a cura del servizio gestioni patrimoniali · il documento é destinato esclusivamente alla...

5
21 ottobre 2019 a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

Upload: others

Post on 28-Jul-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali · Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di Banca Monte dei Paschi e viene diffuso per mera

21 ottobre 2019

a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

Page 2: a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali · Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di Banca Monte dei Paschi e viene diffuso per mera

2

IL QUADRO

o Grande è la confusione sotto il cielo di Londra, ma per i mercati la situazione rimane eccellente dal

momento che ciò che conta è aver scongiurato una no-deal Brexit

o Focus sulla conclusione dell’era Draghi, indici PMI di ottobre e stagione degli utili del Q3

La prospettiva di un accordo sulle tariffe al prossimo meeting dell’APEC il 14 novembre e l’attesa per il

voto nel parlamento UK che si è tenuto sabato ha rinfocolato il bull market permettendo ai maggiori indici

azionari di riportarsi verso (S&P500) o oltre (Eurostoxx, Nikkei) i massimi dell’anno. L’ottimismo è

rinvenibile non solo sull’azione di prezzo ma anche sui flussi; in particolare il grosso deflusso dai fondi

monetari globali e lo stop ai deflussi dai fondi azionari (uno degli irrisolvibili puzzle che ci accompagna

dall’inizio dell’anno). Non sorprendentemente i fondi con focus UK stanno beneficiando in maniera

particolare (circa $2 mld di afflussi netti dall’inizio del mese), dopo un lungo periodo in cui gli investitori

hanno tenuto questo mercato in significativo sottopeso nei loro portafogli. Alcuni ETF che investono sul

mercato azionario UK hanno registrato la scorsa settimana il più alto afflusso da gennaio. Un punto

interessante che emerge è la netta preferenza per gli ETF che hanno come sottostante il FTSE250, un indice

più domestico e che beneficia delle migliori prospettive di crescita, rispetto al FTSE100, concentrato sulle

grosse società esportatrici che soffrono quando la sterlina si apprezza.

Il fatto che la vicenda Brexit si trovi ancora sospesa, e che l’ennesima proverbiale “settimana decisiva” sia

davanti a noi, non ha comunque avuto ripercussioni sui mercati. Qui il punto centrale, e confermato dalle

vicende del fine settimana, è che la probabilità di un’uscita dalla UE senza un deal appare oramai come

infinitesima. La sterlina stamane ha superato la soglia 1,30 vs. USD e gli indici europei hanno aperto la

sessione positivamente.

LA SETTIMANA IN BREVE

o Giovedì si terrà l’ultimo meeting del Consiglio della BCE dell’era Draghi. Dopo il pacchetto di misure

deciso a settembre, che comprendeva il ribasso dei tasso sui depositi al -0,50%, le attese sono per

politiche invariate e il focus sarà sull’ultima conferenza stampa alla ricerca di lumi su cosa sarà la BCE

una volta che Christine Lagarde raccoglierà il testimone il primo novembre.

o Sul fronte macroeconomico, gli indici PMI preliminari di ottobre assieme all’indice Ifo tedesco e agli

indicatori di fiducia calcolati dalla Commissione Europea, saranno d’ausilio nel capire se (a) il

deterioramento del settore manifatturiero prosegue e (b) se è in corso un contagio al settore dei

servizi. Il consensus si attende livelli leggermente superiori per entrambi.

o Come anticipato la settimana scorsa, le società hanno cominciato a riportare gli utili per il Q3, e questa

settimana sono attesi i report di diverse società significative.

Page 3: a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali · Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di Banca Monte dei Paschi e viene diffuso per mera

3

Alcune delle principali società USA ed europee che riportano gli utili Q3 questa settimana

Fonte: elaborazione Servizio gestioni Patrimoniali

Ricordiamo che le previsioni di consensus anticipano una crescita degli utili negativa rispetto al terzo

trimestre del 2018 sia negli USA che in Europa. Il Q3 dovrebbe comunque segnare un punto di minimo di

questo ciclo, dal momento che la crescita degli utili è attesa in accelerazione nel Q4, prima di un glorioso

2020, dove il consensus si colloca attorno al 9-10% per entrambi i mercati.

Crescita degli utili – effettiva e consensus per Q3 e Q4

Fonte: elaborazione Servizio Gestioni Patrimoniali su dati Bloomberg

Al fine di vedere questo scenario benigno dipanarsi, è necessario un fantastico gioco di squadra tra gli utili

del Q3 (che non devono deludere troppo) e gli indicatori anticipatori del ciclo (che devono mostrare come

minimo una stabilizzazione, se non un chiaro punto di svolta).

Martedì Procter & Gamble Novartis McDonald's Texas Instrument UBS

Mercoledì Microsoft Boeing Paypal Caterpillar Ford

Giovedì Amazon Visa Intel Royal Bank of Scotland Twitter

Venerdì Verizon Barclays

Page 4: a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali · Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di Banca Monte dei Paschi e viene diffuso per mera

4

Performance di una selezione di asset class nella settimana passata

Fonte: Bloomberg

Page 5: a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali · Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di Banca Monte dei Paschi e viene diffuso per mera

5

DISCLAIMER

Il presente documento (il “Weekly” o semplicemente il “Documento”) è redatto e distribuito da Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.

(“Banca Monte dei Paschi”) in forma elettronica ai propri Clienti.

Banca Monte dei Paschi è società appartenente al Gruppo Montepaschi e intermediario autorizzato ai sensi di legge.

Il Documento è indirizzato esclusivamente al destinatario e non può essere riprodotto in nessuna sua parte né può essere introdotto o

inserito in archivi o siti internet o trasmesso, distribuito o comunicato a soggetti terzi diversi dall’originario destinatario in qualsivoglia

forma o modo.

Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di Banca Monte dei Paschi e viene diffuso per

mera finalità informativa ed illustrativa; esso non intende in alcun modo sostituire le autonome e personali valutazioni che i singoli

destinatari del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi operazione per conto proprio o in qualità di

mandatari. Pertanto il destinatario dovrà considerare la rilevanza delle informazioni contenute nel Documento ai fini delle proprie

decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di

qualsiasi altra circostanza.

Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in buona fede alla data di

redazione dello stesso, tuttavia Banca Monte dei Paschi non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita,

relativamente all’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse.

Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad emittenti o titoli non è, né deve essere inteso, quale offerta di vendita o acquisto di

strumenti finanziari di qualsiasi tipo.

Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento non costituiscono una ricerca in materia di investimenti o una

raccomandazione, una sollecitazione né un’offerta, invito ad offrire o messaggio promozionale finalizzata/o alla sottoscrizione alla

vendita, all’acquisto, allo scambio, alla detenzione o all’esercizio di diritti relativi a prodotti e/o strumenti finanziari e/o a qualsiasi

investimento in emittenti in esso eventualmente menzionati. Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo

considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in materia di

investimenti da parte della Banca Monte dei Paschi, in quanto il Documento e le informazioni in esso contenute non sono stati redatti

tenendo conto delle caratteristiche, della situazione finanziaria e degli obiettivi specifici dei soggetti cui gli stessi sono trasmessi .

Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, i relativi amministratori, rappresentanti, funzionari,

quadri o dipendenti, non possono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite determinate dall’utilizzo del presente Documento.

Si avverte inoltre che Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, gli amministratori e/o

rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente legate, possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con

eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con riferimento a società, strumenti finanziari o operazioni collegate al

presente Documento.

A titolo meramente esemplificativo Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi possono svolgere

attività d’investimento e d’intermediazione, avere rapporti partecipativi diretti ed indiretti con emittenti qui menzionati e prestare ad

essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare riferimento agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse possono altresì

svolgere attività di “prestito-titoli”, sostenerne la liquidità con attività di “market making” su mercati regolamentati, sistemi multilaterali

di negoziazione o sistemi di scambi organizzati. Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi

potrebbero strutturare titoli ed operazioni con rendimenti collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati.

Si specifica che l’elenco dei potenziali conflitti d’interesse indicati può non esaurire il complesso dei conflitti stessi; per ulteriori

approfondimenti sulla politica di gestione dei conflitti d’interesse adottata dalla Banca si rinvia alla specifica informativa messa a

disposizione della clientela e degli investitori ai sensi della disciplina vigente.

Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mps.it ed alle

condizioni del servizio eventualmente prestato con l’invio del Documento.

Procedendo alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate.

DISCLAIMER

Il presente documento (il “Weekly” o semplicemente il “Documento”) è redatto e distribuito da Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.

(“Banca Monte dei Paschi”) in forma elettronica ai propri Clienti.

Banca Monte dei Paschi è società appartenente al Gruppo Montepaschi e intermediario autorizzato ai sensi di legge.

Il Documento è indirizzato esclusivamente al destinatario e non può essere riprodotto in nessuna sua parte né può essere introdotto o

inserito in archivi o siti internet o trasmesso, distribuito o comunicato a soggetti terzi diversi dall’originario destinatario in qualsivoglia

forma o modo.

Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di Banca Monte dei Paschi e viene diffuso per

mera finalità informativa ed illustrativa; esso non intende in alcun modo sostituire le autonome e personali valutazioni che i singoli

destinatari del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi operazione per conto proprio o in qualità di

mandatari. Pertanto il destinatario dovrà considerare la rilevanza delle informazioni contenute nel Documento ai fini delle proprie

decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di

qualsiasi altra circostanza.

Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in buona fede alla data di

redazione dello stesso, tuttavia Banca Monte dei Paschi non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita,

relativamente all’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse.

Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad emittenti o titoli non è, né deve essere inteso, quale offerta di vendita o acquisto di

strumenti finanziari di qualsiasi tipo.

Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento non costituiscono una ricerca in materia di investimenti o una

raccomandazione, una sollecitazione né un’offerta, invito ad offrire o messaggio promozionale finalizzata/o alla sottoscrizione alla

vendita, all’acquisto, allo scambio, alla detenzione o all’esercizio di diritti relativi a prodotti e/o strumenti finanziari e/o a qualsiasi

investimento in emittenti in esso eventualmente menzionati. Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo

considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in materia di

investimenti da parte della Banca Monte dei Paschi, in quanto il Documento e le informazioni in esso contenute non sono stati redatti

tenendo conto delle caratteristiche, della situazione finanziaria e degli obiettivi specifici dei soggetti cui gli stessi sono trasmessi .

Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, i relativi amministratori, rappresentanti, funzionari,

quadri o dipendenti, non possono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite determinate dall’utilizzo del presente Documento.

Si avverte inoltre che Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, gli amministratori e/o

rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente legate, possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con

eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con riferimento a società, strumenti finanziari o operazioni collegate al

presente Documento.

A titolo meramente esemplificativo Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi possono svolgere

attività d’investimento e d’intermediazione, avere rapporti partecipativi diretti ed indiretti con emittenti qui menzionati e prestare ad

essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare riferimento agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse possono altresì

svolgere attività di “prestito-titoli”, sostenerne la liquidità con attività di “market making” su mercati regolamentati, sistemi multilaterali

di negoziazione o sistemi di scambi organizzati. Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi

potrebbero strutturare titoli ed operazioni con rendimenti collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati.

Si specifica che l’elenco dei potenziali conflitti d’interesse indicati può non esaurire il complesso dei conflitti stessi; per ulteriori

approfondimenti sulla politica di gestione dei conflitti d’interesse adottata dalla Banca si rinvia alla specifica informativa messa a

disposizione della clientela e degli investitori ai sensi della disciplina vigente.

Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mps.it ed alle

condizioni del servizio eventualmente prestato con l’invio del Documento.

Procedendo alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate.