2015 10 20 | adnkronos

1
Cinque finalisti per 'Smart Working Award 2015' I cinque finalisti dello 'Smart Working Award 2015' sono: Abb Italia per il progetto 'Lavoro Agile @Abb', Banca Intesa Sanpaolo per il progetto 'Lavoro flessibile in Intesa Sanpaolo', Bnl - Gruppo Bnp Paribas per il progetto 'Smart Bank', L'Oréal Italia per il progetto 'Be Smart! Work Smart!' e Siemens per 'Siemens Office'. A decretarlo, nel corso del convegno 'Smart Working: scopriamo le carte!', che si è svolto oggi a Milano, nella sala conferenze del Centro Servizi della Banca Popolare di Milano, l'Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano. L'obiettivo del riconoscimento è quello di accelerare la diffusione di nuovi modelli di lavoro dando visibilità alle esperienze di successo e i benefici ottenuti. “I progetti finalisti, pur partendo da esigenze diverse, si caratterizzano per un comune approccio strategico e strutturato dell’iniziativa - spiega Mariano Corso, responsabile scientifico dell'Osservatorio Smart Working -che ha visto il coinvolgimento di diverse funzioni aziendali. I progetti hanno tutti intrapreso un percorso di avvicinamento allo smart working coerente con le proprie caratteristiche e obiettivi aziendali e che li porterà ad estendere le iniziative in futuro”.

Upload: osssmartworking

Post on 04-Dec-2015

4 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Cinque finalisti per 'Smart Working Award 2015'

TRANSCRIPT

Page 1: 2015 10 20 | Adnkronos

Cinque finalisti per 'Smart Working Award 2015'

I cinque finalisti dello 'Smart Working Award 2015' sono: Abb Italia per il progetto 'Lavoro Agile @Abb', Banca IntesaSanpaolo per il progetto 'Lavoro flessibile in Intesa Sanpaolo', Bnl - Gruppo Bnp Paribas per il progetto 'Smart Bank',L'Oréal Italia per il progetto 'Be Smart! Work Smart!' e Siemens per 'Siemens Office'. A decretarlo, nel corso delconvegno 'Smart Working: scopriamo le carte!', che si è svolto oggi a Milano, nella sala conferenze del Centro Servizidella Banca Popolare di Milano, l'Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano.L'obiettivo del riconoscimento è quello di accelerare la diffusione di nuovi modelli di lavoro dando visibilità alleesperienze di successo e i benefici ottenuti.

“I progetti finalisti, pur partendo da esigenze diverse, si caratterizzano per un comune approccio strategico estrutturato dell’iniziativa - spiega Mariano Corso, responsabile scientifico dell'Osservatorio Smart Working -che havisto il coinvolgimento di diverse funzioni aziendali. I progetti hanno tutti intrapreso un percorso di avvicinamentoallo smart working coerente con le proprie caratteristiche e obiettivi aziendali e che li porterà ad estendere leiniziative in futuro”.