fitness management overview

6
Fitness Management strumenti intelligenti per manager in forma.

Upload: paolo-fanti

Post on 18-Nov-2014

523 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Fitness Management Overview

Fitness Management

strumenti intelligenti per manager in forma.

Page 2: Fitness Management Overview

“Solo quando avrai perso

abbastanza partite

potrai diventare

un grande giocatore di scacchi”

Page 3: Fitness Management Overview

© Twinergy 2003-2011 - Riservato e Confidenziale -- 3 -

Le Informazioni

Herbert Simon nel 1978 riceve il Premio Nobel per l’economia "per le sue pionieristiche ricerche sul processo decisionale nelle organizzazioni economiche"

Paradigma della Razionalità Limitata:1. la nostra capacità di raccogliere ed elaborare informazioni è

limitata;2. non disponiamo mai di tutte le opzioni di scelta;3. non siamo in grado di calcolare le conseguenze di ogni

opzione di scelta

Page 4: Fitness Management Overview

© Twinergy 2003-2011 - Riservato e Confidenziale -- 4 -

Page 5: Fitness Management Overview

© Twinergy 2003-2011 - Riservato e Confidenziale -- 5 -

Quando un’Informazione crea Valore?

Quando aumenta la conoscenza del Management e aiuta a prendere decisioni

migliori, cioè scelte ottime e coerenti rispetto agli obiettivi aziendaliscelte ottime e coerenti rispetto agli obiettivi aziendali.

Nella prassi, però:

• gli obiettivi non sono chiari o sono troppo generici

• i veicoli di comunicazione non sono comprensibili

• le informazioni non sono focalizzate agli obiettivi

• il veicolo di comunicazione non è stimolante/comunicativo

Page 6: Fitness Management Overview

© Twinergy 2003-2011 - Riservato e Confidenziale -- 6 -

Ogni veicolo di comunicazione presenta gradi diversi di:

• InformazioneInformazione (dato utile e utilizzabile)

• RidondanzaRidondanza (informazione già nota)

• IncomprensibilitIncomprensibilitàà (struttura o schema difforme)

L’obiettivo è ottenere uno strumento che massimizzi i contenuti informativi riducendo ridondanza e incomprensibilità, tenendo presente che:

• senza informazione, la comunicazione sarebbe rifiutata

• senza un minimo di ridondanza le informazioni non verrebbero capite

• l’incomprensione è inevitabile quando ci sono più destinatari