i conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · il regolamento ue n. 691/2011 definisce...

22
I conti dei flussi di materia a livello regionale: l'esperienza della Regione Basilicata Istat Flora Fullone ProgettoCReIAMO PA L3/WP1 - Laboratorio 2019: I conti ambientali. Strumenti e modelli per le politiche integrate di sostenibilità

Upload: others

Post on 26-Jun-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

I conti dei flussi di materia a livello

regionale:

l'esperienza della Regione Basilicata

Istat Flora Fullone

ProgettoCReIAMO PA L3/WP1 - Laboratorio 2019: I conti ambientali. Strumenti e modelli per le politiche integrate di sostenibilità

Page 2: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

L’esperienza della regione Basilicata

La Regione Basilicata ha avviato nel 2014, nell’ambito della

convenzione con Istat “Iniziative di sviluppo dell’informazione statistica

in Basilicata”, un progetto per un’analisi del sistema economico

secondo approcci di misurazione che permettessero di valutarne la

sostenibilità. L’obiettivo generale è quello di avere una misura:

• Delle pressioni che il sistema naturale subisce a fronte dello sviluppo

economico del sistema antropico

• Del grado di disaccoppiamento fra crescita economica e pressioni

sull’ambiente

Page 3: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Report Basilicata

• Sono stati realizzati i conti dei flussi di materia a livello regionale,

in base alla metodologia europea EW-MFA, dall’ufficio territoriale

della Basilicata con il coordinamento del servizio dei conti

ambientali della contabilità nazionale.

• Sono stati calcolati gli indicatori «Consumo Interno di Materia»,

CMI regionale e «Bilancia Commerciale Fisica», BCF regionale.

E’ stato prodotto il report: «Conti dei flussi di materia a livello di

intera economia della regione Basilicata».

Page 4: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

• ISTAT: Scheda di uno studio progettuale nel PSN 2017-

2019 aggiornamento 2018-2019, codice PSN IST-02716

"Conti satellite dell'ambiente in termini fisici a livello

regionale"

• Progetto CReIAMO PA; Linea di intervento L3: Modelli e

strumenti per la transizione verso un’economia circolare.

WP1 “Uso efficiente e sostenibile delle risorse ed

economia circolare”; GDL MATTM-ISTAT.

Contesto attuale

Page 5: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Inquadramento Metodologico 1/2

• Regolamento UE N. 691/2011, modificato dal Regolamento UEn. 538/2014, dei conti economici ambientali europei in base alquale si valutano i flussi di materia a livello di intera economia,ai confini del sistema antropico.

• Metodologia europea (Eurostat EW-MFA 2001), guida praticaalla compilazione (Eurostat EW-MFA 2013/2018).

• Pubblicazioni, Fonti statistiche-amministrative, con dettaglioregionale o provinciale di fonte Istat/Enti Sistan.

Page 6: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Rappresentazione grafica dei flussi

Sistema antropico regionale

Sistema naturale

Minerali da cave e min.

Biomassa

Materiali fossili.

Sistema antropico

TAB D1/D2 Export

TAB B1/B2 Import

TabA EI . . ....

... . . .

Sistema antropico regionale

residui

Prelievi di risorse naturali

4 macrocategorie

Biomassa

Minerali metalliferi

Minerali non metalliferi

Minerali energetici6 macrocategorie

Biomasse e prodotti

Minerali metalliferi e non metalliferi:

Prodotti chimici, gomma, plastica

Macchine e apparecchi

meccanici,mezzi di trasporto

Materie prime secondarie, rifiuti

urbani,altre merci

Page 7: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Inquadramento Metodologico 2/2

Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di

materia, che saranno compilate su base regionale:

•Tab. A – Quantità di risorse naturali estratte (EI);

•Tab. B – Quantità di materia* importata (Import total trade)

– B1 – Contributo degli scambi con l’estero

– B2 – Contributo degli scambi fra le regioni

•Tab. D – Quantità di materia* esportata (Export total trade)

–D1 – Contributo degli scambi con l’estero

–D2 – Contributo degli scambi fra le regioni

* Materia prima, prodotti finiti e semilavorati

Page 8: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Indicatori di sintesi calcolati

Indicatori relativi alle pressioni del sistema economico sul sistema

naturale

DMI Regionale = EI + Import

DMC Regionale = DMI- Export

PTB Regionale = Import – Export

Il DMC Regionale, permette di integrare gli indicatori del dominio

Ambiente del BES e degli SDGs a livello regionale.

•SDG 12.2.2 Consumo interno di materiale

•BES 10.2 Consumo interno di materiale

Page 9: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Integrazione delle fonti

DATI AMMINISTRATIVI

BASE DATI REGIONALE

Microdati delle rilevazioni Istat

Page 10: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Fonti

TAB A: Estrazione interna di Biomassa

• Istat: Stima delle superfici e produzioni delle coltivazioni agrarie floricole e delle piante intere

da vaso

• Istat: Superficie e produzione di tabacco, riso e barbabietole da zucchero ritirata dagli

zuccherifici

• Istat: Rilevazione delle superfici tagliate e prelievi legnosi e non legnosi (*)

• Istat: Indagine sulla struttura e produzione delle aziende agricole

• Ministero delle Politiche Agricole e Forestali: dati sulla pesca

• Ministero della Salute: dati provinciali anagrafe apistica.

• Osservatorio Nazionale Miele: produzioni

• Istat: Stime DCCN/CNA (servizio agricoltura)

• Regioni: Dati amministrativi

(*) indagine attualmente in fase di revisione

Page 11: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Fonti

TAB A: Estrazione interna di Biomassa – Residui utilizzati

• ENEA: “Censimento potenziale energetico biomasse,

metodo indagine, atlante Biomasse su WEB-GIS”;

• ISPRA: “Studio sull’utilizzo di biomasse combustibili e

biomasse rifiuto per la produzione di energia” rapporto

n.111/2010

• Istat: Struttura e produzioni delle principali coltivazioni

legnose agrarie

• Istat: Indagine sulla struttura e produzione delle aziende

agricole

Page 12: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Fonti

TAB A: Estrazione interna di Materiali e vettori energetici fossili

La Basilicata svolge un ruolo primario per il fabbisogno

energetico nazionale.

I dati sulla produzione nazionale di idrocarburi sono

pubblicati dal Ministero dello sviluppo economico –

Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le

georisorse che esplica l’attività di verifica e controllo.

Page 13: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Fonti

TAB A: Estrazione interna di Minerali metalliferi e non metalliferi

Approccio top down a cura della contabilità nazionale

dell’Istat: Regionalizzazione del totale nazionale ottenuto

dall’integrazione delle rilevazioni Istat

• « Rilevazione annuale della produzione industriale»

PRODCOM

• Rilevazione “Pressioni antropiche e rischi naturali - Le

attività estrattive da cave e miniere»

Page 14: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Fonti

TAB B,D: Quantità di materia importata/esportata dalla regione

Scambi con l’estero e scambi con le regioni italiane

Istat: Acquisti/Cessioni beni con i paesi UE

Istat: Commercio speciale esportazione/importazione extra UE

Istat: Trasporto su gomma

Istat: Trasporto navale

Istat: Trasporto aereo

ENEA: Bilanci energetici regionali

Page 15: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Stime Basilicata 2015

Aggiornamento conti dei flussi di materia della

regione Basilicata

Page 16: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Estrazione Interna Basilicata – 2015

16%

46%

38%Biomassa

Idrocarbuti

Minerali

Biomassa 1.7

Idrocarburi 4.8

Minerali 3.9

Totale 10.4

Valori in milioni di tonnellate

Page 17: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Biomassaagricola

Legname

Biomassaanimale

Biomassa agricola (valori in migliaia di tonnellate)

Composizione della Biomassa Estratta

0

200

400

600 Cereali

Radici e tuberi

Colture da zucchero

Legumi

Frutta a guscio

Colture oleose

Ortaggi

Frutta

Fibre

Colture Foraggere,residui utilizzati altrecolture

Page 18: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Estrazione di idrocarburi

78%

22%

petrolio

gas

La Basilicata estrae 3,8 milioni di

tonnellate di petrolio e 1.527 milioni di

metri cubi standard di gas

Estrazione totale rappresenta il 76%

del totale nazionale di idrocarburi

estratti sulla terraferma

Page 19: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

Import/Export

(valori in migliaia di tonnellate)

0 1000 2000 3000 4000 5000

1.Biomassa e prodotti dabiomassa

2. Materiali e vettorienergetici fossili, grezzi e…

3.minerali metalliferi e nonmetalliferi grezzi e…

4.prodotti chimici, articoli ingomma e materie plastiche

5. Materie prime secondarie,rifiuti urbani e altre merci

6.macchine e apparecchimeccanici, elettrici,…

Import (migliaia di tonnellate)

0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000

Export (migliaia di tonnellate)

Page 20: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

-

5,0

10,0

Basilicata Italia

Calcolo DMC (Consumo interno di materia) per la regione Basilicata - 2015

Biomassa

Idrocarburi

Minerali

Estrazione Interna

-15

-10

-5

0

5

10

15

20

Export

Import

EstrazioneInterna

Mili

on

i di t

on

ne

llate

Componenti DMC DMC procapite

𝑫𝑴𝑪𝑩𝒂𝒔 = 𝑬𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝑩𝒂𝒔 + 𝑰𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝑩𝒂𝒔 − 𝑬𝒙𝒑𝒐𝒓𝒕𝑩𝒂𝒔

DMC

Page 21: I conti dei flussi di materia a livello regionale: l ... · Il regolamento UE N. 691/2011 definisce le tabelle di dettaglio dei flussi di materia, che saranno compilate su base regionale:

La Basilicata è essenzialmente una regione produttrice di risorse

che vengono consumate in economie esterne; pertanto il saldo

della bilancia commerciale fisica misura un deficit ed è pari a -5.05

milioni di tonnellate, al quale contribuiscono tutte le categorie di

merci e prodotti ed in maniera predominate la macro categoria

“materiali e vettori energetici fossili”.

Se l’Italia nel complesso ha un saldo della bilancia commerciale

fisica positivo e si caratterizza come consumatrice netta di risorse

estratte all’estero e importate e trasformate all’interno della

nazione, la Basilicata si caratterizza come territorio con prevalenza

di materia esportata, sopportando quindi forti pressioni

sull’ambiente a beneficio di altre economie.

BCF (Import - Export)