23° smart 2012 - assimedici.it · 2012 23° smart 2012 smart - organizing and scientific committee...

100
2012 23° SMART 2 0 1 2 SMART - ORGANIZING AND SCIENTIFIC COMMITTEE M. Antonelli, A. Braschi, G. Conti, L. Gattinoni, A. Pesenti, F. Raimondi SMART - SCIENTIFIC ADVISORY BOARD M. Allegri, R.H. Bartlett, L. Bigatello, G. Citerio, G. Finco, R. Fumagalli, G. Iapichino, P.M. Ingelmo, M. Langer, A. Lucchini, J.J. Marini, N. Patroniti, P. Pelosi, R. Proietti, M. Ranieri, M. Singer, N. Stocchetti, G. Via SMART - ORGANIZING SECRETARIAT Start Promotion srl Via Mauro Macchi, 50 - 20124 Milano - Italy Tel. +39 02 67071383 • Fax +39 02 67072294 www.startpromotion.it • email: [email protected] S.A.R.N. e P.I. SOCIETÀ DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEONATALE E PEDIATRICA ITALIANA Sponsored by SIAARTI SOCIETÀ ITALIANA ANESTESIA ANALGESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

Upload: doannhu

Post on 18-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

2012

23° SMART2 0 1 2

SMART - ORGANIZING AND SCIENTIFIC COMMITTEE

M. Antonelli, A. Braschi, G. Conti,L. Gattinoni, A. Pesenti, F. Raimondi

SMART - SCIENTIFIC ADVISORY BOARD

M. Allegri, R.H. Bartlett, L. Bigatello, G. Citerio, G. Finco,R. Fumagalli, G. Iapichino, P.M. Ingelmo, M. Langer,

A. Lucchini, J.J. Marini, N. Patroniti, P. Pelosi, R. Proietti,M. Ranieri, M. Singer, N. Stocchetti, G. Via

SMART - ORGANIZING SECRETARIAT

Start Promotion srlVia Mauro Macchi, 50 - 20124 Milano - Italy

Tel. +39 02 67071383 • Fax +39 02 67072294www.startpromotion.it • email: [email protected]

S.A.R.N. e P.I.

SOCIETÀ DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE

NEONATALE E PEDIATRICA ITALIANA

Sponsored by

SIAARTI

SOCIETÀ ITALIANA ANESTESIA ANALGESIA

RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

2 Sma r t P r o g r am

S M A RT f a c u l t y 2 0 1 2

ADAMINI I., MilanoALICINO D., TarantoALLEGRI M., PaviaAMANTINI A., FirenzeAMATO F., CosenzaAMBROSIO F., Padova AMORINI P., RomaANTONELLI M., RomaAVALLI L., MonzaAZOULAY E., Paris (F)BALIK M., Prague (CZ)BAMBI S., FirenzeBARBIERI M., PaviaBARONCINI S., BolognaBARTLETT R.H., Ann Arbor (USA)BASSANI R., MilanoBECCARIA P., MilanoBELLANI G., MonzaBERARDINO M., TorinoBERGER M., Lausanne (CH)BERRA L., Boston (USA)BIGATELLO L., Boston (USA)BLÁHA J., Prague (CZ) BOERMA C., Leeuwarden (NL)BOMBINO M., MonzaBONEZZI C., PaviaBOUHEMAD B., Paris (F)BRASCHI A., PaviaBRATTWALL M., Goteborg (S)BRAZZI L., Sassari BREITKREUTZ R., Frankfurt (D)BRIENZA N., BariBRODIE D., New York (USA)BUCCIARDINI L., FirenzeBUSSOLIN L., FirenzeCAIRONI P., MilanoCALDERINI E., Milano

CALVA S., TorinoCANET J., Barcelona (E)CANNIZZARO G., AnconaCARIOU A., Paris (F)CAROZZI C., MilanoCASPANI M.L., MilanoCASTRÉN M., Stockholm (S) CATTANEO S., BergamoCECCONI M., London (UK)CHASTRE J., Paris (F)CHICHE J.D., Paris (F)CHIEREGATO A., CesenaCINALLI G., NapoliCITERIO G., MonzaCOGO P., RomaCOHEN E., New York (USA)COLLIS R., Cardiff (UK)COLUZZI F., RomaCOMISSO I., UdineCONTI G., RomaCOSTA M.C., Monza COSTA M.G., UdineDE ANDRES J., Valencia (E)DE BACKER D., Bruxelles (B)DE BLASI R.A., RomaDE FERRARI G., Pavia DE GASPERI A., MilanoDE GREGORI M., PaviaDE LUCA D., RomaDE NEGRI P., PotenzaDE SANTIS V., RomaDEGANI A., Pavia DELLA ROCCA G., UdineDERRICO P., RomaDEWACHTER P., Clermont-Ferrand (F)DURANTEAU J., Paris (F)ELLI S., Monza

EMMIG U., VerbaniaEVANGELISTA M., Roma FANELLI G., ParmaFERRER M., Barcelona (E)FINCO G., CagliariFISET P., Montreal (CDN)FONTANELLA L., TorinoFOTI G., LeccoFUMAGALLI R., MilanoFUZIER R., Toulouse (F)GATTINONI L., MilanoGIACOVELLI M., Monza GIANNINI A., MilanoGIUDICI R., Legnano (Milano)GIUSTI G.D., PerugiaGRASSO S., Bari GREGORETTI C., TorinoGROSSI P., San Donato (Milano)GUARRACINO F., PisaGULIC T., Ljubljana (SLO)HABRE W., Geneva (CH)HOFFMANN M., PaviaHUSSAIN A., Riyadh (Saudi Arabia)IAPICHINO G., MilanoINCE C., Amsterdam (NL)INGELMO P.M., MonzaIOTTI G.A., PaviaISGRÒ S., MonzaJACOB M., Munich (D)KRESS H.G., Wien (A)KRESS J.P., Chicago (USA)LAFFEY J., Toronto (CDN)LAHTI E., Turku (FIN)LAMPERTI M., MilanoLANGER T., MilanoLATINI R., MilanoLATRONICO N., Brescia

Sma r t P r o g r am 3

S M A RT f a c u l t y 2 0 1 2

LAVAND’HOMME P., Louvain-la-Neuve (B)

LI BASSI G., Barcelona (E)

LIVIGNI S., Torino

LOCATELLI A., Cuneo

LOCATELLI C., Pavia

LONNQVIST P.A., Stockholm (S)

LORINI F.L., Bergamo

LUCCHINI A., Monza

MALACRIDA R., Lugano (CH)

MAMELI S., Cagliari

MANCINO A., Roma

MARIETTA M., Modena

MASCARIN S., Treviso

MASSETTI M., Caen (F)

MAURI T., Monza

MCQUAY H.J., Oxford (UK)

MEDURI G.U.,Memphis (USA)

MÉGARBANE B., Paris (F)

MENON D., Cambridge (UK)

MINELLA C., Pavia

MOJOLI F., Pavia

MONGODI S., Monza

MONNET X., Paris (F)

MONTECUCCO M., Pavia

MONTI G., Milano

MONZANI R., Milano

MORELLI A., Roma

MUZZI A., Pavia

NAVA S., Bologna

NAVALESI P., Vercelli

NERI L., Milano

NIEDERMAN M.S., New York (USA)

ODDO M., Lausanne (CH)

OPPIZZI M., Milano

OREN-GRINBERG A., Boston (USA)

OVIZE M., Lyon (F)

PALMISANI S., London (UK)

PAPA A., Napoli

PAPPALARDO F., Milano

PARR M., Sydney (AUS)

PATRONITI N., Monza

PAYEN D., Paris (F)

PELLIS T., Pordenone

PELOSI P., Genova

PELUCCHI G., Monza

PESENTI A., Monza

PIASTRA M., Roma

PICARDO S., Roma

PIETRABISSA A., Pavia

PIETRINI D., Roma

PITTIRUTI M., Roma

POELAERT J., Bruxelles (B)

POLATI E., Verona

POMPEI L., Udine

PREISER J.C., Bruxelles (B)

PREVITALI M., Pavia

PRICE S., London (UK)

PRIEBE H.J., Freiburg (D)

PROCACCIO F., Verona

PROTTI A., Milano

QUINTEL M., Goettingen (D)

RADRIZZANI D., Legnano (Milano)

RAFFAELI W., Rimini

RAIMONDI F., Milano

RAIMONDI M., Pavia

RANIERI M., Torino

RISTAGNO G., Milano

RONA R., Monza

ROUBY J.J., Paris (F)

ROWAN K., London (UK)

RUSSO C., Milano

SABATO A.F., Roma

SALVO I., Milano

SAMAMA C.M., Paris (F)

SARTI A., Firenze

SCHOECHL H., Salzburg (A)

SCOPPETTUOLO G., Roma

SERVADEI F., Parma

SERVIN F.S., Paris (F)

SINGER M., London (UK)

SLUTSKY A., Toronto (CDN)

SOLARO M., Firenze

SOLDATI G., Lucca

SOMMARIVA A., Milano

SPIES C., Berlin (D)

STOCCHETTI N., Milano,

STORTI E., Milano

SUBERT M., Milano

TACCONE P., Milano

TACCONI C., Bologna

TALMOR D., Boston (USA)

TEBOUL J.L., Paris (F)

TEXTORIS J., Marseille (F)

TREACHER D., London (UK)

TRITAPEPE L., Roma

VAILATI D., Milano

VALENZA F., Milano

VAN DEN BERGHE G., Leuven (B)

VELLUCCI R., Firenze

VETRUGNO L., Udine

VEZZANI G., Parma

VIA G., Pavia

VIEILLARD-BARON A., Paris (F)

VINCENT J.L., Bruxelles (B)

VIOLINI A., Trento

VITALE D., Roma

VOGA G., Celje (SLO)

ZANIER E. R., Milano

4 Sma r t P r o g r am

S M A RT 2 0 1 2 i n d i c e

SMART CONGRESS Mercoledì 9 Maggio / Wednesday May 9 • Chirurgia ambulatoriale e one-day surgery ..................................................... 8 • Polmonite acquisita in comunità ..................................................................... 8 • Lunch Session - ECMO .................................................................................. 9 • Medicina perioperatoria ............................................................................... 9 • Tossicologia clinica ...................................................................................... 10 • Nuove molecole per l’ottimizzazione della sedazione in terapia intensiva .......... 11 • Workshop – Nuove prospettive in emogasanalisi ............................................. 12 • Nuove strategie di trattamento: il ruolo della rianimazione con fl uidi .................. 12 • Lunch Session - Anestesia e terapia intensiva: importanza della capnografi a ....... 13 • Valutazione ecografi ca del paziente critico: risposte effi caci a problematiche

cliniche frequenti ......................................................................................... 13 • Trauma pediatrico ........................................................................................ 14 • Problematiche frequenti in terapia intensiva pediatrica ..................................... 14 • Aspetti pratici in anestesia pediatrica ............................................................. 15 • Ventilazione non invasiva: cosa c’è di nuovo? ................................................. 16 • Hot topics in anestesia e medicina perioperatoria ............................................ 16 • ARDS ......................................................................................................... 17 • Farmacologia del dolore non da cancro ......................................................... 18 • Aggiornamenti sul dolore cronico .................................................................. 18 • Il dolore “diffi cile” ........................................................................................ 19 • Il punto sulla neuromodulazione .................................................................... 19 Giovedì 10 Maggio / Thursday May 10 • Ecografi a negli scenari critici: il nuovo approccio clinico al paziente acuto nell’era della ‘visual medicine’. Concetto, evidenze e pratica clinica .................. 20 • Lunch Session - BIS e INVOS: una fi nestra sul cervello ...................................... 21 • Ventilazione meccanica 2012 ....................................................................... 21 • Hot topics in anestesia .................................................................................. 22 • Tavola Rotonda – Fluidoterapia ...................................................................... 22 • Anestesia nel paziente obeso ........................................................................ 23 • Emergenza - Arresto cardiaco ....................................................................... 24 • Lunch Session - Controllo glicemico in area critica: stato dell’arte ed esperienze .. 25 • Hot topics in terapia intensiva e in emergenza ................................................ 25 • Supporto nutrizionale in terapia intensiva ....................................................... 26 • Gestione dell’emorragia massiva: nuove strategie ............................................ 26 • Trauma ed altro ........................................................................................... 27 • Shock settico ............................................................................................... 28 • L’ECMO veno-arterioso come supporto cardiovascolare.................................... 29 • Scienza traslazionale in terapia intensiva ....................................................... 30 • Sviluppi tecnici della chirurgia e loro conseguenze per l’anestesista ................... 30 • La genetica: dal laboratorio alla clinica .......................................................... 31

Sma r t P r o g r am 5

S M A RT 2 0 1 2 i n d i c e

Venerdì 11 Maggio / Friday May 11 • Polmonite associata al ventilatore .................................................................. 32 • Risposta all’infusione di fl uidi: come valutarla .................................................. 33 • Attivazione endoteliale e microcircolo ............................................................ 34 • Hot topics ................................................................................................... 35 • Casi clinici di terapia intensiva ...................................................................... 36 • Patologie cardiache e terapia intensiva .......................................................... 36 • Lunch Session - BAXTER for Intensive Care, Third Edition ................................... 37 • Casi clinici di anestesia ................................................................................ 37 • I nuovi pazienti delle neurorianimazioni: più vecchi e già malati ....................... 38 • Danno cerebrale acuto: updates 2012 ........................................................... 38 • Danni cerebrali acuti: concetti base per inesperti ............................................. 39 • Patologie neurologiche infrequenti. Cosa c’è da sapere? .................................. 39 • Elettroliti ed acido base ................................................................................ 40

SMART NURSING Venerdì 11 Maggio • Il trasporto del paziente critico ...................................................................... 42 • Infezioni in terapia intensiva.......................................................................... 43 • Qualità di vita in terapia intensiva ................................................................. 43

CORSI EDUCAZIONALI .......................................................................................... 45 (Si veda l’indice dettagliato a pag. 6)

INFORMAZIONI ECM ............................................................................................ 69

INFORMAZIONI GENERALI .................................................................................... 73

6 Sma r t P r o g r am

co r s i educaz iona l i 2012

Lunedì 7 Maggio

• VAM 2012 - Corso NIV Ventilazione Non Invasiva, dalla A alla Z – 1a giornata ... 46

• WF Critical Care Echocardiography WF Basic Echo (WBE) Focused Cardiac Ultrasound – 1a giornata ...................... 48

• CEB - Emodinamica Base in Anestesia e Rianimazione – 1a giornata ................... 52

Martedì 8 Maggio • VAM 2012 - Corso NIV Ventilazione Non Invasiva, dalla A alla Z – 2a giornata .. 47

• WF Critical Care Echocardiography WF Basic Echo (WBE) Focused Cardiac Ultrasound – 2a giornata ...................... 49

• WF Critical Care Echocardiography WF More Than Basic Echo (WF-MTBE) Ecodinamica – 1a giornata ..................... 50

• CEB - Emodinamica Base in Anestesia e Rianimazione – 2a giornata ................... 53

• Strategie Terapeutiche Avanzate nel Trauma Cranico Pediatrico .......................... 54

• La Comunicazione in Terapia Intensiva – 1a giornata ......................................... 56

Mercoledì 9 Maggio • WF Critical Care Echocardiography WF More Than Basic Echo (WF-MTBE) Ecodinamica – 2a giornata ...................... 51

• La Comunicazione in Terapia Intensiva – 2a giornata ......................................... 57

• Corso NURSING - Gestione Multidisciplinare del Paziente in ECMO ...................... 58

• Approccio Teorico Pratico dell’Anestesista Rianimatore all’Ecocardiografi a – 1a giornata ..................................................................... 60

Giovedì 10 Maggio • Approccio Teorico Pratico dell’Anestesista Rianimatore all’Ecocardiografi a – 2a giornata ..................................................................... 61

• Corso NURSING - L’Infermiere e il Paziente con Insuffi cienza Respiratoria: ABC della Ventilazione Invasiva e Non Invasiva ................................................ 62

• Terapia del Dolore Cronico Non Oncologico – 1a giornata ................................. 64

Venerdì 11 Maggio • Terapia del Dolore Cronico Non Oncologico – 2a giornata ................................. 65

• Posizionamento Ecoguidato di Accessi Venosi Centrali ad Inserzione Periferica (PICC) in Terapia Intensiva ............................................ 66

2012

PROGRAMMA SCIENTIFICO

SCIENTIFIC PROGRAM 23° SMART2 0 1 2

8 Sma r t P r o g r am

w e d n e s d a y

2 0 1 2M A Y 9

CHIRURGIA AMBULATORIALE E ONE-DAY SURGERY

AMBULATORY AND ONE-DAY SURGERY

9.00 Inibitori piastrinici nella one-day surgery Platelets inhibitors in one-day surgery C.M. SAMAMA

9.30 Dose singola di desametasone in chirurgia ambulatoriale: benefi ci e rischi

Single dose dexamethasone during ambulatory surgery: benefi ts vs risks

M. BRATTWALL

10.00 Chirurgia ambulatoriale nel paziente anziano The elderly patient in ambulatory surgery F.S. SERVIN

10.30 Nausea e vomito postoperatori in one-day surgery Postoperative nausea and vomiting in one-day surgery R. MONZANI

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITÀ

COMMUNITY ACQUIRED PNEUMONIA

11.30 Controversie nel trattamento della CAP Controversies in the management of CAP M.S. NIEDERMAN

12.00 Gli steroidi nella CAP Steroids in CAP G.U. MEDURI

12.30 La polmonite virale Viral pneumonia E. LAHTI

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 9

SC IENT I F IC PROGRAM

ECMO ECMO

Assistenza respiratoria extracorporea: dal passato al futuro Extracorporeal lung support: from the past to the future R.H. BARTLETT

ECMO: ovunque e per chiunque? ECMO: everywhere for everybody? M. QUINTEL

ECMO: può veramente salvare vite? ECMO: does it really save lives? K. ROWAN

Mobilizzazione e fi sioterapia precoci nel paziente in ECMO Early mobilization and physiotherapy in the ECMO patient D. BRODIE

MEDICINA PERIOPERATORIA

PERIOPERATIVE MEDICINE

15.30 Terapia con betabloccanti nel perioperatorio: quale è l’orientamento nel 2012?

Perioperative beta-blocker therapy: where do we stand in 2012?

H.J. PRIEBE

16.00 Predizione delle complicanze polmonari postoperatorie Prediction of postoperative pulmonary complications J. CANET

16.30 Delirio postoperatorio precoce Early postoperative delirium C. SPIES

17.00 Linee guida ASA sul digiuno preoperatorio ASA guidelines on preoperative fasting L. BIGATELLO

17.30 Quando è veramente necessaria una consulenza cardiologica per la gestione dell’anestesia?

When is a cardiologist consultation really needed in anesthetic management?

F. GUARRACINO

Afternoon

Lunch Session 13.10/15.10

2 0 1 2M A Y 9

10 Sma r t P r o g r am

w e d n e s d a y

2 0 1 2M A Y 9

TOSSICOLOGIA CLINICA

CLINICAL TOXICOLOGY

11.30 Sostanze d’abuso: un update Abused substances: an update C. LOCATELLI

12.00 Effetti cardiotossici nelle intossicazioni acute Cardiotoxic effects in acute poisoning B. MÉGARBANE

12.30 Intossicazioni da monossido di carbonio, cianuro, fumi di incendio

Carbon monoxide, cyanide and fi re smoke poisoning G. VEZZANI

13.00 Lunch

Morni

ng

mm

Sma r t P r o g r am 11

SC IENT I F IC PROGRAM

NUOVE MOLECOLE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA SEDAZIONE

IN TERAPIA INTENSIVA NEW MOLECULES FOR OPTIMIZING ICU SEDATION

15.30 Analgosedazione: dubbi ed esigenze Analgosedation: doubts and needs M. RANIERI

16.00 Una panoramica dei farmaci sedativi attualmente utilizzati nelle terapie intensive europee

Overview of sedative agents currently used in European ICUs R. FUMAGALLI

16.30 Risultati degli studi clinici randomizzati Prodex e Midex Results of Prodex and Midex randomized clinical trials TDB

17.00 Razionale e disegno dello studio clinico italiano PPP Rationale and design of the PPP Italian clinical trial G. CONTI

17.30 Conclusioni Conclusions M. ANTONELLI

Afternoon2 0 1 2M A Y 9

12 Sma r t P r o g r am

w e d n e s d a y

2 0 1 2M A Y 9

WORKSHOP – NUOVE PROSPETTIVE IN EMOGASANALISI WORKSHOP – NEW PERSPECTIVES IN BLOOD GAS ANALYSIS

10.00 Health Technology Assessment in Italia: opportunità, minacce ed applicazioni per le tecnologie emogasanalitiche

Health Technology Assessment in Italy: opportunities, menaces and applications for blood gas analysis technologies

P. DERRICO

10.30 Emogasanalisi venosa centrale Central venous blood gas analysis L. GATTINONI

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

NUOVE STRATEGIE DI TRATTAMENTO: IL RUOLO DELLA RIANIMAZIONE CON FLUIDI

NEW TREATMENT STRATEGIES: THE ROLE OF FLUID RESUSCITATION

11.30 Novità nella sepsi What’s new in sepsis M. SINGER

12.00 La rianimazione con fl uidi nella sepsi: oltre il rimpiazzo della volemia

Fluid resuscitation in sepsis: beyond fl uid replacement J.L. VINCENT

12.30 Lo studio Albios The Albios study L. GATTINONI

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 13

SC IENT I F IC PROGRAM

ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA: IMPORTANZA DELLA CAPNOGRAFIA

ANESTHESIA AND CRITICAL CARE: THE ROLE OF CAPNOGRAPHY

Capnografi a durante sedazione ed endoscopia Capnography during sedation and endoscopy A. DE GASPERI

Capnografi a in day surgery: quando e perché Capnography in day surgery: when and why R. MONZANI

Ipoventilazione non rilevata: dall’ospedale al processo Undetected hypoventilation: from the hospital to the court L. BRAZZI

Spazio morto e disomogeneità polmonare Dead space and lung dishomogeneity L. GATTINONI

VALUTAZIONE ECOGRAFICA DEL PAZIENTE CRITICO: RISPOSTE EFFICACI A PROBLEMATICHE CLINICHE FREQUENTI

CRITICAL ULTRASOUND IN THE ICU: EFFECTIVE ANSWERS TO COMMON CLINICAL ISSUES

15.30 Ecografi a nella diagnosi differenziale degli edemi polmonari Ultrasound in the differential diagnosis of pulmonary edemas G. VIA

16.00 Ecografi a nello svezzamento dalla ventilazione meccanica Ultrasound and weaning from mechanical ventilation B. BOUHEMAD 

16.30 Ecocardiografi a nella gestione dei pazienti in ECMOveno-venosa e veno-arteriosa

Echocardiography in the management of v-v ECMO and v-a ECMO patients S. PRICE

17.00 Ecografi a nel paziente settico Ultrasound and the septic patient M. BALIK

17.30 Ecocardiografi a e gestione dei fl uidi nel paziente postoperato Echocardiography and fl uid status management in the

postoperative patient  J. POELAERT 

Afternoon

Lunch Session 13.10/15.10

2 0 1 2M A Y 9

14 Sma r t P r o g r am

w e d n e s d a y

2 0 1 2M A Y 9

TRAUMA PEDIATRICO

PEDIATRIC TRAUMA

9.00 Trauma toraco-addominale Thoraco-abdominal trauma M. PIASTRA

9.30 Trauma mediastinico e lesioni dei grandi vasi Mediastinal trauma and lesions of the great vessels P. COGO

10.00 Trauma spinale Spinal trauma D. PIETRINI

10.30 Organizzazione del Trauma Center Pediatrico Organization of the Pediatric Trauma Center L. BUSSOLIN

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

PROBLEMATICHE FREQUENTI IN TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA

COMMON PROBLEMS IN PEDIATRIC INTENSIVE CARE

11.30 Sedazione ed analgesia in terapia intensiva pediatrica Sedation and analgesia in the PICU S. BARONCINI

12.00 NAVA in età pediatrica NAVA in children P.A. LONNQVIST

12.30 Come centralizzare l’assistenza intensiva nei bambini Centralization of pediatric intensive care: how? I. SALVO

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 15

SC IENT I F IC PROGRAM

ASPETTI PRATICI IN ANESTESIA PEDIATRICA PRACTICAL ASPECTS IN PEDIATRIC ANESTHESIA

15.30 Meccanismi d’azione degli anestetici: consigli per la pratica clinica Mechanisms of action of general anesthetics: tips for daily practice P. FISET

16.00 Assistenza perioperatoria del bambino con patologia metabolica

Perioperative management of the child with a known metabolic disease

U. EMMIG

16.30 Anestesia regionale per la chirurgia di tutti giorni Regional anesthesia for everyday surgery P.A. LONNQVIST

17.00 Come devo ventilare un neonato durante la chirurgia? How should I ventilate a newborn during surgery? W. HABRE

17.30 Valutazione e gestione del bambino con OSAS sottoposto a tonsillectomia

Screening and management of OSAS patients undergoing tonsillectomy

P. FISET

18.00 Devo sempre decurarizzare? Shall we always reverse muscle relaxants? P.M. INGELMO

Afternoon2 0 1 2M A Y 9

16 Sma r t P r o g r am

w e d n e s d a y

2 0 1 2M A Y 9

VENTILAZIONE NON INVASIVA: COSA C’È DI NUOVO? NONINVASIVE VENTILATION: WHAT’S NEW?

9.00 Ventilazione non invasiva nei pazienti con BPCO Noninvasive ventilation in COPD patients G. CONTI

9.30 Vantaggi e svantaggi della NIV nei pazienti immunocompromessi Advantages and disadvantages of NIV in

immunocompromised patients E. AZOULAY

10.00 NIV: quando rinunciare? NIV: when to give up? M. ANTONELLI

10.30 Assistenza non invasiva nei pazienti con ipossiemia acuta Noninvasive support in acute hypoxemic patients F. MOJOLI

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

HOT TOPICS IN ANESTESIA E MEDICINA PERIOPERATORIA HOT TOPICS IN ANESTHESIA AND PERIOPERATIVE MEDICINE

11.30 Fluidi e agenti vasoattivi: strategie ottimali nella gestione perioperatoria

Fluids and vasoactive agents: optimal strategies in perioperative management

J.L. VINCENT

12.00 Anestesia nel paziente con poliallergia ai farmaci: le allergie sono tutte uguali? Anesthesia in the patient with multiple drug allergies: are all allergies the same? P. DEWACHTER

12.30 Nuovi concetti nella gestione della ventilazione monopolmonare: HPV e microcircolo

New concepts in the management of one-lung ventilation: HPV and the microcirculation

E. COHEN

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 17

SC IENT I F IC PROGRAM

ARDS ARDS

15.30 Reclutabilità polmonare e scelta della PEEP Lung recruitability and PEEP selection L. GATTINONI

16.00 ARDS: l’aspetto cardiovascolare ARDS: the cardiovascular side A. VIEILLARD-BARON

16.30 ARDS: ruolo degli steroidi ARDS: role of steroids G.U. MEDURI

17.00 ARDS: la nuova defi nizione ARDS: the new defi nition M. RANIERI

17.30 Valutazione della non omogeneità polmonare: conseguenze cliniche

Assessment of lung non-homogeneity: clinical consequences L. GATTINONI

18.00 Outcome di lungo termine dei pazienti sopravvissuti all’ARDS Long term outcome of ARDS survivors A. SLUTSKY

Afternoon2 0 1 2M A Y 9

18 Sma r t P r o g r am

w e d n e s d a y

2 0 1 2M A Y 9

FARMACOLOGIA DEL DOLORE NON DA CANCRO PHARMACOLOGY OF NON-CANCER-RELATED PAIN

9.00 Perché, quando e come usare i FANS Why, when and how to use NSAIDs G. FINCO

9.30 Perché, quando e come usare gli adiuvanti Why, when and how to use adjuvants A. SABATO

10.00 Perché, quando e come usare gli oppioidi Why, when and how to use opioids M. ALLEGRI

10.30 Perché, quando e come usare i cannabinoidi Why, when and how to use cannabinoids H.G. KRESS

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

AGGIORNAMENTI SUL DOLORE CRONICO

UPDATE IN CHRONIC PAIN

11.30 Farmaci e dolore cronico: come interpretare i dati della letteratura

Drugs and chronic pain: how to correctly interpret literature H.J. MCQUAY

12.00 Il dolore neuropatico: cosa c’è di nuovo? Neuropathic pain: what’s new? C. BONEZZI

12.30 Dolore cronico nell’anziano Chronic pain in the elderly G. FINCO

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 19

SC IENT I F IC PROGRAM

IL DOLORE “DIFFICILE” COMPLEX PAIN

15.30 Le algie cranio-facciali Cranio-facial neuralgias M. EVANGELISTA

16.00 Come prevenire la cronicizzazione del dolore How to prevent pain chronicization P. LAVAND’HOMME

IL PUNTO SULLA NEUROMODULAZIONE

UPDATE IN NEUROMODULATION

16.30 Neuromodulazione nel dolore ischemico: è ora di una rivalutazione?

Neuromodulation of ischemic pain: time of revaluation? J.DE ANDRES

17.00 Neuromodulazione centrale o periferica nelle neuropatie periferiche

Central and peripheral neuromodulation in peripheral neuropathies

P. GROSSI

17.30 Neuromodulazione e sinergia con il trattamento farmacologico Neuromodulation and sinergy with the pharmacological

treatment S. PALMISANI

Afternoon2 0 1 2M A Y 9

20 Sma r t P r o g r am

t h u r s d a y

2 0 1 2M A Y 10

ECOGRAFIA NEGLI SCENARI CRITICI: IL NUOVO APPROCCIO CLINICO AL

PAZIENTE ACUTO NELL’ERA DELLA ‘VISUAL MEDICINE’. CONCETTO, EVIDENZE E PRATICA CLINICA CRITICAL ULTRASOUND: THE NEW ACUTE CARE CLINICAL APPROACH

IN THE AGE OF VISUAL MEDICINE. CONCEPT, CURRENT EVIDENCE AND PRACTICE

ECOGRAFIA NEGLI SCENARI CRITICI: IL CONCETTO E LE EVIDENZE CRITICAL ULTRASOUND: CONCEPT AND EVIDENCE

9.00 Ecografi a ‘Point-of-Care’: evoluzione dell’esame obiettivo, rivoluzione dell’approccio clinico al paziente

Point-of-care ultrasound: evolution of the physical examination, revolution of the clinical approach to patients

G. VIA

9.20 Ecografi a negli scenari critici: dall’eco FAST all’approccio integrato secondo le priorità ABCDE

Critical ultrasound: from FAST to the ABCDE-priority based integrated approach

L. NERI

9.40 Discussione Discussion

APPROCCIO ECOGRAFICO AL PAZIENTE ACUTO: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

CRITICAL ULTRASOUND APPROACH TO THE ACUTELY ILL: FROM THEORY TO PRACTICE

9.50 Gestione delle vie aeree con supporto ecografi co US-aided airways management E. STORTI

10.10 Gestione ecoguidata della dispnea US-guided dyspnea management E. STORTI

10.30 Gestione ecoguidata dello shock US-guided shock management G. VIA

10.50 Discussione Discussion

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 21

SC IENT I F IC PROGRAM

BIS E INVOS: UNA FINESTRA SUL CERVELLO BIS AND INVOS: A WINDOW ON THE BRAIN

Basi funzionali della NIRS Functional basis of NIRS R.A. DE BLASI

Applicazioni cliniche dell’INVOS INVOS clinical applications S. PICARDO

BIS ed outcome anestesiologico del paziente BIS and patient anesthesia outcomes C. CAROZZI

VENTILAZIONE MECCANICA 2012 MECHANICAL VENTILATION 2012

15.30 Dobbiamo usare una ventilazione protettiva anche nel polmone normale?

Should we use lung protective ventilation also in normal lungs? P. PELOSI

16.00 Verso l’automazione totale della ventilazione meccanica Towards total automation of mechanical ventilation G.A. IOTTI

16.30 La sedazione durante ventilazione meccanica Sedation during mechanical ventilation J.P. KRESS

17.00 Valutazione ecografi ca degli effetti della PEEP Assessing the effects of PEEP by ultrasounds J.J. ROUBY

Afternoon

Lunch Session 13.10/15.10

2 0 1 2M A Y 10

22 Sma r t P r o g r am

t h u r s d a y

2 0 1 2M A Y 10

HOT TOPICS IN ANESTESIA

ANESTHESIA HOT TOPICS

9.00 Broncospasmo: uno scenario clinico in anestesia Bronchospasm: an anesthesia clinical scenario P. DEWACHTER

9.30 Ventilazione non invasiva in anestesia e in sedazione profonda Noninvasive ventilation in anesthesia and deep sedation F. GUARRACINO

10.00 La ventilazione a maschera Insistence on mask ventilation H.J. PRIEBE

10.30 Volume corrente, reclutamento e PEEP in anestesia generale Tidal volume, recruitment and PEEP in general anesthesia P. PELOSI

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

TAVOLA ROTONDA – FLUIDOTERAPIA

ROUND TABLE – VOLUME THERAPY

12.00 Principi generali di fl uidoterapia Basics of volume therapy A. BRASCHI

12.30 HES (130/0,4): impatto sulla funzionalità renale nei pazienti chirurgici e nei pazienti di terapia intensiva

HES (130/0,4) and renal impact in surgical and ICU patients M. JACOB

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 23

SC IENT I F IC PROGRAM

ANESTESIA NEL PAZIENTE OBESO ANESTHESIA IN THE OBESE PATIENT

15.30 Anestesia locoregionale nel paziente obeso Locoregional anesthesia in the obese patient R. FUZIER

16.00 Gestione dell’anestesia generale General anesthesia management F. VALENZA

16.30 Problemi respiratori nell’anestesia del paziente obeso Respiratory problems in obese patient anesthesia P. PELOSI

17.00 Dosaggio farmaci nel paziente obeso Drug dosing in the obese patient P. TACCONE

17.30 Obesità, funzione respiratoria e compliance toracica Obesity, respiratory function and thoracic compliance S. GRASSO

Afternoon2 0 1 2M A Y 10

24 Sma r t P r o g r am

t h u r s d a y

2 0 1 2M A Y 10

EMERGENZA - ARRESTO CARDIACO

EMERGENCY - CARDIAC ARREST

9.00 CPR 2012 CPR 2012 G. RISTAGNO

9.30 Gestione del paziente rianimato da arresto cardiaco Management of the post-cardiac arrest patient T. PELLIS

10.00 Strategie di protezione d’organo dopo arresto cardiaco Organ protection strategies post cardiac arrest M. OVIZE

10.30 Polmonite dopo arresto cardiaco: ruolo dell’ipotermia Pneumonia after cardiac arrest: role of hypothermia A. CARIOU

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

12.00 Assistenza dopo CPR: l’aumento del lattato durante ipotermia terapeutica è un segno positivo o negativo?

Post CPR care: is the rise of lactate during therapeutic hypothermia a good or bad sign?

C. BOERMA

12.30 Prognosi del paziente rianimato da arresto cardiaco Prognosis of the resuscitated post-cardiac arrest patient M. ODDO

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 25

SC IENT I F IC PROGRAM

CONTROLLO GLICEMICO IN AREA CRITICA: STATO DELL’ARTE ED ESPERIENZE

GLYCEMIC CONTROL IN CRITICAL CARE: STATE OF THE ART AND EXPERIENCES

Normoglicemia nel paziente critico acuto: un concetto in continua evoluzione

Normoglycemia in the acute critically ill patient: a concept in progress

D. RADRIZZANI

Adeguatezza del controllo glicemico in terapia intensiva Adequacy of glycemic control in the ICU R. GIUDICI

Gestione della glicemia in terapia intensiva: prime esperienze con il sistema di supporto decisionale Space GlucoseControl

Glucose management in ICU patients: fi rst experiences with the decision support system Space GlucoseControl

J. BLÁHA

HOT TOPICS IN TERAPIA INTENSIVA E IN EMERGENZA HOT TOPICS IN CRITICAL CARE AND EMERGENCY MEDICINE

15.30 Riconoscere la sepsi nel contesto preospedaliero Prehospital recognition of sepsis M. CASTRÉN

16.00 Biomarkers della funzione cardiorespiratoria Biomarkers of cardiopulmonary function R. LATINI

16.30 Farmacogenomica in terapia intensiva Pharmacogenomics in critical care J.D. CHICHE

17.00 Rimozione di endotossina e shock settico: il progetto EUPHAS 2 Endotoxin removal and septic shock: the EUPHAS 2 project G. MONTI

17.30 Complicanze polmonari postoperatorie Postoperative pulmonary complications L. BIGATELLO

Afternoon

Lunch Session 13.10/15.10

2 0 1 2M A Y 10

26 Sma r t P r o g r am

t h u r s d a y

2 0 1 2M A Y 10

SUPPORTO NUTRIZIONALE IN TERAPIA INTENSIVA

NUTRITIONAL SUPPORT IN THE ICU

9.00 Impatto della nutrizione su morbilità e mortalità Impact of nutrition on morbidity and mortality M. BERGER

9.30 Quali gli obiettivi e quali gli errori? Which are the targets and possible mistakes? G. IAPICHINO

10.00 Quali le modalità? Which are the methods? G. VAN DEN BERGHE

10.30 Controllo glicemico: a che punto siamo? Glycemic control: where are we? J.C. PREISER

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

GESTIONE DELL’EMORRAGIA MASSIVA: NUOVE STRATEGIE

MANAGEMENT OF MASSIVE BLEEDING: NEW STRATEGIES

12.00 Plasma fresco congelato: melius defi cere quam abundare? Fresh frozen plasma: should we be using more or less? M. MARIETTA

12.25 Gestione delle emorragie nel trauma: il concetto di ‘goal directed therapy’ Trauma bleeding management: the concept of goal directed therapy H. SCHOECHL

12.50 Strategia di trattamento dell’emorragia post-partum severa Strategy for treatment of severe post-partum hemorrhage R. COLLIS

13.15 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 27

SC IENT I F IC PROGRAM

TRAUMA ED ALTRO TRAUMA AND OTHERS

15.30 Gestione delle vie aeree nel trauma Airway management in trauma M. PARR

16.00 Il supporto extracorporeo nel trauma Extracorporeal support in trauma R.H. BARTLETT

16.30 Radiologia interventistica Interventional radiology J. DURANTEAU

17.00 Trauma toracico Chest trauma L. BIGATELLO

17.30 Quali end-points per la rianimazione What are the end-points for resuscitation M. PARR

Afternoon2 0 1 2M A Y 10

28 Sma r t P r o g r am

t h u r s d a y

2 0 1 2M A Y 10

SHOCK SETTICO

SEPTIC SHOCK

9.00 I farmaci inotropi nello shock Inotropic drugs in shock D. DE BACKER

9.30 I vasodilatatori nello shock Vasodilators in shock C. BOERMA

10.00 La rimozione extracorporea di endotossina nello shock settico: dal concetto alla pratica clinica

Extracorporeal endotoxin removal in septic shock: from concept to clinical practice

M. ANTONELLI

10.30 Il glicocalice endoteliale: una struttura molto importante che dovremmo conoscere di più

The endothelial glycocalix: a very important structure you should know more about

M. JACOB

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

12.00 Monitoraggio del microcircolo nello shock Monitoring microcirculation in shock C. INCE

12.30 Proteina C ricombinante: vantaggi al di là degli effetti Recombinant Protein C: benefi ts beyond the effects M. RANIERI

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 29

SC IENT I F IC PROGRAM

L’ECMO VENO-ARTERIOSO COME SUPPORTO CARDIOVASCOLARE

VENO-ARTERIAL ECMO AS A CARDIOVASCULAR SUPPORT

15.30 ECMO nell’arresto cardiaco intra ed extraospedaliero ECMO for in-hospital and out-of-hospital cardiac arrest L. AVALLI

16.00 ECMO extraospedaliero Out-of-hospital ECMO M. MASSETTI

16.30 ECMO o VAD come bridge nella grave insuffi cienza cardiaca ECMO or VAD as a bridge in severe heart failure C. RUSSO

17.00 Che cosa serve per predisporre un programma di ECMO v-a What do you need to setup a v-a ECMO program F. PAPPALARDO

Afternoon2 0 1 2M A Y 10

30 Sma r t P r o g r am

t h u r s d a y

2 0 1 2M A Y 10

SCIENZA TRASLAZIONALE IN TERAPIA INTENSIVA

TRANSLATIONAL SCIENCE IN CRITICAL CARE

9.00 Pentraxina 3 nell’infezione polmonare: un biomarker prezioso? Pentraxin 3 in pulmonary infection: a valuable biomarker? T. MAURI

9.30 Importanza della misurazione di routine dei livelli di troponina nei pazienti di terapia intensiva

The value of routine measurement of troponin levels in ICU patients

D. TREACHER

10.00 Cell therapy nel danno polmonare acuto Cell therapy in acute lung injury J. LAFFEY

10.30 Cell therapy nel danno cerebrale acuto Cell therapy in acute brain injury E.R. ZANIER

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

SVILUPPI TECNICI DELLA CHIRURGIA E LORO CONSEGUENZE

PER L’ANESTESISTA TECHNICAL ADVANCES IN SURGERY AND THEIR IMPLICATIONS

FOR ANESTHESIOLOGISTS

12.00 Tecniche innovative chirurgiche presenti e future Current and future innovative surgical techniques A. PIETRABISSA

12.30 L’anestesista rianimatore e la chirurgia video laparoscopica e robotica

Anesthesiologists and the video laparoscopic or robotic surgery

F. RAIMONDI

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 31

SC IENT I F IC PROGRAM

LA GENETICA: DAL LABORATORIO ALLA CLINICA GENETICS: FROM LABORATORY TO CLINICAL PRACTICE

15.30 Principi di genetica per “dummies” Principles of genetics for dummies M. DE GREGORI

16.00 Genetica in terapia antalgica Genetics in antalgic therapy M. ALLEGRI

16.30 Ruolo della genetica nella variabilità correlata all’anestesia Role of genetics in anesthesia-related variability J. TEXTORIS

17.00 Genetica nella sepsi Genetics in sepsis M. RANIERI

Afternoon2 0 1 2M A Y 10

32 Sma r t P r o g r am

f r i d a y

2 0 1 2M A Y 11

POLMONITE ASSOCIATA AL VENTILATORE

VENTILATOR ASSOCIATED PNEUMONIA

9.00 Polmonite associata al ventilatore, polmonite associata all’intubazione e polmonite nosocomiale: ci sono differenze?

Ventilator-associated pneumonia vs intubation-associated pneumonia vs hospital-acquired pneumonia: any difference?

M. FERRER

9.30 Nuovi sviluppi nella diagnosi di VAP New developments in the diagnosis of VAP M.S. NIEDERMAN

10.00 Quando e come trattare la VAP When and how to treat VAP J. CHASTRE

10.30 Linee guida per la prevenzione della VAP Guidelines in VAP prevention M. ANTONELLI

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

11.30 Novità e miglioramenti nei dispositivi per la prevenzione della VAP

Gadgets and device improvements to prevent VAP L. BERRA

12.00 Il posizionamento del paziente come manovra di prevenzione della VAP

Patient positioning as a VAP prevention maneuver G. LI BASSI

12.30 La VAP scomparirà? Will VAP disappear? J.L. VINCENT

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 33

SC IENT I F IC PROGRAM

RISPOSTA ALL’INFUSIONE DI FLUIDI: COME VALUTARLA

FLUID RESPONSIVENESS: HOW TO ASSESS IT

15.30 Pressione venosa centrale: come utilizzarla Central venous pressure: how to use it J.L. TEBOUL

16.00 L’approccio classico al fl uid challenge The classical approach to fl uid challenge D. DE BACKER

16.30 Valutazione non invasiva della risposta all’infusione di fl uidi: tecnica ecografi ca

Non invasive assessment of fl uid responsiveness: ultrasounds G. VIA

17.00 Valutazione invasiva della risposta all’infusione di fl uidi: pulse pressure variation e oltre Invasive assessment of fl uid responsiveness: pulse pressure

variation and beyond X. MONNET

17.30 Un nuovo approccio: il test con infusione di bicarbonato di sodio

A novel approach: the sodium-bicarbonate infusion test P. CAIRONI

Afternoon2 0 1 2M A Y 11

34 Sma r t P r o g r am

f r i d a y

2 0 1 2M A Y 11

ATTIVAZIONE ENDOTELIALE E MICROCIRCOLO ENDOTHELIUM ACTIVATION AND MICROCIRCULATION

9.00 Che cosa signifi ca veramente? What does it really mean? C. BOERMA

9.30 Il microcircolo nell’insuffi cienza circolatoria acuta Microcirculation in acute circulatory failure D. PAYEN

10.00 Come vederla e come misurarla How to see and measure it C. INCE

10.30 Come trattarla How to treat it J.L. VINCENT

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 35

SC IENT I F IC PROGRAM

HOT TOPICS

HOT TOPICS

15.30 Come ottimizzare il reclutamento nell’ARDS How to optimize recruitment in ARDS L. GATTINONI

16.00 Tomografi a ad impedenza elettrica: una guida utile per l’impostazione del ventilatore?

Electrical impedance tomography: is it useful to guide ventilator settings?

T. MAURI

16.30 NAVA nell’ARDS: quale impiego? NAVA in ARDS: any use? G. BELLANI

17.00 ECMO senza intubazione ECMO without intubation G.A. IOTTI

Afternoon2 0 1 2M A Y 11

36 Sma r t P r o g r am

f r i d a y

2 0 1 2M A Y 11

CASI CLINICI DI TERAPIA INTENSIVA

CRITICAL CARE CASES

9.00 Il malato gravemente ipossiemico The severe hypoxemic patient N. PATRONITI

9.40 Shock cardiogeno Cardiogenic shock M. SINGER

10.20 Quando le amine fanno male When amines are harmful A. MORELLI, L. TRITAPEPE

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

PATOLOGIE CARDIACHE E TERAPIA INTENSIVA

CARDIAC DISEASES AND ICU

11.30 Miocardiopatia da stress (sindrome di Tako-Tsubo) Stress cardiomyopathy (Tako-Tsubo syndrome) M. PREVITALI

12.00 Patologia dei canali ionici: interesse per l’anestesista rianimatore

Ion channel disease: implications for the anesthesiologist G. DE FERRARI

12.30 Ipertensione polmonare in terapia intensiva Pulmonary hypertension in the ICU A. BRASCHI

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 37

SC IENT I F IC PROGRAM

BAXTER FOR INTENSIVE CARE – THIRD EDITION

Introduzione Introduction L. GATTINONI

Protezione d’organo perioperatoria in chirurgia maggiore: si può iniziare prima? Perioperative organ protection in major surgery: can we start earlier? F. GUARRACINO

Il paziente critico: è importante il raggiungimento di un target calorico e proteico? Is achieving a calorie and protein target important for the critically ill? D. RADRIZZANI

Caduta dei livelli di proteina C nel malato settico: un segnale da non sottovalutare Fall in protein C levels in the septic patient: an indicator that should not be underestimated A. MORELLI

CASI CLINICI DI ANESTESIA ANESTHESIA CLINICAL CASES

15.30 Ipossiemia grave durante chirurgia toracica (o ventilazione monopolmonare)

Severe hypoxemia during thoracic surgery (or one-lung ventilation)

E. COHEN

16.10 Desaturazione perioperatoria Perioperative desaturation A. DE GASPERI

16.50 Caso clinico medico-legale A medico-legal case L. BRAZZI

Afternoon

Lunch Session 13.10/15.10

2 0 1 2M A Y 11

38 Sma r t P r o g r am

f r i d a y

2 0 1 2M A Y 11

I NUOVI PAZIENTI DELLE NEURORIANIMAZIONI: PIÙ VECCHI E GIÀ MALATI

THE NEW PATIENTS IN NEUROLOGICAL ICUS: OLDER AND ALREADY ILL

9.00 È cambiata l’epidemiologia dei pazienti ricoverati in neurorianimazione? I dati GiViTi

Any change in the epidemiology of patients admitted to neurological ICUs? The GiViTi data

A. CHIEREGATO

9.30 Il trauma cranico nell’anziano: dati milanesi Traumatic brain injury in the elderly: the Milan data N. STOCCHETTI

10.00 Ictus ischemici ed emorragici: pressione alle nostre porte. Possiamo curarli meglio?

Ischemic and hemorrhagic strokes: a pressing issue. A better treatment is possible? G. CITERIO

10.30 Possiamo effettuare un triage nell’anziano? Triage of elderly patients: is it possible? M. BERARDINO

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

DANNO CEREBRALE ACUTO: UPDATES 2012 ACUTE BRAIN INJURY: UPDATES 2012

11.30 In quale direzione va la ricerca neurotraumatologica in Europa European research in neurotraumatology: where is it going? D. MENON

12.00 Craniotomie decompressive dopo DECRA. Cambia qualcosa? Decompressive craniotomies after DECRA. Any change? F. SERVADEI

12.30 Sindrome da encefalopatia posteriore reversibile (PRES) Posterior reversible encephalopathy syndrome (PRES) F. PROCACCIO

13.00 Lunch

Morni

ng

Sma r t P r o g r am 39

SC IENT I F IC PROGRAM

DANNI CEREBRALI ACUTI: CONCETTI BASE PER INESPERTI

ACUTE BRAIN INJURIES: BASICS FOR BEGINNERS

15.30 Trauma cranico Traumatic brain injury N. STOCCHETTI

16.00 Ictus Stroke G. CITERIO

16.30 Stato di male epilettico e crisi Status epilepticus and seizures M. ODDO

PATOLOGIE NEUROLOGICHE INFREQUENTI. COSA C’È DA SAPERE? UNCOMMON NEUROLOGICAL DISEASES. WHAT SHOULD WE KNOW?

17.00 Polineuropatia in terapia intensiva Polyneuropathy in the ICU N. LATRONICO

17.30 Encefal opatie metaboliche e settiche Metabolic and septic encephalopathies

M. ODDO

Afternoon2 0 1 2M A Y 11

40 Sma r t P r o g r am

f r i d a y

2 0 1 2M A Y 11

ELETTROLITI ED ACIDO BASE ELECTROLYTES AND ACID BASE

15.30 Infusioni di cristalloidi: come prevedere le variazioni dell’equilibrio acido base

Crystalloid infusions: how to predict the acid base changes T. LANGER

16.00 Valutazione dell’equilibrio acido base: prelievo venoso o arterioso?

Acid base assessment: venous or arterial sampling? A. PROTTI

16.30 Acidosi respiratoria: quando e come correggerla Respiratory acidosis: when and how to correct it L. GATTINONI

17.00 Valutazione dell’equilibrio acido base: ruolo degli elettroliti urinari

Acid base assessment: the role of urinary electrolytes P. CAIRONI

Aftern

oon

mm

2012

SMART NURSING11 maggio 23° SMART

2 0 1 2

Smart

Nurs

ingVenerdì 11 Maggio Mattina

IL TRASPORTO DEL PAZIENTE CRITICO

9.30 Complicanze legate al trasporto (principali problematiche presenti in letteratura)

S. BAMBI

10.00 Aspetti medicolegali M. HOFFMANN

10.30 Caratteristiche di un centro mobile di rianimazione M. GIACOVELLI

11.00 Coffee Break and Exhibition Visit

11.30 Il trasporto del paziente politraumatizzato /neuro C. TACCONI

12.00 Il trasporto del paziente con ARDS A. LUCCHINI

12.30 Il trasporto del paziente con shock cardiogeno/ACC M. RAIMONDI

13.00 Lunch

42 Sma r t P r o g r am

v e n e r d ì

11 M A G G I O 2 0 1 2

Smart N

ursing Venerdì 11 Maggio Pomeriggio INFEZIONI IN TERAPIA INTENSIVA

14.30 L’applicazione dei bundle nella sepsi ha cambiato la mortalità?

I. ADAMINI

15.00 Contaminazione dell’ambiente in terapia intensiva (cosa si contamina, servono i tamponi ambientali, servono i tamponi sul personale, come pulire, ecc.)

A. MUZZI

15.30 Acinetobacter in terapia intensiva: isolare o non isolare? P. AMORINI

16.00 Problematiche legate alla somministrazione di antibiotici nel paziente critico (aerosol, tempo di somministrazione, compatibilità, ecc.)

I. COMISSO

QUALITÀ DI VITA IN TERAPIA INTENSIVA

16.30 Medical Humanities in terapia intensiva: abbiamo bisogno di una formazione specifi ca? R. MALACRIDA

17.00 Follow up in terapia intensiva: a che punto siamo M. SOLARO

17.30 Quali strumenti utilizzare per la rilevazione del delirio nel paziente critico?

G.D. GIUSTI

NON È PREVISTA TRADUZIONE SIMULTANEA

Sma r t P r o g r am 43

SMAR T NURSING

ISCRIZIONE ONLINE ENTRO IL 20 APRILE Dopo tale data l’iscrizione sarà possibile solo in sede congressualeONLINE REGISTRATION BEFORE APRIL 20 After that date, registration on-site only

QUOTA DI ISCRIZIONE RIDOTTA ENTRO IL 23 MARZO REDUCED REGISTRATION FEES BEFORE MARCH 23

INVIO DEGLI ABSTRACT ENTRO IL 9 MARZO ABSTRACT SUBMISSION BEFORE MARCH 9

PRENOTAZIONE ALBERGHIERA ENTRO IL 13 APRILE HOTEL BOOKING BEFORE APRIL 13

44 Sma r t P r o g r am

DATE IMPOR TANTI

IMPORTANT DATES 2 0 1 2

2012

23° SMART2 0 1 2

EDUCATIONAL COURSES

CORSI EDUCAZIONALI

46 Sma r t P r o g r am

l u n e d ì / m a r t e d ì

7 - 8 M A G G I O 2 0 1 2

Corso Teorico Pratico - VAM 2012

CORSO NIVVENTILAZIONE NON INVASIVA, DALLA A ALLA Z

Numero chiuso - Max 110 partecipantiDirettore del Corso: E. CALDERINI

Lunedì 7 MAGGIO

8.30 Registrazione

LE BASI

9.00 Massimo Gorini Memorial Lecture Storia della NIV: da dove veniamo, dove siamo e dove stiamo andando - M. ANTONELLI

9.20 Perché la NIV serve e perché funziona - P. NAVALESI

10.00 Tutti i segreti delle maschere - C. GREGORETTI

10.30 Casco, interfaccia innovativa - G.A. IOTTI

11.00 Break

11.20 L’intramontabile CPAP - G. FOTI

12.00 Quali ventilatori usare per la NIV e perché - C. GREGORETTI

12.40 Come e quando umidifi care in NIV e in respiro spontaneo - M. ANTONELLI, G. CONTI

13.20 Snack Lunch

LA NOVITÀ

14.30 NIV nell’insuffi cienza respiratoria acuta pediatrica - E. CALDERINI

ESERCITAZIONI

15.00 Esercitazioni pratiche (Parte 1) - TUTTI I DOCENTI

18.00 Chiusura della giornata

Sma r t P r o g r am 47

SMAR T EDUCATIONAL

15 CREDITI ECM PER L’ANNO 2012 (MEDICO)

Martedi 8 MAGGIO

DALLA TECNICA ALLA CLINICA

8.40 In quali pazienti applicare la NIV: • Insuffi cienza respiratoria acuta ipossica - M. ANTONELLI

• Insuffi cienza respiratoria acuta ipercapnica - P. NAVALESI

• Edema polmonare acuto cardiogenico - G. FOTI

• Insuffi cienza respiratoria cronica - S. NAVA

10.10 Altre applicazioni della NIV: • Paziente post-chirurgico - G. CONTI

• Supporto alla fi broscopia e alla diagnostica della polmonite nel paziente criticoM. ANTONELLI

• Ventilazione post-estubazione - C. GREGORETTI

11.10 Break

ASPETTI GESTIONALI

11.30 In quali sedi utilizzare la NIV - M. ANTONELLI

12.00 Training e formazione del personale - S. NAVA

12.30 Snack Lunch

ESERCITAZIONI

14.00 Esercitazioni pratiche (Parte 2) - TUTTI I DOCENTI

17.00 Chiusura del Corso

ESERCITAZIONI PRATICHE

I partecipanti saranno suddivisi in 5 gruppi di lavoro. Ciascun gruppo, guidato dagli esperti, ruoterà su 5 workstation con tappe di 1 ora ciascuna nei 2 pomeriggi, secondo il percorso indicato.

1º POMERIGGIO - PERCORSO TIPO 2º POMERIGGIO - PERCORSO TIPO

1ª tappa MASCHERE E VENTILATORIG. Conti, P. Navalesi

4ª tappa NIV IN AREA CRITICAC. Gregoretti

2ª tappa CPAP NELL’ADULTO E NEL BAMBINOE. Calderini, G. Foti

5ª tappa COME VENTILO UN PAZIENTE IN NIV DOMICILIARES. Nava

3ª tappa NIV CON CASCOM. Antonelli, G.A. Iotti

ONLINE

48 Sma r t P r o g r am

l u n e d ì / m a r t e d ì

7 - 8 M A G G I O 2 0 1 2

WINFOCUS CRITICAL CARE ECHOCARDIOGRAPHY

Corso Teorico Pratico

WF BASIC ECHO (WBE)FOCUSED CARDIAC ULTRASOUND

Numero chiuso – Max 48 partecipantiDirettore del Corso: G. VIA

Co-direttori: A. OREN-GRINBERG, A. HUSSAIN

e-learning su fi sica e principi degli ultrasuoni, “manopologia”, artefatti e tranelli in ecocardiografi a, disponibile all’indirizzo www.winfocus.org/e-learning/ECHO-MODULAR.

Il Corso è tenuto in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano

Lunedì 7 MAGGIO

ELEMENTI BASE E APPROCCIO ALL’ARRESTO CARDIACO

7.45 Registrazione, pre-test

8.15 Benvenuto e istruzioni sul Corso

8.25 Ecografi a cardiaca mirata nell’urgenza, emergenza e terapia intensiva: fi nalità e signifi cato nell’ambito della formazione ecocardiografi ca - A. HUSSAIN

8.40 Principi di ecografi a 2-D e “manopologia” - G. VOGA

9.00 Proiezioni transtoraciche (TTE) di base e principi di “eyeballing” - S. MONGODI

9.25 Valutazione di base della funzione ventricolare sinistra - M. BALIK

9.45 Valutazione di base della funzione ventricolare destra - T. GULIC

10.05 Coffee Break

10.30 HANDS ON TRAINING (HOT 1): proiezioni transtoraciche di base, laptop training, simulatori TTE (12 postazioni con modelli sani, tutorial laptops, simulatori TTE) - ALL FACULTY

13.30 Snack Lunch

Sma r t P r o g r am 49

SMAR T EDUCATIONAL

15,1 CREDITI ECM PER L’ANNO 2012 (MEDICO)

14.15 Valutazione di base dello stato volemico - G. VIA

14.35 Valutazione di base del tamponamento cardiaco - B. BOUHEMAD

14.55 Ecografi a cardiaca mirata nell’arresto cardiaco - R. BREITKREUTZ

15.05 Ecografi a polmonare nell’arresto cardiaco (e nello shock): pneumotorace, “polmone umido” - E. STORTI

15.30 Break

15.45 HANDS ON TRAINING (HOT 2): proiezioni transtoraciche di base, ALS Megacode, laptop training, simulatori TTE, lung ultrasound (12 postazioni con modelli sani, tutorial laptops, manichini ACLS, simulatori TTE) - ALL FACULTY

18.15 Chiusura della giornata

Martedì 8 MAGGIO

APPROCCIO ALLO SHOCK

8.15 Valutazione di base della funzione valvolare - A. OREN-GRINBERG

8.40 Approccio allo shock - G. VIA

9.10 Limiti e tranelli dell’ecocardiografi a mirata - S. PRICE

9.35 Attuazione ed organizzazione di un programma di ecocardiografi a per terapia intensiva - D. TALMOR

9.50 Il percorso di certifi cazione WINFOCUS per la “Focused Cardiac Ultrasound” in emergenza, urgenza e terapia intensiva - G. VIA

10.00 Coffee Break

10.20 SESSIONE INTERATTIVA CON PRESENTAZIONE DI CASI CLINICI

11.30 Test post-Corso

12.00 Chiusura del Corso e distribuzione degli attestati di partecipazione

ONLINE

50 Sma r t P r o g r am

m a r t e d ì / m e r c o l e d ì

WINFOCUS CRITICAL CARE ECHOCARDIOGRAPHY

Corso Teorico Pratico

WF MORE THAN BASIC ECHO (WF-MTBE)ECODINAMICA

Numero chiuso – Max 48 partecipantiDirettore del Corso: G. VIA

Co-direttori: A. OREN-GRINBERG, A. HUSSAIN

e-learning disponibile all’indirizzo www.winfocus.org/e-learning/ECHO-MODULAR

Il Corso è tenuto in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano

Martedì 8 MAGGIO

ECODINAMICA

12.45 Registrazione dei partecipanti, pre-test

13.20 Introduzione: ecocardiografi a emodinamica - G. VIA

13.30 Introduzione ai principi dell’eco Doppler e “manopologia” - T. GULIC

13.50 Introduzione all’ecocardiografi a transesofagea (TEE) - J. POELAERT

14.10 Quantifi cazione della funzione sistolica del ventricolo sinistro - G. VOGA

14.30 Valutazione della funzione sistolica del ventricolo destro - M. BALIK

14.50 Coffee Break

15.10 Responsività all’espansione volemica - B. BOUHEMAD

15.30 Stima delle pressioni di riempimento del ventricolo sinistro - A. HUSSAIN

15.50 Misurazione della portata cardiaca e della pressione arteriosa polmonare - D. TALMOR

16.10 HANDS ON TRAINING (HOT 3) (12 postazioni con modelli sani, simulatori TEE) - ALL FACULTY

18.40 Chiusura della giornata

8 - 9 M A G G I O 2 0 1 2

Sma r t P r o g r am 51

SMAR T EDUCATIONAL

Mercoledì 9 MAGGIO

SCENARI CLINICI

8.00 Shock settico - B. BOUHEMAD

8.20 Trauma toracico - A. OREN-GRINBERG

8.40 Infarto miocardico acuto complicato - F. GUARRACINO

9.00 Tamponamento cardiaco - S. PRICE

9.20 Coffee Break

9.45 HANDS ON TRAINING (HOT 4) (12 postazioni con modelli sani, simulatori TEE) - ALL FACULTY

12.45 Snack Lunch

13.30 Edema polmonare acuto: cardiogeno vs non cardiogeno - S. PRICE

13.55 Embolia polmonare acuta severa - T. GULIC

14.15 ARDS - G. VIA

14.35 Break

14.50 Edema polmonare: ecografi a pleuro-polmonare - E. STORTI

15.10 Disfunzione valvolare acuta severa - A. HUSSAIN

15.30 Coffee Break

16.00 CASI CLINICI INTERATTIVI

17.30 Test post-Corso

18.00 Chiusura del Corso e distribuzione degli attestati di partecipazione

14,7 CREDITI ECM PER L’ANNO 2012 (MEDICO)

52 Sma r t P r o g r am

Corso Teorico Pratico CEB EMODINAMICA BASE IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Numero chiuso – max 40 partecipantiDirettore del Corso: G. DELLA ROCCA

Lunedì 7 MAGGIO

Chairpersons: G. DELLA ROCCA, L. TRITAPEPE

10.00 Fisiopatologia cardiovascolare: principi clinici - L. TRITAPEPE

10.30 Monitoraggio emodinamico: aspetti tecnologici - M. CECCONI

11.00 Monitoraggio emodinamico perioperatorio ed EBM - N. BRIENZA

11.30 Termodiluizione polmonare (PAC) e transpolmonare (con indicatore freddo e litio) M.G. COSTA

12.00 APCO - piattaforma emodinamica e “Variabilità alla Pletismografi a” - L. POMPEI

12.30 Il doppler esofageo - L. VETRUGNO

13.00 Brunch

14.00 ESERCITAZIONI PRATICHE (Parte 1) Simulazione dei principali quadri clinici del paziente critico, a rotazione guidata in

5 gruppi

16.30 Chiusura della giornata

ESERCITAZIONI PRATICHE (Parte 1)

Le esercitazioni si svolgeranno a gruppi in rotazione guidata su 5 workstation, con durata di 30 minuti ciascuna.

PERCORSO TIPO

WS 1 Arterial pulse cardiac output - L. Pompei

WS 2 Pulse contour transpolmonare - M.G. Costa

WS 3 Pulse power transpolmonare con litio - M. Cecconi

WS 4 Pulse variability index - G. Foti

WS 5 Doppler esofageo - L. Vetrugno

l u n e d ì / m a r t e d ì

7 - 8 M A G G I O 2 0 1 2

Sma r t P r o g r am 53

SMAR T EDUCATIONAL

PER I CREDITI ECM RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA*

Martedì 8 MAGGIO

Chairpersons: : G. FOTI, R. FUMAGALLI

9.00 SvO2 e ScvO2 - N. BRIENZA

9.30 Filling pressures e volumi cardiaci - G. DELLA ROCCA

10.00 La ventilazione meccanica e il monitoraggio emodinamico “dinamico” - G. FOTI

10.30 Ecocardiografi a in anestesia e rianimazione (non cardiochirurgica) - L. TRITAPEPE

11.00 Coffee Break

11.30 Livelli di applicazione del monitoraggio emodinamico - G. DELLA ROCCA

12.00 Esplorazione emodinamica in anestesia e rianimazione: caso clinico - G. DELLA ROCCA, G. FOTI, R. FUMAGALLI, L. TRITAPEPE

13.00 Brunch

14.00 ESERCITAZIONI PRATICHE (Parte 2) Simulazione dei principali quadri clinici del paziente critico, a rotazione guidata in 4

gruppi

17.00 Discussione e conclusione del Corso

ESERCITAZIONI PRATICHE (Parte 2)

Le esercitazioni si svolgeranno a gruppi in rotazione guidata su 4 workstation, con durata di 30 minuti ciascuna.

PERCORSO TIPO

WS 1 Swan Ganz Avanzato - L. Pompei

WS 2 Swan Ganz Avanzato e monitor emodinamico modulare - N. Brienza

WS 3 Ecocardiografi a - L. Tritapepe, V. De Santis, D. Vitale

WS 4 Cateteri arteriosi polmonari - R. Fumagalli, G. Foti

* Segreteria Organizzativa CEB: Nord Est Congressi, via Portanuova 3, 33100 UdineTel. 0432 21391 Fax 0432 506678 [email protected] – www.nordestcongressi.it

Corso Teorico Pratico

STRATEGIE TERAPEUTICHE AVANZATE NEL TRAUMA CRANICO PEDIATRICO

Numero chiuso - Max 30 partecipantiDirettore del Corso: D. PIETRINI

Martedì 8 MAGGIO

8.45 Introduzione al Corso

9.00 Epidemiologia e fattori prognostici precoci di mortalità ed outcome nel TCP - P.M. INGELMO

9.30 Il TCP: peculiarità fi siopatologiche - A. CHIEREGATO

10.00 Il TCP: strategie terapeutiche per il controllo della pressione intracranica - M. PIASTRA

10.30 Il TCP in un Trauma Center Pediatrico: modelli organizzativi - L. BUSSOLIN

11.00 Coffee Break

11.30 La decompressione cranica nel TCP: un update - G. CINALLI

12.00 Strategie avanzate per il trattamento del TCP: il monitoraggio neurofi siologico A. AMANTINI

12.40 Strategie terapeutiche avanzate: TCP (e non solo) ed ipotermia terapeutica indotta D. PIETRINI

13.00 Pausa Pranzo

14.00 ESERCITAZIONI PRATICHE SU WORKSTATION (tutorials)

17.00 Chiusura del Corso

54 Sma r t P r o g r am

m a r t e d ì

8 M A G G I O 2 0 1 2

8 CREDITI ECM PER L’ANNO 2012 (MEDICO)

ESERCITAZIONI PRATICHE

I partecipanti saranno suddivisi in 4 gruppi di lavoro. Ciascun gruppo, guidato dagli esperti, ruoterà su 4 workstation con tappe di 45 minuti ciascuna.

PERCORSO TIPO

WS 1 TCD: valutazione del fl usso ematico cerebrale; utilizzo clinico

M. Piastra, A. Mancino

WS 2 Ipotermia terapeutica indotta: presidi sanitari e protocolli assistenziali nel neonato, lattante, toddler

D. Pietrini, D. De Luca

WS 3 NIRS: la spettroscopia a confronto con altre metodiche diagnostiche

M. Piastra, A. Mancino

WS 4 Monitoraggio neurofi siologico: applicazioni cliniche nel bambino con trauma cranico

A. Amantini, D. Pietrini

Sma r t P r o g r am 55

SMAR T EDUCATIONAL

Corso Teorico Pratico

LA COMUNICAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA

Numero chiuso - Max 25 partecipantiDirettori del Corso: A. GIANNINI, S. MASCARIN

Martedì 8 MAGGIO

8.30 Registrazione

9.00 Presentazione del Corso e dei partecipanti

9.30 Perché parlare di comunicazione in terapia intensiva? - A. GIANNINI

10.00 La comunicazione: cos’è e come funziona - L. FONTANELLA

11.00 Coffee Break

11.30 Le diffi coltà nella comunicazione - S. MASCARIN

Lavoro di gruppo con videoregistrazione e feedback

13.00 Pausa Pranzo

14.15 Come ho organizzato la comunicazione (con i familiari e nell’équipe) nella mia terapia intensiva - M.L. CASPANI, S. LIVIGNI

14.45 La comunicazione effi cace: ascoltare, capire, “farsi comprendere” - S. CALVA

15.45 Dare “cattive notizie” - S. MASCARIN

Lavoro di gruppo con videoregistrazione e feedback

17.15 Break

17.45 Relazione e comunicazione in terapia intensiva: lo sguardo di un paziente - L. FONTANELLA

18.30 Chiusura della giornata

56 Sma r t P r o g r am

m a r t e d ì / m e r c o l e d ì

8 - 9 M A G G I O 2 0 1 2

Mercoledì 9 MAGGIO

8.30 I confl itti in terapia intensiva: “istruzioni per l’uso” e sopravvivenza emotiva - S. CALVA

9.30 La comunicazione con i familiari - S. MASCARIN

Lavoro di gruppo con videoregistrazione e feedback

11.00 Coffee Break

11.30 Impariamo a comunicare! - S. CALVA

12.00 La comunicazione all’interno dell’équipe - S. MASCARIN Lavoro di gruppo con videoregistrazione e feedback

13.00 Pausa Pranzo

14.15 La terapia intensiva “aperta”: le ragioni di una scelta - A. GIANNINI

15.00 Le fasi iniziali del ricovero in terapia intensiva: accoglienza e comunicazione con i familiari - S. MASCARIN

Lavoro di gruppo con videoregistrazione e feedback

16.00 Comunicare attraverso la parola scritta - L. BUCCIARDINI

16.45 Break

17.15 Il debriefi ng: come, quando e perché - G. CANNIZZARO

18.00 Conclusioni

18.30 Chiusura del Corso

15,7 CREDITI ECM PER L’ANNO 2012 (MEDICO, INFERMIERE, PSICOLOGO)

Sma r t P r o g r am 57

SMAR T EDUCATIONAL

Corso Teorico Pratico NURSING

GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE IN ECMO

Numero chiuso - Max 60 partecipantiDirettore del Corso: A. LUCCHINI

Mercoledì 9 MAGGIO

9.00 Presentazione del Corso e dei docenti

9.30 Insuffi cienza respiratoria: indicazioni all’ECMO veno-venoso - G. FOTI

ARDS e limiti della ventilazione ECMO v-v, Decap, ECMO a-v ECMO e NIV

10.15 Insuffi cienza cardiaca: indicazioni all’ECMO veno-arterioso - L. AVALLI

Shock cardiogeno Gestione dell’ECMO v-a Le cannule di riperfusione distale

11.00 Break

11.15 Incannulamento - M. BOMBINO

Cannule e tecniche percutanee

11.45 Circuito ECMO - M.C. COSTA

Tipologia di circuiti Caratteristiche dei polmoni artifi ciali Gestione degli accessi

12.15 Gestione della coagulazione - S. ISGRÒ

La cascata coagulatoria Gestione dell’eparina Esami di laboratorio Ruolo della tromboelastografi a

13.00 Pausa Pranzo

58 Sma r t P r o g r am

m e r c o l e d ì

9 M A G G I O 2 0 1 2

14.00 Gestione pratica dell’ECMO veno-venoso - N. PATRONITI

Il rapporto tra ventilatore e circuito ECMO Cosa fare dopo la connessione Come gestire la ventilazione Quando deconnettere il paziente dall’ECMO

14.45 Incidenti durante ECMO - M.C. COSTA

Risk management in reparto

15.15 Infermieristica del paziente in ECMO - A. LUCCHINI

Gestione degli accessi Gestione della sedazione Le cure igieniche del paziente in ECMO Mobilizzazione del paziente

16.00 Break

16.15 Supporto renale durante ECMO - R. RONA

CVVH ed ECMO Dove connettere il circuito CVVH Ricircolo ed altre problematiche

16.45 Trasporto del paziente in ECMO - A. LUCCHINI, A. DEGANI

Caratteristiche del centro mobile di rianimazione Ideazione di un sistema di trasporto Eventi avversi descritti in letteratura: come prevenirli

17.15 Aspetti formativi e normativi dell’ECMO Team - A. DEGANI

Come costruire ed implementare un ECMO Team

17.45 Casi clinici interattivi - TUTTI I DOCENTI

18.30 Valutazione fi nale

19.00 Discussione fi nale e chiusura del Corso

7 CREDITI ECM PER L’ANNO 2012 (INFERMIERE, TECNICO DELLA PERFUSIONE VASCOLARE)

Sma r t P r o g r am 59

SMAR T EDUCATIONAL

Corso Teorico Pratico

APPROCCIO TEORICO PRATICO DELL’ANESTESISTA RIANIMATORE

ALL’ECOCARDIOGRAFIA

Numero chiuso - Max 60 partecipanti

Direttori del Corso: F.L. LORINI, A. LOCATELLI

Mercoledì 9 MAGGIO

8.45 Introduzione: obiettivi del Corso e pre-test - F.L. LORINI

9.15 Le basi dell’ecografi a - M. OPPIZZI

Principi fi sici degli ultrasuoni, immagine ecografi ca, analisi Doppler

9.45 WORKSHOP N. 1: L’ECOGRAFO - M. OPPIZZI

Esercitazioni pratiche con 5 postazioni Uso delle sonde ecocardiografi che, settaggi principali

10.45 Break

11.15 Fondamenti dell’esame TransToracico - A. SARTI

Anatomia ecocardiografi ca transtoracica, fi nestre ecocardiografi che, principali proiezioni

12.00 Fondamenti dell’esame TransEsofageo - S. CATTANEO

Anatomia ecocardiografi ca transesofagea, manipolazione della sonda TEE, principali proiezioni

12.45 SESSIONE INTERATTIVA - F.L. LORINI, S. CATTANEO

Identifi cazione delle strutture cardiache

13.00 Pausa Pranzo

14.00 WORKSHOP N. 2: PROIEZIONI PRINCIPALI - F.L. LORINI, A. LOCATELLI, M. OPPIZZI, A. SARTI, S.CATTANEO

Esercitazioni pratiche con 5 postazioni Finestre ecocardiografi che, principali proiezioni transtoraciche

15.30 Studio del ventricolo sinistro - F.L. LORINI

Dimensioni, funzione sistolica, funzione diastolica

60 Sma r t P r o g r am

m e r c o l e d ì / g i o v e d ì

9 - 10 M A G G I O 2 0 1 2

15,5 CREDITI ECM PER L’ANNO 2012 (MEDICO)

16.15 Studio del ventricolo destro - F. GUARRACINO

Morfologia e dimensioni, funzione sistolica, patologie correlate

17.00 SESSIONE INTERATTIVA - F.L. LORINI, F. GUARRACINO

Valutazione del ventricolo sinistro, valutazione del ventricolo destro

18.00 Chiusura della giornata

Giovedì 10 MAGGIO

9.00 Il cardiopatico sottoposto a chirurgia non cardiaca - M. OPPIZZI

Cosa cercare nell’ecocardiogramma, strategie perioperatorie eco-guidate

9.45 Emodinamica instabile: come gestisco la volemia - L. TRITAPEPE

In sala operatoria e in terapia intensiva

10.30 Break

11.00 Valutazione delle valvole cardiache - A. LOCATELLI

Valvola mitrale, valvola aortica, valvola tricuspide

12.00 SESSIONE INTERATTIVA - S. CATTANEO

Vizi valvolari (riconoscimento e grading), cause di instabilità emodinamica

12.30 Pausa Pranzo

14.00 Ecografi a polmonare - G. SOLDATI

Patologie pleuriche, studio del parenchima polmonare

14.30 Uso dell’ecografi a negli accessi vascolari - S. CATTANEO

Metodologia e vantaggi

15.00 WORKSHOP N. 3: ESAME TRANSTORACICO STANDARD - F.L. LORINI, A. LOCATELLI, M. OPPIZZI, A. SARTI, S. CATTANEO

Esercitazioni pratiche con 5 postazioni Studio morfologico/funzionale delle camere cardiache, valutazione della funzione valvolare, ecografi a polmonare

17.00 Conclusione, test fi nale e chiusura del Corso - F.L. LORINI, A LOCATELLI

Sma r t P r o g r am 61

SMAR T EDUCATIONAL

Corso Teorico Pratico NURSING

L’INFERMIERE E IL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA: ABC DELLA VENTILAZIONE INVASIVA E NON INVASIVA

Numero chiuso - Max 60 partecipantiDirettore del Corso: A. LUCCHINI

Giovedì 10 MAGGIO

9.00 Presentazione del Corso e dei docenti

9.15 Come, quando e perché scegliere la ventilazione non invasiva - G. FOTI

Problemi del paziente con insuffi cienza respiratoria Diagnostica strumentale: cosa ci dicono la radiografi a del torace e la TAC Ruolo della PEEP L’intramontabile CPAP La pressione di supporto

10.30 La CPAP con il sistema Boussignac - S. ELLI

Aspetti tecnici del sistema Boussignac Vantaggi e limiti tecnici Analisi di casi clinici

11.00 Break 11.30 La CPAP e la pressione di supporto con lo scafandro - A. LUCCHINI

Aspetti tecnici dello scafandro Applicabilità, problematiche psicofi siologiche della persona con scafandro Che tecniche ventilatorie posso utilizzare? Analisi di casi clinici Ruolo dell’umidifi cazione dei gas medicali Sistemi di fi ssaggio e gestione del rumore

62 Sma r t P r o g r am

g i o v e d ì

10 M A G G I O 2 0 1 2

12.45 La pressione di supporto con le maschere facciali - S. BAMBI

Aspetti tecnici delle maschere facciali Applicabilità, problematiche psicofi siologiche della persona ventilata in maschera Che tecniche ventilatorie posso utilizzare? Analisi di casi clinici Ruolo dell’umidifi cazione dei gas medicali Problematiche legate al tempo di apprendimento

13.30 Pausa Pranzo

14.30 Tecniche di ventilazione invasiva - G. FOTI

Ruolo della PEEP e manovre di reclutamento Ventilazione a volume, a pressione, tecniche combinate Razionale della postura prona Tecniche alternative: circolazione extracorporea

15.30 Come e quando broncoaspirare - A. LUCCHINI

16.30 Tecniche alternative di supporto respiratorio: postura prona - G. PELUCCHI

Principi scientifi ci della postura prona Lo studio multicentrico “Prono-Supino” I presìdi utilizzabili nella postura prona Algoritmo di posizionamento del paziente in postura prona

17.15 Trasporto del paziente con ARDS - A. LUCCHINI

17.45 Casi clinici con gestione interattiva mediante telecomando multifunzionale in dotazione ai partecipanti - TUTTI I DOCENTI

18.30 Valutazione fi nale

19.00 Discussione fi nale e chiusura del Corso

8 CREDITI ECM PER L’ANNO 2012 (INFERMIERE)

Sma r t P r o g r am 63

SMAR T EDUCATIONAL

Corso

TERAPIA DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO

Numero chiuso - Max 100 partecipanti

Direttore del Corso: G. FINCO

Coordinatori del Corso: M. ALLEGRI, M. EVANGELISTA

Giovedì 10 MAGGIO

8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Introduzione ai lavori

LE BASI DEL DOLORE

Chairpersons: G. FINCO, M. EVANGELISTA

9.30 La legge 38/2010 e la terapia del dolore: dove stiamo andando - G. FANELLI

10.00 Fisiopatologia del dolore - C. BONEZZI

10.30 La diagnosi del dolore: la visita - F. AMBROSIO

11.00 Break

CORRETTO IMPIEGO DEI FARMACI NEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO

Chairpersons: M. ALLEGRI, R. VELLUCCI

11.30 I farmaci antinfi ammatori non steroidei - G. FINCO

12.00 Antidepressivi e antiepilettici - F. COLUZZI 12.30 Gli oppioidi - M. ALLEGRI

13.00 Pausa Pranzo

BACK PAIN: DOV’È IL PROBLEMA? Chairpersons: W. RAFFAELI, F. AMBROSIO

14.00 Back pain: la diagnosi - A. VIOLINI

14.30 Back pain: il punto di vista ortopedico - R. BASSANI

15.00 Back pain: la terapia - R. VELLUCCI

64 Sma r t P r o g r am

g i o v e d ì / v e n e r d ì

10 - 11 M A G G I O 2 0 1 2

IL DOLORE NON FISIOLOGICO

Chairpersons: C. BONEZZI, C. MINELLA

15.30 Neuropatia periferica: la diagnosi - D. ALICINO

16.00 Neuropatia periferica: la terapia - E. POLATI

16.30 Fibromialgia: la diagnosi - M. MONTECUCCO 17.00 Fibromialgia: la terapia - M. EVANGELISTA 17.30 Chiusura della giornata

Venerdì 11 MAGGIO

LA TERAPIA NEUROINVASIVA: 1a PARTE

Chairpersons: S. MAMELI, M. BARBIERI

9.30 Blocco peridurale con cortisonico: quale evidenza - C. MINELLA

10.00 Periduroscopia - W. RAFFAELI

10.30 Termolesioni - P. GROSSI

11.00 Break

LA TERAPIA NEUROINVASIVA: 2a PARTE

Chairpersons: F. AMATO, P. GROSSI

11.30 Neurostimolazione midollare - P. DE NEGRI

12.00 Nuove tecniche per il dolore della colonna - M. BARBIERI

12.30 Neuromodulazione farmacologica: dalla morfi na a nuovi farmaci - A. PAPA

13.00 Conclusioni e chiusura del Corso

10 CREDITI ECM PER L’ANNO 2012 (MEDICO)

Sma r t P r o g r am 65

SMAR T EDUCATIONAL

Corso Teorico Pratico

POSIZIONAMENTO ECOGUIDATO DI ACCESSI VENOSI CENTRALI AD INSERZIONE PERIFERICA (PICC) IN TERAPIA INTENSIVA

con il patrocinio di GAVeCeLT (Gruppo Aperto sugli Accessi Venosi Centrali a Lungo Termine)

Certifi cazione WOCOVA richiesta

Numero chiuso - Max 40 partecipantiDirettori del Corso: M. LAMPERTI, M. PITTIRUTI

Il Corso prevede una sessione di training pre-clinico, che si svolgerà l’11 maggio in occasione dello SMART secondo il programma che segue, e una successiva sessione di training clinico-pratico che si svolgerà in 3 giornate successive concordate con gli organizzatori presso i centri ospedalieri Besta o Gemelli. I dettagli verranno comunicati durante la sessione pre-clinica.Il percorso formativo completo, necessario per ottenere i crediti ECM e il certifi cato fi nale, richiede la partecipazione ad entrambe le sessioni .

Venerdì 11 MAGGIO

8.30 Introduzione al Corso e pre-test

9.00 Ruolo attuale degli accessi venosi centrali ad inserzione periferica (PICC) nella pratica clinica - M. LAMPERTI

9.40 Tecnica di posizionamento ecoguidato ed ECG-guidato dei PICC - G. SCOPPETTUOLO

10.20 PICC e Midline in terapia intensiva: vantaggi, indicazioni, costo-effi cacia - M. PITTIRUTI

11.00 Coffee Break

11.30 Utilizzo dei PICC e dei Midline nel paziente pediatrico: indicazioni e tecnicheM. LAMPERTI

12.10 Prevenzione e diagnosi precoce delle complicanze legate alla inserzione dei PICCM. PITTIRUTI

12.50 Prevenzione e diagnosi precoce delle complicanze infettive e trombotiche dei PICCG. SCOPPETTUOLO

13.30 Pausa Pranzo

66 Sma r t P r o g r am

v e n e r d i

11 M A G G I O 2 0 1 2

14.30 ESERCITAZIONI PRATICHE (Parte 1)

16.30 Coffee Break

17.00 ESERCITAZIONI PRATICHE (Parte 2)

17.45 Test fi nale

18.15 Prova pratica fi nale

19.00 Conclusione del Corso

ESERCITAZIONI PRATICHE

I partecipanti verranno suddivisi in gruppi di 10 e ruoteranno su 4 diverse skill stations (permanenza in ogni stazione: 30 minuti).

1º PARTE - PERCORSO TIPO 2º PARTE - PERCORSO TIPO

1ª stazione Funzionamento di un ecografo e principali funzioni per l’uso vascolare: knobology (esercitazione su ecografi ) D. Vailati, P. Beccaria

1ª - 2ªstazione

Principi della tecnica di posizionamento ECG-guidato della punta dei PICCM. Pittiruti, G. Scoppettuolo

2ª stazione Anatomia ecografi ca dell’arto superiore: identifi cazione della vena basilica, delle vene brachiali, della vena cefalica, dell’arteria brachiale e del nervo mediano (esercitazione su volontari sani) M. Pittiruti

3ª - 4ªstazione

Principi di visualizzazione della punta del catetere venoso centrale con ecocardiografi a M. Lamperti, P. Beccaria

3ª - 4ª stazione

Tecniche di venipuntura periferica ecoguidata e posizionamento di PICC (esercitazione su simulatore biologico) G. Scoppettuolo, M. Subert, A. Sommariva, M. Lamperti

9,9 CREDITI ECM PER L’ANNO 2012 (MEDICO E INFERMIERE)

Sma r t P r o g r am 67

SMAR T EDUCATIONAL

23° SMART

MILANOMICO - MILANO CONGRESSI ALA NORD

MAY 9-11, 2012

68 Sma r t P r o g r am

2012

23° SMART2 0 1 2

CME INFORMATION

INFORMAZIONI ECM

70 Sma r t P r o g r am

i n f o r m a z i o n i

e c m

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha espresso il proprio parere positivo all’accreditamento provvisorio di START PROMOTION Srl come provider ECM (numero assegnato 622).

L’accreditamento ECM è stato richiesto per le seguenti fi gure professionali:

�� Convegno SMART Nursing: fi gure professionali “Infermiere” – “Infermiere Pediatrico” – “Medico Chirurgo”.

�� Corsi Educazionali SMART: si veda alle pagine dei rispettivi programmi.

Il Materiale ECM (Modulo Dati Personali, Scheda di Valutazione del Gradimento, Questionario di Valutazione dell’Apprendimento) vi sarà consegnato al momento del ritiro del kit congressuale.

Ai fi ni dell’ottenimento dei crediti ECM, è assolutamente indispensabile compilare in ogni parte (in particolare nome, cognome, codice fi scale e indirizzo e-mail) il Modulo Dati Personali, la Scheda di Valutazione del Gradimento ed il Questionario di Valutazione dell’Apprendimento.

In caso di compilazione errata, incompleta o incomprensibile, non sarà riconosciuto alcun credito formativo.

Le informazioni richieste nel Modulo Dati Personali sono indispensabili per una univoca identifi cazione di ogni partecipante, e quindi per una corretta rendicontazione dell’attività di formazione e aggiornamento in ambito ECM.

Informazioni per i preiscritti. Il vostro badge sarà provvisto di codice a barre che vi permetterà di fare rilevare la vostra partecipazione alle giornate accreditate (SMART Nursing e Corsi Educazionali).

Informazioni per gli iscritti in sede congressuale. Dopo avere effettuato l’iscrizione presso la Segreteria SMART, vi preghiamo di recarvi al desk ECM per il ritiro del codice a barre.

All’inizio e alla fi ne di ogni giornata formativa accreditata, dovrete fare registrare con apposito lettore ottico il vostro ingresso e la vostra uscita (2 rilevazioni giornaliere.)

In caso di mancata rilevazione della vostra presenza, vi preghiamo di notifi carlo immediatamente al desk ECM in sede congressuale che, a sua discrezione, deciderà se convalidare o meno la giornata formativa.

Sia SMART Nursing che i Corsi Educazionali SMART sono accreditati come singoli eventi, e pertanto dovranno essere frequentati per l’intero tempo di svolgimento.

Non sono stati richiesti crediti per Comunicazioni Libere e Poster Session.

AccreditamentoECM

Istruzioni per i partecipanti

71Sma r t P r o g r am

SMART Nursing rientra nella fattispecie “Formazione Residenziale (RES) – Convegni, Congressi, Simposi e Conferenze con oltre 200 partecipanti”. Secondo la nuova normativa ECM, la partecipazione consente l’acquisizione dei crediti formativi relativi alle singole giornate in misura pari a 0,20 crediti per ora, per un massimo di 5 crediti.

Per quanto riguarda i Corsi Educazionali, il numero totale dei crediti assegnati per ogni Corso è riportato alla tabella che segue e nelle pagine dedicate ai programmi scientifi ci dei Corsi (si rimanda a pag. 45)

CORSI EDUCAZIONALI SMART N. CREDITI

VAM 2012 – NIV VENTILAZIONE NON INVASIVA 15

CRITICAL CARE ECHOCARDIOGRAPHY WBE 15,1

CRITICAL CARE ECHOCARDIOGRAPHY WF-MTBE 14,7

CEB – EMODINAMICA BASE **

TRAUMA CRANICO PEDIATRICO 8

LA COMUNICAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA 15,7

NURSING – PAZIENTE IN ECMO 7

APPROCCIO TEORICO PRATICO ALL’ECOCARDIOGRAFIA 15,5

NURSING – INSUFFICIENZA RESPIRATORIA 8

TERAPIA DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO 10

ACCESSI VENOSI CENTRALI (PICC) 9,9

Attenzione: Per ottenere i crediti formativi, il partecipante dovrà garantire il 100% di presenza all’evento accreditato e rispondere correttamente al 75% delle domande contenute nel questionario di valutazione dell’apprendimanto.

L’assegnazione dei crediti formativi sarà effettuata successivamente alla chiusura del Convegno, non prima dei tempi previsti.

** Segreteria Organizzativa CEB: Nord Est Congressi Srl, via Portanuova, 3 – 33100 UdineTel. 0432 21391 – Fax 0432 506678 – [email protected] – www.nordestcongressi.it

Crediti formativi per i partecipanti

72 Sma r t P r o g r am

Il certifi cato relativo al conseguimento dei crediti ECM per il Convegno SMART Nursing e per i Corsi Educazionali verrà inoltrato dal Provider START PROMOTION Srl esclusivamente a mezzo e-mail. Per qualsiasi comunicazione o richiesta relativa ai crediti ECM, contattare il Provider all’indirizzo:

START PROMOTION SRL – Via M. Macchi, 50 – 20124 MILANOTel. 02 67071383 – Fax 02 67072294 – [email protected]

I tempi di ricevimento dei certifi cati non saranno inferiori a 110 giorni dalla data di fi ne Convegno.

In base alla nuova normativa, i docenti/relatori a eventi residenziali accreditati hanno diritto a 1,0 crediti per mezz’ora di docenza o relazione, e a 2,0 crediti per ogni ora effettiva di docenza o relazione.

START PROMOTION Srl declina ogni responsabilità per eventuali modifi che che dovessero essere apportate alla normativa ECM dalla data di pubblicazione del presente programma alla data dell’Evento.

Certifi cato ECM

Crediti per i docenti

i n f o r m a z i o n i

e c m

2012

23° SMART2 0 1 2

GENERAL INFORMATION

INFORMAZIONI GENERALI

74 Sma r t P r o g r am

i n f o r m a z i o n i

g e n e r a l i

MICO - MILANO CONGRESSI

Ingresso Ala Nord (Gate 14)Via Giovanni Gattamelata, 5 - 20145 MilanoTel. +39 02 49976275Sito: www.micmilano.it

Navetta circolare gratuitaPer il Congresso (9-10-11 Maggio) è stata attivata una navetta gratuita che collega la Metropolitana Linea 1 Rossa, fermata “Amendola”

(presso la fermata dell’autobus n. 68) all’ingresso del MiCo (Via Gattamelata, 5 - ingresso Ala Nord) con orario continuato dall’inizio alla fi ne dei lavori scientifi ci. Dalla fermata “Amendola“ della metropolitana all’ingresso del MiCo di Via Gattamelata 5 (ingresso Ala Nord) il percorso a piedi è di circa 20 minuti.

Biglietto urbanoCosto: Euro 1,50. Consente di viaggiare su tutta l’area comunale di Milano per 90 minuti dalla convalida. Il biglietto è utilizzabile su tutti i mezzi di superfi cie, e per un solo viaggio in metropolitana e sulle tratte ferroviarie urbane gestite da Trenord, Passante Ferroviario compreso.

Biglietto giornaliero urbanoCosto: Euro 4,50. Permette di utilizzare, per 24 ore dal momento della convalida, l’intera rete di trasporti (tram, bus e metro).

Biglietto bigiornaliero Costo: Euro 8,25. Consente di viaggiare liberamente su tutta l’area comunale di Milano, senza alcuna limitazione, per 48 ore dal momento della convalida. Il biglietto è valido sulle tratte ferroviarie urbane gestite da Trenord, Passante Ferroviario compreso.

I biglietti sono venduti in tutte le rivendite ATM.

MetropolitanaLa Metropolitana milanese ha tre linee:Rossa (MM1) - Verde (MM2) - Gialla (MM3)

La mappa della rete Metropolitanaè riportata a pagina 100

Sede delCongresso

Trasportipubblici

RETE METROPOLITANA E TRATTE FERROVIARIE URBANEUNDERGROUND NETWORK AND URBAN RAILWAY SYSTEM

Interscambio con rete ferroviariaConnection with railway system

Linee provincialiProvincial lines

Parcheggio ATM di corrispondenzaATM interchange parking areas

Bus 73 e X73 Linate Express per Aeroporto di LinateBus 73 and X73 Linate Express to Linate Airport

Autobus per Malpensa, Linate, Orio al SerioBus service to airports Malpensa, Linate, Orio al Serio

Stazione accessibileAccessible station

ATM Point: informazioni e punto venditaATM Point: Information and retail

Treno per MalpensaTrain to Malpensa airport

Metropolitana linea 1Underground line 1

Metropolitana linea 2Underground line 2

Metropolitana linea 3Underground line 3

Metro automatico per Ospedale S. RaffaeleAutomatic train to S. Raffaele Hospital

Linee ferroviarie suburbaneSuburban railways

Linee ferroviarie regionaliRegional railways

Bus TerminalBus Terminal

75Sma r t P r o g r am

Linea 1 Rossa: Scendete alla fermata “Amendola” (1 km dal MiCo - Ala Nord) oppure fermate a “Cadorna”, uscite dalla Metro, trasbordate sulla soprastante linea ferroviaria suburbana S1/S4 e scendete a “Domodossola” (400 m. dal MiCo - Ala Nord).

Linea 2 Verde: Scendete a “Cadorna”, uscite dalla Metro, trasbordate sulla soprastante linea ferroviaria suburbana S1/S4 e scendete a “Domodossola” (400 m. dal MiCo - Ala Nord). Oppure, trasbordate sulla Linea 1 Rossa (direzione Rho Fieramilano) fi no ad “Amendola” (1 km dal MiCo - Ala Nord).

Linea 3 Gialla: Scendete alla fermata “Duomo”, trasbordate sulla Linea 1 Rossa (direzione Rho Fieramilano) fi no ad “Amendola” (1 km dal MiCo - Ala Nord); oppure fermate a “Cadorna”, uscite dalla Metro, trasbordate sulla soprastante linea ferroviaria suburbana S1/S4 e scendete a “Domodossola” (400 m. dal MiCo - Ala Nord).

Mezzi di superfi cieSi può raggiungere il MiCo - Ala Nord anche con i mezzi di superfi cie:• tram n. 27 (fermata di piazza VI Febbraio),• autobus n. 78 (fermata Colleoni/Gattamelata)

TaxiIl servizio di radiotaxi è disponibile ai seguenti numeri telefonici:02 8585; 02 4040; 02 8383; 02 6969

Aeroporto Milano LinatePrendete l’autobus n. 73 nella zona “Uscita Arrivi Nazionali” fi no al capolinea in Piazza San Babila e raggiungete la stazione

Metropolitana.Qui prendete la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fieramilano) fi no ad “Amendola” (1 km dal MiCo - Ala Nord) oppure fermate a “Cadorna”, uscite dalla Metro, trasbordate sulla soprastante linea ferroviaria suburbana S1/S4 e scendete a “Domodossola” (400 m. dal MiCo - Ala Nord).

Aeroporto Milano MalpensaIl servizio ferroviario “MALPENSA EXPRESS” collega direttamente in 40 minuti l’Aeroporto al centro città con arrivo alla stazione delle

Ferrovie Nord “Cadorna”.Qui prendete la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fieramilano) fi no ad “Amendola” (1 km dal MiCo - Ala Nord) oppure dalla stazione “Cadorna” prendete la linea ferroviaria suburbana S1/S4 e scendete a “Domodossola” (400 m. dal MiCo - Ala Nord).

Collegamenti

In aereo

76 Sma r t P r o g r am

Aeroporto Orio al SerioIl servizio autobus “AUTOSTRADALE” o “AIR PULLMAN” collega direttamente in 60 minuti l’Aeroporto alla città con arrivo in Stazione

Centrale: prendete la Metropolitana Linea 2 Verde (direzione Abbiategrasso) e fermate a “Cadorna”.Qui prendete la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fieramilano) fi no ad “Amendola” (1 km dal MiCo - Ala Nord) oppure a “Cadorna“ uscite dalla Metro, trasbordate sulla soprastante linea ferroviaria suburbana S1/S4 e scendete a “Domodossola” (400 m. dal MiCo - Ala Nord).

Stazione Centrale - Stazione GaribaldiPrendete la Metropolitana Linea 2 Verde (direzione Abbiategrasso) e fermate a “Cadorna”.

Qui prendete la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fieramilano) fi no ad “Amendola” (1 km dal MiCo - Ala Nord) oppure a “Cadorna” uscite dalla Metro, trasbordate sulla soprastante linea ferroviaria suburbana S1/S4 e scendete a “Domodossola” (400 m. dal MiCo - Ala Nord).

Stazione CadornaPrendete la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fieramilano) fi no ad “Amendola” (1 km dal MiCo - Ala Nord) oppure prendete la linea

ferroviaria suburbana S1/S4 e scendete a “Domodossola” (400 m. dal MiCo - Ala Nord).

Dalle tangenziali che circondano la città seguite la segnaletica che indirizza a Fieramilanocity, oppure verso gli ampi parcheggi di interscambio localizzati in prossimità della linea metropolitana.

Cascina Gobba (n. 1800 posti). Linea 2 VerdeSan Donato (n. 1800 posti). Linea 3 Gialla Famagosta (n. 3000 posti). Linea 2 Verde Bisceglie (n. 1900 posti). Linea 1 Rossa Lampugnano (n. 2000 posti). Linea 1 Rossa

In treno

In auto

i n f o r m a z i o n i

g e n e r a l i

77Sma r t P r o g r am

Italiano-Inglese con servizio di traduzione simultanea (la traduzione non è prevista per alcune sessioni segnalate nel programma, per SMART Nursing, per le Comunicazioni Libere e per la maggior parte dei Corsi Educazionali).

Il Corso “Critical Care Echocardiography” sarà tenuto in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano.

La variazione del nominativo di iscrizione o lo smarrimento del badge determinerà la riemissione del badge e comporterà un costo di Euro 10,00.

La Segreteria sarà a disposizione dei partecipanti in sede congressuale al 1° Piano del MiCo, presso l’area espositiva, a partire dalle ore 7.30 di mercoledì 9 Maggio fi no alla conclusione dei lavori scientifi ci, con i seguenti orari:

Mercoledì 9 Maggio 07.30 - 18.30Giovedì 10 Maggio 08.00 - 18.30Venerdì 11 Maggio 07.30 - 18.00

Sono previste le seguenti postazioni: – Corsi Educazionali– Preiscritti (Medici - Infermieri)– Nuove Iscrizioni (Medici - Infermieri)– Aziende Espositrici– Faculty – ECM

Start Promotion SrlVia M. Macchi, 50 - 20124 MILANO Tel. +39 02 67071383 - Fax +39 02 67072294www.startpromotion.it - [email protected]

Variazione esmarrimento

badge

Segreteriain sede

congressuale

Segreteriaorganizzativa

Linguauffi ciale

78 Sma r t P r o g r am

I partecipanti sono invitati a presentare i contributi scientifi ci inerenti l’anestesia, la rianimazione o la terapia intensiva sotto forma di presentazioni orali e/o poster (le presentazioni orali saranno tenute in lingua italiana). Vi preghiamo di leggere attentamente le istruzioni che seguono prima di inviare l’abstract.

Gli interessati dovranno trasmettere l’abstract del proprio lavoro scientifi co alla Segreteria Organizzativa del congresso entro e non oltre il 9 Marzo 2012. La trasmissione dell’abstract può essere effettuata esclusivamente online seguendo la procedura disponibile al sito www.startpromotion.it.Dopo l’invio, un messaggio di ricezione verrà automaticamente trasmesso all’indirizzo email comunicato.

La presentazione di abstract è subordinata all’iscrizione al congresso di almeno uno degli Autori

Si prega di NON inviare lo stesso abstract più di una volta (nemmeno se ci si accorge di errori dopo l’invio) poiché ogni abstract è numerato automaticamente dal sistema. Se si rilevano degli errori nell’abstract già inviato, si prega di contattare la Segreteria Organizzativa ([email protected]).

Gli abstract possono essere inviati solo attraverso la procedura disponibile online. Non saranno accettati abstract inviati via fax o per posta.

Tutti gli abstract pervenuti verranno esaminati dal Comitato Scientifi co che valuterà se accettarli ed autorizzarne la presentazione come comunicazioni orali o poster (tenendo in considerazione anche la preferenza espressa dall’Autore).

Tutti gli abstract accettati saranno pubblicati sul volume delle Comunicazioni Libere.

Le presentazioni orali saranno tenute in lingua italiana.

Il contatto con gli Autori avverrà unicamente via email. Vi preghiamo di verifi care la correttezza dell’indirizzo inviato e di fornire indirizzi di posta elettronica attivi e di frequente consultazione.

Contributiscientifi ci

c o n t r i b u t i

s c i e n t i f i c i

79Sma r t P r o g r am

Lunghezza max: 1 pagina

Programma da utilizzare: MS Word (fi le doc/docx)

Nome del File: Titolo del lavoro allegato

Titolo: in grassetto minuscolo, con la prima lettera maiuscola (salvo acronimi e nomi propri).

Autori: iniziale del nome puntata seguita dal cognome con la sola iniziale maiuscola. I nomi degli Autori devono essere divisi da virgole. Il nome dell’Autore che effettuerà la presentazione deve essere sottolineato (es: M. Rossi, D. Bianchi, C. Verdi).

Istituti di appartenenza e città: utilizzare simboli per associare autori/istituti (es: R. Rossi*, M.R. Bianchi° - *Istituto di Anestesia e Rianimazione, Università degli Studi di Perugia, °Istituto di Anestesia e Rianimazione, Università degli Studi di Bologna).

Testo dell’abstract: Il testo può essere in italiano e/o in inglese. Carattere Times New Roman, corpo 12, interlinea singola, max 250 parole.

Dimensioni del testo: 16 cm (larghezza) x 25 cm (altezza).Sono ammesse tabelle, grafi ci o foto all’interno dell’abstract, a condizione che non si superino le dimensioni massime sopra indicate.

Struttura dell’abstract: Titolo, Autori, Istituto di appartenenza e città, Introduzione, Obiettivi, Materiali e metodi, Risultati e Conclusioni.

I poster dovranno avere le seguenti dimensioni:120 cm (altezza) x 80 cm (base)

Istruzioniper la

compilazionedell’abstract

Istruzioniper i poster

80 Sma r t P r o g r am

i n f o r m a z i o n i

i s c r i z i o n i

ENTRO IL 23 MARZO DOPO IL 23 MARZO

Soci SIAARTI - AAROI € 250,00 € 270,00

Non soci € 270,00 € 280,00

Quota giornaliera medici§ € 150,00 € 150,00

Infermieri* € 115,00 € 125,00

Specializzandi** Ingresso libero

Le quote di iscrizione si intendono IVA 21% inclusa

§ Specifi care il giorno (9, 10 o 11 Maggio). La quota giornaliera include: partecipazione alle sessioni scientifi che nel giorno richiesto e attestato di partecipazione per quella giornata.

* Per la riduzione infermieri, è richiesta la presentazione di un documento comprovante il diritto. La cartella congressuale è garantita solo ai preiscritti.

** Per gli specializzandi l’ingresso è gratuito, dietro presentazione del libretto universitario, senza diritto al kit congressuale.

Non sono accettate preiscrizioni specializzandi.

La preiscrizione online dovrà essere effettuata entro e non oltre il 20 Aprile 2012. Dopo tale data, l’iscrizione potrà essere effettuata esclusivamente in sede congressuale.

L’iscrizione allo SMART dà diritto a:Cartella congressualeBadge di accesso alle sessioni scientifi cheVolume Comunicazioni LibereAttestato di partecipazioneCoffee breakLa cartella congressuale è garantita solo ai preiscritti registrati per l’intero evento (medici e infermieri).

ISCRIZIONI ONLINE

Le iscrizioni (Congresso SMART, SMART Nursing, Corsi Educazionali) e le prenotazioni alberghiere presso gli alberghi convenzionati dovranno essere effettuate esclusivamente online al sito www.startpromotion.it

Al sito indicato saranno fornite le istruzioni dettagliate per la compilazione della scheda di iscrizione e il pagamento delle relative quote.

Quoted’iscrizione

Modalità di iscrizione e

prenotazione alberghiera

81Sma r t P r o g r am

m o d a l i t à

d i p a g a m e n t o

Il pagamento delle quote di iscrizione (Congresso SMART, SMART Nursing, Corsi Educazionali) e delle prenotazioni alberghiere, potrà essere effettuato tramite:

• Bonifi co Bancario intestato a START PROMOTION Srl Banca: INTESA SANPAOLO Spa - Agenzia di Pavia IBAN: IT21X0306911310000027269163

Nella causale del bonifi co dovrà essere indicato: SMART 2012, Nome e Cognome del partecipante al Congresso. Nel caso in cui il pagamento sia relativo ad un Corso e/o ad una prenotazione alberghiera, si prega di menzionare anche il nome del Corso e/o dell’albergo.

• Assegno bancario o circolare intestato a START PROMOTION Srl ed inviato, unitamente ad una lettera accompagnatoria indicante i dati anagrafi ci e la causale del pagamento, alla Segreteria Organizzativa (START PROMOTION Srl - Via Mauro Macchi 50, 20124 Milano - Tel. 02 67071383 - Fax 02 67072294)

La copia del pagamento (bonifi co bancario, assegno) dovrà essere anticipata alla Segreteria Organizzativa via fax al n. 02 67072294, unitamente ad una lettera accompagnatoria indicante i dati anagrafi ci e la causale del pagamento.

La fattura verrà emessa all’indirizzo fornito durante l’iscrizione online (compilazione obbligatoria) al sito www.startpromotion.itIl ricevimento della fattura confermerà l’avvenuta iscrizione.

Gli Enti Pubblici che desiderino richiedere l’esenzione IVA sul pagamento della quota di iscrizione di dipendenti sono tenuti a farne specifi ca richiesta alla Segreteria Organizzativa indicando i dati per la fatturazione, il nominativo del dipendente e l’articolo di legge di riferimento. La richiesta dovrà essere presentata prima di aver effettuato l’iscrizione online al sito www.startpromotion.it.Il pagamento, a mezzo bonifi co bancario, dovrà essere al netto delle spese.Non è possibile richiedere il rimborso dell’IVA e l’emissione della relativa nota di credito a pagamento già avvenuto.

Le rinunce, fatte pervenire ESCLUSIVAMENTE per iscritto entro il 9 Aprile 2012, daranno diritto al rimborso del 50% della quota di iscrizione. Dopo tale data non si effettuerà rimborso.

Modalità di pagamento

Fatturazione

Richiesta di esenzione IVA

Enti Pubblici

Penali diannullamento

iscrizione

82 Sma r t P r o g r am

i n f o r m a z i o n i

c o r s i

I Corsi sono a numero chiuso. Per tutti i Corsi è richiesta la preiscrizione, accompagnata dal pagamento della relativa quota. Le iscrizioni dovranno essere effettuate online al sito www.startpromotion.it entro e non oltre il 20 Aprile 2012. Al sito indicato saranno fornite le istruzioni dettagliate per la compilazione della scheda di iscrizione e il pagamento della relativa quota. Le iscrizioni verranno confermate in base alla data di avvenuto ricevimento del pagamento.

Per i Corsi non è obbligatoria l’iscrizione allo SMART.I Corsi fanno parte del percorso formativo accreditato.

Per i Corsi non è prevista la traduzione simultanea. Fa eccezione il Corso “Critical Care Echocardiography” che sarà tenuto in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano.

Corso VAM 2012Corso NIV - VENTILAZIONE NON INVASIVA, DALLA A ALLA Z7-8 Maggio 2012 • Max 110 partecipantinon abbinato all’iscrizione Smart € 630,00abbinato all’iscrizione Smart € 460,00

Corso CRITICAL CARE ECHOCARDIOGRAPHY

WINFOCUS BASIC ECHO (WBE): FOCUSED CARDIAC ULTRASOUND

7-8 Maggio 2012 • Max 48 partecipanti € 600,00

WINFOCUS MORE THAN BASIC ECHO (WF-MTBE):ECODINAMICA

8-9 Maggio 2012• Max 48 partecipanti € 600,00

WBE + WF-MTBE € 1.150,00

Corso CEB*EMODINAMICA BASE IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE

7-8 Maggio 2012 • Max 40 partecipantiSoci SIAARTI-AAROI e Specializzandi € 400,00non soci SIAARTI-AAROI € 500,00

* Segreteria Organizzativa CEB: Nord Est Congressi Srl, via Portanuova, 3 – 33100 UdineTel. 0432 21391 – Fax 0432 506678 – [email protected] – www.nordestcongressi.it

83Sma r t P r o g r am

Corso STRATEGIE TERAPEUTICHE AVANZATE NEL TRAUMA CRANICO PEDIATRICO 8 Maggio 2012 • Max 30 partecipanti € 200,00

Corso LA COMUNICAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA

8-9 Maggio 2012 • Max 25 partecipanti € 220,00

Corso NURSINGGESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE IN ECMO 9 Maggio 2012 • Max 60 partecipanti € 240,00

Corso APPROCCIO TEORICO-PRATICO DELL’ANESTESISTA RIANIMATORE ALL’ECOCARDIOGRAFIA 9-10 Maggio 2012 • Max 60 partecipanti € 240,00

Corso NURSINGL’INFERMIERE E IL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA:ABC DELLA VENTILAZIONE INVASIVA E NON INVASIVA 10 Maggio 2012 • Max 60 partecipanti € 240,00

Corso TERAPIA DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO

10-11 Maggio 2012 • Max 100 partecipanti € 130,00

Corso POSIZIONAMENTO ECOGUIDATO DI ACCESSI

VENOSI CENTRALI AD INSERZIONE PERIFERICA (PICC)IN TERAPIA INTENSIVA

11 Maggio 2012 • Max 40 partecipanti € 270,00 (MEDICI E INFERMIERI)

Quote comprensive di IVA 21%

84 Sma r t P r o g r am

1 Hotel Melià Milano***** - www.solmelia.comVia Masaccio 19, 20149 Milano - Tel. 02 44406

Splendida struttura nelle vicinanze di via Monte Rosa e via Ravizza, affascinanti vie con eleganti negozi e ristoranti. Servizio di alto livello e comfort eccellente. A soli 15 minuti a piedi dalla sede congressuale e 5 minuti da Piazzale Lotto (linea 1 Rossa, direzione Rho Fieramilano).

Camera Doppia € 219,00 Camera DUS € 199,00Minimum Stay 2 notti

2 Hotel Enterprise****S - www.enterprisehotel.comCorso Sempione 91, 20154 Milano - Tel. 02 31818

Hotel di design situato in uno dei quartieri più brillanti e vivi della città, a due passi dalla sede congressuale e a pochi minuti dal centro città, vicino al Castello Sforzesco, all’Arco della Pace e al Museo La Triennale. L’hotel rappresenta al meglio lo spirito creativo e innovativo di Milano.

Camera Doppia € 203,00 Camera DUS € 193,00Minimum Stay 2 notti

Camera Doppia € 188,00 Camera DUS € 178,00Minimum Stay 3 notti

3 UNA Hotel Scandinavia**** - www.unahotels.comVia Fauché 15, 20154 Milano - Tel. 02 336391

Favorito da una posizione strategica, questo hotel offre ai suoi clienti un eccellente livello di comfort e di servizio in un’atmosfera accogliente e rilassante. Dista 15 minuti a piedi dalla sede congressuale.

Camera Doppia € 170,00 Camera DUS € 156,00Minimum Stay 2 notti

Hotelconvenzionati

(vedi cartinaa pagina 86)

i n f o r m a z i o n i

a l b e r g h i e r e

85Sma r t P r o g r am

4 Adi Hotel Poliziano Fiera**** - www.adihotels.comVia Angelo Poliziano 11, 20154 Milano - Tel. 02 3191911

Raffi nato e moderno hotel 4 stelle situato al centro della rinomata ed elegante Zona Sempione, con il Castello Sforzesco, l’Arco della Pace e i locali di tendenza dell’intrattenimento milanese. Dista soli 300 metri dalla sede congressuale.

Camera Doppia € 168,00 Camera DUS € 148,00Minimum Stay 2 notti

5 Hotel Nasco**** - www.hotelnascomilano.itCorso Sempione 69, 20149 Milano - Tel. 02 31951

Situato a 300 metri dalla sede congressuale, l’hotel offre ambienti ampi e luminosi dai toni caldi e delicati dove trova spazio un equilibrato connubio tra tecnologia contemporanea e atmosfera tradizionale.

Camera Doppia € 150,00 Camera DUS € 140,00

6 Hotel Admiral**** - www.admiralhotel.itVia Domodossola 16, 20145 Milano - Tel. 02 3492151

Originale e confortevole struttura alberghiera situata a soli 5 minuti a piedi dalla sede congressuale e a 10 minuti di metropolitana dal centro storico di Milano. L’hotel ospita una collezione di pezzi di antiquariato navale e un museo interamente dedicato a James Bond.

Camera Doppia € 179,00 Camera DUS € 159,00

La prenotazione alberghiera dovrà essere effettuata online al sito www.startpromotion.it entro e non oltre il 13 Aprile 2012

Le tariffe alberghiere sono comprensive di: prima colazione, tasse, IVA e percentuali di servizio.

Non comprendono i diritti d’agenzia pari a e € 23,00 (IVA inclusa)

Modalità di prenotazione

alberghiera

86 Sma r t P r o g r am

1

87Sma r t P r o g r am

1 Hotel Melià Milano***** Via Masaccio, 19

2 Hotel Enterprise****S Corso Sempione, 91

3 Una Hotel Scandinavia**** Via Fauché, 15

4 Adi Hotel Poliziano Fiera**** Via Angelo Poliziano, 11

5 Hotel Nasco**** Corso Sempione, 69

6 Hotel Admiral**** Via Domodossola, 16

LEGENDA

2 3

45

6

88 Sma r t P r o g r am

g e n e r a l

i n f o r m a t i o n

MICO - MILANO CONGRESSI Ala Nord entrance (Gate 14) Via Giovanni Gattamelata, 5 - 20145 Milano Tel. +39 02 49976275 Website: www.micmilano.it

Free Bus ServiceDuring the SMART Congress (May 9-10-11), a free bus service will be all-day available, from opening to closing of the scientifi c sessions,

connecting Red Line 1 “Amendola” underground station (at the stop of bus no. 68) to the congress venue (MiCo - Ala Nord entrance, via Gattamelata 5). The distance between “Amendola” underground station and the congress venue would take approximately 20 min by foot.

Standard ticketPrice: € 1.50. Validity: 90 minutes after stamping. Valid on the entire surface public transport network, and for a single journey on the underground or urban rail lines (Passante Ferroviario included).

One-day ticketPrice: € 4.50. Validity: 24 h after stamping. Valid for the entire urban ATM network, including trams, buses and underground.

2-day ticketPrice: € 8.25. Validity: 48 h after stamping. It allows unlimited use of the entire urban ATM network, including trams, buses, underground and urban rail lines (Passante Ferroviario included).

Tickets are on sale at all the ATM outlets.

The Milan Underground has three lines:Red line (MM1) - Green Line (MM2) - Yellow Line (MM3)

RETE METROPOLITANA E TRATTE FERROVIARIE URBANEUNDERGROUND NETWORK AND URBAN RAILWAY SYSTEM

Interscambio con rete ferroviariaConnection with railway system

Linee provincialiProvincial lines

Parcheggio ATM di corrispondenzaATM interchange parking areas

Bus 73 e X73 Linate Express per Aeroporto di LinateBus 73 and X73 Linate Express to Linate Airport

Autobus per Malpensa, Linate, Orio al SerioBus service to airports Malpensa, Linate, Orio al Serio

Stazione accessibileAccessible station

ATM Point: informazioni e punto venditaATM Point: Information and retail

Treno per MalpensaTrain to Malpensa airport

Metropolitana linea 1Underground line 1

Metropolitana linea 2Underground line 2

Metropolitana linea 3Underground line 3

Metro automatico per Ospedale S. RaffaeleAutomatic train to S. Raffaele Hospital

Linee ferroviarie suburbaneSuburban railways

Linee ferroviarie regionaliRegional railways

Bus TerminalBus Terminal

See the map on page 100

Congressvenue

Public transport

Underground

89Sma r t P r o g r am

Red Line 1: Get off at “Amendola” (1 km from MiCo - Ala Nord ) or stop at “Cadorna”, leave the Metro, switch to the suburban rail line S1/S4 and get off at “Domodossola” (400 m from MiCo - Ala Nord).

Green Line 2: Get off at “Cadorna”, leave the Metro, switch to the suburban rail line S1/S4 and get off at “Domodossola” (400 m from MiCo - Ala Nord). Alternatively, switch to the Red Line 1 (Rho Fieramilano direction) and get off at “Amendola” (1 km from MiCo - Ala Nord).

Yellow Line 3: Get off at “Duomo”, switch to the Red Line 1 (Rho Fieramilano direction) and get off at “Amendola” (1 km from MiCo - Ala Nord). Alternatively, stop at “Cadorna”, leave the Metro, switch to the suburban rail line S1/S4 and get off at “Domodossola” (400 m from MiCo - Ala Nord).

Surface transportYou can also reach the congress venue (MiCo - Ala Nord) by surface trasport.Tram no. 27 (piazza VI Febbraio stop)Bus no. 78 (Colleoni/Gattamelata stop)

Taxi serviceA radiotaxi service is available at the following telephone numbers:02 8585; 02 4040; 02 8383; 02 6969

Milano Linate AirportTake bus no. 73 in the “National Arrivals Exit” area all the way to the terminal of Piazza San Babila. Go down into the Metro.

Here take the Red Line 1 (Rho Fieramilano direction) to “Amendola” (1 km from MiCo - Ala Nord) or get off at “Cadorna”, leave the Metro, switch to the suburban rail line S1/S4 and get off at “Domodossola” (400 m from MiCo - Ala Nord).

Milano Malpensa AirportThe “MALPENSA EXPRESS” train service will take you directly from the airport to the centre of Milan in 40 minutes, arriving at the Ferrovie

Nord “Cadorna” station. Here take the Metro Red Line 1 (Rho Fieramilano direction) to “Amendola” (1 km from MiCo - Ala Nord). Alternatively, take the suburban rail line S1/S4 and get off at “Domodossola” (400 m from MiCo - Ala Nord).

Travelinformation

By air

90 Sma r t P r o g r am

Orio al Serio AirportThe “AUTOSTRADALE” or “AIR PULLMAN” bus service will take you directly from the airport to Milan Central Station in 60 minutes: then

take the Metro Green Line 2 (Abbiategrasso direction) and get off at “Cadorna”. Here take the Red Line 1 (Rho Fieramilano direction) to “Amendola” (1 km from MiCo - Ala Nord) or get off at “Cadorna”, leave the Metro, switch to the suburban rail line S1/S4 and get off at “Domodossola” (400 m from MiCo - Ala Nord).

Central Station - Garibaldi StationTake the Metro Green Line 2 (Abbiategrasso direction) and get off at “Cadorna”. Here take the Metro Red Line 1 (Rho Fieramilano

direction) to “Amendola” (1 km from MiCo - Ala Nord) or leave the Metro, switch to the suburban rail line S1/S4 and get off at “Domodossola” (400 m from MiCo - Ala Nord).

Cadorna StationTake the Metro Red Line 1 (Rho Fieramilano direction) to “Amendola” (1 km from MiCo - Ala Nord). Alternatively, take the suburban rail line

S1/S4 and get off at “Domodossola” (400 m from MiCo - Ala Nord).

From any of the ring roads circling Milan follow the signs to Fieramilanocity, or to any of the large Park & Ride car parks located close to the following Metro stops:

Cascina Gobba (1800 cars). Green Line 2San Donato (1800 cars). Yellow Line 3Famagosta (3000 cars). Green Line 2Bisceglie (1900 cars). Red Line 1Lampugnano (2000 cars). Red Line 1

By train

By car

g e n e r a l

i n f o r m a t i o n

91Sma r t P r o g r am

Italian and English with simultaneous translation. Simultaneous translation is not provided for some scientifi c sessions (detailed in the scientifi c program), SMART Nursing, most Educational Courses and Free Papers.

The Course “Critical Care Echocardiography” will be held in English with simultaneous translation into Italian.

The Secretariat Desk will be available in the Exhibition Area (1st fl oor of the MiCo Congress Centre), from 7.30 a.m. of Wednesday May 9 until the closing of the scientifi c sessions, according to the following opening hours:

Wednesday May 9 7.30 - 18.30Thursday May 10 8.00 - 18.30Friday May 11 7.30 - 18.00

Secretariat desks:– Educational Courses– Pre-registered Doctors & Nurses– New registrations - Doctors & Nurses– Exhibitors– Faculty– ECM

Start Promotion SrlVia M. Macchi, 5020124 Milano ITALYTel. +39 02 67071383Fax +39 02 67072294www.startpromotion - [email protected]

Offi ciallanguages

On-site Secretariat

Organizing Secretariat

92 Sma r t P r o g r am

Participants are invited to submit scientifi c papers on anesthesia and/or intensive care topics as oral presentations or posters. Please read carefully the instructions below before forwarding your abstract.

Authors are required to submit their abstracts to the Organizing Secretariat prior to March 9, 2012. Abstracts may only be submitted online at www.stratpromotion.it. After a correct submission, a confi rmation message will be automatically sent to your email address.

At least one of the Authors is required to be a registered participant to the SMART Congress.

Please DON’T try to submit the same abstract more than once. Should you fi nd errors after submission, please refer to the Organizing Secretariat ([email protected]).

Abstract submission is possible through the online procedure only. Abstracts sent by fax or mail will not be accepted.

All the abstracts received will be evaluated by the Scientifi c Committee, which will decide whether to accept them as oral presentations or posters (the Author’s preference will be considered).

Oral presentations will be held in Italian, with no simultaneous translation.

All the accepted papers will be published on the Free Papers Book.

Contacts with the Authors will be only by email. Please verify that your email address has been correctly typewritten during the registration procedure and don’t forget to check your email account regularly.

Abstract submission

a b s t r a c t

s u b m i s s i o n

93Sma r t P r o g r am

BEFORE MARCH 23 AFTER MARCH 23SIAARTI – AAROI members € 250.00 € 270.00

Non-members € 270.00 € 280.00

Daily fee§ € 150.00 € 150.00

Nurses° € 115.00 € 125.00

Residents° Free entrance

21% VAT included

§ Please specify the date (May 9, May 10 or May 11).The daily fee includes: access to the scientifi c sessions on the specifi ed day, attendance certifi cate for the same date.

° A document proving this right is required (Please send a copy of the document for registration).

Pre-registrations should be done online within April 20, 2012.After that date, only on-site registrations will be possible.

Registration fee includes:Congress bagBadgeFree Papers BookAttendance Certifi cateCoffee break

ONLINE REGISTRATION

Both registration (SMART Congress, SMART Nursing and Educational Courses) and hotel reservation must be done in electronic format atwww.startpromotion.it

Please read the instructions carefully before starting your registration/reservation.

Registration fees

Online registration

and hotel reservation

r e g i s t r a t i o n

i n f o r m a t i o n

94 Sma r t P r o g r am

Participation is limited to a restricted number of registrants. For all Courses, pre-registration and pre-payment are required. Registration must be done in electronic format at www.startpromotion.it prior to April 20, 2012. Detailed instructions for registration and payment will be given at the website mentioned above. Registration will be confi rmed according to the dates on which payments are received.

The Educational Courses do not require registration to the SMART Congress.

No simultaneous translation is provided for the Educational Courses, except for the Course “Critical Care Echocardiography”, which will be held in English with simultaneous translation into Italian.

Course VAM 2012Corso NIV - VENTILAZIONE NON INVASIVA, DALLA A ALLA ZMay 7-8, 2012 • Max 110 participantsNot coupled with Smart registration € 630.00coupled with Smart registration € 460.00

Course CRITICAL CARE ECHOCARDIOGRAPHY

WINFOCUS BASIC ECHO (WBE): FOCUSED CARDIAC ULTRASOUND

May 7-8, 2012 • Max 48 participants € 600.00

WINFOCUS MORE THAN BASIC ECHO (WF-MTBE):ECHODYNAMICS

May 8-9, 2012• Max 48 participants € 600.00

WBE + WF-MTBE € 1’150.00

Course CEB*EMODINAMICA BASE IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE

May 7-8, 2012 • Max 40 participantsSIAARTI-AAROI members, residents € 400.00Non SIAARTI-AAROI members € 500.00

* CEB Organizing Secretariat: Nord Est Congressi Srl, via Portanuova 3 – 33100 Udine (ITALY)Tel. 0432 21391 – Fax 0432 506678 – [email protected] – www.nordestcongressi.it

Educational courses info

e d u c a t i o n a l

i n f o r m a t i o n

95Sma r t P r o g r am

Course STRATEGIE TERAPEUTICHE AVANZATE NEL TRAUMA CRANICO PEDIATRICO May 8 , 2012 • Max 30 participants € 200.00

Course LA COMUNICAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA

May 8-9, 2012 • Max 25 participants € 220.00

NURSING CourseGESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE IN ECMO May 9, 2012 • Max 60 participants € 240.00

Course APPROCCIO TEORICO-PRATICO DELL’ANESTESISTA RIANIMATORE ALL’ECOCARDIOGRAFIA May 9-10, 2012 • Max 60 participants € 240.00

NURSING CourseL’INFERMIERE E IL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RESPIRATORIA:ABC DELLA VENTILAZIONE INVASIVA E NON INVASIVA May 10, 2012 • Max 60 participants € 240.00

Course TERAPIA DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO

May 10-11, 2012 • Max 100 participants € 130.00

Course POSIZIONAMENTO ECOGUIDATO DI ACCESSI

VENOSI CENTRALI AD INSERZIONE PERIFERICA (PICC)IN TERAPIA INTENSIVA May 11, 2012 • Max 40 participants € 270.00 (doctors & nurses)

21% VAT included

96 Sma r t P r o g r am

Payment of the registration fee can be made as follows:

• Bank transfer (free of charge for the benefi ciary) to: START PROMOTION Srl Bank: INTESA SANPAOLO Spa - Agenzia di Pavia SWIFT/BIC Code: BCI TIT MM IBAN: IT21X0306911310000027269163

As payment description, please indicate: SMART 2012, fi rst & family name of the registrant.If payment is due for a Course registration or hotel reservation, the name of the Course/hotel has to be mentioned as well.

• Cheque issued in Euros, made payable to START PROMOTION Srl Please send the cheque together with a letter including your personal

data and the payment description to the Organizing Secretariat (START PROMOTION Srl - Via Mauro Macchi, 50, 20124 Milan, Italy - Tel: +39 02 67071383 Fax +39 02 67072294)

A copy of the payment document (bank transfer or cheque) and of the above mentioned letter must be faxed in advance to the Organizing Secretariat (fax no: +39 02 67072294).

The invoice will be sent to the address specifi ed during online registration at www.startpromotion.it.Receipt of invoice will confi rm registration.

A 50% refund of the registration fee will be paid ONLY for cancellations notifi ed in writing prior to April 9, 2012. No refund will be made after the above date.

Instructions for payment

Invoicing

Cancellation policy

p a y m e n t

i n s t r u c t i o n s

97Sma r t P r o g r am

1 Hotel Melià Milano***** - www.solmelia.comVia Masaccio 19, 20149 Milano - Tel. +39 02 44406

Wonderful hotel located near via Monte Rosa and via Ravizza, charming streets with elegant boutiques and restaurants. Top level facilities and extraordinary comfort. Only 15 minutes by walk from the congress venue and 5 minutes from Lotto Fieramilanocity underground station (Red Line 1, Rho Fieramilano direction).

Double Room € 219.00 DUS Room € 199.00Minimum Stay 2 nights

2 Hotel Enterprise****S - www.enterprisehotel.comCorso Sempione 91, 20154 Milano - Tel. +39 02 31818

Design hotel best representing Milan’s creative and innovative spirit. Situated in one of the most lively areas of the city, a short walk away from the congress venue and a few minutes from the city centre, close to Castello Sforzesco, Arco della Pace and La Triennale museum.

Double Room € 203.00 DUS Room € 193.00Minimum Stay 2 nights

Double Room € 188.00 DUS Room € 178.00Minimum Stay 3 nights

3 UNA Hotel Scandinavia**** - www.unahotels.comVia Fauché 15, 20154 Milano - Tel. +39 02 336391

Located in a strategic position, this modern hotel offers high quality facilities and an excellent level of comfort in a welcoming and relaxing ambiance. A short distance from the congress venue (10/15 minutes by walk).

Double Room € 170.00 DUS Room € 156.00Minimum Stay 2 nights

Congresshotels

(see map,page 86)

h o t e l

i n f o r m a t i o n

98 Sma r t P r o g r am

4 Adi Hotel Poliziano Fiera**** - www.adihotels.comVia Angelo Poliziano 11, 20154 Milano - Tel. +39 02 3191911

Sophisticated and modern 4-star hotel situated in the renowned and elegant Sempione district with new restaurants and fashionable night clubs, within a short distance from Castello Sforzesco and Arco della Pace and only 300 mt from the congress venue.

Double Room € 168.00 DUS Room € 148.00Minimum Stay 2 nights

6 Hotel Nasco**** - www.hotelnascomilano.itCorso Sempione 69, 20149 Milano - Tel. +39 02 31951

Located just 300 mt from the congress venue, the hotel is very spacious and bright, offering a warm atmosphere and a harmonious balance of modern technology and traditional charm.

Double Room € 150.00 DUS Room € 140.00

6 Hotel Admiral**** - www.admiralhotel.itVia Domodossola 16, 20145 Milano - Tel. +39 02 3492151

Unusual and comfortable hotel located only 5 minutes by walk from the congress venue and a short distance from the historical centre of Milan. It houses a collection of naval antiques and a museum dedicated to James Bond.

Double Room € 179.00 DUS Room € 159.00

Hotel reservation should be made in electronic format at www.startpromotion.it, prior to April 13, 2012.

Hotel quotations are inclusive of: breakfast, taxes and service fees.

€ 23.00 (VAT Incl) reservation charges not included.

Instructions for hotelbooking

h o t e l

i n f o r m a t i o n

99Sma r t P r o g r am

Bus

Circ

olar

e Fi

era,

ser

vizi

o gr

atui

to S

MA

RT, 9

-10-

11 M

aggi

o 20

12

(ved

i des

criz

ione

a p

ag. 7

4).

Fair

Circ

ular

Bus

, fre

e se

rvic

e SM

ART

, May

9-1

0-11

, 201

2(s

ee p

age

88).

Met

ropo

litan

a/U

nder

grou

ndTr

eni F

erro

vie

Nor

dTr

ains

Fer

rovi

e N

ord

2012

OR

IOA

L SE

RIO

55 k

m

FM

CO

FFIC

ES

GAT

E 8

GAT

E7 G

ATE 6 G

ATE 5

VIA

LE S

CARAM

PO

TAXI

STA

TIO

N

VIA GATTAMELATA

VIA

AR

ON

A

VIA

CO

LLEO

NI

VIA

LE T

EODORIC

O

P. LE

CA

RLO

MA

GN

O

VIALE DUILIO

VIA

LE

EG

INARD

O

GAT

E 4

GAT

E11

GAT

EE 11

0

GAT

E 9

GAT

E 1

3

GAT

E 3

GAT

E2

GAT

E 1

5

GAT

E14

GAT

EEAT

E 1

6

GAT

E

GAT

E

GAT

E

GAT

E121212 12

LO

TTO

800 m

>

DO

MO

DO

SS

OLA

600 m>

AM

EN

DO

LA

700 m

>

LIN

ATE

12 k

m

MA

LPEN

SA42

km

MA

LP

EN

SA

SH

UTTLE

PE

DE

STR

IAN

EN

TR

AN

CE

PE

DE

STR

IAN

EN

TR

AN

CE

PE

DE

STR

IAN

EN

TR

AN

CE

PE

DE

STR

IAN

EN

TR

AN

CE

GALL

ERY

MA

IN

EN

TR

AN

CE

GATE 1

MA

IN

EN

TR

AN

CE

GATE 1

LEVEL 0

LEVEL 3

LEVEL 2

LEVEL 1

LE

VE

L 1

LE

VE

L 2

LE

VE

L 0

LE

VE

L -

1

GAT

GATTE

17

2012

MIC

O -

MIL

AN

O C

ON

GRE

SSI

Ingr

esso

Ala

Nor

d (G

ate

14)

Via

Gio

vann

i Gat

tam

elat

a, 5

- 20

145

Mila

no

100 Sma r t P r o g r am

RE

TE

ME

TR

OP

OLI

TAN

A E

TR

ATT

E F

ER

RO

VIA

RIE

UR

BA

NE

UN

DE

RG

RO

UN

D N

ETW

OR

K A

ND

UR

BA

N R

AIL

WAY

SYS

TEM

Inte

rsca

mbi

o co

n re

te fe

rrov

iari

aC

onne

ctio

n w

ith ra

ilway

sys

tem

Line

e pr

ovin

cial

iPr

ovin

cial

line

s

Parc

hegg

io A

TM d

i cor

risp

onde

nza

ATM

inte

rcha

nge

park

ing

area

s

Bus

73

e X

73 L

inat

e Ex

pres

s pe

r Aer

opor

to d

i Lin

ate

Bus

73

and

X73

Lin

ate

Expr

ess

to L

inat

e A

irpor

t

Aut

obus

per

Mal

pens

a, L

inat

e, O

rio

al S

erio

Bus

ser

vice

to a

irpor

ts M

alpe

nsa,

Lin

ate,

Orio

al S

erio

Sta

zion

e ac

cess

ibile

Acc

essi

ble

stat

ion

ATM

Poi

nt: i

nfor

maz

ioni

e p

unto

ven

dita

ATM

Poi

nt: I

nfor

mat

ion

and

reta

il

Tren

o pe

r Mal

pens

aTr

ain

to M

alpe

nsa

airp

ort

Met

ropo

litan

a lin

ea 1

Und

ergr

ound

line

1

Met

ropo

litan

a lin

ea 2

Und

ergr

ound

line

2

Met

ropo

litan

a lin

ea 3

Und

ergr

ound

line

3

Met

ro a

utom

atic

o pe

r Osp

edal

e S

. Raf

fael

eA

utom

atic

trai

n to

S. R

affa

ele

Hos

pita

l

Line

e fe

rrov

iari

e su

burb

ane

Sub

urba

n ra

ilway

s

Line

e fe

rrov

iari

e re

gion

ali

Regi

onal

railw

ays

Bus

Ter

min

alB

us T

erm

inal