“a volte è difficile fare - napoli- da oliva concettina ai tre santi · contribuisci con 2,50€...

24

Upload: phamduong

Post on 17-Feb-2019

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

“A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.”ANTONIO DE CURTISnei cuori, TOTÒ.

Per offrire una pizza a chi non può pagarsela.

Contribuisci con 2,50€

suspended pizzaTo offer a pizza even to those who can afford it.

Make a donation 2,50€

LE PIZZE

Secondo il nostro modello di cottura della pizza ed in base al nostro forno, per garantire la massima resa di questa fase, vengono infornate massimo 2 pizze alla volta. Inoltre a secondo degli ingredienti utilizzati la pizza necessita di un tempo di cottura diverso. Per questo motivo se ad un tavolo vengono ordinate pizze con ingredienti diversi, può capitare che queste arrivano in momenti leggermente differiti. Diversamente quella che necessita di tempi minori diventerebbe fredda in attesa della cottura dell’altra. Ce ne scusiamo ma tutto è studiato per garantire la massima bontà della nostra pizza ai vostri sensi: gusto, olfatto, tatto, vista e anche udito (nel farvi sapere che la pizza è in arrivo!)Per questo motivo sono indicati i tempi di cottura per ogni pizza.

supplemento mozzarella di bufala - 1,00€Coperto - 1,50€

Legenda*I PRESÌDI

**L’ARCA DEL GUSTO.

Crocchè di patate - 2,00€Patata schiacciata, Provola affumicata, Pecorino Bagnolese** e Parmigiano Reggiano stagionato 48 mesi.

Frittatina - 2,50€Fior di Carne, bucatini, Pomodoro San Marzano Dop**, Piselli, Provola affumicata e Pepe.

Frittatina Genovese - 2,50€Cipolla ramata**, Carne di manzo, Ziti, Zeste di limone, Parmigiano Reggiano stagionato 48 mesi, Provola affumicata e Pepe.

Montanara allo Scarpariello - 2,50€Pomodoro di Corbara, Pecorino Bagnolese**, Peperoncino e Basilico.

Montanarina di Ciro 1.0 - 2,50€Ricotta di Fuscella di Bufala, pancetta e Zeste di limone.

O’virzo - 2,50€ (2 pz)Riso, Verza e Patata schiacciata, poggiato su un letto di verza con guanciale, Peperoncino e Pecorino bagnolese**.

PER INIZIARE.le intramontabili fritture.

Margherita ~ tempo di cottura 60-90"

Pomodoro San Marzano Dop**, Fior di Latte, Pecorino, Basilico e Olio evo.

Marinara ~ tempo di cottura 60-90”

Pomodoro San Marzano Dop**, Origano, Aglio bianco** e Olio Evo.

Cosacca ~ tempo di cottura 60-90”

Pomodoro San Marzano Dop**, Pecorino Bagnolese**, Basilico e Olio Evo.

LE PIZZE.tradizionali.

5,00€

Cetarese ~ tempo di cottura 90-120”

Pomodoro San Marzano Dop**, Pomodorino del Piennolo**, Oliva*, Alici, Aglio bianco**, Basilico, Origano e Olio Evo.

Salsiccia e Friarielli Vellutata ~ tempo di cottura 60-90”

Salsiccia, Friarielli, Straccetti di Bufala affumicata e Olio Evo.

Ripieno classico ~ tempo di cottura 120-150”

Salame Napoli**, Ricotta di Bufala, Pomodoro San Marzano Dop**, Pecorino Bagnolese stagionato 24 mesi** e Olio Evo.

Pizza Fritta ~ tempo di cottura 120-150”

“Cicoli”, Ricotta di fuscella di Bufala, Provola affumicata, pomodoro San Marzano Dop** e pepe.

LE PIZZE.storiche.

7,00€

Pizza Fondazione San Gennaro* ~ tempo di cottura 180-240”

“con o senza miracolo” (bianca o rossa con Pomodoro San Marzano DOP*)

Provola affumicata, Briciole dei taralli “nzogna epepe”, Basilico e Olio Evo; Cornicione ripieno conSalame di Napoli** e Provola affumicata.*Questa pizza sostiene la “Fondazione San Gennaro”

Margheritissima ~ tempo di cottura 60-90”

Pomodorino del Piennolo**, Mozzarella di Bufala, Parmigiano Reggiano 48 mesi Dop, Basilico e Olio Evo.

Concettina ~ tempo di cottura 120-150”

Pizza tre gusti:Ricotta e “Cicoli”, Melanzane e Pomodoro San Marzano Dop**, Salsiccia e Friarielli; il tutto ricoperto di Provola affumicata e Pomodorino biologico Fiaschetto semisecco a crudo*, Ricotta di Fuscella di bufala e Olio evo.

‘O RRAU’ ~ tempo di cottura 90-120”

Ricotta di fuscella di bufala, Pomodoro passato san marzano Dop**, Carne di manzo e di maiale gamboncello, “Tracchie Cotenna”, Polpetta e Sugna un pizzico di pepe e Parmigiano Reggiano 48 mesi di stagionatura e Basilico.

LE PIZZE.tipiche.

8,00€

LE PIZZE.

La degustazione di Ciro.

specialità.

8,00€

Percorso di degustazione verticale pizze di stagione.bibite escluse

30,00€

1861 ~ tempo di cottura 60-90”

Gorgonzola naturale, Mozzarella di bufala, Ventresca e Basilico.

GENOVESE TRICOLORE ~ tempo di cottura 90-120”

Cipolla ramata**, Carne di manzo, Provola affumicata con miele Bio di castagno**, Cioccolato Bio fondente 99%, Pecorino bagnolese**, Basilico e Olio Evo.

Borgo Vergini ~ tempo di cottura 60-90”

Scarola liscia, Provola affumicata, Provolone del Monaco 8 mesi di stagionatura, Oliva*, Capperi biologici e olio Evo.

Acqua Panna e San Pellegrino - 1,50€ 450 ml

Fanta e Coca-Cola - 2,00€ 330 ml

Albicocca - Mela Annurca - Pera - Pesca 750 ml

I doni della naturaAlbicocca sciroppata del Vesuvio con cioccolato Bio fondente 67% e Pecorino Bagnolese 12 mesi di stagionatura**.

Le perline di Ciro Zeppoline fritte, zucchero e nutella (6 pz)

Crostata alla crema di limone

Babà Napoletano

I DOLCI.

4,00€

DA BERE.bibite.

Succhi di frutta - 5,00 € Masseriagio’Sole

birre.

Paulaner Hell 500 ml - 4,00€ Weissbier 500 ml - 4,00€ analcolica 330 ml - 4,00€

Serro Croce Birrificio Serro Croce Chiara 750 ml - 10,00€Chiara 330 ml - 5,00€Ambrata 750 ml - 11,00€Ambrata 330 ml - 6,00€

Saint John’S Bier Birrificio LolekChiara 750 ml - 10,00 €Chiara 330 ml - 5,00 €Ambrata 750 ml - 11,00 €Ambrata 330 ml - 6,00 €

Svelato Falanghina Sannio Doc - 10,00€Terre Stregate

Vigna del Vulcano - 16,00€Lacryma Christi del Vesuvio Doc - Villa Dora

falanghina cruna Delago 2014 - 22,00€La Sibilla

Manent Aglianico Beneventano Igt - 10,00€Terre Stregate

Ottouve Salvatore Martusciello - 14,00€Gragnano

Cupersiti Aglianico Cilento Doc - 18,00€Vino Aglianico biologico Casebianche

DA BERE.vini bianchi.

vini rossi.

Limoncello e Meloncello - 3,00€Nastro D’Oro

Nocillo - 3,00€’E Curti

Passio - 3,00€Passito di Falanghina La Sibilla

La Matta - 20,00€Spumante integrale di Fiano biologicosenza solfiti aggiunti - Casebianche

DOPO IL PASTO.

bollicine.

Alleanza Slow Food dei cuochi è costituita da una rete di cuochi che difende la biodiversità alimentare in tutto il mondo. Oltre 400 cuochi di osterie, ristoranti, bistrot, cucine di strada – in Albania, Italia, Olanda, Marocco e Messico – sostengono i piccoli produttori custodi della biodiversità, impiegando ogni giorno nelle loro cucine i prodotti dei Presìdi, dell’Arca del Gusto e gli ortaggi, i frutti, i formaggi, prodotti localmente. I cuochi dell’Alleanza viaggiano, si incontrano, partecipano a eventi, cucinano insieme.

I Presìdi sono prodotti selezionati dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, che si avvale nelle sue valutazioni di una commissione tecnica costituita da esperti nelle varie discipline. I Presìdi sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta. I 250 Presìdi italiani sono il risultato di un lavoro di dieci anni che ha affermato con forza valori fondamentali: la tutela della biodiversità, dei saperi produttivi tradizionali e dei territori.

*I PRESÌDI.

ALLEANZA SLOW FOOD DEI CUOCHI.

L’Arca del Gusto è un catalogo di prodotti che appartengono alla cultura e alle tradizioni di tutto il mondoe che rischiano di scomparire. L’Arca nasce per segnalare l’esistenza di questi prodotti, denunciare il rischio che possano scomparire, invitare tutti a fare qualcosa per salvaguardarli: cercarli, comprarli, mangiarli, raccontarli, aiutare i produttori e, in alcuni casi (quando i prodotti sono specie selvatiche a rischio di estinzione), tutelarli e favorirne la riproduzione. L’obiettivo dell’Arca non è creare una banca del seme, una raccolta di germoplasma, un museo in cui esporre le conoscenze tradizionali, ma riscoprire queste risorse e valorizzarle.

**L’ARCA DEL GUSTO.

Farina (Molino Caputo) Napoli - Italia

Pomodoro San Marzano, (San Nicola Dei Miri) Gragnano (NA) - Italia

Mozzarella di Bufala e Ricotta (Barlotti) Capaccio Paestum (SA) - Italia

Fiordilatte e Provola (Carbone) Vico Equense (NA) - Italia

Aglio Bianco (Gaia) Valle Dell’Ufita (AV) - Italia

Olio (Villa Dora) Terzigno (NA) - Italia

Origano (Don Alfonso) Punta CampanellaSorrento (NA) - Italia

Olio (Madonna Dell’olivo) Serre (SA) - Italia

LE AZIENDE.gli artigiani.

Pomodorino Del Piennolo (San Nicola Dei Miri) Gragnano (NA) - Italia

Tarallo (Leopoldo) Napoli - Italia

Riso (Acquerello), Livorno Ferraris (VC) - Italia

Guanciale (Mario Carrabs) Gesualdo (AV) - Italia

Pecorino Bagnolese (Milk Coop) Castel Del Lago (BN) - Italia

Gorgonzola (Kuoko Mercante) Lodi - Italia

Ventresca (Kuoko Mercante) Vico Equense (NA) - Italia

Parmigiano Reggiano (Malandrone) Modena - Italia

Salmone Sockeye (Jolanda De Colo) Alaska - USA

Limoni (Maria Gargiulo) Massalubrense, Sorrento (NA) - Italia

Albicocche (San Nicola Dei Miri) Gragnano (NA) - Italia

Cipolla (Gaia) Montoro (AV) - Italia

Miele (Apicoltura) Piemonte - Italia

Cioccolato (Michel Cluizel) Parigi - Francia

Peperoncino (Michele Ferrante) Controne (SA) - Italia

Pomodoro di Corbara (Kuoko Mercante) Corbara (SA) - Italia

Alici Di Cetara (Cetarii) Cetara (SA) - Italia

Capperi (Salvatore D’amico) Salina (ME) - Italia

Oliva Caiazzana (San Giovanni) Caiazzo (CE) - Italia

Salsiccia (Mario Carrabs) Gesualdo Irpinia (AV) - Italia

Pomodori Semisecchi (Calemone) Brindisi (BR) - Italia

Provolone Del Monaco (Perrusio) Meta Di Sorrento (NA) - Italia

Pancetta (Kuoko Mercante) Toscana - Italia

Olio (Fontana Vecchia) Frigento (AV) - Italia

Colatura Alici Di Cetara (Acquapazza) Cetara (SA) - Italia

Cioccolato Spalmabile (Autore) San Marco dei Cavoti (BN) - Italia

Pasta di semola di grano duro (Pastificio Gentile) Gragnano (NA) - Italia

80137 NapoliVia Arena alla Sanità 7 Bis - T. 081 290037

www.concettinaaitresanti.it-

Chiuso la domenica sera