nuove strategie di apprendimento con la pulsepen

Post on 01-Jul-2015

601 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Le slides utilizzate da Alessandra Guglielmetti e Franco Castronovo nella presentazione al congresso SiEL 2011 sull'utilizzo della PulsePen nell'attività di classe.

TRANSCRIPT

Istituto Comprensivo Como Prestino – Breccia!Scuola secondaria di 1° grado M. Curie San Fermo della Battaglia (Como)

Nuove strategie di apprendimento!appunti elettronici online attraverso modalità

di scrittura con la penna!Sperimentazione di uno strumento per la gestione semplificata di audio e

scrittura digitale

Alessandra Guglielmetti – Franco Castronovo

14 luglio 2011

• Contesto!• Proposta progetto!• Obiettivi!• Condizioni!• Kit!• Funzionamento!• Modalità didattiche!• Modalità appunti!• Spazi in rete!• Valutazione risultati!• Prospettive

Indice

Contesto

• Scuola secondaria di 1° grado San Fermo della Battaglia – Como!

• LIM in ogni classe da 4 anni!• Classe 2A: 23 alunni, 2 studenti DSA, 2

diversamente abili cognitivi e 1 straniero

Proposta progetto• Sinergia con CST-NTD Como!• Coinvolgimento del Consiglio di classe

e del dirigente scolastico!• Coinvolgimento delle famiglie e degli

studenti!• Partner aziendale SCL Service - Como

ObiettiviObiettivi generali!•Migliorare le strategie di apprendimento degli alunni offrendo la possibilità di gestire appunti audio!•Verificare le potenzialità dell’utilizzo di nuovi strumenti ICT svincolati dal calcolatore !•Ampliare le possibilità di scambio contenuti e contatto peer2peer tra gli alunni

Obiettivi formativi!•Consolidare la collaborazione tra gli alunni!•Promuovere maggior senso di responsabilità!•Rafforzare l’autostima!Obiettivi cognitivi!•Prendere appunti tramite parole chiave!•Rafforzare la memorizzazione, in primis con il canale uditivo (riascolto), ma anche propriocettivo (“tocco” degli appunti)!•Consolidare le abilità di esposizione ordinata

Condizioni• Consenso degli organi della scuola e delle

famiglie!• Assegnazione in comodato d’uso gratuito

di 23 penne per altrettanti alunni (+ 2 a disposizione dei docenti)!

• Durata del progetto: 1 anno!• Possibilità di riscatto per le famiglie

a fine anno scolastico a prezzo agevolato!• Disponibilità in classe e a casa

• 1 penna PulsePen 2Gb (200 ore audio)!• 4 quaderni A4 (dot paper)!• Cuffie - mic 3D!• 2 refill!• Caricatore-connettore USB!• Software LiveScribe Desktop!• Software MyScript per OCR scrittura!

Kit consegnato

Funzionamento

Collegamento tra i vari strumenti

Pulsanti sul quaderno

Scritto e audio sul computer

Modalità didattiche• Italiano: spiegazione di testi, analisi di frasi,

grammatica!• Inglese - Francese: grammatica, pronuncia!• Storia-Geografia: operazioni su mappe,

cartine, immagini!• Scienze-Tecnologia: operazioni su schemi,

modelli grafici, immagini!• Interviste per il giornalino

In modo libero!• docente spiega, alunno schematizza!• persona racconta, alunno sintetizza!

In modo guidato!• docente indica su LIM lo schema, alunno

ricopia al momento opportuno!• docente fotocopia schema su foglio

speciale, alunno ricalca al momento opportuno

Modalità appunti

Integrazione LIM - PulsePen

LIM

Quaderno

Pencast

LIM

Mappa alla LIM

Quaderno

Pencast

Fotocopia telaio sul quaderno

BlogSpazi in rete

http://pulsepen.wordpress.com/

Google site riservato

Gruppo chiuso in Facebook

Valutazione risultati• Attenzione!• Sintesi!• Memorizzazione!• Autonomia (alunni con DSA)!• Autostima !

• Collaborazione: scambio di pencast (testo + audio)

Prospettive• Estensione progetto 2011/2012 a 4 classi

di altrettante scuole secondarie di 1° grado della provincia di Como, coordinato dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Como !

• Comitato di valutazione scientifica

Grazie per l’attenzione!

top related