ebook lean managment

Upload: luigi-luongo

Post on 14-Oct-2015

18 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

fdfdf

TRANSCRIPT

  • INTRODUZIONEPRATICA AL

    LEAN MANAGEMENT

    Come ottenere pi risultati con meno sforzo

  • INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

    2

    Immagina di conoscere quella metodologia aziendale che ti permette di:

    ...come cambierebbero la tua Vita ed il tuo Business?

    Benvenuto nel mondo del LEAN MANAGEMENT!Nelle prossime pagine vedremo insieme dei semplici e potenti esercizi per capire come iniziare ad utilizzare questa potentissima metodologia nella tua azienda, da subito.

    riconoscere e ridurre gli sprechi in tutti i settori dellazienda

    abbassare il prezzo del tuo prodotto/servizio mantenendo la stessa qualit o addirittura alzandola

    valorizzare al massimo le potenzialit sia dei singoli collaboratori sia della tua squadra

    aumentare il valore del tuo prodotto/servizio diminuendo gli sforzi per produrlo

    lavorare meno tempo ed in modo migliore per ottenere pi risultati

    definire un percorso di crescita costante e sostenibile

    soddisfare sempre meglio le esigenze dei tuoi clienti facendoli diventare dei veri e propri fan del tuo brand

    costruire unorganizzazione efficiente ed efficace al cui centro ci sono le persone

    1.

    2.

    3.

    4.

    5.

    6.

    7.

    8.

  • INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

    3

    Il Lean Management stato creato ed applicato dalla Toyota con risultati straordi-nari. Basti pensare con questa metodologia, la Toyota ha ridotto il tempo di produzi-one delle sue macchine a una media di 11 ore e mezza, a fronte delle 100 ore della concorrenza!

    pi alti margini di guadagno

    migliore organizzazione aziendale

    maggior valore aggiunto per il cliente.

    Innanzitutto, cosa significa Lean?

    Il termine inglese Lean, significa snello.

    Perch applicare la parola snello allorganizzazione aziendale?Il motivo semplice: in tutte le cose che si fanno in azienda, spesso ci si dimentica di separare gli sprechi dal valore aggiunto per il cliente (ci per cui il cliente disposto a pagare).

    Attraverso il Lean Management possibile riuscire ad ottenere di pi con meno sforzo, meno tempo e meno sprechi disseminati in tutte le attivit dellazienda. Tutto questo si traduce in:

    1.

    2.

    3.

  • INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

    4

    Il Lean Management sta facendo la fortuna di migliaia di aziende in tutto il mon-do, di ogni tipo e dimensione.

    Nelle prossime pagine ti proponiamo 2 esercizi che ti saranno molto utili per iniziare a capire quanto questa metodologia pu essere di estrema utilit per la tua azienda.

    Qualunque sia la tua attivit, il Lean Management pu fornirti ci che ti serve per fare un grande passo in avanti e per garantirti un crescita stabile e sostenibile

    CONTINUA A LEGGERE

    LESPERTOLuciano Attolico, autore di Innovazione Lean - Strategie per valorizzare persone, prodotti e processi e The Toyota Way. I 14 principi per la rinascita del sistema industriale italiano. uno dei massimi esperti mondiali di Lean Management.

    Per vederlo dal vivo, guarda lultima pagina di questo PDF.

  • INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

    5

    Ecco un elenco tipico di sprechi.Leggilo e poi sottolinea quegli sprechi che fai anche tu e/o la tua organizzazione.

    Ripetere 2 volte la stessa cosa o ri-lavorare una cosa fatta da altri Aspettare informazioni che arrivano in ritardo o avere informazioni

    incomplete Dare al cliente qualcosa che non ha chiesto o che non disposto a

    pagare Lavorare 12 ore quando ne sarebbero bastate 6 ben organizzate Essere interrotti volte da cose non collegate a quello che si sta facendo

    Adesso scrivi almeno tre sprechi che vengono commessi nella tua azienda:

    Il primo passo per leliminazione degli sprechi proprio imparare ad individuarli. Lobiettivo di questa nuova consapevolezza eliminare interruzioni, ridondanze e cose che sono superflue, per andare al cuore di ci che importante per noi e per i nostri clienti.

    ESERCIZIO 1

  • INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

    6

    Rispondi a queste domande proprio per iniziare ad acquisire questa nuo-va consapevolezza.

    PRODOTTISei sicuro che il tuo prodotto/servizio sta dando il massimo valore aggiunto al cliente con il minimo sforzo ?

    Sei sicuro che tutte le caratteristiche del tuo prodotto/servizio sono veramente apprezzate dai tuoi clienti? possibile che i tuoi clienti vogliano delle caratteristiche a cui non hai ancora pensato o che non hai ancora implementato?

    ESERCIZIO 2

  • INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

    7

    PROCESSICome vengono svolte le attivit prevalenti nella tua azienda?Queste abitudini consolidate stanno dando valore al cliente?

    PERSONESei veramente sicuro di non sprecare nulla del potenziale individuale e di squadra?

    Queste domande non hanno delle risposte scontate e semplici, ma quando si ha il coraggio di farsele e di cercare le risposte, si scoprono tutta una serie di cose che possono far fare dei passi da gigante sia alle persone sia allazienda.

  • INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

    8

    Vuoi provare dal vivoil Lean Management con Luciano Attolico,

    il massimo esperto europeo di questa materia?

    CLICCA QUI ADESSOed informati sullo speciale workshop:

    Pi risultati, meno sprechi Come trasformare in valore aggiunto le tue azioni,

    eliminando sforzi e sprechi inutili.