i mosaici - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · la base...

92
Anno scolastico 2017-2018 Classe III sezione F Scientifico Insegnante Rosalba Cacciatore I MOSAICI nelle chiese Italiane da Venezia a Otranto

Upload: truongdiep

Post on 12-Dec-2018

220 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Anno scolastico 2017-2018

Classe III sezione F Scientifico InsegnanteRosalba Cacciatore

I MOSAICI nelle chiese Italiane da

Venezia a Otranto

Page 2: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

I MOSAICI nelle chiese Italiane

da Venezia a Otranto

Page 3: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

MosaiciMosaici parietaliRAVENNA• Mausoleo di Galla Placidia prima metà del V secolo• Sant’Apollinare nuovo 505 d.C.• Sant’Apollinare in Classe IV secolo• Basilica di San Vitale 532 d.C. – 547 d.C.VENEZIA• La Basilica di San Marco, 1063 - 1094FIRENZE• Battistero di San Giovanni, XI-XII SecoloSICILIA• Cappella Palatina, Palermo• Basilica della Trasfigurazione a Cefalù• Cattedrale di Santa Maria a MonrealeMosaici pavimentali• Mosaico della Cattedrale di Otranto

Page 4: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Il MOSAICO pavimentale della

Cattedrale di

OTRANTO

Page 5: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Nei mosaici pavimentali sono presenti più tecniche, tra cui quella della tarsia

marmorea, in cui specialisti erano gli artisti comacini; compaiono

rappresentazioni della genesi ad Otranto o semplici rappresentazioni di vita come i

Giocatori di Scacchi, a Piacenza.

I mosaici pavimentali talvolta hanno una funzione didattica. I più antichi si

possono ammirare nella Villa del Casale, che trattano scene mitologiche e di

caccia.

Page 6: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Cattedrale di Otranto, facciata principale

Page 7: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Il mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto

Page 8: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Navata centrale del mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto

Page 9: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

La cattedrale di Otranto, fu edificata sui resti di una domus romana nel 1080 e

venne consacrata nel 1088, sotto il pontificato di Urbano II. Fu finanziata dal Re

mentre e il popolo lavorò gratuitamente, per la realizzazione di quella che era stata

concepita per essere la più significativa chiesa della Puglia.

La facciata monocuspidata, colpisce per il grande rosone rinascimentale, e quindi

risalente a un periodo successivo rispetto alla costruzione della chiesa.

La pianta a croce latina mostra tre navate con un abside semicircolare e due

cappelle laterali.

Le navate laterali solo sormontate da soffitti dipinti, mentre quella centrale

La cattedrale di Otranto

Page 10: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

presenta un soffitto a cassettoni decorato in oro. L’elemento che rende speciale la

cattedrale di Otranto è il particolare Mosaico pavimentale.

Page 11: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Il mosaico pavimentale della cattedrale di Otranto fu realizzato tra il 1163 e il 1165

dal monaco Pantaleone il cui nome appare nella parte inferiore del mosaico in

corrispondenza dell’entrata principale. L’opera si estende per oltre sedici metri

ricoprendo interamente il pavimento della cattedrale.

Nella navata centrale è raffigurato un maestoso albero che partendo dalla porta di

ingresso si estende fin al presbiterio. Intorno all’albero si alternano simboli di ogni

tipo, la maggior parte dei quali sono ripresi dall’antico testamento.

Compaiono degli elementi totalmente decontestualizzati: partendo dal basso,

troviamo Alessandro Magno, affiancato da un leone tetramorfo, dotato di una testa

e quattro corpi leonini, procedendo verso l’alto si riconosce re Artù, il cui nome

Il mosaico di Otranto

Page 12: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

e quattro corpi leonini, procedendo verso l’alto si riconosce re Artù, il cui nome

compare nei pressi del presbiterio, sotto della scena della “Cacciata dal paradiso di

Adamo ed Eva”.

Nel presbiterio è raffigurata la “Cosmogenesi”, tramite una serie di sedici cerchi

disposti su file di quattro, contenenti ugnuno un simbolo.

Nell’abside si ha la raffigurazione della “storia di Giona” e la “caccia al cinghiale”

simbolo della lotta tra i cristiani e Satana.

Nella navata destra si ripropone l’albero, sormontato da cinque figure, dette “I

Giganti”, mentre nella navata sinistra è presente la scena del “Giudizio

Universale” divisa in due parti, a destra il paradiso, a sinistra l’inferno.

Page 13: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, il presbiterio

Page 14: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Interpretazione gnostico-cabalistica

La Cabala è una parte della mistica religiosa ebraica legata alla tradizione

esoterica, ovvero magica.

Dall’ ebraico Qabbalàh ovvero l’atto di ricevere, la tradizione, essa non si discosta

dagli insegnamenti tradizionali ebraici, ma ne è parte integrante.

La base del pensiero cabalistico ebraico è quindi la Torah, seppur le si affianchino

numerosi altri testi sacri di cui i più importanti sono il Sefer ha-Bahir, il Sefer ha-

Zòhar e il Sefer Yetziràh.

Fulcro della dottrina cabalistica ebraica è l’albero della vita, un diagramma

simbolico costituito da dieci entità, chiamate Sephirot.

Page 15: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Ogni Sephirah, letteralmente, calcolo, enumerazione, è la manifestazione

dell’energia divina.

Le Sephirah sono dieci, e sono i principi basilari che potranno rendere integrità e

purezza all’esistenza degli uomini.

Page 16: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

L’albero della Vita nella tradizione cabalistica

Page 17: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Ogni Sephirah ha un nome: Malkhùt è il regno, la Sephirah più vicina all’uomo, poi

si ha Yesòd il fondamento, Hod la gloria o splendore, Nétzah l’eternità o

virttoria, Tiphareth l’equilibrio o la bellezza), Gheburah la forza o la giustizia,

Chésed la misericordia), Chockmah la sapienza, Binah l’intelligenza, ed infine

Keter, la corona, la più prossima alla divinità e intesa come fondamento di tutte le

altre Sephirah. Esiste inoltre un’undicesima Sephirah, che rappresenta il divario tra

uomo e Dio. Le Sephirot si dispongono su tre pilastri paralleli, tre a sinistra tre a

destra e quattro al centro, a formare l’Albero della Vita.

Esso è inteso come il cammino lungo il quale tutto è stato creato e come il sentiero

di risalita che le anime devono attraversare per riunirsi a Dio.

Page 18: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

I tre pilastri dell’albero sono intesi come le tre vie che l’uomo ha davanti: la

Forza, a sinistra, l’amore, a destra e la compassione nel centro. I due pilastri a

destra e sinistra rappresentano rispettivamente il maschile e il femminile, che

sono integrati nel pilastro centrale. Proprio nell’integrazione tra maschile e

femminile sta uno dei principali insegnamenti della cabala. All’interno del

mosaico è evidente la corrispondenza posizionale tra alcune figure e le Sephirot

principali della cabala. Tra il leone tetramorfo e Alessandro Magno c’è una

corrispondenza che sembra identificarli proprio come due delle sephirot

inferiori, Hod e Nétzah. Hod, lo splendore, è rappresentato dal leone dal volto

solare, mente Alessandro Magno rappresenta la Vittoria cioè Nétzah.

Page 19: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Il mosaico di Otranto, particolare, Alessandro Magno

Page 20: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Nella parte centrale del mosaico si ha la corrispondenza con la parte centrale

della cabala: Gheburah, la forza, è identificabile nell’ordine dato da Dio di cui si

vede la mano, a Mosè, mentre Chésed, la pietà, è identificata nell’Arca di Noè.

Nella parte superiore Chockmah, la conoscenza, è rappresentata dall’albero del

bene e del male, un albero della Vita privo di tronco e dall’albero della vita, di

fronte ai quali si pone la scelta di Adamo.

Infatti per il pensiero cabalistico l’errore di Adamo fu quello di voler conoscere

prima di aver realizzato la completa integrazione con la compagna, Eva, tanto più

che nel mosaico il serpente si inserisce tra i due in modo provocatorio.

La loro voglia di conoscenza razionale li portò al peccato.

Page 21: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare: Il peccato Originale

Page 22: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Alla conoscenza si contrappone la saggezza, rappresentata da re Artù e dal Gatto

con gli stivali.

Infine la corona, idealmente raffigurata con la cosmogenesi rappresenta il massimo

livello della spiritualità. Un’altra possibile interpretazione cabalistica è quella

dimensionale: Lo spazio tempo nasce, per i Cabalisti, dalla scelta di Adamo.

È il suo peccato ad averci vincolati allo spazio-tempo, che nel mosaico è

rappresentato dai dodici mesi, e dalle attività dell’uomo legate ad ognuno di essi,

cioè lo spazio.

E’ da notare inoltre che il monaco che realizzò l’opera si raffigurò nel mosaico.

Pantaleone osserva un unicorno, ed è posto al centro di uno dei sedici cerchi del

Page 23: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

presbiterio sulla cui corona sono rappresentati una serie di piccoli cerchi. Tra essi,

ne manca uno. Esso è collocato sopra l’unicorno all’interno di una stella.

L’autore vorrebbe forse identificare l’Unicorno come simbolo della conoscenza, e il

suo livello spirituale come il piccolo cerchio mancante.

Page 24: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, Pantaleone e l’Unicorno

Page 25: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, Re Artù

Page 26: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Un’altra interpretazione del mosaico arriva dai vangeli gnostici ritrovati a Nag

hammadi, in Egitto, specialmente dal Vangelo di Filippo, e da alcuni brani del

Bestiario Divino ad esso associati. Nel Bestiario Divino si legge:“L’universo

possiede un solo corno in mezzo alla fronte. Esso è il solo animale che può vincere

l’attacco dell’elefante […] L’unicorno rappresenta Gesù Cristo, che acquista su di

sé la sua natura nel grembo della vergine che fu tradito dai giudei e consegnato

nelle mani di Ponzio Pilato. Il suo unico corno rappresenta il Vangelo di Verità”.

Anche altri brani tratti dai vangeli gnostici sono sorprendentemente vicini ai simboli

utilizzati dal monaco nella realizzazione del mosaico, quindi si è giunti a pensare che

i testi gnostici di Nag Hammadi fossero patrimonio dell’Abbazia di Casole dalla

Page 27: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

quale il monaco proveniva.

Nel Vangelo di Filippo si legge :

“Giuseppe il falegname ha piantato un giardino perché aveva bisogno di legna per il

suo mestiere. È lui che ha costruito la croce con gli alberi che ha piantato. Il suo

seme è stato Gesù, la Croce la sua pianta.”

“Ci sono due alberi in mezzo al paradiso: uno produce animali, l’altro produce

uomini. Adamo ha mangiato dall’albero che produce animali ed è diventato animale

ed ha generato animali. Per questo i figli di Adamo venerano dei che hanno forma di

animali. L’albero di cui Adamo ha mangiato i frutti è l’albero della conoscenza, per

questo i peccati sono diventati numerosi. Se egli avesse mangiato dall’altro albero, i

Page 28: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

frutti dell’albero della vita, che produce uomini, gli dei venererebbero l’uomo Ma

l’albero della Vita è in mezzo al paradiso e anche l’ulivo da cui viene il crisma

grazie al quale la resurrezione…”.

Tali testi connettono l’albero della Vita cabalistico e l’albero del bene e del male

con la croce di Gesù, con l’albero della discendenza, piantato da Giuseppe e con il

bestiario. Quest’ultimo pervade il mosaico a simboleggiare gli uomini generati

dall’errore di Adamo. In effetti se immaginassimo di osservare dall’alto il mosaico

potremmo notare la corrispondenza esatta dell’albero con l’asse di simmetria della

navata centrale. L’albero sta al centro della croce che fa da pianta alla chiesa. Ciò

significa che la croce, che rappresenta la venuta di Gesù, ha fornito di un nuovo

Page 29: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

tronco l’albero del bene e del male scelto da Adamo, aprendo agli uomini una via

di risalita verso Dio, riallacciando la tradizione cabalistica al messaggio

Cristiano.

Page 30: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico Otranto, L’albero della Vita

Page 31: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Interpretazione Gnostica ed Ebraica

La cultura e la lingua ebraica possono essere uno degli strumenti più importanti per

quanto riguarda la decodificazione del mosaico di Otranto, che si può suddividere in

tre parti:

• Corona

• parte centrale

• parte inferiore

Page 32: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Particolare, la torre di Babele

Page 33: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

La Torre

La Torre di Babele è raffigurata nella parte inferiore dell’opera, sicuramente uno

dei simboli più importanti; le sue dimensioni soni infatti seconde solo a quelle

dell’albero.

Tutti gli elementi del mosaico sono organizzati in coppie di due, in cui la parte

femminile si trova sempre a sinistra. La torre ne è un esempio lampante. Inoltre, in

lingua ebraica, il significato di compagna, may-ray’-ah, è quello di torre mig-

dawl; unendo la traduzione in ebraico di tali parole si ottiene quindi Maria di

Magdala, cha rappresenta il cuore e la sintesi del pensiero gnostico ed è infatti,

sempre secondo tale dottrina, la donna che fu destinata ai segreti più reconditi e che

era talmente prediletta da Gesù da ricevere un diverso trattamento, tale da suscitare

l’invidia degli apostoli.

Page 34: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

La Corona

La Corona, che è la parte superiore dell’opera, è costituita da sedici simboli.

La Pantera e la tesi di Celso

La pantera è il primo di questi a partire dall’ordine più in alto. Il nome pardus,

pantera, ci indica chiaramente una possibile chiave di lettura nella paternità; tale

simbolo infatti, se associato alla Sirena o Abraxas, invenzione simbolica di

Basilide, rappresenta la potenza dell’unione delle tre figure: Padre, Figlio e

Spirito Santo e fa riferimento alla forza sessuale, riconducendo ad un’altra tesi che

sosteneva che Gesù fosse figlio carnale di Maria e di un soldato romano di nome

Pandera.

Page 35: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Ad alimentare tale leggenda contribuivano:

• Le Toledoth ebraiche, antichissimi scritti che polemizzavano contro i cristiani, e in

particolare i giudeo-cristiani;

• Un papiro ritrovato nei pressi di Qumran, sottoposto ad alcune analisi preliminari,

ma mai pubblicato, il cosiddetto Rotolo dell’Angelo che narra la storia di Joshua

Ben Pediah, ovvero Gesù figlio di Pediah, il quale, recatosi nel deserto, viene

portato in cielo dall’angelo Pnimea.

Inoltre è stata notata un’incredibile assonanza tra il nome di Joshua Ben Pediah e

Gesù figlio di Pandera: quindi, se il Pardus è associato ad una qualità del Padre e

Page 36: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

rappresenta anche il padre di Gesù, ovvero Pandera, allora ci dovrebbe essere in

qualche modo indicato anche il Figlio, ovviamente in forma criptica, visto che nel

mosaico, Gesù non viene mai esplicitamente raffigurato. Osservando molto

attentamente il Pardus, si può constatare che questo tiene tra le mani un ariete, e

sembra schiacciarlo.

L’ariete potrebbe rappresentare dunque il Figlio solo usando la chiave interpretativa

astrale, tipica della Corona, richiamata dalla scritta AUSTRI, presente nella prima

riga in alto tra il simbolo di Salomone e quello della regina di Saba.

Quindi, attraverso tale metodo di decodificazione, si può osservare che la Sirena

Page 37: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

non solo è la compagna del Pardus, ma è anche un pesce e di conseguenza, ne

rappresenta l’omonima costellazione. E dunque tale raffigurazione segna l’inizio

della nuova era, quella dei Pesci, marcata dalla nascita di Gesù, e la chiusura di

quella precedente, l’era dell’Ariete.

Page 38: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Particolari, Pardus

Page 39: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, La Sirena

Page 40: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

La Sirena Melusina

Data la collocazione della Sirena, a sinistra del Pardus, questa non può che essere

la compagna, may-ray’-ah, dalla meravigliosa meged, coda, al-yaw’ ovvero,

nuovamente, Maria di Magdala.

Solitamente la Sirena era rappresentata con spoglie maschili. È quindi più che

legittimo chiedersi il motivo che spinse Pantaleone a raffigurare quel simbolo con

fattezze femminili.

Secondo alcuni, Pantaleone avrebbe voluto denunciare l’ambiguità prodottasi nel

corso dei secoli tra le due persone di Maria Maddalena e la madre di Gesù, allo

scopo di offuscare l’importanza della prima imbarazzante figura, cardine della

Page 41: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

teologia gnostica. La Sirena appare come la compagna della Pantera, ma è anche

compagna di colui che è rappresentato, come abbiamo visto, soltanto unendo i due

simboli attraverso l’interpretazione astrale: Gesù.

Va ricordato che la rappresentazione della Sirena a due code nelle raffigurazioni

medievali rimandava chiaramente alla leggenda di Melusina; le leggende che

avvolgono questa figura mitica sono sostanzialmente due, e propongono l’incontro

tra fate e umani. La prima sarà codificata definitivamente intorno al 1390,

quando due famiglie aristocratiche intesero dar lustro alle loro casate tramite

un’opera letteraria. Il duca di Berry, erede dei castello dei Lusignano, chiese allo

scrittore Jean d’Arras di scrivere un romanzo che alludesse all’origine

“soprannaturale”

Page 42: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

“soprannaturale” della stirpe di cui egli era erede. L’opera vedrà la luce nel 1392 e

avrà come titolo di “Roman de Mélusine”.

Pochi anni dopo a Partenay, non lontano da Lusignano, il signore del luogo

anch’egli discendente della stessa casata, incaricò il suo cappellano Couldrette di

redigere un’opera in versi sullo stesso tema.

Tale scritto aveva come protagonista, Raimondino, che durante una caccia nella

foresta di Colombiers, uccide per errore suo zio. Sconvolto dall’accaduto si rifugia

in un bosco e presso una fonte si imbatte in tre fanciulle. Una di queste, è Melusina,

che rivela di conoscere il motivo del suo malessere e si offre di sposarlo, a patto che

Page 43: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

non avesse mai cercato di vederla di sabato, in quanto sarebbe dovuta rimanere sola.

Dal matrimonio, all’apparenza felice, nacquero figli umani solo per metà. Il re,

sospettando qualcosa, ruppe la promessa e decise di seguire la sposa di nascosto nei

giorni in cui si allontanava. In tali occasioni la bella fanciulla si trasformava in una

mostruosa sirena con due code e la testa simile ad un drago. Venuta a conoscenza

della cosa, Melusina lasciò l’uomo, ritornando in mare dove aveva accumulato una

grande ricchezza.

La seconda leggenda è legata alla nascita della stirpe dei Merovingi, il cui

capostipite sarebbe stato un certo Mervee. Sua madre incinta sarebbe stata

posseduta da un mostro marino denominato Quinotauro.

Page 44: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Nel gioco di parole del nome “Mervee”, nasconde un’altra leggenda legata alla

Maddalena, secondo cui avrebbe avuto un figlio da Gesù, e sarebbe fuggita in

Francia dopo la morte del suo compagno.

Per cui Mervee avrebbe il significato di “figlio di Maria di Magdala” e di padre

della stirpe dei primi re di Francia: i Merovingi.

La Sirena sarebbe quindi Maria, compagna di Pandera e madre di Gesù, oppure

Maria di Magdala, compagna di Gesù e madre di Mervee, leggendario fondatore

della stirpe dei Merovingi.

Tramite per tale correlazione è, la leggenda di Melusina, che fa del mostro a due

Page 45: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

code al contempo il Quinotauro e la madre che genera un ibrido dall’apparenza

umana, ma dalle qualità soprannaturali.

Non si può ignorare la connessione con un’altra leggenda, che si ricollega alla fuga

in Francia della Maddalena, ed alla identificazione del termine Graal o Sangraal

con Sangue Reale.

Non va nemmeno tralasciata un’altra caratteristica tipica, storicamente accertata,

relativa all’abitudine dei re Merovingi di non tagliarsi i capelli. Se capelli in ebraico

è nezer, e quindi Nazir, si ottiene un possibile implicito rimando al Nazareno, loro

ipotetico avo. Anche questa constatazione, che all’apparenza sembra una pura

illazione, torna prepotentemente nell’iconografia della Sirena, i cui capelli sono

Page 46: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

talmente lunghi da oltrepassare la lunghezza stessa della figura, tanto da fuoriuscire

dal cerchio che la racchiude nel mosaico.

Page 47: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, Re Salomone

Page 48: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Re Salomone

Nel mosaico mostra il più antico dei personaggi biblici, la cui storia precede la

nascita della Bibbia stessa: Melchisedec, il cui nome deriva dall’unione di due

parole ebraiche meh’-lek (Re) e tsaw-dak (Giustizia) che significherebbe “Re di

Giustizia”. Per arrivare a questa correlazione è necessario risalire all’etimologia di

Melchisedec in cui compare una strana contraddizione tra la versione riportata dalla

Bibbia e quella nel Libro dei Segreti di Enoch, che termina con una storia che narra

che: “La moglie di Nir, fratello di Noè, nonostante la sua sterilità e l’avanzata età,

concepì un figlio senza l’intervento del marito. Nir non volle riconoscere il figlio e

la moglie morì durante il parto. Miracolosamente il bambino, che rimase sulla

Page 49: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

terra solo 40 giorni (gli stessi che Gesù trascorse nel deserto), nacque comunque

ed aveva fino dalla nascita l’età apparente di 4 anni. Un angelo disse a Nir che il

bimbo nato, cui fu dato nome di Melchisedec, sarebbe stato il più grande dei

sacerdoti: il sacerdote eterno, da cui sarebbe nato un nuovo ed eterno sacerdozio e

una nuova stirpe, dopo l’avvento del diluvio. Melchisedec, al pari solo di altri due

personaggi come Joshua Ben Pediah nel Rotolo dell'Angelo e come Mosè sempre

nella letteratura enochica, fu portato in cielo ancora fanciullo.”

Tale storia non è presente nella Bibbia, e Melchisedec viene sostituito da un

oscuro re di una cittadina di Salem, spesso identificata con Gerusalemme.

Resta un mistero di come mai un marginale re biblico debba rappresentare il

Page 50: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

capostipite di una nuova stirpe di sacerdoti, che vedrà in Gesù il suo primo e unico

discendente.

Diventa chiaro se si fa riferimento al Libro dei Segreti di Enoch ricollegando il

fanciullo alla prima venuta del Messia, prima che avesse origine la Bibbia.

Salomone sarebbe stato per sua natura re meh’-lek e anche giusto tsaw-dak

(Giustizia), e poiché il suo nome discende dalla radice salem (Pace), la stessa di

Gerusalemme (città della pace), di conseguenza egli è anche il re di Gerusalemme.

Salomone sarebbe il simbolo criptico di Melchisedec, e la sua presenza nel mosaico

denuncia la sostituzione di Melchisedec, nato miracolosamente da vergine e

progenitore dello stesso Gesù, come l’oscuro re di Salem biblico, probabilmente

mai esistito.

Page 51: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, La regina di Saba

Page 52: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

La regina di Saba

La regina di Saba, è collegabile alla Maddalena. Per la corretta interpretazione

della sua funzione possiamo ricorrere al seguente oscuro passo del Vangelo di

Matteo:

“La regina del mezzogiorno comparirà nel giudizio con questa generazione e la

condannerà; perché ella venne dalle estremità della terra per udire la sapienza di

Salomone; ed ecco, qui c’è più che Salomone! ”

Il brano collega, chiaramente, la regina del mezzogiorno alla regina di Saba e, nel

contemporaneamente, a Salomone, anch’esso raffigurato nell’opera.

La regina di Saba è l’emblema della Regina Nera, la cui bellezza e intelligenza

Page 53: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

stregarono Salomone.

Tradizionalmente il nome Regina Nera è associato a un altro misterioso culto,

quello della Madonna Nera, diffusissimo in Europa e promosso, da un re della

stirpe dei Merovingi: Dagoberto.

La regina di Saba è inoltre il simbolo veterotestamentario, che si adatta alla figura

della Maddalena nell’eresia gnostica, poiché unisce insieme la figura regale, con

l’intelligenza, la capacità di conoscenza e la fedeltà al suo re; di conseguenza non

poteva essere fatta una scelta migliore per una tale raffigurazione simbolica.

Page 54: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, il Cervo ferito

Page 55: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

La leggenda dei Merovingi

Il Sagittario, che è il secondo simbolo della seconda livello del mosaico, la scritta

AUSTRI, ovvero le stelle, suggeriscono che la lettura astrologico-astronomica sia

quella da adottare per interpretare tale riga.

Il segno immediatamente successivo al Sagittario, nella sequenza astrologica, è il

Capricorno, spesso identificato con il nome di Antilope del mare. Non a caso nel

mosaico è raffigurata un’antilope. La sequenza Capricorno-Sagittario, in linea con

questa chiave interpretativa, non può che segnare il giorno in cui avviene il cambio di

segno nell’anno, e quindi il 22 dicembre. Pantaleone avrebbe quindi voluto indicare

Page 56: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

una data, ma relativa a quale evento? La soluzione è nel cervo raffigurato

immediatamente dopo, l’animale appare ferito alla testa da una freccia o una lancia.

Il simbolo del cervo è associato, in diverse raffigurazioni, a un Santo vissuto

intorno alla seconda metà dell’anno 600: Sant’Hubert, ovvero sant’Uberto.

La leggenda narra che, Uberto, abile cavaliere e cacciatore, durante una battuta di

caccia, vide un cervo che recava una croce tra le corna.

L’assonanza del nome di Sant’Hubert, raffigurato da un cervo, con Dagoberto, e il

fatto che questi sia stato ucciso come il cervo, colpito da una freccia mentre andava

a caccia, e che la sua morte si sospetti sia stata voluta o comunque favorita dagli

ambienti ecclesiastici, il richiamo al giorno della sua morte avvenuta il 22 dicembre,

Page 57: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

dicembre, sono richiami significativi e non casuali.

Al cervo segue la Sirena; e siccome il termine pesce in ebraico è dawg, e se si

unisce Hubert si ottiene Dagoberto. Di questi si dice che ebbe un figlio di nome

Sigiberto, che sopravvisse all’agguato facendo perdere per sempre le sue tracce. Il

cervo nel mosaico, si volta indietro, e mostra l’azione di “guardare indietro”, che

in ebraico si indicata con il termine seeg, da cui il nome che si ottiene ancora una

volta associandolo con Hubert: seeg Hubert, Sigiberto.

Page 58: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, Pantaleone e l’Unicorno

Page 59: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Analizzando l’ultimo cerchio del secondo livello che contiene il frate e l’unicorno,

il termine corno in ebraico è keh’-ren, che è anche l’etimologia del termine corona;

l’unicorno è inoltre il “nato da vergine”, e rappresenta il Gesù del Vangelo di

Verità, ma con la presenza del solo corno e con il legame a Dagoberto già

esaminato, aggiunge a questa funzione un’altra: esso rappresenta la regalità

dell’ultimo dei Merovingi di fronte al quale si inchina il frate Pantaleone

raffigurato in ginocchio di fronte alla fantastica bestia.

Il cerchio contiene tutti intorno ventisei cerchi, e lascia un vuoto per il

ventisettesimo, che è invece traslato all’interno del cerchio ed e circondato da una

strana stella a quattro punte, distribuite secondo i punti cardinali, e una quinta posta

Page 60: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

tra la punta superiore e quella di destra. Percorrendo ventisei volte il cerchio

maggiore che racchiude l’unicorno, tante volte quanti sono i cerchietti, si ottiene

26x26 = 676 , l’anno in cui Dagoberto tonò al potere.

La stella con le tre punte asimmetriche in evidenza potrebbe rappresentare i tre anni

della durata del suo regno fino alla sua morte.

Probabilmente Pantaleone volle anche indicare il nome del mandante dell’omicidio.

Per leggerlo, ancora una volta, bisogna procedere traducendo in ebraico i simboli

dall’alto verso il basso nel secondo livello.

Partendo da Salomone che rappresenta Melchisedec, precursore di Gesù che, a sua

volta, sarebbe il padre della stirpe dei Merovingi.

Page 61: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, il presbiterio

dromedario

elefante indiano

lince

leviatano

Page 62: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

La prima riga rappresenterebbe, il Padre, la paternità che Salomone-Melchisedec

sintetizza in sé. Egli è “padre”, che in ebraico è ab. Subito sotto nella seconda riga

compare il Sagittario, l’essere metà uomo e metà cavallo: metà in ebraico è gav.

Infine più in basso è visibile il drago Leviathan: drago in ebraico è tan. Leggendoli

in maniera consequenziale si ottiene il termine Ab-gav-tan, la cui somma da

origine ad Agatone, nome di colui che occupò il trono pontificio, proprio nell’anno

in cui morì Dagoberto, che divenne santo, nonostante fosse stato avversato dal

papato di allora, a lui si deve l’introduzione del culto della Madonna Nera che,

anche nel mosaico, ha riferimenti fin troppo espliciti con la Maddalena-Regina di

Saba.

Page 63: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, il sagittario

Page 64: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, dei mesi dell’anno

Page 65: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Il mosaico alluderebbe a un legame tra la gnosi e la stirpe Merovingia, tale elemento

avrebbe determinato la rottura con il papato.

E’ possibile che Dagoberto avesse introdotto il culto della Madonna nera, giocando

sull’ambiguità Maddalena-Maria madre di Gesù, e sulla stessa ambiguità giocò

Pantaleone con la sua rappresentazione della Sirena.

Page 66: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

La diffusione del pensiero gnostico

Per l’interpretazione della terzo livello è necessario soffermarsi su due simboli, che

indicano esplicitamente due delle principali direttrici della diffusione del pensiero

gnostico.

Il dromedario presente nel primo cerchio della terza riga, è spesso indicato come

simbolo delle terre d’Egitto; in quanto prese, il posto del cammello arabo per gli

spostamenti nel deserto africano. Su tale territorio si ebbe una grande diffusione del

pensiero gnostico, dato il movimento culturale che fiorì intorno alle biblioteche di

Alessandria, e che caratterizzò la nascita delle principali eresie gnostiche.

Page 67: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

L’altro animale legato a una precisa collocazione geografica è l’elefante indiano

visibile nel terzo cerchio della seconda riga; l’India fu meta del viaggio di

Tommaso, autore dell'omonimo Vangelo gnostico, le cui esperienze in questa terra

furono narrate in un altro testo di chiara ispirazione gnostica: gli Atti di Tommaso.

Questa fu un’altra grande direttrice del pensiero gnostico, più naturale, per le

affinità tra lo gnosticismo e le filosofie orientali (induismo e buddismo in

particolare), ma anche la meno fortunata visto lo scarso seguito che ebbe rispetto

alla corrente gnostica che nacque nelle terre dell’ex Impero Romano. Il più

resistente dei filoni gnostici, che è stato anche il più difficile da sradicare, fu

sicuramente quello medio-orientale, che faceva capo ai territori che coincidono

Page 68: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

con l’attuale Grecia fino alla Turchia.

Il simbolo tipico di queste terre può essere sicuramente la lince, diffusa, al tempo,

nelle foreste europee e nei territori mediorientali.

L’animale, quarto simbolo della terza riga della Corona, viene raffigurato mentre

schiaccia una volpe, che rappresenta l’invidia nei bestiari medievali.

Probabilmente Pantaleone si riferiva all’invidia per le conoscenze e l’evoluzione

teologica di quella complessa filosofia che riusciva a produrre opere per altri

oscure come lo stesso mosaico. Purtroppo quell’invidia scatenò una reazione

violenta e durissima contro l’eresia gnostica, che non fu mai del tutto domata,

poiché trasformò la sua intelligenza in furbizia volpina.

Page 69: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Ne deriva un possibile significato per la volpe-furbizia schiacciata dall’invidia-

lonza, ma chiaramente non vinta.

Non a caso la raffigurazione si trova subito sotto quella del monaco, che pare voler

indicare la furbizia di correnti gnostiche come la sua, che trovarono riparo

all’interno di monasteri quali l’abbazia di Casole, in cui poterono attingere ai libri

proibiti che venivano sottratti alla cultura mondiale dalle persecuzioni delle eresie.

Non è difficile intuire una connessione tra il mostro Leviathan secondo simbolo

della terza riga, e la Sirena-Drago alla base della leggenda dei Merovingi: il

mostro, potrebbe quindi essere un ulteriore rimando a suddetta leggenda.

Inoltre il drago assume, nel mosaico, una particolare forma a cerchio che richiama

Page 70: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

un’antica leggenda in cui sarebbe stato coinvolto anche un’altra figura

rappresentata nel mosaico: Alessandro Magno.

Tale racconto narra che questi, spinto da arroganza e desiderio di conquista del

sapere, oltre che dei territori, costruì un carro a cui legò due grifoni cosicché

potesse arrivare in cielo e svelare il mistero che in esso si celava e che dall’alto

vide sotto di sé il mare a forma di serpente arrotolato che tra le sue spire aveva un

disco: la Terra.

Dunque non solo la raffigurazione di Alessandro Magno rappresentato a cavallo di

due grifoni, richiamati anche dalla scritta GRIS e posta sopra l’antilope, rimanda

esplicitamente alla leggenda, ma anche quella di Leviathan, che invece è emblema

Page 71: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

del mare. Ed è proprio tale via che fu intrapresa dalla Maddalena per giungere in

Francia, tanto che il simbolo, drago-serpente, il mostro marino, la Maddalena e

Mervee, divengono tutt’uno, finendo per rappresentare allo stesso tempo la Francia

e la legittima discendenza al trono: quella dei Merovingi.

Page 72: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

La sintesi del pensiero gnostico

Nell’ultima livello Pantaleone tentò una sintesi del pensiero gnostico, cercando di

identificarne i simboli che maggiormente rappresentano l’obiettivo e l’ambizione di

tale filosofia. Ne deriva il motivo della raffigurazione di Adamo ed Eva, e della

divisione da loro generata dell’uomo in se stesso. Il loro peccato di arroganza li

aveva spinti a cibarsi del frutto dell’albero sbagliato, quello del Bene e del Male, e

non di quello della Conoscenza. Con quella scissione in sé l’uomo divenne incapace

di riconoscere la sua componente femminile, e la donna incapace di riconoscere la

quella maschile.

Una donna, Eva, aveva generato quell’errore, spinta dalla curiosità di pervenire alla

Page 73: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare: Il peccato Originale

Page 74: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

conoscenza senza sforzo nella ricerca e nella comprensione.

Una donna, la Maddalena, riuscì a comprendere il senso recondito delle parole di

Gesù, strumento principe della gnosi, e mette a disposizione dell’uomo la chiave

reale del suo insegnamento, che consente il superamento delle divisioni interne

attraverso la ricerca faticosa e impegnativa della verità.

Nel quarto livello Adamo ed Eva sono rappresentati ai due lati della punta

dell’albero, ma due rami di quell’albero che rappresentano la via dell’unione e il

tronco della cabala li tengono ancora uniti. Con quella violazione Eva assunse su di

sé la componente della potenza sessuale e riproduttiva, quella che dà la vita

all’uomo, ma anche al pensiero in forma di intuizione.

Page 75: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Questa componente è raffigurata alla sinistra di Eva con un toro. La stessa

componente è, se si vuole, la sintesi del ramo opposto alla posizione di Eva nella

cabala raffigurata nel mosaico: il ramo destro con le foglie della Sapienza-Intuizione,

dell'Amore, e della Forza. Adamo, invece, mantenne la componente dell'Intelligenza,

della Costanza e della Fedeltà, raffigurate nel mosaico con il cane alla sua destra.

Egli racchiude in sé le componenti rappresentate nel ramo opposto della cabala del

mosaico con le foglie dell'Intelligenza, della Potenza, e dello Splendore.

Page 76: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Interpretazioni

Il primo livello traccerebbe il filo sottile che da Melchisedec o Salomone e

arriverebbe fino alla nascita di Gesù, seguendo la tesi di Celso e l’eresia gnostica di

Basilide, che lo volevano figlio del soldato romano Pandera. Proseguendo, fino

all’identificazione della funzione della Maddalena, cuore stesso dell’eresia

gnostica, e alla leggenda che vuole la fuga in Francia e la fondazione della stirpe

Merovingia, identificabile nella Sirena, fino all’adozione del culto della Regina

Nera o Madonna Nera promossa dall’ultimo dei Merovingi, Dagoberto.

Page 77: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Il secondo livello indicherebbe la fine della stirpe, indicando il giorno di morte di

Dagoberto, con la coppia Antilope-Capricorno e Sagittario, le circostanze e

modalità della morte nella battuta di caccia e la ferita alla testa a mezzo di una

lancia e l’anno della morte i ventisei cerchi del simbolo dell’unicorno e la stella

indicano che indicano il 679, il nome di del re stesso dawg che vuol dire pesce

aggiunto a Sant’Hubert, col significato di “cervo”, a cui si aggiunge il nome sia del

leggendario figlio sopravvissuto seeg, cioè “che si gira indietro” che insieme a

Sant’Hubert, da origine a Sigiberto, e anche al nome di colui che ordinò l’omicidio,

ovvero papa Agatone, nome derivato dalla somma di ab-gav-tan.

Page 78: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Il terzo livello segnerebbe i percorsi principali lungo i quali si diffuse il pensiero

gnostico: Egitto, Francia, India e Medio Oriente.

Il quarto livello sintetizzerebbe l’obiettivo primo della gnosi: il superamento della

divisione e la possibilità da parte degli Eoni alla ricongiunzione con il Padre.

La via per il superamento di quella scissione consiste nella meditazione sulla

separazione delle diverse componenti della propria personalità alla ricerca di quelle

perdute nell’altro sesso, sintetizzate nella foglie della cabala, fino all’inizio di quel

percorso di evoluzione meditativa che porta i prescelti Eoni al ricongiungimento

con il Padre.

In tale percorso, la donna Eva guidò l’uomo verso l’albero errato, quello del Bene e

Page 79: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

del Male. La donna Maria Maddalena riportò l’uomo all’albero giusto, il Gesù-

Logos che fa da tronco e unione dei rami opposti dell’albero del Bene e del Male,

generando la nuova stirpe; a tale significato si aggiunge quello storico che da

sempre la gnosi le attribuisce.

Pantaleone avrebbe mescolato i principi base della gnosi alle leggende sull’origine

della stirpe dei Merovingi, maturate nel periodo medievale in filoni di chiara origine

gnostica, e tutte contenute in una mirabile enciclopedia che è il mosaico di Otranto.

L’ultima leggenda legata al mosaico dalla tradizione, cioè quella del Graal, è

rintracciabile nella terza parte dell’opera, alla base all’albero senza radici che forma,

con i primi rami arcuati la forma di coppa, ovvero del Graal, ai quali si affiancano

Page 80: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

due elefanti. Tali animali, oltre che essere simbolo della sovranità e del potere

reale, assumono una funzione particolare se si tiene conto delle leggende di

quell’epoca.

“Chi ha insegnato all'elefante ad amare ininterrottamente la castità? Quando però,

costretto dal comando della natura, si è unito sessualmente, volgendo indietro il

capo come se non volesse e se ne fosse nauseato, non appena la femmina si

ingravida esso non torna più ad accoppiarsi. Quanto a lei, come quella che,

tremebonda, paventa le insidie mortali del drago, non partorisce in un luogo

diverso dall'acqua purché questa arrivi fino alle mammelle. Poiché se essa

partorisce fuori dell'acqua, il drago assale all'improvviso il suo piccolo nell'intento

di divorarlo”. (Patrologia latina 145, 783 d.C.).

Page 81: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Mosaico di Otranto, particolare, gli elefanti

Page 82: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

I due elefanti presenti nella parte inferiore del mosaico e raffigurati con due cerchi

diversi, l’uno pieno e l’altro vuoto, sono chiaramente un maschio ed una femmina

ripresi nell’atto dell’accoppiamento. La loro unione forma la coppa del Graal che è

il grembo in cui nascerà la stirpe regale legata allo stesso Gesù, albero e tronco della

cabala. Non si può non notare che la leggenda dell’accoppiamento casto degli

elefanti è legata a quella del drago. L’elefante femmina si nasconde nell’acqua per

sfuggire al drago così come la Maddalena prese la via del mare e giunse in Francia.

Indipendentemente dall’attendibilità di queste leggende, il mosaico raffigura

insieme, in uno schema unico compatto e cronologicamente coerente, leggende che

appaiono altrimenti slegate e indipendenti.

Page 83: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Non è da sottovalutate che, alla luce di quanto analizzato, si fa coincidere la nascita

dell’ordine dei cavalieri Templari, nel 1118, e che Pantaleone potesse essere uno

degli esponenti, presenti ma nascosti tra i componenti degli ordini ecclesiastici, e che

l’opera possa essere stata uno dei tanti camuffamenti della corrente gnostica.

Visto che erano trascorsi circa Cinquecento anni dalla morte di Dagoberto, la

passione che Pantaleone mostra per la leggenda Merovingia, il fatto che in

coincidenza con la composizione del mosaico nasca il più discusso e potente degli

ordini monastico-cavallereschi, quale quello dei Templari), il fatto che proprio da

Otranto partissero le navi che portavano i cavalieri crociati alla conquista della Terra

Santa, non può non far sorger l’idea che tutti questi fatti fossero tra loro connessi.

Page 84: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

La complessa formazione del pensiero, e una coerente costanza di elementi che si

rilevano presenti non solo nell’architettura del mosaico, ma anche in costruzioni ben

più lontane, come le cattedrali di Santiago de Compostela, di Metz e di Chartres,

non sono verosimilmente dovute a una coincidenza, bensì alla presenza di un

coordinamento spinto e nascosto di entità diverse. Ciò richiama alcune teorie

sull’antica formazione della massoneria, che si vuole nata dalla congrega dei

“maestri muratori”, architetti e artisti che presero parte alla costruzione delle chiese

di tutta Europa, introducendo simboli dal significato criptico.

Page 85: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Non è da sottovalutate che, alla luce di quanto analizzato, si fa coincidere la nascita

dell’ordine dei cavalieri Templari, nel 1118, e che Pantaleone potesse essere uno

degli esponenti, presenti ma nascosti tra i componenti degli ordini ecclesiastici, e che

l’opera possa essere stata uno dei tanti camuffamenti della corrente gnostica.

Visto che erano trascorsi circa Cinquecento anni dalla morte di Dagoberto, la

passione che Pantaleone mostra per la leggenda Merovingia, il fatto che in

coincidenza con la composizione del mosaico nasca il più discusso e potente degli

ordini monastico-cavallereschi, quale quello dei Templari), il fatto che proprio da

Otranto partissero le navi che portavano i cavalieri crociati alla conquista della Terra

Santa, non può non far sorger l’idea che tutti questi fatti fossero tra loro connessi.

Page 86: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Secondo alcune interpretazioni, la parte bassa dell’Albero della Vita, sarebbe la

rappresentazione del monoteismo e del politeismo.

Nella figura con quattro corpi monocefala sarebbe emblema del monoteismo

cattolico; lo scacchiere dell’essere è segno del monoteismo islamico e l’animale

androcefalo invece alluderebbe al monoteismo egiziano.

I due atleti armati di bastone, di scudo e calzari, si legherebbero alla parola di Dio,

alla fede e alla carità, armi che il cristiano usa per combattere i nemici della Fede.

Il politeismo di origine ellenica e vichinga è identificabile nello spazio dedicato ad

Alessandro Magno.

La Concludono la raffigurazione i due cavalieri con l’olifante che richiamano

quello del Paladino Orlando che sacrificò la propria vita a Roncisvalle.

Page 87: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Secondo un’altra ipotesi il significato dei due elefanti indiani che sostengono

l’Albero della Vita, sarebbe il riferimento alla fiaba di Barlaam e Iosafat o

Josaphat, anticamente venerati come santi cristiani, protagonisti di un romanzo

popolare nel medioevo, ispirato alla vicende della conversione di Budda.

Il racconto, giunse in Occidente nell’XI secolo ed attribuito ad Giovanni

Damasceno.

Secondo la narrazione al padre pagano, del principe indiano Iosafat era stata

predetta la conversione del figlio, pertanto il genitore aveva deciso di tenere

lontano il ragazzo dalle miserie del mondo, ciò non evitò che egli prendesse

coscienza della durezza della vita e che venisse convertito dal santo eremita.

Page 88: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Benedetto Antelami, Lunetta del Battistero di Parma, La Leggenda di Barlaam

Page 89: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

La storia divenne tanto popolare da essere inclusa nella “Leggenda Aurea”, di

Jacopo da Varagine, tanto da ispirare numerose opere scultoree, come quella

presente in una lunetta del Battistero di Parma di Benedetto Antelami.

Tormando al mosaico della cattedrale di Otranto nella navata destra, si sviluppa

un’ulteriore parte dello stesso in cui fra i rami di un altro Albero, si osservano

figure zoomorfe, mitiche ed umane. Fra quest’ultime compare Atlante che

sembra reggere un sole policromo e un uomo indicato come Samuele.

Nella navata sinistra, un altro Albero allude al Giudizio Universale e divide l’area

in due zone: quella a sinistra relativa al Paradiso e alla Redenzione e quella a

destra all’Inferno e di conseguenza alla Dannazione.

Page 90: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Nella prima parte, relativa al Paradiso si osservano un cervo, i tre Patriarchi

Abramo, Isacco e Giacobbe, che, secondo l’iconografia bizantina, accolgono gli

uomini eletti nel Paradiso; sotto, uomini, piante e animali forse nel giardino

dell'Eden. Nell'area della Inferno o Dannazione, si trovano un angelo che tenendo

la bilancia, sembra giudicare i peccati dei dannati. La Psicostasia era molto

frequente negli affreschi dell’epoca. Sotto di lui, un diavolo con un tridente è

intento ad alimentare la fiamma che riscalda una fornace nella quale viene gettato

un dannato; rivolgendo lo sguardo verso le figure soprastanti, si trovano due

mostri, uno più grande e uno più piccolo, che inghiottono uomini; tre uomini

allineati, che per le cappe bianche che li accomunano, potrebbero essere

Page 91: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi

Eresiarchi, che vengono avvinghiati da serpente lo stesso destino è riservato ad

una donna nuda, additata da un altro dannato gettato fra le fiamme.

Al loro fianco, una figura umana gigantesca, forse Caronte, mentre su tutti trionfa

Satana che accoglie un dannato.

Page 92: I MOSAICI - copernico.prato.itcopernico.prato.it/.../1718cacciatore_mosaici_otranto.pdf · La base delpensiero cabalistico ebraico è quindila Torah, seppur le siaffianchino numerosi