corso base di fotografia - gianlucabocci.it · corso di fotografia · prima lezione 40 . molte...

of 41 /41
Corso di Fotografia prima lezione Docente: Gianluca Bocci

Author: hathien

Post on 15-Feb-2019

241 views

Category:

Documents


0 download

Embed Size (px)

TRANSCRIPT

Corso di Fotografia prima lezione

Docente: Gianluca Bocci

Obiettivi del corso:

NON imparare ad usare la propria fotocamera

NON imparare a fare belle foto

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

2

Ogni fotocamera ha controlli differenti: noi apprenderemo le possibilit e le tecniche, ma poi star ad ognuno documentarsi su come fare con la propria attrezzatura

La percezione del bello estremamente soggettiva ed ovviamente influenzata dalle esperienze personali

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

3

Quindi a cosa serve il corso:

Prendere coscienza delle proprie azioni quando andiamo a scattare una foto (cosa voglio ottenere e come)

Sviluppare un proprio senso critico nei confronti delle foto proprie ed altrui, tipicamente compromesso a causa del bombardamento di immagini

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

4

Come otterremo ci:

Andando a conoscere le regole che costituiscono il linguaggio fotografico

Andando a fare degli esercizi in modo da mettere alla prova quanto affrontato teoricamente

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

5

Elementi costitutivi di una fotografia:

Soggetto

Inquadratura

Momento

Esposizione

Messa a fuoco Corso di Fotografia prima lezione

www.gianlucabocci.it 6

Soggetto: determina il genere ed in un certo senso il quando scattare... e quando no!

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

7

Inquadratura: determina cosa includere e cosa escludere dal fotogramma, curandone punto di ripresa, focale utilizzata e quando possibile anche disposizione.

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

8

Momento: determina la scelta dellistante esatto in cui scattare, legato pertanto alla luce (naturale o artificiale, relazionati ad ISO/bilanciamento del bianco/flash) ed allazione del soggetto (magari in movimento).

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

9

Esposizione: determina quanto tempo devo esporre lelemento sensibile alla luce (tempo di otturazione), legato pertanto al tipo di luce (naturale o artificiale) e al diaframma scelto. Determina foto sovraesposte o sottoesposte cos come determina leventuale presenza di mosso.

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

10

Messa a fuoco: determina dove indirizzare lattenzione dellosservatore (a fuoco=importante, fuori fuoco=non importante). Legato al diaframma, alla lunghezza focale ed alla distanza dal soggetto. Determina di conseguenza la profondit di campo.

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

11

Mi serve una reflex per poter seguire questo corso? No, in quanto gi un cellulare con fotocamera permette di

mettere in pratica quanto esposto nel corso

Ovviamente una qualsiasi fotocamera con impostazioni manuali (PASM) oltre che automatiche permette di avere un maggiore controllo creativo

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

12

Generi fotografici principali: Architettura

Macro

Natura

Paesaggio

Reportage

Street photography

Ritratto

Sport

Still life

Astronomica

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

13

Architettura

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

14

Architettura

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

15

Macro

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

16

Macro

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

17

Natura

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

18

Natura

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

19

Paesaggio

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

20

Paesaggio

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

21

Reportage

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

22

Reportage

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

23

Street photography

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

24

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

25

Street photography

Ritratto

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

26

Ritratto

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

27

Sport

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

28

Sport

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

29

Still life

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

30

Foto di Ludovico Foss

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

31

Disegni di Ludovico Foss

Still life

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

32

Astronomica

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

33

Astronomica

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

34

Quale genere scegliere?

Allinizio bene non preoccuparsene e fotografare qualsiasi cosa attiri la nostra attenzione

Se ci appassioniamo ad un genere bene comunque dedicarsi solo a quello, in quanto la specializzazione ci consente di focalizzare energie e risorse

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

35

Focalizzare energie e risorse?

Focalizzare energie in quanto specialmente i generi molto tecnici (macro, still life, astronomica) richiedono competenze che si raggiungono solo con tanto studio e pratica

Focalizzare risorse perch spendere ad esempio centinaia di euro in unottica macro per usarla due volte allanno non ha senso

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

36

Evitare la frustrazione:

Non cercare di imitare le foto degli altri

Capire che lattrezzatura non la soluzione ai nostri problemi

Avere ben chiaro se stiamo fotografando per noi stessi oppure per un cliente

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

37

Il perch della fotografia:

Per noi: limpegno verso la ripresa di unimmagine che rispecchi la nostra visione e il nostro ricordo di un momento

Per un cliente: limpegno verso la ripresa di unimmagine che soddisfi una richiesta oppure unesigenza

Corso di Fotografia prima lezione

www.gianlucabocci.it 38

Primo esercizio: realizzare unimmagine sul tema Bianco

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

39

Come deve essere consegnato lesercizio: Dovete procurarvi una PEN DRIVE USB

Scrivete il vostro nome sullesterno della PEN DRIVE USB

Dovete creare una cartella e nominarla Esercizio1

Dovete mettere la foto in quella cartella

Dovete consegnare la PEN DRIVE prima dellinizio della lezione

Corso di Fotografia prima lezione

www.gianlucabocci.it 40

Molte immagini presenti in queste diapositive sono state prese da Internet:

tali immagini sono di propriet dei relativi autori che hanno la facolt di richiedere in qualsiasi momento

la rimozione da queste diapositive.

Gianluca Bocci

[email protected]

Corso di Fotografia prima lezione www.gianlucabocci.it

41

mailto:[email protected]