tanti percorsi per raggiungere lisola della licenza media classi terze anno scolastico 2007-2008...

Post on 02-May-2015

216 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Tanti percorsi per raggiungere

l’Isola della Licenza Media

Classi terze Anno scolastico 2007-2008

Editing per sito: Mariagrazia Aspesi

Questa presentazione vuole mostrare come le ragazze e i ragazzi delle

classi terze hanno sviluppato gli argomenti per presentare all’esame

orale di licenza i loro percorsi

interdisciplinari, che riguardavano varie

tematiche.

Hanno costruito mappe di sintesi per ogni

tematica e le hanno poi sviluppate voce per

voce in presentazioni di Powerpoint che hanno

supportato la loro prova orale.

Proponiamo qui una panoramica di alcune mappe, schemi o elenchi di questi

percorsi interdisciplinari per tematica.

Percorsi d’esameGuerraGuerra

RazzismoRazzismo

GlobalizzazioneGlobalizzazione

MUSICA: CapaRezza, “Follie Preferenziali”; brano e analisi del testo

MATEMATICA: come veniva insegnata in periodo fascista

STORIA: dal fascismo al nazismo e il secondo dopoguerra;

GEOGRAFIA: guerra d’Etiopia

MOTORIA: il sabato fascista

SCIENZE: l’energia nucleare; l’uso della bomba nucleare: la fissione nucleare

RELIGIONE: le posizioni della Chiesa durante la guerra e la convivenza Chiesa-fascismo

INGLESE: manifesti inglesi e americani pro-guerra

ARTE: analisi dell’opera “Carretta di fucilati” di Renato Guttuso

ANTOLOGIA: analisi del libro di narrativa “I sentieri dei nidi di ragno” e biografia dell’autore, Italo Calvino; brano di narrativa, “Il battesimo Fascista” di Emilio Lusso e “Il sergente della neve” di Robert Capa; Salvatore Quasimodo, le poesie “Milano, agosto 1943” e “Alle fronde dei salici”

Sviluppo, sottosviluppo

e globalizzazione

Imperialismo Colonialismo inglese

e colonialismo italiano

Sviluppo e sottosviluppo

Il doping

The British Government

Faut il plus de Croissance?

L’economie en debact

Brani di antologia

su sviluppo e sottosviluppo

Modelli disviluppo

Pop art“ Bottiglie verdi di Coca Cola”

V. Rossi“ Coca cola”

Alimentazione Malattie da mancanza e da sovrabbondanza

di cibo

11 22

99

88

77

33

44

55

6666

I contenutiI contenuti

L’adolescenza

Adolescenza

Amicizia , amore + lavoro psicologi

Dipendenze ( droga,alcool, fumo)

Malattie AIDS

Pircing (francese)

Teenagers(inglese)

Chat-cellulari

Vari tipi di musicaIl bacio (arte)

Guerra e pace

Guerra e pace

Geografia

Storia

Scienze

Tecnologia Italiano

Arte

Musica

Francese

Inglese

ADOLESCENZA!

ITALIANOTesti & poesie

STORIASfruttamento minorile

RELIGIONELo sviluppo di un adolescente

GEOGRAFIASfruttamento minorile

SCIENZELo sviluppo di un adolescente

MUSICAHARD CORE

ARTE IMMAGINELa pubblicità attraverso i max media

INGLESEL’istruzione in Inghilterra

TECNOLOGIAChat messenger il mondo di internet

FRANCESELe piercing

ANTOLOGIA: lavoro orientamento, brani di narrativa: “Storia di Iqbal” di Francesco D‘Adamo; “Famiglie povere” di Grazia Deledda; “Ciàula scopre la luna” di Luigi Pirandello.

TECNICA: contratti lavoro e precariato

STORIA: da Marx allo statuto dei lavoratori

GEOGRAFIA: India, paese emergente

MUSICA: Bella Ciao delle Mondine (lavoro femminile)

SCIENZE: le biotecnologie, il progetto genoma e la clonazione

RELIGIONE: Controversie tra Chiesa e Scienza

FRANCESE: l’evoluzione dei trasporti: dalla ruota al TGV

ARTE: il mondo del design; analisi di un quadro d’arte moderna

MATEMATICA: il lavoro di Einstein

MOTORIA: entrata dei diversamente abili o delle persone prive di arti grazie all’invenzione delle protesi : il caso Pistorius

La natura e la tutela

dell’ambiente

La pollution(francese)

La terra e la società umana

(scienze)

Biodiversità

minacciata(geografia)

Energia dai rifiuti

(tecnologia)

Inquinamento globale e crisi delle

risorse

(geografia)

Impronta ecologica(geografia-italiano)

• ITALIANO: Gandhi e Martin Luter King

• GEOGRAFIA: india

• STORIA: colonialismo e decolonizzazione

• SCIENZE: genetica e razza

• INGLESE: Martin Luter King

• TECNOLOGIA: discriminazione nel lavoro

• MUSICA : we shall overcome

• FRANCESE: le racisme explique a ma fille

• ARTE: Guernica

• MOTORIA: olimpiadi

RAZZISMO, TOLLERANZA, DISCRIMINAZIONE

Musica:

-“C’era un ragazzo”, G.

Morandi.

Tecnologia:

-Il nucleare (fusione).

Scienze:

-Il nucleare (fissione).

Inglese:

-New York e Washington.

Geografia:

-Stati Uniti.

Francese:

- visita al campo di Fossoli.

Arte:

-“cultura nazista” .

Letteratura:

-Giuseppe Ungaretti.

Storia:

-seconda guerra

mondiale.

Guerra.

Scienze: genetica

Arte:la satira razzista

Francese:razzismo

Scienze motorie:olimpiadi del ‘36

Italiano:L’amico ritrovato

Storia:nazismo,

leggi di NorimbergaSoluzione finale

Musica:il jazz,

Rock around the clock

Inglese:Martin Luther King

Geografia:Africa

Razzismo, Tolleranza,

discriminazione

•STORIA: prima guerra mondiale

•GEOGRAFIA: Stati Uniti

•INGLESE: New York and Washington

•ITALIANO: Ungaretti

•ARTE: fucilazione del 3 maggio 1808

•SCIENZE: inquinamento

•TECNOLOGIA: petrolio

•MUSICA: la leggenda del Piave

•FRANCESE: la pollution

GUERRA E PACE

•STORIA: seconda rivoluzione industriale

•SCIENZE: energia

•FRANCESE: trasporti

•TECNOLOGIA: energia solare

•GEOGRAFIA: prodotti industriali e servizi in tutto il mondo

•ARTE: quarto stato

•INGLESE: Tomas Edison e Leonardo da Vinci

•ITALIANO: Verga e il verismo

NUOVE TECNOLOGIE, ENERGIA E MONDO DEL LAVORO

IL BACIO

IO CI SARO’

L’INSTRUCTION EN FRANCETEENAGERS

CHAT

DROGA

Inglese:Statua

della libertà

Geografia:Stati Uniti

Tecnologia:combustibili

fossili

Francese:mezzi di trasporto,

TGV

Arte:“il quarto stato”

Storia:2° rivoluzione

industriale

Letteratura:Manzoni

‘800, ‘900tra storia

Eletteratura

Guerra e pace11. STORIA. STORIA• Trattati di pace della Prima Guerra Trattati di pace della Prima Guerra

MondialeMondiale• Guerra di Spagna: la prova generale di Guerra di Spagna: la prova generale di

una guerra diversa ( bombardamenti una guerra diversa ( bombardamenti sui civili)sui civili)

• Seconda Guerra Mondiale Seconda Guerra Mondiale 2. ITALIANO2. ITALIANO• G. Ungaretti, Soldati e Veglia ( pag. G. Ungaretti, Soldati e Veglia ( pag.

187, libro C) 187, libro C)• B. Brecht, Avevo un fratello aviatore B. Brecht, Avevo un fratello aviatore

La guerra che verrà La guerra che verrà • S. Quasimodo, Milano 1943 ( pag.212, S. Quasimodo, Milano 1943 ( pag.212,

libro C) libro C)• V. Zucconi, “E un sudario di luce mi V. Zucconi, “E un sudario di luce mi

coprì ad Hiroshima” ( pag. 221, libro C)coprì ad Hiroshima” ( pag. 221, libro C)• A.A.V.V., Testimonianze di A.A.V.V., Testimonianze di

sopravvissuti all’esplosione sopravvissuti all’esplosione ( fotocopie) ( fotocopie)

• N. Hikmet, Apritemi, sono io N. Hikmet, Apritemi, sono io 3. ARTE E IMMAGINE3. ARTE E IMMAGINE• P. Picasso, Guernica: analisi dell’operaP. Picasso, Guernica: analisi dell’opera• Confronto con fotografie di R.Capa Confronto con fotografie di R.Capa

sulla guerra di Spagna e con la poesia sulla guerra di Spagna e con la poesia di Eluard sempre sulla guerra di di Eluard sempre sulla guerra di SpagnaSpagna

• P. Picasso, le colombe della pace, P. Picasso, le colombe della pace, analisi e confrontoanalisi e confronto

4 GEOGRAFIA4 GEOGRAFIA• Stati UnitiStati Uniti

5. INGLESE5. INGLESE• The United States of America The United States of America 6. 6. TECNOLOGIATECNOLOGIA

L’energia nucleareL’energia nucleare• La bomba atomicaLa bomba atomica• L’energia nucleare in tempo di paceL’energia nucleare in tempo di pace7. SCIENZE7. SCIENZE• La radioattività.La radioattività.• Effetti delle radiazioni ( mutageni, Effetti delle radiazioni ( mutageni,

cancerogeni)cancerogeni)• Le mutazioni geneticheLe mutazioni genetiche• Uso delle radiazioni in medicina Uso delle radiazioni in medicina 8. MUSICA8. MUSICA• G.Morandi, C’era un ragazzo che G.Morandi, C’era un ragazzo che

come me…come me…9. FRANCESE9. FRANCESE• ““Pierceur” la trasgressione di oggi Pierceur” la trasgressione di oggi

in tempo di pace, confrontata con la in tempo di pace, confrontata con la trasgressione del ragazzo cantato trasgressione del ragazzo cantato da Morandi ( capelli lunghi…) da Morandi ( capelli lunghi…) durante la guerra del Vietnam.durante la guerra del Vietnam.

10. EDUCAZIONE FISICA10. EDUCAZIONE FISICA• Le Olimpiadi in tempo di guerra e in Le Olimpiadi in tempo di guerra e in

tempo di pace.tempo di pace.• Le Olimpiadi di Hitler di HitlerLe Olimpiadi di Hitler di Hitler11. RELIGIONE11. RELIGIONE• Giovanni Paolo II, Discorso contro la Giovanni Paolo II, Discorso contro la

guerra del Golfo.guerra del Golfo.

Guerra Guerra ee

PacePace

Poeti e guerra:Ungaretti, Brecht,

Quasimodo, HikmetTestimonianze di sopravvissuti

Dal primo dopoguerra alla II Guerra Mondiale

Olimpiadi in tempo di pace

e in tempo di guerra

Picasso, Guernica Colombe pace

R.Capa, fotografo di guerra

Giappone

Energia nucleare Il nucleare nella guerraIl nucleare nella pace

RadioattivitàRadiazioni

Mutazioni geneticheRadiazioni in medicina

G.Morandi,“C’era un ragazzo “

“Pierceur”Martin Luther King

11 22

1010

99

88

33

44

55

6677

Giovanni Paolo II,“Contro la guerra”

1111

Mappa adolescenza

Un disastro di figlia

Il ragazzo che non voleva leggere

Il pericolo droga

New York

Il mondo degli

adolescenti

Teenager

L’ecolé en France

Canzone “un’emergenza d’amore”

Antologia

Francese

Inglese

Musica

Religione

Scienze

Tecnologia

Brano “io ci sarò” What’s in

fashion?L’AIDS

Cioccolata amara

Educazione alimentare

Musica.

Arte.

Antologia.

Francese.

Scienze.

Tecnologia.

Religione.

Geografia.

Inglese.

Storia.

Sviluppo,

sottosviluppo,

globalizzazione.

Legenda:

Storia; Geografia; Italiano; Inglese;

Scienze; Francese; Educazione Civica;

Sviluppo e Globalizzazione

La II Rivoluzione Industriale

(pagg.136-139, 3A)

La pollution

(scheda)

The pollution

(scheda)

Inquinamento

(Pagg. 294-296; 300)

Storia di Iqbal

(pagg. 293-295, 3A)

Il lavoro minorile

(pagg. 206-207) L’Unicef

(pag. 291)

Energia e sviluppo

tecnologico

SecondaRivoluzione industriale

(Storia)

Urbanizzazione mondiale

(Geografia)In rete(Italiano)

Elettricità (Scienze)

Risorse energetiche (Tecnologia)

Le moyens de transports(Francese)

Geoscoperta:

-le donne nel

mondo.

Scienze:

-genetica.

Arte:

-satira razzista.

Francese:

Homme de couleur. Tecnologia:

extracomunitari e Italia.

Inglese:

-Martin Luther King.

Letteratura:

-Martin Luther King.

Geografia:

Africa e apartheid.

Musica:

“rock around the clock”, B.

Haley.

Storia:

-guerre di secessione e

kkk.

Razzismo;

discriminazione.

SCIENZE: LA DROGA

RELIGIONE

L’AMICIZIALA MODA

LA PUBBLICITA’

FRANCESE: L’ISTRUCTION EN FRANCE

INGLESE: EDUCATION IN THE U.K.

SCIENZE: L’AIDS ANTOLOGIA: UN

DISASTRO DI FIGLIA!MUSICA: IO CI

SARO’

BULLISMO

ATTUALITA’…

IL MONDO DEGLI ADOLESCENTI GEOGRAFIA:

LAVORO MINORILE

ACCETTARE LA NOSTRA DIGNITA’: STOP CHILD SERVITU’

LA STORIA DI IQBAL

ARTE: GRAFFITI

INQUINAMENTOINQUINAMENTO

RISPARMIO ENERGETICO

RISPARMIO ENERGETICO

BRANI SULLAGLOBALIZZAZIONE

BRANI SULLAGLOBALIZZAZIONE

NEWYORK

NEWYORK

I GRATTACIELII GRATTACIELI

LE MOYENE DE TRANSPORT

LE MOYENE DE TRANSPORT

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

INDIA,PAESE

EMERGENTE

INDIA,PAESE

EMERGENTE

GLOBALIZZAZIONEGLOBALIZZAZIONE

Guerra• Italiano: Montale• Storia: IIa Guerra

Mondiale• Geografia: il

Giappone• Francese: Anne

Frank

• Inglese: British government

• Scienze: energia nucleare

• Musica: generale• Arte: Guernica

La seconda guerra mondiale: i campi di concentramento

Bomba nucleare ed

energia nucleare

(pagg. 23-25)

Guernica, Cubismo

(pagg. 69-73)

Le racisme

(scheda)

Razzismo negli Stati Uniti

Tribunale penale internazionale

(pag. 293; ricerca)

Le radiazioni

(pagg. 24. 158-169)

Martin Luther King

( scheda)

Legenda:

Storia; Geografia; Italiano; Tecnica; Scienze; Inglese;

Francese; Educazione Civica; Arte; Musica;

La Shoah e la discriminazione razziale Il Jazz

(pagg. 309-311)

RAZZISMO

ADOLESCENZA

AmiciziaFalsa/sofferente

Forte/importante

Confidarsi

Condividere

Rispetto

Rapporto con i genitori

ConflittoRispetto delle regole

Dialogo

Idee diverse Ricerca di

autonomiaMaggiori responsabilità

Legenda:

Storia; Geografia; Italiano; Tecnica; Scienze;

Inglese; Francese; Arte;

Energia e lavoro

Energia rinnovabile dall’oceano

(ricerca)

Energia rinnovabile

(pagg. 180-183)Le risorse della

Terra

(pagg.291-293)

La II Rivoluzione Industriale

(pagg. 136-139, 3A)

L’architettura di fine ‘800

(pagg. 18-20)

The U.S.A.

(schede)

La pollution

(scheda)

Rosso Malpelo

(pagg. 48-60, 3C)

PerPercocorsorso d’es d’esameame

• Storia: II^ riv. IndustrialeStoria: II^ riv. Industriale• Italiano: Verga e il verismoItaliano: Verga e il verismo• Inglese: La mia presentazioneInglese: La mia presentazione• Scienze: il ciclo della vitaScienze: il ciclo della vita• Tecnologia: energia dai rifiutiTecnologia: energia dai rifiuti• MusicaMusica• Arte e immagineArte e immagine• GeografiaGeografia

IL

RAZZISMO

Le racisme

(francese)

Il Sudafrica

(geografia)

Le radici storiche del

razzismo(storia)

Apartheid(storia-

geografia)

Martin Luther King

(inglese)

Ragazzo nero

(italiano)

Auschwitz(musica)

Inglese: New York city

Geografia:Gli USA

Storia: Abraham Lincoln

La guerra di Secessione

1861-1865

Francese:

“le racisme”

Scienze:Dna e il codice Genetico pag 160-167

Religione:L’animismo

Musica:Oh! Happy days

Tecnologia:Confronto tra le condizioni del lavoro dei neri negli U.S.A e il lavoro degli extracomunitari in italia

Martin Luther King: I have dream

NUOVE TECNOLOGIE E ENERGIA

Energia

(Scienze e tecnologia)

Dati sull’energia

(Ricerca tecnologia)

Mondo del lavoro

(Tecnologia)

“La sfida dell’acqua”

(Antologia 3A)

2° rivoluzione industriale

(Storia)

“IL quarto stato”

(Arte)

Prodotti industriali e servizi in tutto il mondo

(Geografia)

Sviluppo e sottosviluppo

Sfruttamento minorile e matrimonio

IndiaUnited Kingdom, education in U.K

Le sisteme educatif; la france Il destino di

ChandraArte dell’ India

Alimentazione

La sposa bambina

Ghandi

La conquista del sale

Protezionismo e liberismo

Mondo del lavoro

tecnologia

geografia

Franceseantologia epica

StoriaInglese

MOTORIA: le olimpiadi in periodo nazista

GEOGRAFIA: la segregazione degli africani e Nelson Mandela, la situazione dell’Africa e della Repubblica Sudafricana

STORIA: emigrazione italiani in America, emigrazioni oggi; le leggi razziali in Italia; il “Mein Kampf”, di Adolf Hitler

MUSICA: Caparezza, “Nessuna Razza”; analisi del testo

ARTE: l’arte africana

ANTOLOGIA: analisi del libro “Tornatràs” (Bianca Pitzorno); brani di narrativa: “Lo spirito dei tempi” di Odon Von Hòrvat; “ogni civiltà si ritiene la migliore” di Beniamino Placido; “un posto sull’autobus” di Domenico Volpi

FRANCESE: analisi del testo “Il razzismo spiegato a mia figlia” di Tahr Behn Jelloun; poesia umoristica sul razzismo

GEOGRAFIA: le zone del mondo dove la discriminazione persevera

SCIENZE: l’origine della presunta “superiorità” dell’uomo sulla donna; i fattori somatici e genetici che differenziano i popoli della terraINGLESE: la vita di Martin Luther King

Energia di movimento (Scienze)

I progressi della tecnica(Storia)

Fonti di energia rinnovabili(Tecnologia)

Moyenne de transport(Francese)

Prodotti industriali e servizi in tutto il mondo

(Geografia)

La storia di Iqbal(Italiano)

Energia e sviluppo tecnologico

United States of America(Inglese)

Stati Uniti d’America(Geografia)

Natura e tutela dell’ambiente

Ricerca deforestazione

(Geografia e Geoscoperta

pag.32-33-36-37)

Neocolonialismo U.S.A

(L’ottocento da pag.166 a pag.170)

Ambienti naturali(Geografia da pag.40

a 45)

Brasile(Geografia

da pag.410 a pag.424)

Colonizzazione(Storia 2° da

pag.128 a pag. 134)

CittàDiapos

itiva 11

Foresta Amazzonica

Bidonville(Geoscoperta da pag.68 a

pag.73)

Lavoro minorile(Geoscoperta da

pag.130 a pag.137)

Mondo del lavoro

(Tecnologia B da pag.232 a

pag.247)

Storia di Iqbal(Antologia 3 A pag.239)

RELIGIONE

AMOREAMICIZIA

ADOLESCENZA

INCONTRO CON LA PSICOLOGA

ITALIANO

UN DISASTRO DI FIGLIA, QUALCOSA DA CONDIVIDERE. AFFETIVITÀ SESSUALITÀ

SCIENZE

CAMBIAMENTE FISICI E COMPORTAMENTALI

ORIENTAMENTO

Impressionismo

Prima GuerraMondiale

Eugenio Montale

Danni per L’ambiente

(energia Idroelettrica)

La pollution

Clima e Ambienti naturali

Inquinamento

Natura e Tutela

Dell’ambiente

Globalizzazione (geografia)

Globalizzazione

(italiano)

Africa(geografi

a)

Tutto è globale anche il

riscaldamento

(scienze)

Conseguenze riscaldament

o(geografia-

geoscoperta)

Il nuovo secolo e la società di

massa(storia)

Natura e tuteladell’ambiente

Pollution(Francese)

Energia dai rifiuti(Tecnologia)

I problemi dell’ambiente(Storia)

Inquinamento e Protocollo di Kyoto

(Scienze)

Limitare i rifiuti(Italiano)

Il buco nell’ozono(Geografia)

Animals in danger(Inglese)

Razzismo, tolleranza, discriminazione, pari opportunità

Fascismo in Italia

Franchismo in Spagna

Guernica

Le leggi razziali

Razzismo

Caratteri ereditari

Le racisme espliquè a ma fille

Storia

Antologia

Francese

Arte

Scienze Inglese

Liliana Segre

Anna Frank

Storia:

Ghandi

Antologia:

Globalizzazione + Iqbal

Antologia:

La battaglia del sale

Musica:

C’era un ragazzo che come me….

Francese:

Mezzi di trasporto francesi

Artistica:

Il quarto stato

Inglese:

Parlamento Inglese

Scienze:

Energia

Geografia:

India + Asia

Tecnologia:

Petrolio + Risorse non rinnovabili

Sviluppo Sottosvilup

po e Globalizzaz

ione

Ricerca deforestazione

geografia

Ambienti naturali

Geografia

L’evoluzione dell’uomo

Scienze

Popolazioni indigene

Geoscoperta

AfricaGeografia

L’Africa Perde i

Suoi ghiacciai

Geoscoperta

Il riscaldamento

GlobaleGeoscoperta

Guerra e pace

La leggendadel Piave(Musica)

Guerra di Secessione(Storia)

Le racisme(Francese)

Merry Go Round(Inglese)

La non violenza(Religione)

Guernica(Arte)

Fissione nucleare(Tecnologia)

Pensa(Religione)

Energia nucleare(Scienze)

Martin Luther King(Italiano)

Stati Uniti d’America(Geografia)

Il razzismo

Razzismo e shoa Discriminazione uomo-donnaDiscrimnazione del diverso

Le racisme

P. GauguinOrana Maria

Hitler e il razzismoIl nazismo e

lo sterminio degli EbreiLa II Guerra Mondiale

Asia un continente ricco di discriminazioni

Caste e donne

M.L.King I have a dreamJ.Lennon

Imagine

OlimpiadiIl caso Pistorius

Barriere Architettoniche

Tecnologia e disabilità

GeneticaMalattie genetiche

La sindrome di Down

11 22

99

88

77

33

44

55

6666

Energia sviluppo tecnologico e mondo del lavoro

Energia cinetica de energia nucleare

(Scienze da pag.12 a pag.23)

Ricerca energia nucleare

(Tecnologia)

Seconda rivoluzione industriale

(Storia da pag.136 a pag.140)

Thomas Edison(Inglese pag.20)

Prodotti industriali e servizi in tutto il

mondo(Geo.pag.176)

Inghilterra(Inglese civiltà)

Mondo del lavoro

(Tecnologia)

Les moyens de transport

(Francese scheda)

Energia, sviluppo tecnologico e mondo del lavoro

Energia e fonti energetiche Gli stati forzieri

U.S.A e la sua politica

Energia e materia

Sviluppo sostenibile e energia nucleare

Disastro di Chernobyl

Mezzi di trasporto

Approfondimento energia in Lombardia

Razza di deficienti

Tecnologia

Scienze

francese

Inglese

Geografia

Antologia

ADOLESCENZA

Scienze:

Cambiamenti

Fisici e mentali

Incontri con psicologa:Affettività eSessualità

Italiano (letteratura)Qualcosa da condividere

Incontrocon vigile:bullismo

Inglese:

sport e

istruzione in UK

Francese:

“La pollution”

Musica:

Rock around

the clock

Storia:

Colonialismo

fascista

Tecnologia:

Sviluppo sostenibil

e

Antologia:“La sfida

dell’ acqua” + “La tv a

capotavola

Geografia:Inquinamento e crisi

delle risorse +

Africa

Artistica:

Impressionismo

Scienze:Terra e società umana

Letteratura:

“La pioggia

nel pineto” + D’annunzi

o

Inglese:

Stati Uniti

Natura e tutela

dell’ ambient

e

Guerra e costruttori di pace

2° Guerra mondiale (Storia 3°B da pag

140 a pag 156)

Guernica(Storia dell’arte

pag.72)

Brano Primo Levi

(Ant. pag.207)L’ONU

(Civiltà pag.290)

Ricerca sull’Onu (Civiltà)

Città di New York(Inglese civiltà)

Stati Uniti(Geografia

da pag.372 a pag.378

Bomba Atomica

(Tecnologia)

Terremoti(Scienze libro pag.266 e

quaderno)

Le terze dell’anno prossimo

continueranno a cercare nuovi

percorsi per raggiungere l’Isola della

Licenza Media

top related