design e beni culturali

9
1 Design e beni culturali: creare sistemi di valore per connettere luoghi, conoscenza, comunità, impresa di Eleonora Lupo, Ricercatore Dip. Indaco, Politecnico di Milano 1.La valorizzazione dei beni culturali, oggi La valorizzazione dei beni culturali oggi è un asset privilegiato per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione del sistema paese. La fruizione collettiva di cultura si è evoluta, parallelamente alla società dei servizi e delle esperienze, verso la democratizzazione moltiplicazione di momenti e occasioni di appropriazione e accesso a beni, prodotti, servizi ed attività culturali e creative, in termini di circuito di senso identitario di una comunità, di rigenerazione e ri‐distribuzione del valore di un territorio, di strumento di partecipazione, integrazione e coesione sociale. Si è passati da modelli puramente conservativi, in cui prevale la fissità di forme e/o significati del patrimonio come documento da preservare, a interventi di tipo trasformativo, in termini di progetto di nuovi significati (contesto dove mettere in scena modelli e paradigmi di fruizione innovativi legati ad esempio al turismo), e nuove forme di beni (ridisegno del paesaggio, contesti e sistemi di offerta etc). In questa logica, in coerenza con le indicazioni promosse dalla comunità Europea 1 e dall’Unesco 2 ,i modelli di sviluppo culture oriented, hanno l’obiettivo di generare, attivare e incrementare il valore del bene culturale nella sua funzione patrimoniale, storica, civile, simbolica, sociale e di sviluppo, e sono finalizzati allo sviluppo di piattaforme e sistemi di connessione in grado di connettere i territori e le comunità attraverso cultura e conoscenza, ridisegnando contemporaneamente i rapporti tra locale e globale, tradizione e innovazione, pubblico e privato. La costruzione del valore culturale di un bene, sia esso materiale o immateriale è un processo dinamico eminetentemente collettivo, in quanto il valore non è una qualità tecnica incorporata in forme e processi, ma nel modo in cui esse si integrano nello stile di vita contemporaneo (Montella 2009). I beni culturali sono il risultato di relazioni sociali e accrescono il loro valore tanto più sono riconosciuti ed incorporati nella coscienza collettiva di una comunità, in altre parole “praticati” nel loro valore d’uso. L’opportunità di valorizzare i beni culturali è vista come un obiettivo strategico per rilanciare l’immagine e la competitività internazionale del made in Italy: attraverso la messa in rete ed il potenziamento della “filiera dei beni culturali”, ossia quell’aggregato di produttori e utilizzatori di tecnologie che intervengono nelle varie fasi del ciclo di vita dei beni culturali, dalla conoscenza alla conservazione, gestione economica, messa in sicurezza e fruizione (Santagata, 2007, Granelli, 2008). Alcuni esempi oramai di tendenze in atto (alcune delle quali storicizzate, altre in potenziale espansione e consolidamento) consentono di misurare l’impatto delle politiche di sviluppo culture oriented, che legano sviluppo e coesione sociale con produzione di innovazione, tecnologia e di servizi, e immaginare nuove ipotesi di valorizzazione attraverso la costituzione di sistemi di connessione a rete di territori, sapere e persone: ‐ il tema della musealizzazione diffusa, non più semplicemente intesa come ecomusei, o musei all’aperto o parchi territoriali, ma più ampiamente come quei gruppi di beni a diversa scala, che, considerati nel loro insieme e inseriti in nuovi distretti culturali, definiscono il carattere di un luogo e la cui fruizione attraverso circuiti integrati e programmi di “card” di itinerari culturali, consentono strategie di diversificazione dell’offerta, di promozione di siti minori e momenti di accesso distribuiti nel territorio; 1 The objective of appropriation involves in particular a real meeting of the people concerned with their own successive memories: a true reconciliation, in certain cases, between tangible and non-tangible heritage. To this end, architectural heritage, museums and all cultural areas must become places of life for the local populations. Synergies between past cultural heritage and contemporary creations, live arts and crafts should be promoted in order to encourage the dialogue between generations and the integration of cultural heritage in local daily life» (European Commission, 2007b). 2 UNESCO, World Conference on Cultural Policies, Mexico City, 26 luglio-6 agosto 1982.

Upload: eleonora-lupo

Post on 08-Mar-2016

230 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

paper about design and Cultural heritage

TRANSCRIPT

Page 1: Design e beni culturali

1

Designebeniculturali:crearesistemidivaloreperconnettereluoghi,conoscenza,comunità,impresadiEleonoraLupo,RicercatoreDip.Indaco,PolitecnicodiMilano1.Lavalorizzazionedeibeniculturali,oggiLavalorizzazionedeibeniculturalioggièunassetprivilegiatoperlosvilupposostenibileel’innovazionedelsistemapaese.Lafruizionecollettivadiculturasièevoluta,parallelamenteallasocietàdeiserviziedelleesperienze,versolademocratizzazionemoltiplicazionedimomentieoccasionidiappropriazioneeaccessoabeni,prodotti,serviziedattivitàculturaliecreative,interminidicircuitodisensoidentitariodiunacomunità,dirigenerazioneeri‐distribuzionedelvalorediunterritorio,distrumentodipartecipazione,integrazioneecoesionesociale.Sièpassatidamodellipuramenteconservativi,incuiprevalelafissitàdiformee/osignificatidelpatrimoniocomedocumentodapreservare,ainterventiditipotrasformativo,interminidiprogettodinuovisignificati(contestodovemettereinscenamodellieparadigmidifruizioneinnovativilegatiadesempioalturismo),enuoveformedibeni(ridisegnodelpaesaggio,contestiesistemidioffertaetc).Inquestalogica,incoerenzaconleindicazionipromossedallacomunitàEuropea1edall’Unesco2,imodellidisviluppocultureoriented,hannol’obiettivodigenerare,attivareeincrementareilvaloredelbeneculturalenellasuafunzionepatrimoniale,storica,civile,simbolica,socialeedisviluppo,esonofinalizzatiallosviluppodipiattaformeesistemidiconnessioneingradodiconnettereiterritorielecomunitàattraversoculturaeconoscenza,ridisegnandocontemporaneamenteirapportitralocaleeglobale,tradizioneeinnovazione,pubblicoeprivato.Lacostruzionedelvaloreculturalediunbene,siaessomaterialeoimmaterialeèunprocessodinamicoeminetentementecollettivo,inquantoilvalorenonèunaqualitàtecnicaincorporatainformeeprocessi,manelmodoincuiessesiintegranonellostiledivitacontemporaneo(Montella2009).Ibeniculturalisonoilrisultatodirelazionisocialieaccresconoillorovaloretantopiùsonoriconosciutiedincorporatinellacoscienzacollettivadiunacomunità,inaltreparole“praticati”nellorovalored’uso.L’opportunitàdivalorizzareibeniculturalièvistacomeunobiettivostrategicoperrilanciarel’immagineelacompetitivitàinternazionaledelmadeinItaly:attraversolamessainreteedilpotenziamentodella“filieradeibeniculturali”,ossiaquell’aggregatodiproduttorieutilizzatoriditecnologiecheintervengononellevariefasidelciclodivitadeibeniculturali,dallaconoscenzaallaconservazione,gestioneeconomica,messainsicurezzaefruizione(Santagata,2007,Granelli,2008).Alcuniesempioramaiditendenzeinatto(alcunedellequalistoricizzate,altreinpotenzialeespansioneeconsolidamento)consentonodimisurarel’impattodellepolitichedisviluppocultureoriented,cheleganosviluppoecoesionesocialeconproduzionediinnovazione,tecnologiaediservizi,eimmaginarenuoveipotesidivalorizzazioneattraversolacostituzionedisistemidiconnessionearetediterritori,sapereepersone:‐iltemadellamusealizzazionediffusa,nonpiùsemplicementeintesacomeecomusei,omuseiall’apertooparchiterritoriali,mapiùampiamentecomequeigruppidibeniadiversascala,che,consideratinelloroinsiemeeinseritiinnuovidistretticulturali,definisconoilcaratterediunluogoelacuifruizioneattraversocircuitiintegratieprogrammidi“card”diitinerariculturali,consentonostrategiedidiversificazionedell’offerta,dipromozionedisitiminoriemomentidiaccessodistribuitinelterritorio;

1 The objective of appropriation involves in particular a real meeting of the people concerned with their own successive memories: a true reconciliation, in certain cases, between tangible and non-tangible heritage. To this end, architectural heritage, museums and all cultural areas must become places of life for the local populations. Synergies between past cultural heritage and contemporary creations, live arts and crafts should be promoted in order to encourage the dialogue between generations and the integration of cultural heritage in local daily life» (European Commission, 2007b). 2 UNESCO, World Conference on Cultural Policies, Mexico City, 26 luglio-6 agosto 1982.

Page 2: Design e beni culturali

2

Fig.1|CampaniaArtecard

‐iltemadeifestivalegrandieventiculturali,cheleganocontestiurbanistorico‐artisticiatradizioniesaperidellaculturamaterialemaancheaproduzioneculturalecontemporanea(musica,letteratura,scienza,filosofia...),permettonodiricontestualizzareladimensioneculturaledellacittànonsonocomepolverosamente“ancorata”alpassato,macomeluogocreativoingradodifarevolverelasuacultura,perattrarrerisorseintellettuali,talentoeinnovazione,maanchedidiventaregeneratricedinuovaidentità,nuoveeconomieegeografieedimoltiplicarneglieffettisullosviluppourbanointerminitemporaneioancheduraturineltempo;

Fig.2|Festivalitaliani

‐iltemadeiculturalcenter(gallerie,spaziespositivi,fondazioni,laboratori),comepolidiattrazioneeinnovazionelegataallacultura,chepromuovendoitemidellaculturacomeprocesso,intervengonosututtalacatenadellaproduzionedelvalore(dallaproduzione,alladistribuzioneeconsumo)esonoingrado,attraversocapitalerelazionaleaccumulato,diassicurareunritornoeconomicoalcoinvolgimentovirtuosodiattoriterritoriali‐nonnecessariamentelegatiallacultura‐all’internodiprogrammiestruttureingradodistimolarelanascitadinuovimercati,nuovitessuticulturali,nuoveprofessionifortementelegatealterritorio,facendosiancheinterpretidipropostedalbasso;

Fig.3|Palaisdetokio‐Parigi,spazio798‐Pechino,Fabbricadelvapore‐Milano

‐iltemadellebanchedatiedigitalrepositoryon/offline,comearchividiconoscenzaecontenuticulturali,sottoformadimetadati(immagini,video,documentieinformazionisulterritorio)utilizzabilicomestrumentidicostruzionedellamemoriacollettivaevisivadiunterritorio;comerisorseperlapromozionedelpatrimonioculturaleversoituristiinformamediata(daunportaleedaunsitowebdotatodiinterfacciadiricercaeconsultazione);infinecome“prodotto”stesso,inquantosourcesdiqualitàeoriginecertificataecontrollataadisposizionedialtristakeholder,broadcasters,produttoridi

Page 3: Design e beni culturali

3

serviziecomunicazione,perlaproduzionedicontenuticulturali(fotografici,videoemultimediali)relativialluogoeallasuastoria3.

Fig.4|Interfacciadiricercavideo‐img‐audio‐testisuSardegnadigitallibrary

2.Ilcontributodeldesign,dellacomunicazioneedellaprogettazionediserviziConseguentementeallaevoluzionedelsignificatodelbeneculturaledabenediappartenenzaodimerito(dicuivienecoltoilvaloreinsé,secondounaconcezionetipicamentepatrimoniale)abenedifruizione(dicuivienericonosciutounprimariovalored’uso)(Montella,2009;Salvemini,2005),ildesignsifocalizzasuprocessidigenerazionedelvaloredelbeneculturalecomesistemaecomeesperienza.Ildesignperibeniculturaliproponecioèunavisione“sistemica”dellavalorizzazione,ingradoditrasformarelesceltestrategicheditutela,gestioneevalorizzazioneinazioniprogettualiconcretediconoscenza,organizzazioneedesperienzadelbeneesuaincorporazioneecontestualizzazionenelcontemporaneo.Ibeniculturalisonoatuttiglieffettiambitotematicodiinnovazionedesigndrivenlegataall’integrazionesistemicaeprocessualedellediversecompetenzetecnicheedoperativedelprogetto,quali,adesempio:exhibitiondesign,communicationdesign,lightingdesign,designdeiserviziperibeniculturali:‐pensiamoaltemadell’illuminazionedell’architettura,deimonumentiedelpaesaggiourbano,chedasemplicequestionepuramentetecnicasiètrasformatoinregiaesceneggiaturadellestoriedeiluoghi(lucid’artistaaTorino,LuminariediPalermo,PeterGreenwayel’installazione/performancesulCenacoloVincianoaMilano);‐pensiamoatuttiiprogettidiidentitàeimmaginecoordinatadimusei,città,sistemiterritorialichehannopalesatoinmanierapercepibilealturistaunaoffertadicontenutiintegratiediqualità,maancheleinformazioniperaccederviefruirne;‐pensiamoall’allestimento,fuoriedentroilmuseo,nellacittà,nelpaesaggio,comemessainsicurezzadiunpatrimoniostorico‐artistico,aifinidell’accessibilità,maanchecomemetaforadel“rappresentare”edel“porgere”,inmanieratendenzialmentereplicabileediversificataperdiversetipologiediutenti.

3 ad esempio, vedasi i progetti “Torino Piemonte Video Bank” http://www.torinopiemontevideobank.it/ o “Sardegna digital library” http://www.sardegnadigitallibrary.it/ o “Banca della memoria http://www.bancadellamemoria.it/ ).

Page 4: Design e beni culturali

4

Fig.5|Lucid’artistaaTorino,illogodellaSoprintendenzaarcheologicadiPompei,Baku‐allestimentoterritoriale,internidelMuseumofArt,AtlantadiRenzoPiano

Insiemeaquestetradizionaliapplicazioni,ildesignperibeniculturalicontemporaneoproponeunavisione“sistemica”capace«dipensarestrategicamentecompetenzeaggregate»(Seassaro,2006),ingradoditrasformarelesceltestrategicheditutela,gestioneevalorizzazioneinazioniprogettualiconcretediconoscenza,organizzazioneedesperienzadelbene,rendendosinergichelecompetenzeregistiche,specialisticheecomunicativedeldesign(Celaschi,2004).E’quindiimportantepensareallavalorizzazionedeibeniculturalipiùchecomeunsetdicompetenzeestrumentididesignapplicatiaibeniculturali,comeuninsiemediprocessididesign(Lupo,2009).Ildesignfungedasistemadimediazionetrauncontesto,unbeneculturaleounsistemadibenieilfruitoreolacomunitàdiriferimentoattraversomodellieprocessisostanzialmente“relazionali”e“transcalari“,capacidimediaretraemergenzepuntualiecontestiterritorialiodistrettualiinuncontinuomovimentodi“messaafuoco”dellediversescaleeesigenzediprogetto,secondounalogicazoomin‐zoomout,capacediconcretezzaevisionecomplessivainsieme.Secondoil“paradigmarelazionaledelbeneculturale”(Lupo,2007),quandosiparladibeneculturalecomebenenecessariamenterelazionaleedi“progettorelazionaledelpatrimonioculturale”(Lupo,2007)sifariferimentoalpatrimonioculturalecomesistemacomplessodirelazioniincuiunbene,materialeoimmateriale,è(fisicamenteoanchesoloconcettualmente)connessoaduncontestochelohaoriginatoegeneratocomeforma,aduninsiemedialtribenididiversescalechelocollocainunsistemaorganizzatoedinfine,ovviamente,ancheadunacomunitàchelosocializzacomevalore.Nederivachelerelazioniprogettabiliintornoalbeneculturalenonosonoesclusivamentequellelegateallacostruzionedell’esperienzadeifruitori:ilsistemadimediazionesiestendesostanzialmentetralarelazioneverticaletrabene,utente/comunitàecontestoeladimensioneorizzontaletrabeneealtribeni.Indefinitivasiindividuanonell’ordine:‐processidiriconoscimentoesocializzazionedeibeniculturali,chelegittimanoilsensoeilvalorediformedibeniinbeniculturaliattraversounaciclicaselezione,elezione,produzioneeriproduzionedisignificatoculturale,chepuòavvenirepiùmenotacitamenteecollegialmenteecontempimoltodiversi(scoperta,valorizzazione,declino,riscopertaetc.).Concretamentecorrispondedastudistorico‐criticielorodiffusioneinunconsessodiesperti(nonnecessariamentequindiconfinalitàprogettualiecomunicative),all’attodell’esibizionedelbeneattraversoallestimentieexhibitiondesign(secondocritericherispondonoadanalogietipologiche,cronologiestoricheoprossimitàgeografiche,epiùrecentemente,relazioniditipotematico),oattraversoilprogettodell’immaginecoordinata,diunsistemadibeniodiattivitàculturali.‐processidiinterpretazioneeattivazionedeibeniculturali,ovverodiorganizzazionedeibeniculturalisottoformadisistemaaccessibile,quindifinalizzatiall’appropriazionedelbeneculturale,siaintellettuale,comeattointerpretativoincontinuitàconilriconoscimentodelvaloredelbene,mapiùspessofisica,digestioneofruizione,inaltriterminidisuaattivazione.Interminidicompetenze,daunaparteabbiamotuttiqueisistemiequegliartefattiilcuiobiettivoèridurreladistanzatrabeneefruitoreedavvicinarel’utentealbeneinterminidiaccessibilitàecomprensionedelsuosignificato,siainterminidiesperienzadirettacheattraversolacostruzionediunlegamefisicoovirtualeconilsuocontestooriginarioedinquestocasosiparladiprocessidicomprensionedelbeneculturale.Questiincludonosiaservizichefacilitanolaconoscenzaelemodalitàdiaccessoaibeni(campagnepromozionali,servizidiprenotazione,guideperutentidisabili,etc.)chesistemidicomunicazione,interfacceinformative(fisicheovirtuali)ingradodiveicolareinformadiretta(inpresenza)omediata(differita)ilsignificatobenetramitelasuastoria,leorigini,ilcontestochelohagenerato,chesisonoviaviatrasformatiinesperienzeditipodidatticooimmersivoincuilasimulazionedelcontestooriginarioolariproduzionedelbeneinformamanipolabilesensorialmente,cercanodicostruireunaesperienzailpiùpossibilecompletadelbeneedellesuerelazioniconilcontesto.

Page 5: Design e beni culturali

5

‐infineiprocessidiproduzioneeri‐produzionedeibeniculturali,comesfidaperildesigncontemporaneo,chepuòinserireall’internodiprocessistoricamentedeterminati,azioniprogettatedidisvelamentoein‐formazionedelvaloreculturaledeibeni.

Fig.7|Processi“relazionali”didesignperibeniculturali

Ilsistemadirelazionichiarisceepertantoincrementailsignificatodeisingolibeni(Montella,2009)eildesignsiponecomeformadiorganizzazionedeibeni,permettendonelalegittimazionedelvalore,occasioniemomentidiaccesso,fruizioneeappropriazionedifferenziati(informadirettaomediatadalletecnologie),estrategiediattivazione,attualizzazioneeri‐contestualizzazioneinnovativadellostessovalore,incorporandoilsuovaloreutilitàneimodidivitacontemporanei.Lametaforamultifolder/multilayearaiutaacomprenderelacomplessitàdelbeneculturalecomesistemadirelazioniavariescaleequindil’appropriatezzadiunapprocciodidesignstrategicoesistemico,cherispettoallavalorizzazionediunsingoloepisodiopuntaallapercezionedi“insiemi”,attraversolacapacità“transcalare”dimuoversitrasversalmentesuquestilivelli,contenutil’unodentrol’altro(inunasortadicontinuoprocessodimessaafuoco)inmododagenerareunaconsapevolezzasistemicadelbeneedellecomplessedinamichechelocoinvolgono,dallascaladell’oggetto,alcontestoterritorialeealsistemaculturalenelsuoinsieme,edabilitarnel’appropriazionedapartedegliutenti.

Page 6: Design e beni culturali

6

Fig.8|Differentiscalediprogettazionedell’esperienzadelpatrimonioculturale

Moltiesempidiazionidivalorizzazionedelpatrimonioedipromozioneculturaleingenerehannofattoproprioquestoassuntodibaseel’offertaculturalepropostadaunterritoriovienesemprepiùarticolatacomeunaoffertaintegratasudiversilivelliecontestidiesperienza,maapartiredaunaspecificalevao“portad’accesso”,concomponentimaterialieimmateriali,tradizionalieinnovative.Laportadiaccessoèfondamentalenelprocessodivalorizzazioneinquanto,comescaladiinterazioneinizialedell’utente/turista/visitatorediventapoiancheiltramiteconcuisipossonomettereinreteecollegaretuttelealtrerisorsedelterritorio.Inquesteazioni(“individuazione/attivazionedellaportadiaccesso”e“costruzionediretedirisorse”)ilcontributodeldesignpuòesseredeterminantenelgenerareimpattipositivi:‐inparticolare,adesempio,ildesigndieventiculturali,comeigiàcitatifestival‐maoccorrecitareancheigrandieventicomeigiochiolimpiciinvernalidiTorino2006,lamanifestazioneTorinoWorldDesignCapital2008–èingradodiconiugareiltemadellatemporaneitàconlapersistenzadirisultatipermanenti,fortementelegatiallaqualitàconcuisonoprogettate,interminididotazionistrutturalidicuiilcontestobeneficeràancheaconclusionedell’evento,varitipidiinfrastrutture:daquellecomunicative,cioèapparatidipromozione,visibilità,accessibilità,identitàedinformazione,aquellediservizio,cioèaccoglienzaeospitalità,mobilità,riqualificazioneambientaleeurbana,etc.‐Altroaspettoingradodifareladifferenzaèlacapacitàdiconiugareilinguaggieletecnologiemultimedialipiùinnovativeconilpatrimoniostorico,nelprogettodioriginaliepartecipativemodalitàdiinterazione,apprendimentoefruizionedeibeniculturali,declinatesuspecificitargetdiutenti.Ladimensionidiappropriazione,costruzionedellamemoriapersonaleecollettivaedell’appartenenzaaduncontesto,sonoquegliaspettidell’esperienzaincuiunprogetto“sensato”(cioècorrettoedappropriato,maanchesinesteticoeattivo,grazieall’usodelletecnologiedell’interazione)èingradodigarantiresoddisfazioneefidelizzazione.

Page 7: Design e beni culturali

7

Fig.9|IlmuseodellaResistenzaprogettatodaStudioAzzurro

‐inoltre,intercettareutentimaturieconsapevolisignificaproporrequalitànonsolointerminidiservizio,maanchedicontenutioriginaliedinnovativi:proposteeconnessioniinedite,ingradodilegarepassatoecontemporaneità,culturaaltaepopolare,incontriconilpatrimonioumanoviventedelluogonellaricercadell’autenticoedellasuaattualizzazioneoaldisvelamentodinuovivaloriculturali.

Fig.10|Mappaturadiinterventiprogettualiemblematiciperscaladiinterventoeobiettivo:dalprogettodell’esperienzadifruizionealprogettodell’efficienzadigestione.

Inquestograndeventagliodipossibilitàoperative,iprocessididesignperibeniculturalisidistinguonoquindiperessereprocessirelazionali:unprogettodidesignproponelaculturacomedimensioneprivilegiatadisviluppo,nelmomentoincuièunprogettofattoperlacomunità,conlacomunità:itemidellacostruzionedelconsenso,dellaprogettazionepartecipatasonoleveconcuisirendonogliabitantiprotagonistieresponsabilidiunprogettosostenibiledicrescitaedidialogotracontestolocaleealtrinodidellaretedeiflussiglobali,inunadialetticapubblico‐privato,tradizione‐innovazione.

3.LavalorizzazionedeisaperieprocessilocalieiprocessididesignSebbeneilpatrimonioculturalesiauninsiemeinscindibiledibenimaterialiedimmateriali,tradizionalmenteèlapartemateriale(opereeoggettid'arte,monumenti,architetture)quellapiù

Page 8: Design e beni culturali

8

soggettaastrategieeprocessidiconservazione,valorizzazione,comunicazioneepromozione.Semprepiùtuttaviailpatrimoniomaterialeservearichiamarelaparteimmaterialecostituitadasaperi,tecniche,processi,significatievalori.Perloronatura,gliaspettiimmaterialinecessitanodiesserecontinuamentericreati,performatiesocializzatiperesseretrasmessieciòponeindiscussionesialestrategieconservativeditipoesclusivamentemuseale,chelapossibilitàutopicadiri‐produzioneinmanieranonsituata,cioèisolataenoninteragentecolcontesto,nonchéconlesuedinamichecontemporaneediscambio,produzioneefruizione.Ilpatrimonioimmateriale,èinfattiassociabileadunaformadicreativitàomegliodi“saperetipico”incorporatoequindi“ri‐producibile”nellepersoneeneiluoghi:«asrepertoire,isalwaysembodiedandisalwaysmanifestedinperformance,inaction,indoing»(KirshenblattGimblett,2004).Unprocessodivalorizzazionediunatradizioneounatecnicaadesempioèparticolarmentedelicatoperchéquest’ultime,perquantosisostanzinoinoggettifisici,hannounanaturaditipoprocessuale,chespessononsiconcretizzainformeoggettuali:dovesiriesceaconservareilprodottodiquestosapere(adesempiounmanufattoartigianale)vengonoinevitabilmenteperduteleconoscenze,altrettantoimportanti,relativealprocesso,cioèperformances,tecniche,abilitàmanuali,contesto.E’necessarioribaltarequestopuntodivistadandoautonomiaancheallaculturaimmateriale,chepuòdivenirestrumentodiproduzioneesoprattuttodimediazionedinuovaconoscenzaeprogettualità.Inquestocontestodunqueibenivengonoconsideraticomeunsistemaculturaleintegrato,riccodielementimaterialieimmaterialichecostruisconocontinuirimandi,daesplicitareevalorizzare.Inparticolare,adeguatiesostenibiliprocessiditerritorializzazione(relazioniorizzontalicheilbenecostruisceeintrattieneconaltribenielacomunità;puòessereprogettata)econtestualizzazionediunbene(relazioneverticalecheilbenederivadalcontestoincuièstatogeneratoechegenerasensoevalore,nonchèlasuacomprensione;puòessereeplicitata,ricostruitaoprogettataex‐novo)sonoingradodipermetternelasopravvivenza,attraversoprocessidirielaborazionedelsignificatocollettivoeproduzionedinuovovaloreedipossibilitàdiriuso.Adesempiolarelazioneconilsuocontestoèfunzionaleall’esistenzadiunbene,chesopravvivefinoaquandotalirelazionisonoattiveesignificative:quandoilcontestosievolveemodifica,oilbeneviene“delocalizzato”,senonèingradodirielaborarsio“rappresentarsi”nelnuovocontesto(conservandolesuetipicitàmaintegrandosinelnuovosistemaculturale,cognitivoetc.)èdestinatoadiventaremarginaleoaperderedisignificatoecomprensibilitàescomparire.Ilprogettointervieneattraversolacreazionedinuoveconnessioni(iprocessiditerritorializzazioneecontestualizzazionesopracitati),generandouna“cornice”disignificatidovetalibenipossonoessereattivati,dinamizzatierinnovatiincontinuità,emessiingradodidialogare(attraversoformeenumeridirelazionisostenibili)conicontestiglobalizzatidelmondocontemporaneorichiede.Taleapproccioèvalidosiapergliaspettimaterialichequelliimmatetialidiunbeneculturaleehainognicasodellericadute“tangibili”chesiconcretizznoainformeoggettuali.Iprocessidiattivazione,infatti,sonoeminentementediduetipi:daunaparte,vièunapprocciolegatoapotenziarelafruizione,interminidiaccessibilitàecomprensibilitàdelbene,attraversol’esperienzadirettaoindirettadiunacomunitàodisingoliindividui;dall’altrounapprocciochemiraariprodurre,diffondereetrasmettereilbeneculturaleattraversounaazionediri‐contestualizzazioneeriuso,inparticolareincorporandolesuecaratteristicheinnuovesoluzioni,prodotti,servizi,strategie(thisshouldbedesignedpreservingtheknowledgespecificitiesbutputtingitinanewcontextofuseorapplicationtakinginaccountthecontinuitywithits“tradition”).

Page 9: Design e beni culturali

9

Fig.12|Processidivalorizzazioneguidatidaldesign:produzione,riconoscimento,attivazionedelpatrimonioculturale.

Questotipodiapprocioproblematizzainmanieraoriginaleiltemadell’autentico,chenellaconservazioneefruizionedelpatrimonioculturale,èsemprestatoedèattualmentedigrandeattualità,inparticolarenellaculturaoccidentale,doveilsensodellaStoriadefinisceilvaloredimanufattietradizioniehagenerato,inrelazionealparadigmadell’autenticoeallanecessitàdiintegrareilnuovoconl’antico,modellicomelaricostruzionedell’originariapurezza(Viollet‐Le‐Duc)el’esteticadellarovina(Ruskin).Ilvaloredelbeneculturale,tuttavianonèunapuracategoriaimmutabile,mauneventostorico,legatoatempiemodidiproduzione,equindiadunaspecificafunzionechevariconosciutaetenutainvita:comeprecedentementecitato,nonèunaqualitàtecnicaincorporatainformeeprocessi,manelmodoincuiessesiintegranonellostiledivitacontemporaneo(Montella2009).E’quindinecessario“disegnare”unnuovoconcettodiautenticocontemporaneo,fattodiriconoscibilità(invarianti)edinamicità(evoluzione,trasformazione),sperimentandomodalitàdiattivazione“incontinuità”,ingradodimediaretraconservazioneeinnovazionedellesueforme,linguaggi,esteticheevaloriesuaincorporazione,usoeri‐usocreativo.Interminidiprogettocontemporaneo,ilfattore“autenticità”vieneoggideclinatoinvarimodellidi“autenticazione”e“rappresentatività”dell’esperienzadiunbene,cioèdiriproducibilitàdell’autentico:‐ilsightseeingcontemporaneo,ovverolariproduzione/rappresentazionediimaginecartolina,offrendoaituristiopportunitàdiri‐conoscimento,disistemieimmaginidireferenzapregressicheilluogohaprecedentementegenerato(Clifford);‐messainscenadell’autenticità,cioèrappresentazionedellarealtàattraversolametaforadelfrontstage/backstage,ovverol’ambiguitàel’indistinzioneperilturistatrarealtàvera(backstage)eunfrontstagecostruitointuttoepertuttopersembrareunbackstage(MacCannel);‐letecnichedellalivinghistorybasatesuunaesperienzaconsapevoledidislocazionespazio‐temporalediunaricostruzionefilologicamapalesementefittizia,ades.timere‐playedegeographyre‐placed(Diller,Scofidio).Restaquindidaindagarecomeequalifattoridiautenticità(ericonoscibilitàetipicità)possanoessereestrapolatidaformeeartefatti,perdivenireoggettiematerialidiprogetto,percostituirecioèsemilavoratidiunprocessodivalorizzazionefinalizzatoallacostruzionedirepertoridocumentativiesistemidiconoscenzarelativiadunbeneculturale,eutilizzabilicomerisorseperunnuovoprocessoditrasformazionecreativa.