flipped classroom: episodi di apprendimento situati

4
LifeLong Learning: formazione libera e autogestita PAROLE CHIAVE : EAS, applicazioni multicanale multimediali, classi 2 . 0 , cloud, flipped classroom, augmented reality, mobile, multi devices (tablet, smartphone, iphone, winphone) DESTINAZIONE : insegnanti di ogni ordine e grado di scuola, operatori scolastici, operatori privati, professionisti . Iniziativa sostenuta dal Cremit, Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano diretto dal Prof. Pier Cesare Rivoltella. Attestato finale di Ente accreditato per la formazione dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Dal 4 marzo: 10 moduli, 100 ore

Upload: anitel-associazione-docenti-e-tutor

Post on 16-Jul-2015

333 views

Category:

Education


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: FLIPPED CLASSROOM: Episodi di Apprendimento Situati

LifeLong Learning: formazione libera e autogestita

PAROLE CHIAVE: EAS, applicazioni multicanale multimediali, classi 2.0, cloud, flipped

classroom, augmented reality, mobile, multi devices (tablet, smartphone, iphone,

winphone)

DESTINAZIONE: insegnanti di ogni ordine e grado di scuola, operatori scolastici, operatori

privati, professionisti.

Iniziativa sostenuta dal

Cremit, Centro di Ricerca

sull’Educazione ai Media

all’Informazione e alla

Tecnologia dell’Università

Cattolica del S. Cuore di

Milano diretto dal Prof. Pier

Cesare Rivoltella.

Attestato finale di Ente accreditato per la formazione dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Dal 4 marzo: 10 moduli, 100 ore

Page 2: FLIPPED CLASSROOM: Episodi di Apprendimento Situati

attestato

tracciamento

rielaborazioneproduzione

documentazione

lezioni e confronto in diretta

materiali di studio

partecipazione

1

2

3

4

5

6

7

89

10

11

valutazione

12

incontri sincroni e forum dedicati

Page 3: FLIPPED CLASSROOM: Episodi di Apprendimento Situati

TEMPISTICA

28 febbraio: termine iscrizioni04 marzo: inizio corso20 maggio: fine corso25 giugno: termine invio elaborati15 settembre: invio attestati

PROGRAMMA

PROCEDURA

Consulta il programma e il calendario

Iscriversi al corso: i passi da compiere

CONTRIBUTO

Contributo spese per soci e non soci

AMBIENTI UTILIZZATI- AnitelFad- Second Life- Anitel WebConference

TUTTE LE INFORMAZIONI >> << PIATTAFORMA RIVEDI >>

SCRIVICI >>