giornata di studi presso statuto albertino alla costituzione italiana (relatore prof. mauro salsone)...

11
Attività P.O.F “Diritti dell’uomo, doveri del cittadino” Giornata di studi presso Auditorium “A. Trevisan” Giovedì 3 marzo 2011

Upload: dinhtuyen

Post on 18-Feb-2019

222 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Attività P.O.F

“Diritti dell’uomo, doveri del

cittadino”

Giornata di studi presso

Auditorium “A. Trevisan”

Giovedì 3 marzo 2011

Attività P.O.F

“Diritti dell’uomo, doveri del

cittadino

Dallo Statuto Albertino alla

Costituzione Italiana(relatore prof. Mauro Salsone)

" La Costituzione italiana e i poteri

dello Stato".(relatore avvocato Dott. Giuseppe Favaron)

Dallo Statuto Albertino

alla Costituzione Italiana(relatore prof. Mauro Salsone)

Incontro di studi presso Auditorium

“A. Trevisan” – Giovedì 3 marzo 2011

Dallo Statuto Albertino alla Costituzione Italiana

(relatore prof. Mauro Salsone)

Lo Statuto è una carta costituzionaleconcessa nel 1848 dal Re Carlo Alberto.

Lo Statuto è una carta costituzionaleelastica in quanto una norma può esserefacilmente modificata.

Nello Statuto il governo è responsabile neiconfronti del Re e non del parlamento.

Dallo Statuto Albertino alla Costituzione Italiana

(relatore prof. Mauro Salsone)

Camillo Benso Conte di Cavour introdusse

la prassi costituzionale, ma essa non fu

inserita nello Statuto.

Quando il Re fece uso delle sue prerogative

costituzionali abbiamo avuto momenti

drammatici dello storia italiana (Entrata

nella prima guerra mondiale – La marcia su

Roma e l’avvento del Fascismo – La caduta

del fascismo e l’arresto di Mussolini dopo il

25/7/1943 – L’8 settembre)

Dallo Statuto Albertino alla Costituzione Italiana

(relatore prof. Mauro Salsone)

La Costituzione Italiana è stata redatta dopo

la seconda guerra mondiale (dopo il

Fascismo e la Resistenza)

E’ stata redatta da un’assemblea costituente

eletta dopo il Referendum e le elezioni del 2

giugno 1946.

E’ stata promulgata il 27 dicembre 1947 ed è

entrata in vigore il I° gennaio 1948.

Dallo Statuto Albertino alla Costituzione Italiana

(relatore prof. Mauro Salsone)

La Costituzione Italiana è una carta costituzionalerigida perché è difficilmente modificabile (articoli138 – 139).

La Costituzione Italiana stabilisce che il governo èresponsabile nei confronti del Parlamento (art. 94)

La Costituzione Italiana è la sintesi tra tre grandiconcezioni politiche: liberalismo, socialismo ecattolicesimo.

La Costituzione italiana afferma la strutturarepubblicana dello Stato

Dallo Statuto Albertino alla Costituzione Italiana

(relatore prof. Mauro Salsone)

Centralismo e decentramento amministrativo

Dopo l’Unità d’Italia, proclamata il 17 marzo 1861, prevalse la politica dell’accentramento amministrativo.

L’Unità d’Italia era avvenuta tramite l’annessione al Regno di Sardegna dei vari stati italiani (politica del carciofo di Cavour).

Non nacque un nuovo Stato ma venne esteso al resto d’Italia la struttura politica ed amministrativa dello Stato sabaudo.

Questa politica venne chiamata piemontizzazione o piemontesismo.

Molto probabilmente questa soluzione fu inevitabile anche per la sconfitta della soluzione repubblicana di Mazzini.

Dallo Statuto Albertino alla Costituzione Italiana

(relatore prof. Mauro Salsone)

L’attuale Costituzione prevede che il parlamentare

è eletto senza vincolo di mandato (art. 67)

Il problema del trasformismo nella storia italiana.

Significato positivo di trasformismo: necessità di

avere il più largo consenso per riforme condivise.

Significato negativo di trasformismo: clientelismo,

corruzione, voltagabbana, compravendita dei

parlamentari, ecc.

Attività P.O.F

“Diritti dell’uomo, doveri del

cittadino”

Giornata di studi presso

Auditorium “A. Trevisan”

Giovedì 3 marzo 2011

Attività P.O.F

“Diritti dell’uomo, doveri del

cittadino

" La Costituzione italiana e i poteri dello

Stato

(relatore avvocato Dott. Giuseppe Favaron)