alpago bike news n° 1/2013

2
Il 4 e 5 maggio in scena la MTB Alpago Trophy Anche per il 2013 la “classica di primavera” dell’off-road internazionale si propone con un programma ricco di gare, e con una folta presenza di biker. Attesi al via nella prova olimpica elite nomi molto importanti del MTB europeo. Mancano sessanta giorni al via di una tra le più belle manifestazioni in programma nel bellunese, da anni riconosciuta ed apprezzata come uno dei più importanti happening del ciclismo off-road del calendario europeo: è la MTB ALPAGO TROPHY 2013, che si svolgerà sabato 4 e domenica 5 maggio. E' la nostra "full immersion di mountain-bike", che vede coinvolto con prove spe- cifiche tutto l'universo MTB, agonistico, giovanile ed amatoriale, e che nelle gare ri- servate alle categorie olimpiche, si è sempre caratterizzata per la folta presenza degli atleti migliori del mondo. E' un evento da annoverare ormai come un "appuntamento classico", per usare un linguaggio caro al mondo dello sport, ma che con caparbietà e tenacia ogni anno facciamo in modo che si proponga ai suoi protagonisti come evento originale, in continuo rinnovamento, in grado di confermare, anzi di migliorare, i giudizi positivi che da oltre un decennio vengono tributati da tutti coloro che ne sono coinvolti. continua alla pagina seguente

Upload: augusto-rosati

Post on 29-Mar-2016

216 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Arrivato al 3° anno di vita, AlpagoBIKE News propone il primo numero del 2013 a 60 giorni dall'evento clou del MTB europeo, la MTB ALPAGO TROPHY

TRANSCRIPT

Page 1: Alpago BIKE News n° 1/2013

Il 4 e 5 maggio in scena la MTB Alpago Trophy

Anche per il 2013 la “classica di primavera” dell’off-road internazionale si propone con un programma ricco di gare, e con una folta presenza di biker.

Attesi al via nella prova olimpica elite nomi molto importanti del MTB europeo.

Mancano sessanta giorni al via di una tra le più belle manifestazioni in programma nel bellunese, da anni riconosciuta ed apprezzata come uno dei più importanti happening del ciclismo off-road del calendario europeo: è la MTB ALPAGO TROPHY 2013, che si svolgerà sabato 4 e domenica 5 maggio. E' la nostra "full immersion di mountain-bike", che vede coinvolto con prove spe-cifiche tutto l'universo MTB, agonistico, giovanile ed amatoriale, e che nelle gare ri-servate alle categorie olimpiche, si è sempre caratterizzata per la folta presenza degli atleti migliori del mondo. E' un evento da annoverare ormai come un "appuntamento classico", per usare un linguaggio caro al mondo dello sport, ma che con caparbietà e tenacia ogni anno facciamo in modo che si proponga ai suoi protagonisti come evento originale, in continuo rinnovamento, in grado di confermare, anzi di migliorare, i giudizi positivi che da oltre un decennio vengono tributati da tutti coloro che ne sono coinvolti.

continua alla pagina seguente

Page 2: Alpago BIKE News n° 1/2013

La MTB Alpago Trophy, indicata dalla UCI co-me gara di "classe 1", (che è la più importante del calendario internazionale), ha visto sempre trionfare dei veri campioni, specie nella catego-ria elite: come è acca-duto nell'edizione del-lo scorso anno, vinta dal biker azzurro Marco Aurelio Fonta-na, il quale, merita di ricordarlo, è stato poi tra i protagonisti asso-luti dei Giochi Olimpici di Londra, conquistan-do la medaglia di bronzo (...metallo che sarebbe potuto essere ancora più pregiato se un incidente mecca-nico accusato negli ultimissimi chilometri non gli avesse brutal-mente negato la possi-bilità di giocarsi l'oro nella volata finale con gli altri due battistra-da). Anche per il 2013, a partire dal primo pomeriggio del 4 maggio, e fino all'ora del tramonto del giorno successivo, si succede-ranno una serie di corse, tutte interessanti, che si svilupperanno attorno al nostro piccolo centro di Lamosano di Chies d'Alpago, lungo un circuito consolidato, unanimemente riconosciuto come uno dei tracciati tecnicamente più completi del pano-rama europeo, abilitato quindi ad ospitare, così come lo è già stato nel 2006 con i Campionati Europei, eventi di portata mondiale. Anche per questa edizione, così come lo è stato negli anni passati, le gare della MTB Alpago Trophy, oltre ad essere ovviamente il nucleo fondante della manifestazione, sono "prove titolate", cioè asse-gnano punti ai fini delle classifiche generali di importanti iniziative del calendario agonistico della Federciclismo: nel contesto nazionale le gare delle categorie degli elite, under23 e de-gli juniores maschili e femminili, sono valide co-me terza prova degli "Internazionali d'Ita-lia" (uno dei circuiti europei più interessanti e partecipati del Vecchio Continente da oltre 10

anni) mentre le gare delle categorie esordienti ed allievi sono valide come prima prova della Coppa Italia. Nel contesto della Regione Veneto (e quindi per i biker ed i team di quel territorio)

le gare delle catego-rie amatoriali, tutte in programma nel pome-riggio di sabato 4 marzo, assegnano in prova unica le maglie di Campione Regio-nale; le prove per i giovanissimi fanno parte del Circuito "Saranno Campioni", mentre tutte le compe-tizioni di tutte le cate-gorie danno punteggio per la Veneto Cup, che, come dal nome, è senza dubbio l'iniziati-va motore della attivi-tà della regione lagu-nare. Vogliamo poi ricorda-re che i grandi appun-tamenti di ciclismo off-road 2013 a Lamosa-

no non si esauriscono con la MTB Alpago Trophy: infatti il 20 luglio, per la seconda volta consecu-tiva, si svolgerà anche stavolta il Campionato Italiano Trials, prova unica per la disciplina d’eccellenza del ciclismo acrobatico, che ha indi-viduato nella nostra Lamosano uno dei punti propulsori della spettacolare specialità. Infine ad agosto, nel novero delle iniziative de-dicate alla festa di San Lorenzo, santo patrono di Chies d’Alpago, è in programma la tradizio-nale manifestazione esclusivamente dedicata ai giovanissimi delle categorie 7—12 anni, con gare di crosscountry sulla splendida pista di MTB, autentico gioiellino di Lamosano, scelto da molti biker veneti (e non solo) per fare adde-stramento di tecnica offroad, nonché sede della Scuola MTB che già da due anni svolge corsi di avviamento al ciclismo fuoristrada per i giovani delle scuole della provincia di Belluno. A questo punto non resta che dirvi il nostro arri-vederci alla nostra prossima Alpago Bike News!

L’arrivo vittorioso di Marco Aurelio Fontana nella gara dello scorso anno