geometria solida. rette nello spazio due rette nello spazio possono essere: complanari: appartengono...

9
GEOMETRIA SOLIDA

Upload: concettina-furlan

Post on 01-May-2015

216 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: GEOMETRIA SOLIDA. RETTE NELLO SPAZIO Due rette nello spazio possono essere: Complanari: appartengono allo stesso piano Sghembe incidentiparallele

GEOMETRIA SOLIDA

Page 2: GEOMETRIA SOLIDA. RETTE NELLO SPAZIO Due rette nello spazio possono essere: Complanari: appartengono allo stesso piano Sghembe incidentiparallele

RETTE NELLO SPAZIO

Due rette nello spazio possono essere:

Complanari: appartengono allo

stesso piano

Sghembe

incidenti parallele

Page 3: GEOMETRIA SOLIDA. RETTE NELLO SPAZIO Due rette nello spazio possono essere: Complanari: appartengono allo stesso piano Sghembe incidentiparallele

RETTE NELLO SPAZIO

Una retta rispetto ad un piano può essere:

Parallela

Appartenente

Incidente

Page 4: GEOMETRIA SOLIDA. RETTE NELLO SPAZIO Due rette nello spazio possono essere: Complanari: appartengono allo stesso piano Sghembe incidentiparallele

RETTE NELLO SPAZIO

Una retta incidente in un punto P è perpendicolare al piano se è perpendicolare a tutte le rette del piano passanti per il punto P

Il punto P è detto piede della perpendicolare

Page 5: GEOMETRIA SOLIDA. RETTE NELLO SPAZIO Due rette nello spazio possono essere: Complanari: appartengono allo stesso piano Sghembe incidentiparallele

RETTE NELLO SPAZIO

Due piani sono incidenti o secanti se si intersecano lungo una retta

Due piani sono paralleli se non hanno alcun punto in comune

La perpendicolare che interseca i due piani è la distanza

Page 6: GEOMETRIA SOLIDA. RETTE NELLO SPAZIO Due rette nello spazio possono essere: Complanari: appartengono allo stesso piano Sghembe incidentiparallele

ANGOLO DIEDRO

Diedro è ciascuna delle due parti in cui lo spazio è diviso da due semipiani aventi la stessa origine

I semipiani sono le facce del diedro e la retta origine è lo spigolo del diedro

Page 7: GEOMETRIA SOLIDA. RETTE NELLO SPAZIO Due rette nello spazio possono essere: Complanari: appartengono allo stesso piano Sghembe incidentiparallele

ANGOLO DIEDRO

Diedri consecutivi: hanno lo spigolo e una faccia in comune

Diedri adiacenti: sono consecutivi e le due facce non comuni sono semipiani opposti

Page 8: GEOMETRIA SOLIDA. RETTE NELLO SPAZIO Due rette nello spazio possono essere: Complanari: appartengono allo stesso piano Sghembe incidentiparallele

ANGOLO DIEDRO

Tagliamo un diedro con un piano perpendicolare al suo spigolo: otteniamo un angolo che si chiama Sezione normale del diedro

Ovviamente tutte le sezioni normali di un diedro sono congruenti

L’ampiezza di una qualsiasi sezione normale del diedro è l’ampiezza del diedro

Page 9: GEOMETRIA SOLIDA. RETTE NELLO SPAZIO Due rette nello spazio possono essere: Complanari: appartengono allo stesso piano Sghembe incidentiparallele

ANGOLO DIEDRO

Due piani che s’incontrano formando 4 diedri congruenti, quindi retti, si dicono perpendicolari

ANGOLOIDE è la parte di spazio limitata da tre o più angoli aventi il vertice in comune e tutti a due a due consecutivi