[e-book - ita - musica] costruzione di un flauto di pan

2
Flauto di Pan È uno strumento antichissimo, diffuso in tutto il mondo. Prende il nome dal dio greco dei boschi, Pan, che l'avrebbe costruito dopo una cocente delusione d'amore. Materiali: pezzi di tubo di plastica da elettricista da 20 mm. (16,5 mm. diametro interno), da 2 a 4 ritagli di legno che misurino almeno 2 x 1,5 x 19 cm., plastilina, ritagli di gommapiuma, viti. Attrezzi: seghetto da legno a dorso piatto, trapano, cacciavite, un listello di legno tondo che entri nel tubo (diametro circa 1cm.). Costruzione: se i ritagli di legno sono troppo lunghi tagliateli alla lunghezza di 19 cm. Tagliate poi, sempre con la sega a dorso piatto, otto pezzi di tubo, delle lunghezze seguenti: 32,9 cm. (Do basso) - 29,3 cm. (Re) - 26,3 cm. (Mi) - 24,6 cm. (Fa) - 21,7 cm. (Sol) - 19,6 cm. (La) - 17,4 cm. (Si) - 16,4 cm. (Do acuto) Tagliate, con la stessa sega a dorso un segmento di tubo lungo 13 mm., togliete le bave con della carta vetrata, e riempite questo pezzetto di tubo con la plastilina, rasa sopra e sotto. Questo sistema vi permetterà di ottenere, per ogni canna, dei tappi di chiusura di lunghezza standard, e questo vi permetterà di controllare in maniera rigorosa la lunghezza interna dei tubi per l'accordatura. Togliete la plastilina dal segmento di tubo e mettetela nella parte inferiore della canna più lunga, pareggiandola bene sotto. Poi, poggiando la base della canna sul piano di lavoro, infilate l'estremità del listello all'interno e, spingendo un po', pareggiate la superficie del tappo di plastilina. Se c’è uno strato grosso e compatto di plastilina la canna suonerà bene. Procedete nello stesso modo con le altre canne, fino alla più piccola. Prendete uno dei listelli da 19 cm., e praticate due fori da 4,5 mm. di diametro a 12 mm. di distanza da ciascuna delle estremità. Le viti saranno lunghe 35 mm., e saranno di 4 mm. di diametro. Su un altro listello da 19 cm. segnate, con l'aiuto del punteruolo, la posizione dei due fori, usando il listello già forato come mascherina. Mettete il secondo listello in morsa (o fissatelo con un morsetto al piano di lavoro) e, tenendo il punteruolo con tutte e due le mani, allargate i fori. Dai ritagli di gommapiuma ricavate due strisce lunghe quanto lo spazio tra le due viti. Ora potete assemblare lo strumento. Improntate le viti (cioè fissatele appena in punta, con pochi giri del cacciavite), inserite tra i listelli le due strisce di gommapiuma, e, tra queste, le canne, dalla più grande alla più piccola (naturalmente con la parte aperta in alto!). Cominciate a stringere le viti, fino a quando le canne non stanno abbastanza ferme. A questo punto allineate le estremità superiori aperte delle canne, facendole sporgere circa 5 cm. al di sopra dei listelli. Stringete quindi bene le viti per fissare tutte le canne nella posizione giusta. Se vi è abbastanza tempo è bene aggiungere altri due listelli, paralleli a questi, 9 cm. più in basso, e preparati esattamente allo stesso modo. Le canne non si muoveranno più e lo strumento sarà più solido. Potete anche, con un cutter, tagliare la gomma piuma che sporge a lato dei listelli. L'estetica dello strumento ne guadagnerà. Infine verificate con un flauto dolce l'intonazione di ogni canna. Può darsi che siano necessari degli aggiustamenti. Se la nota cala (cioè è più bassa di quella del flauto) spingete con le dita il tappo di plastilina verso l'alto; se cresce usate il listello tondo per spingere la plastilina verso il basso, in modo da allungare la lunghezza del tubo. Note: questo strumento non è facilissimo da suonare, e richiede un po' di fiato. In compenso è molto adatto alla musica d'insieme, perché fornisce note continue, forti e ben intonate. Le

Upload: alessiomas

Post on 30-Dec-2015

443 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Costruzione Di Un Flauto Di Pan

TRANSCRIPT

Page 1: [E-Book - ITA - Musica] Costruzione Di Un Flauto Di Pan

Flauto di PanÈ uno strumento antichissimo, diffuso in tutto il mondo. Prende il nome dal dio greco deiboschi, Pan, che l'avrebbe costruito dopo una cocente delusione d'amore.Materiali: pezzi di tubo di plastica da elettricista da 20 mm. (16,5 mm. diametro interno), da2 a 4 ritagli di legno che misurino almeno 2 x 1,5 x 19 cm., plastilina, ritagli digommapiuma, viti.Attrezzi: seghetto da legno a dorso piatto, trapano, cacciavite, un listello di legno tondo cheentri nel tubo (diametro circa 1cm.).Costruzione: se i ritagli di legno sono troppo lunghi tagliateli alla lunghezza di 19 cm.Tagliate poi, sempre con la sega a dorso piatto, otto pezzi di tubo, delle lunghezze seguenti:32,9 cm. (Do basso) - 29,3 cm. (Re) - 26,3 cm. (Mi) - 24,6 cm. (Fa) - 21,7 cm. (Sol) - 19,6cm. (La) - 17,4 cm. (Si) - 16,4 cm. (Do acuto)Tagliate, con la stessa sega a dorso un segmento di tubo lungo 13 mm., togliete le bave condella carta vetrata, e riempite questo pezzetto di tubo con la plastilina, rasa sopra e sotto.Questo sistema vi permetterà di ottenere, per ogni canna, dei tappi di chiusura di lunghezzastandard, e questo vi permetterà di controllare in maniera rigorosa la lunghezza interna deitubi per l'accordatura. Togliete la plastilina dal segmento di tubo e mettetela nella parteinferiore della canna più lunga, pareggiandola bene sotto. Poi, poggiando la base della cannasul piano di lavoro, infilate l'estremità del listello all'interno e, spingendo un po', pareggiatela superficie del tappo di plastilina. Se c’è uno strato grosso e compatto di plastilina la cannasuonerà bene. Procedete nello stesso modo con le altre canne, fino alla più piccola.Prendete uno dei listelli da 19 cm., e praticate due fori da 4,5 mm. di diametro a 12 mm. didistanza da ciascuna delle estremità. Le viti saranno lunghe 35 mm., e saranno di 4 mm. didiametro. Su un altro listello da 19 cm. segnate, con l'aiuto del punteruolo, la posizione deidue fori, usando il listello già forato come mascherina. Mettete il secondo listello in morsa(o fissatelo con un morsetto al piano di lavoro) e, tenendo il punteruolo con tutte e due lemani, allargate i fori. Dai ritagli di gommapiuma ricavate due strisce lunghe quanto lospazio tra le due viti. Ora potete assemblare lo strumento.Improntate le viti (cioè fissatele appena in punta, con pochi giri del cacciavite), inserite tra ilistelli le due strisce di gommapiuma, e, tra queste, le canne, dalla più grande alla piùpiccola (naturalmente con la parte aperta in alto!). Cominciate a stringere le viti, fino aquando le canne non stanno abbastanza ferme. A questo punto allineate le estremitàsuperiori aperte delle canne, facendole sporgere circa 5 cm. al di sopra dei listelli. Stringetequindi bene le viti per fissare tutte le canne nella posizione giusta.Se vi è abbastanza tempo è bene aggiungere altri due listelli, paralleli a questi, 9 cm. più inbasso, e preparati esattamente allo stesso modo. Le canne non si muoveranno più e lostrumento sarà più solido. Potete anche, con un cutter, tagliare la gomma piuma che sporgea lato dei listelli. L'estetica dello strumento ne guadagnerà.Infine verificate con un flauto dolce l'intonazione di ogni canna. Può darsi che sianonecessari degli aggiustamenti. Se la nota cala (cioè è più bassa di quella del flauto) spingetecon le dita il tappo di plastilina verso l'alto; se cresce usate il listello tondo per spingere laplastilina verso il basso, in modo da allungare la lunghezza del tubo.Note: questo strumento non è facilissimo da suonare, e richiede un po' di fiato. In compensoè molto adatto alla musica d'insieme, perché fornisce note continue, forti e ben intonate. Le

Page 2: [E-Book - ITA - Musica] Costruzione Di Un Flauto Di Pan

note di questo strumento sono più basse di un ottava rispetto a quelle del flauto dolce.Ovviamente è impensabile fare con questo flauto di Pan dei trilli e dei passaggi veloci, mase i ragazzi avranno la possibilità di portarsi a casa questo strumento per allenarsi la lorotecnica potrà certamente migliorare. Si possono anche costruire dodici canne con i dodicisemitoni della scala cromatica, e cambiando volta per volta la serie di canne sarà possibilesuonare in tutte e dodici le tonalità. In questo caso saranno più comode due tavolette chequattro listelli.