cv davide marano

3
Davide Marano Curriculum vitae H +39 388 1572935 B [email protected] Skype: marano.davide Dati anagrafici Nascita Acireale, 17 Luglio 1992 Nazionalità Italiana Residenza Acireale, via Monetario Floristella 9 (CT) 95024 Stato civile Libero Titoli di studio (24-07-2015) Master Degree in Automation and Control of Complex Systems, LM-25, Titolo Tesi: Multi- physic Modeling of a MEMS Gyroscope for Quadrature Error Compensation, Relatore: Prof. Ing. Rosario Sinatra, Correlatori: Dott. Ing. Alessandro Cammarata, Dott. Ing. Gabriele Fichera, Tutor Aziendale ST Microelectronics: Daniele Prati, Università degli studi di Catania. Data di conseguimento prevista: 24 Luglio 2015 23-10-2013 Laurea in Ingegneria Industriale, L9, Titolo tesi: Modeling and Simulation of a Grand Piano, Relatore: Prof. V. Romano , Università degli studi di Catania, votazione 110/110 e lode. 2013 Compimento medio di Pianoforte, Conservatorio ”V. Bellini”, Catania, votazione. 10/10 e Lode 12-07-2010 Maturità scientifica PNI, Liceo Scientifico “Archimede”, Acireale, votazione 100/100. Abilitazione alla professione 2014 Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Junior sez. Industriale, votazione 198/200. 25-02-2014 Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania, posizione B 314 . Attività di Tirocinio 2014-2015 Attività di tirocinio presso il MEMS Design Center di ST Microelectronics (CT) dal 24/11/2014 al 25/05/2015 inerente lo sviluppo di modelli multifisici per la compensazione dell’errore di quadratura in giroscopi MEMS. Esperienze di ricerca 2014-2015 Progetto Biodivalue- Biodiversity and Sustainable Development in the Strait of Sicily. Tematica della ricerca: Supporto tecnico per lo studio/realizzazione/sperimentazione di un sistema robotico sottomarino (towfish). Studio del controllo di rollio e beccheggio di un towfish. Studio del software e della sensoristica e del monitoraggio. Articoli Scientifici T. Tanev, A. Cammarata, D. Marano, R. Sinatra Elastostatic Model of a New Hybrid Minimally- Invasive-Surgery Robot, Submitted for IFTOMM October 2015 Conference Attività di supporto alla didattica A.A. 2014-2015 Tutorato di Scienza delle Costruzioni per il corso di laurea in Ingegneria Industriale L-8 presso Università degli Studi di Catania, Prof. Massimo Cuomo A.A. 2013-2014 Tutorato di Analisi Matematica I per il corso di laurea in Ingegneria Civile e Ambientale L-7 presso Università degli Studi di Catania, Prof. Salvatore D’Asero 1/3

Upload: davide-marano

Post on 12-Sep-2015

12 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Curriculum VItae Davide Marano

TRANSCRIPT

  • Davide MaranoCurriculum vitae

    H +39 388 1572935B [email protected]

    Skype: marano.davide

    Dati anagraficiNascita Acireale, 17 Luglio 1992 Nazionalit Italiana

    Residenza Acireale, via Monetario Floristella 9 (CT)95024

    Stato civile Libero

    Titoli di studio(24-07-2015) Master Degree in Automation and Control of Complex Systems, LM-25, Titolo Tesi: Multi-

    physic Modeling of a MEMS Gyroscope for Quadrature Error Compensation, Relatore: Prof. Ing.Rosario Sinatra, Correlatori: Dott. Ing. Alessandro Cammarata, Dott. Ing. Gabriele Fichera,Tutor Aziendale ST Microelectronics: Daniele Prati, Universit degli studi di Catania.Data di conseguimento prevista: 24 Luglio 2015

    23-10-2013 Laurea in Ingegneria Industriale, L9, Titolo tesi: Modeling and Simulation of a Grand Piano,Relatore: Prof. V. Romano , Universit degli studi di Catania, votazione 110/110 e lode.

    2013 Compimento medio di Pianoforte, Conservatorio V. Bellini, Catania, votazione.10/10 e Lode

    12-07-2010 Maturit scientifica PNI, Liceo Scientifico Archimede, Acireale, votazione 100/100.

    Abilitazione alla professione2014 Abilitazione allesercizio della professione di Ingegnere Junior sez. Industriale, votazione

    198/200.25-02-2014 Iscrizione allOrdine degli Ingegneri della Provincia di Catania, posizione B 314 .

    Attivit di Tirocinio2014-2015 Attivit di tirocinio presso il MEMS Design Center di ST Microelectronics (CT) dal 24/11/2014 al

    25/05/2015 inerente lo sviluppo di modelli multifisici per la compensazione dellerrore di quadraturain giroscopi MEMS.

    Esperienze di ricerca2014-2015 Progetto Biodivalue- Biodiversity and Sustainable Development in the Strait of Sicily. Tematica

    della ricerca: Supporto tecnico per lo studio/realizzazione/sperimentazione di un sistema roboticosottomarino (towfish). Studio del controllo di rollio e beccheggio di un towfish. Studio del softwaree della sensoristica e del monitoraggio.

    Articoli ScientificiT. Tanev, A. Cammarata, D. Marano, R. Sinatra Elastostatic Model of a New Hybrid Minimally-Invasive-Surgery Robot, Submitted for IFTOMM October 2015 Conference

    Attivit di supporto alla didatticaA.A.

    2014-2015Tutorato di Scienza delle Costruzioni per il corso di laurea in Ingegneria Industriale L-8 pressoUniversit degli Studi di Catania, Prof. Massimo Cuomo

    A.A.2013-2014

    Tutorato di Analisi Matematica I per il corso di laurea in Ingegneria Civile e Ambientale L-7 pressoUniversit degli Studi di Catania, Prof. Salvatore DAsero

    1/3

  • LingueItaliano Eccellente MadrelinguaInglese Eccellente Livello C1

    Francese Elementare Livello A1

    Conoscenze informaticheLinguaggi Pascal, C++, Java, Python

    Suite Microsoft Office, OpenOfficeCalcolo Maple, Matlab 2014a, Mathematica 10

    CAD AutoCAD 2014, SolidWorks 2014FEM Ansys 15, Comsol 5.0Audio Steinberg WaveLab, Kontakt, Audacity

    Multimedia Adobe Photoshop CS6, Adobe Premiere Pro CS6Multibody MSC Adams

    Segnali Labview 2013Web Design Joomla, Wordpress, Drupal

    Energy TerMusCircuiti PSpice

    Statistica Minitab, Design ExpertMicrocontrolloriIAR Embedded Workbench, Arduino

    Tipografia LATEX

    Certificazioni2013-2015 IEEE Student member

    2010 Cisco Certified Network Associated (CCNA)2006 European Computer Driving License (ECDL)2005 Cambridge Preliminary English Test (PET) B1

    Interessi e competenze relazionali{ Musica Classica, Jazz, Pianoforte{ Presidente dellAssociazione Musicale Galatea Ensemble{ Rappresentante degli studenti del CdS in Automation Engineering and Control of ComplexSystems per lA.A. 2014/2015

    Allegati1 Sommario della tesi di laurea in Ingegneria Industriale2 Esami sostenuti nel corso di laurea in Ingegneria Industriale3 Esami sostenuti nel corso di laurea specialistica in Automation Engineering and Control of Complex

    Systems

    2/3

  • Sommario della tesi di laurea in Ingegneria IndustrialeTitolo Modeling and Simulation of a Grand Piano

    Relatore Prof. Vittorio RomanoData esame 23 ottobre 2013

    SommarioIl lavoro di tesi analizza un accurato modello fisico-matematico del pianoforte.Nella tesi vengono descritti analiticamente i fenomeni di natura vibrazionale che sono alla base delsuono dello strumento. La genesi sonora dovuta allinterazione di alcune parti dello strumento,ciascuna delle quali viene modellata analiticamente. Ci consente di prevedere la risposta delsistema a differenti ingressi.Il modello fisico consente inoltre di migliorare le qualit sonore dello strumento; attraverso lanalisidello spettro sonoro di alcune note viene condotto un confronto tra strumenti differenti chepermette la valutazione analitica dei suoni armonici. Armonici differenti causano una qualittimbrica differente dello strumento. Sar motivo di lavori futuri la spiegazione analitica dei suoniarmonici dello strumento al variare dei parametri fisici caratteristici.

    Esami sostenuti nel CdLS in Automation Engineering and Control ofComplex SystemsModeling and Simulation of Mechanical Systems 30/30 e lodeMicroelectronics 30/30 e lodeSensors and Advanced Measurement systems 30/30 e lodeModeling and Control of Electromechanical Systems 30/30Biomedical Systems and Control 30/30 e lodeRobust Control 30/30 e lodeProcess Modeling and Control 30/30 e lodeComplex Adaptive Systems 30/30Biorobotics 30/30Robotics 30/30 e lodeIndustrial Automation 30/30 e lodeAltre abilit informatiche: Corso di Formazione ST sulla piattaformaSTM32 F3 Discovery

    3/3

    Dati anagraficiTitoli di studioAbilitazione alla professioneAttivit di TirocinioEsperienze di ricercaArticoli ScientificiAttivit di supporto alla didatticaLingueConoscenze informaticheCertificazioniInteressi e competenze relazionaliAllegatiSommario della tesi di laurea in Ingegneria IndustrialeSommario

    Esami sostenuti nel CdLS in Automation Engineering and Control of Complex Systems