brochure pof 2012-2013

2
Direzione Didattica 1° Circolo “San Giovanni Bosco” Torremaggiore (FG) PER CRESCERE E VOLARE VERSO IL DOMANI Anno Scolastico 2012—2013 Piano dell’Offerta Formativa IRCOLO TORREMAGGIORE “SAN GIOVANNI BOSCO” LA SCUOLA Scuola Primaria 24 CLASSI 550 ALUNNI 45 DOCENTI Scuola dell’infanzia 6 SEZIONI 147 ALUNNI 11 DOCENTI 1° CIRCOLO DIDATTICO VIA SACCO E VANZETTI n. 19 71017-TORREMAGGIORE (FG) TEL. FAX 0882 391312 ORGANIZZAZIONE Scuola dell'Infanzia Permanenza di 40 ore: 08.30 / 15.30 con mensa scolastica dal lunedì al venerdì 08.30 / 13.30 senza mensa il sabato. Permanenza di 25 ore (tempo ridotto): 08.30 / 13.30 dal lunedì al venerdì. Tutte le sezioni fino ad inizio mensa osserveranno il seguente orario: 8.30 / 13.30 dal lunedì al sabato. Scuola Primaria Permanenza di 29 ore: 08.30 / 13.30 nei giorni: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì. 08.30 / 12.30 nella giornata del sabato. Il tempo scuola della Primaria è articolato in 29 ore settimanali, nei limiti delle risorse dell'organico assegnato. Il Collegio dei Docenti, nel definire il monte ore delle varie discipline privilegia in modo particolare l’insegnamento di italiano e matematica, strumenti basilari per un adeguato apprendimento complessivo, per la comprensione della realtà e per l’inserimento nella vita sociale. * LABORATORIO DI PSICOMOTRICITÀ * LABORATORIO D'INFORMATICA realizzato con Piano Integrato per gli Interventi FESR AZIONE A1 a.s. 2008/09 * LABORATORIO TEATRALE * BIBLIOTECA CON IL LABORATORIO DI LETTURA “AMICO LIBRO” * LABORATORIO SCIENTIFICO realizzato con Piano Integrato per gli Interventi FESR AZIONE B1 a.s. 2008/09 * LABORATORIO LINGUISTICO realizzato con Piano Integrato per gli Interventi FESR01 – POR - PUGLIA 2011 * LABORATORIO “NOI CON VOI”( per alunni diversamente abili) * LABORATORIO MUSICALE realizzato con Piano Integrato per gli Interventi FESR01 – POR - PUGLIA 2011 * LABORATORIO INFORMATICA DOCENTI in allestimento con i fondi europei FESR E1-2011-1111 LABORATORI

Upload: filomena-prattichizzo

Post on 17-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Breve documento informativo

TRANSCRIPT

Page 1: Brochure POF 2012-2013

Direzione Didattica

1° Circolo “San Giovanni Bosco”

Torremaggiore (FG)

P E R C R E S C E R E E

V O L A R E V E R S O I L

D O M A N I

Anno Scolastico 2012—2013

Piano dell’Offerta Formativa

IRCOLO

TORREMAGGIORE

“ S A N G I O V A N N I B O S C O ”

L A S C U O L A

Scuola Primaria

24 CLASSI 550 ALUNNI 45 DOCENTI

Scuola dell’infanzia

6 SEZIONI 147 ALUNNI 11 DOCENTI

1° CIRCOLO DIDATTICO

VIA SACCO E VANZETTI n. 19

71017-TORREMAGGIORE (FG)

TEL. FAX 0882 391312

ORGANIZZAZIONE

Scuola dell'Infanzia

Permanenza di 40 ore:

08.30 / 15.30 con mensa scolastica dal lunedì al venerdì

08.30 / 13.30 senza mensa il sabato.

Permanenza di 25 ore (tempo ridotto):

08.30 / 13.30 dal lunedì al venerdì.

Tutte le sezioni fino ad inizio mensa osserveranno il

seguente orario:

8.30 / 13.30 dal lunedì al sabato.

Scuola Primaria

Permanenza di 29 ore:

08.30 / 13.30 nei giorni: lunedì, martedì, mercoledì,

giovedì, venerdì.

08.30 / 12.30 nella giornata del sabato.

Il tempo scuola della Primaria è articolato in 29 ore settimanali, nei limiti delle risorse dell'organico

assegnato.

Il Collegio dei Docenti, nel definire il monte ore delle varie discipline privilegia in modo particolare l’insegnamento di italiano e matematica, strumenti basilari per un adeguato apprendimento complessivo, per la comprensione della

realtà e per l’inserimento nella vita sociale.

* LABORATORIO DI PSICOMOTRICITÀ

* LABORATORIO D'INFORMATICA realizzato con Piano

Integrato per gli Interventi FESR AZIONE A1 a.s. 2008/09

* LABORATORIO TEATRALE

* BIBLIOTECA CON IL LABORATORIO DI LETTURA “AMICO

LIBRO”

* LABORATORIO SCIENTIFICO realizzato con Piano Integrato

per gli Interventi FESR AZIONE B1 a.s. 2008/09

* LABORATORIO LINGUISTICO realizzato con Piano Integrato

per gli Interventi FESR01 – POR - PUGLIA 2011

* LABORATORIO “NOI CON VOI”( per alunni diversamente

abili)

* LABORATORIO MUSICALE realizzato con Piano Integrato per gli Interventi FESR01 – POR - PUGLIA 2011

* LABORATORIO INFORMATICA DOCENTI in allestimento con

i fondi europei FESR E1-2011-1111

LABORATORI

Page 2: Brochure POF 2012-2013

ATTIVITÀ CURRICOLARI Sono realizzate durante l’orario scolastico, spesso in

collaborazione con Enti e agenzie del territorio:

* Alfabetizzazione musicale

* Laboratorio di lettura

* SBAM!

* Psicomotricità, ed. motoria e sana alimentazione

* Ambiente sicuro

* La protezione civile siamo tutti noi

* Continuità: con la Scuola Secondaria e con la Scuola

dell’Infanzia

In orario curricolare si preparano anche le manifestazioni che si tengono annualmente in particolari ricorrenze: la Festa dell’accoglienza, la Festa

del Natale, la Festa di S. Giovanni Bosco.

A tali manifestazioni partecipano anche gli alunni della Scuola dell’Infanzia, destinatari, inoltre, di un progetto

curricolare: Viaggio alla scoperta delle emozioni.

Gli alunni disabili partecipano al progetto curricolare

Piccole mani creano.

Indirizzo ufficio 1

Indirizzo 2

Indirizzo 3

Indirizzo 4

Offerta Formativa

PROGETTI Sono proposti dai docenti delle interclassi o

delle singole classi; si svolgono in parte nelle

ore pomeridiane, compatibilmente con le risorse

che il MIUR rende disponibili. Nel 2012-13

privilegiano la tematica dell’arte nelle sue molteplici manifestazioni:

* Piccoli artisti al computer

* L’arte contemporanea vista dai ragazzi

* Dietro lo spot. L’arte della comunicazione

pubblicitaria

* Dal cibo che nutre al cibo che scalda il cuore

* Arte a tavola

* Ragazzi in …folk

* Fiabe e antifiabe

* Matefiabe

* Storia di un tempo che fu

* Recital Canto di Natale

POF

Il P.O.F. è il documento programmatico

fondamentale che esprime l’identità culturale e

progettuale della scuola.

Ha validità pluriennale e ogni anno si arricchisce

di idee e di progetti, allo scopo di migliorare la

qualità complessiva del servizio scolastico e di

rispondere alle esigenze formative del territorio.

Il Piano dell’Offerta Formativa, elaborato dal

Collegio dei Docenti, sulla base degli indirizzi

generali definiti dal Consiglio di Circolo, contiene

una specifica proposta educativa, elaborata in

risposta ai bisogni emersi da un attento

monitoraggio che ha inteso valorizzare il

pluralismo culturale e l’apertura al territorio.

Nel POF vengono definite tutte le scelte operate

dal 1° Circolo Didattico di Torremaggiore per il

raggiungimento delle finalità che la Scuola si

prefigge di perseguire.

Il 1° Circolo Didattico “S. Giovanni Bosco”

di Torremaggiore si prefigge il raggiungimento, da

parte dei bambini, dei seguenti traguardi: • maturazione dell’identità personale

• conquista dell’autonomia di pensiero e di

giudizio

• sviluppo delle competenze.

La Scuola interviene in modo intenzionale e

sistematico per creare un clima sociale positivo e

cooperativo, per assicurare l’acquisizione di tutti i

fondamentali tipi di linguaggio, essenziali alla

comprensione del mondo naturale, artificiale ed

umano.

Tutto l’impianto organizzativo dell’offerta è

improntato su principi di UGUAGLIANZA,

I M P A R Z I A L I T À , R E G O L A R I T À ,

ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE,

TRASPARENZA.

FINALITA’

CURRICOLO

Il Curricolo d’Istituto esplicita le scelte della

comunità scolastica e l’identità d’istituto.

Esso viene predisposto, all’interno del Piano

dell’Offerta Formativa, nel rispetto delle

finalità, dei traguardi per lo sviluppo di

competenze, degli obiettivi di apprendimento

posti dalle Indicazioni Nazionali.

I docenti progettano il curricolo coniugando le

linee pedagogico-metodologiche delle

Indicazioni con i concreti bisogni dell’utenza e

del territorio..

Sulla base delle scelte delle famiglie e delle

risorse di personale, la Scuola Primaria offre

un curricolo di 29 ore settimanali, così

articolate:

DISCIPLINE CLASSI

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

Italiano 8 7 6 6 6

Inglese 1 2 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Geografia 2 2 2 2 2

Matematica 6 6 6 6 6

Scienze 2 2 2 2 2

Tecnologia 1 1 1 1 1

Musica 1 1 1 1 1

Arte e Imm. 1 1 1 1 1

Ed. fisica 1 1 1 1 1

R. C. 2 2 2 2 2

TOTALE 27 27 27 27 27

LABORATORI 2 2 2 2 2

TOTALE 29 29 29 29 29