bollettino di studi latini - iris.unipa.it - questioni... · porcelio de’ pandoni: l’umanista e...

43
BOLLETTINO DI STUDI LATINI - ANNO XLVIII - f. I 2018 ISSN 0006 - 6583 BOLLETTINO DI STUDI LATINI Anno XLVIII - fascicolo I Gennaio - Giugno 2018 Hanno collaborato a questo fascicolo: P.-A. Caltot (Aix-en-Provence, Francia) L. R. Gosner (Ann Arbor, U.S.A.) B. M. Altomare, I. Ciccarelli, I. Eramo, A. Lagioia, S. Santelia (Bari) F. Giunta, A. Traina (Bologna) M. Adamo, S. Piacentin (Cambridge, Gran Bretagna) A. Gelsumini (Chieti) H. Vial (Clermont-Ferrand, Francia) F. Feraco, C. Laudani (Cosenza) I. G. Mastrorosa (Firenze) G. M. Masselli (Foggia) D. Kloss, S. Panzram (Hamburg, Germania) L. Rivero García (Huelva, Spagna) A. Bielmann Sánchez, S. Tamburini (Lausanne, Svizzera) S. Tuzzo (Lecce) C. de Jonge, A. de March (Leiden, Paesi Bassi) O. Schwazer (London, Gran Bretagna) M. Cavalieri (Louvain, Belgio) P. Paré- Rey (Lyon, Francia) G. Cupaiuolo, A. Di Stefano, M. Onorato (Messina) I. David, M.- P. Noël (Montpellier, Francia) G. Abbamonte, A. Borgo, M. V. Bramante, S. Cannavale, V. Caruso, S. Condorelli, C. Cor- saro, L. De Falco, D. De Gianni, A. Di Meglio, S. Fascione, F. Ficca, A. Iacono, C. Longo- bardi, R. Miranda, J. Ottobre, N. Scippacercola, N. Rozza (Napoli) L. Nosarti (Padova) A. Bisanti (Palermo) F. Gasti, I. Leonardis (Pavia) L. Zurli (Perugia) E. A. D’Amanti, M. Galzerano (Roma) L. Capozzi (Salerno) M. Lentano (Siena) L. Sandirocco (Teramo) B. Bersani, V. Carlino, A. Crotto, E. Della Calce, A. Mandrino, S. Rozzi (Torino) T. Leoni (Toronto, Canada) E. Gavoille (Tours, Francia) C. Pentericci (Trento) G. Bandini, A. Torino (Urbino) N. Rosso, A. Borgna, R. Tabacco (Vercelli) S. Mollea (Warwick, Gran Bretagna) PAOLOLOFFREDO INIZIATIVE EDITORIALI

Upload: others

Post on 24-Mar-2020

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

BO

LL

ET

TIN

O D

I ST

UD

I L

AT

INI -

AN

NO

XLV

III

- f.

I

2018ISSN 0006 - 6583

BOLLETTINO DI STUDI LATINI

Anno XLVIII - fascicolo IGennaio - Giugno 2018

Hanno collaborato a questo fascicolo:

P.-A. Caltot (Aix-en-Provence, Francia)L. R. Gosner (Ann Arbor, U.S.A.)B. M. Altomare, I. Ciccarelli, I. Eramo, A. Lagioia, S. Santelia (Bari)F. Giunta, A. Traina (Bologna)M. Adamo, S. Piacentin (Cambridge, Gran Bretagna)A. Gelsumini (Chieti)H. Vial (Clermont-Ferrand, Francia)F. Feraco, C. Laudani (Cosenza)I. G. Mastrorosa (Firenze)G. M. Masselli (Foggia)D. Kloss, S. Panzram (Hamburg, Germania)L. Rivero García (Huelva, Spagna)A. Bielmann Sánchez, S. Tamburini (Lausanne, Svizzera)S. Tuzzo (Lecce)C. de Jonge, A. de March (Leiden, Paesi Bassi)O. Schwazer (London, Gran Bretagna)M. Cavalieri (Louvain, Belgio)P. Paré- Rey (Lyon, Francia)G. Cupaiuolo, A. Di Stefano, M. Onorato (Messina)I. David, M.- P. Noël (Montpellier, Francia)G. Abbamonte, A. Borgo, M. V. Bramante, S. Cannavale, V. Caruso, S. Condorelli, C. Cor-saro, L. De Falco, D. De Gianni, A. Di Meglio, S. Fascione, F. Ficca, A. Iacono, C. Longo-bardi, R. Miranda, J. Ottobre, N. Scippacercola, N. Rozza (Napoli)L. Nosarti (Padova)A. Bisanti (Palermo)F. Gasti, I. Leonardis (Pavia)L. Zurli (Perugia)E. A. D’Amanti, M. Galzerano (Roma)L. Capozzi (Salerno)M. Lentano (Siena)L. Sandirocco (Teramo)B. Bersani, V. Carlino, A. Crotto, E. Della Calce, A. Mandrino, S. Rozzi (Torino)T. Leoni (Toronto, Canada)E. Gavoille (Tours, Francia)C. Pentericci (Trento)G. Bandini, A. Torino (Urbino)N. Rosso, A. Borgna, R. Tabacco (Vercelli)S. Mollea (Warwick, Gran Bretagna) PAOLOLOFFREDO

INIZIATIVE EDITORIALI

PAOLOLOFFREDOINIZIATIVE EDITORIALI

Page 2: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Comitato direttivo: G. Aricò, M. Armisen-Marchetti, G. Cupaiuolo, P. Fedeli, A. Ghiselli, G. Polara, K. Smolak, R. Tabacco, V. Viparelli

Redazione: A. Borgo, S. Condorelli, F. Ficca, M. OnoratoDirettore responsabile: G. Cupaiuolo; Condirettore: V. Viparelli

Anno XLVIII - fascicolo I - Gennaio-Giugno 2018

INDICEArticoli:

Alfonso Traina, Lorenzo Nosarti, Prouerbia in forma metrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1Manuel Galzerano, Machina mundi: significato e fortuna di una iunctura da Lucrezio alla tarda antichità . . 10Emanuele Riccardo D’Amanti, Simposio e antisimposio nelle Odi oraziane. Considerazioni su III 8, III 19 e I 18 35Serena Cannavale, Spettacolo e intrattenimento nei Campi Flegrei in età romana . . . . . . . . . . . . . . . 59Fabio Gasti, Floro storiografo fra retorica e lingua poetica: a proposito di praef. 3 e di 1,1,16-18 . . . . . . . 75Sabina Tuzzo, La castità di Didone (Epigr. Bob. 45 Sp.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93Armando Bisanti, Questioni cronologico-attributive e tecnica compositiva del Carmen de Hastingae proelio di

Guy d’Amiens . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105

Note e discussioni:Alessio Torino, Note filologiche sui Captiui di Plauto: la mano B3 nel codice Palatino latino 1615 (prima parte:

il testo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144Grazia Maria Masselli, Un fratello per nemico: il tragicomico desiderio di una machaera. A proposito di Plaut.

Mil. 5-8 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155Irma Ciccarelli, Nota a Prop. 4,10,42 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166Immacolata Eramo, Ammiano, l’Historia Augusta e uno strano caso di fornai a cavallo . . . . . . . . . . . . . 173Raffaella Tabacco, Liduna e malina in Marcello Empirico: nota critica a De medicamentis 36,49. . . . . . . 183Anita Di Stefano, La Iohannis di Corippo: note al testo della praefatio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189Loriano Zurli, Modi ‘profani’ di editare i Carmina profana di Draconzio. A margine della recente edizione

Zwierlein . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198

Cronache:La peinture murale antique: méthodes et apports d’une approche technique : Louvain-la-Neuve, 21 avril 2017 (M. Ca-valieri, 211). – La confusion des genres dans la Pharsale de Lucain. L’identité de l’épopée mise en question. Perspectives littéraires, linguistiques et stylistiques: Aix-en-Provence, 18-19 mai 2017 (P.-A. Caltot, 216). – Stadt und Umland: Ei-chstätt, 5-8 Juli 2017 (B. M. Altomare, 216). – La réception du théâtre antique dans les travaux savants de l’Europe de la première modernité: Montréal, 19-22 Juillet 2017 (Abstracts degli autori, raccolti da P. Paré-Rey, 220). – Sapiens Ubique Civis: Szeged, 30 August – 2 September 2017 (O. Schwazer, 224). – Confucius and Cicero. Old ideas for a new world – new ideas for an old world: Torino 5-6 settembre 2017 (S. Mollea, 224). – La ricerca interdisciplinare in Europa e in Italia: problemi e prospettive: Venezia, 26 settembre 2017 (E. Della Calce, 226). – Un ‘piede’ in biblioteca e uno sul palcoscenico. Ludi Plautini Sarsinates: personaggi in scena. Il miles: Sarsina, 30 settembre 2017 (G. Bandini, 228). – Viuam! Simposio de Estudios Ovidianos – Symposium on Ovidian Studies: Huelva, 5-6 octubre 2017 (L. Rivero García, 231). – “Il n’est guère de matière si vaste que celle des monuments de l’Antiquité”. Étude et réception de l’Antiquité romaine au siècle des Lumières: perspectives croisées: Louvain-la-Neuve, 6 octobre 2017 (M. Cavalieri, 233). – “Attua-lizzare” il passato. Percorsi della cultura moderna fra storiografia e saperi degli antichi: Firenze, 13 ottobre 2017 (I. G. Mastrorosa, 237). – Städte verbinden? Kommunikationswege auf der Iberischen Halbinsel. – ¿Conectando ciudades? Vías de comunicación en la Península Ibérica: Hamburg 26.-28. Oktober 2017 (D. Kloss, S. Panzram, 241). – La récep-tion d’Ausone dans les littératures européennes: Paris, 26-27 octobre 2017 (M. Onorato, 245). – Livius noster. Convegno internazionale di studi su Tito Livio: Padova, 6-10 novembre 2017 (E. Della Calce, 248). – Lectures rhétoriques des poètes augustéens: Clermont-Ferrand, 9 et 10 novembre 2017 (H. Vial, 254). – Regards croisés sur les couples exception-nels dans l’Antiquité: Lausanne, 9 et 10 novembre 2017 (A. Bielman Sánchez, S. Tamburini, 255). – La Poesia di Ovidio: Letteratura e Immagini: Napoli, 9-10 novembre 2017 (S. Fascione, 261). – Gli affetti e i gesti della retorica. Aspetti dell’influenza di Quintiliano tra Antichità e Rinascimento: Bologna 10 novembre 2017 (F. Giunta, 265). – Épistolaire antique et prolongements européens: Tours, 16 et 17 novembre 2017 (É. Gavoille, 266). – Prospettive sidoniane: Bari, 20 novembre 2017 (A. Lagioia, 269). – Mémoires en scène. Incarnation et matérialisation du passé dans le théâtre grec et latin: Montpellier, 23-24 novembre 2017 (I. David, 274). – Il codice Pal. lat. 1615 e la sua revisione medioevale: Urbino, 24 novembre 2017 (C. Pentericci, 278). – Il ver condito: caratteri e ambiti della poesia didascalica nel mondo antico:

Pavia, 29 - 30 novembre 2017 (I. Leonardis, 280). – Change and Resilience: The Occupation of Mediterranean Islands in Late Antiquity: Providence, Rhode Island, December 1-3, 2017 (L. R. Gosner, 284). – La cultura scritta dell’Egitto Bizantino: Torino, 5-6 dicembre 2017 (S. Rozzi, 288). – Greek Literary Criticism and Latin Texts: Connections and In-teractions: Leiden 7-8 dicembre 2017 (A. De March, C. De Jonge, 291). – Fiscality and Imperialism in the Middle Ro-man Republic: Cambridge, 11th – 12th December 2017 (M. Adamo, S. Piacentin, 296). – In toto semper ut orbe canar. Ovidio: il poeta, l’arte, la tradizione: Chieti, 14-16 dicembre 2017 (A. Gelsumini, 298).

Recensioni e schede bibliografiche:A. Rolle, Dall’Oriente a Roma: Cibele, Iside e Serapide nell’opera di Varrone, 2017 (R. Miranda, 303). – Cicerone, Aratea e Prognostica, a cura di D. Pellacani, 2015 (F. Feraco, 305). – P. Ovidio Nasone, Epistulae ex Ponto. Libro III, a cura di C. Formicola, 2017 (M. Lentano, 308). – L. Annaeus Seneca, De clementia, edidit H. Malaspina, 2016 (G. Abbamonte, 312). – Aa.Vv., A Companion to the Flavian Age of Imperial Rome, ed. A. Zissos, 2016 (T. Leoni, 316). – M. Onorato, La seduzione del libellus. Metapoetica e intertestualità in Marziale, 2017 (A. Borgo, 320). – Silius Italicus, Punica 2. Edited with an Intr., Transl., and Comm. by N. W. Bernstein, 2017 (C. Laudani, 321). – H.-Ch. Günther, Zwei Liebesgedichte vom Ausgang der lateinischen Antike: Ausonius’ Bissula und das Pervirgilium Veneris, 2017 (S. Santelia, 326). – F. R. Nocchi, Commento agli Epigrammata Bobiensia, 2016 (M. Onorato, 328). – Aa. Vv., Corippe. Un poète latin entre deux mondes. Actes rassemblés et édités par B. Goldlust, 2015 (S. Condorelli, 330). – E. Flores, Nelle traiettorie del tempo e del segno. Studi di letteratura greca e latina, 2015 (N. Scippacercola, 333). – G. Corazza, Gli Augustales della Campania romana, 2016 (A. Di Meglio, 336). – Aa. Vv., In gara col modello. Studi sull’idea di competizione nella letteratura latina, a cura di M. Formisano e R. R. Marchese, 2017 (S. Rozzi, 338). – E. Cantarel-la, Come uccidere il padre. Genitori e figli da Roma a oggi, 2017 (L. Sandirocco, 340). – Aa. Vv. Formas de acceso al saber en la Antigüedad Tardía y la Alta Edad Media. La transmisión del conocimiento dentro y fuera de la escuela, edd. D. Paniagua, M. A. Andrés Sanz, 2016 (S. Fascione, 345). – Per la valorizzazione del patrimonio culturale della Campania. Il contributo degli studi medio- e neo-latini, a cura di G. Germano, 2016 (J. Ottobre, 348). – A. Iacono, Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017 (J. Ottobre, 352). – C. V. Tufano, Lingue tecniche e retorica dei generi letterari nelle Eclogae di G. Pontano, 2015 (N. Rozza, 354).

Rassegna delle riviste, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357

Notiziario bibliografico (2016/2017) a cura di G. Cupaiuolo, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 415

Amministrazione: Paolo Loffredo - Iniziative Editoriali SRL - Via U. Palermo, 6 - 80128 Napoli (Italia) - email: [email protected] – www.paololoffredo.itAbbonamento 2018 (2 fascicoli, annata XLVIII): Italia € 73,00 - Estero € 94,00Vendita versione digitale su Torrossa.it ISSN (e) 2035-2611I versamenti vanno effettuati a mezzo bonifico bancario: IBAN: IT 42 G 07601 03400 001027258399 BIC/ swift BPPIITRR: Banco Posta spa; oppure su conto corrente postale 001027258399

Norme per i collaboratori: Si veda la pagina web: http://www.bollettinodistudilatini.it. I contributi vanno inviati in stesura definitiva al dir. responsabile, prof. Giovanni Cupaiuolo, Via Castellana 36, 98158 Faro Superiore - Messina (Italia). - La responsabilità dei lavori pubblicati impegna esclusivamente gli autori. - Gli autori effettueranno la correzione tipografica solamente delle prime bozze; le successive correzioni sa-ranno effettuate a cura della redazione; non si accettano aggiunte né modifiche sulle bozze di stampa. - I collaboratori avranno 10 estratti gratuiti con copertina per gli articoli.

La rivista recensirà o segnalerà tutte le pubblicazioni ricevute. Libri e articoli da recensire o da segnalare deb-bono essere inviati (possibilmente in duplice copia) al direttore responsabile, prof. Giovanni Cupaiuolo, Via Castellana 36, 98158 Faro Superiore - Messina (Italia), con l’indicazione “Per il Bollettino di Studi Latini”.Il Bollettino di studi latini è sottoposto alla procedura di peer review, secondo gli standard internazionali

Reg. Trib. di Napoli n. 2206 del 20-2-1971. - Reg. al Registro Nazionale della Stampa n. 9307 del 26-11-1999

Impaginazione: Graphic Olisterno, Portici - Stampa: Grafica Elettronica srl, NapoliFinito di stampare nel mese di marzo 2018

BOLLETTINO DI STUDI LATINIPeriodico semestrale d’informazione bibliografica

fondato da Fabio Cupaiuolo

Page 3: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

I

BOLLETTINO DI STUDI LATINIPeriodico semestrale d’informazione bibliogra!ca

fondato da Fabio Cupaiuolo

Comitato direttivo: G. Aricò, M. Armisen-Marchetti, G. Cupaiuolo, P. Fedeli, A. Ghiselli, G. Polara, K. Smolak, R. Tabacco, V. Viparelli

Redazione: A. Borgo, S. Condorelli, F. Ficca, M. OnoratoDirettore responsabile: G. Cupaiuolo; Condirettore: V. Viparelli

Anno XLVIII - fascicolo I - Gennaio-Giugno 2018

INDICE

Articoli:Alfonso Traina, Lorenzo Nosarti, Prouerbia in forma metrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1Manuel Galzerano, Machina mundi: signi!cato e fortuna di una iunctura da Lucrezio alla tarda antichità . . 10Emanuele Riccardo D’Amanti, Simposio e antisimposio nelle Odi oraziane. Considerazioni su III 8, III 19 e I 18 35Serena Cannavale, Spettacolo e intrattenimento nei Campi Flegrei in età romana . . . . . . . . . . . . . . . 59Fabio Gasti, Floro storiografo fra retorica e lingua poetica: a proposito di praef. 3 e di 1,1,16-18 . . . . . . . 75Sabina Tuzzo, La castità di Didone (Epigr. Bob. 45 Sp.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93Armando Bisanti, Questioni cronologico-attributive e tecnica compositiva del Carmen de Hastingae proelio di

Guy d’Amiens . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105

Note e discussioni:Alessio Torino, Note !lologiche sui Captiui di Plauto: la mano B3 nel codice Palatino latino 1615 (prima parte:

il testo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144Grazia Maria Masselli, Un fratello per nemico: il tragicomico desiderio di una machaera. A proposito di Plaut.

Mil. 5-8 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155Irma Ciccarelli, Nota a Prop. 4,10,42 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166Immacolata Eramo, Ammiano, l’Historia Augusta e uno strano caso di fornai a cavallo . . . . . . . . . . . . . 173Raffaella Tabacco, Liduna e malina in Marcello Empirico: nota critica a De medicamentis 36,49. . . . . . . 183Anita Di Stefano, La Iohannis di Corippo: note al testo della praefatio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189Loriano Zurli, Modi ‘profani’ di editare i Carmina profana di Draconzio. A margine della recente edizione

Zwierlein . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198

Cronache:La peinture murale antique: méthodes et apports d’une approche technique : Louvain-la-Neuve, 21 avril 2017 (M. Ca-valieri, 211). – La confusion des genres dans la Pharsale de Lucain. L’identité de l’épopée mise en question. Perspectives littéraires, linguistiques et stylistiques: Aix-en-Provence, 18-19 mai 2017 (P.-A. Caltot, 216). – Stadt und Umland: Eich-stätt, 5-8 Juli 2017 (B. M. Altomare, 216). – La réception du théâtre antique dans les travaux savants de l’Europe de la première modernité: Montréal, 19-22 Juillet 2017 (Abstracts degli autori, raccolti da P. Paré-Rey, 220). – Sapiens Ubique Civis: Szeged, 30 August – 2 September 2017 (O. Schwazer, 224). – Confucius and Cicero. Old ideas for a new world – new ideas for an old world: Torino 5-6 settembre 2017 (S. Mollea, 224). – La ricerca interdisciplinare in Europa e in Italia: problemi e prospettive: Venezia, 26 settembre 2017 (E. Della Calce, 226). – Un ‘piede’ in biblioteca e uno sul palcoscenico. Ludi Plautini Sarsinates: personaggi in scena. Il miles: Sarsina, 30 settembre 2017 (G. Bandini, 228). – Viuam! Simposio de Estudios Ovidianos – Symposium on Ovidian Studies: Huelva, 5-6 octubre 2017 (L. Rivero García, 231). – “Il n’est guère de matière si vaste que celle des monuments de l’Antiquité”. Étude et réception de l’Antiquité romaine au siècle des Lumières: perspectives croisées: Louvain-la-Neuve, 6 octobre 2017 (M. Cavalieri, 233). – “Attua-lizzare” il passato. Percorsi della cultura moderna fra storiogra!a e saperi degli antichi: Firenze, 13 ottobre 2017 (I. G. Mastrorosa, 237). – Städte verbinden? Kommunikationswege auf der Iberischen Halbinsel. – ¿Conectando ciudades? Vías de comunicación en la Península Ibérica: Hamburg 26.-28. Oktober 2017 (D. Kloss, S. Panzram, 241). – La récept-ion d’Ausone dans les littératures européennes: Paris, 26-27 octobre 2017 (M. Onorato, 245). – Livius noster. Convegno internazionale di studi su Tito Livio: Padova, 6-10 novembre 2017 (E. Della Calce, 248). – Lectures rhétoriques des poètes augustéens: Clermont-Ferrand, 9 et 10 novembre 2017 (H. Vial, 254). – Regards croisés sur les couples exception-nels dans l’Antiquité: Lausanne, 9 et 10 novembre 2017 (A. Bielman Sánchez, S. Tamburini, 255). – La Poesia di Ovidio: Letteratura e Immagini: Napoli, 9-10 novembre 2017 (S. Fascione, 261). – Gli affetti e i gesti della retorica. Aspetti dell’in<uenza di Quintiliano tra Antichità e Rinascimento: Bologna 10 novembre 2017 (F. Giunta, 265). – Épistolaire antique et prolongements européens: Tours, 16 et 17 novembre 2017 (É. Gavoille, 266). – Prospettive sidoniane: Bari, 20 novembre 2017 (A. Lagioia, 269). – Mémoires en scène. Incarnation et matérialisation du passé dans le théâtre grec et

Page 4: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

II

latin: Montpellier, 23-24 novembre 2017 (I. David, 274). – Il codice Pal. lat. 1615 e la sua revisione medioevale: Urbino,

24 novembre 2017 (C. Pentericci, 278). – Il ver condito: caratteri e ambiti della poesia didascalica nel mondo antico:

Pavia, 29 - 30 novembre 2017 (I. Leonardis, 280). – Change and Resilience: The Occupation of Mediterranean Islands in Late Antiquity: Providence, Rhode Island, December 1-3, 2017 (L. R. Gosner, 284). – La cultura scritta dell’Egitto Bizantino: Torino, 5-6 dicembre 2017 (S. Rozzi, 288). – Greek Literary Criticism and Latin Texts: Connections and In-teractions: Leiden 7-8 dicembre 2017 (A. De March, C. De Jonge, 291). – Fiscality and Imperialism in the Middle Ro-man Republic: Cambridge, 11th – 12th December 2017 (M. Adamo, S. Piacentin, 296). – In toto semper ut orbe canar.

Ovidio: il poeta, l’arte, la tradizione: Chieti, 14-16 dicembre 2017 (A. Gelsumini, 298).

Recensioni e schede bibliogra!che:A. Rolle, Dall’Oriente a Roma: Cibele, Iside e Serapide nell’opera di Varrone, 2017 (R. Miranda, 303). – Cicerone, Aratea e Prognostica, a cura di D. Pellacani, 2015 (F. Feraco, 305). – P. Ovidio Nasone, Epistulae ex Ponto. Libro III, a cura di C. Formicola, 2017 (M. Lentano, 308). – L. Annaeus Seneca, De clementia, edidit H. Malaspina, 2016 (G.

Abbamonte, 312). – Aa.Vv., A Companion to the Flavian Age of Imperial Rome, ed. A. Zissos, 2016 (T. Leoni, 316). – M.

Onorato, La seduzione del libellus. Metapoetica e intertestualità in Marziale, 2017 (A. Borgo, 320). – Silius Italicus,

Punica 2. Edited with an Intr., Transl., and Comm. by N. W. Bernstein, 2017 (C. Laudani, 321). – H.-Ch. Günther,

Zwei Liebesgedichte vom Ausgang der lateinischen Antike: Ausonius’ Bissula und das Pervirgilium Veneris, 2017 (S.

Santelia, 326). – F. R. Nocchi, Commento agli Epigrammata Bobiensia, 2016 (M. Onorato, 328). – Aa. Vv., Corippe. Un poète latin entre deux mondes. Actes rassemblés et édités par B. Goldlust, 2015 (S. Condorelli, 330). – E. Flores,

Nelle traiettorie del tempo e del segno. Studi di letteratura greca e latina, 2015 (N. Scippacercola, 333). – G. Corazza,

Gli Augustales della Campania romana, 2016 (A. Di Meglio, 336). – Aa. Vv., In gara col modello. Studi sull’idea di

competizione nella letteratura latina, a cura di M. Formisano e R. R. Marchese, 2017 (S. Rozzi, 338). – E. Cantarel-

la, Come uccidere il padre. Genitori e !gli da Roma a oggi, 2017 (L. Sandirocco, 340). – Aa. Vv. Formas de acceso al

saber en la Antigüedad Tardía y la Alta Edad Media. La transmisión del conocimiento dentro y fuera de la escuela, edd.

D. Paniagua, M. A. Andrés Sanz, 2016 (S. Fascione, 345). – Per la valorizzazione del patrimonio culturale della

Campania. Il contributo degli studi medio- e neo-latini, a cura di G. Germano, 2016 (J. Ottobre, 348). – A. Iacono,

Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017 (J.

Ottobre, 352). – C. V. Tufano, Lingue tecniche e retorica dei generi letterari nelle Eclogae di G. Pontano, 2015 (N.

Rozza, 354).

Rassegna delle riviste, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357

Notiziario bibliogra!co (2016/2017) a cura di G. Cupaiuolo, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 415

Amministrazione: Paolo Loffredo - Iniziative Editoriali SRL - Via U. Palermo, 6 - 80128 Napoli (Italia) - email: [email protected] – www.paololoffredo.itAbbonamento 2018 (2 fascicoli, annata XLVIII): Italia € 73,00 - Estero € 94,00Vendita versione digitale su Torrossa.it ISSN (e) 2035-2611I versamenti vanno effettuati a mezzo boni`co bancario: IBAN: IT 42 G 07601 03400 001027258399 BIC/ swift BPPIITRR: Banco Posta spa; oppure su conto corrente postale 001027258399

Norme per i collaboratori: Si veda la pagina web: http://www.bollettinodistudilatini.it. I contributi vanno inviati in stesura de`nitiva al dir. responsabile, prof. Giovanni Cupaiuolo, Via Castellana 36, 98158 Faro Superiore - Messina (Italia). - La responsabilità dei lavori pubblicati impegna esclusivamente gli autori. - Gli autori effettueranno la correzione tipogra`ca solamente delle prime bozze; le successive correzioni sa-ranno effettuate a cura della redazione; non si accettano aggiunte né modi`che sulle bozze di stampa. - I collaboratori avranno 10 estratti gratuiti con copertina per gli articoli.

La rivista recensirà o segnalerà tutte le pubblicazioni ricevute. Libri e articoli da recensire o da segnalare deb-bono essere inviati (possibilmente in duplice copia) al direttore responsabile, prof. Giovanni Cupaiuolo, Via Castellana 36, 98158 Faro Superiore - Messina (Italia), con l’indicazione “Per il Bollettino di Studi Latini”.Il Bollettino di studi latini è sottoposto alla procedura di peer review, secondo gli standard internazionali

Reg. Trib. di Napoli n. 2206 del 20-2-1971. - Reg. al Registro Nazionale della Stampa n. 9307 del 26-11-1999

Impaginazione: Graphic Olisterno, Portici - Stampa: Gra`ca Elettronica srl, Napoli

Finito di stampare nel mese di marzo 2018

Page 5: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

105

Questioni cronologico-attributive e tecnica compositiva del

Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens*

1. Status quaestionis e problemi cronologici e attributivi

Scoperto da Georg Heinrich Pertz nel 1826 nel ms. 10615-729 della Bi-bliothèque Royale de Belgique “Albert 1er” di Bruxelles1, il Carmen de Hastin-gae proelio conobbe, in prossimità del proprio rinvenimento, una nutrita serie di edizioni, curate, fra il 1833 e il 1845, rispettivamente da Henri Petrie, W.H. Black, F.X. Michel, J.A. Giles2. Poi, per oltre un secolo (anzi, per quasi per un secolo e mezzo), il poemetto mediolatino non venne più edito (e pochi furono altresì gli studi a esso espressamente dedicati in quell’assai lungo lasso di tem-po)3, %nché, nel 1972, uscì, nella collana degli «Oxford Medieval Texts», una nuova e, per alcuni decenni, a suo modo de%nitiva edizione critica, allestita da Catherine Morton e Hope Muntz4, la cui pubblicazione si inseriva all’interno di

* Nel licenziare la redazione de%nitiva di questo lavoro, mi è gradito ringraziare tutti coloro che mi hanno fornito consigli, suggerimenti e materiale bibliogra%co, fra i quali, soprattutto, Alfredo Casamento e Marie-Agnes Lucas-Avenel. Un ringraziamento particolare, poi, va a mio %glio Eugenio, al quale questo intervento è speci%camente dedicato.

1 Lo studioso diede poi notizia della propria scoperta in «Archiv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschictskunde», 7, 1839, 1006-1007.

2 Cfr., rispettivamente, Monumenta Historica Britannica, edd. H. Petrie and J. Sharpe, London 1848, 856-872 (ma già a stampa dal 1833); Croniques Anglo-Normandes, III, ed. F.X. Michel, Rouen 1840, 1-38; Scriptores Rerum Gestarum Willelmi Conquestoris, ed. J.A. Giles, London 1845, 27-51. L’ed. dovu-ta a Black fu allestita prima del 1837, ma non venne mai pubblicata di fatto. Una settantina di versi erano già stati editi precedentemente, nel 1830, da J.N.A. Thierry, Histoire de la Conquête d’Angleterre par les Normands, II, Paris 1830, 411-412 (poi in Id., Oeuvres, Brussels 1839, 390-391).

3 Cfr., fra gli altri, L.J. Engels, Dichters over Willem de Veroveraar. Het Carmen de Hastingae proelio, Groningen 1967; Fr. Barlow, The Carmen de Hastingae Proelio, in Studies in International History pre-sented to W. Norton Medlicott, edd. K. Bourne - D.C. Watt, London 1967, 36-67 (poi in Id., The Norman Conquest and Beyond, London 1983, 189-222).

4 The Carmen de Hastingae proelio of Guy Bishop of Amiens, edd. C. Morton and H. Muntz, Oxford 1972, su cui, oltre a quella, fondamentale, di Giovanni Orlandi, ricordata infra, nota 6, si vd. le recens. di J. Boussard, «Bibliothèque de l’École des Chartes», 131, 1973, 269-271; di H.R. Lyon, «Cahiers de Civili-sation Médiévale», 17, fasc. 67, 1974, 265-266; e di di K.E. Cutler, «Speculum», 49,2, 1974, 364-365. Nelle note seguenti, onde distinguerla dalla successiva ediz. del Carmen a cura di Fr. Barlow del 1999, quella allestita dalla Morton e dalla Muntz sarà indicata così: The Carmen de Hastingae proelio, edd. Mor-ton-Muntz, cit. (con l’indicazione della p. o delle pp.).

Page 6: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti106

un vasto movimento di studio e analisi riguardante, in quegli anni, la �gura di Guglielmo il Conquistatore e la celebre battaglia di Hastings del 14 ottobre 1066, per mezzo della quale, come è noto, i Normanni guidati dal duca Guglielmo il Bastardo (poi divenuto sovrano d’Inghilterra col nome di Guglielmo il Conqui-statore) erano riusciti a strappare l’Inghilterra all’ormai secolare dominio dei Sassoni5.

L’edizione curata dalla Morton e dalla Muntz fu molto importante, poiché essa non solo ebbe il merito di riportare all’attenzione degli studiosi un poemet-to che, pur con tutte le riserve del caso, mantiene indubbiamente un notevole valore storiogra�co (con�gurandosi alla stregua di una vera e propria ‘fonte’ diretta sulla battaglia, non diversamente dalle molteplici cronache coeve, in pro-sa), ma, fra l’altro, diede il via ad alcuni signi�cativi interventi critici, sia di ca-rattere storico-letterario, sia di tipo spiccatamente testuale e �lologico, fra i qua-li non si può non ricordare, in questa sede, una fondamentale recensione (di quelle che soltanto lui e forse pochi altri studiosi sapevano redigere) uscita a tamburo battente negli «Studi Medievali» dello stesso anno 1972, nella quale un ancor giovane Giovanni Orlandi (aveva, allora infatti, soltanto 34 anni) conduce-va una puntuale e acribica disamina del lavoro delle due studiose inglesi, correg-gendo, revisionando, interpretando e congetturando, con la consueta perizia �lo-logica e critico-letteraria che lo contraddistingueva, il testo del Carmen, e con un approfondimento tale – se mi si consente – da far sì che la recensione, in ultima analisi, venisse a essere ben più considerevole e rilevante della stessa edizione recensita6.

La Morton e la Muntz, fra i diversi problemi da loro esaminati, propendevano, dal punto di vista attributivo, per l’assegnazione del poemetto a Guy (Guido), vescovo d’Amiens fra il 1058 e il 1075 (anno della sua morte) e arcicappellano di Matilde di Fiandra, moglie dello stesso Guglielmo il Conquistatore e regina d’Inghilterra7: aggiudicazione, questa, che già il Pertz, scopritore del testo me-

5 Una delle più recenti monogra�e italiane è quella di A. Montesanti, Hastings. 14 ottobre 1066: storia di una battaglia, Roma 2015. Innumerevoli sono gli echi della celebre battaglia nella letteratura mediolatina contemporanea o di poco posteriore (cfr. E. van Houts, The Norman Conquest through Euro-pean Eyes, «The English Historical Review», 110, 1995, 832-853). Di essa e, in genere, del passaggio di potere in Inghilterra dai Sassoni ai Normanni, si occupano, fra gli altri, l’anonima Vita Edwardi regis e la Vita Wulfstani di Guglielmo di Malmesbury (entrambe risalenti alla �ne del sec. XI: cfr., al riguardo, M. Otter, 1066: The Moment of Transition in Two Narratives of the Norman Conquest, «Speculum», 74,3, 1999, 565-586).

6 G. Orlandi, recens. a The Carmen de Hastingae proelio, edd. Morton-Muntz, cit., «Studi Medie-vali», n.s., 13,1, 1972, 196-222 (poi in Id., Scritti di lologia mediolatina, a cura di P. Chiesa [et alii], Fi-renze 2008, 547-578, da cui cito). Parecchi anni dopo, lo studioso milanese pubblicò un secondo, del pari imprescindibile, contributo sul poemetto mediolatino: G. Orlandi, Some Afterthoughts on the Carmen de Hastingae proelio, in Media Latinitas. A Collection of Essays to Mark the Occasion of the Retirement of L.J. Engels, edd. R.I.A. Nip [et alii], Steenbrugge-Turnhout 1996, 111-127 (poi anche esso in Id., Scritti di lo-logia mediolatina, cit., 839-850, da cui cito). Non posso non confessare, in questa sede, che i due contribu-ti di Orlandi mi sono stati di somma utilità nella stesura di queste pagine iniziali sullo status quaestionis riguardante il Carmen.

7 Cfr. The Carmen de Hastingae proelio, edd. Morton-Muntz, cit., XXX-XXXV.

Page 7: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 107

diolatino nel lontano 1826, aveva per primo ipotizzato, fondandosi sulle impor-tanti testimonianze, in tal senso, di Orderico Vitale e di Roberto di Torigni8. Quest’attribuzione, accettata senza riserve, in genere, per oltre un secolo, era stata messa in discussione – e anche pesantemente – nel 1944 da un articolo di G.H. White (che era quindi tornato sulla questione alcuni anni dopo, nel 1953)9, alla luce di varie argomentazioni fra le quali la più cogente, almeno a suo modo di vedere, era quella che il Carmen avrebbe avuto come fonte principale i Gesta Guillelmi di Guglielmo di Poitiers e, quindi, non sarebbe potuto essere aggiudi-cato a Guy d’Amiens, in quanto costui era già defunto nel 1075, quando i Gesta erano stati composti (il poemetto mediolatino, quindi, sarebbe stato redatto sen-za dubbio dopo il 1075).

Queste tesi formulate dal White furono discretamente seguite dagli studiosi, soprattutto in Inghilterra10, quantunque, fra gli anni ’50 e gli anni ’70 del secolo scorso, non siano mancati interventi, taluni anche autorevoli, volti a riproporre la candidatura di Guy d’Amiens, prima da parte di Frank Barlow11, poi, appunto, da parte della Morton e della Muntz, le quali riuscirono a dimostrare come la dipen-denza, supposta dal White, del Carmen dai Gesta Guillelmi fosse, in realtà, da capovolgere di segno e di cronologia, in quanto è vero proprio il contrario, e cioè che è stato Guglielmo di Poitiers a servirsi, per la composizione di alcuni passi della sua opera, del poemetto sulla battaglia di Hastings, e non viceversa12. E, quanto alla data di composizione dell’opera, l’opinione prevalente fu, intorno a quegli stessi anni, che essa fosse stata stilata tra il gennaio e l’autunno del 1067. Ma, con un po’ di buona volontà, si può ulteriormente circoscrivere e ridurre tale escursione cronologica. Secondo quanto dimostrarono a suo tempo la Mor-ton e la Muntz, il poemetto, infatti, fu presentato, come dono augurale allo stesso Guglielmo il Conquistatore entro la quaresima del 1067 (a non più di sei mesi dallo svolgimento della fatidica battaglia), al rientro in patria del condottiero normanno, e quindi, a quella data, doveva già essere stato completato in ogni sua parte, essendo del tutto impensabile che al nuovo sovrano d’Inghilterra venisse offerto un testo ancora incompiuto e/o in fase di allestimento13.

La ricostruzione cronologica e autoriale proposta prima da Pertz e quindi se-guìta e ribadita da Barlow, dalla Morton e dalla Muntz, fu fortemente incrinata, alcuni anni dopo la pubblicazione dell’edizione del Carmen da parte delle due studiose inglesi, da un importante intervento di R.H. Davis, apparso in «The

8 Cfr. Ord. Vit. Hist. Eccl. II 184-187 (Orderic Vitalis, Historia Ecclesiastica, ed. by M. Chibnall, I, Oxford 1969, 214); The Gesta Normannorum Ducum of William of Jumièges, Orderic Vitalis and Robert of Torigni, ed. by E.M.C. van Houts, II, Oxford 1995, 192.

9 G.H. White, The Companions of the Conqueror, «The Genealogists’ Magazine», 9, 1944, 417-424; Id., The Battle of Hastings and the Death of Harold, «The Complete Peerage», 12, 1953, 36 ss. (ma questo secondo contributo era già pronto Xn dal 1950).

10 Cfr., fra gli altri, D.C. Douglas, William the Conqueror, London 1964, 193-204.11 Barlow, The Carmen de Hastingae Proelio, cit.12 Cfr. The Carmen de Hastingae proelio, edd. Morton-Muntz, cit., XIX-XXII.13 Tale ipotesi era già stata avanzata da Engels, Dichters over Willem de Veroveraar, cit.

Page 8: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti108

English Historical Review» del 197814, nel quale si sosteneva – in maniera ag-guerrita e, qua e là, anche convincente, almeno dal punto di vista del processo logico e argomentativo – che la data di composizione del poemetto non potesse essere il 1067; lo studioso anzi, addirittura, opinava che esso fosse stato redatto successivamente al 1125, in quanto parrebbe che i vv. 329-334 siano indirizzati a uno dei �gli di Guglielmo il Conquistatore, Guglielmo II il Rosso (William Rufus: Nobilium memor esto patrum, dux magne, tuorum, / et quod fecit avus quodque, pater, facias: / Normannos proavus superavit, avusque Britannos, / Anglorum genitor sub iuga colla dedit. / Et tu, quid facies, nisi quod, maiora parando, / succedas illis per probitatis opem?)15, mentre la località in cui esso fu scritto sarebbe da identi�care con la Francia del Nord. In tal maniera, fra l’altro, non solo verrebbe ovviamente a cadere l’attribuzione del Carmen a Guy d’A-miens, ma altresì (anzi, è questa la conseguenza più rilevante delle ipotesi formu-late dal Davis) la sua �nalità non sarebbe più quella storico-encomiastica, propa-gandistica e di politica attuale che, in buona sostanza, si è sempre riconosciuta al testo mediolatino da parte di tutti gli studiosi, bensì quella di una pura, purissima esercitazione retorico-letteraria, ormai praticamente del tutto avulsa e svincolata dal determinante riferimento alla stringente attualità16.

Dopo quest’intervento di Davis, che ha contribuito, se non altro, a smuovere ulteriormente le acque (già peraltro abbastanza agitate) delle problematiche con-cernenti l’attribuzione e la cronologia del Carmen, nel 1999 è apparsa una nuova – e per il momento, a quanto ne so, ultima – edizione critica del poemetto, alle-stita da Frank Barlow (della cui difesa dell’attribuzione a Guy d’Amiens si è già detto), pubblicata anch’essa (come la precedente della Morton e della Muntz) nella serie degli «Oxford Medieval Texts»17. Il testo latino, rivisto e corretto alla

14 R.C.H. Davis, The Carmen de Hastingae proelio, «The English Historical Review», 93, 1978, 241-261.

15 Carm. de Hast. pr. 329-334: cito il testo del Carmen dalla più recente ediz. a cura di Barlow, cit. infra, nota 17. Sul problema della successione di William Rufus al trono d’Inghilterra – che viene affrontato anche da Guglielmo di Jumièges nei suoi Gesta Normannorum Ducum (VII 9-19) – cfr. R.H.C. Davis, William of Jumièges, Robert Curthose and the Norman Succession, «The English Historical Review», 95, 1980, 597-606; e, più recente, E. Lack, The De Obitu Willelmi: Propaganda for the Anglo-Norman Succession, 1087-1088?, ivi, 123, 2008, 1417-1456.

16 Per le varie discussioni venutesi a sviluppare dopo l’apparizione del contributo di Davis (e in genere per la bibliogra�a successiva, �no agli anni ’90 del secolo scorso), cfr. R.H.C. Davis - L.J. Engels [et alii], The Carmen of Hastingae proelio: a Discussion, «Anglo-Norman Studies», 2, 1980, 1-20; D.D.R. Owen, The Epic and History: Chanson de Roland and Carmen de Hastingae proelio, «Medium Aevum», 51, 1982, 18-35 (che ribadisce la posizione di Davis); J.C. Hirsch, Church and Monarch in the Carmen de Hastingae proelio, «Journal of Medieval History», 8, 1982, 353-357 (che propende invece per l’attribuzione a Guy d’Amiens); E.M.C. van Houts, Latin Poetry and the Anglo-Norman Court, 1066-1135: the Carmen de Hastingae proelio, ivi, 15, 1989, 39-62 (della stessa studiosa, per l’analoga tematica, si vd. The Normans in Europe, Manchester 2000, 129 e passim). Fondamentali, poi, le riZessioni di Orlandi, Some Afterthoughts, cit., 839-841 e passim.

17 The Carmen de Hastingae proelio of Guy Bishop of Amiens, ed. and transl. by Fr. Barlow, Oxford 1999 (è l’ediz. dalla quale traggo tutte le citazioni del testo che ricorrono in questo intervento: su di essa cfr., fra le altre, la recens. di D.S. Spear, «Annales de Normandie», 52, 2002, 91-92). Nelle note successive, onde distinguerla da quella curata nel 1972 dalla Morton e dalla Muntz, l’ediz. del Carmen allestita da Fr.

Page 9: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 109

luce dell’inspectio della tradizione manoscritta, delle edizioni precedenti (in par-ticolare, come è logico, di quella della Morton e della Muntz) e delle principali recensioni (soprattutto quella di Orlandi, della quale si è già detto)18, è stato ac-compagnato, dallo studioso, dalla traduzione inglese a fronte, da un nutrito ap-parato di note e, principalmente, da un’amplissima introduzione nella quale Bar-low ha condotto un’accurata presentazione dell’opera, dalla sua scoperta ai più recenti interventi critici e interpretativi, della sua tradizione manoscritta, del contenuto e dei suoi caratteri salienti, della controversia riguardante le ipotesi attributive e cronologiche concernenti il poemetto (e anche, di conseguenza, lo scopo che con esso l’autore si pre$ggeva), poemetto che, senza riserve, è da lui nuovamente assegnato a Guy d’Amiens (e ciò $n dal titolo del volume), con tutta una ricca serie di notizie sulla vita, sull’attività e sulla $gura dello scrittore ed ecclesiastico francese e, in conclusione (ed è ciò che più sta a cuore a Barlow come, in genere, a quasi tutti coloro che si sono occupati, a vario titolo, del Car-men), sul valore storico del poemetto, con acute e interessanti ri&essioni e osser-vazioni sulle principali fonti relative alla conquista normanna dell’Inghilterra, sul retroterra storico-politico dell’invasione, sulle fasi preliminari della battaglia, sulle tattiche adottate, sulla sua conclusione, sui rapporti fra il Carmen e il cele-bre Arazzo di Bayeux, e così via19.

Uno dei – tanti, forse troppi – problemi posti dal poemetto riguarda poi le interrelazioni che potrebbero (e possono) istituirsi fra esso e il celebre carme 134 Hilbert-Tilliette (= 96 Abrahams: Adelae comitissae) di Balderico di Bourgueil, quello, lunghissimo (ben 684 distici elegiaci), dedicato alla minuziosa ed ‘enci-clopedica’ descrizione degli appartamenti privati della contessa Adele di Blois (morta nel 1137), $glia di Guglielmo il Conquistatore e di Matilde di Fiandra, e sposa di Stefano di Blois, re d’Inghilterra dal 1135 al 1154 (fra l’altro, l’unico re inglese di questo nome)20. Il poemetto baldericiano è sicuramente posteriore – forse anche di molto – al Carmen de Hastingae proelio (nel 1066 Balderico aveva soltanto 20 o 21 anni, essendo nato nel 1045 o nel 1046)21, ma non è da

Barlow sarà così indicata: The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit. (con l’indicazione della p. o delle pp.).

18 Oltre a quelli di Orlandi (cfr. supra, nota 6), fra i principali interventi critico-$lologici si segnala J.B. Hall, Critical Notes on Three Medieval Latin Texts. II. Carmen de Hastingae proelio, «Studi Medievali», n.s., 21,2, 1980, 899-916 (a 903-907).

19 Cfr. The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., XIII-XCI.20 Per il testo, cfr. N. Bartolomucci, L’epistola CXCVI di Balderico di Bourgueil. Testo critico, «An-

nali della Facoltà di Lettere e Filoso$a dell’Università degli Studi di Bari», 22, 1979, 5-52; Baldricus Bur-gulianus, Carmina, hrsg. von K. Hilbert, Heidelberg 1979, 149-187; M. Otter, Baudri of Bourgueil, To the Countess Adela, «Journal of Medieval Latin», 11, 2001, 60-141 (con trad. ingl.); Baldricus Burgulianus / Baudri de Bourgueil, Carmina / Poèmes, texte ètabli, traduit et commenté par J.-Y. Tilliette, II, Paris 2002, 2-43 (comm. a 163-217); trad. ital. dei vv. 1-90 in Balderico di Bourgueil, Marbodo di Rennes, Ilde-berto di Lavardin, Lettere amorose e galanti, a cura di M. Sanson, introd. di C. Cremonini, con una pre-messa di Fr. Zambon, Roma 2005, 38-45.

21 Cfr. H. Pasquier, Un poète chrétien à la #n du XIe siècle. Baudri, Abbé de Bourgueil, Archevêque de Dol d’après des documents inédits (1046-1130), Angers 1878, 273-290 e passim; M. Manitius, Geschichte der lateinischen Literatur des Mittelalters, III, München 1931, 883-898; Fr.J.E. Raby, A History of Secular

Page 10: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti110

escludersi che il poeta, almeno in una parte di esso, abbia potuto ispirarsi all’o-pera del suo predecessore Guy d’Amiens (o, comunque, all’autore del Carmen de Hastingae proelio, chiunque egli sia stato). All’interno del poemetto, infatti, una lunga sezione (vv. 207-582) è dedicata proprio alla spedizione in Inghilterra di Guglielmo il Conquistatore nel 1066 e, in particolare, alla battaglia di Hastin-gs (vv. 395-562). Lo studio del carme di Balderico, fra l’altro, ha contribuito a rinfocolare e a rinvigorire le mai sopite e sempre attive discussioni riguardanti i rapporti fra esso e la celebre tapisserie di Bayeux22.

2. Problemi storico-letterari e interpretativi

Del Carmen de Hastingae proelio possediamo un codice quasi completo, il già menzionato ms. 10615-729 della Bibliothèque Royale de Belgique “Albert 1er” di Bruxelles (quello scoperto nel 1826 dal Pertz, sigla A, ff. 227v-230v), esemplato a Treviri, secondo l’opinione pressoché concorde degli studiosi e dei paleogra$ che se ne sono occupati, intorno al 1100 (e quindi a meno di 40 anni dalla probabile composizione del poemetto)23. Un altro codice della medesima biblioteca, segnato 9799-809, redatto, sempre a Treviri, intorno al 1130 (sigla B, f. 142v), tramanda inoltre soltanto i primi 66 versi dell’opera, ma, trattandosi di un apografo di A (fra l’altro, la breve porzione comune ai due manoscritti è del tutto priva di varianti testuali), risulta assolutamente inin%uente per la constitutio textus24.

Sicuramente mutilo alla $ne (si conclude, infatti, con un esametro ‘sospeso’, cui non segue, come ovviamente ci si aspetterebbe, il pentametro: v. 835 Unxit, et in regem regali more sacravit), il Carmen consta di un Prooemium di 25 esa-metri, cui seguono 405 distici elegiaci (qua e là lacunosi), per complessivi 835 versi. Sull’incompletezza del poemetto non vi sono dubbi, sebbene, fortunata-

Latin Poetry in the Middle Ages, I, Oxford 1934, 337-348; Baldricus Burgulianus, Carmina, hrsg. Hilbert, pp. 303-305; Baldricus Burgulianus / Baudri de Bourgueil, Carmina / Poèmes, éd. Tilliette, cit., I, VI-X.

22 Per tutta la problematica (sulla quale esiste un’assai ampia bibliogra$a), cfr. almeno F.H. Blackbur-ne Daniell, A Pictorial Record of the Conquest, «The English Historical Review», 7, 1892, pp. 705-708 (uno dei primi studiosi, se non forse proprio il primo in assoluto, a richiamare l’attenzione sulle relazioni fra il poemetto di Balderico e l’Arazzo di Bayeux); P. Lauer, Le poème de Baudri de Bourgueil adressé à Adèle, #lle de Guillaume le Conquérant, et la date de la tapisserie de Bayeux, in Mélanges d’histoire offer-ts à M. Charles Bémont, Paris 1913, 43-58; N. Bartolomucci, Tecnica e poesia in Balderico, carm. CXC-VI, «Annali della Facoltà di Lettere e Filoso$a dell’Università di Bari», 17, 1974, 137-157; J.-Y. Tilliette, La chambre de la comtesse Adèle: savoir scienti#que et technique littéraire dans le carmen CXCVI de Baudri de Bourgueil, «Romania», 102, 1981, 145-171; M.W. Herren - Sh.A. Brown, The Adelae comi-tissae of Baudri de Bourgueil and the Bayeux Tapestry, «Anglo-Norman Studies», 16, 1994, 55-73; N. Bartolomucci, Il registro epico di Baudri de Bourgueil. Adelae comitissae, vv. 207-582, «Annali della Facoltà di Lettere e Filoso$a dell’Università di Bari», 39, 1996, 73-87 (dove, a 73-76, viene fatto con chia-rezza il punto della situazione). Buone osservazioni sul problema sono avanzate anche in The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., LIX-LX e passim; e, soprattutto, da Orlandi, Some Afterthoughts, cit., 842.

23 Cfr. The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., XIX-XXI.24 Cfr. Orlandi, recens. cit., 553.

Page 11: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 111

mente, essa si con�guri come non gravissima per il retto intendimento della composizione: la porzione mancante di testo, infatti, non sarà stata certo molto estesa, come si evince dalla lettura del poemetto e come, d’altra parte, hanno concordemente opinato tutti gli studiosi che si sono occupati della questione25.

Il poemetto si apre con due esametri (leonini, come per la prima parte del proemio): vv. 1-2 Quem probitas celebrat, sapientia munit et ornat, / erigit et decorat, L. W. salutat26. Le abbreviazioni del v. 2, che si leggono puntate nel manoscritto, sono state, in genere, sciolte dagli studiosi e dagli editori in L‹anfr-ancum› W‹ido›, conducendo all’identi�cazione dei due personaggi, rispettiva-mente, in Lanfranco di Pavia (che fu anche vescovo di Canterbury) e, appunto, Guy (Wido, Guido) d’Amiens, sebbene, anche a proposito di quest’ultima indi-viduazione, le opinioni non siano state del tutto concordi27. Il Carmen, dopo il proemio – sul quale si ritornerà più avanti –, narra le varie fasi della battaglia di Hastings, ma non è centrato esclusivamente su di essa, ché la prima parte del testo (vv. 26-278) è dedicata ai prodromi e alle origini del celebre scontro, ini-ziando con l’arrivo della $otta del duca Guglielmo a Saint-Valèry-sur-Somme nel settembre del 1066, mentre con la terza e ultima sezione (vv. 593-835) si giunge �no all’incoronazione di Guglielmo il Conquistatore quale re d’Inghilter-ra il giorno di Natale dello stesso anno. Alla battaglia propriamente detta viene, quindi, consacrata solo la seconda parte del poemetto, per poco più di 300 versi (vv. 279-592).

Si è detto, nel paragrafo precedente, dello status quaestionis relativo al Car-men, soprattutto per quanto attiene all’autore e all’epoca di composizione. Ma anche l’interpretazione di esso non è stata univoca, né univoci sono stati i giudi-zi di merito e di valore su di esso formulati dagli studiosi. Prescindendo dalla discutibile ipotesi avanzata da Davis (e qua e là seguita anche da altri), secondo la quale il componimento altro non sarebbe che una pura e semplice esercitazio-ne retorico-letteraria allestita addirittura dopo il 1125, quando lo svolgimento della battaglia era ormai lontano – sarebbero passati circa 60 anni – e tutto aveva quindi assunto una più marcata con�gurazione ‘mitica’ e ‘leggendaria’, in gene-re la critica ha individuato, nell’opera, un precipuo intento ideologico ed enco-miastico, vòlto alla celebrazione della grandezza di Guglielmo il Conquistatore, della sua magnanimità, della sua destrezza in guerra, della sua maestria tattica, e così via.

Tale impostazione critica – che è innegabilmente corretta, almeno nelle sue linee portanti, e che fa sì che il poemetto si inserisca nella lunga scia di compo-nimenti poetici storico-encomiastici che costellano la letteratura latina medieva-le precedente, dalla Iohannis e dall’In laudem Iustini di Corippo al De gestis

25 Il testo del poemetto (con trad. ingl. e note) si legge in The Carmen de Hastingae proelio, ed. Bar-low, cit., 2-49. Sul problema della conclusione, cfr. ivi, XX, XC.

26 Ivi, 2.27 Cfr. ivi, XIV-XVI e XXV; e F. Bertini, Il secolo XI, in Letteratura latina medievale (secolo VI-XV).

Un manuale, a cura di Cl. Leonardi [et alii], Firenze 2002, 174-230 (a 197-198).

Page 12: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti112

Hludowici imperatoris di Ermoldo Nigello e ai Bella Parisiacae urbis di Abbone di Saint-Germain, dai Gesta Berengarii imperatoris ai Gesta Ottonis di Rosvita di Gandersheim, solo per arrestarci all’interno dell’Alto Medioevo28 – tale impo-stazione critica, dicevo, ha creato, come conseguenza, l’istituzione di una serie di aporie interpretative che, in gran parte, hanno spesso compromesso la retta comprensione del Carmen e delle sue precipue caratteristiche contenutistiche e, soprattutto, compositive e formali. Fra l’altro, l’esclusiva focalizzazione del componimento quale testo encomiastico-celebrativo e storico (effettuata da qua-si tutti gli studiosi che se ne sono occupati, con la parziale eccezione, forse, soltanto di Giovanni Orlandi) ha fatto sì che venissero sostanzialmente trascura-ti o, addirittura, completamente tralasciati gli elementi letterari, stilistici, lingui-stici e metrico-prosodici che ne sono parte integrante, trattandosi, in ogni modo, di un’opera letteraria e, per di più, di un poema epico: e tale metodologia di let-tura, già ben rilevabile nell’edizione della Morton e della Muntz29, è in gran parte individuabile anche nella più recente edizione curata da Frank Barlow.

Ma, fatto forse criticamente ancor più grave, la tendenza a leggere il Carmen come opera a senso unico, esclusivamente tesa alla celebrazione di Guglielmo il Conquistatore, ha spesso causato veri e propri fraintendimenti di alcuni passi e di alcuni episodi, che invece sono semplicemente e quasi ovviamente spiegabili se ci si pone in un’ottica che sia non soltanto storiogra%ca e/o politica, ma anche squisitamente letteraria. Così, a tal proposito, scriveva Giovanni Orlandi nel 1972 (ma non mi pare che, da allora, molto sia cambiato):

“L’impressione è che si tenda un po’ troppo a giudicare queste opere letterarie sul me-tro della convenienza politica e diplomatica, quasi che i %ni propagandistici, cui certo esse rispondono, fossero presenti ai loro autori a ogni rigo che scrivevano. Una critica di tal genere rischia di leggere fra le righe intenti riposti o secondi %ni che o non esistono di fatto o sono in ogni caso indimostrabili”30.

Ciò ha provocato – e tale aspetto si riscontra particolarmente nell’edizione della Morton e della Muntz – l’interpretazione di alcuni passi del poemetto come ‘digressioni retoriche’ (ovviamente nell’accezione pienamente negativa dell’e-spressione). In particolare, ogni qual volta si fosse trovato in imbarazzo nel do-ver narrare fasi della battaglia in cui il coraggio e la valentìa dei Normanni (e soprattutto di Guglielmo il Conquistatore) subivano uno scacco – o stavano per

28 Su tutta questa produzione, cfr. A. Bisanti, La poesia epico-storica mediolatina (secc. VI-X). Carat-teri generali, consistenza del “corpus” e stato della ricerca, in Medioevo oggi. Tra testimonianze e rico-struzione storica: metodologia ed esperienze a confronto. Convegno di studio “In ricordo di Maria Rita” (Agrigento, Monastero di Santo Spirito, 26-27 ottobre 2007 = «Schede Medievali», 48, 2010), a cura di A. Musco, Palermo 2010, 41-78 (in partic., 49-52, 58-60, 63-78); Id., L’epica latina altomedievale e il Wal-tharius, Palermo 2010, 45-104.

29 Su tali aspetti si soffermava lungamente – e giustamente – Orlandi, recens. cit., 558-566 e passim.30 Ivi, 550. In questa sezione del presente intervento seguo molto da vicino la recens. di Orlandi. Una

lettura esclusivamente ‘storiogra%ca’ del Carmen (pur nella sua brevità o, forse, proprio per la sua brevità) è fornita da E.M.C. van Houts, Historical Writing, in A Companion to the Anglo-Norman World, edd. C. Harper Bill - E.M.C. van Houts, Woodbridge 2003, 103-121 (a 106-107).

Page 13: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 113

subire uno scacco – da parte dei Sassoni oppure mostravano un cedimento nel livello tattico e strategico, Guy d’Amiens avrebbe coperto questo suo impaccio facendo ricorso a moduli tradizionali e ‘retorici’ (laddove, a tale aggettivo, viene sempre conferito un valore assolutamente negativo).

Per esempio, poco dopo l’inizio della descrizione della battaglia, il poeta – secondo il consueto modulo sincretistico-culturale che prevede il ricorso al ricco bagaglio mitologico della poesia classica – inserisce una lunga invocazione a Marte, dio della guerra, che copre un’estensione di nove distici elegiaci (vv. 345-362):

Mars deus o belli, gladiis qui sceptra coherces, 345 Corpora cui iuvenum sanguinolenta placentEt cruor effusus permulta cede virorum, Quis tibi tunc animus, quanta cupido mali,Cum medius sevas acies miscere iubebas! Quo pocius nullum te iuvat excidium 350Ex quo Pompeium superavit Iulius armis, Et Romana sibi menia subripuit,Compulit atque metu Nili transire per amnem, Nulla reor cedes tam tibi grata fuit.Nec iuvenile decus nec te reverenda senectus, 355 Nec peditum vilis et miseranda manus,Flectere vel valuit te nobilitudo parentum, Quin ageres quicquid mens tua torva cupit.Cecatos miseros radiantia trudis in arma, Et veluti ludum cogis adire necem. 360Quid moror in verbis cum iam furor extat in armis? Exple velle tuum, Mars, age mortis opes!31

Invocazione a Marte, questa or ora letta, per la quale Frank Barlow segnala, in nota32, un riferimento a Stazio, Theb. VII 628 ss., che però, a ben vedere, non risulta per nulla cogente e, anzi, si con#gura come del tutto generico e fors’anche fuorviante, in quanto, nel passo staziano allegato dallo studioso inglese, il poeta latino fa appello diretto alle Pieridi, chiedendo loro di narrare una guerra che le riguarda, la guerra della loro Aonia, e il richiamo a Marte – che pur vi è presente – è istituito soltanto quale consueta e diffusa metafora bellica (Mars ~ bellum), laddove all’appressarsi del con%itto sull’Elicona fremevano d’orrore le lire al frastuono delle trombe etrusche (Theb. VII 628-631 Nunc age, Pieriae, non vos longinqua, sorores, / consulimus, vestras acies vestramque referte / Aoniam; vi-distis enim, dum Marte propinquo / horrent Tyrrhenos Heliconia plectra tumul-tus)33.

Orbene, nell’invocazione al dio della guerra inserita da Guy d’Amiens sulle

31 The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., 22.32 Ivi, 23.33 Cito, per comodità, da Publio Papinio Stazio, Tebaide, a cura di G. Faranda Villa, II, Milano 1998,

506 (il testo lat. è ivi ripreso da Publi Papini Stati Thebaidos libri XII, ed. D.E. Hill, Leiden 1983).

Page 14: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti114

prime battute della propria narrazione del con�itto fra i Sassoni e i Normanni, la Morton e la Muntz hanno creduto di ravvisare, appunto, un ‘espediente retorico’ del poeta per cercare di dissimulare il proprio fastidio e il proprio imbarazzo di fronte alla sorpresa dei Sassoni, che, in tale occasione, procurano a Guglielmo (eroe assoluto e indiscusso, nella visuale ideologica dello scrittore) una ben mi-sera �gura come condottiero e stratega. A tal proposito, giova, però, senz’altro leggere quanto ha scritto ancora Giovanni Orlandi:

“L’autore eviterebbe cioè, con questa diversione, di dare una ‘imbarazzante spiegazio-ne’ del perché Guglielmo abbia commesso l’errore tattico di lasciar l’iniziativa all’avver-sario. Francamente noi […] non vediamo nulla di tutto ciò. Pur scrivendo a brevissima distanza dai fatti, Guido poteva bene, se certi particolari lo disturbavano, o sopprimerli o attenuarli; nessuno lo costringeva a insistere in questo modo sulla sorpresa tattica degli Anglosassoni, prima e dopo l’invocazione alla divinità. Inoltre, dato l’esito della campa-gna, l’ammettere i meriti del nemico – che fra l’altro Guglielmo fece in seguito seppellire con tutti gli onori (vv. 585-594) – non diminuiva affatto, anzi esaltava la vittoria riportata su di lui”34.

Lo stesso equivoco o, meglio, fraintendimento critico si riscontra anche a proposito di altri passi. Quando Guglielmo, a un certo punto dello scontro, pren-de l’iniziativa di avanzare contro il nemico che si è attestato su un colle, ma non riesce subito a scon�ggere gli avversari, ché i Sassoni rispondono con valore e tenacia agli assalti dei Normanni, lo scrittore inserisce una similitudine di due distici (vv. 385-388 Ut canibus lassatus aper stans dente tuetur / oreque spumo-so reicit arma pati, / non hostem metuit nec tela minancia mortem, / sic plebs Angligena dimicat impavida)35. Si è affermato che tale similitudine rappresenta una ‘evasione letteraria’, di quelle cui Guy d’Amiens farebbe sovente ricorso, laddove la situazione narrata venisse a con�gurarsi come dif�cile o fastidiosa per i Normanni (e, quindi, dif�cile e fastidiosa anche per lui, che, in ogni modo, deve raccontarla)36. Ma è evidente, per chiunque sia appena un poco avvezzo alla lettura dei poemi epici d’ogni tempo e d’ogni paese, come tale similitudine ricalchi moduli peculiari dell’epica tradizionale, nel paragone fra i guerrieri (in questo caso, i Sassoni) e il cinghiale che si rivolta contro il cacciatore che sta per catturarlo. E basta fare riferimento, in tal direzione, all’epica classica, in partico-lare all’Eneide di Virgilio, per trovare ampia copia di similitudini di tal genere. Nel poema virgiliano Turno, nemico dell’eroe protagonista (come qui i Sassoni guidati da Aroldo II Godwineson, conte di Essex e sovrano d’Inghilterra, sono i nemici di Guglielmo, eroe protagonista del poemetto), mena a più riprese strage dei Troiani e a lui, a più riprese, vengono applicate similitudini di carattere epico (sempre sulla scorta delle inobliabili suggestioni omeriche)37, per esempio, Aen.

34 Orlandi, recens. cit., 550-551.35 The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., 24.36 Cfr. The Carmen de Hastingae proelio, edd. Morton-Muntz, cit., XXXVII e 81.37 Cfr., fra gli altri, il vol. di A. Barchiesi, La traccia del modello. Effetti omerici nella narrazione

virgiliana, Pisa 1984.

Page 15: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 115

XII 331-340: Qualis apud gelidi cum umina concitus Hebri / sanguineus Ma-vors clupeo increpat atque furentis / bella movens immittit equos, illi aequore aperto / ante Notos Zephirumque volant, gemit ultima pulsu / Thraca pedum circumque atrae Formidinis ora / Iraeque Insidiaeque, dei comitatus, aguntur: / talis equos alacer media inter proelia Turnus / fumantis sudore quatit, miserabi-le caesis / hostibus insultans; spargit rapida ungula rores / sanguineos mixtaque cruor calcatur harena38. Né si può certo dire che Virgilio inserisse questa e/o altre similitudini perché provava imbarazzo o fastidio nel descrivere le prodezze compiute sul campo di battaglia dal capo rutulo che, al termine del poema, sareb-be stato in ogni modo ucciso in singolar tenzone da Enea (e quindi, benché prode e coraggioso, avrebbe subìto il supremo smacco da parte dell’eroe eponimo e protagonista del poema); così come, d’altronde, alla $ne del Carmen (o, meglio, al termine della sezione di esso in cui viene narrata e descritta la battaglia di Hastings) i Normanni avranno pur sempre la meglio sui Sassoni.

Interpretare in tal maniera riduttiva (come è stato spesso fatto) alcuni episodi o brani del poemetto mediolatino signi$ca quindi, a mio avviso, fraintenderne, in primo luogo, una delle fondamentali dimensioni ideologiche e propagandisti-che. Esaltando, qua e là e a più riprese, il valore dei Sassoni, Guy d’Amiens mirava infatti a far risaltare ancor di più la forza, il coraggio e l’abilità dei Nor-manni e di Guglielmo il Conquistatore, secondo un modulo epico, storico e nar-rativo di antichissima tradizione: allo stesso modo Omero raccontava le mirabili prodezze compiute da Ettore per meglio poi far spiccare la potenza, la gagliardìa e l’invincibilità di Achille; allo stesso modo Virgilio esaltava il vigore e la poten-za guerriera di Turno (e di altri guerrieri) per contrapporlo a Enea che, alla $ne, lo scon$ggerà comunque; allo stesso modo Giulio Cesare lodava spessissimo i Galli per la loro abilità in battaglia, ma egli li avrebbe battuti in ogni modo (e gli esempi potrebbero continuare ancora a lungo).

Tale esegesi riduttiva e limitante tende, purtroppo, anche a non tenere conto, in alcun modo, del fatto che il Carmen è un’opera afferente allo statuto dell’epi-ca, e a tale statuto obbediscono (indipendentemente dall’impostazione ideologi-ca che è sottesa alla visione dell’autore) parecchie delle componenti e delle si-tuazioni in esso individuabili, quali l’unitarietà dell’argomento narrato, con deli-mitazione e strutturazione del materiale, la presenza di narrazioni (di avveni-

38 Cfr., in generale, W.W. Briggs, similitudini, sub voc., in Enciclopedia Virgiliana, IV, Roma 1988, 868-870. Sugli echi e le suggestioni virgiliane nel Carmen de Hastingae proelio, cfr. inoltre J.-Y. Tilliet-te, “Insula me genuit”. L’in uence de l’Énéide sur l’épopée latine du XIIe siècle, in Lectures médiévales de Virgile. Actes du Colloque de Rome (25-28 octobre 1982), Rome 1985, 121-142 (in partic., 123 e pas-sim, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti metrici). Singolare – e assolutamente censurabile – è stato poi l’atteggiamento assunto dalla Morton e dalla Muntz, le quali, per loro esplicita ammissione, si sono ri-$utate di prendere in considerazione gli echi e le suggestioni classiche nel Carmen (cfr. The Carmen de Hastingae proelio, edd. Morton-Muntz, cit., LXVI). Per l’imitatio virgiliana nelle descrizioni medievali di battaglia, cfr., inoltre, G. Duby, La domenica di Bouvines. 27 luglio 1214, trad. ital., Torino 2010, 189 e passim (ringrazio mio $glio Eugenio che ha attirato la mia attenzione su questo celebre saggio di Duby che, in un primo tempo, io avevo assolutamente trascurato).

Page 16: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti116

menti, di battaglie, di ambascerie), di particolareggiate descrizioni (di paesaggi, di animali, di personaggi – che in questo caso possono essere ulteriormente sud-divise in descrizioni �siche e psicologiche – di edi�ci, di armi, di vesti, di ogget-ti), di discorsi (spesso lunghi, articolati ed elaborati secondo i canoni dell’ars rhetorica medievale), l’inserimento, da un punto di vista strettamente stilistico, di particolari accorgimenti quali le similitudini, gli excursus, i cataloghi39.

3. Il proemio (vv. 1-25)

Già una lettura del proemio (vv. 1-25)40 mostra, per esempio, come, consape-volmente e volontariamente, l’autore del Carmen, nell’inclusione, in esso, di una lunga serie di topoi retorico-incipitari di nobile tradizione, abbia voluto marcare con chiarezza la con�gurazione encomiastico-politica sì, ma anche tipicamente epica, del proprio componimento.

Il proemio, indirizzato, come si è detto, probabilmente a Lanfranco di Pavia (almeno, secondo l’ipotesi ricostruttiva che si è condotta del v. 2), oltre a essere particolarmente curato nelle forme dell’espressione (basti dire che i primi 11 dei 25 esametri di cui esso si compone sono leonini)41, utilizza parecchi dei luoghi comuni tipici degli exordia epici e, in genere, classici (e poi anche medievali), dalla lode sperticata (con annessa captatio benevolentiae) del destinatario, addi-rittura assimilato alla stella del mattino che, con la sua luce, disperde le tenebre (ovviamente quelle, metaforiche, dell’errore e dell’ignoranza: vv. 3-4 Cum stu-diis clarus videaris lucifer ortus / et tenebras pellis radiis dum lumina spargis) al motivo della “navicella dell’ingegno” (se così si può dire, anticipando il Dan-te della protasi del Purgatorio)42 e della composizione letteraria concepita alla stregua di una ‘navigazione’, con un’imbarcazione sicura che permetterà all’au-tore di raggiungere un porto altrettanto tranquillo (motivo, questo, fuso e confu-

39 Cfr. D. Schaller, La poesia epica, ne Lo Spazio Letterario del Medioevo. I. Il Medioevo latino, di-retto da G. Cavallo - Cl. Leonardi - E. Menestò, vol. I. La produzione del testo, t. 2, Roma 1993, 9-42 (a 15-16); e Bisanti, La poesia epico-storica mediolatina, cit., 41-42; Id., L’epica latina altomedievale e il Waltharius, cit., 21-23.

40 The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., 2.41 Sull’esametro leonino (che, come è noto, deve assai probabilmente la propria denominazione al cur-

sus leoninus, cioè allo stile epistolare di papa Leone Magno), cfr. De nuntio sagaci, a cura di G. Rossetti, in Commedie latine del XII e XIII secolo, II, Genova 1980, 11-125 (in partic., 47-48). De�nizioni ed esem-pli�cazioni di versus leonini forniscono i trattatisti e gli autori di artes poeticae e versi catoriae: Eber. Alem. Labor. 705-710: Sunt inventoris de nomine dicta Leonis / carmina, quae tali sunt modulanda modo: / “Pestis avaritiae durumque nefas simoniae / regnat in Ecclesia liberiore via. / Permutant mores homines, cum dantur honores: / corde stat in!ato pauper honore dato” (in E. Faral, Les arts poétiques du XIIe et du XIIIe siècle. Recherches et documents sur la technique littéraire au Moyen Age, Paris 1924, 362); Paul. Camald. Introductiones de notitia versi candi 4,10: Leonini dicuntur ad similitudinem leonis, qui totam fortitudinem et pulchritudinem specialiter in pectore et in cauda videtur habere (V. Sivo, Le Introductiones de notitia versi�candi di Paolo Camaldolese (testo inedito del secolo XII ex.), «Studi e Ricerche dell’Istitu-to di Latino – Facoltà di Magistero – Università degli Studi di Genova», 3, 1982, 119-149, in partic., 147).

42 Dante, Purg. I 1-3: “Per correr miglior acque alza le vele / omai la navicella del mio ingegno, / che lascia dietro a sé mar sì crudele”.

Page 17: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 117

so, nel proemio, con l’altrettanto canonico topos dell’invidia dei detrattori, i qua-li, però, non avranno buon gioco contro il poeta che, mediante l’ausilio di Lan-franco – o di chi per lui –, riuscirà a concludere la sua fatica letteraria in modo prospero e felice: vv. 5-9 per mare nec fragilis set sis tutissima navis, / te precor ad portum carmen deducere nostrum; / invidie ventis agitari nec paciaris, / nec Boree atum timeat, set litus amenum / remige te carpat, ne lesum rupe labesca-t)43, #no alla richiesta, formulata sempre al dedicatario, di prendersi cura dell’o-pera che gli viene offerta, aggiungendo, se è necessario, ciò che vi mancasse e, per converso, togliendo ciò che egli ritenesse super%uo, onde, in tal modo, il li-bellus potesse esser reso migliore e, quindi, esente da eventuali critiche, nonché lodato da tutti e in ogni luogo (vv. 10-14 Sis iudex illi iustus, de more magistri / quod minus est addens et quod super, obsecro, radens. / Nullus, credo, sibi sub te tutore nocebit; / sic tuus incipiat !eri meus iste libellus, / ut careat viciis et laudibus ampli!cetur)44.

43 Per le topiche formule d’esordio o di chiusura, cfr., in generale, E.R. Curtius, Letteratura europea e Medioevo latino, trad. ital. a cura di R. Antonelli, Firenze 1992, 95-101. Per la metafora della ‘navigazio-ne’, cfr. M. Tartari Chersoni, La “navicella dell’ingegno”: da Properzio a Dante, «Bollettino di Studi Latini», 4,3, 1974, 219-228; M.P. Pillolla, Viaggi di carta. La topica del viaggio nell’apostrofe alla poe-sia, «Itineraria», 1, 2002, 175-205; il topos ricorre, fra l’altro, anche nella praefatio della Vita sancti Mar-tini di Venanzio Fortunato, per cui cfr. C. Braidotti, Prefazioni in distici elegiaci, ne La poesia cristiana latina in distici elegiaci. Atti del Convegno Internazionale (Assisi, 20-22 marzo 1992), a cura di G. Catan-zaro - Fr. Santucci, Assisi 1993, 57-83. Il motivo incipitario dell’invidia può inoltre collegarsi, in linea generale, col celebre e discusso proemio del libro III delle Georgiche virgiliane (vv. 37-39: Invidia infelix Furias amnemque severum / Cocyti metuet tortosque Ixionis anguis / immanemque rotam et non exsupera-bile saxum), in cui, sulla scia delle notizie fornite dagli antichi biogra#, alcuni hanno ravvisato un’allusione agli obtrectatores di Virgilio e della sua poesia: sull’argomento, cfr. D. Romano, Invidia infelix. Il signi!-cato dei vv. 37-39 del libro III delle Georgiche, in Atti del Convegno virgiliano in occasione del bimillenario delle Georgiche, Napoli 1977, pp. 505-513 (e anche in «Pan. Studi dell’Istituto di Filologia Latina», 3, 1976, 53-60); Id., invidia, sub voc., in Enciclopedia Virgiliana, II, Roma 1985, 1005. Aggiungo in#ne che il tema dell’invidia, con funzione di incipit polemico, comparirà anche all’inizio dell’Ars versi!catoria di Matteo di Vendôme, innervato della disputa contro Arnolfo d’Orléans (Math. Vindoc. Ars, prol. I,1-2, p. 109 Faral: cfr. Br. Roy - H. Shooner, Querelles de maitres au XIIe siècle. Arnoul d’Orléans et son milieu, in «Sandalion», 8-9, 1985-1986, 315-341).

44 Anche questa del chiedere al destinatario di dedicare le proprie attenzioni al testo offertogli, cercando di renderlo meno difettoso, è una tipica mossa retorico-incipitaria, che attiene, oltre che al topos modestiae (sulla cui diffusione, dall’antichità ai giorni nostri, è certo super%uo insistere), al motivo (esso pure topico e incipitario) di chi, nell’atto di offrire un proprio scritto a un personaggio illustre e di rango più elevato, chiede che esso sia da costui rivisto e corretto, perché ne possano essere eliminati gli errori e i difetti alla luce della superiore competenza del dedicatario. Si tratta del procedimento retorico della praemunitio (o, se si preferisce, praeparatio), teso a prevenire possibili critiche da parte dei lettori che potrebbero trovare da eccepire, per es., sull’inadeguatezza dello stile, della lingua, del dettato compositivo, e così via: un proce-dimento, questo, che vanta nobili ascendenze classiche (basti ricordare l’inizio del ciceroniano De !nibus bonorum et malorum) e che verrà ampiamente adoperato nella letteratura medievale e umanistica (da Ro-svita di Gandersheim a Poggio Bracciolini), sempre e soltanto negli esordi, nonché teorizzato ed esempli#-cato nei trattati di ars dictandi (cfr., in generale, le trattazioni di J.J. Murphy, Rhetoric in the Middle Ages, Berkeley-Los Angeles-London 1974 – La retorica nel Medioevo, trad. ital. di V. Licitra, Napoli 1983; e di P. von Moos, La retorica nel Medioevo, ne Lo Spazio Letterario del Medioevo. I. Il Medioevo latino, cit., vol. I. La produzione del testo, t. 2, Roma 1993, 231-271). Per menzionare uno solo fra i mille esempi pos-sibili, Rosvita di Gandersheim, nel dedicare i propri poemetti agiogra#ci alla badessa Gerberga, la supplica – quando ella fosse stata stanca delle proprie molteplici occupazioni – di degnarsi di leggere i propri pove-ri componimenti poetici e di eliminarne i difetti, sostenendo la discepola coi propri insegnamenti (Ad Ger-

Page 18: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti118

Conclusa la prima sezione (che può farsi coincidere con l’invocatio, o dedica-tio, e che comprende i vv. 1-14), il poeta si volge alla propositio dell’argomento, chiarendo, subito, come scopo precipuo del suo canto sia l’esaltazione dei Nor-mannica bella (v. 17 carminibus studui Normannica bella reponi)45, con un ac-cenno alle leves Camenae, che lo hanno convinto a scrivere l’opera in distici elegiaci (vv. 18-19 Elegi potius levibus cantare Camenis / ingenium mentis venis quam subdere curis). Così, infatti, interpreto il v. 18 del proemio, or ora letto, nella concezione – espressa e chiaramente veicolata dal poeta – delle leves Ca-menae quali evidenti metafore del metro elegiaco cui, appunto, lo scrittore farà ricorso costante – ove si evinca proprio dal proemio – nel suo poemetto. Mi soffermo, nel corso di questa rapida disamina della sezione proemiale, su quest’a-spetto poiché Davis, nel contributo del 1978 del quale si è detto a più riprese nel corso di queste pagine, propose – sulla scia di un’intuizione avanzata trent’anni prima da Ernst Robert Curtius – di interpretare l’espressione levibus cantare Camenis come “scrivere un poema secolare” e, conseguentemente, ciò farebbe propendere per l’ipotesi che autore del Carmen non possa essere stato un eccle-siastico, onde la candidatura di Guy d’Amiens potrebbe essere – per questo e altri motivi – facilmente rimossa46. Orbene, a parte la contorsione mentale di tali supposizioni (o, forse, proprio a causa di tale contorsione mentale), mi sembra che questa interpretazione vada assolutamente respinta, mentre deve essere riba-dita, e con forza, la lettura della frase levibus cantare Camenis, al v. 18, come puro e semplice chiarimento dell’autore, in fase propositiva, del metro da lui scelto per la composizione del suo poemetto, non diversamente da quanto, in situazioni analoghe, avevano e avrebbero fatto altri poeti classici e medievali.

Il poeta si sofferma quindi sulla grandezza di Guglielmo il Conquistatore, le cui imprese sono ben degne di essere tramandate alla posterità, poiché egli è stato capace non solo di riconquistare un regno che gli era stato tolto, ma anche di estendere il dominio della sua stirpe nelle terre al di là del mare, e quindi ri-sulta assolutamente meritevole di essere ricordato e celebrato nel corso dei seco-li (vv. 20-25 Cum sit et egregium describere gesta potentum, / nibus occiduis que gessit regia proles / Willelmus, titulis commisi posteritatis. / Nam sibi subla-tum regnum virtute redemit / et victor patrios extendit trans mare nes: / ergo decet memorare suum per secula factum).

bergam, vv. 7-12 Et, cum sis certe vario lassata labore, / ludens dignare hos modulos legere, / hanc quoque sordidolam tempta purgare camenam / ac fulcire tui !ore magisterii, / quo laudem dominae studium sup-portet alumnae, / doctricique piae carmina discipulae: Rosvita di Gandersheim, Poemetti agiogra ci e storici, a cura di L. Robertini - M. Giovini, Alessandria 2004, 18).

45 In The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., 3, nota 3, l’editore rileva che il plur. Norman-nica bella, che potrebbe sembrare incongruo (trattandosi di un solo Normannicum bellum, la narrazione, appunto, di una sola battaglia, quella di Hastings), qui, come altrove nel corso del componimento, è usato per motivi metrici.

46 Cfr. Davis, The Carmen de Hastingae proelio, cit., 256 (e cfr. E.R. Curtius, European Literature and the Latin Middle Ages, engl. trans., London 1953, 430). Si vd. anche quanto annotato in The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., 3, nota 4.

Page 19: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 119

Sapientemente bilicato fra una prima sezione dedicata all’offerta dell’opera all’illustre destinatario (vv. 1-14), con tutto il consueto armamentario dei motivi e dei luoghi comuni propri degli esordi letterari, e un secondo segmento volto alla propositio del tema e dell’argomento (vv. 15-25), il proemio del Carmen de Hastingae proelio non è certo un brano, in assoluto, di eccellente fattura compo-sitiva, pur non mancando, in esso, il consueto e canonico ricorso all’ornatus stilistico e versi"catorio: senza voler farne, in questa sede, un’attenta analisi stilistica e retorica, segnalo il diffuso ricorso all’allitterazione, spesso bimembre (vv. 4 set sis; 10 more magistri; 14 dispendia desidiose; 16 cum carmina; 18 cantare Camenis, che è quasi una forma di interpretatio nominis; 20 et egregium; 23 sibi sublatum), talvolta in strutture più complesse (vv. 10 iudex illi iustus, trimembre; 12 sibi sub te tutore, a schema aabb). Esso rivela comunque, in Guy d’Amiens, la conoscenza di una lunga tradizione di stampo, soprattutto, epico, unita alla volontà di trattare, nella maniera più coerente e celebrativa possibile (mi riferisco, nuovamente, agli elementi retorici e versi"catori) un episodio e un personaggio, a loro modo, del tutto ‘eccezionali’.

Prima di lasciare il proemio e passare all’illustrazione di altri passi e di altre caratteristiche contenutistiche, formali e compositive del Carmen de Hastingae proelio, giova rilevare che, utilizzando il distico elegiaco per comporre il poe-metto, Guy d’Amiens, in gran parte (e penso consapevolmente, come per ogni autore che si rispetti, quantunque ‘minore’), opera una signi"cativa inversione di rotta per quanto attiene proprio alla praefatio di esso. In genere, infatti, almeno a partire da Claudiano (i cui De bello Gothico e De bello Gildonico erano ben noti agli scrittori mediolatini), a un poema in esametri (metro canonico e quasi esclusivo dell’epica tradizionale, da Omero in poi) viene premessa una praefatio (o un proemio, o una protasi) in distici elegiaci, e la stessa cosa avviene, di nor-ma, nei poemi tardoantichi e altomedievali di argomento cristiano o agiogra"-co47. Il poeta del Carmen (come, prima di lui, Ermoldo Nigello nel De gestis Hludowici imperatoris) si comporta, invece, esattamente in maniera contraria, scrivendo un prooemium in esametri a un poema in distici elegiaci. Il riferimento al poema di Ermoldo non è certo casuale. Caratterizzato da un proposito preva-lentemente panegiristico nei confronti di Guglielmo il Conquistatore (così come l’opera di Ermoldo lo era stata riguardo all’imperatore Ludovico il Pio, "glio di Carlo Magno)48, il Carmen si con"gura – e anche qui alla stregua del precedente post-carolingio, ammesso che questo fosse direttamente conosciuto da Guy d’A-miens – come potentemente innervato di elementi politico-encomiastici, sì, ma anche e soprattutto epici, qua e là frammentario ed episodico, ma vòlto, in ogni

47 Cfr. Braidotti, Prefazioni in distici elegiaci, cit., passim.48 Uno dei più recenti – e, ritengo, dei più signi"cativi – studi sul poema di Ermoldo è quello di M.

Donnini, L’‘ars narrandi’ nel Carmen in honorem Hludowici di Ermoldo Nigello, «Studi Medievali», n.s., 47, 1, 2006, 111-176 (poi in Id., “Humanae ac divinae litterae”. Scritti di cultura medievale e umanistica, Spoleto [PG] 2013, 869-934).

Page 20: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti120

caso, alla descrizione e alla narrazione di fatti, personaggi, battaglie, scontri, episodi di coraggio e di viltà.

Si è visto come, già nel proemio, Guy d’Amiens abbia inserito almeno due riferimenti alla tradizione classica, nella menzione di Borea (v. 8) e delle Came-ne (v. 18). Nomi di dèi pagani, di �gure mitologiche, di personaggi storici dell’antichità (ma vi è anche un rimando a Carlo Magno, al v. 736 largior et Carolo) compaiono a più riprese nel poemetto, unite, però (e non vi è nulla di eccezionale, in ciò), ad altrettanto frequenti menzioni di Dio, di Cristo, di perso-naggi dell’Antico e del Nuovo Testamento. Per ricordare i più signi�cativi, scor-rendo il testo del Carmen ci imbattiamo, infatti, nelle Camene (oltre che al già discusso v. 18 del proemio, al v. 28 Amodo torpentes decet evigilare Camenas), in Febo (come consueta antonomasia del sole: v. 75 et Phebus solito clarior emi-cuit), ancora in Febo e nell’Aurora (vv. 118-119 At postquam terris rutilans Aurora refulsit / et Phebus radios sparsit in orbe suos), in Cinzia (altrettanto topica antonomasia della luna, invisibile nella notte buia: v. 107 et negat obse-quium Cinthia tecta tibi), in Marte (quasi sempre, come si è già visto, alla stre-gua di un’ipostasi della guerra: vv. 326, 345, 362, 368, 389, 500, 564), in Vulca-no (allo stesso modo, quale metafora del fuoco: v. 152 Vulcano ammis depopu-lante domos), in Ercole (v. 482 obstat et oppositis viribus Herculeis), ancora in Borea e Austro (v. 60 si subito Boreas Austrum divertit et arcet), in Giulio Cesa-re quale modello di comportamento e di valentìa per Guglielmo il Conquistatore (v. 32 Iulius alter)49 e ancora in Cesare e Gneo Pompeo (vv. 351 ex quo Pom-peium superavit Iulius armis; 736 promptior est Magno), in Caino e Abele (quest’ultimo, però, non nominato esplicitamente ai vv. 137-138 Invidus ille Cain fratris caput amputat ense / et caput et corpus sic sepelivit humo), in David (v. 734 post David regem nescit habere parem), in Salomone (vv. 735 Pulchrior est sole, sapientior et Salomone; 761 Qui Salomoniacum, vix deterior Salomone) e, inoltre, nell’apostolo Pietro (vv. 68, 668, 798), per non dire, ovviamente, delle canoniche, innumerevoli e ricorrenti menzioni di Dio (talvolta anche Dominus: vv. 70, 77, 223, 238, 252, 303-304, 379, 405, 733, 796) e di Cristo (vv. 594, 752).

4. Lettura di due episodi del Carmen de Hastingae proelio

L’ultima e più ampia parte di quest’intervento sarà dedicata alla presentazio-ne e alla disamina di due episodi assai signi�cativi del Carmen de Hastingae proelio, ossia, rispettivamente, il celebre passo in cui vengono esaltati il corag-gio e il valore di un oscuro milite normanno, Taillefer (vv. 389-408), e la chiusa del poemetto (almeno, per ciò che ci è concesso leggere), con la descrizione

49 In The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., 4, nota 3, l’editore osserva come l’analogia fra Guglielmo il Conquistatore e Giulio Cesare – che poi diverrà un topos della produzione storico-encomiasti-ca sul sovrano normanno – è particolarmente sviluppata nei Gesta Guillelmi di Guglielmo di Poitiers (cfr. The Gesta Guillelmi of William of Poitiers, ed. and transl. by R.H.C. Davis and M. Chibnall, Oxford 1998).

Page 21: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 121

della fastosa incoronazione di Guglielmo il Conquistatore quale primo sovrano normanno d’Inghilterra (vv. 753-835).

4.1. La geste di Taillefer (vv. 389-408)

Guy d’Amiens racconta che, a un certo punto dello scontro (non è chiaro, né dal testo né dal contesto, quando ciò si sia veri$cato, ma si può opinare, in con-formità a ciò che si legge a v. 404 – belli principium monstrat et esse suum – che si tratti proprio dei primi istanti del combattimento), laddove più ardentemente infuria la battaglia, ancora in bilico tra le forze contrapposte e col concreto peri-colo, per i Normanni, di essere scon$tti, un histrio (un buffone, quindi, un sal-timbanco), un uomo di umile estrazione, ma che il cuore impavido rende non inferiore ai nobili, correndo ben avanti le scon$nate schiere del duca Guglielmo, comincia a esortare i Normanni (qui, come altrove, de$niti genericamente Galli) a scagliarsi con maggior vigore contro il nemico e, nel contempo, a terrorizzare i Sassoni (qui, come spesso nel poema, altrettanto genericamente denominati Angli)50, facendo ruotare la propria spada alta sul suo capo (vv. 389-394 Interea, dubio pendent dum prelia Marte, / eminet et telis mortis amara lues, / histrio, cor audax nimium quem nobilitabat, / agmina precedens innumerosa ducis, / horta-tur Gallos verbis et territat Anglos, / alte proiciens ludit et ense tuo)51. Uno dei Sassoni, avendo scorto quel nemico isolato, posto a distanza dagli altri mille che lo seguono, fare esercizi di bravura con la spada e cavalcare innanzi a tutti, pen-sando possa essere un facile bersaglio, si lancia contro di lui, in$ammato dall’ar-dore di combattere e senza curarsi della propria incolumità (e, in realtà, accele-rando la propria morte: vv. 395-398 Anglorum quidam, cum de tot milibus unum / ludentem gladio cernit abire procul, / milicie cordis tactus fervore decenti, / vivere postponens, prosilit ire mori). Il mimo, il cui nome è Incisor-ferri (proba-bilmente Taillefer, quindi senz’altro un francese)52, non appena si accorge che il

50 Alle stesse tradizionali denominazioni, per indicare rispettivamente i Francesi e gli Inglesi (questi ultimi detti sovente anche Britones o Britanni) ricorrerà ancora, in pieno sec. XV, Tito Livio Frulovisi nell’Hunfreidos (vv. 14, 30, 34, 109, 113, 142, 150, etc.: cfr. Tito Livio Frulovisi, Hunfreidos, a cura di Cr. Cocco, Firenze 2014, 92).

51 Il passo (anche per i versi successivamente citati) si legge in The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., 24. Per la lezione eminet (v. 390), che si legge nel ms. e che è stata assunta a testo dall’edito-re, Hall, Critical Notes, cit., 903, ha proposto la correzione in imminet, correzione non condivisa, però, da Orlandi, Some Afterthoughts, cit., 847 (lo stesso dicasi per eminet al v. 702 del Carmen). Per quanto attie-ne all’aspetto retorico del passo su citato, si noti soltanto, al v. 390, il ricorso all’arti$cio della cheville (eminet et), per la cui individuazione e de$nizione cfr. almeno R. Leotta, La tecnica versi!catoria di Rosvita, «Filologia Mediolatina», 2, 1995, 193-232 (a 205); e A. Bisanti, La poesia d’amore nei Carmina Burana, Napoli 2011, 187-189. È poi interessante osservare come, al v. 391, la frase cor audax che de$nisce il coraggio dell’histrio (e che fa sì che egli ne sia, per dir così, ‘nobilitato), anticipi di oltre due secoli il soprannome con cui è ormai ben noto William Wallace (appunto “Brave-Heart”, che è anche la trad. ingl. di Fr. Barlow proposta per cor audax), il patriota ed eroe nazionale scozzese (Elderlie 1272-Londra 1305) che combatté e morì per la libertà e l’indipendenza della sua patria dalle mire e dagli attacchi di re Edoardo I Plantageneto, la cui memoria è stata rinnovata, ormai più di un ventennio fa, dal bellissimo $lm storico diretto e interpretato da Mel Gibson (Braveheart, USA 1995).

52 Cfr., fra gli altri, Davis, The Carmen de Hastingae proelio, cit., 248-250 e passim.

Page 22: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti122

cavaliere sassone sta galoppando verso di lui, fermamente intenzionato a ucci-derlo, dà di sprone al cavallo e lo raggiunge, con la propria acuta lancia perfora lo scudo dell’avversario e, abbattutolo al suolo, gli tronca la testa con la spada (vv. 399-402 Incisor-ferri mimus cognomine dictus, / ut fuerat captus, pungit equum stimulis. / Angligene scutum telo transfodit acuto; / corpore prostrato distulit ense caput)53. Egli, allora, prende il capo mozzo in mano e, rivoltosi ai propri compagni che stanno per raggiungerlo, lo esibisce come trofeo di guerra, indicando, con tal gesto (in realtà un po’ macabro, ma consueto nella tradizione epica e anche in quella mitologica e biblica – si pensi alle molteplici raf!gura-zioni di Perseo e Medusa, di Davide e Golia e, mutatis mutandis, di Giuditta e Oloferne), che la battaglia è davvero iniziata (vv. 403-404 Lumina convertens sociis hec gaudia profert, / belli principium monstrat et esse suum). Tutti i Nor-manni si allietano e ringraziano il Signore perché ha concesso loro di assicurarsi la prima vittoria, il primo colpo, segnato dalla decapitazione del nemico e quin-di, in ogni modo, un colpo ‘iperbolico’, alla luce di una tipologia caratteristica della poesia epica e, quindi delle chansons de geste e dei più tardi poemi caval-lereschi54. Eccitazione e passione invadono i cuori e tutti, come un sol uomo, si affrettano con ardore alla pugna (vv. 405-408 Omnes letantur, Dominum pariter venerantur; / exultant ictus quod prior extat eis, / et tremor et fervor per corda virilia currunt, / festinantque simul iungere scuta viri)55.

Il passo che si è or ora illustrato è fra i più giustamente celebri del Carmen56. Il nome del mimo, così come viene ricordato dall’autore del poemetto, è Inci-sor-ferri: quindi, con ogni probabilità (come si è accennato poc’anzi), Taillefer, che è evidentemente un nome parlante, pur esistendo anche, in Francia, un’omo-nima catena montuosa nei pressi di Grenoble57. L’episodio che lo vede protago-nista assume, come è innegabile già a una prima, cursoria lettura dei versi inte-

53 Al v. 401 il ms. reca transfudit, corretto in transfodit da Orlandi, Some Afterthoughts, cit., 849 (e in ciò seguito da Fr. Barlow). Lo stimulus (v. 400) è, propriamente, il pungolo con il quale si sollecitano i buoi, ma spesso, nella poesia epica e nella storiogra!a del Basso Medioevo esso sta anche a indicare lo sperone con cui il cavaliere, appunto, “sprona” il cavallo.

54 Cfr. R. Ankli, Morgante iperbolico. L’iperbole nel Morgante di Luigi Pulci, Firenze 1995, 169-185 e passim. Tale tipologia ricorre già nel Waltharius, in alcuni dei duelli mediante i quali, di volta in volta, il protagonista scon!gge i guerrieri inviatigli contro dal re dei Franchi Gunther: un esempio per tutti, lo scon-tro fra Walter e Camalone (Walth. 572-685), per cui vd. Bisanti, L’epica latina altomedievale e il Waltha-rius, cit., 210-238.

55 La Morton e la Muntz hanno ipotizzato che la frase Dominum pariter venerantur (v. 405) contenga un riferimento al grido di battaglia dei Normanni, “Dex aïe” (“che Dio ci aiuti”), ma – come per altre pro-poste formulate dalle due studiose – si tratta di un’ipotesi, per quanto suggestiva, completamente destituita di fondamento (cfr. quanto osservato, a tal proposito, in The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., 25, nota 2).

56 Esso è l’unico, per es., a essere ricordato da Schaller, La poesia epica, cit., 30. Ma, su di esso, cfr. soprattutto J.D.A. Ogilvy, Mimi, scurrae, histriones. Entertainers of the Early Middle Ages, «Speculum», 38, 1963, 603-619; The Carmen de Hastingae proelio, edd. Morton-Muntz, cit., pp. 81-83; W. Sayers, The Jongleur Taillefer at Hastings. Antecedents and Literary Fate, «Viator», 14, 1983, 77-88; The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., XXXIII-XXXIV (la cui analisi qui seguo da vicino).

57 Cfr. ivi, XXXIII.

Page 23: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 123

ressati, il tono, l’atmosfera, la dimensione di una leggenda guerriera, che si ripe-te, in vario modo, in parecchi testi successivi, quali l’Historia Anglorum (1125-1129) di Enrico di Huntingdon (VI 30 Quidam vero nomine Taillefer dudum antequam coirent bellatores, ensibus jactatis ludens coram gente Anglorum, dum in eum omnes stuperent, quendam vexilliferum Anglorum interfecit), l’Esto-ire des Engleis (ca. 1136-1137) di Geoffrey Gaimar (vv. 5271-5282 “Un des Franceis donc se hasta,/ devant les altres chevalcha. / Taillefer ert cil apelez, / joglere estoit, hardi asez. / Armes aveit e bon cheval; / si ert hardiz e bon vassal. / Devant les altres cil se mist; / devant Angleis merveilles !st. / Sa lance prist par le tuet / com si co fust un bastunet; / encontre mont hait le geta, / e par le fer re-ceue l’a”), il Roman de Rou (dopo il 1170) di Wace (vv. 8034-8042 “E Taillefer poinst a desrei, / devant toz les altres se mist, / un Engleis feri si l’ocist; / desoz le piez parmi la pance / li !st passer ultre la lance / a terre estendu l’abati. / Pois traist l’espee, aultre en feri. / Pois a crié: “Venez, venez! / Que faites vos? Ferez, ferez !”) e la Chronique des ducs de Normandie (1174) di Benoît de Sainte-Mau-re58. Esso, però, non è menzionato nelle narrazioni e nelle descrizioni della bat-taglia di Hastings che ricorrono in Guglielmo di Jumièges, in Guglielmo di Poi-tiers, in Balderico di Bourgueil, in Orderico Vitale, e non viene raf!gurato nep-pure nella famosa tapisserie di Bayeux59.

Alcuni studiosi, fra i quali il solito White, hanno fornito una valutazione de-cisamente negativa dell’episodio, considerandolo anti-storico e sostanzialmente !acco e inverosimile60; altri, come il Davis, hanno invece fatto, sì, perno su di esso, non tanto, però, per rilevarne l’importanza letteraria e compositiva (ele-mento, questo, che non interessa affatto al Davis), quanto, piuttosto, per avvalo-rare l’ipotesi di una cronologia ‘tarda’ del Carmen, postulando che nel brano di Taillefer fossero rielaborati materiali tradizionali e leggendari del XII secolo, e che quindi la composizione del Carmen nel suo complesso non potesse in alcun modo essere contemporanea allo svolgimento della battaglia61. Contrariamente a quanto opinato da costoro e da altri studiosi precedenti, io penso, in primo luogo,

58 Cfr., rispettivamente, Henri, Archdeacon of Huntingdon, Historia Anglorum, ed. and transl. D. Gre-enway, Oxford 1996, 392-393 (e anche D. Greenway, Authority, Convention and Observation in Henri of Huntingdon Historia Anglorum, «Anglo-Norman Studies», 18, 1996, 105-121); L’Estoire des Engleis par Geffrei Gaimar, ed. A. Bell, 3 voll., Oxford 1960; Le Roman de Rou de Wace, ed. A.J. Holden, 3 voll., Paris 1971; Benoît de Sainte-Maure, Chronique des ducs de Normandie, vv. 39732-39742 (Chronique des ducs de Normandie par Benoît, ed. C. Fahlin, 2 voll., Uppsala 1954). Su tutti questi passi, vd. anche E. Faral, Les jongleurs en France au Moyen Age, Paris 1910, 56-57 e 275-276.

59 Cfr. Davis, The Carmen de Hastingae proelio, cit., 252; e The Carmen de Hastingae proelio, ed. Bar-low, cit., XXXIV.

60 White, The Companions of the Conqueror, cit., 432; Id., The Battle of Hastings, cit., 37-38.61 Davis, The Carmen de Hastingae proelio, cit., 248. Alle ipotesi cronologiche del Davis ha fatto segui-

to (come si è già detto supra), Owen, The Epic and History, cit., 26-28, il quale ha proposto che l’autore del Carmen abbia fondato la descrizione dell’episodio sulla Chanson de Roland; ma anche tale ipotesi è fermamente da respingere, poiché, se non altro, la Chanson de Roland è certamente successiva al Carmen. Sulla presenza dei mimi nelle chansons de geste, si vd. comunque l’ancor utile vol. di Faral, Les jongleurs en France, cit., 55-60 e passim.

Page 24: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti124

che l’episodio che vede come protagonista l’histrio Taillefer sia invece uno dei più signi"cativi e dei meglio riusciti del Carmen, e ciò soprattutto per il fatto che l’eroe, in questo caso, non è un nobile, un potente, un re, un duca, un cavaliere o anche un soldato di rango medio-alto, bensì un umile mimus, un buffone, un istrione, un oscuro saltimbanco qualsiasi, appartenente a uno dei gradini più bas-si della società, ma la cui in"ma origine è riscattata da un coraggio a tutta prova e da un’impavida valentìa (si rilegga il v. 391 histrio, cor audax nimium quem nobilitabat), che lo spinge a rompere il ghiaccio (se così può dirsi) e a servire da fulgido exemplum di coraggio e di sprezzo del pericolo per i suoi compagni. Non vi è qui, un abbassamento del tono epico o, peggio, una parodizzazione di esso, come si potrebbe pensare a una prima, sommaria lettura dell’episodio, bensì un innalzamento del personaggio, in una concezione della nobilitas che travalica quella, diffusa e consueta, legata alla condizione di nascita per attenere, invece, agli elementi dell’indole, del carattere, della forza e dell’ardimento. La guerra è, in genere (sia nell’epica sia nella storiogra"a coeva), un fatto che vede, come protagonisti, soprattutto i nobili e i potenti (sebbene poi, in realtà, fossero soprat-tutto i soldati semplici, quelli spesso coscritti a forza dai più bassi strati della società, a morire in battaglia)62. Qui, con un importante capovolgimento, è un humilis, un plebeius a ricoprire un ruolo determinante, non quello di un semplice soldato più o meno coraggioso ma, comunque, uno fra i mille (quasi un numero, più che una persona), ma il ruolo di un vero e proprio eroe.

Quanto alla con"gurazione del passo come ‘leggenda’ (e quindi, come tale, del tutto inventato), mi pare che, riguardo a questo problema, non possano sussi-stere dubbi. Ciò, però, non deve spingere a fare spostare più in avanti, addirittura verso la prima metà del secolo XII, la composizione del Carmen. È del tutto probabile, infatti, che l’episodio leggendario dell’eroico mimus narrato nel poe-metto sia la prima attestazione letteraria dell’epopea di Taillefer, sviluppatasi immediatamente a ridosso dello svolgimento della battaglia, tanto che Guy d’A-miens, componendo il poemetto pochi mesi dopo, poté inserirlo entro l’ordito narrativo da lui predisposto, fornendogli, altresì, una rilevante importanza ideo-logica e propagandistica. Ritengo, quindi, che sia nel giusto Frank Barlow quan-do, al termine della sua breve disamina del brano, scrive:

“The story, therefore, existed in several versions; and there seems to be no compelling reason why the Latin poem should not be the earliest literary account of this, possibly

62 Su queste tematiche cfr., in generale, Duby, La domenica di Bouvines, cit., 155 e passim; e, più nello speci"co, J.R.E. Bliese, The Courage of the Normans. A Comparative Study on Battle Rhetoric, «Nottin-gham Medieval Studies», 35, 1991, 1-26; Id., Fighting Spirit and Literary Genre: a Comparison of Battle Exhortations in the Song of Roland and in Chronicles of the Central Middle Ages, «Neuphilologische Mitteilungen», 96,4, 1995, 417-436. Alle tecniche di battaglia utilizzate dai Normanni – ma si tratta, in tal caso, dei più tardi Normanni dell’Italia meridionale, non di quelli dell’Europa continentale – ha di recente dedicato importanti studi Giovanni Coppola: cfr., fra l’altro, G. Coppola, Battaglie normanne di terra e di mare. Italia meridionale – secoli XI-XII, Napoli 2015; Id., Battaglie campali nel Mezzogiorno Normanno, in “Quei maledetti Normanni”. Studi offerti a Errico Cuozzo per i suoi settant’anni da colleghi, allievi, amici, a cura di J.-M. Martin - R. Alaggio, vol. I, Ariano Irpino-Napoli 2016, 231-247.

Page 25: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 125

apocriphal, incident. Juggling with weapons, while managing a savage horse, is a feature of the battle�eld in several early European cultures”63.

Né diversamente, alcuni anni prima, si era in fondo espressa un’illustre spe-cialista di letteratura anglo-normanna quale Marjorie Chibnall, la quale, in ag-giunta, aveva allegato anche un signi�cativo riferimento a un passo di Orderico Vitale:

“The speed with which the legend could gather round known and veri�able events is most striklingly shown in the Battle of Fraga, of which Orderic’s account, though written within �ve years of the event, in in part a true account of what happened, but in places ta-kes off into pure chanson de geste”64.

Prima di concludere questo paragrafo, giova indugiare ancora un poco sul tema narrativo secondo il quale un determinato personaggio – sia esso nobile o plebeo, di stirpe regale o anche di estrazione monastica – all’inizio di una deter-minata battaglia, impresa guerresca o prova iniziatica da superare, resosi conto della dif�coltà (e fors’anche della paura) in cui si trovano o dalla quale sono presi i suoi compagni, si lancia in una sorta di ‘colpo di testa’ apparentemente periglioso o addirittura potenzialmente dannoso per sé e per gli altri, che però sortisce un buon effetto e fa sì che i commilitoni, prima incerti, si gettino senza timore nel combattimento. Il motivo, che nel Carmen riceve la sua più signi�ca-tiva attestazione proprio dalla geste di Taillefer che si è or ora cercato di analiz-zare, è antico e affonda le sue radici già nella cultura, nell’epica e nella storiogra-�a classica (e, per quanto concerne la tradizione medievale, anche nelle Vitae Patrum e nella letteratura esemplare giudaica, cristiana e araba)65.

Senza voler qui allegare numerosi esempi – che pure potrebbero facilmente essere prodotti – mi limito a ricordare e a illustrare soltanto due episodi. Il primo di essi occorre nel libro IV del De bello Gallico di Cesare (§§ 24-25)66, laddove si narra di una battaglia dalla particolare con�gurazione, durante la prima cam-pagna di Britannia, impegnata fra le grandi navi romane poste alla fonda in mare, da un lato, e i carri, i cavalieri e i fanti dei Britanni sulla terraferma, dall’altro. L’unico modo per poter combattere con esito positivo, per i soldati cesariani, sarebbe quello di gettarsi giù dalle navi, rimanere quindi con le gambe e i piedi in acqua, affrontare lo scontro in luoghi del tutto sconosciuti e, inoltre, ingombri e gravati da pesanti armi, mentre i nemici potrebbero avere la meglio, trovandosi già in luoghi asciutti, ben abituati al territorio e, per questo, resi vieppiù spavaldi dalla loro orgogliosa sicumera (IV 24,2-3: Erat ob has causas summa dif cultas,

63 The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., XXXIV.64 Chibnall, in The Carmen of Hastingae proelio: a Discussion, cit., 20; cfr. anche Orlandi, Some

Afterthoughts, cit., 839-840.65 Cfr. già G.H. Gerould, The Hermit and the Saint, «Publications of the Modern Language Associa-

tion», 20, 1905, 529-545.66 Gaio Giulio Cesare, Opera omnia, a cura di A. Pennacini [et alii], I, Torino 1993, 154-156 (da cui

cito).

Page 26: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti126

quod naves propter magnitudinem nisi in alto constitui non poterant, militibus autem ignotis locis, impeditis manibus, magno et gravi onere armorum pressis simul et de navibus desiliendum et in uctibus consistendum et cum hostibus erat pugnandum, cum illi aut ex arido aut paulum in aquam progressi omnibus mem-bris expeditis, notissimis locis audacter tela conicerent et equos insuefactos in-citarent). Di fronte a una situazione così inaspettata e inconsueta, i soldati roma-ni esitano, soprattutto a causa della profondità delle acque del mare. Ma, a que-sto punto, l’aquilifer della decima legione, dopo aver invocato gli dèi perché il suo atto possa arrecare fortuna alla propria schiera, esorta a viva voce i commi-litoni a saltare giù dalla nave e a disporsi alla battaglia, perché l’aquila romana non cada nelle mani del nemico e si possa tenere fede, in tal modo, al dovere nei confronti della patria e dello stesso Cesare (IV 25,3: At nostris militibus cunctan-tibus maxime propter altitudinem maris, qui decimae legionis aquilam ferebat, obtestatus deos ut ea res legioni feliciter eveniret, “desilite – inquit – commilito-nes, nisi vultis aquilam hostibus prodere; ego certe meum rei publicae atque imperatori of!cium praestitero”). Dopo aver detto ciò ad alta voce af*nché tutti potessero sentirlo, l’anonimo vessillifero si getta intrepidamente giù dalla nave con tutta l’aquila, dirigendosi (dobbiamo supporre a grandi bracciate) verso i nemici. Spinti da quel nobile exemplum di prodezza e di sprezzo del pericolo, nonché vergognosi per la loro pusillanimitas (pur se temporanea), i commilitoni, allora, saltano giù dalla nave e, dalle navi vicine, avendoli visti, tutti gli altri soldati romani fanno lo stesso, avvicinandosi ai nemici (IV 25,4-6: Hoc cum magna voce dixisset, se ex navi proiecit atque in hostes aquilam ferre coepit. Tum nostri cohortati inter se ne tantum dedecus admitteretur, universi ex navi desiluerunt. Hos item ex proximis navibus cum conspexissent, subsecuti hostibus adpropinquaverunt).

Certo l’ambientazione è ben diversa nei due episodi, quello narrato da Cesa-re, da un lato, e quello descritto da Guy d’Amiens, dall’altro; nel primo caso si tratta, infatti, di una battaglia sulla costa, nel secondo di una pugna in campo aperto. Identica è però, mi sembra, in entrambi i racconti la situazione di impas-se e di esitazione davanti a un pericolo inatteso (o dinanzi a forze evidentemente soverchianti) dalla quale scaturisce un atto, a suo modo eroico, da parte di un componente dell’esercito che funge da incitamento, stimolo ed exemplum per tutti gli altri soldati che, prima di quell’atto, erano rimasti come sospesi e inde-cisi sull’azione da intraprendere. Si aggiunga, poi, che in entrambe le narrazioni colui che prende l’iniziativa è un humilis, un plebeo: di rango un po’ più elevato nel De bello Gallico, trattandosi di un aquilifer e quindi, se non di un comandan-te o di un uf*ciale, comunque di un soldato scelto che, di lì a poco, sarebbe stato fregiato coi gradi di centurione67; di livello sociale decisamente basso – o

67 Occorre inoltre rilevare che questo è uno dei pochissimi casi in cui Cesare, contrariamente al suo solito, fa ricorso al discorso diretto. Ciò è dovuto, comunque, al fatto che la frase pronunciata dall’aquilifer assume il carattere di un memorabile dictum (cfr. Cesare, Opera omnia, cit., II, 1046).

Page 27: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 127

addirittura in�mo – nel Carmen de Hastingae proelio, come si è già messo in risalto poc’anzi68.

Il secondo episodio, nel quale sia possibile individuare un’ascendenza del brano del Carmen che vede Taillefer nel ruolo di protagonista, pertiene all’Enei-de (ed è ovviamente super#uo rilevare l’importanza e l’in#uenza che il poema virgiliano esercita su qualsiasi poeta epico medievale). Anzi, in questo caso, più che a un episodio propriamente detto, occorre fare riferimento a un personaggio dell’Eneide – e non dei minori – che, in certo qual modo, costituisce un prece-dente del Taillefer di Guy d’Amiens, e cioè il personaggio di Miseno69.

Miseno, compagno e trombettiere prima di Ettore70, quindi di Enea, già �n dalla sua prima apparizione all’interno del poema virgiliano è connotato dai trat-ti che, poi, lo accompagneranno nel corso dell’opera. Siamo nel libro III. Da un’altura, egli col suono della sua tromba risponde allo strepito prodotto dalle Arpie che si diffondono sulla spiaggia, dando il segnale d’attacco della battaglia contro quei voraci e lerci mostri (Aen. III 238-240): Ergo ubi delapsae sonitum per curva dedere / litora, dat signum specula Misenus ab alta / aere cavo. Se il passo in questione ha suscitato qualche discussione sul signi�cato esatto del ter-mine specula (che Ettore Paratore, per es., interpretava e Luca Canali traduceva come “vedetta”)71, o ancora sul fatto che lo stesso termine sembri qui preannun-ziare la �ne del povero Miseno, quasi una proiezione-immagine della morte72, è evidente e paci�co, comunque, che la tipologia del personaggio virgiliano, �n da questa sua prima comparizione, appare alla stregua di un miles di rango certa-mente non elevato – un semplice trombettiere, appunto – che fornisce però ai

68 L’episodio ha conosciuto una discreta fortuna nella tradizione esemplare (e anche nell’epica) medie-vale. A esso, assai probabilmente, si è ispirato (nel sec. XIV) Don Juan Manuel per l’exemplum I 3 del suo Conde Lucanor, dove il protagonista del “salto fatale” è però addirittura re Riccardo Cuor di Leone (cfr. Don Juan Manuel, Le novelle del Conde Lucanor, a cura di A. Ruffinatto, trad. ital. di S. Orlando, Milano 1985, 31-36). Che Juan Manuel si sia qui basato sul racconto dell’aquilifer cesariano è ipotesi avan-zata da P. Cherchi, El salto del Rey Richalte, «Modern Language Notes», 100, 1985, 391-396; lo stesso studioso è tornato più recentemente sull’argomento: P. Cherchi, Ancora sul salto del Rey Richalte (Conde Lucanor, I, 3): il problema delle fonti, «Critica del Testo», 17,2, 2014, 79-90). Ma, per un’eccellente lettura dell’exemplum di Juan Manuel, cfr. soprattutto S. Luongo, “Estado” e “salvación”: il salto di Riccardo d’Inghilterra (Conde Lucanor, I 3), «Medioevo Romanzo», 23,3, 1999, 443-456 (da cui ho attinto alcune delle notizie che ricorrono in questa nota); e C. Domínguez, Materia de Cruzada en el Conde Lucanor. I. “Del salto que !zo el rey Richalte de Inglaterra”. Una vez más sobre las fuentes del ejemplo III, «Incipit», 17, 1997, 139-174. Sul medesimo episodio del De bello Gallico sarebbero fondati anche i vv. 704-714 (str. 34) del Cantar de mio Cid, in cui è protagonista Pedro Bermúdez, un personaggio che “incarna un tipo di prodezza speciale, perché si va a in�lare nelle schiere nemiche prima ancora dell’attacco” (Cantare del Cid, a cura di A. Baldissera, Milano 2003, 254; e cfr. D. Hook, Pedro Bermúdez and the Cid’s Standard, «Ne-ophilologus», 63, 1979, 45-53).

69 Su di esso, in generale, vd. G. Jackson, Miseno, sub voc., in Enciclopedia Virgiliana, III, Roma 1987, 541-545 (da cui qui traggo alcuni spunti).

70 Cfr. Stat. silv. II 2, 77; IV 7, 19-20.71 Virgilio, Eneide, a cura di E. Paratore, trad. ital. di L. Canali, II, libri III-IV, Milano 1978, 137.72 Cfr. Jackson, Miseno, cit., 542. Lo studioso rileva come in Virgilio specula sembri “accompagnare

spesso immagini di morte o premonizioni di essa”, e cita a sostegno buc. VIII 59-60, Aen. IV 586-587, X 454, XI 877.

Page 28: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti128

propri commilitoni, col suono potente del cavo bronzo che egli imbocca, il deter-minante impulso per l’attacco.

Ma, com’è noto, è il libro VI dell’Eneide quello in cui la !gura di Miseno ri-ceve la sua più alta e poetica consacrazione, in un lungo episodio a lui espressa-mente dedicato (Aen. VI 149-235)73. Senza voler qui ripercorrere tutto il celebre passo – anche perché ciò esula dal presente intervento – voglio soltanto sottoli-neare che, quando l’ombra del defunto Miseno si presenta dinanzi a Enea e al !do Acate (i quali non sanno ancora della di lui immeritata e prematura diparti-ta), in una parte della spiaggia non lambita dalle onde del mare (VI 162 litore sicco)74, Virgilio de!nisce, in primo luogo, il trombettiere troiano Aeoliden (VI 164), !glio di Eolo dio dei venti, poiché si serviva del proprio !ato per suonare il segnale d’attacco75, e, in secondo luogo, aggiunge come nessuno, più e meglio di lui, fosse in grado di animare i guerrieri col corno e ad accendere Marte col suono (VI 162-165): Atque illi Misenum in litore sicco, / ut venere, vident indi-gna morte peremptum, / Misenum Aeoliden, quo non praestantior alter / aere ciere viros Martemque accendere cantu. Al di là delle evidenti divergenze fra il personaggio virgiliano e il Taillefer protagonista di uno dei più celebri e signi!-cativi brani del Carmen de Hastingae proelio – l’uno è un trombettiere, l’altro un semplice miles che combatte a piedi e non suona alcuno strumento; l’uno pur-troppo morirà sommerso fra gli scogli dal dio Tritone, da lui s!dato in un’im-provvida gara di bravura con la tromba, l’altro invece porterà a compimento l’audace impresa, decapitando un nemico – al di là di tali evidenti dissimiglian-ze, dicevo, è necessario considerare, però, come i due personaggi, Miseno e Tail-lefer, siano in gran parte e sostanzialmente sovrapponbili, entrambi cioè rivesta-no un ruolo analogo, che è appunto quello del militare di basso grado (o in!mo addirittura, come nel poemetto mediolatino) che, in virtù della propria audacia e del proprio indomito valore, ricopre l’importante funzione di spingere i compa-gni alla battaglia.

Che poi Guy d’Amiens, nell’indimenticabile raf!gurazione epica del proprio

73 L’episodio che lo riguarda e anche lo stesso nome di Miseno, com’è noto, sono stati durante il perio-do tardoantico e medievale oggetto di numerose (talvolta, come sempre, un po’ bislacche) interpretazioni moralistiche e allegoriche: cfr., soprattutto, Fulg. expos. Verg. cont. 320-345 (Fulgenzio, Commento all’E-neide, a cura di F. Rosa, Milano-Trento 1997, 62-64; vd. D. Comparetti, Virgilio nel Medioevo, nuova ed. a cura di G. Pasquali, I, Firenze 19812, 136). Per il ruolo che Miseno ricopre in Dante (Conv. IV 26, 13; Mon. II 3, 9), cfr. Cl. Kraus, Miseno, sub voc., in Enciclopedia Dantesca, III, Roma 1971, 974; e F. San-guineti, L’“ombra” di Miseno nella Commedia, «Belfagor», 40, 1985, 403-416 (il quale ritiene che il suo nome e il suo stesso personaggio, assenti nella Commedia, vengano dissimulati, come un inquietante fanta-sma da seppellire, in Inf. I 65-67: “Miserere di me”, gridai a lui, / “qual che tu sii, od ombra od omo certo!” / Rispuosemi: “Non omo, omo già fui”).

74 Gli scoliasti antichi indugiavano sul signi!cato di questa iunctura. Tiberio Claudio Donato, per es., rilevava come l’agg. siccus determinasse il fatto che “il corpo del morto giaccia ormai in quella parte del lido in cui non giungeva l’acqua del mare, e con la sua immota, indisturbata !ssità aggravi la contaminazio-ne che minaccia la Yotta” (così scriveva Ettore Paratore, in Virgilio, Eneide, a cura di E. Paratore, trad. ital. di L. Canali, III, libri V-VI, Milano 1979, 234).

75 Serv. ad Aen. III 239: constat sonum omnem ex vento creari.

Page 29: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 129

personaggio, si sia ispirato a Cesare, a Virgilio o ancora ad altri scrittori e poeti classici o medievali, non possiamo saperlo e, in fondo, forse ciò poco importa, ché quel che maggiormente giova mettere in conto è la persistenza e la fecondità, fra Antichità e Medioevo – e come qui si è cercato di fare, sulla scorta di pochi esempi –, di un preciso modulo epico.

4.2. L’incoronazione di Guglielmo il Conquistatore (vv. 753-835)

Il poemetto, come si è già accennato in precedenza, si conclude con l’ampia e complessa descrizione della cerimonia d’incoronazione di Guglielmo il Con-quistatore nell’Abbazia di Westminster, che comprende 83 versi (vv. 753-835)76, ossia il 10 % del totale complessivo (tenendo conto, in ogni modo, dello stato di evidente incompletezza in cui ci è giunto il testo mediolatino): una proporzione abbastanza signi!cativa, questa, che palesa certamente l’importanza che Guy d’Amiens ha voluto conferire a tale sezione del suo racconto in rapporto all’in-telaiatura e alla consistenza generale del Carmen.

La descriptio della fastosa solennità, carica di una forte valenza simbolica e di un’altrettanto innegabile componente celebrativa ed encomiastica, è inoltre caratterizzata – e ciò certo non a caso, ma a ragion veduta e in virtù di una ben precisa scelta insieme stilistica e propagandistica – da un dettato compositivo più curato e aulico di quello impiegato dal poeta nelle altre porzioni dell’opera, al !ne, sì, di magni!care ed esaltare le doti e le lodi del nobile protagonista attra-verso la minuziosa, lenta, graduale e ‘processionale’ raf!gurazione di un rito uf!ciale e solenne, ma anche allo scopo – in gran parte conseguito, mi pare, dallo scrittore mediolatino – di abbagliare e quasi confondere il lettore mediante il ricorso a una ricca e splendida teoria di colori e di forme, di sfarzo e di lusso, di oggetti e particolari, con una capacità descrittiva di indubbia evidenza che fa sì, appunto, che chi legga questi versi si trovi quasi di fronte a uno scenario ma-gni!co e sontuoso, immagine e !gura di una regalità vittoriosa e potente, che afferma e forti!ca se stessa attraverso simboli ed emblemi di raf!nata e prorom-pente luminosità.

Si avvicina ormai il Natale del 1066, e tutto è quasi pronto per il rito dell’in-coronazione di Guglielmo, che avrà luogo proprio in quel giorno signi!cativo, il giorno della nascita di nostro Signore, unica nostra speranza di salvezza, quando il vincitore di Hastings abbandonerà la quali!ca di dux per quella, ben più alta e importante, di rex (vv. 753-756 Cristi natalis, nostre spes una salutis, / quam mundus celebrat, proxima lux aderat; / in qua promeritam disponit ferre coro-nam, / et ducis abiecto nomine, rex eri)77. Per procurarsi un apparato cerimonia-

76 Il passo – con trad. ingl. a fronte e note – si legge in The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., 44-49.

77 Quest’ultima affermazione, in effetti, risulta in aperto contrasto con quanto già espresso, in preceden-za, ai vv. 595-596, nei quali si dice come Guglielmo avesse già preso su di sé il titolo di rex, lasciando quello di dux (Nomine postposito ducis, et sic rege locato, / hinc regale sibi nomen adeptus erat). Frank Barlow, a tal proposito, fa riferimento ai Gesta Guillelmi di Guglielmo di Poitiers (II 26), nei quali l’aporia

Page 30: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti130

le degno di una così rilevante occorrenza, egli ha ordinato, innanzitutto, che ve-nisse realizzata una corona regale di straordinaria magni�cenza, per la quale l’Arabia ha fornito l’oro e l’Egitto le pietre preziose, mentre greco ne è stato l’abile arte�ce, l’insigne orafo che l’ha fabbricata, di poco inferiore a quello del biblico re Salomone, il cui diadema non aveva eguali (vv. 757-762 Auro vel gem-mis iubet ut sibi nobile stemma / illud quod deceat, at ab arti ce. / Misit Arabs aurum, gemmas a !umine Nilus; / Grecia prudentem dirigit arte fabrum / qui Salomoniacum, vix deterior Salomone, / miri cum fecit et diadema decens). La descriptio (vv. 763-782) della stupenda corona – sulla quale si ritornerà con maggiore ampiezza e approfondimento più avanti – è molto dettagliata e si con-�gura come fosse l’ekphrasis di un’opera d’arte78, nell’insistenza per i particola-ri cromatici e abbaglianti che la caratterizzano. Al diadema regale – primo, evi-dente simbolo di acquisizione di un potere ormai unanimemente riconosciuto – si accompagnano quindi uno scettro e una virga di non inferiore fattura, realiz-zati anche essi dall’esperto artiere greco: due oggetti i cui signi�cati simbolici ed emblematici vengono accortamente spiegati dal poeta, laddove il primo serve a reggere le redini del regno, la seconda a raccogliere e a trattenere entro i con�ni di esso i popoli che volessero allontanarsene (vv. 783-786 Sceptrum cum virga componit post diadema, / commoda que pariter digni cant patrie; / nam sceptro tumide regni moderantur habene, / dispersos virga colligit ac revocat).

Il gran giorno è arrivato e, per assistere al superbo evento, accorrono da ogni parte del regno i potenti e il popolo, il clero e il senato (vv. 787-790 Tempore disposito quo rex sacrandus habetur, / terre magnates et populosa manus, / pon-ti cale decus, venerabilis atque senatus / undique conveniunt regis ad of ciu-m)79. Il poeta si sofferma nel presentare, con discreta ampiezza e voluta insisten-za nei particolari, il lungo corteo dei notabili – e, soprattutto, del clero, alto e basso – che precede l’apparizione del nuovo sovrano, con quell’attenzione per gli aspetti cerimoniali e, come li ho chiamati più sopra, ‘processionali’ che rap-presentano elementi imprescindibili di questa sezione del poemetto e, fra l’altro,

non si rileva, e scrive: “The matter is important, for once William became king the period of ‘public war’ ended and could regard all those who continued to resist him as rebels” (ivi, p. 35, nota 5); cfr. inoltre J.C. Nelson, The Rites of the Conqueror, «Anglo-Norman Studies», 4, 1982, 117-132 (a 117-118).

78 Sull’ekphrasis artistica nella letteratura latina classica cfr. almeno G. Ravenna, L’“ekphrasis” poe-tica di opere d’arte in latino. Temi e problemi, «Quaderni dell’Istituto di Filologia di Padova», 3, 1974, 1-52; Id., ekphrasis, sub voc., in Enciclopedia Virgiliana, II, Roma 1985, 183-185; A. Perutelli, L’inver-sione speculare: per una retorica dell’“ekphrasis”, «Materiali e Discussioni per l’Analisi dei Testi Classi-ci», 1, 1978, 87-98; T. Guardì, L’“ekphrasis” di opere d’arte nella commedia romana, in Studi di lologia classica in onore di Giusto Monaco, II, Palermo 1991, 543-551; A. Franzoi, Introduzione a Decimo Ma-gno Ausonio, Cupido messo in croce (Cupido cruciatus), a cura di A. Franzoi, Napoli 2002, 7-18 (con il mio Una recente edizione del Cupido cruciatus di Ausonio, «Schede Medievali», 43, 2005, 397-406). Per quanto concerne la letteratura mediolatina e umanistica, ottime considerazioni in tal direzione si leggono – fra l’altro – in Donnini, L’‘ars narrandi’ nel Carmen in honorem Hludowici, cit., 907-911; e in Cocco, Introduzione a Frulovisi, Hunfreidos, cit., 1-77 (a 16-17 e passim).

79 Per la descrizione della cerimonia, cfr. The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., LXXXIX-XC.

Page 31: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 131

rinviano a una diffusa topica descrittiva individuabile in un’ampia serie di poemi epico-encomiastici tardoantichi e medievali, almeno dall’In laudem Iustini di Corippo in giù, "no all’epica latina umanistica80. Ecco che, per primo, s"la come davanti ai nostri occhi Ealdredo, arcivescovo di York81, prescelto come rappre-sentante del clero, insigne per costumi e per probità, chiamato a consacrare e a incoronare, di propria mano, il sovrano, con l’imposizione, sul di lui capo, dello splendido diadema del quale si è già detto (vv. 791-794 Ex his eligitur presul celeberrimus unus, / moribus insignis et probitate cluens, / qui regem sacret, si-mul et sacrando coronet, / et regale caput stemmate nobilitet). Per sua disposi-zione e ai suoi comandi, al vescovo Ealdredo fanno sèguito gli altri prelati e i monaci che, in doppia "la, si introducono nell’abbazia magni"cando le doti del signore (o, forse meglio, come ha proposto J.B. Hall, cantando il Magni cat82: vv. 795-798 Illius imperio, solito de more priorum, / bini ponuntur magni care Deum. / Ordo cucullatus, clerus cum ponti cali / nobilitate, petunt templa beata Petri); quindi procedono, nell’ordine, i chierici recando in mano alte le croci e, per ultimi, i vescovi (vv. 799-800 Anteferendo cruces sequitur processio cleri; / post clerum pergit ponti cale decus). In"ne, fulgido nella rappresentazione della propria gloria e della propria potenza, fa la sua comparsa il re col suo corteggio di conti e duchi normanni, acclamato a viva voce da tutto il popolo ivi presente e accompagnato, alla sua destra, da Stigand, arcivescovo di Canterbury, e, alla sua sinistra, da un altro presule di pari dignità ecclesiastica (il cui nome, però, viene sottaciuto dal poeta: vv. 801-804 Rex, multa comitumque ducum vallante cater-va, / ultimus incedit cum strepitu populi. / Illius et dextram sustentat metropolita; / ad levam graditur alter honore pari)83. In tal maniera, mentre il clero e il popo-

80 Cfr., fra gli altri, Bisanti, La poesia epico-storica mediolatina, cit., 49-52; Id., L’epica latina alto-medievale e il Waltharius, cit., 29-32 e passim.

81 Cfr. anche Guill. Pict. Gesta Guillelmi II 30; e The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., XXXVII.

82 Hall, Critical Notes, cit., 907.83 Sulle "gure dei due arcivescovi che accompagnarono Guglielmo durante la cerimonia dell’incorona-

zione, cfr. The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., XXXVII-XXXVIII. Riguardo ad Ealdredo, si tratta dello stesso alto prelato al quale – secondo l’ipotesi oggi maggiormente seguita – sono in qualche modo legati l’arrivo e la diffusione inglese del ms. contenente, fra l’altro, i Carmina Cantabrigiensia: si è opinato, a tal proposito, che una visita di Ealdredo a Colonia possa aver costituito l’occasione durante la quale buona parte della silloge poetica mediolatina, già esemplata in Germania e, in particolare, proprio nella città renana, venne raccolta e trasferita a Canterbury, per essere poi messa in bella copia, insieme ad altro materiale di origine locale, nel celebre scriptorium di St. Augustine intorno al 1050-1060, poco prima, quindi, della battaglia di Hastings (cfr. A.G. Rigg - G.R. Wieland, A Canterbury Classbook of the mid-e-leventh Century: the Cambridge Songs Manuscript, in «Anglo-Saxon England», 4, 1975, 113-130; P. Dronke - M. Lapidge - P. Stotz, Die unveröffentlichten Gedichte der Cambridger Liederhandschrift (CUL, Gg. 5.35), «Mittellateinisches Jahrbuch», 17, 1982, 54-95). Quanto al passo riportato supra, si osser-vi che il v. 801 (Rex, multa comitumque ducum vallante caterva) è di schietta matrice virgiliana: cfr. Verg. Aen. I 497 incessit magna iuvenum stipante caterva (Didone che, sfolgorante di bellezza, fa il suo ingresso nel tempio); II 40 Primus ibi ante omnis, magna comitante caterva (Laocoonte che arriva tumultuosamente sulla spiaggia di Ilio, dove i Greci hanno lasciato il cavallo fatale); IV 136 tandem progreditur magna sti-pante caterva (ancora Didone che esce dalla reggia e giunge fra i Fenici e i Troiani pronti alla caccia). Si vd. altresì Val. Flacc. Arg. V 342 Phasidis aequali Scythidum comitante caterva; Sil. Ital. Pun. V 668 in

Page 32: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti132

lo riuniti cantano le laudes regiae, il sovrano fa il suo ingresso in chiesa e viene condotto al trono regale (vv. 805-806 Taliter ecclesiam laudes modulando requi-rit / rex et regalem ducitur ad cathedram)84. Terminate le laudes, il coro tace, a un segnale del cantore, e tacciono del pari il clero e il senato, in un’atmosfera di sospensione, come nell’attesa di qualcosa di straordinario che, di lì a poco, avrà luogo (vv. 807-810 Laudibus expletis, turba reticente canora, / indixit pacem cantor et ut sileat. / Conticuit clerus; compescuit ora senatus; / non est auditus ullus ab ore sonus)85.

E, in quest’atmosfera sospesa e quasi irreale – anche, ripeto, in virtù della lentezza che il poeta ha consapevolmente impresso alla sua descrizione, come fosse musicata ed eseguita nel tempo processionale di un largo, di un adagio o, tutt’al più, di un andante86 – sale sul pulpito e prende la parola il vescovo nor-manno Geoffrey de Mowbray (non espressamente nominato nel testo, ma il cui nome può ricavarsi dalla narrazione della medesima cerimonia che si legge nei più tardi Gesta Guillelmi di Guglielmo di Poitiers)87, indirizzando ai nobili fran-cesi lì presenti la formula di richiesta di approvazione e di acclamazione del nuovo sovrano (e quindi esprimendosi in francese); richiesta che – inutile rile-varlo – viene accolta entusiasticamente dal popolo, dal clero e dal senato, per poi essere immediatamente tradotta in lingua inglese dall’arcivescovo di Canterbury a favore degli inglesi che assistono al sacro rito. Sia i francesi sia gli inglesi ma-nifestano il loro assenso e si mostrano ben lieti di sottomettersi al potere di Gu-

medias fratre invectus comitante catervas (entrambi poeti cui, comunque, assai dif%cilmente l’autore del Carmen poteva attingere direttamente, se non forse attraverso qualche &orilegio). L’espressione virgiliana ha conosciuto una larga fortuna e diffusione nella poesia mediolatina e umanistica: gli esempi in tal senso potrebbero essere moltissimi, ma, comunque, cfr. Lethald. Mic. Within piscator 137 Procedunt proceres, magna stipante caterva (Letaldo di Micy, Within piscator, a cura di F. Bertini, Firenze 1995, 10); Frulovi-si, Hunfr. 871 Iohannes de Bello magna comitante caterva (Frulovisi, Hunfreidos, cit., 133); Antonio da Rho, Metrica commendatio summi ponti cis Martini V 26-27 sancta comitante caterva, / sanctior ingredi-tur (cfr. M. Donnini, Un inedito di Antonio da Rho: la Metrica commedatio summi ponti%cis Martini V, «Franciscana», 4, 2002, 149-168, poi in Id., “Humanae ac divinae litterae”, cit., 163-182, a 178).

84 Cfr. H.E.J. Cowdrey, The Anglo-Norman “Laudes regiae”, «Viator», 12, 1981, 37-78 (a 50 ss., Cowdrey palesa alcune perplessità sul fatto che durante l’incoronazione di Guglielmo il Conquistatore ve-nissero cantate le laudes regiae, poiché esse – a quanto egli afferma – furono per la prima volta eseguite in Inghilterra durante l’incoronazione della regina Matilde, nel 1068: cfr. anche The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., XXXVI-XXXVII e 47, nota 5).

85 Riguardo al v. 808 (indixit pacem cantor), Fr. Barlow (ivi, p. 49, nota 1) ritiene – secondo me ben a ragione – che sia errato ipotizzare che, qui, pax possa riferirsi al bacio di pace che ci si scambiava durante la celebrazione eucaristica, soprattutto perché siamo ancora all’inizio della cerimonia.

86 Se mi si permette il paragone, mi vien quasi da pensare ai tempi lenti delle marce Pomp and Circu-stance di sir Edward Elgar (1857-1934), pompose e solenni come buona parte della musica inglese dell’e-poca vittoriana ed edoardiana. E fra l’altro, se non si trattasse – come invece si tratta – di un componimento medievale, dell’XI sec., ma di un poemetto inglese, poniamo, del XVII o del primo XVIII sec., non sarebbe del tutto errato proporre un raffronto col genere rappresentativo e vocale-strumentale del masque, dal quale, com’è noto, non era mai disgiunta una forte componente di circostanza e di uf%cialità.

87 Cfr. Guill. Pict. Gesta Guillelmi II 30 (cfr. Guillaume de Poitiers, Histoire de Guillaume le Con-quérant, ed. and transl. R. Foreville, Paris 1952, 182, nota 2). Sull’autore, in relazione all’immagine da lui fornita del Conquistatore, cfr. P. Bouet, La ‘felicitas’ de Guillaume le Conquérant dans les Gesta Guil-lelmi de Guillaume de Poitiers, «Anglo-Norman Studies», 4, 1981, 37-52 e 174-181.

Page 33: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 133

glielmo (vv. 811-820 Normannus quidam presul mox pulpita scandens, / famosis Gallis talia verba dedit: / “Oblatus vobis si rex placet, edite nobis, / arbitrio vestri nam decet hoc eri”. / Concessit populus, clerus favet atque senatus; / quod sermone nequit, innuit et manibus. / Sermo peroratur post illum metropoli-te; / hec eadem lingua protulit Angligena. / Spirat utraque manus; laudat; spon-det famulari; / annuit ex toto corde subesse sibi)88.

Conclusa questa fase del cerimoniale, l’arcivescovo si dirige verso l’altare, conducendovi anche il sovrano, che si pone esattamente di fronte a lui. Tutti i prelati e lo stesso re si prosternano al suolo, mentre all’intorno si intona il Kyrie e si recitano le litanie89, onde invocare l’intercessione dei santi, alla !ne delle quali i vescovi, insieme con l’arcivescovo, si alzano in piedi, lasciando il re an-cora prosternato al suolo (vv. 821-829 Convertens sanctam se summus presul ad aram, / ante suam regem constituit faciem; / ad se ponti ces accitos congregat omnes, / et cum rege simul membra dedere solo. / Incohat incentor stans rectus Kyrieleison: / Sanctorum pariter poscit habere preces. / Postquam Sanctorum sit Letania peracta, / presule cum summo ponti calis honor / erigitur, solo prostra-to rege relicto). A questo punto, dopo un nuovo momento di completo e assoluto silenzio, di sospensione e di aspettazione (v. 830 incentor siluit; omnis et ordo tacet), ha luogo !nalmente il compimento del lungo e dettagliato resoconto della cerimonia, con l’invito ai presenti, da parte del celebrante, perché preghino per il nuovo sovrano e con la recita del proprium della celebrazione eucaristica e dell’orazione colletta, al termine della quale Guglielmo viene fatto alzare da terra e consacrato, come di prammatica, mediante l’unzione del santo crisma (vv. 831-835 Summus et antistes populo precepit ut oret; / incipite et proprium proti-nus of cium. / Collectam dixit; regem de pulvere tollit; / crismate diffuso regis et ipse caput / unxit, et in regem regali more sacravit)90.

La capacità raf!gurativa e rappresentativa di Guy d’Amiens emerge con tutta evidenza dalla lettura di questo lungo brano che, in buona sostanza, è stato pres-soché integralmente parafrasato e trascritto nelle pagine precedenti. Si è detto anche – e a più riprese – della prepotente dimensione cerimoniale e processiona-le che questi versi palesano, non disgiunta – anzi, a essa intimamente legata – da quella componente di propaganda e di uf!cialità che, qui come altrove nel vastis-

88 Interpreto l’espressione utraque manus del primo emistichio del v. 819 (Spirat utraque manus) quale riferimento a “entrambe le schiere” (ossia i francesi e gli inglesi) che assistono alla cerimonia: traduzione, questa, dichiarata come possibile e accettabile in The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., 49, nota 3, laddove l’editore, però, nella sua versione ingl. stampata a fronte del testo latino, accoglie l’interpre-tazione secondo cui utraque si riferirebbe a “entrambe le richieste di acclamazione” formulate dai due illu-stri prelati (egli, infatti, traduce “the congregation gave assent to both”). Cfr. inoltre K.U. Jäschke, Wilhelm der Eroberer: sein doppelter Herrschafsantritt im Jahr 1066, Sigmaringen 1977, 36; e Nelson, The Rites of the Conqueror, cit., 122-123.

89 Cfr. Cowdrey, The Anglo-Norman “Laudes regiae”, cit., 44.90 Sull’evidente – quantunque certamente non molto estesa – incompletezza del poemetto (il v. 835,

infatti, è un esametro, onde si rende necessario ipotizzare la presenza di almeno un pentametro, se non di qualche altro distico), cfr. quanto si è detto supra, nota 25 e contesto.

Page 34: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti134

simo diorama dell’epica (soprattutto della poesia epico-storica) e della storiogra-�a mediolatina, è fondamentalmente intrinseca alla composizione91. Si diceva anche, più sopra, della maniera in cui, in questo brano, il poeta abbia voluto e saputo innalzare il proprio dettato retorico e compositivo che, già abbastanza elevato durante tutto il Carmen, si sostanzia qui – sempre, comunque, all’interno di una con�gurazione di ornatus facilis – di tutta una serie di giochi fonici e di �gure di parola (oltre che di contenuto) miranti a conferire maggiore robustezza poetica alla dettagliata e attenta descriptio della cerimonia. Larghissimo, infatti, nel brano che abbiamo letto, è il ricorso all’allitterazione, spesso bimembre e in clausola (vv. 753 natalis, nostre; 759 Arabs aurum; 762 diadema decens; 768 cui calcedonius; 776 sibi subpositus; 778 cui color; 780 insitus ignitis; 795 illius imperio; 817 peroratur post; 820 subesse sibi; 825 incohat incentor; 827 sancto-rum sit; 829 rege relicto; 831 populo precepit; 832 proprium protinus)92, talvolta articolata in strutture più complesse (vv. 775 summo stat […] suprema, trimem-bre a distanza; 797 cucullatus, clerus cum, trimembre; 800 pergit ponti cale, con richiamo fonico al post d’inizio verso e al processio del verso precedente; 809 conticuit clerus; compescit; 821 sanctam se summus; 826 pariter poscit […] preces, trimembre a distanza); né vi mancano la �gura etimologica e il poliptoto (vv. 761 Salomoniacum […] Salomone; 793 sacret, simul et sacrando, ove si osservi la triplice allitterazione; 799-800 cleri […] clerum; 806-807 canora […] cantor; 809-810 ora […] ore; 816-817 sermone […] sermo) e, ancora, l’antitesi (vv. 807 reticente canora). Va poi senz’altro rilevata la frequenza con la quale, nel breve spazio di 83 versi (41 distici + un esametro), ricorre il sostantivo rex (se ho ben contato, 13 volte, due delle quali in incipit e, quindi, in posizione rilevan-te e rilevata, ai vv. 801 e 806): spia, questa, non tanto di una capacità compositi-va e versi�catoria imperfettamente assimilata, da parte di Guy d’Amiens, bensì di una precisa volontà di strutturare tutto il discorso attorno a tale termine, che assume quindi il ruolo di parola tematica, sovente rinforzata e corroborata dalla ricorrente unione con l’agg. regalis, come, per esempio, ai vv. 793-794 (qui re-gem sacret […] et regale caput), 804 (rex, et regalem ducitur ad cathedram) e, soprattutto, alla �ne del poemetto (vv. 833-835 regem de pulvere tollit; / crisma-te diffuso regis et ipse caput / unxit, et in regem regali more sacravit).

Mi avvio alla conclusione di questo ormai non breve intervento con l’illustra-zione e la discussione del lungo brano – che si è volutamente tralasciato sopra – nel quale il poeta descrive minuziosamente la corona regale di Guglielmo il Con-quistatore, fabbricata per lui da un abilissimo ore�ce greco con oro d’Arabia e gemme d’Egitto. Si tratta dei vv. 763-782 e, perché risulti più chiaro quanto si dirà subito dopo, conviene che qui di seguito essi vengano integralmente trascritti.

91 Cfr., per un primo approccio, G. Ferraù, La storiogra a come uf cialità, ne Lo Spazio Letterario del Medioevo. I. Il Medioevo latino, cit., vol. III. La ricezione del testo, Roma 1995, 661-693.

92 In questa analisi delle principali �gure retoriche tengo conto anche dei vv. 763-782, contenenti la descrizione della corona di Guglielmo, che sono stati tralasciati nella lettura che si è or ora conclusa, ma per i quali cfr. infra, la sezione terminale di questo paragrafo.

Page 35: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 135

Principio, frontis medium carbunculus ornat; Post hinc iacinctus lucifer insequitur;Tercius auri�co resplendet in orbe topazon; 765 Saphirus quartum ditat honore gradum;Sardonicus quintus regales obsidet aures; Cui calcedonius ordine sextus adit;Septimus est iaspis, procul a quo pellitur hostis; Sardius octavus ignivomus rutilat. 770Figitur in nona sella lux crisolitana; Tuque, berille, locum clari�cas decimum;Undecimum viridis numerus smaragdus adinplet; Hic quoque crisoprassus fert duodenus opem.Verticis in summo stat margarita suprema, 775 Que sibi subpositos luce replet lapides,In cuius dextra leva quoque parte locata Est ametisti lux, cui color est geminus.Ethereus veluti propulsis nubibus axis Insitus ignitis syderibus rutilat, 780Aurea luci�uis distincta corona lapillis Undique sic renitet lumine clari�co.

La descriptio della magni�ca corona di Guglielmo il Conquistatore che si è or ora letta appare soprattutto caratterizzata dal fatto che, in essa, l’abile artiere greco ha incastonato dodici pietre preziose93. Intanto, è forse super�uo ribadire la valenza simbologica del numero dodici (anche in correlazione con le gemme), già dalla tarda antichità, almeno, valenza simbologica legata, per esempio, ai dodici segni zodiacali, come risulta, fra l’altro, da un passo del De nuptiis Philo-logiae et Mercurii di Marziano Capella (I 73-75) nel quale viene abilmente illu-strata “la stretta connessione esistente fra segni zodiacali e pietre preziose, fra la luce che irradiano le costellazioni della volta celeste e la luce di cui splendono le gemme sulla terra”; un rapporto, questo, nel quale “era implicito anche un paral-lelo fra l’in�uenza soprannaturale che le stelle esercitavano sulla vita umana e la virtus, il potere magico sprigionato dalle pietre”94. Una correlazione che verrà espressamente ripresa, sette secoli più avanti, da Alano di Lilla nel De planctu Naturae95.

Ma il numero dodici, già nell’antichità biblica e classica e, quindi, nel Medio-evo, riveste anche altre – e innumerevoli – valenze simboliche, dai dodici aposto-li di Gesù Cristo ai dodici �gli di Giacobbe (e, in conseguenza di ciò, i nomi delle dodici tribù d’Israele) alla ricorrenza e importanza che il numero ricopre

93 K. Leyser, England and the Empire in the XIIth Century, «Transactions of the Royal Historical So-ciety» n.s., 10, 1960, 61-83 (a 65), ritiene che questa corona, in quanto costruita da un orafo greco e ornata di perle, riproduca la corona di Ottone il Grande, la corona dell’Impero par excellence.

94 St. Pittaluga, La poesia dei preziosi: Marbodo, Ildeberto, Erasmo, «Studi Umanistici Piceni», 12, 1992, 189-195 (a 189).

95 Cfr. Alan. ab Insulis De planctu Naturae II 47-94 (N. Häring, Alan of Lille, De planctu Naturae, Spoleto [PG] 1978, 810-812).

Page 36: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti136

nell’Odissea (le dodici navi, i dodici compagni di Ulisse, le dodici scuri attraver-so cui è necessario far passare la freccia, nella prova "nale cui Penelope sottopo-ne i Proci e che Ulisse, trasformato in mendicante, vincerà), "no all’ovvia con-siderazione che dodici è multiplo di tre, il numero perfetto della Trinità (e risulta, anche, dalla moltiplicazione del tre – le tre virtù teologali – per il quattro – le quattro virtù cardinali)96. In tal direzione, occorre considerare soprattutto la ricca produzione, durante il Medioevo, dei lapidaria (tra i quali il più celebre e diffu-so, oltre che letterariamente il più valido, è senz’altro il Liber lapidum di Marbo-do di Rennes)97, nei quali, com’è noto, la descriptio delle singole pietre preziose si carica, di volta in volta, di signi"cati vari, molteplici e, principalmente, di or-dine magico, terapeutico, taumaturgico, prodigioso.

Guy d’Amiens, nella descrizione delle dodici pietre che adornano il diadema regale di Guglielmo, segue invero una via parzialmente differente da quella che ritroviamo nei lapidaria, insistendo sul valore simbolico delle gemme soltanto in alcuni casi (per esempio, a proposito dello zaf"ro che ditat honore gradum, al v. 766; oppure del diaspro, procul a quo pellitur hostis, al v. 769) e prediligendo, per converso, una raf"gurazione che tiene conto delle componenti coloristiche, cromatiche, luminose e sfavillanti delle singole gemme, cui si aggiunge, come si è letto, anche la perla posta sulla sommità della corona, onde il dodici – numero già di per sé altamente simbolico, come si è visto – si arricchisce di una unità e assurge a tredici, anch’esso un numero del pari (se non ancor di più) allegorico, anzi, per meglio dire, dodici + uno, come gli apostoli + Gesù Cristo, i dodici "gli di Giacobbe + il loro stesso padre, i dodici compagni di Ulisse + lo stesso Ulisse,

96 Sulla numerologia medievale esiste ovviamente un’amplissima bibliogra"a. Mi limito, in questa sede – anche per la sua eccellenza – a menzionare il vol. di G. Gorni, Lettera nome numero. L’ordine delle cose in Dante, Bologna 1990. Per i chiarimenti e i suggerimenti circa il numero dodici ringrazio il collega e amico Salvatore D’Onofrio, valentissimo antropologo. Mutatis mutandis, dodici sono, in linea di massima, i componenti delle giurie processuali, soprattutto negli Stati Uniti (anche in molti "lm giudiziari, uno per tutti Twelve Angry Men – La parola ai giurati, di Sidney Lumet, USA 1957); e dodici sono altresì i perso-naggi – tutti fra loro legati da vincoli di parentela, di amicizia o di devozione – che giudicano, condannano a morte e materialmente uccidono il ma"oso Cassetti (Ratchett) in Murder on the Orient-Express (Assassi-nio sull’Orient Express) di Agatha Christie (London 1934).

97 Sulla tradizione medievale dei lapidaria – e, in particolare, sul Liber lapidum marbodiano – esiste una bibliogra"a assai cospicua. Si vd., almeno, Marbode of Rennes, De lapidibus considered a Medical Treatise, together with Text and Translation of Marbode’s Minor Works on Stones, edd. J.M. Riddle - C.W. King, Wiesbaden 1977; Marbodus Redonensis, Liber lapidum. Lapidario, ed. M.H. Herrera, Paris 2005, XXII-XXIX e passim; Marbodo di Rennes, Lapidari. La magia delle pietre preziose, a cura di Br. Basile, Roma 2006, 9-29 e passim; cfr. anche R. Halleux, Damigeron, Evax et Marbode. L’heritage alexandrin dans les lapidaires medievaux, «Studi Medievali», n.s., 15,1, 1974, 327-347; e St. Baggio, Censure lapida-rie, «Medioevo Romanzo», 11, 1986, 207-228. Per la fortuna del Liber lapidum – che, comunque, fu im-mensa almeno "no al Rinascimento – cfr., fra gli altri, U.T. Holmes, Mediaeval Gem Stones, «Speculum», 9,2, 1934, 195-204; E.H. Byrne, Some Mediaeval Gems and Relative Values, ivi, 10,2, 1935, 177-187; J.H. Nunemaker, A Comparison of the Lapidary of Marbode with a Spanish Fifteenth-Century Adaptation, ivi, 13,1, 1938, 62-67; e, assai più recenti, I. Draelants, Encyclopédies et lapidaires médiévaux. La durable autorité d’Isidore de Séville et de ses Étymologies, «Cahiers de Recherches Médiévales», 16, 2008, 39-91; e il lungo saggio di G. Fraudenthal - J.-M. Mandosio, Old French into Hebrew in Twelfth-Century Tsarfat: Medieval Hebrew Versions of Marbode’s Lapidary, «Aleph», 14,1, 2014, 11-187.

Page 37: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 137

e così via98. Per quanto attiene ai contrassegni cromatici delle singole gemme, si vedano, fra gli altri, il giacinto lucifer, al v. 764; il sardio che ignivomus rutilat, al v. 770; il berillo che locum clari ca(t), al v. 772; nonché, appunto, la perla che luce replet le pietre che si trovano al di sotto di essa, al v. 77699. In questo il po-eta mediolatino, pur riferendosi esplicitamente alla corona di Salomone cui si fanno frequenti allusioni nell’Antico e nel Nuovo Testamento (si rileggano i vv. 761-762: Salomoniacum, vix deterior Salomone, / miri cum fecit et diadema decens)100, segue piuttosto la rappresentazione delle dodici pietre che si riscontra nel libro dell’Esodo, laddove viene descritto l’efod, il superhumerale che adorna il petto di Aronne, fratello di Mosé, sul quale, appunto, risplendono dodici pietre preziose, suddivise in quattro fasce di tre gemme ciascuna e corrispondenti alle dodici tribù d’Israele:

Et posuit in eo gemmarum ordine quatuor. In primo versu erat sardius, topazius, sma-ragdus. In secundo, carbunculus, sapphirus, et iaspis. In tertio, lugurius, achates et amethy-stus. In quarto, chrisolitus, onychinus, et berillus, circumdati et inclusi auro per ordines suos. Ipsique lapides duodecim sculpti erant nominibus duodecim tribuum Israel, singuli per nomina singulorum101.

Allo stesso modulo rinvia la descrizione, che si legge nel libro dell’Apocalis-se, della Gerusalemme celeste, una città quadrata che misura – non a caso – do-dicimila miglia per lato, ognuno dei quali ha tre porte; le dodici porte sono rea-lizzate mediante dodici perle e custodite da dodici angeli, e in ciascuna di esse è inciso il nome di una delle dodici tribù d’Israele. Le mura della città, a loro volta, hanno dodici fondamenta e ognuna di esse è provvista del nome di uno dei dodi-ci apostoli. Le fondamenta della città celeste, inoltre, sono adorne di pietre pre-ziose, in numero, ancora una volta, di dodici:

Et fundamenta muri civitatis omni lapide pretioso ornata. Fundamentum primum, ia-spis; secundum, sapphirus; tertium, calcedonius; quartum, smaragdus; quintum, sardonyx; sextum, sardius; septimum, chrysolitus; octavum, berullus; nonum, topazius; decimum, chrysoprasus; undecimum, hyacinthus; duodecimum, amethystius. Et duodecim portæ, duodecim margaritæ sunt, per singulas: et singulæ portæ erant ex singulis margaritis: et platea civitatis aurum mundum, tamquam vitrum perlucidum102.

98 Devo anche questo suggerimento a Salvatore D’Onofrio.99 Su tali aspetti, in generale, si vd. lo studio di P. Dronke, Tradition and Innovation in Medieval We-

stern Colour-Imagery, «Eranos», 41, 1972, 51-106 (poi in Id., The Medieval Poet and his World, Roma 1984, 55-103).

100 Cfr. Cn 3, 11; Mt 6, 28-29; Lc 12, 27.101 Es 39, 17-21: cfr. H. Quiring, Die Edelsteine in Amtsschild des jüdischen Hohenpriesters und die

Herfunkt ihrer Namen, «Sudhoffs Archiv», 38, 1954, 193-213; E.L. Gilmore, Gemstones of the First Bibli-cal Breastplate, «Lapidary Journal», 22, 1968, 1130-1134; M. Salvat, Du pectoral d’Aaron aux lapidaires médicaux: l’in ni pouvoir des pierres, in Nature et Encyclopédies. Actes du Colloque d’Alençon (6-7 avril 1991), réunis et édités par D. Hüe, Alençon 1991, 205-218; V. Gontero, Un syncrétisme pagano-chrétien: la glose du pectoral d’Aaron dans le Lapidaire chrétien, «Revue de l’Histoire des Religions», 4, 2006, 417-437.

102 Ap 21, 19-21.

Page 38: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti138

Come si vede, nei due passi scritturali è differente l’ordine in cui vengono presentate ed elencate le pietre preziose. Non solo, ma l’autore dell’Apocalisse ha eliminato quattro delle gemme che guarniscono il pettorale di Aronne nell’E-sodo (e cioè il carbonchio, il ligurio, l’agata e l’onice), sostituendole con quattro nuove pietre (il calcedonio, il sardonice, il crisopraso e il giacinto)103. La sequen-za proposta nel libro neo-testamentario diverrà pressoché canonica. A essa faran-no riferimento, fra gli altri, sia Prudenzio nella descrizione del “tempio dell’ani-ma” che ricorre ai vv. 849-865 della Psychomachia (laddove le dodici gemme simboleggiano gli apostoli)104; sia Marbodo di Rennes nel già ricordato Liber lapidum105, sia Ildeberto di Lavardin nel carm. min. 42 Scott (De XII lapidibus et nominibus liorum Israel), in cui ogni pietra preziosa vien fatta corrispondere a uno dei dodici #gli di Giacobbe, onde il primogenito Ruben è associato al dia-spro, il secondogenito Simeone allo zaf#ro, e così via, #no all’undicesimo #glio, Giuseppe, unito al giacinto, e al dodicesimo e ultimo, Beniamino, accostato all’ametista106; sia colui che scrisse la Lapidum pretiosorum mystica seu moralis applicatio, breve spiegazione allegorica, in prosa, delle virtutes delle dodici pie-

103 Per le possibili motivazioni di questa sostituzione, Pittaluga, La poesia dei preziosi, cit., 190, os-serva trattarsi di “una presa di distanza intesa forse ad affermare l’autonomia dell’autore cristiano rispetto all’Antico Testamento, ma che pone comunque degli interrogativi cui è dif#cile dare una risposta. Per quale motivo il diaspro, che è al sesto posto nell’Esodo, occupa il primo posto nell’Apocalisse, mentre […] il berillo dal dodicesimo è stato promosso all’ottavo? Perché escludere il carbonchio o l’agata e inserire il calcedonio o il giacinto? Su queste domande, e soprattutto sul senso #gurale dei minerali elencati nei due passi si è esercitata a lungo e con acribìa l’esegesi biblica medievale”.

104 Prud. Psych. 849-865: occurrit trinum quadrina ad conpeta nomen, / quod bene discipulis disponit rex duodenis. / Quin etiam totidem gemmarum insignia textis / parietibus distincta micant animasque colo-rum / viventes liquido lux evomit alta profundo. / Ingens chrysolitus nativo interlitus auro / hinc sibi sappi-rum sociaverit inde beryllum, / distantesque nitor medius variabat honores. / Hic calcedon hebes perfundi-tur ex yacinthi / lumine vicino; nam forte cyanea propter / stagna lapis cohibens ostro fulgebat aquoso. / Sardonicem pingunt ametystina; pingit iaspis / sardium iuxta adpositum pulcherque topazon. / Has inter species smaradgina gramine verno / prata virent voluitque vagos lux herbida !uctus. / Te quoque conspi-cuum structura interserit, ardens / chrysoprase, et sidus saxis stellantibus addit (ediz. a cura di M.P. Cun-ningham, Turnhout 1963, riprodotta in Aurelio Prudenzio Clemente, Psychomachia. La lotta dei vizi e delle virtù, a cura di Br. Basile, Roma 2007, 100-103, con trad. ital. a fronte; sintetiche note di commento ivi, 118, con utili riferimenti alla Naturalis historia di Plinio il Vecchio). La tradizione secondo la quale alle pietre della Gerusalemme celeste (Ap 21,14) si fanno corrispondere non le tribù d’Israele, bensì i dodi-ci apostoli (per cui cfr., tra il IV e il VI sec., Vict. Afer, in PL 8, 1010; Primasius, in PL 69, 927; Cassiod., in PL 70, 1416; pseudo-Aug., in PL 35, 2451), è di origine alessandrina, attestata com’è in un’omelia di provenienza siriana attribuita al vescovo Mârûthâ (†ca. 420) o a un altro Mârûthâ († 649). Essa, comunque, può essere stata attinta al Diatessaron di Taziano, quasi interamente perduto ma noto grazie a versioni più tardive, di cui in particolare quella di Efrem Siro († 373 o poco prima: noto in Occidente attraverso Facon-do di Hermiane, in PL 67, 617 e ss.).

105 Marb. Redon. Liber lapid. IV-XVI (vv. 92-248, in Marbodus Redonensis Liber lapidum, ed. Herre-ra, cit., 24-63). Sul corretto ordine delle dodici pietre preziose nel poemetto marbodiano (e negli altri testi), cfr. Pittaluga, La poesia dei preziosi, cit., 192-193; Gontero, Un syncrétisme pagano-chrétien, cit., 429-434.

106 Hild. Cenom. Carmina minora, ed. A.Br. Scott, Leipzig 1969 (20002), 34. Su di esso, cfr. quanto io stesso ho scritto in Sette schede su testi mediolatini e umanistici, «Schede Medievali», 38, 2000, 39-72 (a 40-43), poi rielaborato e ampliato nel vol. L’“interpretatio nominis” nelle commedie elegiache latine del XII e XIII secolo, Spoleto (PG) 2009, 42-46.

Page 39: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 139

tre, dal Riddle assegnata alla penna di Marbodo, ma quasi certamente non sua107; sia, e ben prima di Marbodo e di Ildeberto, Frithegodo di Canterbury nel ritmo Cives caelestis patriae, attribuito ancora al vescovo di Rennes dal Migne e dal Riddle (e, sulla loro scia, anche da Bruno Basile), poi da Anselmo Lentini aggiu-dicato ad Amato da Montecassino ma, come ha de!nitivamente mostrato Micha-el Lapidge, composto, appunto, da Frithegodo, diacono di Canterbury, autore vissuto verso la seconda metà del X secolo108; nonché, per concludere, anche Liutprando di Cremona in un carme inserito nell’Antapodosis (quello, cioè, in cui si compiange il triste destino di Pavia – città natale dello scrittore – messa a ferro e fuoco dagli Ungari il 12 marzo del 924)109.

In ogni modo, Guy d’Amiens, che scrive sì dopo Prudenzio, Frithegodo e Liutprando, ma prima di Marbodo e di Ildeberto, non segue né la sequenza dell’Esodo, né quella dell’Apocalisse. Egli, infatti, presenta le dodici pietre pre-ziose che decorano il diadema regale di Guglielmo il Conquistatore nel seguente ordine:

1. Carbonchio (carbunculus, quarto nell’Esodo [= Es], assente nell’Apocalisse [= Ap]);2. Giacinto (iacinctus, assente in Es, undicesimo in Ap);3. Topazio (topazon, secondo in Es, nono in Ap);4. Zaf!ro (saphirus, quinto in Es, secondo in Ap);5. Sardonice (sardonicus, assente in Es, quinto in Ap);6. Calcedonio (calcedonius, assente in Es, terzo in Ap);7. Diaspro (iaspis, sesto in Es, primo in Ap);8. Sardio (sardius, assente in Es, sesto in Ap);9. Crisolito (lux crisolitana, decimo in Es, settimo in Ap);10. Berillo (berillus, dodicesimo in Es, ottavo in Ap);11. Smeraldo (smaragdus, terzo in Es, quarto in Ap);12. Crisopraso (crisoprassus, assente in Es, decimo in Ap).

107 La si può leggere in Marbode of Rennes, De lapidibus, edd. Riddle - King, cit.; e, con trad. ital. a fronte, in Marbodo di Rennes, Lapidari, cit., 126-131.

108 Il ritmo può leggersi, fra l’altro, in PL 171, 1771; Analecta Hymnica, II, 94-95; Marbode of Rennes, De lapidibus, edd. Riddle – King, cit. (e, di lì, con trad. ital. a fronte, in Marbodo di Rennes, Lapidari, cit., pp. 134-139: sull’errata attribuizione di Cives caelestis patriae a Marbodo cfr. la mia recens. al vol., on line, «Mediaeval Sophia», 3, 2008, 244-247). Su di esso, cfr. A. Lentini, Il ritmo Cives caelestis patriae è il De duodecim lapidibus di Amato?, «Benedictina», 12, 1958, 15-26; Dronke, Tradition and Innovation, cit., 78-79; P. Kitson, Lapidary Traditions in Anglo-Saxon England. II. Bede’s Explanatio Apocalypsis and Re-lated Works, «Anglo-Saxon England», 12, 1983, 73-123 (a 115-120, testo lat. e trad. ingl. del Cives caelestis patriae); M. Lapidge, A Frankish Scholar in Tenth-century England: Frithegod of Canterbury/Fredegaud of Brioude, «Anglo-Saxon England», 17, 1988, 45-65; Id., Frithegodus Cantuariensis diaconus, in TE.TRA. La trasmissione dei testi latini del Medioevo. Mediaeval Latin Texts and their Transmission, I, a cura di P. Chie-sa - L. Castaldi, Firenze 2004, 135-148 (a 140-143); Id., Frithegodus Cantuariensis diaconus, sub voc., in C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum, Medii Aevi (500-1500), III.5, Firenze 2011, 589.

109 Liutpr. Crem. Antap. III 3 (ora in Liutprando, Antapodosis, a cura di P. Chiesa, con una introd. di G. Arnaldi, Milano 2015, 174-177; il carme in questione, con trad. ital. e commento, può leggersi anche in E. Colonna, Le poesie di Liutprando di Cremona. Commento tra testo e contesto, Bari 1996, 131-144): cfr. M. Giovini, “Uritur infelix olim formonsa Papia”: l’incendio di una città ‘prudenziana’ in Antapodo-sis III 3 di Liutprando, «Maia», n.s., 50,3, 1998, 489-498; e A. Bisanti, Prudenzio nel X secolo. A propo-sito di alcuni studi più o meno recenti, «Auctores Nostri», 5, 2007, 39-64 (in partic., 50-58, in cui vengono confutate alcune delle ipotesi avanzate da Giovini).

Page 40: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti140

Risulta in ogni modo evidente da questo prospetto come, pur modi�cando sensibilmente l’ordine delle gemme (l’unica coincidenza riguarda il sardonice, quinto sia nell’Apocalisse sia nel Carmen), per certi versi l’autore del poemetto mediolatino abbia fondato la menzione delle pietre preziose del suo elenco non tanto su quelle dell’Esodo, quanto su quelle dell’Apocalisse. Undici delle dodici pietre preziose che ornano la corona di Guglielmo sono infatti corrispondenti ad altrettante pietre preziose che fungono da basamento per la Gerusalemme celeste descritta nel libro neo-testamentario, tutte, cioè, a eccezione del carbonchio (fra l’altro, la prima nella descrizione della corona), la cui menzione ricorre, però, nell’Esodo. Guy d’Amiens, si può pensare, ha forse voluto mostrare una certa qual indipendenza rispetto ai testi scritturali e, forse, poetici di riferimento110; ha voluto palesare, in questa descrizione che, certamente, gli sta molto a cuore per il suo valore simbolico e propagandistico, una forma di originalità compositiva; oppure, ancora, si è servito di una fonte o di un modello che, �no a questo mo-mento, non mi è stato possibile individuare111.

Mancherebbe però – o, almeno, così sembrerebbe – fra le gemme incastonate nel diadema, l’ametista, il cui cenno ricorre invece sia nell’Esodo (al nono po-sto), sia nell’Apocalisse (al dodicesimo posto) e, fra gli altri, anche in Prudenzio, Psych. 860 (al settimo posto). Ma non è così, ché l’ametista è anch’essa ben presente e ben visibile sulla corona, posta com’è non fra le dodici gemme ma collocata sia a destra sia a sinistra della perla sita sulla sommità di essa; onde non una, ma ben due ametiste risplendono, con il loro geminus color, nel diadema regale (vv. 777-778 in cuius [scil. margaritae] dextra leva quoque parte locata / est ametisti lux, cui color est geminus). E che la pietra in questione sia dotata di un geminus color, di una gemina lux, emerge con tutta evidenza �n dall’incipit della sezione a essa dedicata nel Liber lapidum marbodiano, dove si legge (vv.

110 Non è neanche possibile, in tal direzione, pensare a un riecheggiamento della Psychomachia di Pru-denzio (poemetto, comunque, ben noto durante tutto il Medioevo: cfr. supra, nota 104), in quanto, senza contare la presenza, nel Carmen, del carbunculus (assente nella descriptio prudenziana), l’ordine secondo il quale il poeta cristiano elenca le dodici pietre preziose del “tempio dell’anima” è ancora differente: 1. crisolito; 2. zaf�ro; 3. berillo; 4. calcedonio; 5. giacinto; 6. sardonice; 7. ametista; 8. diaspro; 9. sardio; 10. topazio; 11. smeraldo; 12. crisoprasso. Risulta evidente che Prudenzio non ha qui seguito né il modello dell’Esodo, né quello dell’Apocalisse. Il motivo delle gemmae, delle pietre preziose – ma mai elencate, nei suoi componimenti, seguendo la canonica sequela di dodici, ma in gruppi più ristretti – è ben presente anche in Venanzio Fortunato (nella Vita Martini II 445-467, IV 305-330, e in alcuni dei Miscellanea, I 5, II 9, X 6-7, etc.): cfr. ora M. Lanza, Due dossier agiogra ci nei Carmina di Venanzio Fortunato: san Martino e san Germano, in Musa medievale. Saggi su temi della poesia di Venanzio Fortunato, a cura di D. Manzoli, Roma 2016, 81-106 (a 84-85, 94-101).

111 Dante, nelle sue opere, menzionerà soltanto quattro delle dodici pietre preziose della Gerusalemme celeste, e cioè, per la precisione, il diaspro (Rime 103, 5), lo zaf�ro (Purg. I 13), lo smeraldo (Purg. VII 75; XXIX 125; XXXI 117) e il topazio (Par. XV 85; XXX 76). Sull’argomento, cfr. F. Crivelli, Le pietre nobili nelle opere di Dante, «Giornale Dantesco», 48, 1940, 49-66; V. Cioffari, A Dante Note: “smeral-do”, «Speculum», 19, 1944, 360-363; H.D. Austin, Dante’s Precious Stones and those of the Heavenly City, «Italica», 22,2, 1945, 62-68; A. Lavasseur, Les pierres précieuses dans la Divina Commedia, «Revue des Études Italiennes», n.s., 4, 1957, 31-100.

Page 41: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 141

240-241): Purpureus color ac violaceus est amethisto, / vel quasi gutta meri solet aut rosa munda videri)112.

L’ametista, rimossa dal novero delle dodici gemme, assume quindi un più ri-levato e signi"cante valore coloristico e simbolico, ulteriormente ribadito – ma ciò può dirsi per tutte le pietre preziose che decorano la magni"ca corona – dalla similitudine con cui si conclude la descriptio proposta da Guy d’Amiens: una similitudine – forse non molto originale, invero – nella quale la luce che la coro-na irradia tutt’intorno viene paragonata a quella del cielo che, diradatesi le nuvo-le, rifulge con le sue brillanti stelle (vv. 779-782 Ethereus veluti propulsis nubi-bus axis / insitus ignitis syderibus rutilat, / aurea luci uis distincta corona lapil-lis / undique sic renitet lumine clari!co)113.

5. Conclusioni

Nelle pagine precedenti, il Carmen de Hastingae proelio assegnato a Guy d’Amiens è stato sottoposto a una lunga disamina, con la rassegna delle princi-pali questioni cronologiche e attributive susseguitesi dalla prima metà dell’Otto-cento "no ai nostri giorni, l’analisi e la discussione dei più rilevanti problemi storico-letterari e interpretativi e, nella seconda e più ampia parte, un puntuale e attento – almeno nelle mie intenzioni – esame di tre passi del poemetto a loro modo altamente signi"cativi (il proemio, la geste di Taillefer e l’incoronazione di Guglielmo il Conquistatore). Tale disamina ha mirato, in primo luogo, a rimet-tere in discussione un’impostazione e un livello di lettura dell’opera vòlti, in maniera preponderante se non esclusiva (si pensi alla spesso ricordata edizione della Morton e della Muntz), a una valutazione dell’opera mediolatina alla stre-gua di niente di più che una ‘fonte’ tra le molteplici atte alla ricostruzione di quel celeberrimo ed epocale evento storico che fu la battaglia di Hastings del 14 otto-bre 1066.

Se, infatti, è innegabile che il Carmen riveste un notevole valore storiogra"co – pur in considerazione dell’evidente presa di posizione "lo-normanna entro la quale si schiera l’autore – è però del pari chiaro (come spero le mie pagine ab-biano, almeno parzialmente, contribuito a dimostrare) che il poemetto assume anche (e, direi, soprattutto) un incontestabile valore letterario, che si sostanzia e

112 Per un commento a questi versi (con l’individuazione delle relative fonti), cfr. Marbodo di Rennes, Lapidari, cit., 101-102.

113 Per ulteriori, eccellenti approfondimenti riguardo alla tradizione delle dodici gemme nella poesia medievale, cfr. ora M. Perugi, Un’ipotesi sull’origine della strofe pentastica nella Vie de saint Alexis, in c.s. in «Hagiographica» (che ho avuto modo di leggere in anteprima). In particolare, lo studioso concentra la propria attenzione sull’inno O Dei verbum, in onore di san Giacomo maggiore, lungamente attribuito al Beato di Liébana, nella cui str. II si legge un catalogo di dodici pietre preziose che presenta le stesse gemme dell’Esodo, quantunque l’autore, chiunque egli sia stato, ha optato per la simbologia che vede, dietro cia-scuna pietra, uno dei dodici apostoli (Rex et sacerdos, cui sacri lapides / en ter quaterni, onicinus, agates / gnitent, berillus, saf!rus, carbunculus / vel ametistus, sardius, topazius, / zmaracdus, iaspis, ligurius, chri-solitus).

Page 42: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Armando Bisanti142

si forti�ca nell’imitatio degli auctores (Virgilio in primo luogo); nell’utilizzo e nel ricorso alle più frequenti tecniche di descriptio e di narratio tipiche della poesia epica classica e medievale (e della poesia epico-storica in particolare)114; nella presentazione di personaggi, a loro modo, ‘eccezionali’, siano essi nobili e illustri (come Guglielmo il Conquistatore o il suo avversario principale, il re dei Sassoni Aroldo II), siano essi umili e ‘bassi’ (come il Taillefer protagonista dell’episodio forse più famoso del poemetto); nel gusto per le descrizioni minu-te, preziose e mirabolanti (come nella sequenza conclusiva dell’opera, dedicata all’incoronazione di Guglielmo). Si aggiungano, agli elementi or ora menziona-ti, la capacità di comporre versi di apprezzabile fattura classicheggiante, pur con qualche inevitabile durezza d’espressione, riscontrabile qua e là nell’ordito com-positivo; la sapienza nel ricorrere al bagaglio mitologico classico senza, però, mai farsene soverchiare, come invece avverrà per tanti altri poeti epici mediola-tini (per es., Giovanni di Hauville nell’Architrenius o lo stesso Gualtiero di Châtillon nell’Alexandreis) e, quindi, umanistici (dal Petrarca dell’Africa al Ve-rino della Carlias, per tacer d’altri)115; in�ne l’abilità nel sintetizzare una vicenda lunga e complessa nell’arco di poco più di 800 versi, secondo una tecnica di ‘contrazione’ della materia che è una delle principali caratteristiche della poesia epica (e soprattutto, ripeto, epico-storica) mediolatina, dalla Iohannis e dall’In laudem Iustini di Corippo �no ai Gesta Ottonis rosvitiani, e oltre116, in opposi-zione all’ampiezza, alla ridondanza e, talvolta, alla prolissità della poesia epica classica, greca e latina.

Quanto ai problemi cronologici e attributivi, si è visto come risultino di gran lunga più fededegne e autorevoli le ipotesi di coloro che hanno proposto, per il Carmen, una datazione a strettissimo ridosso dallo svolgimento della celebre battaglia di Hastings e dall’incoronazione di Guglielmo il Conquistatore, onde la composizione del poemetto non dovrebbe essere successiva ai primissimi mesi

114 Un aspetto che, nel mio intervento, non è stato volutamente approfondito, e che meriterebbe uno studio a parte, è costituito dalla presenza e dall’incidenza, nel Carmen de Hastingae proelio, dei discorsi diretti. Ma non è escluso che, in un intervento futuro, possa occuparmene io stesso. Così come sarebbero da approfondire, in altrettante, auspicabili indagini future, alcune tematiche precipue del Carmen – anche esse, qui, di proposito soltanto accennate – quali l’in*usso e la presenza di Virgilio, la tecnica descrittiva delle scene di battaglia (soprattutto le scene di massa), la caratterizzazione (per la quale è forse eccessivo aggiun-gere l’aggettivo ‘psicologica’) dei personaggi (fra cui, oltre al protagonista Guglielmo il Conquistatore, il suo avversario Aroldo), e così via.

115 La bibliogra�a su quest’aspetto dell’epica storica latina tre-quattrocentesca è molto vasta. Per un primo approccio, oltre al vecchio A. Belloni, Il poema epico e mitologico, Milano 1912, 64-117, cfr. M. Feo, Tradizione latina, in Letteratura Italiana Einaudi, dir. da A. Asor Rosa, V. Le questioni, Torino 1986, 311-378; Id., Il poema epico latino nell’Italia medievale, ne I linguaggi della propaganda. Studio di casi, Milano 1991, 30-73; Kr. Lippincott, The Neo-Latin Historical Epics of the North Italian Courts. An Exa-mination of “Courtly Culture” in the XVth Century, «Renaissance Studies», 3,4, 1989, 415-428; G. Alba-nese, introd. a Matteo Zuppardo, Alfonseis, a cura di G. Albanese, Palermo 1990, 7-80; Cocco, introd. a Frulovisi, Hunfreidos, cit., 11-20 e passim (queste ultime due con un’ottima informazione bibliogra�ca sull’argomento).

116 Su questa tendenza, cfr. i miei La poesia epico-storica mediolatina, cit., 45-78; e L’epica latina al-tomedievale e il Waltharius, cit., 29-104.

Page 43: BOLLETTINO DI STUDI LATINI - iris.unipa.it - Questioni... · Porcelio de’ Pandoni: l’umanista e i suoi mecenati. Momenti di storia e di poesia, con un’Appendice di testi, 2017

Sul Carmen de Hastingae proelio di Guy d’Amiens 143

del 1067 (assai probabilmente entro la Quaresima di quell’anno, come opinato dalla Morton e dalla Muntz), con buona pace di chi (come Davis e seguaci) ha invece proposto una datazione assai più bassa, addirittura dopo il 1125 (e con ciò, se non altro, ne andrebbe perso del tutto il fondamentale valore storico, che pur esiste ed è rilevante). E in�ne, riguardo all’attribuzione, mi sembra che quel-la a Guy d’Amiens (peraltro seguita dalla stragrande maggioranza degli studiosi che si sono occupati del testo mediolatino) sia senz’altro la più autorevole e si-cura.

In conclusione – e senza voler ripetere, pur sintetizzate, alcune affermazioni già avanzate e discusse nelle pagine precedenti – col Carmen de Hastingae pro-elio ci troviamo di fronte a un poemetto che, se presentato e analizzato nei suoi principali elementi e contrassegni (letterari, storici, compositivi, metrici e versi-�catorii) – e non soltanto alla stregua di una ‘fonte’ storica, peraltro fortemente e negativamente connotata da una vena di ‘retorica’ – si rivela senza alcun dub-bio un componimento di ottima fattura e di innegabile maestria, all’interno del vasto ambito della poesia epico-storica in latino del secolo XI117.

Armando Bisanti

Riassunto - In questo studio il Carmen de Hastingae proelio assegnato a Guy d’Amiens viene sottoposto a una lunga disamina, con la rassegna delle principali questioni cronologiche e attributive susseguitesi dalla prima metà dell’Ottocento �no ai nostri giorni, l’analisi e la discussione dei più rilevanti problemi storico-letterari e interpretativi e, nella seconda e più ampia parte, l’esame di tre passi del poemetto a loro modo altamente signi�cativi (il proemio, la geste di Taillefer e l’incoronazione di Guglielmo il Conquistatore). Tale disamina mira, in primo luogo, a rimettere in discussione un’impostazione e un livello di lettura dell’opera vòl-ti, in maniera preponderante se non esclusiva, a una valutazione dell’opera mediolatina alla stregua di una semplice fonte storiogra�ca tra le molteplici atte alla ricostruzione della celebre battaglia di Hastings del 14 ottobre 1066. Viene qui, invece, posto l’accento soprattutto sul notevole valore letterario del poemetto mediolatino.

Summary - This paper offers a long analysis of the Carmen de Hastingae proelio, attribut-ed to Guy of Orléans, with the review of the principal chronological and attributive questions from the �rst half of XIXth Century to our days, the examination and the discussion of the most important historical, literary and interpretative problems and, in the second and larger section, the study of three very signi�cant episodes of the poem (the preface, the geste of Taillefer and the coronation of William the Conqueror). This investigation in devoted, at �rst time, to dis-cuss an interpretation of the work which exclusively aims to a valutation of the medieval latin poem as a simple historiographical source to the reconstruction of the famous Battle of Hast-ings (14th oct. 1066). In this paper I try instead to put in evidence the worthy literary value of the medieval latin poem.

117 Onde non mi discosto, fra l’altro, dal giudizio lusinghiero del Carmen che, nella sua brevissima presentazione di esso, dava Bertini, Il secolo XI, cit., 197-198. Puramente improntate a una valutazione di stampo ‘storiogra�co’ sono invece le conclusioni cui si giunge in The Carmen de Hastingae proelio, ed. Barlow, cit., XC-XCI.