ii tranche risposte ai quesiti gara servizi di produzione post-produzione di video

7
1 Prot. n. 998415.DBO.FACQ.DS.OUT OGGETTO: OGGETTO: OGGETTO: OGGETTO: Procedura n. 302/2015, ai sensi degli artt. 20 e 27 del D.Lgs. n. 163/2006, Procedura n. 302/2015, ai sensi degli artt. 20 e 27 del D.Lgs. n. 163/2006, Procedura n. 302/2015, ai sensi degli artt. 20 e 27 del D.Lgs. n. 163/2006, Procedura n. 302/2015, ai sensi degli artt. 20 e 27 del D.Lgs. n. 163/2006, avente ad oggetto l’affidamento dei servizi di produzione post avente ad oggetto l’affidamento dei servizi di produzione post avente ad oggetto l’affidamento dei servizi di produzione post avente ad oggetto l’affidamento dei servizi di produzione post-produzione di video per la produzione di video per la produzione di video per la produzione di video per la rappresentazione e la valorizzazione delle rappresentazione e la valorizzazione delle rappresentazione e la valorizzazione delle rappresentazione e la valorizzazione delle identità delle Regioni e delle Province identità delle Regioni e delle Province identità delle Regioni e delle Province identità delle Regioni e delle Province autonome italiane da trasmettere all’interno del Sito Espositivo Expo Milano 2015. autonome italiane da trasmettere all’interno del Sito Espositivo Expo Milano 2015. autonome italiane da trasmettere all’interno del Sito Espositivo Expo Milano 2015. autonome italiane da trasmettere all’interno del Sito Espositivo Expo Milano 2015. PRECISAZIONI All’interno della sezione relativa alla gara in oggetto sulla piattaforma Sintel, il campo “Subappalto” della documentazione amministrativa è qualificato come obbligatorio. Qualora il concorrente non ricorra al subappalto dovrà caricare sulla piattaforma una dichiarazione in tal senso. Al contrario, qualora intenda far ricorso al subappalto il concorre dovrà caricare apposita dichiarazione. QUESITI E RELATIVE RISPOSTE Quesito n. 7 Quesito n. 7 Quesito n. 7 Quesito n. 7 a) I 21 video relativi a Regioni e Province Autonome devono necessariamente avere una colonna sonora parlata o possono avere solo una colonna musicale e delle scritte (tradotte nelle otto lingue) che illustrino i contenuti? b) In riferimento alla musica chiediamo se dovrà esserci una colonna musicale anche sulle 4 interviste e su ogni video dei 21 relativi a Regioni e Province dovrà avere un suo brano originale oppure se tutti i 21 video potranno avere lo stesso brano musicale come colonna sonora. c) Potete specificare la durata della licenza d'uso dei video? d) Il formato dei file è definito in HD: potete dare altre specifiche tecniche? e) È impossibile preventivare l'eventuale costo d'ingaggio dei personaggi delle 4 interviste senza sapere chi siano. Potete chiarire questo punto? f) Una volta identificati i 4 personaggi da intervistare, la scaletta delle domande da porre loro sarà a nostra cura o ci sarà una traccia o una lista di domande fornita dalla stazione appaltante g) Per quanto riguarda il possesso dell'archivio storico sulle regioni italiane, noi ne avremo la disponibilità in virtù di uno o più contratti che stipuleremo con uno o più noleggiatori di materiale di repertorio, già identificati, contattati e contrattualizzati. Questa situazione soddisfa il requisito di capacità tecnico-professionale come da voi richiesto? Risposta n. 7 Risposta n. 7 Risposta n. 7 Risposta n. 7

Upload: pierpaolo97

Post on 22-Dec-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Risposte Ai Quesiti

TRANSCRIPT

Page 1: II Tranche Risposte Ai Quesiti Gara Servizi Di Produzione Post-Produzione Di Video

1

Prot. n. 998415.DBO.FACQ.DS.OUT

OGGETTO: OGGETTO: OGGETTO: OGGETTO: Procedura n. 302/2015, ai sensi degli artt. 20 e 27 del D.Lgs. n. 163/2006, Procedura n. 302/2015, ai sensi degli artt. 20 e 27 del D.Lgs. n. 163/2006, Procedura n. 302/2015, ai sensi degli artt. 20 e 27 del D.Lgs. n. 163/2006, Procedura n. 302/2015, ai sensi degli artt. 20 e 27 del D.Lgs. n. 163/2006,

avente ad oggetto l’affidamento dei servizi di produzione postavente ad oggetto l’affidamento dei servizi di produzione postavente ad oggetto l’affidamento dei servizi di produzione postavente ad oggetto l’affidamento dei servizi di produzione post----produzione di video per la produzione di video per la produzione di video per la produzione di video per la

rappresentazione e la valorizzazione delle rappresentazione e la valorizzazione delle rappresentazione e la valorizzazione delle rappresentazione e la valorizzazione delle identità delle Regioni e delle Province identità delle Regioni e delle Province identità delle Regioni e delle Province identità delle Regioni e delle Province

autonome italiane da trasmettere all’interno del Sito Espositivo Expo Milano 2015.autonome italiane da trasmettere all’interno del Sito Espositivo Expo Milano 2015.autonome italiane da trasmettere all’interno del Sito Espositivo Expo Milano 2015.autonome italiane da trasmettere all’interno del Sito Espositivo Expo Milano 2015.

PRECISAZIONI

All’interno della sezione relativa alla gara in oggetto sulla piattaforma Sintel, il campo

“Subappalto” della documentazione amministrativa è qualificato come obbligatorio. Qualora il

concorrente non ricorra al subappalto dovrà caricare sulla piattaforma una dichiarazione in tal

senso. Al contrario, qualora intenda far ricorso al subappalto il concorre dovrà caricare apposita

dichiarazione.

QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

Quesito n. 7Quesito n. 7Quesito n. 7Quesito n. 7

a) I 21 video relativi a Regioni e Province Autonome devono necessariamente avere una colonna

sonora parlata o possono avere solo una colonna musicale e delle scritte (tradotte nelle otto

lingue) che illustrino i contenuti?

b) In riferimento alla musica chiediamo se dovrà esserci una colonna musicale anche sulle 4

interviste e su ogni video dei 21 relativi a Regioni e Province dovrà avere un suo brano originale

oppure se tutti i 21 video potranno avere lo stesso brano musicale come colonna sonora.

c) Potete specificare la durata della licenza d'uso dei video?

d) Il formato dei file è definito in HD: potete dare altre specifiche tecniche?

e) È impossibile preventivare l'eventuale costo d'ingaggio dei personaggi delle 4 interviste senza

sapere chi siano. Potete chiarire questo punto?

f) Una volta identificati i 4 personaggi da intervistare, la scaletta delle domande da porre loro

sarà a nostra cura o ci sarà una traccia o una lista di domande fornita dalla stazione appaltante

g) Per quanto riguarda il possesso dell'archivio storico sulle regioni italiane, noi ne avremo la

disponibilità in virtù di uno o più contratti che stipuleremo con uno o più noleggiatori di

materiale di repertorio, già identificati, contattati e contrattualizzati. Questa situazione soddisfa il

requisito di capacità tecnico-professionale come da voi richiesto?

Risposta n. 7Risposta n. 7Risposta n. 7Risposta n. 7

Page 2: II Tranche Risposte Ai Quesiti Gara Servizi Di Produzione Post-Produzione Di Video

2

a) a) a) a) Si, possono essere corredati da una colonna musicale e delle indicazioni (tradotte nelle otto

lingue) che illustrino i contenuti.

b)b)b)b) I 21 video potranno avere come colonna sonora brani musicali successivamente concordati

ma non necessariamente originali.

c)c)c)c) Minimo 1 anno.

d)d)d)d) Formato: Full HD 1920 per 1080. Qualità: 2K. Compressione: i formati di compressione e di

encoding saranno definiti e resi noti nel prosieguo.

e)e)e)e) Nella rosa dei nomi di cui all’art. 1, punto 2, dell’ Allegato B CAPITOLATO TECNICO, saranno

presenti personaggi noti compatibilmente con il budget a disposizione.

f)f)f)f) La Stazione appaltante fornirà una traccia o una lista di domande fornita dalla Stazione

Appaltante.

g) g) g) g) Si, come precisato all’art. 5, lettera B) Requisiti di capacità economico – finanziaria e capacità

tecnico – professionale, del disciplinare di gara è sufficiente il possesso ovvero la disponibilità di

un archivio storico di 10 anni composto da video naturali, paesaggistiche, storiche e artistiche di

ogni Regione che rappresentino le bellezze italiana è indispensabile per la corretta realizzazione

dei video oggetto della procedura, al fine di garantire un livello qualitativo elevato.

Quesito n. 8Quesito n. 8Quesito n. 8Quesito n. 8

a)a)a)a) La lingua ufficiale cinese ci risulti essere il mandarino non è chiaro se si parla di doppiaggio in

mandarino e sottotitoli in mandarino o doppiaggio in lingua cinese cantonese e sottotitoli in

mandarino.

b) b) b) b) Non è specificato se si richiede una voce maschile o femminile.

c) c) c) c) Non è specificato sulla durata sia dei video che del magazine quanto si presume possa essere

la parte di parlato in proporzione.

d) d) d) d) Non è chiaro che cosa rappresenti il listino che ci avete inviato, se le tariffe indicate sono

massime o minime e se sono relative al costo azienda o al lordo per il

dipendente/collaboratore. Dobbiamo utilizzare solo le categorie professionali indicate?

e)e)e)e) La parte di autore e copy per i 21 video, per le interviste e per il magazine è di vostra

competenza?

f)f)f)f) Non è specificato se il servizio opzionale è vincolante da entrambe le parti Expo/Impresa

fornitrice.

Risposta n. 8Risposta n. 8Risposta n. 8Risposta n. 8

a)a)a)a) Si richiede il doppiaggio e i sottotitoli in mandarino.

b) b) b) b) Non rileva.

c)c)c)c) Per quanto riguarda i Video (servizi obbligatori) della durata di 1 minuto, si richiede di attenersi

ad una mera traccia sonora, senza parlato; per i video della durata di 3 minuti si richiede un

parlato fino ad un massimo del 50% del girato. Per quanto concerne il magazine in quanto

Page 3: II Tranche Risposte Ai Quesiti Gara Servizi Di Produzione Post-Produzione Di Video

3

servizio opzionale, tale informazione verrà successivamente comunicata all’appaltatore

nell’ipotesi di attivazione.

d) d) d) d) Come indicato al punto 7.2. del Disciplinare “I Prezzi contenuti nel listino dovranno intendersi

quali prezzi contrattuali a tutti gli effetti, qualora Expo, in corso di esecuzione del contratto,

intenda attivare singoli ordinativi di fornitura, attingendo al servizio opzionale, come meglio

specificato nel Capitolato Tecnico.

Il Concorrente, in caso di aggiudicazione, si obbliga dunque a fornire, a seguito dell’emissione di

ogni singolo ordinativo di fornitura, i servizi opzionali richiesti dalla Stazione appaltante.”

e)e)e)e) Per quanto concerne la realizzazione dei 21 video, le Regioni forniranno un brief ma la parte

di autore e copy sarà a carico dell’ aggiudicatario. Per quanto riguarda le interviste la parte di

autore e copy sarà di competenza della Stazione Appaltante.

Per quanto concerne il magazine in quanto servizio opzionale, tale informazione verrà

successivamente comunicata all’appaltatore nell’ipotesi di attivazione.

f) f) f) f) Come espressamente indicato al punto 2.2. del Disciplinare di Gara “Si precisa che i servizi

sopra descritti sono da considerarsi meramente opzionali. Expo potrà, dunque, richiedere

l’attivazione mediante l’emissione di un ordinativo di fornitura, nel corso dell’esecuzione del

contratto. Pertanto, i servizi opzionali non sono in alcun modo impegnativi, né vincolanti per

Expo 2015 S.p.A. durante il periodo di vigenza contrattuale. L’appaltatore si obbliga ad accettare

gli Ordinativi di Fornitura emessi da Expo fino alla concorrenza del quantitativo massimo

previsto.”

Quesito n. 9Quesito n. 9Quesito n. 9Quesito n. 9

a) a) a) a) Bisogna presentare due offerte economiche separate? Una per il servizio oggetto del Bando

ed un’altra per i servizi opzionali?

b) b) b) b) L’archivio richiesto per l’elaborazione dei video, deve essere per forza in nostro possesso da

svariati anni o può essere stato acquistato di recente?

c) c) c) c) E’ consentito l’RTI? (Raggruppamento temporaneo di imprese).

d) d) d) d) I costi della sicurezza dovranno essere inseriti come una voce indipendente o nel

complessivo di ogni offerta?

e)e)e)e) I sottotitoli previsti per i video dovranno essere inseriti in sovraimpressione (unico file) oppure

dovranno essere consegnati separatamente? (Es: file video e file .srt)

Risposta n. 9Risposta n. 9Risposta n. 9Risposta n. 9

a) a) a) a) E’ richiesta la presentazione di una sola offerta economica. A tale proposito si richiama

quanto previsto dall’art. 7.2 del Disciplinare di gara : “Si precisa che il ribasso percentuale

indicato per servizio di cui al punto 2.1 sarà applicato al Listino prezzi relativi ai servizi opzionali di

cui al 2.2 allegato al presente Disciplinare”.

b) b) b) b) Al riguardo si veda il punto 7.g.

c) c) c) c) Si, si conferma.

Page 4: II Tranche Risposte Ai Quesiti Gara Servizi Di Produzione Post-Produzione Di Video

4

d) d) d) d) Come specificato nell’art. 3. del Disciplinare di gara, i costi della sicurezza esterni ai sensi

dell’art. 26 D. Lgs. 81/2008, sono pari ad Euro 0 (zero), fermo restando che secondo quanto

indicato al 7.2 del Disciplinare “si richiede inoltre di inserire nel campo della piattaforma

denominato “Valore complessivo dei costi non soggetti a ribasso offerto” il valore dei costi per la

sicurezza, cosiddetti da rischio specifico, ossia gli oneri per la sicurezza ex lege afferenti ai costi

specifici dell’attività di impresa: si tratta dei costi sostenuti dal datore di lavoro del Concorrente

atti a garantire il rispetto della normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di

lavoro (si citano ad esempio, i dispositivi di protezione individuali dati in dotazione a propri

lavoratori, i dispositivi di protezione collettiva).”

e)e)e)e) Tale dato verrà comunicato successivamente.

QuesitoQuesitoQuesitoQuesito n.n.n.n. 10101010

Nel caso in cui il concorrente intrattenga rapporti con un solo istituto bancario quali sono i

documenti da produrre per sostituire la seconda referenza bancaria?

Risposta Risposta Risposta Risposta n. n. n. n. 10101010

Si richiama quanto previsto dall’art. 41 comma 3 del D.lgs. 163/2006 ai sensi del quale se il

concorrente non è in gradi, per giustificati motivi, di presentare le referenze richieste può

provare la propria capacità economica e finanziaria mediante qualsiasi altro documento idoneo

dalla stazione appaltante, quali dichiarazione IVA con attestazione di pagamento con elenco

delle relative fatture.

Quesito n. 1Quesito n. 1Quesito n. 1Quesito n. 11111

Il cronoprogramma stabilisce che la produzione e post-produzione dei 21 filmati debba essere

effettuata in 3 fasi, senza però indicare da quando decorrono i termini di 5 (fase 1), 20 (fase 2) e

10 (fase 3) giorni indicati per ciascuna fase. Si chiede quindi di specificare da quando decorrono

i predetti termini.

Risposta n. 1Risposta n. 1Risposta n. 1Risposta n. 11111

Si veda in proposito la risposta n. 3.

Quesito n. Quesito n. Quesito n. Quesito n. 11112222

a) E’ possibile ricevere un cronoprogramma con le date precise relativamente alla consegna dei 21 filmati finiti.

Page 5: II Tranche Risposte Ai Quesiti Gara Servizi Di Produzione Post-Produzione Di Video

5

b) Al fine di una più corretta quantificazione economica sarebbe utile conoscere la rosa dei nomi delle personalità oggetto delle 4 interviste. E’ possibile? c) I film dovranno essere speakerati ? Ci confermate che il copy del testo dovrà essere editato dall’impresa comprese le traduzioni nelle varie lingue? Risposta Risposta Risposta Risposta n. n. n. n. 12121212 a) Si, veda la risposta n. 3. b) Si, veda la risposta n. 7.f. c) Si, si conferma. QuesitoQuesitoQuesitoQuesito n. 13n. 13n. 13n. 13 a) Con riferimento al diritto d’uso "All media Worldwide”, possiamo considerare video promozionali distribuiti tramite diversi canali non radiotelevisivi con diritti di utilizzo in tutto il mondo garantiti per la durata del progetto e fino ad un massimo di 1 anno? Esempi:

• DVD • Siti Web, Micrositi, E-mail e altri canali di comunicazione digitali • Riunioni, Presentazioni e Seminari anche commerciali • Fiere e Congressi

Sono esclusi radio e tv? b) Da listino prezzi risulta operatore di ripresa e tecnico audio ma non c’è una voce relativa al materiale per riprese video e audio (camera, ottiche, luci, audio, …). Dobbiamo considerare il materiale extra rispetto al listino? Risposta n. 13Risposta n. 13Risposta n. 13Risposta n. 13 a) La licenza d’uso deve essere estesa anche alla distribuzione radiotelevisiva. b) Tutto ciò che non è inserito nel listino, in caso di attivazione del servizio opzionale, sarà quotato dall’appaltatore e sottoposto alla verifica di congruità da parte della Stazione appaltante. Quesito n. 14Quesito n. 14Quesito n. 14Quesito n. 14 a)a)a)a) Il cronoprogramma stabilisce che la produzione e post-produzione dei 21 filmati debba essere effettuata in 3 fasi, senza però indicare da quando decorrono i termini di 5 (fase 1), 20 (fase 2) e 10 (fase 3) giorni indicati per ciascuna fase. Si chiede quindi di specificare da quando decorrono i predetti termini. b)b)b)b) Sempre con riferimento alle tempistiche previste, si fa presente che, nell'art. 7.1 del Disciplinare di Gara, riguardante la documentazione amministrativa da presentare per partecipare alla gara, al punto e) viene richiesta la dichiarazione di ricorrere o meno al subappalto ai sensi dell'art. 118 del D. Lgs. 163/2006; lo stesso art. 118, tuttavia, prescrive il

Page 6: II Tranche Risposte Ai Quesiti Gara Servizi Di Produzione Post-Produzione Di Video

6

deposito presso la stazione appaltante del contratto di subappalto almeno 20 giorni prima dell'inizio dei lavori oggetto del subappalto. Si chiede, pertanto, come sia possibile per l'appaltatore rispettare la previsione legale del deposito del contratto rispettando, al tempo stesso, il cronoprogramma imposto dall'art. 7 del Capitolato Tecnico. c) c) c) c) Da ultimo, si desidera segnalare che nello Schema di contratto di appalto allegato al bando di gara (Allegato C) si prevedeva che l'avviso di gara venisse pubblicato già nel 2014 (lett. a) delle Premesse). L'impressione della scrivente società, infatti, è che il presente bando sia uscito molto in ritardo rispetto a quanto previsto e che, pertanto, sia praticamente impossibile per i concorrenti rispettare le tempistiche imposte. d) d) d) d) Poiché oggetto della gara di appalto è la realizzazione di video che raccontino le Regioni e le Provincie autonome italiane negli ultimi 10 anni, si chiede come sia possibile rispettare la specifica del formato HD e dell'audio Dolby per video risalenti ad anni in cui il formato HD era praticamente sconosciuto. e)e)e)e) La scrivente società desidera avere alcune delucidazioni circa il regime di titolarità dei diritti. All'art. 17 della Bozza di contratto (allegato C), si prevede nel comma 1 che “Expo 2015 S.p.A. sarà, in ogni caso e per qualsiasi scopo, l'unico ed esclusivo titolare" di tutti i diritti di proprietà intellettuale, originali e derivati, esistenti sui video e sul materiale che li compone. La scrivente società desidera fare presente che, in base alle comuni prassi di settore, il materiale video utilizzato per realizzare le opere derivate come quelle oggetto della presente gara d'appalto non viene mai acquistato, in quanto il costo di una tale operazione sarebbe proibitivo per qualunque operatore del mercato, bensì acquisito in licenza da terzi e successivamente concesso, con lo stesso regime di diritti, al soggetto appaltante. Non si ravvisa d’altronde la necessità per Expo 2015 di acquisire i diritti sui singoli materiali che compongono i video in regime di esclusiva (se non altro quanto meno non per i materiali di archivio), essendo sufficiente che la stessa acquisti unicamente tutti i diritti di utilizzazione economica e commerciale degli stessi in via non esclusiva (quanto meno ripetiamo per i materiali di archivio). Evidentemente poter concedere il diritto esclusivo su tutti i materiali è prerogativa solo di chi già titolare di diritti su un archivio storico di dimensioni considerevoli, lasciando fuori dalla gara soggetti con capacità eccellenti nel settore produttivo, che pur essendo sprovvisti di un archivio storico potrebbero entrarne nel possesso con contratti di licenza assolutamente in linea con la prassi di settore. Altra questione invece la proprietà dei video derivati in cui sono stati utilizzati anche i materiali di archivio, che potrebbero diventare di proprietà esclusiva di Expo, sebbene anche in questo caso non se ne ravvisi la necessità in base allo scopo dell’operazione. Evidentemente queste due scuole di pensiero sono state seguite nei lavori preparatori di questa gara dal momento che l'art. 21 del Capitolato Tecnico (intitolato "Diritti di proprietà intellettuale"), prima parte si riferisce a "concessione del diritto di utilizzo dei video", mentre nella seconda parte si parla di "proprietà piena ed assoluta" di Expo 2015 sui video realizzati. Inoltre, si fa presente che i diritti di modificazione dei video realizzati, previsti dall'art. 17.4 della Bozza di contratto e dall'art. 21 del Capitolato Tecnico, ancora una volta predilige i soggetti che sono titolari dell’archivio, dal momento che per il materiale di archivio acquisito in licenza, difficilmente si riesce ad acquisire il c.d. diritto di editing, vale a dire di modifica del materiale. Risposta n. 14Risposta n. 14Risposta n. 14Risposta n. 14

Page 7: II Tranche Risposte Ai Quesiti Gara Servizi Di Produzione Post-Produzione Di Video

7

a)a)a)a) La FASE 1 decorre dalla data di stipula del contratto ovvero, ricorrendone i presupposti, dal provvedimento che dispone l’esecuzione anticipata, ai sensi del combinato disposto degli artt. 11 comma 9 del D.Lgs.163/2006 e s.m.i. e 302 del D.P.R. n. 207/2010. Per le FASI 2 e 3 si richiama quanto stabilito dall’art. 7 “Tempistiche e cronoprogramma delle attività” dell’Allegato B ‘’Capitolato tecnico’’. b)b)b)b) In considerazione della situazione di estrema urgenza e dei tempi ridotti per l’esecuzione la Stazione Appaltante si riserva di valutare deroghe al termine previsto dall’art. 118 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. c)c)c)c) Trattasi di refuso. Si conferma il cronoprogramma indicato nel Capitolato tecnico. d)d)d)d) Formato HD e audio Dolby sono richiesti solo ove tecnicamente possibili. e) e) e) e) Si conferma quanto previsto nel Capitolato Tecnico. Milano, 20 marzo 2015

Il Responsabile del Procedimento

Dott. Christian Malangone (Documento firmato digitalmente)