00G-Sg-Do; 18.00 D-C-J-S-V. Org: Ca Torino.13/6 a Azzano (AT): 2° Giro del BarbarossaMTB, 2ªprova circuito Scoppiando.. Staffettaa coppie. Ritr: 19.30 Pro Loco. Part: 20.30.Premi: primi 5 di cat. Org: Asd Mtb SensaFren Asti.13/6 a Granozzo (NO): G.P. Kia Motors. Cat:Acsi Udace + invito. Ritr: 16.00 Circolo Ri-creativo Pro Loco. Part: 17.20 Sg a/b-Do;19.00 C-J-S; 19.05 V-G. Premi: 12 cesti +borse. Org: Asd Kia Motors Cicling Team.16/6 a Casalvolone (NO): 14° G.P. Bar LaPiazza, 2ª prova Camp. Prov. Cat: Acsi Udace+ invito. Ritr: 13.00 Bar. Part: 14.20 G; 14.25Sg a/b-Do; 16.05 C-J-S; 16.10 V. Premi: 12cesti + borse. Org: Asd Novara che Pedala.16/6 a Polonghera (CN): 17° G.P. Donatoridi Sangue. Cat: tutte. Ritr: 13.00 Pro Locovia Umberto I. Part: 14.30 D-C-J-S; 14.35 V;14.37 G-Sg-Do. 4 giri per km 84. Org: Gili Ar-redamenti.16/6 a Bra (CN): 5ª prova Camp. Prov. ciclo-turismo. Ritr: 13.00 Circolo Dopolavoro Con-ciapelli c.so IV Novembre 7. Part: 14.30. Km66. Org: A.C. Bra.16/6 a Casanova (TO): 3° prova Tr. Udace.Ritr: 14.00 Bar Abbazia. Part: 15.00 G-Sg-Do; 16.30 C-J-S-V. Org: Ca Torino.17/6 a Frugarolo (AL): G.P. Soams cicloturi-stica per amatori Udace + invito (recuperogara del 29/4). Ritr: 8.00 Soams via Gramsci.Part: 9.00. Km 65. Org: Asd Soams.17/6 a Pelizzari di Pecetto (AL): 2° Tr.Nonno Memmo per tesserati Udace + Enti.Ritr: 7.30 Expo Fiere strada Valenza. Part:9.00 G; 9.05 Sg a/b-Do; 10.45 D-C-J-S-V.Circuito di km 9 pianeggianti da ripetere 7 e9 volte. Premi: al 1° di cat. orologio + borsa eoggetto prezioso fino al 12°. Org: Asd CiclisticaValenza.17/6 a Villanova Solaro (CN): 2ª provaCamp. Prov. 2ª serie riservata Udace. Ritr:8.15 Bar Al Cafè via Scuole 2. Part: 9.30 D-C-J-S-V; 9.32 G-Sg a/b-Do. 3 giri per km 73.Org: VaMaC in Bici.17/6 a Berzano S.Pietro (TO): 8ª provaCamp. Prov. MTB. Ritr: 9.00 piazza del Mu-nicipio. Part: 10.00. A tutti gli iscritti unabottiglia di vino. Org: Bussolino Sport MTB.20/6 a Lanzo T.se (TO): 4ª prova DimaMaster Cup - Fast Change MTB. Ritr: 19.00.Part: 20.30. Org: Camba.20/6 a Fraz. Pasta (TO): 9ª e ultima prova IlCoppi Primavera. Ritr: 16.00 sul circuito. Part:17.00 G-Sg-Do; 18.00 D-C-J-S-V. Org: CaTorino.23/6 a Casalino (NO): G.P. Comune di Ca-salino Giro dei Due Ponti cicloturistica apertaalla Fci (recupero del 13/5). Ritr: 13.30 CircoloArci. Part: 14.30. Km 73. Premi: trofei +salumi + coppe + a tutti + sorpresa. Org: AsdNovara che Pedala.23/6 a Frinco (AT): Cronometro individualeTr. Udace Ana. Cat: tutte. Ritr: 13.30 RistoranteCicot. Part: 14.45. Km 20 cronoscalata. Org:Asd Ana Asti.23/6 a Casanova (TO): Camp. Prov. strada2° serie con assegnazione maglie. Ritr: 14.00Bar Abbazia. Part: 15.00 G-Sg-Do; 16.30 C-J-S-V. Org: Ca Torino.24/6 a Novara: 1° Tr. Gigi Kolbe cicloturisticaNovara-Isella. Ritr: 7.30 Bar Novara vialeKennedy (zona stadio). Part: 8.45. Km 61.Premi: trofei + coppe + premi a tutti. Org:Asd Novara che Pedala.24/6 a Omegna (VB): Cicloscalata Omegna-Alpe Quaggione, prova Camp. Reg. Cat tutteACSI + ASD ad invito. Ritr: 8.00 CircoloFerraris della Madonna del Popolo. Part: 9.45.Km 13. Org. Bici Club Omegna 335-6552659.24/6 a Vercelli (Larizzate): 4° Mem. Piero

Sanlorenzo, 1ª prova Camp. Prov. 2ª serie.Ritr: 8.00 Trattoria Nuovo Mulino. Part: 9.00G; 9.07 Sg a/b-Do; 10.30 D-C-J-S; 10.37 V.Premi: cesti ai primi 2 + borse dal 3ª al 10°.Org: Asd Christian Sport 0161-250486.24/6 a Vercelli: 5° Tr. Città di Vercelli radunocicloturistico medio fondo. Ritr: 7.30 ditta Tre-baldi corso Torino 56. Part: 8.30. Km 96.Premi: trofeo alla prima Asd + coppe alle Asdcon almeno 3 iscritti + un kg di riso a tutti.Org: Asd Velo Club Vercelli 0161-294090.24/6 a Pontecurone (AL): 3° Tr. Bar Rist. PitStop. Cat: 1ª e 2ª serie + Enti. Ritr: 8.00 BarPit Stop. Part: 9.00 V1-G1; 9.05 V2-G2; 10.30C-J-S 1ª e 2ª serie; 10.35 Sg a/b-Do. Premi:ricchi cesti + in natura. Org: Asd Team FinottiCicli Tortona.24/6 a Pedaggera di Ceretto Langhe (CN):4ª prova Camp. Prov. strada, 17° Tr. BrunoVaschetto. Cat: tutte. Ritr: 8.30 RistorantePedaggera. Part: 9.30. Km 65 in linea. Org:Arredamenti Berutti.27/6 a Vespolate (NO): G.P. Pizzeria Il Ne-spolo. Cat: tutte Acsi-Udace + Asd a invito.Ritr: 16.00 Bar Pizzeria. Part: 17.30 Sg a/b-Do; 19.00 C-J-S; 19.05 V-G. Premi: 12 cesti+ borse. Org: Asd Tornaco La Vichimica.27/6 a Casalborgone (TO): 5ª prova DimaMaster Cup - S...Coppia...ndo in Staffetta diMTB. Ritr: 19.00. Part: 20.30. Org: TnTeam340-7657727.27/6 a Settimo (TO): 40° Tr. Bonomelli. Cat:tutte. Ritr: 15.00 Bocciodromo via CascinaNuova 1. Part: 16.00 G-Sg-Do; 18.00 C-J-S-V. Org: Usc Settimese.29/6 a Novara: Streetgames MTB Park Race“Diego Forever” di MTB in 2 manches a pun-teggio. Cat: Acsi-Udace + Enti + non tesserati.Ritr: 19.00 piazza Puccini. Part: 20.00. Premi:prodotti alimentari. Org: Team Verdeazzurra.30/6 a Dormelletto (NO): 12° Mem. SirioAmbrosini. Cat: tutte Acsi-Udace + Asd ainvito. Ritr: 12.30 campo sportivo via MonteRosa. Part: 14.00 G; 14.05 Sg a/b-Do; 15.30C-J-S; 15.35 V. Premi: 12 cesti + borse. Org:Asd Gc Aronese.30/6 a Casanova (TO): prova Summer Cup2ª serie. Ritr: 14.00 Bar Abbazia. Part: 15.00G-Sg-Do; 16.30 C-J-S-V. Org: Ca Torino.30/6 a Cherasco (CN): 3ª prova Gran Com-binata con assegnazione maglie. Cat: tutte.Ritr: 13.00 Caffè Salmatoris via Vittorio Ema-nuele 33. Part: 14.30 D-C-J-S-V 14.33 G-Sga/b-Do. Km 74 in linea. Org: Bike CherascoTeam.1/7 a Poirino (TO): 1° Tr. Denso T.S. Mem.Marco Grosso. Ritr: 8.00 piazzale DensoThermal Systems. Part: 9.00. 3 giri per km90. Org: Pedale Poirinese.1/7 a Casalborgone (TO): Camp. Europeodi MTB. Ritr: 7.30 Valle Chiapini. Part: 9.00.Org: TnTeam.1/7 a Racconigi (CN): 3ª prova Camp. Prov.2ª serie riservata tesserati Udace. Ritr: 8.00Caffè Mario via Regina Margherita 11. Part:9.15 D-C-J-S-Va; 9.20 Vb-G-Sg-Do. 4 giriper km 70. Org: VaMaC in bici.1/7 a Quarona Sesia (VC): 1° Tr. Festa De-mocratica. Cat: Acsi + invito. Ritr: 8.30 padi-glione festa corso Rolandi. Part: 9.50 C-J-S;9.55 V-G; 10.00 Sg a/b-Do. Premi: cesti +borse. Org: Asd Vc Valsesia Il Picchio.1/7 a Cassano Spinola (AL): 1° Tr. Univer-sitario CUSPO di MTB, ultima tappa CircuitoMTB Tour dellʼAppennino. Ritr: 8.30 piazzaXXVI Aprile. Part: 10.00. Org: Asd CostanteGirardengo.1/7 a Coniolo (AL): 1ª Mediofondo CicloSport Casale cicloturistica. Ritr: 7.30 CentroSportivo Pizzeria Le Rose. Part: 8.30. Km100. Premi: cesto o borsa prime 15 società +pacco gara a tutti. Org: Asd Ciclo SportCasale 338-1606682.8/7 a Capriata dʼOrba (AL): 6° Tr. Mem.Giuseppe Aloisi cicloturistica non competitiva.

Ritr: 8.00 Saoms. Part: 9.00. Km 70. Premi:trofei prime 15 società + pasta party. Org:Asd Cavirio Team.8/7 a Ghemme (NO): 24ª Ghemme-AlagnaValsesia, G.P. Distillerie Francoli, 3ª provaCamp. Prov. con assegnazione maglie. Cat:Acsi + invito. Ritr: 7.00 Francoli Center. Part:8.40 C-J-S; 9.00 V-G-Sg a/b-Do. Premi: 18cesti Francoli + 55 conf. Francoli. Org: AsdAutotrasporti F.lli Del Boca.8/7 a Cavaglia (VC): 3° Tr. Valsesiano diMTB, prova Master Sport e Sports. provaCamp. Prov. NO. Cat: Acsi + invito. Ritr: 8.00Circolo Pro Loco. Part: 9.30 a seguire. Premi:cesti + borse. Org: Asd Velo Valsesia.11/7 a Grosso (TO): 6ª prova Dima MasterCup - Fast Change MTB. Ritr: 19.00. Part:20.30. Org: Camba.14/7 a Borgolavezzaro (NO): G.P. Festeg-giamenti. Cat: Acsi + invito. Ritr: 13.00 BarS.Bernardo. Part: 14.20 G; 14.25 Sg a/b-Do;16.00 C-J-S; 16.05 V. Premi: 13 cesti + borse.Org: Asd Albonese Mapei Bike Delu.15/7 a Castelnuovo Bormida (AL): 5° Mem.Forno Lorenzo, prova Camp. Reg. cicloturismo.Ritr: Bar allʼOmbra dellʼArbra piazza Marconi.Part: 9.00. Km 65. Org: Asd Castelbike.15/7 a Novara: G.P. Tre Gazzelle, Mem.Franco Brighenti. Cat: Acsi Udace di 2ª serieC-J-S-V-G + Acsi 1ª serie e invito Sg a/b-Do.Ritr: 7.30 Bar Tre Gazzelle viale Roma 16.Part: 8.45 Sg a/b-Do; 8.50 G2; 10.30 C2-J2-S2; 10.35 V2. Premi: 13 cesti + borse. Org:Asd Kia Motors Cycling Team.15/7 a Granozzo (NO): Tr. Cral Igea BNP dicicloturismo, prova Camp. Prov. Ritr: 7.30Novarello via Dante Graziani 1. Part: 9.00.Km 73. Premi: trofei e coppe + ricordo a tutti.Org: Asd Pedale Azzurro.

LIGURIA16/6 a Sesta Godano (SP): Tr. Val di Vara,Camp. Reg. strada. Cat: tutte + Enti e Fci.Ritr: 13.00 parco comunale. Part: 15.00. Km50 su circuito gradevolmente ondulato di km10. Premi: trofeo, coppe + prodotti locali. Org:Sc Levanto e Ciclistica Deivese 347-5865995.17/6 a Borgio Verezzi (SV): CronoscalataBorgio Verezzi. Cat: tutte + Fci e Enti. Ritr:8.00 via Matteotti. Part: 9.30. Km 5,4. Org:Bici & Bike 348-4624172.17/6 a Taggia (IM): 1ª Cicloscalata Badaluc-co-Verdeggia, 1ª Combinata in staffetta stra-da-mtb Verdeggia, Tr. Mario Baracco. Ritr:7.00 Ristorante Bar Pasticceria Setti. Part:8.40 gara strada dopo lʼabitato di Badaluccocon arrivo al ristorante Il Poggio dopo 30 km.quindi partenza mtb per 25 km. Premi: primi3 di cat. della gara su strada + prime 5coppie della combinata strada/mtb. Org: TeamHCT 39 328-5911783.28/6 a Arenzano (GE): G.P. Terralba, 11ªprova G.P. Città di Genova. Cat: tutte + Fci eEnti. Ritr: 18.30 Molo di Ponente. Part: 19.40G-Sg-Do-D; 20.10 2ª serie tutti; 20.40 C-J-S-V. Org: Gs Terralba 347-1532185.1/7 a Pontedecimo (GE): Strade dellʼAp-pennino, Mem. Massimo Podestà. Cat: tutte+ Fci e Enti. Ritr: 8.00 via Isocorte. Part:9.15. Km 14 + 64. Org: Us Pontedecimo010-6969346.

LOMBARDIA13/6 a Dalmine (BG): 1ª Riunione Reg. eProv. Pista, Mem. Guglielmo Pesenti, Ales-sandro Gamba. Cat: fascia 15/32-S-V-G-Sga/b-Do. Ritr: 18.00 Velodromo Pista. Part:19.00. Specialità: 200 mt. lanciati; insegui-mento individuale 3 giri di pista (mt. 1.123);eliminazione (per fasce 18/39-40/55-56/70-(solo con bici da pista). Org: Amici UdaceBergamo 035-566719.16/6 Nembro (BG): Nembro-Selvino, Tr. V.C.

guiotto_a
Timbro ciclocolor per PDF_2
Page 3: Il "Cicllismo UDACE" n° 24

pagina 3udace IL CICLISMO £ 15 GIUGNO 2012 £

tutti sanno di aver dato ilmeglio per una manifesta-zione ben riuscita.Perfetto, veloce e discretoil lavoro della giuria di Cre-mona con la super visionedl presidente provincialeFerruccio Daziale.

Arnaldo PrioriDonne A: 1 Stefania Baldi(Ciclistica Medese Pv).Donne B: 1 FrancescaIgnoffo (Cicli Coldani Pv);2 Elena Zappa (Pata CicliDotti Bs); 3 Maria GraziaBottin (Ciclistica MedesePv); 4 Monica Pavanati(Ciclistica Medese Pv); 5Graziella Franzoni (Aurora98 Bs).Debuttanti: 1 Silvio Faroni(Cicli Priori Cr).Cadetti: 1 Marco Canedoli(Tecnospecial DimmidisìBs); 2 Giovanni Claudio(Team Bike Travagliato Bs);3 Thomas Scandiuzzi (Mg-K-Vis Cr); 4 Marco Manenti(Team Alpress Bs); 5 An-drea Annibale (Doctor BikeMi).Junior: 1 Mario Romano(Team Gf Ferca Co); 2Emanuele Orizio (Cerami-che Lemer Mi); 3 AndreaBrusa (Gloria Artec TeamCorse Va); 4 Davide Pam-pagnin (Team Pata JolliWear Bs); 5 Luca Parmi-giani (Performance Lodi).Senior: 1 Cristiano Parri-

nello (Mortara Pv); 2 Cri-stian Alberti (Mg-K-Vis Cr);3 Giuseppe Scuderi (Col-line Oltrepò Pv); 4 Ema-nuele Tira (Doctor Bike Mi);5 Claudio Pizzo Ferrato(Mg-K-Vis Cr).Veterani: 1 Luca Scan-diuzzi (Team Pata JollyWear Bs); 2 FrancescoMoruzzi (Team Pata JollyWear Bs); 3 Marco Catti-velli (Tecnospecial Dimmi-disi Bs); 4 Giovanni Ciardo(Team 99 Milano); 5 PaoloBendoni (Mg-K-Vis Cr).Gentlemen: 1 Fabio Poli-nelli (Cicli Benedetti Bg);2 Giacomo Tabaglio (Mg-K-Vis Cr); 3 Paolo Cavalleri(Cicli Benedetti Bg); 4 Se-bastiano Marziano (Team99 Milano); 5 Roberto Taesi(Aurora 98 Bs).Super A: 1 Giorgio Gretter(Mg-K-Vis Cr); 2 GiovanniPancheri (Team Bike Tra-vagliato Bs); 3 GiacomoSalchetti (Mobilbrix Bs); 4Dario Cornaglia (Casorate-se Pv); 5 Piergiorgio Baroni(Le Cere di Finassi Bg).Super B: 1 Venerino Pa-vanati (Ciclistica MedesePv); 2 Giuseppe Siviero(Brocchetta Pv); 3 ClaudioGuarnieri (Fratelli RizzottoLo); 4 Luigi Guastoni (Gag-giano F.lli Giacomel Mi); 5Bruno Ghisleri (Team BikeTravagliato Bs).

Scandolara Ravara (CR)- “Un evento sportivo daripetere, per la nostra pic-cola comunità”, queste leparole del primo cittadinodi Scandolara RavaraGianmario Magni, per san-cire la perfetta riuscita dellamanifestazione che ha as-segnato le maglie regionaliAcsi – Udace di ciclismosu strada per lʼanno 2012.In cabina di regia lʼAsdVelo Club Casalasco conil presidente Claudio Ma-della Mella, circondato daun gruppo molto nutrito dicollaboratori che ha per-messo di mettere in stradadue gare in contempora-nea in perfetta sicurezza,e gli oltre trecento atletiche hanno risposto allʼap-pello hanno, con il loro im-pegno e la loro carica ago-nistica decretato la perfettariuscita della manifestazio-ne.Tre giri per tutte le cate-gorie, iniziano i super “B”gruppo compatto al primopassaggio, poi sʼinvola ilsolitario Venerino Pavanati,siamo a metà gara, il ten-tativo sembra destinato afallire quando radio corsacomunica che il vantaggioè di una decina di secondi,poi il gruppo si rilassa e ilvantaggio torna a sfiorarei quaranta secondi, tanto

basta al forte atleta paveseper raggiungere in solitarial traguardo posto davantial sagrato, al centro delpaese a braccia alzate, aventi secondi Giuseppe Si-viero supera in volata Clau-dio Guarnieri per comple-tare il podio della primagara.Alle loro spalle viaggiano isuper “B”con le donne esin da subito una fuga disette unità che sembramettere il sigillo sulla corsa,ma la forte reazione delgruppo annulla il tentativoe si giunge così alla volatafinale con il gruppo com-patto regolato dal tricoloreed europeo Giorgio Gretterche supera lʼiridato Gio-vanni Pancheri, una volataregale.Stefania Baldi “donne A” eFrancesca Ignoffo “donneB” giunte con il gruppo silaureano campionesse re-gionali.Il tempo per lʼappello conlo speaker Arnaldo Priori,e subito in strada i gentle-men, dopo molti tentativi,e un tempo finale che allafine sarà il migliore allapari con quello dei veterani,volata a ranghi compatticon il successo del porta-colori della cicli BenedettiFabio Polinelli, sul Cremo-nese Giacomo Tabaglio e

sul conterraneo Paolo Ca-valleri.Veloci si susseguono levestizioni delle gare delmattino, una breve pausaper rifocillarsi mentre i gio-vani che gareggeranno alleore 14 già si stanno pre-parando, e in perfetto orariopartono gli atleti della fascia“A” .Sʼinvolano in sei, tra loro ilcampione uscente Cristia-no Parrinello, in compagniadi quattro senior, e dellojunior Mario Romano, nellefasi finali si accodano altriche rinvengono dal gruppoche non lascia molto spa-zio, e nelle fasi concitate,proprio uno degli ultimi ar-rivati tenta la sortita, sitratta del cadetto MarcoCanedoli, i senior stannoa guardare e il colpo riescecosì che il Bresciano del-lʼAsd Dimmidisi giunge incentro paese solitario e sigusta a piccole dosi la me-ritata vittoria, con una de-dica allo sponsor.Una decina di secondi perassistere alla perentoriavolata con cui CristianoParrinello mette in fila Cri-stian Alberti e GiuseppeScuderi, settimo assolutosi classifica il Lariano MarioRomano, bravo ad essersiinserito nella fuga giusta,per lui prima vittoria sta-gionale e maglia di cam-pione regionale.Tre i debuttanti al via, conSilvio Faroni della cicli Prioridi Cremona che vince il ti-tolo di categoria.Ultima gara di giornata,per i veterani, il sole altonel cielo rende la giornatatorrida, e in più si alzanofolate di vento tanto che ilgruppo si spezza subito inpiù parti lasciando davantii migliori, fuga a due Fran-cesco Moruzzi e GiovanniCiardo, il loro vantaggio siaggira sempre sui trentasecondi, poi, a sorpresa adue chilometri dallʼarrivosui due piombano MarcoCattivelli con alla ruotaLuca Scandiuzzi, compa-gno di colori di Moruzzi,che ovviamente non col-labora nel tentativo di pro-teggere il lavoro del com-pagno di colori, appenaavviene il ricongiungimentoLuca Scandiuzzi parte incontropiede e giunge dasolo per conquistare lʼulti-ma maglia di giornata, Cat-tivelli paga lo sforzo e vienesuperato anche dal gene-roso Francesco Moruzziche completa il trionfo disquadra per la Pata JolliWear di Brescia.Con le autorità locali, e ilcoordinatore regionale ElcoVolpi si completano le ve-stizioni dei campioni regio-nali, con lʼassessore Vel-leda Rivaroli nella doppiaveste di amministratore eMiss, il clima è festaiolo,

Quarona (VC) - È stato un successo la seconda edizionedella cicloturistica “Le valli del Rosa”, organizzata que-stʼanno dal Velo Club Valsesia il “Picchio-Univer”, che havisto classificata al primo posto la società di Agrate Con-turbia, seguita dal team del “Picchio-Univer”.La gara amatoriale di mediofondo disputatasi domenicascorsa sul territorio valsesiano con partenza e arrivo aQuarona, era inserita nel calendario delle prove per lʼas-segnazione del campionato provinciale Udace di Nova-ra.I 123 atleti partecipanti tra cui otto donne, in rappresentanzadi sedici squadre, hanno consentito di vivere una mattinatadi sport in amicizia, pedalando affiancati per i quasi 90km del percorso che li portati fino a Scopello, da dovesono discesi a Serravalle e Grignasco, per risalire versoBorgosesia ove, quasi tutti gli atleti, hanno affrontato iltratto libero dellʼascesa alla frazione di Ferruta, prima deltraguardo di Quarona.“La manifestazione, afferma Erio Belloni, dirigente dellasocietà, ciclista e responsabile dellʼorganizzazione, ériuscita pienamente, siamo soddisfatti della partecipazionedi tanti amatori; anche le condizioni climatiche sono statefavorevoli e ci hanno consentito di pedalare per la vallein sicurezza. Un ringraziamento sentito va ai Comuni diQuarona e Scopello, alla Pizzeria Cavour e a tutti coloroche ci hanno aiutato a realizzare la corsa”.Il ricco montepremi è stato consegnato ai corridori dai di-rigenti della società organizzatrice e dallʼassessore diQuarona Pimazzoni Daniele.I trofei messi in palio dalla Pizzeria Cavour e dai Comunidi Quarona e Scopello sono andati alle squadre primeclassificate: Agrate Conturbia, “Picchio-Univer” Borgosesia,Cicli amatori Novara; una coppa è stata assegnata atutte le società partecipanti; una borsa di prodotti èandata ai primi tre classificati di ogni categoria nel trattolibero della salita di Ferruta.Questi i premiati: categoria fino a 39 anni Vecchi Davide,Gubelli Daniele, Castaldi Matteo; fascia da 40 a 45 anniToffanin Paolo, Vandoni Antonio, Gagliardino; oltre 55anni Fabrizio Folli, Villa Giovanni, Bianchetti René; tra ledonne Gaggini Daniela, Benzio Francesca, Rollini Tamara.Un omaggio floreale è stato offerto a tutte le donne.Tre rappresentanti del gentil sesso hanno ricevuto unomaggio offerto dalla ditta Franco Ferrero di Serravalle edal negozio Vaquero calzature di Borgosesia.

OLTRE TRECENTO CONCORRENTI A SCANDOLARA RAVARA (CR)

Assegnate le maglie regionali Acsi-UdaceLE VALLI DEL ROSA A QUARONA (VC)

In 123 alla partenza

RavennaIn occasione della festadel 27 maggio a Cattoli-ca, la nostra As CulturaleGrama di Pisignano Ca-nuzzo è stata premiataper essersi classificataterza assoluta somman-do i punteggi ottenuti du-rante lʼanno 2011.La Grama campioneprovinciale per lʼanno2011 sta ottenendo con-tinuamente successi,che andranno poi pre-miati in occasione diprossimi riconoscimentia fine 2012.Campionato provin-ciale, le classifiche fi-naliJunior: 1 Matteo Manzi(BD Fast).Senior: 1 Mirko Ven-turini (BD Fast); 2 Gi-anluca Martini (BD Fast).Veterani: 1 Davide Cor-tesi (Voltana); 2 Massi-mo Morigi (BD Fast); 3Mirco Gaeta (Voltana).Gentlemen: 1 VerterGiovannini (Montaletto);2 Paolo Gamberini(Club 88).Super A: 1 RomanoMelandri (Reno Bike);2 Renzo Zuffa (BDFast); 3 Claudio Lanzoni(BD Fast).Super B: 1 Luigi Baldini(Madel); 2 GiuseppeLotti (Lelli Bike); 3 Adria-no Venturini (BD Fast).

A.S.D. AMICI UDACE Brescia

DOMENICA 17 GIUGNO 2012a LENO (BS)

TROFEO AMICI UDACELa 80 KM LeneseGara in circuito per amatori Udace, FCI e Enti

Ritrovo: ore 7.30 campo di Rugby via Martin Luther King aLeno.Partenze: ore 8.30 gentleman (giri 4)

ore 8.40 super A e B e donne (giri 3)ore 10.15 veterani (giri 4)ore 10.25 cadetti/junior e senior (giri 4)

Percorso: circuito di circa 20 chilometriPremiazioni: fino al 10° per categoria, donne fino alla 5ª.Informazioni: segreteria ACSI ciclismo Udace di Brescia ilmercoledì sera e il sabato pomeriggio (solo in questi orarisarà attivo il numero di telefono 030-9067183).

A.S.D. TBR

SABATO 23 GIUGNO 2012a GOTTOLENGO (BS)

MEMORIAL SERGIO BONANDINell’ambito della Festa de L’Unità di Gottolengo

Prova del Trofeo Lombardia di 2ª serieriservata ai soli atleti Acsi-Udace di 2ª serie

Ritrovo: ore 12.30 Palestra Comunale via Gramatica aGottolengo presso festa de LʼUnitàPartenze: ore 13.30 super A e B (giri 14)

ore 14.50 veterani e gentleman (giri 16)ore 16.15 cadetti junior e senior (giri 16)

Percorso: circuito di circa 3,3 km da percorrere più volte.Premiazioni: cadetti/junior (unica) fino al 10°; seniorfino al 10°; veterani fino al 10°; gentleman fino al 10°;super A fino al 10°; super B fino allʼ8°.

guiotto_a
Timbro ciclocolor per PDF_2
Page 4: Il "Cicllismo UDACE" n° 24

pagina 4 udaceIL CICLISMO£ 15 GIUGNO 2012 £

Camarella, Cerruto e Colombo promuovono la mtb a CavallirioCavallirio è un luogo sacroper il ciclismo amatoriale,se non altro perché qui sʼèvissuto, gioito e raccontatoquarantʼanni di storia uda-cina spaziando fra gare sustrada, tipo pista e ciclo-cross. Mancava allʼappellouna specialità, la mountain-bike e grazie allo storicogruppo A.S.D. Cavallirio ela fattiva collaborazione delpresidente operaio AlbertoFilippini, questa lacuna èstata finalmente colmata eper lʼoccasione è stata alle-stita la 12ª tappa del cele-berrimo Master Sport &Sports, farcito anche delMaster BCC che si occupadella seconda serie locale.Nellaʼarea antistante la pa-lestra comunale vestita afesta si posizionano le grigliedi partenza ed è bello notarela freschezza dei Primaveranati attorno allʼanno 2000,posizionati vicino ai il loro...nonni super A/B, tra loro piùcinquantʼanni di spread, atestimonianza che nellʼUda-ce lo sport è per tutti. Partepuntuale la gara e subito ilcadetto Luca Camarella di-mostra di essere il simbolovincente della “sua“ Hr TeamBortolami, aggredisce il tostopercorso disegnato tra leverdissime vigne e senzaneanche dannarsi troppolʼanima, raccoglie lʼennesimaperla ai danni di Fumagallie Bellotto (Ale bell8ʼs blog)che di nome fanno Alessan-dro. La capacità di fare ladifferenza nei finali di garaè sempre stata la migliorqualità dei finisseur e il se-nior Marco Colombo è unodi questi. Una tattica lucidala sua, anche perché ha lospunto del cavallino ram-pante contro il quale nulla

possono fare il fortissimocompaesano di Fabien Can-cellara, lo svizzero StefanoZanotti e il resistente Mas-simo Rovari ma, un altroamatore che ha una lucespeciale negli occhi è senzadubbio lo junior Andrea Pe-rini che sembra fissare unpunto ben preciso sul pre-sente ma, probabilmente os-serva un futuro prossimoche potrebbe essere moltoroseo, intanto si prende ilnon facile lusso di dare quasiun minuto a Giorgione Ru-sca e Mattia Bardone. Pur-troppo i secondi posti nonvalgono come le vittorie ma,lʼargento di Roberto Slanzi,che qui vinse due anni fauna gara su strada conunʼinarrestabile volata digruppo, vale oro perché hacorso con lʼistinto del pre-datore, ha tirato lʼorgoglioma, Carmelo Cerruto suquesti percorsi è micidialee vince anche meritatamentema Slanzi cʼè, come pure ilsuo amico e compagno disquadra Loris Saporiti cheè terzo. Il gentleman Gian-luigi Leo è sempre statoforte ma ha sempre raccolto

meno delle soddisfazioniche si merita. Stavolta peròera davvero determinato esʼè fatto un regalo pregiatoinfiocchettando anche leaspirazioni di Luciano Po-mella e Roberto Gallone checi sembrano appagati delpodio. Grande entusiasmoin casa Albertoni Far peraver piazzato tre uomini nel-le prime quattro posizioninellʼattempata categoria deisuper A. Ha vinto il solitoLucio Pirozzini e la sua ma-glia tricolore ci ricorda cheè il migliore dʼItalia, poi Giu-liano Garlaschè che anticipail duo di Patron Moretti, Fran-co Bertona e Aldo Allegranzama chi ci stupisce è il superB Ambrogio Temporiti chesecondo noi non ha ancoramostrato tutto il suo poten-ziale ma ha una grinta stra-ordinaria, se è vero come èvero che sta correndo debi-litato da una serie di opera-zioni dentarie che ne debili-tano il fisico, e meno male,altrimenti a Paolo Pisoni eGiuseppe Rondi non dareb-be... solo un minuto. la vit-toria del... piccolo BiagioBorella e il secondo posto

di Jacopo Barbotti rientranonella logica delle cose, comepure la vittoria del debuttanteFilippo Nego su Fabio Be-dogni ma, meraviglie ci at-tendono nella lotta fra gliapprendisti campioni Ales-sandro Viaretti, oggi è statodavvero superlativo e hacentrato una rigenerante vit-toria, e Alberto Barengo eagli italiani se la giocherannoad armi pari. Gli orizzonti diAlessia Della Valle sono illi-mitati e se vogliamo, ine-splorati. Non ci meraviglie-remmo se dopo aver con-quistato il regionale vincesseanche gli italiani e non cene vogliano Janine Jacksone Stefania Trezzi che la scor-tano su podio, ma Alessia èpiù determinata, esattamen-te come lʼaltra donna, quelladellʼemisfero B Angela Agaz-zone che stravince su Sa-brina Bellatti e Monica Gren-dene con la facilità di chi siricorda sempre la passworddel PC anche sotto sforzo.Bella, signorile e ricca comeal solito la premiazione delteam capitanata dal factotumWalter, il quale ha già parlatocol sindaco dott. AlessioJoppa non tanto dei risultatipositivi del nostro movimentoma su quello che pensiamopossa essere il futuro diquesta gara, la quale po-trebbe essere un motoretrainante per la promozionedel territorio. Ne parleremoa tempo debito e potrebbenascere un trittico.

Carmine CatizzoneCadetti: 1 Camarella Luca(Hr Team Bortolami); 2 Fu-magalli Alessandro (TeamLocca); 3 Bellotto Alessan-dro (Team Wilier).Junior: 1 Perini Andrea(Lessona Bike ); 2 Rusca

Giorgio (Nuovi Orizzonti); 3Bardone Mattia (Team Loc-ca).Senior: 1 Colombo Marco(Cicli Battistella Mtb); 2 Za-notti Stefano (Ktm Varese);3 Rovari Massimo (TeamLocca).Veterani: 1 Cerruto Carmelo(Xtreme Bike ); 2 Slanzi Ro-berto (Team X- Bionic); 3Saporiti Loris (Team Uslen-ghi).Gentleman: 1 Leo Gianluigi(Team 99 Milano); 2 PomellaLuciano (Hr Team Bortola-mi); 3 Gallone Roby (TeamBike Shop).Super A: 1 Pirozzini Lucio(Albertoni Far); 2 GarlaschèGiuliano (Mtb Benini); 3 Ber-tona Franco (Albertoni Far).Super B 1 Temporiti Am-brogio (Albertoni Far); 2 Pi-soni Paolo (Hr Team Borto-lami); 3 Rondi Giuseppe(Scuola Naz. Mtb Oasi).Donne A: 1 Della Valle Ales-sia (Skorpioni); 2 JacksonJanine (Hr Team Bortolami);3 Trezzi Stefania (Hr TeamBortolami).Donne B: 1 Agazzone An-gela (Hr Team Bortolami); 2Bellatti Sabrina (ClamasTeam); 3 Grendene Monica(Lessona Bike).Debuttanti: 1 RuggirelloMirko (Darra Racing Team);2 Bedogni Fabio (Skorpio-ni).Primavera 2: 1 Viaretti Ales-sandro (Iride Cycling Team);2 Barengo Alberto (FulviaPagliughi); 3 Loggia Edoar-do (Fulvia Pagliughi).Primavera 1: 1 Borella Ja-copo (Iride Ciclyng Team);2 Barbotti Jacopo (Iride Ci-clyng Team).Società: 1 Hr Team Bortlami53; 2 Albertoni Far 38; 3Skorpioni 34.

12ª TAPPA DEL MASTER SPORT & SPORTS

Alessandro Viaretti(primavera)

Un invitoRiproponiamo un invito già fatto più volte chie-dendo alle nostre ASD e ai tesserati Udace difare avere alla nostra redazione tutte le difficoltà(e prepotenze) affrontate o che prevedono diaffrontare nel libero esercizio delle gare ama-toriali. Sarà nostra sollecita preoccupazione gi-rarle allʼUfficio legale dellʼUdace per gli opportuniinterventi. Grazie.

CRAL BARILLA

DOMENICA, 1 LUGLIO 2012 a TIZZANO VAL PARMA (PR)

CRONOSCALATATIZZANO-SCHIA prova di Campionato Regionale della Montagna

Manifestazione aperta a tutti gli Enti

Ritrovo: ore 8:00 viale Europa.

Partenza: ore 9 super A, super B, donne,gentleman, veterani, senior, cadetti-junior.

Percorso: cronoscalata di km 8.800

Preiscrizione: entro il 29 giugno ore20:00 Abbati Gino tel e fax: 0521 940 901cell. 338 8105278 (indirizzo e-mail: [email protected])

Premiazioni: primi 5 classificati di ognicategoria. Targa al miglior tempo maschilee femminile

guiotto_a
Timbro ciclocolor per PDF_2
Page 5: Il "Cicllismo UDACE" n° 24

pagina 5udace IL CICLISMO £ 15 GIUGNO 2012 £

267 concorrenti a Levada di Ponte di PiaveLevada di Ponte di Piave(TV) - Il 3° Trofeo PizzeriaTitesa diviene la terza garaorganizzata in questa sta-gione per lʼAsd 3B Salga-reda capitanata dal Sig.Renzo Campaner che, mal-grado 6 gare nello stessogiorno in Veneto, raccoglieai nastri di partenza 267cicloamatori sul classico cir-cuito di 11 Km da percorrere6 volte per le 4 partenzeprogrammate. Giornata gri-gia che non promette nulladi buono nonostante la sta-gione avanzata, fortunata-mente non piove evitandoinutili rischi ai corridori.Prime pedalate tutte per igentleman con obiettivo rac-cogliere punti per la classi-fica del Giromarca giunto,con la gara odierna, allaquarta prova. Pedalano 30chilometri i gentleman conreiterati tentativi che fini-scono con un nulla di fattoin quanto, il plotone è sem-pre veloce nel compattarsi.Al giro di boa allunga unterzetto composto da Sal-vador, Gavagnin e De Ros-si. La triade mantiene unvantaggio oscillate tra 21”e 30” sul plotone. Ultimepedalate con Gavagnin cheperde contatto da Salvadore De Rossi pertanto, sprinta due con il portacolori delteam Elisa: Gianluca De

Rossi che dedica la vittoriaalla amata figlia di patronVito Bovo: Elisa. Argentoper lʼex Salvador, Gavagninconferma il 3° posto sulrientrante Casotto con ilplotone alle spalle. Supere donne con Pastrello siposiziona in testa al grupponel corso del primo giro pri-ma dello sforzo di un quar-tetto formato da Cecchinel,Venturato, Bonaventura eMarcato per sganciarsi dalgrosso, azione che si spe-gne dopo 12 chilometri.Ranghi compatti per qual-che minuto sino alla reite-razione di Cecchinel in com-pagnia di Chinellato sinoallʼarrivo di Dalle Vedove eBonaventura dopo una tor-

Forlì - Tre centurie di concorrenti si sono presentati al viadel 12° G.P. Re Artù, classico appuntamento del primosabato del mese di maggio nel forlivese, che ancora unavolta ha premiato gli organizzatori. Lʼattesa di vederecorse molto vivaci non si è fatta attendere. Da subito i su-pergentlemen A e B pigiano sui pedali con foga nonlasciando spazio ai tentativi se non allʼultimo giro, momentoin cui Raffaele Rimorso prende il largo con Claudio Lanzoni.Vince il caparbio Rimorso, per altro corridore di casa, chesi regala così un momento speciale.Daniele Baldassari sʼimpone fra i guper B.Gentlemen. Conclusione in volata e Valter Basili del GroupSartori prevale dʼun soffio su P. Luigi Para e Enrico Lanzoni. Veterani. Quattro attaccanti pendono il largo al secondodei dieci giri, raggiunti da altri due nel corso del quarto. Al-lʼultima tornata scattano Marco Giovannini e StefanoSalvatori con questʼultimo che ha la meglio. Alle loro spalleMarco Petazzoni consocio di Salvatori, completa il podio. Cadetti-junior. Fabrizio Amerighi del Borello non si smentiscee prima in compagnia di diversi concorrenti poi con il soloLuca DellʼAlpi si aggiudica la corsa e anche la sua personalesfida col vento che ha soffiato per tutta la gara.

Bruno AchilliCad-jun-sen: 1 Amerighi Fabrizio (Borello); 2 DallʼAlpi Luca(Ped. Bellariese); 3 Contoli Filiberto (Team Passion); 4Galassi Stefano (Ped. Bellariese); 5 Balducci Erik (Borello);6 Papperi Danilo (Autocarr. Richy); 7 Caporossi Christian(Ped. Bellariese); 8 Bonsi Massimiliano (Ped. Bellariese); 9Landi Matteo (Borello); 10 Pazzini Marco (Zaff Bike). Veterani: 1 Salvatori Stefano (Borello); 2 Giovannini Marco(Team Speedy); 3 Petazzoni Marco (Borello); 4 BaldassariRenato (Pedale Bellariese); 5 Paccini Roberto (PedaleBellariese); 6 Maragno Gianni (Lelli Bike); 7 BastianoniMichele (Autocarrozzeria Richy); 8 Barbetta Stefano (Vita-mina Team); 9 Anniballi Michele (Pedale Bellariese); 10Gabellini Mauro (Cicli Copparo). Gentlemen: 1 Basili Valter (Group Sartori); 2 Para P.Luigi(KeForma Santarcangiolese); 3 Lanzoni Enrico (Voltana);4 Tommasoli Giuliano (Team Oliviero); 5 Venturi Giovanni(Voltana); 6 Sangiorgi Andrea (Nuova Moga); 7 LombardiMaurizio (Autocarrozzeria Richy); 8 Liverani Massimo(Donati Montaggi); 9 Benzi G.Paolo (KeForma Santarcan-giolese); 10 Zannoni Davide (Pedale dʼOro).Super A: 1 Rimorso Raffaele (Re Artù); 2 Lanzoni Claudio(B.D. Fast); 3 Melandri Romano (Reno Bike); 4 BaldoniClaudio (Autocarrozzeria Richy); 5 Sancisi Michele (KeFormaSantarcangiolese); 6 Galeazzi Daniele (Team Oliviero); 7Garavini Ivano (KeForma Santarcangiolese); 8 Treossi G.Carlo (Team Outsiders); 9 Peroni Giorgio (Zanzini Bike);10 Sacchetti Luciano (Pedale Gambettolese). Super B: 1 Baldassari Daniele (KeForma Santarcangiolese);2 Turicchia Renzo (Pedale Bellariese); 3 Mondadori Enzo(Virginia); 4 DallʼAlpi G. Luigi (Nuova Moga); 5 Nesi Gino(Sacmi); 6 Baldi Albertino (Pedale Bellariese); 7 GallaraniGiorgio (Nuova Moga); 8 Venturini Adriano (B.D. Fast); 9Ferri Gualtiero (Borello); 10 Dadi Guerrino (Folgore). Over: 1 Pallamondi Mario (Riviera Azzurra); 2 AlbanelliErmanno (Lelli Bike); 3 Muccioli Domenico (Master).

chinel (Pontepriula); 2 JuanDalle Vedove (Elisa); 3Giancarlo Da Riva (Elisa);4 Gianfranco Montagner(Gimo); 5 Claudio Carraro(Playlefe Sport).Super A: 1 Renzo Bona-ventura (S.Ambrogio/Ba-lan); 2 Luciano Guidolin(Elisa); 3 Mario Pastrello(De Luca); 4 Paolo Simon(F.lli Lunardelli); 5 MarioRedigolo (Spinacè).Gentleman: 1 Gianluca DeRossi (Elisa); 2 Ennio Sal-vador (Team Salvador); 3Emanuel Gavagnin (CicliSpezzotto); 4 Giancarlo Ca-sotto (Elisa); 5 Sandro DeLuca (Meschio).Veterani: 1 Desiderio Vol-tarel (Fit Low); 2 Omar Pre-sti (Spinacè); 3 Mauro Pa-squal (Fit Low); 4 Enzo Da-niotti (Spezzotto Test Team);5 Riccardo Donati (Spina-cè).Senior: 1 Maurizio Gava(Eurovelo); 2 Michele DelBianco (Cima/Siai); 3 EdiCatelan (Orogildo); 4 DiegoCarnelos (Comprex Cuci-ne); 5 Enzo Bragato (Spi-nacè).Cad-jun: 1 Marco Toffolo(Cavallino 3porti); 2 MauroColombera (Prosecco Team);3 Andrea Tosolini (CicliSpezzotto); 4 Oscar Gava(La Roccia); 5 Roberto Bot-ter (Mem Cycling Team).

nata che rilevano il postodi Chinellato. Due super Be un super al comando delleoperazioni inseguiti da ErikaRisciotti e Gimo Montagner.La fase terminale della garaoffre al gruppo di ingabbiarela Risciotti e Montagner manon il terzetto al comandoche Cecchinel mette in fila.Terza piazza di Bonaven-tura che vale la vittoria dicategoria superg. per Gui-dolin la consolazione di pre-cedere il gruppo. La vene-ziana Augusta Serci trafiggela neo campionessa iridatacronocoppie Risciotti. Il por-tacolori del team Mem: lojunior Botter tiene alta lavelocità per quasi tutto ilprimo giro. Tubia rileva latesta del gruppo, ma, nem-meno per il veneziano èlʼoccasione ghiotta per loscopo prefissatosi. La sortenon si allea nemmeno conToffolo, stesso contesto perGazzetta e Fabris che gio-cano le loro possibilità sen-za fortuna. Logica conse-guenza di tale situazionerimane una volata a ranghicompatti che premia il se-nior Gava (in foto premiatodallʼass. Dino Morici e Cam-paner) con lʼassoluto. Piaz-za dʼonore allo junior Toffoloseguito da Colombera. Ul-tima fatica di una lungagiornata di gare Udacineper i veterani con lʼannun-ciato stacco di Montagnerper alcuni chilometri. Il pri-mo spazio da attaccante èoccupato da Casagrandesenza fortuna nel secondogiro. Neppure al friulanoArduca arride la dea ben-data. Riparte Montagner,lʼazione solitaria, come leprecedenti, è bloccata dagliinseguitori prima che il di-vario si allarga troppo. Stes-sa sentenza per Costa eVoltarel i quali pagano lʼul-tima azione di gara con ilreintegro in pancia al grup-po. Volata affollata con Vol-tarel (inesauribile la suaprestazione), Presti e Pa-squal che il foto finish in-quadra quasi sulla stessalinea (non più di 2 centimetriin tre atleti) per la gioiadello sportivissimo pubblicoa bordo strada.Organizzazione che sololʼUdace, a dispetto di tantemaldicenze, riesce a met-tere in campo: due le am-bulanze, un medico (Dr.Fanton) sei moto alla scortadei ciclisti e 6 vetture, tuttoquesto è UDACE lasciandoi denigratori con lʼamaro inbocca.Podio società: prima punti49 GS. Elisa, seconda punti36 Asd Spinacè, terza punti20 F.lli Lunardelli.

Eugenio Giordan

Donne: 1 Augusta Serci(Marcon); 2 Erika Risciotti(Flli. Lunardelli).Super B: 1 Zefferino Cec-

Vecchiazzano (FC) - Tutti i big nostraninon si sono lasciati sfuggire lʼopportunitàdi indossare le maglie di campione roma-gnolo assegnate in occasione del MemorialTreossi - Neri. Ad aprire la giornata ciclisticai Gentlemen: la gara in questione ha vistoun dominio dei ciclisti del G.C. Borello chehanno conquistato la vittoria e la magliacon il fortissimo Maurizio Benzi e piazzandoaltri due corridori nei primi cinque.Supergentlemen, due protagonisti su tutti:Emilio Roncassaglia del B.D. Fast nei superA e Daniele Baldassarri del Ke Forma San-tarcangiolese fra i super B. Donne: primaCeleste Rizzoli anche lei del Ke FormaSantarcangiolese.Senior. Conferma per Stefano Brunelli delBorello e fra i veterani bis di Silver Lazzaridel Ke Forma Santarcangiolese.Cadetti. È Luca Forcellini del Pedale dʼOroad indossare la maglia, mentre negli Juniorlʼha vinta Stefano Galassi del Pedale Bel-lariese. Tre degli otto titoli in palio li ha con-quistati il KeForma Santarcangiolese. Circacentocinquanta i ciclisti impegnati nel pro-gramma allestito con cura dallʼasd Vec-chiazzano.

B.A. Gentlemen: 1 Benzi Maurizio (Borello)campione romagnolo; 2 Lepri Daniele (Frec-ce Rosse); 3 Para P. Luigi (KeForma San-tarcangiolese); 4 Briccolani Daniele (Borello);5 Ricci Vittorio (Borello); 6 De Santi Massimo(Borello); 7 Tommasoli Giuliano (Team Oli-viero); 8 Tonelli G. Matteo (Borello); 9 LucchiMarcellino (Borello); 10 Masciulli Giuseppe(Pedale Bellariese).Super A: 1 Roncassaglia Emilio (B.D. Fast)campione romagnolo; 2 Melandri Romano(Reno Bike); 3 Sacchetti Luciano (PedaleGambettolese); 4 Zuffa Renzo (Medicina1912); 5 Garavini Ivano (KeForma Santar-cangiolese); 6 Zanotti Mario (Nuova Moga);

7 Torroni Francesco (Pol. Grama); 8 TreossiG.Carlo (Team Outsiders); 9 Drei Gilberto(Nuova Moga); 10 Allegrini G. Franco (TeamOliviero). Super B: 1 Baldassari Daniele (KeFormaSantarcangiolese) campione romagnolo; 2Fiori Delio (Pedale Bellariese); 3 Ferri Gual-tiero (Borello); 4 Lotti Giuseppe (Lelli Bike);5 Marchetti P.Giovanni (Pedale dʼOro); 6Torri Carlo (Team Trecolli); 7 Saccari Ivo(New Motor Bike); 8 Albanelli Ermanno(Lelli Bike); 9 Battisti Francesco (Azzurra);10 Bagnolini Giorgio (KeForma Santarcan-giolese). Donne: 1 Rizzoli Celeste (KeForma San-tarcangiolese).Veterani: 1 Lazzari Silver (KeForma San-tarcangiolese) campione romagnolo; 2 Sar-tori Roberto (Group Sartori); 3 BagnaraDavide (Borello); 4 Pacini Roberto (GroupSartori); 5 Galassi Mauro (Martorano ʻ95);6 Evangelisti Stefano (Team Speedy); 7Frisoni Guido (Zaff Bike); 8 Silighini ErmannoTeam Speedy); 9 Giulietti Luigi (Dogana);10 Magalotti Alessandro (Team Dynamis). Senior: 1 Brunelli Stefano (Borello) cam-pione romagnolo; 2 Magni Franco (Italcons);3 Contoli Filiberto (Team Passion); 4 SpadaMarco (Mg K Vis Lgl); 5 Zanni Alfio (Auto-carrozzeria Richy); 6 Tumaini Massimo (Bo-rello); 7 Landi Matteo (Borello); 8 CalagrettiMario (The Dynamis); 9 Ortolani Ivan (Bo-rello); 10 Caporossi Christian (Pedale Bel-lariese). Cad-jun: 1 Alvisi Matteo (Alvisi Bicycles);2 Costabile Claudio (Scat);3 Amerighi Fa-brizio (Borello); 4 Forcellini Luca (PedaledʼOro) campione romagnolo cadetti; 5 Ga-lassi Stefano (Pedale Bellariese) campioneromagnolo junior; 6 Bedetti Daniele (ZaffBike); 7 Pazzini Marco (Zaff Bike); 8 GuerraGiuliano (Pedale dʼOro); 9 Caligari Mirco(Borello).

PER L’ORGANIZZAZIONE DELL’ASD 3B SALGAREDA

A segno tutti i bigPER I TITOLI ROMAGNOLI

I trecento di Re ArtùRIMORSO, MERITATA VITTORIA

Maurizio Gava con, al centro, Renzo Campaner

guiotto_a
Timbro ciclocolor per PDF_2
Page 6: Il "Cicllismo UDACE" n° 24

23/6 a Merano (BZ): Brevetto RandonnèeStelvio Cima Coppi. Cat: tutte + Enti. Part:dalle 6.00 alle 7.00. Km 170. Org: Asd AthleticClub Merano.24/6 a Lover di Campodenno (TN): Pedalataecologica MTB. Cat: tutte + Enti + non tesse-rati. Ritr: 8.00 Pineta. Part: 9.30. Km 20. Org:Supreme Cycling Team 334-6141166.24/6 a Roverè della Luna (TN): 6° Tr. Ro-verbike. Cat: tutte + Enti. Ritr: 8.30 CasermaVVF. Part: 10.30. Km 24. Org: Asd Gs Vigilidel Fuoco del Trentino 340-3361355.8/7 a Lizzanella (TN): 38° Tr. Lizzanella-Malga Tof, prova Tr. Stella Alpina. Cat: Acsi +Enti. Ritr: 8.00 Polisportiva Lizzanella. Part:9.15. Km 35. Premi: primi 10 di cat. Org: AsdPol. Lizzanella 335-5844634.

VENETO13/6 a Galzignano (PD): 1° Tr. S.Antonio diPadova. Cat: tutte Acsi + Enti. Ritr: 14.00Tratt. da Marino via Noiera. Part: 15.30 G; a 5ʼSg a/b; 17.00 V, a 5ʼ C-J-S. Premi: primi 10 dicat. Org: Asd Panta Rei Salboro 347-2291362.15/6 a Colà (VR): 5ª prova Big Bike Contestdi MTB crono ind. Org: Asd Emporiosport348-3911381.16/6 a Monterosso di Abano Terme (PD):3° Mem. Manfrin Sereno, prova Camp. Prov.Ritr: 12.00 Tratt. dai Tosi. Part: 13.30 Sg a/b-Do, al termine V-G, al termine C-J-S. Org:Asd Cicli Bassan 049-810862.16/6 a Albaredo di Vedelago (TV): La 100Km, 3° Tr. sportivi di Albaredo, Mem. GiuseppeAndretta. Ritr: 12.00 Bar Targa Cafe. Part:13.00 G a seguire Sg a/b-Do-D; 15.30 C-J-Sa seguire V. Premi: primi 10 di cat. (5 Do e 2D). Org: Asd Mem Cycling Team 0423-3452022.16/6 a S.Vito di Leguzzano (VI): G.P. FrancoCalgaro, ultima tappa Giro di Vicenza 1ª e 2ªserie. Ritr: 13.00 palestra comunale. Part:14.00 C-J-S-V a seguire G-Sg a/b-Do. Circuitocon salita finale per un totale di 84 km. Org:Asd Carving Club Schio 347-1962556.16/6 a Asparetto di Cerea (VR): Tr. Artigiani.

Ritr: 12.30 Bar Olmo piazza Manzoni. Part:13.30 Sg a/b-Do; 14.45 V-G; 16.15 C-J-S.Circuito di km 14.50 da ripetere. Org: Asd Ci-clisti Asparetto.17/6 a Arquà Petrarca (PD): 1ª PetrarcaCross MTB. Cat: tutte + Enti. Ritr: 7.00 camposportivo via Vallette. Part: 9.00 per cat. Org:Asd Bike Extreme 345-4513330.17/6 a Pionca di Vigonza (PD): 12° Tr. Iper-lando. Cat: tutte Acsi + Enti. Ritr: 7.00 BarMedò via Volta. Part: 8.45 G; a 5ʼ Sg a/b-Do;al termine C-J-S a 5ʼ V. Org: Asd Iperlando335-443311.17/6 a Badia Polesine (RO): 10° Mem. Ste-fania Ferro Davì, 5ª prova Camp. Prov., 2ªprova Giro del Veneto, cicloraduno aperto atutti gli Enti. Ritr: 8.00 via Dante Alighieri. Km50. Org: Asd Tre Torri.17/6 a Canale di Rivoli Veronese (VR): Tr.Paluani Life sospeso per motivi tecnici e rin-viato a data da destinarsi.17/6 a Nogara (VR): Cicloraduno dei 4 Comuni,2° Mem. Papotti Gaetano, 4° Tr. Auto Vighini.Ritr: 7.45 Palazzo Maggi via Sterzi. Part: 9.00.Km 18 e 32. Org: Asd Nogara 339-8728117.17/6 a Mansuè (TV): Manifestazione annul-lata.17/6 a Biban di Carbonera (TV): 10° G.P.Commercianti di Biban, Tr. Bar Libera...mente.Ritr: 12.30 Bar Libera...mente via don Minzoni6. Part: 14.30 G a seguire Sg a/b-Do; 16.30C-J-S a seguire V. Km 8,6 da ripetere 7volte. Premi: in natura primi 10 di cat (prime5 donne). Org: Velo Club Biban 333-7769319.17/6 a Pianezze di Arcugnano (VI): Gara diMTB. Ritr: 8.00. Part: 9.00. Org: Asd Tormeno0444-530326.17/6 a Valdagno (VI): Cronoscalata Valda-gno-Castello. Ritr: 8.00 zona industriale. Part:9.00 in ordine di iscrizione. Km 3,8 pianeggianti+ 2,7 di salita al 10-11%. Org: Asd CoccodrilloBike Valdagno 349-2735574.17/6 a Monte di Malo (VI): Raduno cicloturi-stico a concentramento. Passaggio dalle 9.00alle 11.30. Org: Asd Ciclisti Malo.23/6 a Recoaro (VI): Recoaro-Campogrossosalita. Ritr: 13.30 piazza Duca dʼAosta. Part:14.30 turistica per km 9 quindi via volante

per km 13. Premi per tutti. Org: Asd AlpeBike Membrane Respira 348-3801244.23/6 a Francenigo di Gaiarine (TV): 13°G.P. Sportivi di Francenigo. Ritr: 13.00 Baralla Pesa. Part: 14.30 G a seguire Sg a/b-Do; 16.20 C-J-S a seguire V. Circuito pia-neggiante. Org: Asd S.Giovanni di Livenza.23/6 a Verona: 2° G.P. Kermesse delle Mura,prova unica Camp. Veneto Short Trek di MTBaperto agli Enti. Ritr: 16.30 Campo SportivoEdera via Torbido. Part: 18.00 Do-Sg a/b-P;18.45 V-G; 19.30 D-CJ-S. Premi: primi 6 dicat. Org: Gs Moron Arredamenti.24/6 a Rovigo: 2ª Medio Fondo Adige-ColliEuganei-Adige, prova 8° Camp. Italiano FondoCicloturistico. Part: dalle 8.00 alle ore 9.00.Km 62 e 100. Org: Asd Gs Pedale [email protected]/6 a S.Maria Maddalena (RO): G.P. VeloclubOcchiobello cicloturistica con 2 percorsi piùautogestita aperta agli Enti. Ritr: dalle 7.00alle 9.00 per il percorso e dalle 7.00 alle 11.00per gli autogestiti Sede Vogatori via Malcantone34. Org: Veloclub Occhiobello 0532-54120.24/6 a Bassano del Grappa (VI): 1ª Gran-fondo del Grappa, prova G.P. Polo Bike In-ternational. www.grodenmaraton.comwww.granfondocarrera.com Org: Asd Fiordi-frutta GFM 2002 Selle SMP.30/6 a Ponte della Priula (TV): 10° Mem.Valerio Grigolin, 1° Mem. Luca Zambenedetti.Ritr: 12.30 Bar Relax, via Colonna, 9. Part:14.00 G a seguire Sg a/b-Do-D; 16.00 C-J-Sa seguire V. Premi: primi 10 di cat. Org: AsdPontepriula 0438-758719.1/7 a Cerea (VR): Tr. Supermercati Tosanocicloturistica. Ritr: 8.00 piazzale SupermercatoTosano. Part: 9.00. Premi: prime 30 societàcon almeno 3 iscritti. Org: Asd Veloce ClubCerea.1/7 a Longara (VI): Raduno a concentramento.Passaggio dalle 9.00 alle 11.30 scuole. Org:Asd Tormeno.1/7 a Sossano (VI): Granfondo di km 100annullata.6/7 a Belfiore di Pramaggiore (VE): 17° Tr.Sagra della Soppressa, finale Criterium Pra-maggiore Città del Vino. Ritr: 17.30 Bar Filippi.Part: 18.30 C-J-S-V a seguire D-G-Sg a/b-Do. Km 7 da ripetere. Premi: primi 10 di cat.Org: Asd Pramaggiore 348-5928705.7/7 a Badia Polesine (RO): G.P. RistoranteCaʼ Giovanelli, 5ª tappa Torneo delle Province2ª serie. Ritr: 12.00 Ristorante Caʼ Giovanelli.Part: 13.00 Sg a/b; 14.30 G; 16.00 V; 17.30CJ-S. Org: Asd Pool Bike Rovigo 337-524848.7/7 a Monticello di Fara (VI): Gara su strada.Ritr: 13.30 stadio. Part: 14.30 Sg a/b; 15.40C-J-S, al termine V-G. Premiazioni con class.separate. Org: Asd Favorita 0444-831204.7/7 a Santandrà di Povegliano (TV): 8°Mem. Diana Dalla Valle. Ritr: 12.30 Bar Pi-narello. Part: 14.30 C-J-S, a seguire V; 16.15G, a seguire Sg a/b-Do-D. Premi: primi 10 dicat. (5 Donne). Org: Asd Comprex Cucine347-5931314.8/7 a Gambellara (VI): Camp. Veneto strada.Ritr: 13.00 Bar Italia piazza Marconi. Part:14.00 Sg a/b-Do a/b; 15.00 C-J-S a seguire V-G. Premiazioni con class. separate. Org: AsdRam Conc. Citroen Gambellara 0444-444488.8/7 a Tonezza del Cimone (VI): Raduno ci-cloturistico a concentramento. Passaggio dalle9.00 alle 11.30 parcheggio pullman stradaFiorentini. Org: Asd Magazzini Berton.15/7 a S. Urbano (PD): 18° Tr. Artigian Pan,6ª tappa Torneo delle Province 2ª serie. Ritr:

7.30 negozio Artigian Pan. Part: 8.30 G; 8.35Sg a/b; 10.15 V; 10.20 CJ-S. Org: Asd PoolBike Rovigo 337-524848.

FRIULI V.G.24/6 a Cordenons (PN): Mem. Tinteri radunocicloturistico Udace + Fci + Enti. Ritr: 7.30Centro Culturale Aldo Moro via Traversagna.Part: 8.30. Km 80 in linea. Org: Asd Lo Sportdelle Due Ruote 335-5217135.

EMILIA ROMAGNA14/6 a Costamezzana (PR): G.P. Audaxaperto agli Enti. Ritr: 13.30 Bar Latteria Ber-tinelli S.P.93. Part: 14.30 G; 14.33 Sg a/b-Do; 16.15 V; 16.18 C-J-S. Km 51,6. Premi:prosciutto ai primi a seguire salumi. Org: AsdAudax 338-2998984.14/6 a Ciano di Canossa (RE): Gara MTBpreserale aperta agli Enti. Ritr: 18.00 camposportivo. Part: 19.00 Do a/b-D-Sg a/b-P; 20.00CJ-S-V-G. Ricchi premi. 16/6 a Mirabello (FE): Tr. Gambale Tegolecicloraduno autogestito. Ritr: stabilimentoGambale Tegole dalle 7.00 alle 12.00 per ilgiro e dalle 7.00 alle 16.00 per lʼautogestito.Org: Asd Mirabello 0532-847366 ore pasti.16/6 a Bazzano (BO): 2ª prova CronometroModena, 3ª prova Gigante del Cronometro.Cat: tutte Acsi + Enti. Ritr: 13.00 Bar il Caffèvia Muzza Spadetta. Part: 14.30. Km 16,3.Preiscrizione entro 14/6 fax 059-331140 [email protected] Org: Sc 3C Castelfranco338-5935012.17/6 a Vigarano Mainarda (FE): Cicloradunorinviato a data da destinarsi.17/6 a Cesena (FC): 3ª prova Circuito Ro-magna Sprint, prova Camp. Italiano FondoCicloturistico Acsi-Udace, 11° Mem. AntonioCorzani. Ritr: dalle 6.30 alle 8.30 Ippodromodel Savio. Org: Asd Ars et Robur www.gsar-setrobur-cesena.com 335-5444164.17/6 a Rovereta (RSM): 1° G.P. G-Mobileaperto agli Enti. Ritr: 7.00 stabilimento Co-lombini Strada Caʼ Valentino 124. Part: 8.00Sg a/b; 8.45 V-G; 10.00 C-J-S. Premi: riccopacco alimentare primi 3 di cat. + fino al 10°.Org: Gs Dogana Colombini 335-407184.17/6 a Cavezzo (MO): Gran Fondo Giro delPo, 1ª prova 1° Challenge Modenese apertaagli Enti (recupero gara del 1/5). Org: Gs Pe-dale Cavezzo.17/6 a Bazzano Neviano degli Arduini (PR):2ª prova Matildica Cup di MTB aperta agliEnti. Ritr: 8.00 piazza. Part: 9.00. Or: Born torun Val dʼEnza.18/6 a Cotignola (RA): 1ª gara Festa delCotogno e della Bicicletta. Ritr: 16.00 CentroSociale Il Cotogno via S.Pertini 2. Part: 17.00Sg a/b; 18.00 G; 19.00 V; 20.00 D-C-J-S Km0,7 da ripetere 21 volte con volata a punteggioogni 3 giri. Org: Asd Madel Cotignola.21/6 a S.Zaccaria di Ravenna: Tr. Bar Caf-fetteria dellʼAngolo. Cat: tutte + Enti. Ritr:15.00. Part: 16.00 Sg a/b; 17.00 G; 18.00 C-J-S; 19.00 V. Org: Asd Lelli Bike.21/6 a Pecorile di Reggio Emilia: Gara pre-serale Acsi + Enti. Ritr: 18.00 campo sportivo.Part: 19.00 P-D-Do a/b-Sg a/b; 20.00 CJ-S-V-G. 23/6 a Spilamberto (MO): 27ª Spilamberto-Fanano aperta agli Enti. Gara in linea di km56. Org: Asd Max Team Bazzano 051-831920.23/6 a Poggio Renatico (FE): Tr. Avis PoggioRenatico cicloturistica annullata causa eventosismico.23/6 a Langhirano (PR): Cronometro indivi-duale in combinata con percorso light della14ª Gran Fondo delle Valli Parmensi. Part:14.00. Km 15. Org: Bike Team Fillipelli 335-6795790.24/6 a Capannaguzzo (FC): 3ª prova DellaCenturiazione aperta agli Enti. Cat: tutte. Ritr:7.30 Circolo Endas. Part: 8.30 G; 8.35 Sga/b-Do; 10.00 V; 10.05 CJ-S. Org: Asd Ars etRobur.24/6 a Medolla (MO): 24° Raduno cicloturisticoa concentramento aperto agli Enti. Ritr: dalle8.00 alle 10.30 ex Arena Vallechiara. Premi:prime 20 società con almeno 5 iscritti. Org:Asd Gs Cicloturisti Medolla 0535-52292.24/6 a Langhirano (PR): 14ª Gran Fondodelle Valli Parmensi. Ritr: 7.00 centro sportivoGeko via G.Di Vittorio. Part: 9.00. Km 122,101 e 76. Org: Bike Team Fillipelli 335-6795790.24/6 a Gazzola (PC): Tr. Paver. Ritr: 7.30Comune. Part: 8.45 V-G; 8.50 Sg a/b-Do;10.30 C-J-S. Km 9 vallonato da ripetere.Premi: med. oro al 1° di cat., salumi primi 3,in natura fino al 10°. Org: Asd Libera Ass. Ar-tigiani 348-5497066.25/6 a Cotignola (RA): 2ª gara Festa delCotogno e della Bicicletta. Ritr: 16.00 CentroSociale Il Cotogno via S.Pertini 2. Part: 17.00Sg a/b; 18.00 G; 19.00 V; 20.00 D-C-J-S Km0,7 da ripetere 21 volte con volata a punteggioogni 3 giri. Org: Asd Madel Cotignola.26/6 a Pontenure (PC): 5ª Notturna VeloClub Pontenure, 2° Tr. Mem. Giancarlo Nanipreserale aperta agli Enti. Ritr: 18.00 vialeEuropa. Part: 19.00 Sg a/b; 20.15 V-G; 21.30C-J-S. Premi: primi 10. Org: Velo Club Pon-tenure348-5497066.30/6 e Ferrara: 13° G.P. Centrochiavi ciclo-raduno aperto agli Enti. Ritr: dalle 8.00 alle11.30 per il percorso e dalle 8.00 alle 15.30per gli autogestiti Centro Chiavi via PortaCatena 50. Inf: 0532-52799.30/6 a Torre Maina (MO): 1ª CronoscalataTorre Maina-Puianello di km 8,5, 3ª prova Tr.Scalatore. Cat: Acsi + Enti. Ritr: 13.30 TrattoriaZanichelli. Part: 15.01. Premi: primi 7 di cat.Iscr: entro 28/6 a [email protected]: Asd Ghirlandina.1/7 a Corlo di Formigine (MO): 3ª prova 1°Challenge Modenese, 20ª Medio Fondo deidue Fiumi aperta agli Enti. Ritr: dalle 6.30alle 10.00 Centro Sportivo via Battezzate 72.Org: Asd Corlo Menichetti 059-572379.1/7 a Santarcangelo di R. (RN): Corsa inlinea km 55. Ritr: 8.00 Idea Ruote via A.Costa 111e. Part: 9.00 C-J-S 1ª e 2ª serie;9.07 V-G 1ª serie; 9.08 V-G 2ª serie + Sg a/b.Premi: 8 per cat. (Sg b primi 5). Org: FalconsTeam 349-8741599.1/7 a S.Marino di Bentivoglio (BO): 4ª prova

Bar Edi aperto agli Enti. Ritr: 12.30 Bar Edi.Part: 13.30 G1-G2 (5 giri); 13.50 Sg a/b-Do(5 giri); 15.30 V1-V2 (6 giri); 15.50 D-C-J-S1-S2 (6 giri). Circuito pianeggiante di 10 km.Org: Asd Bici Club Pesaro Carrozzeria Richy17/6 a Gallo Di Petriano (PU): 8° Tr. Scato-lificio Athos prova unica Camp. Prov. 2ª serie.Ritr: 7.30 Circolo Cittadino Fenalc. Part: 8.20G2-V2; 8.22 Sg a/b -Do; 10.10 S1-S2-J1-J2-D-C; 10.15 V1-G1. Circuito pianeggiante dikm 5,3. Premi: primi 10 di cat. Org: Asd Sca-tolificio Giovannini Athos.17/6 a Villagrande di Monbaroccio (PU):22° Raduno Cicloturistico, 17ª prova CIC.Ritr: dalle 7.00 alle 8.00 a Pesaro (Bernardi -ex Obi via Giolitti) e a Fano (Coop via Tasso).Consegna entro le 10.00 a Villagrande (Ri-storante Grani di Pepe). Org: Asd CiclisticaMombaroccese 17/6 a Carpegna (PU): Escursione in MTB.Ritr: 8.00 Palatenda Scuole Elementari viaRaffaello Sanzio. Part: libera alla francesedalle 8.00 alle 9.30. Grado di difficoltà medioterreno tecnico, km 16, 20 e 29,5 (con dislivello1050 mt.). Org: Gc Carpegna Avis Alto Mon-tefeltro.17/6 a Casette dʼEte (AP): 1° Mem. MarcoGismondi, prova Camp. Prov. cicloturismoaperta agli Enti. Ritr: 7.30 Bar Giardino. Part:8.30. Km 50 pianeggianti. Premi: prime 15società con almeno 3 iscritti. Org: Asd MicheleGismondi.23/6 a Sterpeti di Montefelcino (PU): 5° Tr.Gc Sterpeti aperto agli Enti. Ritr: 12.30 zonaartigianale. Part: 13.45 G2-Sg a/b-Do-D; 15.00G1-V2; 16.15 C-J1-J2-S1-S2-V1. Circuito pia-neggiante di km. 7 da ripetere 6 volte. Org:Asd Gc Sterpeti-Green Bike.24/6 a Fano (PU): Cicloturistica del Feudatario,18ª prova CIC. Ritr: dalle 7.00F alle 8.00Coop. Consegna entro le 10:30 zona artigia-nale Sterpeti. Premi: prime 30 società. Org:Asd Gc Sterpeti Green Bike30/6 a Fossombrone (PU): Cronoscalatadei Capuccini. Ritr: 13.30 Convento Colle deiCapuccini. Part: 15.01. Km 3,9. Preiscrizioniobbligatorie entro 28/6 tel/fax 0721-824588.Org: Asd I Briganti 0721-714701.

LAZIO16/6 a Bagnoregio (VT): Tr. S.Antonio. Ritr:14.00. Part: 15.30. Circuito di 8 km da ripetere8 volte. Org: Asd Timebike 328-2790512.

ABRUZZO16/6 a Cerratina di Pianella (PE): 10° Tr.Città di Cerratina. Cat: tutte + Enti. Ritr:14.00. Part: 16.00. Km 70. Org: Asd SecurityCaʼ.17/6 a Teramo: 3ª Gran Fondo Città diTeramo. Cat: tutte. Ritr: 6.30. Part: 8.30. Km147/87. Org: Asd Teramum.24/6 a Catignano (PE): 3° Tr. Santa Irene.Cat: tutte. Ritr: 7.30 piazza Marconi. Part:9.00. Km 50. Org: Gs Catignano.

SICILIA17/6 a San Giovanni - Milazzo (ME): 2° Tr.S.Giovanni - Mem. Pippo Adice e Davide Ta-ranto. Ritr: 13.30 via Giacomo Matteotti. Part:15.00 D-V-G-Sg a/b-Do (giri 16); 16.30 C-J-S (giri 18). Circuito cittadino di km 2,6. Org:Asd Team Bike Genesi.

SARDEGNA13/6 a Arzana (OG): Arzana-Talana di km75,50, 3ª tappa 5° Rally di Sardegna Bike.Org: Gle Sport Asd e C.P. Cagliari.14/6 a Talana (OG): Talana-Urzulei di km55,00, 4ª tappa 5° Rally di Sardegna Bike.Org: Gle Sport Asd e C.P. Cagliari.15/6 a Urzulei (OG): Urzulei-S.Maria Navar-rese di km 78,00, 5ª tappa 5° Rally di SardegnaBike. Org: Gle Sport Asd e C.P. Cagliari.16/6 a Baunei (OG): Baunei-S.Maria Na-varrese di km 40,90, 6ª tappa 5° Rally diSardegna Bike. Org: Gle Sport Asd e C.P.Cagliari.24/6 a Zeddiani (OR): Tr. Vernaccia F.lliSerra, 3ª prova Camp. Sardo strada. Cat:tutte. Ritr: 8.30 Cantina F.lli Serra via Garibaldi.Part: 10.00. Org: Asd Angelo Desogus.

pagina 6 udaceIL CICLISMO£ 15 GIUGNO 2012 £

continua da pagina 2

LE PROSSIME GARE ACSI • LE PROSSIME GARE ACSI • LE PROSSIME GARE ACSICriterium Il Gigante del Cronometro, 5° Mem.Alfredo Vanelli crono ind. di km 17. Iscr: entro29/6 tel. 051-355684 ore pasti. Ritr: 8.00 BarGelateria Tre Punto Zero via Gandhi. Part:9.01. Org: Asd Melotti Bici.1/7 a Tizzano Val Parma (PR): CronoscalataTizzano-Schia, prova Camp. Reg. della mon-tagna aperta agli Enti. Ritr: 8.00 viale Europa.Part: 9.00. Km 8,8. Preiscrizioni entro 29/6tel e fax 0521-940901. Premi: primi 5 di cat.Org: Asd Cral Barilla.7/7 a Buonacompra (FE): 11° Tr. Festa diS.Luigi cicloturistica aperta agli Enti. Ritr:dalle 8.00 alle 15.30 Capannina (di frontealla Chiesa). Org: Asd Udace 0532-54120ore pasti.8/7 a Calabrina (FC): 4ª e ultima prova dellaCenturiazione con premiazioni finali apertaagli Enti. Cat: tutte. Ritr: 7.30 Calabrina Caffè(ex Circolo Endas). Part: 8.30 G; 8.35 Sga/b-Do; 10.00 V; 10.05 CJ-S. Org: Asd Ars etRobur.8/7 a Gossolengo (PC): 1° Tr. Alberto “Mo-nello” Fermi cicloraduno aperto agli Enti. Ritr:7.30 Bar Athlantic Caffè piazza Roma. Part:8.30. Km 67. Ricco ristoro allʼarrivo. Org: GsLuigi Maserati12/7 a Marano (MO): 12ª Cronoscalata Ma-rano-Ospitaletto. Ritr: 16.00 piazza Matteotti.Part: 17.30. Km 9. Premi: mezzo prosciuttoal 1° di cat. + in natura fino al 7°. Iscr: entro10/7 a [email protected] Org: Asd MaxTeam Bazzano 338-5935012.15/7 a Bagno di Romagna (FC): Raduno ci-cloturistico con premiazioni di giornata. Ritr:dalle 7.00 alle 9.00 piazza Ricasoli. Consegnaentro le 11.00. Org: Asd Alto Savio.15/7 a Calestano (PR): Cronoscalata Cale-stano-Ravarano. Cat: tutte 1ª e 2ª serie +Enti. Iscr: entro 13/7 339-8595604 mail [email protected] Ritr: 8.00 Bar PizzeriaOn the Road piazza Europa 2. Part: 9.01.Km 10. Org: Asd Amici dellʼUdace Parma.

TOSCANA16/6 a Montepescali (GR): 8° Tr. CircoloCacciatori Montepescali. Cat: tutte + Enti eFci. Ritr: 13.30 Circolo Cacciatori Montepescali.Part: 15.00. Km 65 in linea. Org: Red White338-1919896.24/6 a Pescia Fiorentina di Capalbio (GR):Mem. A. Zizi. Cat: tutte + Enti e Fci. Ritr: 7.30Bar La Mandria. Part: 9.30. Circuito da ripetere5 volte per km 68. Org: Pedale Capalbiese393-9620384.1/7 a Piaggione (LU): 38° Tr. Donatori SangueFratres Brancoli. Cat: tutte. Ritr: 8.00 Bar Mi-cheli via del Brennero. Part: 9.30. Km 63.Org: Asd Donatori Fratres Brancoli.8/7 a S.Antonio di Campagnatico (GR): 3°G.P. Ristorante Paraponzi, 2ª prova Camp.Prov. Cat: tutte + Enti e Fci. Ritr: 7.30 Risto-rante Paraponzi. Part: 9.00. Km 85. Org: AsdRed White 338-1919896.15/7 a Pitigliano (GR): 7ª Fondo Città delTufo, prova Camp. Italiano Fondo Erba Vita.Cat: tutte + Enti e Fci + cicloturisti. Ritr: 6.30Sala Petruccioli piazza della Repubblica. Part:8.30: Km 138, 91 e 65,6. Org: Gc Pitigliano366-2857692.

MARCHE16/6 a Villa Fastiggi di Pesaro: 2ª provaCamp. Prov. 1ª serie, 3° Tr. dʼEstate, 1° G.P.

[email protected]

A.S.D. IPERLANDO

DOMENICA 17 GIUGNO 2012a PIONCA di VIGONZA (PD)

12° TROFEOIPERLANDO

Manifestazione aperta agli Enti

Ritrovo: ore 7.00 Bar Medò via Volta.Partenza: ore 8.45 gentlemen, a seguire supergentlemenA/B e donne (7 giri per km 60); al termine cadetti, junior esenior (8 giri per km 70).Premi: verranno premiati i primi 5 cadetti, primi 10 junior,primi 10 senior, primi 10 veterani, primi 10 gentlemen, primi10 super A, primi 10 super B e prime 5 donne.Torta omaggio a tutti gli iscritti alla consegna del numero.Informazioni: Nereo tel. 335-443311 o 049-625012, fax049-8957770.

A.S.D. G.S. SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA

DOMENICA 24 GIUGNO 2012 a S.MARTINO D.BATTAGLIA (BS)

CICLORADUNO“CICLOSTORY”Per amatori ACSI aperto agli enti della consulta e FCI

Ritrovo: ore 7.45 Circolo Ricreativo a San Martinod.Battaglia

Partenza; ore 8.30.

Percorso: di circa 50 km.

Al termine ci sarà un ricco rinfresco per tutti e premiper tutte le società.

guiotto_a
Timbro ciclocolor per PDF_2
Page 7: Il "Cicllismo UDACE" n° 24

pagina 7udace IL CICLISMO £ 15 GIUGNO 2012 £

ve si trova un accordo ver-bale che porterà i tre conun centinaio di metri di van-taggio sulla linea dʼarrivo.Non è né strano, né un fattoisolato che qualche corridoredavanti allo striscione rossodellʼarrivo, di colpo dimenti-chi i patti verbali assunti,sta di fatto che il veteranoMarcello Tota negli ultimitrecento metri sia al coman-do a tutta con i compagni difuga in scia, lʼarrivo è in leg-gera salita e simile compor-tamento non troverebbe lo-gica, ai cinquanta metri ilcadetto Cristian Meroni losupera di slancio, mentre ilsenior Marco Migliavaccaresta in terza posizione al-zando le braccia in segnodi soddisfazione, per Mar-cello Tota, secondo assolutoun gesto di stizza eloquente,tutti vincitori, ma subito dopolʼarrivo gli scambi verbalinon mancano.Se bisogna tirare le orecchiea qualcuno, questi è Mar-cello Tota, che alla sua etàcrede ancora al: “Aiutamiche non faccio la volata!”Alla presenza del neo elettosindaco, al suo quarto man-dato, Piermauro Pioli, delpresidente dellʼAsd Garba-gnatese Achille Bernareggie con la miss Ketti, premia-zioni per i primi quindici dicategoria, con la vittoriadellʼAsd Gloria Artec di Va-

rese del “Trofeo Hinterfiera”,il tutto sotto lʼattenta regiadi Rosaldo Basilico.Rinfresco e ristoro per vo-lontari, polizia locale, giuriae partecipanti allʼinterno dellospazio dellʼHinterfiera di Gar-bagnate Milanese.

Arnaldo PrioriCad-jun: 1 Cristian Meroni(Ceramiche Lemer Mi); 2Mario Romano (Team GfFerca Co); 3 Marco BorgoNovo (Team 2 Ruote Gius-sano Co); 4 Andrea Spes-sotto (Polisportiva BesaneseVa); 5 Simone Zanetti (GloriaArtec Team Corse Va).Senior: 1 Marco Migliavacca(Equipe Corbettese Mi); 2Alberto Tota (Gloria ArtecTeam Corse Va); 3 ManuelPirola (Garbagnatese Mi);4 Denis Martignoni (V.C.Cadorago Co); 5 AlessandroCazzaniga (Moving TeamCo).Veterani: 1 Marcello Tota(Gloria Artec Team CorseVa); 2 Leali Paride (GloriaArtec Team Corse Va); 3Giovanni Bianchi (V.C. Ca-dorago Co); 4 Luca Ceruti(Logos Tre Magenta Mi); 5Roberto Governali (SystemCars Va).Società: 1 Gloria ArtecTeam Corse Va; 2 V.C. Ca-dorago Co; 3 PolisportivaBesanese Va; 4 Logos TreMagenta Mi; 5 Garbagna-tese Mi.

Garbagnate Milanese (MI)- In una mattinata dalle con-dizioni meteo sfavillanti, aGarbagnate Milanese va inscena il “trofeo Hinterfiera”,gara ciclistica organizzatadallʼAsd Garbagnatese inconcomitanza con lʼeventofieristico che richiama nellacittadina dellʼhinterland mi-lanese migliaia di visitatori.Oltre centocinquanta si pre-sentano al via sul tracciatodei “tre ponti” per percorreredieci giri di 7400 metri ca-dauno.Il tracciato apparentementepiatto favorisce le alte velo-cità, e come sempre accade,il gruppo ben presto si fra-ziona, con tre uomini al co-mando alla fine del terzogiro, che diventano dodicial quarto passaggio.Sono atleti della fascia “A”più i veterani a gareggiare,si abbassa il tempo sul giroalla tornata successiva, consei uomini che in breve tem-po si accodano ai battistradaformando un gruppo consi-stente di diciotto unità, lʼac-cordo cʼè ma il vantaggiostenta a decollare e nonraggiungerà mai il minuto,sino allʼottavo giro, quandodal grosso degli inseguitoriescono altre undici unità chein breve si portano sugli uo-mini di testa formando, difatto, non una fuga, ma duegruppi distinti, ventinove alcomando, il gruppo che sci-vola ad un minuto e trenta,e in mezzo sei atleti a “ba-gnomaria” che faranno corsaa sé.Nei ventinove al comando,in molti cercano la soluzionedi forza, e nelle fasi finali siavvantaggiano in tre, ironiadella sorte di tre categoriediverse, il cadetto CristianMeroni, portacolori della ce-ramiche Lemer di Buscate,ma residente a Garbagnate,Marcello Tota, il veteranoportacolori della Gloria ArtecTeam Corse di Varese, maresidente a Lainate, e il se-nior Marco Migliavacca por-tacolori dellʼEquipe Corbet-tese, quindi tutti, in caso diarrivo, vincitori, le forze peròsono disomogenee, e in bre-

Borgolavezzaro (NO) - Due-cento cicloamatori hannoaderito al richiamo della pri-ma gara infrasettimanale sta-gionale proposta dal ricchis-simo calendario predispostodal Comitato provinciale Uda-ce-Acsi di Novara del presi-dente Alberto Filippini. Lacompetizione si è svolta mer-coledì 30 maggio in pre-se-rale a Borgolavezzaro dovela società Tornaco La Vichi-mica ha organizzato il GranPremio Bassa Padania. Ilpaese del novarese è notoperché ogni anno ospita iltradizionale appuntamentodi Pasquetta. Quattro corsecombattute su un percorsoimpegnativo. Primi a scattarei gentleman che dopo unʼorae mezza di battaglia e di fu-ghe rintuzzate si sono pre-sentati sotto il traguardo tuttisfilacciati, con Giovanni Pi-saroni del Pedale Paullesea precedere Mario Zefelippo(Pedale Borgodalese).Arrivo solitario nei super-gentleman con lʼastuto GigiCifarelli (Pedale Borgoda-lese) che è riuscito a piaz-zare il colpo di mano ad unchilometro dal traguardosenza essere più raggiunto.Nei Super B affermazionedi Ennio Magnani della Broc-chetta Domenico.È la volta delle altre due par-tenze. Nei giovani un ottimosenior Christian Ceralli (JbJunior Team) è riuscito adanticipare tutti e in particolareil campione italiano dei Vigilidel Fuoco Bruno Sanetti (CralVigili del Fuoco Genova) checlassificandosi secondo si èaggiudicato la graduatoria dicadetti e junior. Infine i veterani. In quattro agiocarsi la vittoria in una vo-lata che ha premiato il pluri-vittorioso Flavio Della BelladellʼAlbonese Mapei. Tra ledonne in gara Daniela Gag-gini (Veloplus Makako Team). Ottima lʼorganizzazione cheha dovuto fare i conti con iltraffico del rientro serale,riuscendo a garantire co-munque lʼassoluta sicurezzaper tutti gli atleti e comesempre dignitosa la premia-zione conclusiva.

Sergio RobuttiCad-jun: 1 Bruno Sanetti(Cral Vigili del Fuoco Ge-nova); 2 Simone Salet (Lo-gos Tre Magenta); 3 Ema-nuele Orizio (Ceramiche Le-mer); 4 Omar Amato (Cy-cling Team Bike Store Gr);5 Daniele Gozzi (Velo ClubNovarese).Senior: 1 Christian Ceralli(Jb Junior Team); 2 Gian-mario Rovaletti (CyclingTeam Bike Store Gr); 3 Cri-stiano Parrinello (Mortara);4 Alberto Tota (Gloria Artec);5 Fabio Longo (Finotti).Veterani: 1 Flavio Della Bel-la (Albonese Mapei); 2 Mar-cello Tota (Gloria Artec); 3Federico Aicardi (Isdc MilanoTeam Pezze); 4 GianangeloPisani (Ceramiche Lemer);5 Gianpaolo Coralli (IsdcMilano Team Pezze).Gentleman: 1 Giovanni Pi-saroni (Pedale Paullese); 2Mario Zefelippo (Pedale Bor-godalese); 3 Emanuele Mo-schetti (Equipe Corbettese);4 Pasquale Floreale (idem);5 Luca Alessandri (Bike Evo-lution Rodman Team).Super A: 1 Gigi Cifarelli(Pedale Borgodalese); 2Claudio Pavese (Zard Ca-vallino Rosso); 3 GiuseppeDonadoni (Nuova SantʼEle-na); 4 Lorenzo Volpi (Broc-chetta Domenico); 5 DinoCosta Monfredini (Bike Vil-lage Ciucci Olmo).Super B: 1 Ennio Magnani(Brocchetta Domenico), 2Emilio Lozza (Ferrari Velo-bike); 3 Giovanni Fusar Im-peratore (Gaggiano FratelliGiacomel); 4 Vincenzo Vez-zoli (Besanese); 5 SilvanoDʼAndrea (Team 99 Milano).Donne: 1 Daniela Gaggini(Veloplus Makako Team).

A GARBAGNATE MILANESE

Quando i corridori vedono rossoGRAN PREMIO BASSA PADANIA

La “preserale” di BorgolavezzaroAssicurati 24 ore su 24

GRAN PREMIO

POLO BIKE

INTERNATIONAL

UDACE2 giugno 6ª FONDO RIGONI DI ASIAGO Asiago (VI)

10 giugno 3ª GRANFONDO VALGARDENA Ortisei (BZ)

24 giugno 1ª GRANFONDO CARRERA BIKE Bassano del Grappa (VI)

www.grodenmarathon.comwww.granfondocarrera.com

2012

ASD RAM CONC. CITROEN GAMBELLARA

DOMENICA 8 LUGLIO 2012a GAMBELLARA (VI)

CAMPIONATOVENETOSTRADA

Ritrovo: ore 13.00 Bar Italia piazza Marconi.

Partenza: ore 14.00 supergentlemen A/B e donne A/B;ore 15.00 cadetti, junior e senior a seguire veterani e gentlemen.

Premiazioni: con classifiche separate.Ricchi premi enogastronomici ai primi 10 di ogni categoria.

Informazioni: tel. 0444-444488 - www.gsgambellarabike.net

Ore 18.00 festa per il 30° anno di fondazione del Gs Gambellaracon musica e un ricco stand gastronomico allestito dal gruppo Al-pini, alla presenza di un campione del ciclismo.

Pernumia (PD) - Gruppo ci-clistico formato da amici, ilGruppo Ciclisti Amatori FortinColori di Pernumia ed è statonel mese di novembre delloscorso anno, che è venutalʼidea di costituire questogruppo, per essere ufficial-mente associati e fruire dellacopertura assicurativa 24ore su 24. Affiliato allʼUnionedegli Amatori Ciclisti Europei,il gruppo ciclistico, si rendepromotore di varie iniziative,in primis, le gite pedalate,che con la quindicina di iscrit-ti sin dalla costituzione, stavia-via aumentando di as-sociati, raggiungendo ora i30 iscritti e la loro meta do-menicale, sono le strade deicolli Euganei e Berici. Ognivenerdì i soci si radunanonella sede presso il Bar daCed in via Verdi a Pernumiaper programmare la gita do-menicale, anche se il pro-

gramma è già stato stilato.Anima del gruppo ed oltre-tutto, lo sponsor, è ErnestoFortin, che ha trasmesso lapassione del ciclismo. Trale varie partecipazioni deiportacolori del sodalizio ci-clistico di Pernumia, in primopiano, la Maratona delle Do-

lomiti in Alta Badia. Il consi-glio direttivo è così formato:presidente: Ernesto Fortin;vice presidente: Silvano Fab-bris; segretario: GiancarloAltichiero; consiglieri: Cau-dino Muraro, Roberto Saregoe Ilario Coron.

Livio Fornasiero

Cristian Meroni, Marcello Tota e Marco Migliavacca

Foto di gruppo del Gc.A.Fortin Colori

guiotto_a
Timbro ciclocolor per PDF_2
Page 8: Il "Cicllismo UDACE" n° 24

pagina 8 udaceIL CICLISMO£ 15 GIUGNO 2012 £

Belluno, il campionato provinciale

Villabruna (BL) - Si è svoltoil 3 giugno il 6° Giro dellaVallata Feltrina - 3° MemorialMassimo Bassani, validocome 5ª prova del Giro dellaProvincia “Trofeo Alfa Crai”ma soprattutto Campionatoprovinciale individuale suprova unica. La manifesta-zione organizzata dallʼasdFeltrevelò ha visto ai nastridi partenza ben 200 con-correnti che si sono dati bat-taglia nelle due gare svoltesisul circuito che prevedevafra lʼaltro lʼimpegnativa salitae altrettando difficile discesadi Cart. La giornata, non ti-picamente estiva, ha co-munque assicurato il rego-lare svolgimento della com-petizione che a detta di tuttiè riuscita nel migliore deimodi.Nella prima gara (riservataalle categorie cadetti, junior,senior e veterani) la vittoriaè andata a Stefano Casa-grande (Asd Spinacè), atletapontalpino che milita nellaformazione trevigiana, chedopo una fuga di ben 4 giri,sui 5 previsti, ha tagliato iltraguardo precedendo ilcompagno di fuga Alberto

Perera (Asd Team Sanvido)che ha con il secondo postoha comunque conquistato iltitolo di campione provincialenella categoria veterani. Ilgruppo, giunto con una tren-tina di secondi di ritardo, èstato regolato da Omar Pau-letti (Asd Grondaflorex), vin-citore di categoria e del titoloprovinciale.La seconda gara (per le ca-tegorie gentlemen, super-gentlemen A e B, donne edebuttanti) è stata caratte-rizzata da una fuga di unadecina atleti, tutti extrapro-vinciali, che sono usciti dalgruppo proprio sullo strappodi Cart ed hanno proseguitodi comune accordo fino al-lʼultimo giro quando TizianoBenedetti (Asd Iperlando)ha staccato tutti e si è invo-lato verso la vittoria assoluta.Il gruppetto è poi giunto fra-zionato al traguardo. Ai cor-ridori bellunesi, rimasti nelgruppo, è rimasta solo lavolata finale per guadagnarsila vittoria nel campionatoprovinciale.Per quanto riguarda le so-cietà si impone lʼasd Spinacè(Treviso), sullʼasd Eurovelo

(Treviso) e lʼasd BevarinoThiene (Vicenza).Nelle rispettive categorie,per quanto riguarda il Cam-pionato provinciale 2012, sisono imposti: DʼIncà Mirko(Asd Girelli Cicli - debuttanti),Paoletti Omar (Asd Gron-daflorex - cadetti), Dalla Cor-te Dino (Asd Limana - ju-nior), Cassol Nicola (AsdTeam Sanvido - senior), Pe-rera Alberto (Asd Team San-vido - veterani), Lovatel Mau-rizio (Asd Team Sanvido -gentlemen), Pison Eligio(Asd Due Ruote Sport - su-pergentlemen A), Tesser Li-vio (Asd Bribano Giorik -supergentlemen B) e DʼIncàGabriella (Asd Due RuoteSport - donne). Le premia-zioni, con la consegna dellemaglie, si svolgeranno du-rante la classica festa di finestagione.Prossimo appuntamento conlʼACSI/UDACE di Bellunosabato 23 giugno ad Alleghecon la Re Giau, 6ª provadel Giro della Provincia “Tro-feo Alfa Crai” e manifesta-zione valida come Campio-nato Triveneto della Monta-gna.

San Giorgio di Forlì – Nonostanteun pomeriggio nuvoloso il 4° MemorialWalter Bonetti ha visto una buonapartecipazione e soprattutto competi-zioni al massimo livello agonistico. Ini-ziano i gentlemen. Un gruppetto sisgancia portando a termine la fuga: avincere è Pier Luigi Para del Ke FormaSantarcangiolese. Performance di Emi-lio Roncassaglia nei supergentlemen,.Dapprima è autore di una fuga solitariae poi raggiunto a pochi giri dal termineda Turicchia e Venturini, entrambisuper B, i tre vanno a contendersi ilsuccesso assoluto conquistato da Ron-cassaglia. Venturini invece precede ilrivale Turicchia. Di grande presa sulpubblico lʼassolo di Davide Bagnaradel Borello che a due giri dal terminesi lancia in una fuga solitaria vincendoa braccia alzate la gara dei Veterani.Di rilievo anche lʼazione a due di JaderFabbri del Team Passion e Mario Ca-lagretti del Dynamis e con Fabbri aprevalere. Erik Balducci invece si im-pone fra i cadetti e junior. Tutto èandato bene a livello organizzativo eun plauso più che meritato va in con-clusione allʼ Asd Pedale Forlivese.

Br. Ach.Gentlemen: 1 Para P. Luigi (KeFormaSanarcangiolese); 2 Morelli Stefano(B.D. Fast); 3 Sangiorgi Andrea (NuovaMoga); 4 Giovannini Verter (Montalet-to); 5 Santoni Federico (Pedale Belle-riese); 6 Birini Roberto (Riviera Az-zurra); 7 Tommasoli Giuliano (TeamOliviero); 8 Beretta Sandro (Simoncini);9 Zannoni Davide (Pedale dʼOro); 10Turci Angelo (Pedale Bellariese). Super A: 1 Roncassaglia Emilio (B.D.Fast); 2 Melandri Romano (Reno Bike);3 Allegrini G. Franco (Team Oliviero);4 Galeazzi Daniele (Team Oliviero); 5Mattioli Valter (Autocarrozzeria Richy);6 Garavini Ivano (KeForma Santar-cangiolese); 7 Peroni Giorgio (ZanziniBike); 8 Treossi G. Carlo (Team Out-siders); 9 Barzanti Alberto (KeFomaSantarcangiolese); 10 Romagnoli Ga-briele (Team Virginia). Super B: 1 Venturini Adriano (B.D.Fast); 2 Turicchia Renzo (Pedale Bel-lariese); 3 Baldassari Daniele (KeFor-

ma Santarcangiolese); 4 Ferri Gualtiero(Borello); 5 Bresciani Paolo (TeamOutsiders); 6 DallʼAlpi G. Luigi (NuovaMoga); 7 Bragaglia Luciano (S.C. Vol-tana); 8 Gallarani Giorgio (NuovaMoga); 9 Marchetti P.Giovanni (PedaledʼOro); 10 Cavalieri Cesarino (Indi-pendente).

Donne: 1 Simonova Monika (CycloTrenink).Veterani: 1 Bagnara Davide (Borello);2 Giovannini Marco (Team Speedy);3 Mondini Gianpaolo (Borello); 4 SintoniMarco (Lelli Bike); 5 Valloni Roberto(Falconʼs Team); 6 Maragno Gianni(Lelli Bike); 7 Fabbioni Fausto (LelliBike); 8 Brandi Gilberto (Italia in Mi-niatura); 9 Cerini Andrea (Lelli Bike);10 Gabellini Mauro (Cicli Copparo). Cad-jun: 1 Balducci Erik (Borello); 2Della Vittoria Andrè (Italia in Miniatura);3 Venturi Omar (Sidermec F.lli VitaliLattonieri); 4 Pazzini Marco (Zaff Bike);5 Di Guilmi Dario (Borello). Senior: 1 Fabbri Jader (Team Passion);2 Calagretti Mario (The Dynamis); 3Baldassari Mattia (Team Passion); 4Servadei Riccardo (Glauco Servadei);5 Brunacci Stefano (Sidermec F.lliVitali Lattonieri); 6 Semprini Maurizio(Superteam); 7 DallʼAlpi Luca (PedaleBellariese); 8 Ferretti Andrea (PedaleBellariese); 9 Tumaini Massimo (Bo-rello); 10 Contoli Filiberto (Team Pas-sion).

A VILLABRUNA

Roncassaglia e Bagnara spettacolari A SAN GIORGIO DI FORLÌ

Stefano Casagrande (vincitore 1ª gara) • Benedetti Tiziano (vincitore 2ª gara) Emilio Roncassaglia

Il “regionale” toscanoIstia dʼOmbrone (GR) - Domenica 27 maggio 2012 in una sorprendentegiornata estiva, lʼAsd Gas Team Marathon Bike, con la collaborazione delComitato provinciale di Grosseto, ha organizzato la manifestazione validacome prova unica di “Campionato Regionale strada Acsi-Udace”.Al ritrovo di partenza presso gli impianti sportivi, si sono presentati circa80 atleti che alle ore 9.30 in punto hanno preso il via. Dopo aver percorsoi primi chilometri dietro macchina è cominciata la battaglia su di uncircuito vallonato ripetuto 3 volte per un totale di 65 km.Ineccepibile il servizio di scorta tecnica e altrettanto dicasi per il personaleposizionato agli incroci unitamente alle forze dellʼordine.Al termine della gara, dopo avere esposto lʼordine di arrivo, non essendocistate contestazioni, si è proceduto alle premiazioni delle varie categorieconsegnando le maglie di campionato Regionale Strada ai vincitori di ca-tegoria: junior Salvi Andrea (Team Gas Marathon Bike); cadetti SartiLuca (Asd Genetik Cycling); senior Vestri Mario (Team Nord Est Bike2000); veterani Brunacci Roberto (Team Nord Est Bike 2000); gentlemanBenigni Stefano (Team Nord Est Bike 2000); super A Saletti Danilo (GcCastiglinese); super B Pierini Vincenzo (Red White); donne A ScalafanoGiovanna (G.C. Castiglinese).

Portilio Senserini

guiotto_a
Timbro ciclocolor per PDF_2