analisi dei fenomeni devianti · analisi dei fenomeni devianti la tautologia della paura e la...

15
ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. docente Maurizio BORTOLETTI a.a. 2012 2013 LIBERA UNIVERSITAMARIA SS. ASSUNTA Dipartimento di Giurisprudenza Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

Upload: others

Post on 25-Aug-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI

La tautologia della paura

e la costruzione dell’insicurezza.

                                                                                         docente    Maurizio  BORTOLETTI  

                                                                                           a.a.  2012  -­‐  2013    

LIBERA UNIVERSITA’ MARIA SS. ASSUNTA Dipartimento di Giurisprudenza

Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

Page 2: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Realta  e  rappresentazioni  mediali    1.  “Non  esistono  faC  puri,  ma  solo  interpretazioni  di  faC”  F.  Nietzsche    2.  L’idea  dei  media  come  specchio  della  realta  sociale  è  un  caraJerisKco  Kc  

di  giornalisK  e  poliKci  italiani    3.  È   un’idea   semplicisKca   ed   irrealisKca,   e   cosKtuisce   un   potente  

argomento  di   influenza  dell’opinione  pubblica  che  alla   lunga  finisce  per  opacizzare  i  processi  sociali    

4.  In   altri   paesi   prevale   una   leJura   meno   convenzionale,   e   sopraJuJo  l’interpretazione   della   noKzia   è   un   tema   centrale   nella   formazione  prevalentemente  universitaria  dei  giornalisK  (USA,  GB,  Spagna  etc.)    

5.  Una   paradossale   deriva   di   questa   tendenza   è   che   gli   unici   “faC”   che  contano   siano   quelli   raccontaK   dai   poliKci   ai   giornali   mentre   quelli  descriC  da  ricercatori,  staKsKci  e  demografi  non  sono  solo  irrilevanK,  ma  anche  denunciaK  come  oggeJo  di  manipolazioni  di  caraJere  ideologico    

Page 3: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

1.  Lo  specchio  è  una  bella  metafora.  Ma  falsa.  Alcune  ragioni  per  cui  l’idea  dei  media  come  specchio  della  realta  è  impraKcabile:    

2.  Il   gioco   della   selezione   giornalisKca   enfaKzza   alcuni   aspeC   ed   evenK  della  realta  mentre  tende  ad  occultarne  altri    

3.  L’insieme  dei  criteri  di  selezione  riguarda  in  parKcolare  la  “spendibilita”  mediale  degli  evenK  da  trasformare  in  noKzie  e  la  possibile  convenienza  poliKca  a  darle  o  a  negarle.  E’  cio  che  ormai  viene  abitualmente  definito  come  “agenda  seCng”.    

4.  Nella  selezione  delle  noKzie,  vengono  privilegiaK  i  faC  piu  controversi  e  quelli  che  minacciano  l’idenKta  e  i  valori  morali  condivisi,  prestandosi  a  trasformarsi  in  grandi  narrazioni  mediali    

5.  I  media,  in  tempi  di  crisi,  tendono  a  privilegiare  storie  epiche  che  hanno  per  oggeJo  la  minaccia  all’ordine  simbolico  prestabilito,  e  quindi  i  rischi  che  per  definizione  minacciano  la  societa    

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 4: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

La  funzione  di  controllo  sociale  dei  media    1.  L’elaborazione   dei   problemi   relaKvi   alla   sicurezza   puo   essere   descriJa  

come  caso  parKcolare  nella  costruzione  dei  problemi  sociali    2.  La   costruzione   di   un   problema   sociale   implica   un   orizzonte   simbolico  

comune,  un  sistema  di  norme  trasmesse  culturalmente,  e  un  gruppo  che  riconosca  una  data  situazione  come  negaKva    

3.  La  definizione  e  l’elaborazione  dei  problemi  sociali  (e  del  rischio)  è  quindi  un  processo  fortemente  ancorato  ai  sistemi  valoriali,  alle  norme  condivise  e  all’idenKta  colleCva    

4.  I   media   assolvono   ad   una   funzione   ideologica   di   controllo   sociale:   la  costruzione   dei   “casi”   o   l’uso   manipolatorio   delle   staKsKche   criminali  sono   determinanK   nella   costruzione   del   consenso   verso   misure  eccezionali  di  contrasto  alla  criminalita  (Hall,  1979)    

5.  La  forza  dei  media  risiede  nella  loro  capacità  veridiCva:  “essi  funzionano  come   potenK   aJor i   d i   cerKficaz ione   del la   real ta   va l ida  intersoggeCvamente”  (Morcellini,  1987)    

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 5: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

Rischio,  sicurezza,  benessere:  viviamo  nella  societa  probabilmente  piu  sicura  della   storia,   ma   gli   sKli   di   rappresentazione   del   rischio   aumentano   a  dismisura  la  domanda  di  sicurezza    1.  La   misura   del   benessere   nei   contemporanei   è   sempre   piu   legata   alla  

percezione  di  vivere  in  un  mondo  relaKvamente  sicuro  e  prevedibile,  in  cui   il   rischio   di   essere   viCme   di   aC   criminali   possa   tendenzialmente  ridimensionarsi    

2.  Decisori   poliKci,   organi   di   polizia   giudiziaria   e   magistratura   devono  quoKdianamente  far  fronte  alle  aJese  dei  ciJadini  in  tema  di  sicurezza    

3.  I   temi   della   sicurezza   e   della   criminalita   sono   sempre   piu   centrali   non  solo  nelle  praKche  discorsive  degli   individui,  ma  anche  nell’agenda  dei  media  e  sopraJuJo  in  quella  poliKca    

4.  Si   assiste   al   successo   delle   prestazioni   private   di   sicurezza   e  all’insuccesso  delle  manovre  pubbliche    

5.  Le   dinamiche   eleJorali   e   amministraKve   focalizzano   l’importanza  aJribuita  dagli  eleJori  a  quesK  temi    

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 6: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

1.  Il  “perimetro  difensivo”  della  sicurezza:  nel  tempo,  le  aJese  dei  ciJadini  nei   confronK   dello   Stato   in   materia   di   sicurezza   sono   profondamente  mutate    

2.  Il   perimetro   difensivo   della   societa  moderna   è   ampio   e   fa   riferimento  alla  dimensione  colleCva  della  sicurezza  (difesa  militare,  sanità,  sistemi  di   welfare)   le   isKtuzioni   sono   “fabbriche   dell’ordine   e   della  certezza”  (Foucault,  1975)    

3.  Nella   “societa   degli   individui”   (Elias,   1990,   Bauman,   2000)   il   controllo  dell’incertezza   si   sposta   entro   una   dimensione   preJamente  individualisKca   dell’agire   sociale   (contrasto   alla   criminalita,   decoro  urbano,  rischi  antropici  locali  etc,  sicurezza  stradale  etc)    

4.  La  marginalizzazione  del  conceJo  di  sicurezza  alla  sola  sfera  individuale  restringe   il   perimetro   difensivo   al   proprio   quarKere,   al   proprio  condominio  sino  ad  arrivare  alla  villeJa  unifamiliare,  apoteosi  simbolica  dell’individualizzazione  della  societa  (gated  communiKes)    

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 7: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

Secondo   Bauman   il   declino   della   sicherheit   (sicurezza)   si   puo   osservare   in  relazione  a  tre  diversi  significaK:    1.  fine  della  sicherheit  come  fine  della  sicurezza  esistenziale:  fine  del  senso  

di   stabilità   e   affidabilita   del   mondo   sul   piano   delle   abitudini   e   delle  competenze  acquisite    

2.  fine   della   sicherheit   come   fine   della   certezza:   fine   della   prevedibilita  raz ionale   nel le   scelte   quoKdiane   ( la   rete   di   aspeJaKve  dell’interazionismo  simbolico)    

3.  fine   della   sicherheit   come   fine   della   sicurezza   personale:   incapacita   di  difendere  il  proprio  “io  esteso”  inteso  come  corpo,  famiglia  e  proprieta    

 Il   senso   di   vuoto   viene   talvolta   riempito   dal   ripiegamento   idenKtario,   dai  “surrogaK  di  comunita”  (es:  gated  communiKes),  dall’idenKficazione  di  capri  espiatori  che  soddisfino  l’equazione  “noi  vs  loro”    

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 8: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

1.  La   costruzione   del   nemico   e   del   deviante:   è   il   1972   quando   Stanley  Cohen   pubblica   Folk   devils   and   moral   panic,   una   ricerca   sulla  rappresentazione  mediale  di  due  subculture  giovanili,  eKcheJate  come  devianK:  Mod  e  Rockers    

2.  Talvolta,  specifici  evenK  o  gruppi  di  individui  vengono  definiK  come  una  reale  minaccia  ai  valori  e  all’idenKta  colleCva:  si  crea  una  situazione  di  panico  morale    

3.  Aumenta   il   senso  di  osKlita  nei  confronK  del  gruppo  “osKle”  che  viene  spesso  eKcheJato  (labelling)  come  nemico  interno  o  esterno  (folk  devil),  moralmente  idenKficato  come  “caCvo”    

4.  I   media   spesso   cosKtuiscono   un   potente   volano   del   panico   morale:   il  ricorso  a  rappresentazioni  stereoKpate  ed  enfaKche  delle  reali  minacce  crea  un  clima  di  forte  mobilitazione  emoKva  nell’opinione  pubblica    

5.  I   media   forniscono   la   scena   entro   la   quale   esperK,   poliKci,   e   altre  autorita   definiscono   la   condoJa   dei   “folk   devils”   come   anKsociale,  proponendo  analisi  e  soluzioni  possibili  (Cohen,  1972)    

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 9: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

I  rischi  del  crimine  mediaKzzato    1.  Crimini  come  eccezionalita  prive  di  causa,  manifestazioni    2.  individuali  di  follia  o  malvagita  indipendenK  dal  contesto  sociale    3.  Creazione  di  “caCvi  da  telefilm”   in  grado  di   incarnare  gli  archeKpi  del  

male    4.  Affermazione   del   principio   di   presunzione   di   colpevolezza   anche   in  

assenza   di   riscontri   invesKgaKvi   o   di   conferme   da   parte   della  magistratura    

5.  Tendenza   a   rafforzare   le   aspeJaKve   nei   confronK   delle   moderne  tecniche  di  invesKgazione  (effeJo  CSI)    

6.  Scarsa   sistemaKcita   nell’aJenzione   verso   gli   sviluppi   delle   aCvita  invesKgaKve  e  pressione  per  l’abbreviazione  dei  tempi  della  sanzione    

7.  Validazione  della  tesi  dell’impunità  dei  responsabili  come  esito  scontato  in  caso  di  indagini  prolungate    

8.  Incapacita  di  ricucire  il  tessuto  sociale  ormai  strappato.    

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 10: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

09/05/2010 Pagina 23

La bolla comunicativa della cronaca nei TG

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

35,0

2006 19,4 21,0 16,9 14,1 21,4 21,3 17,7 18,8

2007 22,9 25,4 18,6 20,9 25,7 30,2 22,0 23,7

2008 18,4 21,6 13,7 12,3 24,2 26,8 17,8 19,3

Tg1 Tg2 Tg3 Tg4 Tg5Studio Aperto

Tg La7 Media

•Nella stagione 2007-2008 la cronaca è il genere maggiormente trattato dai notiziari nazionali con il 28,60% (Fonte Auditel).•Il Tg2 registra il primato del 30,2% nell’edizione meridiana mentre Studio Aperto riporta la percentuale più alta in quella serale con il 33,9% (Fonte Auditel).

Fonte: Centro d’Ascolto dell’Informazione Radiotelevisiva, Maggio 2008

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 11: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

09/05/2010 Pagina 24

Crimini, notizie e percezione

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 12: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

09/05/2010A. Cerase, M. Bruno: La costruzione mediale della sicurezza

Pagina 26

Cronaca: quali fatti?Più risalto ai crimini, meno al processo

Fatto con migranti protagonisti

Fatto di cronaca

Fatto di cronaca

Fatto di cronaca

Fatto con migranti protagonisti

Fatto con migranti protagonisti

Fatto con migranti protagonisti

0,0% 10,0% 20,0% 30,0% 40,0% 50,0% 60,0% 70,0%

Altri fatti

Descrizione, racconto, inchiesta ostoria (non c’è un vero evento)

Politica, dibattito pubblico, governo enorme

Calamità, incidenti, morti, malori,suicidi, Arrivi, sbarchi, respingimenti

Iter giudiziario, operazione forzedell’ordine

Atto criminoso o reato

Telegiornali

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 13: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

09/05/2010 Pagina 29

Connessioni e spiegazioniBasta la nazionalità

Telegiornali. Totale: 235 servizi.Italiani

Italiani

Italiani

Italiani

Non italiani

Non italiani

Non italiani

Non italiani

Non italiani

Italiani

0,00% 20,00% 40,00% 60,00% 80,00%

All'immigrazione in generale

All'appartenenza ad uno statusgiuridico (regolare/irregolare, recidiva,

indulto, mancata espulsione )

All'appartenenza ad un gruppo etnico/paese

Una tendenza su fatti di cronaca nellastessa zona

Ad una tendenza su fatti di cronacasimili ("ennesimo episodio"...)

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 14: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

09/05/2010 Pagina 30

La ricerca Criteri di selezione e tipi di notizie

• Tema sicurezza– l’articolo è concentrato sulle politiche o il dibattito politico

sulla sicurezza, ricostruisce o fa un inchiesta sulla criminalità

• Tema Immigrazione– l’articolo presenta l’immigrazione o le minoranze come

tema o è direttamente collegato ad un articolo su questi temi (anche se parla d’altro)

• Cronaca– sono illustrati uno o più specifici fatti di cronaca, si

presenta la fase giudiziaria o investigativa di un fatto di cronaca precedente

• Migranti protagonisti– un/a o più persone protagoniste sono migrante, richiedente

asilo, rifugiato/a, vittima di tratta, appartenente a minoranze (escluse minoranze religiose)

L’articolo o servizio deve soddisfare almeno uno di questi quattro requisiti

La costruzione dell’insicurezza. I media La costruzione giornalistica dell’insicurezza:distorsioni e pratiche professionali, di Marco Bruno e Sara Ritucci

Page 15: ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI · ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI La tautologia della paura e la costruzione dell’insicurezza. !!!!!docente!!

grazie