internazionale anarchica

13
L’INTERNAZI ONALE ANARCHICA MAPPE E PERCORSI NEL SECONDO NOVECENTO

Upload: mathmods

Post on 05-Feb-2023

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

L’INTERNAZIONALE

ANARCHICA

MAPPE E PERCORSI NEL SECONDO NOVECENTO

CONGRESSI ANARCHICI INTERNAZIONALI

… …. … PARIGI 1949 MONTEVIDEO 1957 LONDRA 1958 CARRARA 1968 (fondazione IFA) PARIGI 1971 CARRARA 1978 PARIGI 1986 VALENCIA 1990 LIONE 1997 BESANÇON 2004 CARRARA 2008

ANTIFASCISMOSPAGNA / RESISTENZA

bolscevizzazione mov. operaio

SESSANTOTTOLIBERTARIO

CORRENTI STORICHEDELL’ANARCHISMO

=====//////////////////======“NEO-ANARCHISMO” dopoguerra sinistra eretica

SESSANTOTTO LIBERTARIO

New Left, pacifisti, ecologistimovimenti diritti civili

Controcultura giovanileComunitarismo

Sindacalismo di base

“La pensée anarchiste traditionnelle inspire la révolte des jeunes en ce qu’elle a d’essentiel,

son esprit plus que ses thèses...”

(Jean Maitron)

ANARCHICI E ANARCHIA NEL MONDO CONTEMPORANEO

Atti del convegno promosso dalla Fondazione Luigi Einaudi

(Torino, 5, 6 e 7 dicembre 1969)

Fondazione Luigi Einaudi, Torino 1971

“Anarchici e Anarchia”-1969 (significati di un convegno)

• DIMENSIONE INTERNAZIONALE /FINALITÀ SCIENTIFICHE

• PROSPETTIVA STORICA OTTO - NOVECENTESCA / ANALISI IN CHIAVE ATTUALE

• COINVOLGIMENTO ISTITUZIONI CULTURALI, MONDO INTELLETTUALE, PERSONALITÀ DELLA SINISTRA, DI STUDIOSI E PRESTIGIOSI ESPONENTI DEL MOVIMENTO ANARCHICO

“Anarchici e Anarchia”-1969

(fra i partecipanti al convegno …)Aldo Agosti, Norberto Bobbio, Gian Mario Bravo, Letterio Briguglio, Gino Cerrito, Marianne Enckell, Giuseppe Fiori, Luigi Firpo, Alessandro Galante Garrone, Aldo Garosci, Daniel Guérin, Eric Hobsbawm, Arthur Lehning, Gaston Leval, Jean Maitron, Dora Marucco, Umberto Marzocchi, Pier Carlo Masini, Federica Montseny, Alessandro Passerin D’Entrèves, Antonio Ruju, Enzo Santarelli, Leo Valiani, Franco Venturi…

biografie come fonti

ANARCHY IN 1968

ANARCHISMO INTERNAZIONALEFEDERAZIONI & MODELLI ORGANIZZATIVI

(Gino Cerrito 1971)

Principio associazione permanenteProgramma tattico / Valore congressi

Organizzazioni di tendenza (permanenti)Identificazione movimento generale

Organizzazioni non permanentiCongressi come incontri occasionali

gruppi redazionali

fondazioni culturaliarchivi

pedagogia libertaria

sperimentazione comunitaria

anarcosindacalisti

pacifistiantimilitaristi

ANARCHISMOAREE INTERVENTO

POSIZIONI TATTICHE

POSSIBILISTIMODERATI EDUCAZIONISTI

UMANITARISMO LIBERTARIOANTI-ORG.

CLASSISTIRADICALISMO FUOCHISTA

ANARCHISMOSTORICO

ORG. SPECIFICASPONTANEISMOGRADUALISMO

NEO-RIVOLZIONARI