Transcript
Page 1: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

LEGAMI CHIMICISe ci sono solo poco più

di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così

tante cose o composti?Università di Camerino

PAS 2014 Chimica Fisica

Proff.ssa Gioia Gaspari

Page 2: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

Come si combinano gli atomi per dare le

sostanze?

Cosa succede a livello atomico?

Page 3: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

Gli atomi hanno la tendenza a modificare il proprio assetto

elettronico per formare le MOLECOLE

legandosi spontaneamente mediante i

LEGAMI CHIMICIRaggiungono così una maggiore STABILITA’ a minore contenuto di

Energia

Page 4: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

I vari atomi si legano tra loro con combinazioni e

proporzioni diverse

Questo è il motivo di così tante sostanze

Page 5: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

GLI ELETTRONI DI VALENZA E LA

REGOLA DELL’OTTETTO

Page 6: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

Gli elettroni di valenza, presenti nel livello più

esterno di un atomo, sono coinvolti nella formazione

dei legami chimici

Page 7: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

REGOLA DELL’OTT ETTO

Ogni atomo tende a legandosi con altri per raggiungere la

Configurazione Elettronica Esterna uguale a quella del gas nobile

con il numero atomico più vicino cioè la CONFIGURAZIONE A OTTETTO

con otto elettroni nel guscio più esterno

Page 8: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

La teoria di Lewis (1916) per la descrizione dei legami si

occupa esclusivamente degli elettroni di valenza

Rappresenta gli atomi e le molecole mediante opportuni SIMBOLI in cui gli elettroni di valenza vengono raffigurati

con dei PUNTINI

Page 9: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 10: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 11: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

LEGAMI INTERATOMICI

Page 12: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

quando tra due atomi si ha un trasferimento di elettroni

LEGAME IONICO

Inserire foto leg ionico19K 17Cl

Page 13: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

LEGAME COVALENTEQuando tra due atomi si ha una

condivisione di elettroni

Inserire 2 foto leg covalente

Page 14: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 15: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

LEGAME METELLICO

Ciascun atomo del metallo contribuisce con i suoi elettroni di

valenza alla formazione del “mare di elettroni” che sono condivisi da tutti gli

atomi

Page 16: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 17: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

Solidi IoniciSolidi MolecolariSolidi con struttura covalente polimeraSolidi Metallici

LEGAME INTERATOMICO

Determina la struttura molecolare

e le proprietà meccaniche

Page 18: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 19: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 20: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 21: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 22: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 23: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 24: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 25: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 26: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

C’è stata IMMEDIATEZZA nel

comprendere questi concetti?

Page 27: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

Quale esperienza potrebbe essere la più

immediata per comprendere questo

concetto?

Page 28: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

ADOTTARE UNA STRATEGIA

CREATIVITA’ DI UN PROFESSORE

…Mediatori didattici!

Page 29: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

Incuriosire

Motivare i soggetti ad agire

Migliorare il clima della classe

Aumentare la % degli alunni coinvolti nell’attività

Immediatezza del sapere

Page 30: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

Procederò con una ATTIVITA’ DI

INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO

BASATA SULLA DIDATTICA LABORATORIALE

Page 31: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

…….PENSEREMO E COSTRUIREMO UN

MODELLO FINALE COSI’ DA ESPORLO AD ALTRI

Page 32: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

…rappresentazione pratica di atomi con biglie

e molle

Biglia rappresenta il nucleo e la molla il suo

elettrone spaiato

Strategia per trasmettere un sapere immediato

Page 33: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 34: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 35: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 36: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 37: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 38: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 39: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 40: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 41: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

H. ..O... . N. ....

L’idrogeno ha 1 elettrone ed è spaiato

L’Ossigeno ha 8 elettroni e 2 sono spaiati

L’Azoto ha 7 elettroni e 3 sono spaiati

1H 8O 7N

Page 42: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014
Page 43: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

Legame Ionico11Na 17Cl

Page 44: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

Legame CovalenteCOVALENTE OMOPOLARE

COVALENTE ETEROPOLARE

H.H.

Page 45: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

Legame Metallico

Li .Perde l’elettrone e lo mette in comune con gli altri

Il Litio ha 3 elettrone ed è spaiato

Page 46: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

…e a questo punto si

ricomincia

Page 47: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

GLI ELETTRONI DI VALENZA E LA

REGOLA DELL’OTTETTO

Page 48: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014

La teoria di Lewis (1916)

Page 49: LEGAMI CHIMICI Se ci sono solo poco più di cento atomi nel mondo, perché in natura ci sono così tante cose o composti? Università di Camerino PAS 2014


Top Related