« eures: trovare lavoro nei paesi dell’ue » erasmus welcome day 2011 “la mobilità in europa:...

Post on 02-May-2015

216 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

« EURES: trovare lavoro nei Paesi dell’UE »

ERASMUS WELCOME DAY 2011

“La mobilità in Europa:

risultati attuali e prospettive future”

Università degli Studi di Teramo

26 ottobre 2011

EURES Provincia di Teramo

www.teramolavoro.it/eures

Assessorato

al Lavoro e alla FormazioneSERVIZIO EURES

Consulente EURES

Centro per l’Impiego di Giulianova

Referenti EURES

c/o tutti i Centri per l’Impiego

PROVINCIA DI TERAMO

EURES

- Cos’è- A chi è rivolto- Gli obiettivi- Organizzazione della rete- Il portale

Cos’è

• EURES (EURopean Employment Services)

Servizi europei per l’occupazione è un servizio

pubblico e gratuito di selezione del personale e

di informazione, orientamento e consulenza

nella ricerca dell’occupazione in Europa.

A chi è rivolto

Il Servizio EURES è rivolto a:

• Persone che desiderano ricevere

informazioni sulle possibilità di lavoro

nei Paesi comunitari• Imprese alla ricerca di personale in ambito

internazionale.

Gli obiettivi della Rete EURES Carta Eures 2003/C 106/03

Informare, consigliare e aiutare i candidati alla

mobilità europea

Rendere fruibili le banche dati con le offerte di lavoro a livello comunitario e le informazioni di vita e di lavoro

dei Paesi Membri

Sostenere le imprese che intendono reclutare personale con

professionalità specifiche non reperibilinel mercato del lavoro locale

L’organizzazione della Rete EURES

EURES è costituito da:

-una rete di persone

-un portale europeo

EURES – LE PERSONE In Europa

Oltre 800 Consulenti EURESsu tutto il territorio europeo

27 Paesi dell’Unione Europea,

i Paesi appartenenti allo Spazio

Economico Europeo e la Svizzera

Coordinamento Europeo

EURESCO

Direzione Generale

Commissione Europea - Bruxelles

EURES – LE PERSONEIn Italia

Coordinamento Nazionale EURES

Ministero del Lavoro e

delle Politiche Sociali

64 Consulenti EURES

distribuiti in tutte le Regioni italiane

Referenti EURES

presenti c/o i Centri per l’Impiego

Il Portale EURES

http://eures.europa.euEURES

è uno dei siti più visitati del server "europa“

http://cliclavoro.gov.itIn Italia EURES

è collegato al portale pubblico per il lavoro

istituito dal Ministero del Lavoro per la ricerca delle offerte e dei servizi a livello nazionale

Come candidarsi

- I requisiti per lavorare in Europa- Cercare le offerte di lavoro- Registrarsi sul portale - Gli strumenti: CV e lettera

di presentazione

- Consulenza

12

I requisiti fondamentaliper lavorare in Europa

Il requisito di accesso al lavoro in Europa

è una approfondita conoscenza di una

lingua straniera e la disponibilità alla

mobilità, anche se ci sono maggiori

possibilità per chi possiede anche una

esperienza professionale pregressa.

Gli ostacoli alla mobilità

• Le differenze culturali rappresentano spesso

il principale ostacolo alla mobilità dei giovani

che però sempre più risultano essere

interessati ad allargare i propri confini

culturali e professionali. • A ciò va aggiunta una …debole conoscenza

della lingua parlata nel Paese prescelto.

Come cercare un’offerta

Nella sezione “candidati” - “cercare un lavoro”

selezionare:

1- un profilo professionale

2- la data di inserimento dell’offerta (ultimo mese/settimana)

3- la durata del contratto

4- il Paese prescelto

Chi cerca lavoro può consultare

le informazioni nella propria lingua

Come candidarsi

CANDIDARSI AD UN’OFFERTA DI LAVORO

• Per rispondere ad un’offerta pubblicata sul sito Eures bisogna seguire le informazioni riportate nella casella “HOW TO APPLAY”. Ci si può proporre autonomamente mettendosi in contatto direttamente con il referente indicato in ogni singola offerta inviando il proprio CURRICULUM VITAE e LETTERA DI PRESENTAZIONE/MOTIVAZIONE redatti nella lingua richiesta.

• Se il candidato ottiene un colloquio dal datore di lavoro, deve recarsi all'estero a proprie spese. Solo eccezionalmente le aziende sostengono le spese di viaggio o si spostano in Italia per i colloqui.

Come registarsi

Registrazione sul portale Registrazione sul portale CV-Online è disponibile nelle 23 lingue ufficiali EU

Visibilità a tutti i datori di lavoro europei registrati

Come registarsi

• Dopo la registrazioneDopo la registrazione

si può replicare il proprio CV in diverse lingue, effettuare

ricerche per professionalità, ricevere segnalazioni via e-mail,

rispondere alle richieste dei datori di lavoro, etc…

CV Europeo o CV Standard

• L’IMPORTANTE E’ CHE SIA CHIARO E COERENTE

• DEVE CONTENERE I DATI PERSONALI

• LE ESPERIENZE PROFESSIONALI

• IL PERCORSO FORMATIVO

• LA CONOSCENZA DELLE LINGUE

• LE COMPETENZE PRATICHE

CV formato europeo

CV: autovalutazione dellecompetenze linguistiche

• La griglia di valutazione di Europass

è uno strumento molto semplice per

determinare le proprie competenze

linguistiche.• Utilizza i 6 livelli del Quadro Comune

Europeo di Riferimento per le lingue• È scaricabile in tutte le lingue europee

dal sito: http://europass.cedefop.eu.int

CV: Griglia per l’autovalutazione

Griglia di autovalutazione (Es: livello C1)

• InterazioneRiesco ad esprimermi in modo sciolto e spontaneo senza dover cercare troppo le parole. Riesco ad usare la lingua in modo flessibile ed efficace nelle relazioni sociali e professionali. Riesco a formulare idee e opinioni in modo preciso e a collegare abilmente i miei interventi con quelli di

altri interlocutori. • Produzione Orale Riesco a presentare descrizioni chiare e articolate su argomenti complessi, integrandovi temi secondari, sviluppando punti specifici e concludendo il tutto in modo appropriato.

La lettera di presentazione

I Servizi EURES per chi cerca lavoro

AI CITTADINI COMUNITARI LA RETE OFFRE INFORMAZIONI SU:

Condizioni di vita e di lavoro nei paesi

dell’U.E.

Opportunità di lavoro in Europa

e inserimento CV banca dati

Definizione del “progetto professionale ” del candidato

(competenze linguistiche), motivazioni e caratteristiche

professionali

Tecniche di ricerca attiva di lavoro nei diversi paesi, redazione di CV e lettera di motivazione in lingua

Diritti e procedure attinenti alla

sicurezza sociale in Europa

Procedure amministrative connesse alla mobilità

Quali opportunita’

- Quali offerte si trovano in EURES- Eventi ed iniziative della rete

26

Alcuni esempi di offerte di lavoro

PRINCIPALI RECLUTAMENTI PER ANIMAZIONE ED

EVENTI IN COLLABORAZIONE CON LA RETE EURES

• Selezioni per Eurodisney Paris, Francia (Torino, Milano)• Selezioni per Disney USA e Disney Cruise Line (Roma, Milano)• Diversi Club Animazione• Hertz (Roma)• Wintour • Medici e farmacisti per il Regno Unito • Progetti specifici per Ingegneri, chimici (Germania/Svezia)• Lavoro stagionale (Danimarca/Olanda) / Lavoro alla pari• Molte figure professionali per madrelingua italiani

27

Eventi EURES

PRINCIPALI MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DALLA RETE EURES

- EUROPEAN JOB DAYS – GIORNATE EUROPEE DEL LAVORO Dal 2006 (Anno europeo della mobilità professionale) ogni anno nelle principali città UE: convegni, seminari, job fair con l’obiettivo di promuovere la libera circolazione dei lavoratori

- JOBFAIR Vere e proprie fiere del lavoro organizzate in ciascuno dei Paesi UE, con lo scopo di far incontrare domanda e offerta di lavoro in ambito comunitario (Stand EURES + Living&Working dei vari Paesi)

- ORIENTAMENTO MOBILITA’ EUROPEA NELLE SCUOLE

Laboratori didattici presso gli Istituti di istruzione secondaria e le Università.per redazione CV+lettera motivazionale in lingua

28

Altre iniziative EURES

- 1° JOB DAYS ON LINE EURES – 1 e 2 Dicembre 2010

Le prime giornate del lavoro europeo online sul portale EURES

- “IL TUO PRIMO LAVORO EURES” (YOUTH ON THE MOVE)

Nell’ambito dell’iniziativa faro della CE “Europa 2020”: progetto pilota

per fornire aiuto ai giovani nella ricerca di un posto di lavoro

- YOUTH@WORK

Finalizzata a promuovere l’imprenditoria giovanile in ambito europeo

e l’occupazione dei giovani nelle piccole e medie imprese

EURES ti aiuta ad attraversare i

confini!

www.eures.europa.eu

Indirizzi EURES da ricordare

Portale della Commissione EuropeaSito EURES ufficiale

http://www.eures.europa.eu

Sito del Ministero del Lavoro

http://www.cliclavoro.gov.it

Sito EURES Provincia di Teramo

http://www.teramolavoro.it/eures

Grazie per la vostra attenzione!

ANNA BONGIOVANNI

CONSULENTE EURES

PROVINCIA DI TERAMO

Centro per l’Impiego Giulianova

Tel .085/8003340

bongiovanni.eures@provincia.teramo.it

top related