2014-05.pdf

11
M N. 5 Anno 2014 GRAZIE AI 32.988 ELETTORI CHE IN ZONA 7 HANNO VOTATO PARTITO DEMOCRATICO Dopo questa tornata elettorale, a poco servono i commenti o analisi, basta guardare i risultati per capire, che anche nel nostro paese è iniziato il cambiamento. Di seguito troverete l’intervento fatto in CdZ del 29 Maggio dal capogruppo dl Partito Democratico. Grazie Sig. Presidente e grazie Colleghi Consiglieri. A nome del Partito Democratico vorrei ringraziare i cittadini della nostra zona che in questa tornata elettorale per le elezioni europee hanno voluto premiare il Partito Democratico attribuendoci un consenso che supera il 44% degli elettori che hanno partecipato a questa tornata elettorale della nostra zona. Questo risultato lo attribuiamo sicuramente a quanto il governo a guida Renzi (PD) ha realizzato in questo breve periodo di governo 90gg. Riteniamo che questo straordinario risultato elettorale sia merito anche del buon governo di tutte quelle amministrazioni di centrosinistra che in questi anni hanno governato le nostre città come a Milano. Il nostro intento non è quello di elencare le nostre vittorie ne tantomeno esibire i così detti muscoli, (qui sarebbe semplice fare battute su chi o come deve usare il Malox o Vinciamo noi / Vinciamo poi / Vinciamo mai) ma come abbiamo fatto in campagna elettorale i nostri toni sono e saranno sempre quelli rivolti al confronto e non all’insulto o al “tanto meno tanto peggio”, “saremo forse un paese di pensionati” ma pensiamo che costruire sia sempre meglio che distruggere. Nel ringraziare ancora i cittadini Italiani per il grande consenso attribuito al Partito Democratico, consentitemi qui di ringraziare quelle centinaia di migliaia di militanti del Partito Democratico. Coloro che in questi mesi si sono spesi con passione e determinazione nelle piazze e nei mercati del nostro paese, affinché arrivasse ai cittadini la proposta del Partito Democratico parlando, confrontandoci e mettendoci la faccia (non nascondendosi dietro un social network). In un questo periodo sicuramente gliene va dato atto, non è cosa né semplice né facile, molto più semplice é continuare a dire “sono tutti uguali, tutti a casa” e non affrontare le problematiche dei cittadini. Notizie dal CDZ 7 NEWSLETTER DEL GRUPPO CONSILIARE PD

Upload: lorenzo-zacchetti

Post on 12-Feb-2016

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 2014-05.pdf

C M C C

N. 5 Anno

2014

GRAZIE AI 32.988 ELETTORI

CHE IN ZONA 7 HANNO VOTATO

PARTITO DEMOCRATICO

Dopo questa tornata elettorale, a poco servono i commenti o analisi, basta

guardare i risultati per capire, che anche nel nostro paese è iniziato il cambiamento.

Di seguito troverete l’intervento fatto in CdZ del 29 Maggio dal capogruppo dl Partito

Democratico.

Grazie Sig. Presidente e grazie Colleghi Consiglieri.

A nome del Partito Democratico vorrei ringraziare i cittadini della nostra zona che

in questa tornata elettorale per le elezioni europee hanno voluto premiare il Partito

Democratico attribuendoci un consenso che supera il 44% degli elettori che hanno

partecipato a questa tornata elettorale della nostra zona.

Questo risultato lo attribuiamo sicuramente a quanto il governo a guida Renzi (PD)

ha realizzato in questo breve periodo di governo 90gg.

Riteniamo che questo straordinario risultato elettorale sia merito anche del buon

governo di tutte quelle amministrazioni di centrosinistra che in questi anni hanno

governato le nostre città come a Milano.

Il nostro intento non è quello di elencare le nostre vittorie ne tantomeno esibire i

così detti muscoli, (qui sarebbe semplice fare battute su chi o come deve usare il

Malox o Vinciamo noi / Vinciamo poi / Vinciamo mai) ma come abbiamo fatto in

campagna elettorale i nostri toni sono e saranno sempre quelli rivolti al confronto e

non all’insulto o al “tanto meno tanto peggio”, “saremo forse un paese di

pensionati” ma pensiamo che costruire sia sempre meglio che distruggere.

Nel ringraziare ancora i cittadini Italiani per il grande consenso attribuito al

Partito Democratico, consentitemi qui di ringraziare quelle centinaia di migliaia di

militanti del Partito Democratico. Coloro che in questi mesi si sono spesi con

passione e determinazione nelle piazze e nei mercati del nostro paese, affinché

arrivasse ai cittadini la proposta del Partito Democratico parlando, confrontandoci

e mettendoci la faccia (non nascondendosi dietro un social network). In un questo

periodo sicuramente gliene va dato atto, non è cosa né semplice né facile, molto più

semplice é continuare a dire “sono tutti uguali, tutti a casa” e non affrontare le

problematiche dei cittadini.

N

otizie

d

al C

DZ

7

NE

WS

LE

TT

ER

D

EL

G

RU

PP

O C

ON

SIL

IA

RE

P

D

Page 2: 2014-05.pdf

Riteniamo che anche per questo notevole impegno dei nostri militanti gli elettori ci hanno premiato.

Adesso comincia la parte più difficile, ma ne siamo sicuri, con la spinta dei cittadini e dei propri iscritti

il Partito Democratico sarà all’altezza di questa nuova sfida.

Adesso comincia la parte più difficile, ma ne siamo sicuri, con la spinta dei cittadini e dei propri iscritti

il Partito Democratico sarà all’altezza di questa nuova sfida.

Grazie ancora per la fiducia e il consenso che ci avete dato…

Enea Coscelli Capogruppo

FORZA ITALIA 12.974

17.58%

FRATELLI

D'ITALIA –

ALLEANZA

NAZIONALE

2.014

2,73%

MOVIMENTO 5

STELLE

BEPPEGRILLO.IT 12.974

14,65%

VERDI

EUROPEI-

GREEN

ITALIA

879

1,19%

LEGA NORD-DIE

FREIHEITLICHEN

-BASTA €URO

12.974

7,4%

SCELTA

EUROPEA

574

0,78%

L'ALTRA

EUROPA CON

TSIPRAS 12.974

5,48%

ITALIA DEI

VALORI

263

0,36%

NUOVO CENTRO

DESTRA - UDC 12.974

5,03%

IO CAMBIO -

MAIE

68

0,09%

Partito Democratico

32.988

44.71%

Page 3: 2014-05.pdf

Commissione Mobilità - Ambiente – Energia - Parchi dell’Ovest – Agricoltura

Comunicazione Commissione Ambiente Fontanile Fontaniletto Parco Deviatore Olona

A seguito alla delibera approvata dal Consiglio di Zona 7 n. 57 del 24/3/2014, si comunica che

l’Amministrazione Comunale ha preso in carico e sono già in corso i lavori per la sistemazione del

Fontanile" Fontaniletto", fonte di disagi e odori nel tratto Forze Armate - Parco del Deviatore Olona,

causato da un problema di scarico fognario di un Condominio di Via Forze Armate, per giusta

informazione sullo stato avanzamento lavori ecco la nota del settore ambente del Comune di Milano:

Per quanto riguarda le azioni sulla tombinatura del fontanile “Fontaniletto”, si rende noto che

Metropolitana Milanese sta effettuando la pulizia della tratta tombinata, ubicata sotto il

marciapiede/carreggiata che fronteggia il numero civico 327 di via Forze Armate.

Al termine della pulizia, operazione che dovrebbe completarsi entro maggio, perché è stato riscontrato

un tratto è intasato pari ad oltre 100 metri, verrà effettuato un sopralluogo, comprendente un’ispezione

della tombinatura, per constatarne le condizioni statiche ed idrauliche. Tali interventi sono propedeutici

ai futuri interventi per il collegamento alla fognatura dello scarico del civico 327.

Completate le operazioni di collettamento, e verificato che non vi siano altri scarichi, si provvederà alla

pulizia dei luoghi.

Con la fattiva collaborazione dei cittadini si porta finalmente a soluzione un problema che si protrae da

anni.

Proposte di delibera approvate in questi mesi, ricordo sempre che sono indicate in modo sintetico,

rimango a disposizione per qualsiasi approfondimento:

- Rifacimento segnaletica orizzontale e verticale su alcune vie di Zona 7 - Proposta revisione regolamentazione incrocio Scanini/Quarti

Ivano Grioni

[email protected]

Page 4: 2014-05.pdf

Commissione Sport, Benessere e Verde

Sport Community e i nuovi orti

Il grande impegno profuso per la campagna elettorale è stato ripagato da un risultato straordinario e non ha tolto nulla alla produttività riguardante la Zona. Anzi, il mese di maggio è stato particolarmente ricco di risultati concreti: PROGETTO SPORT COMMUNITY – Abbiamo dato vita ad un progetto molto ambizioso, che durerà ben cinque mesi e che coinvolgerà un Comitato Scientifico, più dei nomi celebri nei rispettivi campi (calciatori, allenatori, psicoterapeuti, giornalisti…) riuniti nel Comitato d’Onore. Lo scopo di questa collaborazione è mettere in luce la valenza sociale dello sport, definendo dei parametri oggettivi e trasmissibili per il suo uso a favore delle fasce deboli come ad esempio gli autistici, gli immigrati e gli emarginati. E’ già disponibile il programma completo delle attività, ma per il mese di giugno vi segnalo questi appuntamenti (tutti gratuiti):

7/6: Mundialito di Trenno con la comunità straniere e la “nazionale italiana” formata da consiglieri di Zona, consiglieri comunali e simpatizzanti del progetto 13/6: Tour della Zona 7 con arrivo alla Cascina Bellaria, in memoria di G.Perucelli (3° edizione) 14/6: Open day di Slackline al Parco di Trenno 14/6: Mondiali di calcio: visione di Italia-Inghilterra a Cascina Bellaria, con ospiti del mondo dello sport 20/6: Workshop di presentazione del nuovo centro sportivo di Muggiano – presso l’Acquario Civico, con il vicesindaco De Cesaris e l’Assessora allo Sport Bisconti 20/6: Mondiali di calcio: visione di Italia-Costarica a Cascina Bellaria, con ospiti del mondo dello sport 22/6: Open day di Judo Femminile alla SEF Mediolanum con atlete di livello nazionale 22/6: Triangolare Milan-Inter-Juve di calcetto integrato presso Atlha. Squadre formate da disabili, mescolati con consiglieri di zona, associazioni aderenti e simpatizzanti del progetto 24/6: Mondiali di calcio: visione di Italia-Uruguay a Cascina Bellaria, con ospiti del mondo dello sport 28/6: Open Day di Softball al Parco di Trenno, con Milano Baseball e le squadre delle comunità straniere

COSTRUZIONE DI NUOVI ORTI IN VIA VITERBO: abbiamo concordato con l’Assessorato al Verde il progetto che porterà alla costruzione di nuove particelle ortive nell’area compresa tra via Viterbo e via Bentivoglio. Si tratta di un progetto molto impegnativo, del valore di circa 150.000 euro, grazie al quale riusciremo contemporaneamente a raggiungere due risultati: riqualificare un’area che da anni versa in condizioni di inaccettabile degrado e risolvere il problema della mancanza di orti per chi è rimasto fuori dal recente bando sul Parco delle Cave, nonché per gli ortisti che attualmente occupano particelle irregolari o abusive. Mi piace sottolineare come a questo traguardo si sia arrivati dopo un’efficace lavoro di confronto e partecipazione con i cittadini, i numerosi circoli del PD di Zona 7 sensibili al tema e gli ortisti stessi. Secondo i tecnici dell’assessorato, potremmo inaugurare i nuovi orti in occasione della prossima Sagra di Baggio. RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI QUINTO ROMANO: da mesi stavamo lavorando alla soluzione del degrado che da anni affligge il centro di via De Sica: spaccio di droga, prostituzione ed occupazione abusiva di spazi verdi con abitazioni e orti irregolari. L’area in questione verrà recintata ed affidata all’U.S. Quinto Romano, che in questo modo potrà allargare e migliorare ulteriormente il suo centro sportivo, a tutto vantaggio dei cittadini. Anche in questo caso l’intervento ha un costo notevole (circa 60.000 euro per la sola recinzione), ma sarà interamente a carico di privati.

Page 5: 2014-05.pdf

CAM: per il mese di giugno la struttura di V.le Forze Armate 318 vi propone dei laboratori di creatività artistica per i bambini, offrendo quindi un aiuto (gratuito) ai genitori che hanno problemi a conciliare lavoro e gestione familiare. Le date sono: mercoledì 11 (10.30/12.30), venerdì 13 (10.30/12.30), lunedì 16 (14.30/16.30), mercoledì 18 (10.30/12.30), venerdì 20 (10.30/12.30), venerdì 27 (10.30/12.30), lunedì 30 (14.30/16.30). E’ necessario prenotarsi allo 0288456425 o scrivendo a [email protected]. Colgo l’occasione per sottolineare come nel 2013/14 il CAM di Zona 7 abbia realizzato numeri stupefacenti: 1.912 ore di ginnastica, 894 ore di ballo, 122 ore di corsi per bambini, 434 ore di corsi d’arte, 12 corsi trimestrali di acquagym, 24 gite a Milano o fuori città, 1.715 cittadini che hanno partecipato ai corsi continuativi. A breve proporremo anche una nuova attività: i gruppi di cammino, organizzati in collaborazione con ASL.

Lorenzo Zacchetti lorenzozacchetti.blogspot.it [email protected]

Page 6: 2014-05.pdf

Commissione Istruttoria Nr 04 - Edilizia - Urbanistica - Antimafia

Attività mese di Maggio 2014

Il mese trascorso mi ha visto impegnato oltre che sul fronte della commissione anche nel ruolo di

Rappresentante del Consiglio di Zona nell'ambito della Commissione del Paesaggio dove diverse sono

state le opportunità d'intervento ed alcune hanno richiesto una seduta di commissione, quella del 13, per

raccontarle.

Nei primo giorni di maggio e stata riportata sulle pagine cittadine dei quotidiani ( La Repubblica ed il

Corriere della Sera del 07-05-14), le proteste dei cittadini seguite dopo l'eliminazione delle coperture di

cantiere poste nel recupero di un sottotetto in Via Domenichino angolo Mose Bianchi.

L'intervento di recupero del sottotetto ha ottenuto parere favorevole nella seduta della Commissione del

Paesaggio del 16-05-13 a cui ho dato il mio assenso, ma il progetto esaminato sulla carta poco ricorda

quanto realmente realizzato.

Pochi giorni dopo la denuncia il progetto è ripassato in Commissione del Paesaggio per ottenere l'avvallo

ad una variante ed è stato discusso nella seduta del 08-05-14.

Anche in questo caso quanto rappresentato sulle tavole di progetto, ha indotto la commissione a non

rilevare ragioni ostative al parere favorevole seppur talune modifiche prospettate non sono state

accettate.

Solo il fatto che ho posto dei dubbi, dettati dalla sensazione di una apparente difformità da quanto

precedentemente approvato, sensazione percepita dalla visione da strada, e confermata dai rilievi

fotografici noti alla commissione, ha indotto la commissione a sospendere il giudizio in attesa dell'esito

della verifica sulle consistenze dell'intervento chiesto agli uffici.

Quanto accaduto mette in risalto la necessità di un maggior controllo sul territorio e come questo sia più

facilmente esercitabile dalle "Zone"; nel contempo ribadisce la necessità che noi, istituzioni periferiche, si

abbiano in tempo reale le informazioni su quanto è stato chiesto di poter realizzare nei quartieri di nostra

competenza per poter essere attenti ad eventuali arbitrarie operazioni.

Per quanto riguarda i pareri espressi in delibera sono stati riportati nelle conferenze dei servizi ed hanno

prodotto i seguenti esiti:

- Via Rismondo 132 Favorevole condizionato dall'integrazione di documentazione

- Via Novara 235 Interrotto per verifiche richieste agli uffici urbanistici su arretramenti stradali

- Via Pelizza da Volpedo 16 Favorevole condizionato dall'integrazione di documentazione ma bocciato

dalla Commissione del paesaggio

- Via Anguissola 20 Favorevole condizionato sono state evidenziate le richieste sollevate dal CdZ

relative ai posti auto. In attesa del parere della commissione Paesaggio

Page 7: 2014-05.pdf

Nella seduta di martedì 20 e nella successiva del 27 oltre alla richiesta d'intervento di manutenzione al

monumento ai Caduti posto in Piazza Stovani ricevuta dalla locale sezione dell'AMPI, si è discusso del

parere per "il piano delle Opere per la Manutenzione Straordinaria per l’Edilizia Sociale e

Scolastica 2015/2016" richiesto al CdZ che in accordo con la Presidente della commissione scuola, da

quest'anno sarà trattato direttamente da questa commissione

La tabella proposta dagli uffici prevede la suddivisione delle 15 opere più urgenti in due capitoli (10 nel

caso di un finanziamento sfavorevole ed altre 5 se favorevole)

Come gli anni scorsi abbiamo riscontrato che i valori sono del tutto teorici e non preventivati e

rispondono alla prassi di operare per capitoli di spesa fatti rientrare in appalti aperti cosi da avere

disponibilità di fondi senza una precisa attribuzione e poter quindi far fronte ad eventuali emergenze ed

urgenze che dovessero presentarsi nel corso dell'anno .

Convinti che sia necessario maggior consapevolezza delle problematiche e conseguentemente una

programmazione efficace affinché la manutenzione ordinaria protegga il patrimonio e lo preservi

eliminando cosi che per trascuratezza si ricada nella necessità di opere di straordinarie, si è chiesto agli

Assessorati Lavori pubblici e Scuola di "affrontare il tema delle modifiche di procedura della

pianificazione delle manutenzioni ad iniziare dal presente anno scolastico utilizzando al meglio le

conoscenza e competenza delle Zone, al fine di razionalizzare l'utilizzo delle risorse economiche e

garantirsi un corretto mantenimento del patrimonio comunale"

Questa la tabella delle priorità allegata alla Piano delle Opere per la Manutenzione Straordinaria per

l’Edilizia Sociale e Scolastica 2015/2016.

Riccardo Rocco

Presidente Commissione istruttoria EDILIZIA- URBANISTICA-ANTIMAFIA

Page 8: 2014-05.pdf

Commissione Cultura, intercultura, storia locale, biblioteche, moda ed eventi

nel mese di maggio abbiamo incontrato i tre teatri della zona , Rosetum , Caboto e Spazio 89 per Teatridare continuità al progetto . Scopo del progetto è di valorizzare i tre teatri di zona Assaggi di teatropromuovendo la diffusione della cultura teatrale e valorizzando la storia di ciascuno teatro all’interno del quartiere. Sono infatti realtà culturali importanti che hanno una storia legata al quartiere.

Si è voluto però inserire il progetto all’interno delle linee guida che ci siamo date come a commissione , cioè la promozione e la valorizzazione della storia locale, perciò i tre teatri lavoreranno assieme alla stesura di un progetto che partirà a settembre. Sempre con loro abbiamo chiesto un incontro col direttore di settore per condividere i mezzi di comunicazione che la zona può mettere a loro disposizione per la promozione delle loro attività.

C’era molta confusione sulle reali possibilità di usare pagine facebook dell’assessorato e del portale culturale e con questo incontro abbiamo voluto chiare alcuni aspetti tecnici.

I teatri presenteranno a fine agosto / inizio settembre la loro rassegna teatrale, chiederanno il patrocinio alla zona per la rassegna in modo da avere il sostegno ufficiale della commissione e poter così usufruire dei servizi di comunicazione .

Mi è sembrato utile creare un collegamento tra teatri e organi amministrativi in modo da non rendere personale il rapporto ma da creare così un rapporto di continuità.

Nel mese di maggio sono continuate le presentazioni nelle zone di Milano della meravigliosa mostra dedicata a Bernardino Luini, la zona 7 ha avuto il piacere di ospitare nel mese di aprile i dottorandi del dipartimento di scienze beni culturali dell’Università Statale nel mese di aprile . La presentazione della mostra è andata molto bene, si è svolta nella Biblioteca comunale di Piazza Sicilia, erano presenti numerosi cittadini che sembra abbiano hanno apprezzato l’iniziativa.

in questo mese abbiamo trattato anche le richieste pervenute dal Consiglio dei ragazzi e delle che hanno chiesto di potenziare la biblioteche presenti in zona migliorando la pubblicità e la ragazze

promozione e ci e hanno chiesto inoltre di verificare la possibilità di usare il bibliobus per le zone senza biblioteca .

La nostra risposta è stata positiva per la promozione delle biblioteche e durante la commissione abbiamo concordato di migliorare la conoscenza dei servizi bibliotecari , faremo realizzare dei manifesti e degli opuscoli da distribuire nelle scuole e inoltre vorremo inviare una lettera a tutti i dirigenti scolastici della zona per informarli che è possibile prenotare visite guidate in biblioteca e fargli sapere che si possono attivare forme di collaborazione con le biblioteche .

Inoltre il 24 maggio alle 21.30 si è tenuta la tradizionale Lusiroeula organizzata all’Associazione Amici Cascina Linterno col patrocinio del consiglio di zona. Come ogni anno i partecipanti erano numerosi .È intervenuta la nostra vicesindaco De Cesaris che ha ringraziato e le associazioni come la cascina linterno per le loro attività e energia nel rendere vivi questi magici luoghi.

L’associazione quest’anno ha organizzato altre passeggiate alla ricerca di lucciole rivolte alle scuole della zona per permettere anche ma soprattutto ai bambini di fare conoscenza di un ambiente e di una tradizione importante .

Alice Arienta vicepresidente commissione

alice.arienta @fastwebnet.it

Page 9: 2014-05.pdf

Commissione Scuole Educazione

Numerose e interessanti le iniziative degli ultimi tempi che hanno comportato patrocini e/o finanziamenti: 1) GIOVANI E FAMIGLIA: bambini che verranno assistiti per compiti e per attività ricreative durante tutto il mese di agosto. 2) Progetto ICARO: grazie all'assistenza di uno psicoterapeuta e di altro personale specializzato, si è tenuto nella scuola secondaria di I grado Iqbhal Masiq un corso per sensibilizzare gli alunni contro il CYBERBULLISMO. Il corso è stato ampiamente documentato in commissione e ha trovato ampie motivati consensi. 3) Consiglio dei ragazzi e delle ragazze : Numerosi incontri con i ragazzi e le ragazze del Consiglio di zona 7 per preparare le ultime fasi del progetto di quest'anno scolastico: a diverse Commissioni del CDZ7 i ragazzi hanno rivolto richieste specifiche documentandole con foto e disegni per renderle chiare e soprattutto concrete. Le COMMISSIONI DIRITTI E POLITICHE SOCIALI, CULTURA, SPORT E BENESSERE, AMBIENTE E MOBILITÀ, SCUOLA-ISTRUZIONE, LA MILANO RISTORAZIONE E LA POLIZIA LOCALE presenteranno ai ragazzi le loro RISPOSTE nell'ultimo incontro del 3 giugno. 4)Vivace e appassionante l'incontro avvenuto il 22 maggio, a livello cittadino, all'EX ANSALDO. Vi hanno partecipato tutti i ragazzi e le ragazze consiglieri, numerosi insegnanti e i rappresentanti dei 9 consigli di zona per un confronto e una riflessione sull'esperienza di questo primo anno del CONSIGLIO DI ZONA DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE. Auspichiamo che il rifinanziamento della legge 285 consenta la prosecuzione di questa avvincente esperienza. 5) ANCH'IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE. Con questo accattivante titolo la scuola primaria di via Val D'Intelvi ha promosso due giorni straordinari con gli agenti della Protezione Civile: esercitazioni, simulazioni, evacuazioni, oltre all'apprendimento delle norme sulla sicurezza sono state occasioni per condividere momenti di convivenza a scuola che ha lasciato a tutti ricordi piacevolissimi oltre che utili a sperimentare le conoscenze apprese. La nostra commissione ha convintamente e all'unanimità favorito il progetto con un finanziamento per venire incontro ai costi supplementari richiesti dalla Milano ristorazione che con grande efficienza ha provvisto i pasti e le merende. 6) Anche quest'anno sono stati distribuiti i fondi del DIRITTO ALLO STUDIO lasciando invariate le percentuali assegnate rispetto alla ripartizione dell'anno scorso:

quota pro capite 48%;

per le attività di integrazione stranieri 17%;

per disabili 35%. La percentuale riguardante gli alunni stranieri prevede anche una quota per le scuole dell'Infanzia che hanno un ruolo fondamentale per avviarla e promuoverla. Negli anni precedenti, ricordiamo, che le scuole dell'Infanzia erano escluse da questa ripartizione. 7) Anche quest'anno è avvenuto il VIAGGIO DELLA MEMORIA A MAUTHAUSEN. Vi hanno partecipato quattro studenti dell' Istituto tecnico Ettore Conti. Aspettiamo con curiosità il resoconto di questa toccante esperienza. 8) Evviva l'ISTITUTO PROFESSIONALE ROSA LUXEMBURG DEL QUARTIERE OLMI HA CAMBIATO FACCIA!!! in seguito ad un progetto di restyling promosso dagli insegnanti con l'entusiastica partecipazione degli studenti si è colorato e ripulito. Inoltre studentesse e studenti hanno scritto le regole della convivenza. Sabato 31 maggio è stata una giornata splendida di inaugurazione del lavoro fatto da tutti anche molto al di fuori dell'orario scolastico.

Page 10: 2014-05.pdf

Siamo stati invitati noi della Commissione Scuola per avere sostenuto con convinzione questo splendido progetto che ha permesso ai ragazzi di dare un volto allegro, elegante ed efficiente alla loro scuola. Un fai-da-te davvero premiante! Speriamo che l'Istituto riesca ad estendere gli indirizzi di studio aggiungendo anche l'indirizzo Socio-Sanitario. Appoggeremo in tutti i modi questa aspirazione che viene incontro a richieste precise della nostra Zona.

Chiara Labate Presidente Commissione Scuola Educazione Edilizia Scolastica

Isabella Barato Vice Presidente Commissione Scuola Educazione Edilizia Scolastica

Page 11: 2014-05.pdf