scirarindi: verso parigi e la #cop21

Post on 22-Jan-2018

427 Views

Category:

Science

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Le Nazioni unite sono INADEMPIENTI rispetto all’obiettivo UNFCC

350 ppm - 1.5°C soglia di sicurezza

“scientifica”

450 ppm - 2°C soglia di sicurezza

“politica”

L'ultimo uomo che ha convissuto con un clima regolato dalla CO2 a 400 ppm

Esiste un consenso scientifico molto consistente che indica che siamo in presenza di un

preoccupante riscaldamento del sistema climatico.

1990: i dubbi e le evidenze del global warming

1995: c’è una distinguibile influenza umana nel clima globale

2001: Gran parte del riscaldamento è probabilmente (>66%) dovuto all’uomo

2007: il riscaldamento è INEQUIVOCABILE e MOLTO PROBABILMENTE (90%) dovuto ai gas serra

2014: E' "estremamente probabile" che le attività umane siano la causa dei cambiamenti climatici

Papa Francesco, LaudatoSi

1988

Il #globalwarming non si è affatto fermato

il video di Emma Ferraresi

Il riscaldamendo del pianeta non è omogeneo, questi squilibri influenzano anche (come?) la circolazione

Nel 2044 chiameremo “fresco” il caldo più accanito che abbiamo finora sopportato

Nel 2044 chiameremo “fresco” il caldo più accanito che abbiamo finora sopportato: credete che

basterà il condizionatore?

• Riduci drasticamente le emissioni di gas serra

• Lascia i combustibili fossili sotto terra

• Usa fonti rinnovabili

• Ferma la deforestazione

• Smetti di cementificare il territorio

• Pianta alberi ad alto fusto e con ampie foglie verdi nei viali e nelle piazze

• Meno auto, più biciclette

• Scegli prodotti e alimenti locali e biologici

• Arresta il consumismo

• Abbondona l’ideologia della crescita economica continua

I veri consigli anti caldo

http://youtu.be/Ri4cY3Q5TQA

questo secolo potrebbe essere testimone di cambiamenti climatici inauditi e di una distruzione senza precedenti

degli ecosistemi, con gravi conseguenze per tutti noi

2 gradi 5 gradi

2 gradi centigradi: scarsità d’acqua in aumento in Africa meridionale e nel Mediterraneo. Significativo declino nella produzione di cibo in Africa, dove la malaria infliggerà 60 milioni di persone.Fino a 10 milioni di persone afflitte dalle alluvioni costiere ogni anno. Le specie che vivono all’artico, come gli orsi polari, minacciate d’estinzione insieme a una cifra oscillante fra il 15 e il 40% della restante selvaggina mondiale. La corrente del golfo potrebbe iniziare ad indebolirsi e la fusione della calotta glaciale sulla Groenlandia divenire irreversibile.

5 gradi centigradi : possibile scomparsa di enormi ghiacciai sull’ Himalayas, affliggendo con la carenza idrica il 25% della popolazione della Cina e centinaia di milioni di persone in India. L’acidità degli oceani aumenta con minaccia di totale collasso dell’industria ittica. Il livello del mare sale inesorabilmente inondando vaste regioni dell’Asia e circa la metà delle più grandi città del mondo, comprese Londra, New York e Tokyo.

La scelta è nostra!

Sardegna divisa in 2? no (se l’Antartide non sparisce) però…

tale riscaldamento è stato accompagnato dal costante innalzamento del livello del mare, inoltre è difficile non metterlo

in relazione con l’aumento degli eventi meteorologici estremi

Romagna sommersa? Dipende dalla COP 21 di Parigi

http://www.emiliaromagnameteo.com/romagna-sommersa-dipende-dalla-cop-21-di-parigi/

Scenario 2°C Scenario 4°C

Innalzamento del livello dei mare nel 2100 Simulazione su centro storico Ferrara

Scenario 2°C Scenario 4°C

Innalzamento del livello dei mare nel 2100 Simulazione su Riccione

Scenario 4°C Scenario 2°C

Innalzamento del livello dei mare nel 2100 Simulazione su Venezia Piazza San Marco

Sardegna sommersa? Dipende (in paerte) dalla COP 21 di Parigi

Scenario 2°C Scenario 4°C

Innalzamento del livello dei mare nel 2100 Simulazione su Cagliari

Scenario 4°C Scenario 2°C

Innalzamento del livello dei mare nel 2100 Simulazione su Golfo di Oristano

Scenario 4°C Scenario 2°C

Innalzamento del livello dei mare nel 2100 Simulazione su Porto Cervo

È tragico l’aumento dei migranti che fuggono la miseria aggravata dal degrado ambientale

Come i cambiamenti climatici hanno influito sulla guerra in Siria - See more at: http://www.climalteranti.it/2015/05/04/come-i-cambiamenti-climatici-hanno-influito-sulla-guerra-in-siria/

Chapala, lo strano ciclone che sta sferzando lo YemenVenti fino a 240 km/h e onde alte fino a 9 metri: Chapala ha caratteristiche

anomale per il Medio Oriente. Investita anche Makallah, la roccaforte di Al Qaeda

In 2 giorni le piogge di 10 anni!

fonte profilo facebook Abdul Rahman K Al-Baadani https://www.facebook.com/s1s222?pnref=story

Bikini: prima la bomba atomica (H), poi la bomba climatica innescata dal #globalwarming

entrambe dovute alla follia umanahttp://www.directmatin.fr/environnement/2015-10-28/les-habitants-des-bikini-reclament-lasile-climatique-aux-etats-

unis-714595

COP 15:Copenaghen Hopenhagen flopenhagen

COP 16:Yes Cancun can: passo avanti diplomatico ma non per il pianeta

COP 17:Durban,lunga notte per molta burocrazia e poca sostanza

COP 18:una conferenza sul clima in Quatar é come un convegno donatori di sangue nel castello di Dracula

è diventato urgente e impellente lo sviluppo di politiche affinché nei prossimi anni l’emissione di anidride carbonica e di altri gas altamente inquinanti si riduca drasticamente

1 m3 methane ->1.8 kg/CO2

1 kWh->0.4-0.9 kg/CO2

1 l gasoline->2.4 kg/CO2

1 l diesel->2.6 kg/CO2

1 kg coal -> 3.7 kg/CO2

l'atmosfera è la più grande discarica (abusiva) del mondo!

Rifiuti urbani in Italia (2011): 527 kg/procapite, 32 Mt totali

Gas serra in italia (2012, solo da comb.fossili): 6,7 tCO2/procapite, 406 MtCO2 totali

“emission gap”: quanto devono essere ridotte le emissioni serra? Dal 2020 -5%/anno

un protocollo di Kyoto ogni anno!

Filmato alla conferenza COP15 “Nel filmato , in due minuti, sono racchiusi gli elementi chiave dei cambiamenti climatici: desertificazione, aumento della siccità e dei fenomeni metereologici intensi, innalzamento del livello del mare, deforestazione, espansione delle energivore e inquinate città….Ma non mancano i messaggi di speranza: le nuove generazioni, alcuni leader carismatici …..”

http://youtu.be/NVGGgncVq-4

Copenhagen si aprì così poi è andata come sappiamo…

accogliere i partecipanti nelle migliori condizioni per lavorare e discutere

Facilitare il dibattito tra le nazioni e assicurare un processo negoziale trasparente e inclusivo per favorire l’adozione di

un accordo. Questo non è un compito facile, perché le decisioni possono essere prese solo unanimemente

La prossima conferenza ONU, COP 21, sarà il più grande summit

internazionalela posta in gioco è alta: gestire la

perturbazione climatica che minaccia la nostra società ed economia. La conferenza dovrebbe portare

all’adozione di un accordo universale per la transizione verso una società

low carbon e a un’economia resiliente ai cambiamenti climatici

LE COP sono conferenze IBRIDE Negoziati ONU (UNFCCC)

seminari scientifici, economici, policy (side events) mostre ed esposizioni

Partecipano, da 195 paesi del mondo Delegati (parties)

Agenzie intergovernative (IPCC, UNEP, WMO, ecc) osservatori (ONG ambientaliste, scientifiche, di categoria, indigeni, ecc

giornalisti e media

Obiettivo “non vincolante”

UNFCCC: raggiungere la stabilizzazione

delle concentrazioni dei gas serra in atmosfera a un livello

abbastanza basso per prevenire interferenze antropogeniche

dannose per il sistema climatico

Obiettivo“non vincolante” UNFCCC: raggiungere la stabilizzazione delle concentrazioni dei gas serra in

atmosfera a un livello abbastanza basso per prevenire interferenze antropogeniche dannose per il sistema climatico

LE COP sono conferenze IBRIDE Negoziati ONU (UNFCCC)

seminari scientifici, economici, policy (side events)

Il salvataggio ad ogni costo delle banche, facendo pagare il prezzo alla popolazione, …, riafferma un dominio assoluto della finanza che non ha futuro e che potrà solo generare nuove crisi

Se il clima fosse una

banca sarebbe già stato salvato

H.Chavez, COP 15

Le Nazioni unite sono, finora, INADEMPIENTI rispetto all’obiettivo UNFCC

Lo scopo della COP 21 è limitare il global warming entro i 2°C rispetto

all’era pre industriale (1850)

il futuro accordo interazione dovrà prima di tutto, in modo equilibrato, fare lo sforzo di ridurre le emissioni di gas a effetto

serra - e adattare le società alle perturbazioni climatiche esistenti

prima della COP 21, ogni nazione doveva comunicare i suoi “contributi

nazionali” (INDC) presentando gli sforzi che intende attuare

Altra parte essenziale degli obiettivi di Parigi è stanziare 100 miliardi

di dollari all’anno (circa 78 milioni di euro) di contributi statali, di

organizzazioni internazionali e dal

settore privato dal 2020 per aiutare i PVS

Molte iniziative su larga scala sono correntemente sviluppate da vari enti subnazionali (città, Regioni, ecc),

associazioni, businesses, ecc. Questo è quel che si chiama L’agenda delle soluzioni

Verso Parigi dove NON si salverà la Terra!

Fonte: Climate Action Tracker Updatehttp://climateactiontracker.org/assets/publications/CAT_global_temperature_update_October_2015.pdf

INDC Intended National Determinate Contribution gli effetti degli impegni attuali

Stiamo spegnendo un incendio in una raffineria con un bicchiere d'acqua

La riduzione dei gas serra richiede onestà, coraggio e responsabilità, soprattutto da parte dei Paesi più

potenti e più inquinanti

Politici che discutono il global warming

se aspettiamo i governi, sarà troppo poco e troppo tardi

Non servono le pur importanti piccole azioni ma agire in 4-5 macro consumi

Cosa posso fare?

Come scaldo casa

Come illumino (elettricità) casa

Come (e quanto) mi mi muovo

Come mangio

Quanto consumo e quanto butto

D'altronde se agiamo individualmente, sarà troppo poco

Ogni comunità può prendere dalla bontà della terra ciò di cui ha bisogno per la propria sopravvivenza, ma ha anche il dovere di

tutelarla e garantire la continuità della sua fertilità per le generazioni future

Il modello delle Citta’ di Transizione

ma se agiamo come comunità, potrebbe essere quanto basta e giusto in tempo

Transition Training & Consulting 2010

CAMBIAMENTO CLIMATICO  

Ingegneria climatica  Sequestro di carbonio  Commercio emissioni  

Adattamento  Energia nucleare  

• Soluzioni High/Green Tech

P O + C C =Ripensare il

sistema  

• Rilocalizzazione pianificata  

• Percorsi di discesa energetica  

• Resilienza locale  • Cambiare gestione

della terra  TRANSIZIONE!

PICCO PETROLIO  • Brucia tutto!

Deregulation, trivelle libere!  

• biocarburanti  • sabbie bituminose

e petrolio non convenzionale  

• Nazionalismo della risorse  

• Guerre per le risorse

È fondamentale cercare soluzioni integrali, che considerino le interazioni dei sistemi naturali tra

loro e con i sistemi sociali

Sostenibilità Raccolta differenziata Cibo biologico Rinforzare gli argini Finanza etica Caldaia a condensazione Carbon neutral Scuolabus a metano Innovazione,meritocrazia

Resilienza Riuso,rifiuti zero Prod. locali,permacultura Ridare spazio al fiume Economia locale circolare Isolare la casa Post carbon Piedi bus,bici Invenzione,collaborazione

Più il cuore della persona è vuoto, più ha bisogno di oggetti da comprare, possedere e consumare

Sconti! tutto sottocosto!

•• CONSUMARE: logorare coll’uso, distruggere, … mandare al male, rovinare, sciupare, sprecare - CONSUMATORE: che distrugge, sciupone (Vocabolario Zingarelli 1968)

• CONSUMO: atto di consumare, logorio, danno

Based on Dominguez and Robin (1992)

Curva della soddisfazione…

Liv

ello

di s

oddi

sfaz

ione

Consumi

sopravvivenza

comfort

Lussostravaganza

sufficienza

la tecnologia basata sui combustibili fossili, molto inquinanti, deve essere sostituita progressivamente e

senza indugio

Le previsioni per domani

top related