educazione sessuale per le scuole a cura di azienda u.l.s.s. 22 area servizi territoriali paolo...

14
EDUCAZIONE SESSUALE PER LE EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi consulente di sessuologia ed ostetrica Cristina Cobelli psicologa

Upload: eula-manfredi

Post on 01-May-2015

219 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

EDUCAZIONE SESSUALE PER EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLELE SCUOLE

A cura di

Azienda U.L.S.S. 22Area Servizi Territoriali

Paolo GiavoniResponsabile Servizi Territoriali

Tiziana Camparsi consulente di sessuologia ed ostetrica

Cristina Cobelli psicologa

Page 2: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

LE VARIE AREE O DIMENSIONI LE VARIE AREE O DIMENSIONI DELLA SESSUALITA’DELLA SESSUALITA’

DIMENSIONE CULTURALE

SESSUALITA’SESSUALITA’ DIMENSIONEBIOLOGICA

DIMENSIONIRIPRODUTTIVA

DIMENSIONELUDICA

DIMENSIONE RELAZIONE AFFETTIVA

Page 3: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

DEFINIZIONE DI SALUTE DEFINIZIONE DI SALUTE SESSUALESESSUALE

• Nel 1972-74 l’ORGANIZZAZIONE MONDIALE della SANITA’ ha definito il concetto di “SALUTE SESSUALE” come l’integrazione degli aspetti somatici, affettivi, intellettuali e sociali nell’essere sessuato, allo scopo di pervenire ad un arricchimento della personalità umana, della comunicazione e dell’amore.

Page 4: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

TRASFORMAZIONI SOCIALI

EDUCAZIONE EDUCAZIONE SESSUALESESSUALE

FAMIGLIA E GENERATTIVITA’

PROBLEMATICHE EMERGENTI TECNOLOGIA E MASS MEDIA

Progressiva trasformazione

in società multietnica.

Mutamento degli stili di vita di giovani

e adolescenti.

Dissociazione tra sessualità e

generatività.

Evoluzione e trasformazione dei modelli

della famiglia.

Diffusione dei messaggi erotici

nei mass media.

Internet e linee

telefoniche.

Evidenza del fenomeno dell’abuso sessuale.

Diffusione delle malattie a trasmissione sessuale

e AIDS.

Page 5: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

PERSONPERSONAA

CORPCORPOO

MENTMENTEE

Page 6: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

DESTINATARIDESTINATARI

AlunniAlunni GenitoriGenitori DocentiDocenti

Page 7: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

MODALITA’ DI INTERVENTOMODALITA’ DI INTERVENTO

- Vengono offerti una serie di incontri (minimo due) all’interno del gruppo classe di un’ora ciascuno con gli operatori compresenti senza la presenza dell’insegnante e di eventuali insegnanti di sostegno.- Un incontro di ascolto (attività di sportello) con entrambi gli operatori fuori dal contesto della classe per dare la possibilità di esprimere al singolo alunno o al piccolo gruppo spontaneo domande specifiche e ritenute riservate.- Qualora si intravedesse la necessità offrire un numero ristretto di incontri ad alunni che nell’attività di sportello manifestassero il desiderio di incontrare ancora gli operatori. Creare quindi uno spazio di ascolto per situazioni che mostrino criticità allo scopo di favorire la messa in rete con gli altri servizi specialistici territoriali.

CON GLI ALUNNI :

Page 8: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

MODALITA’ DI INTERVENTOMODALITA’ DI INTERVENTO

- Un incontro di presentazione degli operatori e del percorso che verrà svolto nelle singole classi.- Un incontro di restituzione del percorso fatto e possibilità di condividere le parti che i figli hanno riportato nelle loro famiglie.- Poter commentare insieme il materiale prodotto dai ragazzi (giornalino).- Qualora vi fosse interesse, promuovere incontri di educazione-formazione per genitori interessati ad approfondire alcune tematiche adolescenziali riguardanti l’affettività e la sessualità.- Indicare una breve bibliografia e materiale didattico che faciliti e supporti il ruolo educativo dei genitori.

CON I GENITORI :

Page 9: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

MODALITA’ DI INTERVENTOMODALITA’ DI INTERVENTO

- Presentazione del percorso e condivisione dei temi

da trattare nelle classi.

- Conoscenza per gli operatori del lavoro svolto e del

programma ministeriale.

- Qualora vi fosse interesse attuare delle iniziative

concrete da condividere tra alunni, docenti ed

operatori esterni (es.visione di un film o altro

materiale).

CON I DOCENTI :

Page 10: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

Anno Scolastico 2005/2006

Scuola GenitoriGenitori

elementariInsegnanti

medieInsegnanti elementari

Prima media Seconda media Terza mediaQuinta

elementare

Bardolino Lazise 60 20 7 114 107 86 70

Dossobuono 100 110 6 83 83 76

Pescantina 110 6 119

Cavaion Pastrengo 70 80 83

Sant’Ambrogio di Valpolicella

110 6 118 100

San Pietro Incariano 45 118

Fumane 55 6 80 72

Nogarole Rocca 65 5 50 34 31

Negrar 100 4 120 120

Garda 30 6 55

Palazzolo di Sona elementari

40 1 28

Mozzecane 40 79 63

Programmazione generale

40

TOTALI 785 150 87 20 284 701 810 174

Page 11: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

Anno scolastico 2005/6

785Genitori Medie

150Genitori

elementari

174Alunni

elementari

284Alunni

Prima media

701Alunni

Seconda media

810 Alunni

Terza media

20Insegnanti scuola

elementare

87Insegnanti scuola

media

Page 12: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

Anno scolastico 2005/ 6

935Totale genitori

107Totale insegnanti

1969Totale alunni

Page 13: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

Suddivisione dei costi

Azienda Ulss 22: interventi dell’ostetrica in orario di

servizioScuole: interventi della

psicologa e dell’ostetrica fuori dall’orario di servizio

Page 14: EDUCAZIONE SESSUALE PER LE SCUOLE A cura di Azienda U.L.S.S. 22 Area Servizi Territoriali Paolo Giavoni Responsabile Servizi Territoriali Tiziana Camparsi

Personale partecipante

Giavoni Paolo: 40 oreCamparsi Tiziana: 20 ore