anguriara presentazione comune finale · l'anguriara, o "spiaggetta", come e'...

Post on 02-Jul-2021

5 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Citta’ diBassano Del Grappa

Valorizzare la natura e l'ambiente in un contesto urbano e' diventato uno dei principali focus dei nostri tempi, e se a questo aggiungiamo il valore storico e culturale di Bassano del Grappa possiamo dire di aver trovato ‘la perfetta oasi del benessere cittadino’.

RIQUALIFICAZIONE DEL TERRITORIO

Ecologia e urbanistica non sono tra loro separate, ma devono coesistere trovando un reciproco equilibrio, non fine a se stesso, ma a servizio delle persone che vivono e usufruiscono di un particolare territorio.

L'Anguriara, o "spiaggetta", come e' stata diverse volte chiamata, era una zona in deperimento e lasciataal suo stato naturale. Col passare degli anni, grazie al Ponte costruito in occasione della festa degli alpini,l’area e' diventata una vera e propria oasi verde nel cuore della citta‘, a 200 metri dal centro storicocon una delle viste piu' belle del Ponte Vecchio stesso, indiscutibile simbolo della nostra città.E’ una vera e propria "sosta verde" del pubblico bassanese.

L’utilizzo che viene ad oggi fatto dell’area riguarda i più svariati aspetti del tempo libero: passeggiate a bordo fiume, angolo di lettura, luogo dove sdraiarsi per riposarsi nella stagione calda allaricerca di un angolo tranquillo e assolato.

NATURA

VALORE STORICO BASSANO

CONTESTO URBANO

PRIMA

DOPO

Asiago MonteGrappa

Brenta

IL LOGO

La finalità del progetto è offrire ad un’utenza il più eterogenea possibile (famiglie, anziani, adulti ma anche bambini e ragazzi) uno spazio verde che possa soddisfare le esigenze di tutta la comunità,bassanese e non solo, in modo da garantire una sosta rilassante con l’inserimento di punti di ristoro mobili (rimovibili, cioè, una volta terminata la stagione di utilizzo).

Durante la stagione estiva AnguriaraBassano, con un'apertura che seguirà il ciclo naturale del sole,dall'alba al tramonto, offrirà ospitalità attrezzando la “spiaggetta” con punti di ristoro rimovibili(bistrot, caffetteria, servizi) e tutelando allo stesso tempo il verde dell'oasi bassanese.

ESEMPI INTERNAZIONALI DI RIQUALIFICAZIONE ORGANICA

CLIGNANCOURT & LE BELLE VILLOISE, PARIGI

ARTE SELLA, RONCEGNO

BROADWAY MARKET, LONDON

AOYAMA MARKET, TOKYO

HIGH LINE, NEW YORK CITY

DARSENA, MILANO

NATURA, ARTE, MUSICA, RELAX, FOOD&DRINK

L’AnguriarA è:

“LA SPIAGGETTA” uno spazio speciale a Bassano Del Grappa STORIA uno scorcio sul Ponte Degli Alpini in un contesto medievale unicoACQUA il corso del Brenta SINERGIA terra e avanguardia, divertimento ed espressione

Questo è un posto dove stare bene

Benvenuti all’AnguriarA

NATURA, ARTE, MUSICA, RELAX FOOD&DRINK

A3 POSTER A5 FLYER

WORKSHOP

PIETRO NICOLAUCICH

WATERCOLOR:Pietro raccontera’ una storiae successivamente ogni partecipante al workshop ne illustrerà una scena.Potremmo poi postarla online su blogo social media.Pietro spieghera’ il suo modo di colorarecon l'acquerello. Tecnica a noi molto cara perchè si avvicina al concetto acqua/Brenta/natura.

Gruppo di pittura su maiolica formatosi all'inizio del XXI° secolo in via Ponte Quarello a Marostica,ogni venerdì sera Sbittarte invita e accoglie grandie piccini che vogliano cimentarsi, esprimersi, sperimentare, dare forma a pensieri e idee attraverso la pittura.

Informazioni sul luogo degli appuntamenti itinerantisi possono trovare sulla pagina facebook di Sbittarte.

I partecipanti agli incontri trovano a disposizione dei supporti ceramici di cm. 10x10 con o senza maiolica, dei pennelli e vari colori. A chi non ha mai dipinto vengono datevelocemente alcune informazioni di basesull'utilizzo del colore ecc.

SBITTARTE

SBITTARTE

TIE&DYE

TIE & DYE:Rina Tollio la ”strasse lover” ci insegna con la tecnica del Tie & Dye comei tessuti vengono annodati usando una corda,creando dei disegni che poi vengono tinti

TIE&DYE

TIE & DYE:tingi e disegna le bandierineo la tua t-shirt

porta la tua tshirt bianca!

ASSOCIAZIONE BACINO ACQUE FIUME BRENTA

LA CULTURA DELLA BRENTA – UNA CIVILTA’ NASCOSTA

l’acqua è risorsa idrica ed economica, fonte di sussistenza e reddito, via di comunicazione.Ma anche il colore del fiume, il suo rumore, la temperatura, la velocita’ della corrente, i pesci che vi transitanoe vi vivono, gli uomnini che passeggiano sulle sponde, che a volte lo navigano, si riflettono nella nostra citta.

L’intrattenimento sarà una illustrazione orale con acquari con specie ittiche del posto, spiegando l’impegno per l’ambiente, la cura della fauna, l’allevamento della fauna con particolare rilievo per la specieendemica di trota marmorata, la conoscenza della fauna sommersa della Brenta.

MUSIC

MUSIC

PHILL REYNOLDS:Genere: Folk, Country, AcusticoThe master's toolswill never dismantlethe master's house(A.L.)

MUSIC

MISERABLE MANGenere: Ska, Reggae, Calypso, Popsteady

MUSIC

BROTHERS IN LAWI Brothers In Law sono una band proveniente da Pesaro, da quella costa est sempre così sorprendente. Il mare inquinatoha insinuato suoni sporchi nelle loro canzoni. Nascono come duo nel 2011, pubblicano un EP (s/t - Tannen Records), poi entra in formazione un batterista che suona in piedi e danno alle stampe un nuovo singolo ("Grey Days" - We Were Never Being Boring collective – 2012). Intanto girano un po' dal vivo e dividono palchi con band come Wild Nothing, Still Corners, Dum Dum Girls, Jacuzzy Boys, Neon Indian, Hozier e altre.. Immagino che da ognuna di queste volesserorubare qualcosa o qualche idea, ma alla fine - come sempre - si lasciavano solo trascinare dalla musica. Comunque, sul finire dell'estate del 2012 registrano il loro primo album “Hard Times For Dreamers” (We Were Never Being Boring - 2013). Il disco racconta la storia delle loro vite, quello a cui tengono e che vogliono tenersi stretti. Di particolare importanza la loro partecipazione nel 2013 al SXSW ad Austin U.S.A. Tra chitarre scintillanti e polverosi riverberi, un suono luminoso di adolescenze oscure, periferie e amore. File under: banditi dream- pop; collezionisti di C86;amanti della Captured Tracks. I Brothers In Law tornano sul palco per alcuni eventi speciali durante l'estate 2015 durante la lavorazione del nuovo disco che uscirà a Gennaio 2016 per We Were Never Being Boring collective.http://www.wwnbb.net/artists/brothers-in-law/

MARKET

MARKET

LOST&FOUND:importa e distribuisce in Europa oggettioriginali americani d’epoca e di modernariato,acquistati da esperti direttamente nei vari angoli degli Stati Uniti. Materiali che hanno contribuito a far evolveree diventare grande un Paese che ha influenzatoil mondo dello sport, cinematografia, motori,e arredamenti...

MARKET

A.N.G.E.L.O. VINTAGE

ANGELOCAROLI

Il vintage rappresenta la fonte d’ispirazione per eccellenzadella moda contemporanea e gli archivi della moda, oltre a rivestire un importante ruolo in termini di memoria storica e culturale, sono il luogo dove le testimonianze storichesono accumulate, sono registrate attraverso i processi di catalogazione e dove le mode nuove nascono.

MARKET

CONCA D’ORO

Una BioFattoria Sociale.Dal 2006 operano nell'ambito dell'Agricoltura e dell'Impresa Socialelavorando con la disabilità mentale e l'autismo per creare uncontesto lavorativo concreto e di qualità, in cui gli utenti non venganosolo visti come destinatari passivi, ma che possano contribuire allo sviluppo di un ambiente azienda.Credono nella "sostenibilità" dell'Agricoltura con la scelta del BIOLOGICO e del KILOMETRO ZERO.

Nella "multifunzionalità" dell'Impresa-Fattoria promuovendo contestilavorativi complementari al prodotto agricolo: il ristorante,l'area sosta "agri-camp", la fattoria didattica, la panificazione,il laboratorio per marmellate e la vendita dei prodotti al pubblico.

WELLNESS

WELLNESS

H30

H3O e’ un laboratorio di benessere, un atelier di ricerca nel wellbeing dove, dal 2010,un pool di professionisti si impegna ogni giorno a creare esperienze e a farle girare nel mondo di fuori attraverso lezioni, trattamenti, eventi in collaborazione con altre realtà e attività di formazione.

WELLNESS

Il Comune di Bassano del Grappa, attraverso il CSC Casa della Danza, in dialogo con organizzazioni europee di ricerca attive nell’ambito della danza e della salute promuove Dance for Health Italia – Progetto Parkinson, dedicato alla pratica della danza contemporanea e allo studio dei suoi effetti sulla salute, con un particolare focussull’impatto sulle persone con il Parkinson. La pratica della danza stimola l’attività mentale e connette la mente al corpo, la danza sviluppa la flessibilità,la creatività, il senso del ritmo e stimola l’immaginazione.

DANCE FOR HEALTH

FOOD&DRINK:importante il valore organico equalitativo dei vari partner in primisSANTI che cura tutta la parte del food&drink in stile organico e con un tocco visivo al passatoimportante la collaborazione con NATURASI / CUOREBIO “Lavoriamo per la salute della terradell’ambiente naturale e della società nella quale viviamo” fornitrice degli alimenti di origine biopartecipazione extra di:Erios pizza e La Fonderia,artigiani del gelato

FOOD&DRINK

FOOD&DRINK

NATURA SI

Il presupposto fondamentale dell’operato del Gruppo EcorNaturaSì è che il miglior prodotto possibile per la salute delle persone è anche il migliore per la vita della natura che ci circonda. Per questo l’azienda favorisce lo sviluppo dell’agricoltura bio, intesa come metodo agricolo che nutre il terreno, che tutela l’ambientee la biodiversità, e che assicura lavoro anche ai piccoli produttori offrendo prodotti sani e di qualità per il benessere dell’uomo.

QUESTO E’ UN POSTO DOVE STARE BENE

Citta’ diBassano Del Grappa

top related