17 peschiera vuole rilanciare i negozi di vicinato · lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha...

20
Settimanale gratuito della Martesana - Anno XV - n. 22 - Editore: Ediesse srl. Direttore: Roberto Pegorini. Pubblicità: Paola Todaro. Redazione: Str. Malaspina, 8 San Felice - Pioltello (Milano) - Tel.: 02.92271113. Stampa: Monza Stampa Srl - Tel.: 039 28288201, Monza. Registrazione Tribunale di Milano n° 207 del 24.03.03 venerdì 15 giugno 2018 Enjoy Care, quando lo sport diventa integrazione Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due feste sportive dove gli atleti hanno potuto mettersi alla prova e divertirsi All’insegna del binomio sport e integrazione, giornata ricca di emozioni quella di sabato scorso per Enjoy Care. In mat- tinata il gruppo cernuschese ha partecipato alla festa Sport For All di Fondazione Milan, tenutasi al centro sportivo PlayMore di via Moscova. Gli atleti hanno così potuto ci- mentarsi nei tornei di calcio integrato, beach volley integra- to, basket integrato e in carrozzina, ma non solo. Si sono, in- fatti, anche confrontati in una sfida di run challenge, una di tiro con l’arco e si sono divertiti ballando a ritmo di zumba, oltre a provare il baseball per non vedenti. E nel pomeriggio la squadra di basket integrato si è spostata a Pantigliate per prendere parte alla festa di fine anno della società cestistica pantigliatese, con cui Enjoy Care ha condiviso durante la stagione diversi momenti fra canestri e risate. «È stata una giornata davvero intensa» ha raccontato Sarah Sgarra, alle- natrice di Enjoy Care Basket. «I ragazzi erano carichi e sia la mattina che il pomeriggio abbiamo avuto un’accoglienza meravigliosa. Vorrei ringraziare di cuore tutti». Enjoy Care sporta avanti attività sportive e progetti rivolti alla disabilità. Dal nuoto alla riabilitazione, dallo show down al taekwon- do. Inoltre, oltre alla squadra di basket integrato (formata da 17 atleti), c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei risultati raggiunti quest’anno» ha aggiunto la responsabile di Enjoy Care, Patrizia Gianetti. «Avviare il progetto del basket integrato ha richiesto impegno, ma cre- diamo nel promuovere un cambiamento culturale». a volontà di stare accanto ai commercianti locali c’è. Ora resta da vedere se le iniziative messe in campo potranno portare davvero benefici ai negozi di vicinato. Dopo il corso tenuto dalla scuola del commercio, del turismo dei servizi e delle professioni di Melzo, in collaborazione con Confcommercio, il Comune ha deciso di creare una piattaforma internet dove gli esercenti potranno pubblicizzare le loro iniziative e promozioni. Inoltre, nei prossimi giorni, sarà in distribuzione in tutte le caselle dei peschieresi un vademecum estivo, stampato in 13mila copie, con una serie di informazioni sui negozi aperti in città nei prossimi tre mesi, gli eventi in programma e i classici numeri utili per chi non andrà in vacanza. a pagina 16 L Restyling a Pioltello La vecchia stazione tornerà a splendere Il vicesindaco Saimon Gaiotto conferma le trattative con Rfi per sistemare l’edificio abbandonato a pagina 17 Segrate esulta Il Volley Under 18 è Campione d’Italia I giovani leoni hanno conquistato il tricolore superando in finale Civitanova con un netto 3 a 0 a pagina 6 Sport a Cernusco Tre nuovi campetti di calcio a 5 e a 7 Al centro sportivo di via Boccaccio mercoledì c’è stata l’inaugurazione con un torneo per ragazzi a pagina 7 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO L’amministrazione comunale ha presentato il nuovo portale creato appositamente per gli esercenti, una piazza virtuale dove inserire eventi, informazioni sulle loro attività e promuovere offerte. Inoltre è stato stampato l’opuscolo informativo “Tempo d’estate” Consegnati gli attestati di presenza ai commercianti locali che hanno preso parte al corso “Investi nel futuro”. Ma le novità non sono finite qui IL FATTO Bastardi dentro in salsa segratese con Fabio Pavanini Novità viabilistiche per la sicurezza davanti alle scuole L’invasione del popolo del Milano Rugby Festival Il vignettista collabora da tempo con il famoso sito internet satirico. «Siamo un team di disegnatori e sceneggiatori fantastici» a pagina 5 L’assessore alla Mobilità Giuseppe Bottasini conferma una serie di iniziative da atturare durante l’orario di entrata e uscita degli studenti a pagina 17 Numeri da capogiro per la grande festa della palla ovale: 55mila presenze, 58 squadre, 900 atleti, 35mila birre, 10mila panini a pagina 7 SEGRATE PIOLTELLO CERNUSCO Detto tra noi In questi giorni si discute e si straparla di immigrazione, percentuali, diritti d’asilo. Di seguito, pubblichiamo alcuni dati oggettivi e confermati. Poi ognuno si faccia la sua idea. Fra il 2014 e il 2017, cioè nei quattro anni in cui è stato più attivo il flusso dal Nord Africa, sono arrivate via mare in Italia circa 623mila persone. Sono numeri mai sostenuti di recente da nessun Paese europeo, esclusa la Grecia (che fra 2015 e 2016 ha accolto un milione di persone arrivate via mare per percorrere la cosiddetta “rotta balcanica”). Dal 2014 al 2017, ogni anno sono sbarcati in Italia più di centomila migranti; nei primi cinque mesi del 2018 ne sono arrivati solamente 13mila. a pagina 18 Immigrazione, quali sono i veri numeri PEDOFILIA IN CILE, 2 DIOCESI PERQUISITE La polizia cilena ha sequestrato gli archivi ecclesiastici delle diocesi di Santiago del Cile e Rancagua, su ordine della Procura locale che indaga su casi di abuso sessuale su minorenni. Le autorità giudiziarie esamineranno tutte le denunce inviate alla Congregazione per la Dottrina. DANNEGGIANO AUTOBUS E SI FANNO UN FILMINO Sette minorenni nei guai per essersi filmati mentre danneggiano alcuni autobus, parcheggiati in un deposito. È successo a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo. I giovani hanno messo in moto i mezzi e li hanno fatti sbattere contro altri posteggiati, provocando danni rilevanti. OPPOSITORE DI PUTIN LIERATO DOPO 30 GIORNI Il blogger e oppositore Alexei Navalny è stato rilasciato dopo 30 giorni di arresto. Era stato condannato per aver infranto la legge che regola le manifestazioni in Russia, dopo le proteste avvenute il 5 maggio, alla vigilia dell’inaugurazione del nuovo mandato presidenziale di Putin. D a l l I t a l i a e d a l m o n d o TENSIONI IN NICARAGUA QUATTRO MORTI Quattro persone sono morte la notte scorsa a Masatape in attacchi lanciati da unità antisommossa e gruppi armati pro governativi durante le proteste contro il presidente Daniel Ortega. A denunciarlo, su Twitter, è stato il vescovo ausiliare José Baez. www.segrateservizi.it Farmacia Comunale di Redecesio Via delle Regioni 36, Segrate lunedì/sabato 8:30/12:30-15:30/19:30 Tel. 0226923350 [email protected] Farmacia Comunale di Lavanderie Via Cassanese, angolo Via BorioIi 1/A-B, Segrate lunedì/venerdì 8:30/13:00-15:30 fino alle 22.00 sabato 8:30/13:00-15:30/19:00 Tel. 0226926475 [email protected] Farmacia Comunale del Villaggio Ambrosiano Piazza San Carlo, 8 – Segrate lunedì/sabato 8:30/13:00-15:30/19:30 domenica 9:00/13:00-15:30/19:30 Tel. 0226923360 [email protected] Farmacia Comunale di Milano2 Residenza Ponti, MI2 – Segrate lunedì/venerdì 8:30/13:30-15:30/19:30 sabato 9:00/13:00 Tel. 022154348 [email protected] www.zapmilano.it zap milano concept store zap_milano_concept_store VIA M. F. QUINTILIANO, 33 - MILANO - Orario: 10:30 - 19:00 Tel: 02/58016368 Domenica sempre aperto 4 MAGICI GIORNI! Tutti i brands estivi abbigliamento uomo e donna al -50% Fino a domenica 17 giugno solo con la tua VipCard! I due rollerblader peschieresi voluti dalla cantante sul palco dei Wind Music Awards Json e Gabriel, show per Laura Pausini Dalle strade di San Bovio al palco dei Wind Music Awards: i peschieresi Json Adriani, rollerblader professionista e già membro della nazionale italiana, e suo fratello Gabriel si sono esibiti durante la manifestazione musicale al fianco della celebre cantante Laura Pausini. Nel corso della sua performance, infatti, l’artista romagnola ha voluto con sé sul palco una serie di atleti di diverse discipline freestyle, tra i quali anche i due fratelli Adriani che hanno così stupito il pubblico dell’Arena di Verona con le loro acrobazie. I due sono stati anche graditi ospiti al Soloperoggi di San Felice.

Upload: truonghanh

Post on 18-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

Settimanale gratuito della Martesana - Anno XV - n. 22 - Editore: Ediesse srl. Direttore: Roberto Pegorini. Pubblicità: Paola Todaro. Redazione: Str. Malaspina, 8 San Felice - Pioltello (Milano) - Tel.: 02.92271113. Stampa: Monza Stampa Srl - Tel.: 039 28288201, Monza. Registrazione Tribunale di Milano n° 207 del 24.03.03

venerdì 15 giugno 2018

Enjoy Care, quando lo sport diventa integrazioneLo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due feste sportive dove gli atleti hanno potuto mettersi alla prova e divertirsi

All’insegna del binomio sport e integrazione, giornata ricca di emozioni quella di sabato scorso per Enjoy Care. In mat-tinata il gruppo cernuschese ha partecipato alla festa Sport For All di Fondazione Milan, tenutasi al centro sportivo PlayMore di via Moscova. Gli atleti hanno così potuto ci-mentarsi nei tornei di calcio integrato, beach volley integra-to, basket integrato e in carrozzina, ma non solo. Si sono, in-fatti, anche confrontati in una sfida di run challenge, una di tiro con l’arco e si sono divertiti ballando a ritmo di zumba, oltre a provare il baseball per non vedenti. E nel pomeriggio la squadra di basket integrato si è spostata a Pantigliate per prendere parte alla festa di fine anno della società cestistica pantigliatese, con cui Enjoy Care ha condiviso durante la

stagione diversi momenti fra canestri e risate. «È stata una giornata davvero intensa» ha raccontato Sarah Sgarra, alle-natrice di Enjoy Care Basket. «I ragazzi erano carichi e sia la mattina che il pomeriggio abbiamo avuto un’accoglienza meravigliosa. Vorrei ringraziare di cuore tutti». Enjoy Care sporta avanti attività sportive e progetti rivolti alla disabilità. Dal nuoto alla riabilitazione, dallo show down al taekwon-do. Inoltre, oltre alla squadra di basket integrato (formata da 17 atleti), c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei risultati raggiunti quest’anno» ha aggiunto la responsabile di Enjoy Care, Patrizia Gianetti. «Avviare il progetto del basket integrato ha richiesto impegno, ma cre-diamo nel promuovere un cambiamento culturale».

a volontà di stare accanto ai commercianti locali c’è. Ora resta da vedere se le iniziative

messe in campo potranno portare davvero benefici ai negozi di vicinato. Dopo il corso tenuto dalla scuola del commercio, del turismo dei servizi e delle professioni di Melzo, in collaborazione con Confcommercio, il Comune ha deciso di creare una piattaforma internet dove gli esercenti potranno pubblicizzare le loro iniziative e promozioni. Inoltre, nei prossimi giorni, sarà in distribuzione in tutte le caselle dei peschieresi un vademecum estivo, stampato in 13mila copie, con una serie di informazioni sui negozi aperti in città nei prossimi tre mesi, gli eventi in programma e i classici numeri utili per chi non andrà in vacanza.

a pagina 16

L

Restyling a PioltelloLa vecchia stazionetornerà a splendereIl vicesindaco Saimon Gaiotto conferma le trattative con Rfi per sistemare l’edificio abbandonato

a pagina 17

Segrate esultaIl Volley Under 18è Campione d’ItaliaI giovani leoni hanno conquistato il tricolore superando in finale Civitanova con un netto 3 a 0

a pagina 6

Sport a CernuscoTre nuovi campettidi calcio a 5 e a 7Al centro sportivo di via Boccaccio mercoledì c’è stata l’inaugurazione con un torneo per ragazzi

a pagina 7

Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATOL’amministrazione comunale ha presentato il nuovo portale creato appositamente per gli esercenti, una piazza virtuale dove inserire eventi, informazioni sulle loro attività e promuovere offerte. Inoltre è stato stampato l’opuscolo informativo “Tempo d’estate”

Consegnati gli attestati di presenza ai commercianti locali che hanno preso parte al corso “Investi nel futuro”. Ma le novità non sono finite quiIL FATTO

Bastardi dentro in salsa segratese con Fabio Pavanini

Novità viabilistiche per la sicurezza davanti alle scuole

L’invasione del popolo del Milano Rugby Festival

Il vignettista collabora da tempo con il famoso sito internet satirico. «Siamo un team di disegnatori e sceneggiatori fantastici»

a pagina 5

L’assessore alla Mobilità Giuseppe Bottasini conferma una serie di iniziative da atturare durante l’orario di entrata e uscita degli studenti

a pagina 17

Numeri da capogiro per la grande festa della palla ovale: 55mila presenze, 58 squadre, 900 atleti, 35mila birre, 10mila panini

a pagina 7

SEGRATE

PIOLTELLO

CERNUSCO

Detto tra noi

In questi giorni si discute e si straparla di immigrazione, percentuali, diritti d’asilo.Di seguito, pubblichiamo alcuni dati oggettivi e confermati. Poi ognuno si faccia la sua idea. Fra il 2014 e il 2017, cioè nei quattro anni in cui è stato più attivo il flusso dal Nord Africa, sono arrivate via mare in Italia circa 623mila persone. Sono numeri mai sostenuti di recente da nessun Paese europeo, esclusa la Grecia (che fra 2015 e 2016 ha accolto un milione di persone arrivate via mare per percorrere la cosiddetta “rotta balcanica”). Dal 2014 al 2017, ogni anno sono sbarcati in Italia più di centomila migranti; nei primi cinque mesi del 2018 ne sono arrivati solamente 13mila.

a pagina 18

Immigrazione, quali sono i veri numeri

PEDOFILIA IN CILE,2 DIOCESI PERQUISITE

La polizia cilena ha sequestrato gli archivi ecclesiastici delle

diocesi di Santiago del Cile e Rancagua, su ordine della Procura locale che indaga su casi di abuso sessuale su minorenni. Le autorità giudiziarie esamineranno tutte le denunce inviate alla Congregazione per la Dottrina.

DANNEGGIANO AUTOBUSE SI FANNO UN FILMINO

Sette minorenni nei guai per essersi filmati mentre danneggiano

alcuni autobus, parcheggiati in un deposito. È successo a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo. I giovani hanno messo in moto i mezzi e li hanno fatti sbattere contro altri posteggiati, provocando danni rilevanti.

OPPOSITORE DI PUTINLIERATO DOPO 30 GIORNI

Il blogger e oppositore Alexei Navalny è stato rilasciato dopo

30 giorni di arresto. Era stato condannato per aver infranto la legge che regola le manifestazioni in Russia, dopo le proteste avvenute il 5 maggio, alla vigilia dell’inaugurazione del nuovo mandato presidenziale di Putin.

Dall’ I

talia e dal mondo

TENSIONI IN NICARAGUA QUATTRO MORTI

Quattro persone sono morte la notte scorsa a Masatape

in attacchi lanciati da unità antisommossa e gruppi armati pro governativi durante le proteste contro il presidente Daniel Ortega. A denunciarlo, su Twitter, è stato il vescovo ausiliare José Baez.

www.segrateservizi. it

Farmacia Comunale di Redecesio

Via delle Regioni 36, Segratelunedì/sabato 8:30/12:30-15:30/19:30

Tel. [email protected]

Farmacia Comunale di Lavanderie

Via Cassanese, angolo Via BorioIi 1/A-B, Segrate lunedì/venerdì 8:30/13:00-15:30 fino alle 22.00

sabato 8:30/13:00-15:30/19:00 Tel. 0226926475

[email protected]

Farmacia Comunale del Villaggio Ambrosiano

Piazza San Carlo, 8 – Segratelunedì/sabato 8:30/13:00-15:30/19:30

domenica 9:00/13:00-15:30/19:30 Tel. 0226923360

[email protected]

Farmacia Comunale di Milano2Residenza Ponti, MI2 – Segrate

lunedì/venerdì 8:30/13:30-15:30/19:30 sabato 9:00/13:00

Tel. [email protected] www.zapmilano.it zap milano concept store zap_milano_concept_store

VIA M. F. QUINTILIANO, 33 - MILANO - Orario: 10:30 - 19:00 Tel: 02/58016368

Domenica sempre aperto

4 MAGICI GIORNI!Tutti i brands estivi

abbigliamento uomo e donna al -50%

Fino a domenica 17 giugno solo con la tua VipCard!

I due rollerblader peschieresi voluti dalla cantante sul palco dei Wind Music Awards

Json e Gabriel, show per Laura Pausini

Dalle strade di San Bovio al palco dei Wind Music Awards: i peschieresi Json Adriani, rollerblader professionista e già membro della nazionale italiana, e suo fratello Gabriel si sono esibiti durante la manifestazione musicale al fianco della celebre cantante Laura Pausini. Nel corso della sua performance, infatti, l’artista romagnola ha voluto con sé sul palco una serie di atleti di diverse discipline freestyle, tra i quali anche i due fratelli Adriani che hanno così stupito il pubblico dell’Arena di Verona con le loro acrobazie. I due sono stati anche graditi ospiti al Soloperoggi di San Felice.

Page 2: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

Piazza Centro Commerciale n° 81, San Felice, Segrate (MI) - Tel. 02 70.300.128 - Cell. 342 0435612www.immobiliaresanfelice.it - [email protected]

Immobili di prestigio

VENDESI

“Immobiliare San Felice … la differenza c’è"

Proposte

della se

ttimana

QUADRILOCALE CON TERRAZZO SETTIMA STRADA

TRILOCALE CON TERRAZZO OTTAVA STRADA

ACE: G IPE: 188,3

ACE: G IPE: >175

Cod.657SAN FELICE - A due passi dal centro commerciale luminoso appartamento di 170 mq al secondo e ultimo piano di una palazzina. La zona giorno è composta da ingresso, soggiorno doppio con camino e con accesso al terrazzo, ampia cucina abitabile con annesso servizio e lavanderia. La zona notte è composta da un'area separata con camera matrimoniale, ampio disimpegno con armadiature su misura e servizio finestrato. A seguire troviamo due camere molto spaziose con altrettante armadiature su misura, un servizio con doccia e ripostiglio. Aria condizionata, infissi con doppi vetri, zanzariere, porta blindata. Cantina di pertinenza.

Cod.676SAN FELICE – Ampio e luminoso trilocale di 130 mq con terrazzo loggiato, al primo piano di una palazzina con ascensore, bellissima posizione ed ottima esposizione. Soggiorno doppio con terrazzo, cucina abitabile, 2 camere e doppi servizi. Inferriate e infissi nuovi con doppi vetri, antifurto volumetrico. Cantina di pertinenza. Disponibile box doppio bonificato di recente dall'amianto e certificato dall'ASL, 25 mq + posto auto esterno € 75.000. Libero subito.

Prezzo: € 495.000

Prezzo: € 430.000

Page 3: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

Segrate [email protected] 3

15 GIUGNO 2018

Con l’arrivo dell’estate e le scuole chiuse, i giovani si ritrovano negli oratori con i GrEst

Ecco il popolo del camp estivoScuole chiuse e ragazzi che si riversano negli oratori per passare tante ore insieme nei camp estivi. Mercoledì mattina il sindaco Paolo Micheli ha fatto visita a quello di Milano Due, la prossima settimana passerà a salutare i giovani negli altri oratori. Ma sono i numeri dei GrEst che impressionano. A Milano Due ci sono 120 bambini, insieme a 30 educatori. Alla parrocchia di Segrate centro gli iscritti sono circa 450, al Villaggio Ambrosiano 200 e lo stesso numero lo troviamo tra Redecesio e Lavanderie.

Al centro civico VerdiPaola e la sua esperienza in un campo profughi

Serata davvero toccante quella di mercoledì al centro civico Verdi. La segratese Paola Lattanzio ha, infatti, organizzato un incontro per raccontare il suo recente viaggio in Giordania, insieme a Vento di Terra e a Medici Senza Frontiere, nelle tendopoli dei campi profughi siriani abitati da anziani, donne e bambini.

Accordo chiusoWestfield-Rodamco,acquisizione finalizzataDopo l’annuncio di dicembre, la scorsa settimana è stata finalizzata l’acquisizione, da parte del colosso franco olandese Unibail Rodamco, del gruppo australiano Westfield. Una maxi operazione che vedrà un giro di denaro pari a 21 miliardi di euro. Rodamco attualmente possiede 162 centri commerciali dislocati in 13 nazioni, 56 dei quali nelle maggiori città europee e statunitensi. Questo patto di ferro tra olandesi, francesi e australiani interessa molto da vicino Segrate, coinvolta con l’operazione Westfield Milano, che in questi giorni sta decollando in maniera decisiva, visto l’accordo definitivo siglato dal collegio di vigilanza formato da Comune, Regione Lombardia e Città Metropolitana.

unicipio colorato per combat-tere i tumori. Anche il Comune di Segrate ha deciso di aderire

alle campagne delle associazioni Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani) e Lilt (Lega italiana per la lot-ta contro i tumori) per la prevenzione oncologica che prevedono due eventi di sensibilizzazione: il “Percorso Az-zurro” e il “Nastro Rosa”. E così l’aral-dica che campeggia sull’edificio co-munale è stata illuminata d’azzurro nella notte tra il 13 e il 14 giugno men-tre per tutto il mese di ottobre sarà illu-minata di rosa. La campagna del “Per-corso Azzurro” si impegna sia nella cura che nella prevenzione, volte a

sensibilizzare la popolazione maschile in merito alle principali patologie on-cologiche. Nonostante sia poco risapu-to, infatti, gli uomini sono maggior-mente soggetti ai tumori rispetto alle donne. Dei circa 370mila nuovi casi di tumore maligno, il 54% è diagnostica-to, infatti, nei pazienti di sesso maschi-le. Il percorso del “Nastro Rosa”, inve-ce, mira a sensibilizzare la popolazione femminile a fare controlli al fine di prevenire tumori alla mammella. Lilt offrirà gratuitamente per tutto ottobre visite senologiche nei propri laborato-ri, organizzerà dibattiti e distribuirà materiale informativo. I tumori al seno, infatti, stanno aumentando sem-

pre di più e in età sempre più giovanile (sotto i 50 anni). «La Lega italiana per la lotta contro i tumori, medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica, insie-me ai tanti bravissimi ricercatori italia-ni in 95 anni di attività ha salvato mi-gliaia di persone, grazie a campagne di prevenzione e sensibilizzazione come queste» spiega il sindaco Paolo Miche-li. «Ridurre i fattori di rischio e le cau-se di insorgenza della malattia ed effet-tuare visite periodiche sono l’arma più efficace per combattere il cancro. Per questo motivo anche quest’anno ab-biamo deciso di sostenere le due ini-ziative che ci sono state proposte dalla Lilt e da Anci».

Una ventata di azzurro e rosa CONTRO I TUMORIL’araldica del municipio illuminata con i due colori per aderire alla doppia campagna di sensibilizzazione oncologica promossa dalla Lilt e da Anci

M

IL FATTO

Un murales come integrazioneColori vivaci sul ponticello della roggia di via XXV Aprile

I ragazzi della Leopardi e del centro diurno “Il Giardino” insieme nella realizzazione di un murales sul ponticello della roggia, in via XXV Aprile. L’iniziativa si inserisce all’interno

del progetto di integrazione “Oltre Me”, esposto a maggio al centro civico Verdi. Gli studenti e i ragazzi hanno progettato, disegnato e dipinto, seguiti dalla cooperativa Sociosfera.

SEGRATE - Residenza Mestieri (Milano 2) Telefono: 02/26.41.01.02

[email protected]

Cinque locali Milano 2 - Classe F - Eph Kwh/mqa 170,78

Milano due vendiamo cinque locali al quinto piano Res. SorgenteAll’interno della splendida cornice di Milano 2 alla Residenza Sorgente, vendiamo un appartamento di mq 180, al quinto piano ed in ottime condizioni, composto di salone, quattro camere da letto (attualmente la quarta è stata anessa alla salone per renderlo doppio), ampia cucina abitabile, tripli servizi e ripostiglio. L’appartamento è dotato di parquet, aria condizionata, oltre a essere impreziosito da doppi terrazzi rispettivamente di circa 22 e 12 mq (quello principale è nettamente più ampio dello standard, trattandosi di un quinto piano). La proprietà viene completata dalla cantina e box auto doppio in larghezza. La residenza Sorgente è particolarmente silenziosa, si trova nei pressi delle scuole (elementari e medie) e dista poche decine di metri dal centro commerciale Esselunga.

OSTERIA DADEMAT - VIA ACHILLE GRANDI, 28 - 20090 SEGRATE - TEL. 02 98992281 - [email protected] - www.osteriadademat.it - SEGUICI SU:

Abbiamo riapertola terrazza, approfittane

per i tuoi pranzi di lavoro con menu speciale

Dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14Possibilità di pagamento con Ticket

Page 4: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

[email protected] 15 GIUGNO 2018 EVENTO

i sono simpaticamente prestati per fare un saluto non convenzionale. Il Soloperoggi di San Felice, organiz-

zato da Ediesse, è stato anche questo, con i tre sindaci Ivonne Cosciotti (Piol-tello), Caterina Molinari (Peschiera Borromeo) e Paolo Micheli (Segrate) che hanno accettato il nostro invito a partecipare alla passerella finale, chiudendo la sfilata che organizziamo tutti gli anni coinvolgendo alcuni

commercianti del centro commerciale. Una sorpresa che siamo riusciti a tenere

nascosta fino all’ultimo e che ha raccolto sorrisi e applausi. Ancora una volta l’even-

to, ospitato all’interno della festa del quartiere

(e per questo ringraziamo la parrocchia, il Condomi-nio Centrale e Maria Pia Cesaretti) è stato un succes-so. E, diciamolo, ci siamo superati. Già, perché ogni anno è sempre più complicato riuscire a organizzare una manifestazione di questo livello e noi, caparbi e forse un po’ostinati, ma sempre in positivo, invece di accontentarci mettiamo in campo ogni volta qualco-sa in più. Dopo tanti anni, ad esempio, siamo riusciti a riportare la musica, rigorosamente dal vivo, nel quartiere. Grazie, in primis, al prezioso aiuto di Davi-de, titolare della sala di registrazione Sunfex (dove si tengono anche lezioni private di musica) che ha mes-so a disposizione gli strumenti e coinvolto i gruppi che si sono esibiti, ma anche all’impresa edile Gozzi-ni di San Felice che, con entusiasmo e disponibilità, ha allestito il palco, e a Simone della Playgroup

(coinvolto da Christian di Sanfe Bar) che ha fornito l’impianto luci e quello audio. Tutto questo impegno però sarebbe risultato vano, se non fosse stato per gli uffici comunali, soprattutto nella persona di Paolo Erba, funzionario del settore Lavori Pubblici del Co-mune di Segrate (che collabora con il nostro evento) che all’ultimo istante ha risolto una serie di problemi legati alla fornitura dell’elettricità. A fine serata la stanchezza era davvero tanta, ma la soddisfazione di avere dato colore e vivacità al quartiere non era da meno. In questo senso, meraviglioso l’impegno dei commercianti che hanno partecipato all’evento o l’hanno comunque sostenuto. E di chi, come Ilaria Mainardi de l’Orchidea Viaggi, ha dato una disponi-bilità incondizionata perché, parole sue, «per il no-stro quartiere ci siamo sempre».

E in passerella sfilano anche i nostri TRE SINDACILa sesta edizione del Soloperoggi di San Felice va in archivio. Tanta allegria, sorrisi, musica, giochi, moda e una sorpresa davvero gradita

S

LA FESTA

®

PARAFARMACIASan Felice

PROFUMERIA Marina

Garage BeerIn collaborazione con

Grazie a tutti!

I nostri sindaci, modelli per un giorno: da sinistra Ivonne Cosciotti (Pioltello), Paolo Micheli (Segrate) e Caterina Molinari (Peschiera)

LifeStyle Dolomiti Sport

Dolomiti Sport

Profumeria Marina Profumeria Marina

I Nice Try, gruppo nato sui banchi del liceo Machiavelli nel 1999

L’Orchidea Viaggi con la pantera Vera e i “Trompos Cometa” Laboratorio di girandole con Tempo C

Paolo Negri, artista di strada Sunfex I Daisy’s Dinner si formano nel 2002 mescolando amici di 2 band I We’ll See, gruppo di amici musicisti che spazia dal Jazz al Pop

LifeStyle

Json dei Sons of Bladers Malaspina Sport Team e David Lloyd Club

Gonfiabili gentilmente offerti dal Condominio Centrale di San Felice I giochi giganti messi a disposizione dal Comune di Segrate

L’artista Miriam Pracchi

Page 5: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

[email protected] 515 GIUGNO 2018CRONACA

ww

w.c

ofi

m-i

mm

obili

are.it

Centro Commerciale,27 San Felice 20090 Segrate (MI) tel.02/7534043 [email protected]

Via Cà Matta,2 20068 Peschiera Borromeo (MI) tel.02/55305452 [email protected]

Viale Abruzzi,1 San Bovio 20068 Peschiera Borromeo (MI) tel.02/70309095 [email protected]

Via Moscova,46 20121 Milano tel.02/6575344 [email protected]

VENDE

Adiacente a San Felice nella Residenza Longhignana, particolare porzione di cascina ristrutturata su due livelli,

di 120 mq. immersa nel verde del Parco Agricolo Sud. L’immobile è composto da un grande soggiorno con un terrazzo ed un balcone, cucina a vista e bagno al piano

terra, una scala interna porta alle due camere e due bagni che si trovano al primo piano, mansardato. I pavimenti sono in parquet chiaro in tutto l’appartamento e le finiture sono di grande pregio. Eventuale box singolo al piano interrato. L’appartamento è dotato di impianto di aria condizionata,

soffitti con travi a vista, videocitofono

Certificazione energetica D-114,54

Rif.: MR7110 Tel. 02.7534043

RESIDENZA LONGHIGNANA

Non dobbiamo scordarci

la metropolitana

PAPILLON

Nel 2021, dopo la realizzazione della Viabilità speciale e delle grandi trasformazioni previste, a detta dell’assessore al Territorio, Segrate dovrà rivedere il Piano urbano della mobilità, che dal 2003 sembra non abbia avuto aggiornamenti. Progetto lodevo-le che va condiviso e agevolato da tutte le forze politiche. Un Piano che dovrà tener conto non solo dei cittadini residenti, ma anche delle decine di migliaia di pendolari, che ogni giorno rag-giungono il posto di lavoro. Sag-gia l’attenzione per le piste cicla-bili, così come l’approffondito studio di tutti i mezzi pubblici che colleghino Milano alle attività produttive segratesi. Sono per-plesso e curioso perché non ho letto, nella comunicazione, alcun riferimento al servizio della Me-tropolitana, che nella sua nuova realizzazione collegherà Linate con Milano. Il progetto, a mia co-noscenza, dovrebbe raggiungere anche Peschiera e finanziamenti permettendo, Segrate, capitale del terziario avanzato, della co-municazione televisiva, della ri-cerca scientifica e sanitaria. Non possiamo essere esclusi. Le cicla-bili sono importantissime ma non meno indispensabile è la metro. L’affidamento dello studio do-vrebbe essere messo a fuoco da chi conosce la realtà del territo-rio, gli interessi e desideri dei cit-tadini nel campo scolastico, del lavoro e del tempo libero, agevo-landoli.

Benito Alberto Ruiu

Venerdì 15 giugnoA Redecesio si fa festainsieme ad AidoOggi pomeriggio, venerdì 15 giugno, appuntamento con “Vacanze in allegria - Nord, Sud, Ovest, Est - Redecesio c’è”, organizzato da Aido, in collaborazione con alcuni esercenti del quartiere. Ritrovo nell’area parcheggio di via delle Regioni per un pomeriggio all’insegna del divertimento. Si parte alle ore 18 con tanti salti sui gonfiabili, proseguendo con la sfilata di moda a cura di Laghetto Rosa. E dalle ore 19.30 tutti a tavola con le delizie preparate dall’Antica Trattoria di Redecesio. Servizio bar a cura di Biba Bar.

A RovagnascoLa scuola la imbiancano studenti e genitori

Genitori e figli insieme, con pennelli e vernice per imbiancare le aule scolastiche. Succede sempre più spesso, non solo a Segrate ma un po’ in tutta Italia, e questa volta è accaduto alle elementari di Rovagnasco. A organizzare la simpatica iniziativa è stata l’associazione genitori che, una volta ottenuta l’approvazione del consiglio d’istituto, ha dato una rinfrescata a tutte le classi delle elementari.

A GrottammareIl programma di Michelinuovamente copiatoE per la seconda volta il programma elettorale del sindaco Paolo Micheli è stato copiato. Dopo un aspirante primo cittadino di Palermo che voleva potenziare l’Idroscalo (!?), è toccato al candidato del centrodestra di Grottammare (Marche) prendere parti intere del programma del sindaco segratese e fare il classico copia-incolla sul suo.

Presentato a MIlano Due, da Cristiana Maestroni Boutique “L’ornamento non è + un delitto”

Il nuovo libro di Cinzia Pagni

Quando la moda incontra il design, ecco che ne viene fuori addirittura un libro. Il suo titolo è “L’ornamento non è + un delitto” e a scriverlo è stata Cinzia Pagni. Martedì pomeriggio l’autrice è stata ospite a Milano Due di Cristiana Maestroni Boutique che, insieme ad Arredamenti Perego di Cernusco, ha organizzato un incontro aperitivo per presentare agli ospiti il volume. Cinzia ha spiegato di volere aiutare il lettore a sviluppare la consapevolezza riguardo alla tendenza crescente che l’aspetto decorativo possa essere sviluppato ed espresso.

Operatore Multiservizi

Disavventura per un operatore del verde della Multiservizi che, nei giorni scorsi è stato morso dietro al ginocchio da un cane, mentre stava tagliando l’erba al parco Vigorelli nell’ apposita area per i quatro zampe. Accompagnato al pronto soccorso, è stato medicato. Fortunatamente per lui, nulla di grave. «Quando è arrivato il cane che l’ha morso, l’operatore si trovava con il decespugliatore già all’interno dell’area recintata» spiega il responsabile della Multiservizi, Mimmo Leo. «Se i padroni vedono che c’è qualcuno che sta lavorando dovrebbero evitare di entrare con i loro animali, perché è facile che si spaventino e possono fare, e farsi, del male».

Morso mentre taglia l’erba nell’area cani

n misto di creatività e satira pungente: Fabio Pavanini, segratese doc classe 1975, è un vi-gnettista di grande fama che ha saputo collabo-

rare con alcune delle più importanti piattaforme ita-liane tra le quali “Bastardi Dentro”. Appassionato di disegno da sempre, Fabio ha sviluppato il suo talento diplomandosi alla scuola di arti applicate del Castello Sforzesco di Milano. «Presi il diploma nel 2000 fre-quentando anche corsi di fumetto», racconta. «Sape-vo che la vita di uno che fa il mio mestiere non è fa-cile, infatti per parecchio tempo dovetti applicarmici solo nel tempo libero, facendo lavori saltuari per mantenermi. La prassi per chi disegna fumetti è di mandare le proprie vignette a case editrici e riviste, ma è molto difficile farsi notare». Deciso sul pro-muovere uno stile umoristico sempre più lontano al realismo dei classici disegnatori italiani, Fabio inizia

ad autoprodursi e a frequentare le più importanti fiere nazionali come il Lucca Comics. «In quegli anni ebbi la fortuna di collaborare con diversi gruppi per riviste di appassionati del settore. Ricordo, in particolare, il collettivo “Ciurma” che mi avvicinò proprio nell’am-bito delle fiere. Il primo vero lavoro, tuttavia, mi ven-ne commissionato da una scuola di Venezia che mi chiese di scrivere e disegnare l’autobiografia dei fon-datori dell’istituto. Ricordo quell’esperienza con par-ticolare piacere», spiega il vignettista. «La collabora-zione con “Bastardi Dentro” è comunque qualcosa di grandioso che spero duri a lungo. Lavoro con un team fantastico e questo è importante perché l’unio-ne di disegnatori e sceneggiatori validi fa la differen-za. La satira, politica e non, è stimolante, molto di-vertente e ti permette di toglierti qualche sassolino dalla scarpa dando voce ad altri personaggi. Non

smetto comunque di seguire altri progetti personali e, nonostante sia già molto soddisfatto del mio lavoro, spero un giorno di lavorare con case editrici e sce-neggiatori di altissimo livello».

Mattia Rigodanza

Fabio, BASTARDO DENTRO ma di talentoSegratese doc, il vignettista collabora con la famosa piattaforma di satira che raccoglie sempre più estimatori

U

IL PERSONAGGIO

Page 6: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

[email protected] 15 GIUGNO 2018 SPORT

Quarta edizioneTorneo di calcio a cinqueper ricordare FedericoCiao, Fede. Domenica 17 giugno, presso il campo sportivo Pastrengo di via I Maggio, si terrà il torneo di calcio a cinque in memoria di Federico Reverzani. Una bella iniziativa, giunta ormai alla sua quarta edizione, per stare insieme, fare sport e soprattutto ricordare il giovane segratese, allenatore dell’Under 14 della Gamma Basket che, tre anni fa, decise inspiegabilmente di togliersi la vita. L’inizio delle partite è previsto per le ore 9 e, come sempre, sarà possibile pranzare e cenare sul posto con panini e birra. Informazioni e iscrizioni sono disponibili allo Juventus Club, presso Il Circolino di via Grandi 28 o alla cartoleria “Punto e a Capo” di via Roma 23. In alternativa, scrivere a [email protected]. La manifestazione vede il patrocinio del Comune di Segrate. Ingresso libero.

Pallavolo in rosaIl nuovo direttore tecnico è Marco Bonfantini

Cambio della guardia nel settore femminile del Volley Segrate. La società ha deciso di puntare su Marco Bonfantini come nuovo direttore tecnico. Figlio di Adolfo Bonfantini, uno dei padri fondatori del volley Rosaltiora Verbania, Marco è allenatore di comprovata esperienza e capacità sia a livello giovanile che di serie maggiori. A lui spetterà anche la guida della prima squadra che milita nel campionato di Serie D e del gruppo Under 18. L’obiettivo è quello di portare sempre più in alto le fortune del volley in rosa segratese, cercando di seguire le orme delle squadre maschili.

A Cesenatico splendida esperienza per la mista amatoriale del Team Volley Segrate

Secondo posto al “Ghelafopù”

Grande traguardo per la mista amatoriale del Team Volley Segrate. Con passione e determinazione sono approdati alla finale nazionale di Cesenatico del torneo “Ghelafopù”. È stato un weekend di full immersion nel volley, organizzato nei minimi dettagli da Volleycup e Opes. I segratesi sono partiti venerdì scorso, direzione Cesenatico, per giocarsi il trofeo, concludendo con un ottimo secondo posto di categoria. «Abbiamo esultato per le vittorie delle altre squadre, condiviso il piacere di stare insieme a tante persone con la voglia di stare bene e divertirsi come noi e abbiamo gioito solo per il piacere di esserci», ha spiegato Katia Scapolo, presidente del Team Volley.

L’Ajax elimina il Milan e in finale di Champions affronterà il Real

A Milano Due, gli spagnoli e gli olandesi vanno all’atto finale

Un po’ a sorpresa saranno Ajax e Real Madrid (nella foto) a giocarsi la finale di Champions League di Milano Due. I lancieri, infatti, in semifinale dovevano vedersela con il Milan, sicuramente strafavorita. Ma l’Ajax non si è fatta intimorire, incoraggiata da un paio di assenze pesanti tra i rossoneri, ed è riuscita a imporsi per 4 a 1. Nella seconda semifinale, invece, il Real Madrid se la doveva vedere con i campioni in carica della Crs New Team, in un match sostanzialmente equilibrato nel primo tempo, mentre nella seconda frazione i biancoarancio sono completamente mancati,

arrendendosi così ai blanco per 7 a 3. In Europa League, invece, la prima gara del girone finale vedeva sfidarsi Napoli e Argentina. Partita con molti capovolgimenti di fronte, con i partenopei che hanno sofferto per la mancanza di un portiere di ruolo. La gara si è comunque decisa sugli episodi e sulla caparbietà del Napoli che è riuscito a imporsi per 9 a 8. Nel fine settimana arriveranno i verdetti definitivi e scopriremo chi avrà l’onore di alzare le due Coppe. Impossibile fare previsioni, anche se in Champions il Real Madrid gode sicuramente dei favori del pronostico.

on ci sono più aggettivi per descrivere il settore giovanile del Volley Segrate. A Castellaneta e Massafra (provincia di Taranto) l’Under 18 gial-

loblu ha battuto in finale Civitanova, laurandosi cam-pioni d’Italia di categoria. Uno scudetto che va ad ag-giungersi a quelli dell’Under 15 (2013) e dell’Under 19 (2017) oltre a una Coppa Italia Under 14 (2012) e sva-riati titoli provinciali e regionali ottenuti negli ultimi anni. In queste finali pugliesi il percorso dei ragazzi agli ordini dei coach Andrea Fortunati e Massimiliano De Marco è stato praticamente perfetto. Nel gironcino eliminatorio sono arrivati tre successi contro Padova (3 a 2), Santa Croce (3 a 0) e Modena (3 a 2). Nei quarti di finale i leoncini si sono sbarazzati per 3 a 0 di Malnate (3-0) e in semifinale Castellana Grotte per 3 a 1). L’at-to finale contro Civitanova è stato più sudato di quanto

possa fare immaginare il 3 a 0 finale. Nel primo set i segratesi hanno dovuto annullare diverse palle set ai marchigiani, chiudendo il parziale per 29 a 27 dopo es-sere stati sotto per 21 a 24. La seconda frazione ha visto un sostanziale equilibrio fino allo strappo giusto dei gialloblu nei punti decisivi che ha permesso di conqui-starla per 25 a 20. Sotto di due set, gli avversari hanno mollato da un punto di vista nervoso e a quel punto il Volley Segrate ha avuto gioco facile, chiudendo set e match, con il punteggio di 25 a 17. Per i gialloblu oltre al titolo di squadra, anche incetta di premi individuali. Fabrizio Gironi è stato votato Mvp della finale, Kristian Gamba miglior schiacciatore, mentre Nicola Zonta ha conquistato il premio come migliore palleggiatore del torneo. Top scorer della finale è, invece, stato Gamba, andato a referto 21 volte.

I leoncini Under 18 si laureano CAMPIONI D’ITALIAAncora una volta il Volley Segrate conferma l’ottimo lavoro svolto a livello di settore giovanile e conquista il tricolore superando in finale Civitanova

N

PALLAVOLO

OGNI AGENZIA HA UN PROPRIO TITOLARE ED È AUTONOMA

SAN FELICE – BILOCALE

Affiliato: STUDIO MILANO SAN FELICE Srl Piazza Centro Commerciale, 10120090 - San Felice, Segrate (MI)

http://segrate1.tecnocasa.it

Tel.02.70.300.331

SAN FELICE - OTTAVA STRADAIn tranquilla posizione fronte parco,

Monolocale di mq. 33 ca., completamente ristrutturato.L’appartamento è costituito da ingresso,

soggiorno con cucina a vista,angolo notte e bagno con doccia.

L’immobile presenta arredo moderno su misura, pavimenti in parquet, porta blindata, zanzariere e cancelletti di sicurezza.

Ideale come investimento.

€ 89.000 ACE F IPE 155,6

Page 7: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

rubrica

orse questa volta abbiamo proprio esagerato». Queste le parole di Roberto Caserini,

uno degli organizzatori del Milano Rugby Festival 2018, nei minuti finali della kermesse, che per 4 giorni ha tenuto banco a Cerusco. Dichiarazione ironica, ovviamen-te, ma fino a un certo punto. Già, perché l’edizione 2018 verrà ricor-data dai promotori come la più dif-ficile da organizzare, ma anche la più gratificante sotto tutti gli altri punti di vista. Infatti, dopo i tristi fatti, accaduti lo scorso anno a To-rino, dove una donna morì schiac-ciata dalla folla durante la proie-zione della finale di Champions League sul megaschermo in piazza San Carlo, le ispezioni dei vigili del fuoco e dei carabinieri per eventi di questo genere sono di-ventate molto più rigide. Gli orga-nizzatori sono stati impegnati nel mettere tutto in ordine fino a trenta minuti prima dell’apertura dei cancelli e, per fortuna, tutto è ri-sultato a norma.

55MILA PERSONE al Milano Rugby FestivalNumeri da capogiro per la festa della palla ovale: 58 squadre con oltre 900 atleti, ma anche 35mila birre, 10mila panini e 7mila porzioni di patatineL’EVENTO

InfolioInfolio

racconta

Approfondiamo il personaggio, entriamo nella notizia e scoviamo le curiosità

Negli anni il Milano Rugby Festi-val è diventato un punto di riferi-mento sia dentro che fuori dal campo di gioco, e l’affluenza di questa ultima edizione ne è stata la prova: nei quattro giorni di partite e musica sono passate dal campo sportivo di via Buonarroti più di 55mila persone, gestite e aiutate

dagli oltre 300 volontari, che si sono prodigati per la buona riusci-ta della kermesse. E i numeri sono impressionanti: 35mila birre ven-dute, per un totale di quasi 20mila litri consumati, 10mila panini, 7mila porzioni di patatine e 4mila bottiglie d’acqua. Sul versante sportivo 58 squadre (tra Seniores,

Femminili e Veterans) hanno schierato ben 900 atleti e si sono sfidate per tre giorni, per 164 parti-te complessive. Il torneo principa-le maschile ha registrato il succes-so della compagine milanese “Nati Scombinati”, forte anche del sup-porto del suo presidente Ciccio Pa-risi arrivato appositamente dall’O-

ceania, mentre quello femminile è stato vinto dalle emiliane “Beer-Bones”. E, siccome il Milano Rug-by Festival è anche solidarietà, per ogni meta fatta (sono state circa 300) venivano donati 5 euro all’as-sociazione PizzAut, attiva sul ter-ritorio con il progetto di aprire una pizzeria che sarà completamente

F

[email protected] 7Cernusco 15 GIUGNO 2018

gestita da ragazzi autistici.Tirando le somme, questa edizione del Milano Rugby Festival verrà sicuramente ricordata a lungo sul-le sponde della Martesana. E il fat-to che Cernusco sia candidata a Città Europea dello Sport 2020 fa ben sperare che questo possa esse-re un buon inizio.

In via BoccaccioIl calcio a 5 e a 7ora ha nuovi campetti

Inaugurati mercoledì pomeriggio i nuovi campetti di calcio a 5 e a 7 al centro sportivo di via Boccaccio. A fare gli onori di casa il sindaco Ermanno Zacchetti e l’assessore allo Sport Grazia Vanni. Dopo un’esibizione del Twirling Cernusco e delle Glitters si è svolto il primo torneo Città di Cernusco sul Naviglio al quale hanno preso parte i piccoli giocatori di Aso Cernusco, Elettro Cernusco, Fc Cernusco e Goldfighter. «La riqualificazione di questo impianto sportivo» ha ricordato Zacchetti, «conferma come il nostro Comune tenga a fornire un’offerta sportiva sempre più qualificata e vada nella direzione della candidatura di Cernusco come Città Europea dello Sport 2020».

Novità in viale MonzaCogeser e Bcc,patto di ferro a MilanoCogeser, società leader per la vendita di gas e luce in Martesana, allarga ulteriormente i suoi orizzonti. Sabato scorso, infatti, è stato inaugurato un nuovo Cogeser Point a Milano, precisamente in viale Monza, all’interno dei locali della filiale Bcc Milano. La collaborazione tra Cogeser e Bcc ha anche dato vita al progetto “Energia, Prossimità e Risparmio”, dedicato alle famiglie e alle attività della zona 2 di Milano (Gorla, Turro e Precotto), che prevede vantaggi per i nuovi clienti di entrambe le aziende.

iochi nuovi e più sicuri prima che inizi il nuovo anno scolastico. Sono iniziati nelle scorse settima-ne, e proseguiranno nelle prossime, gli interventi

nelle scuole materne di via Don Milani e via Dante: con un investimento di circa 50mila euro, questa estate gli operai saranno al lavoro per rendere le due aree gioco più accoglienti e soprattutto più sicure, con un occhio di riguardo ai desideri dei piccoli fruitori.L’intervento in corso in questi giorni riguarda i giochi della materna di via Dante, dove è stata rimossa la pavi-mentazione anti trauma (il cui ultimo intervento di ripri-stino risaliva a circa 10 anni fa), ma anche i vecchi gio-chi. Dopo la posa della nuova pavimentazione, da questa settimana hanno preso il via i lavori per installare le sagome posizionate sulle molle, una nuova struttura a forma di trenino e un gioco labirinto.In via Don Milani, invece, i lavori hanno visto nelle scorse settimane la sostituzione delle sagome delle mol-

le con nuove strutture in materiale metallico e plastico, atossico e più resistente rispetto al legno, insieme all’in-stallazione di una torretta sul prato. «Vorrei cominciare a coinvolgere direttamente i bambi-ni nella progettazione degli interventi futuri» spiega l’assessore ai Parchi e Arredo urbano Luciana Gomez. «Penso sia importante ascoltare i loro desideri e bisogni, ovviamente traducendoli con il supporto dei tecnici che poi si occupano della progettazione. Mi piacerebbe pun-tare anche all’utilizzo di materiali riciclati, in modo da trasmettere un ulteriore messaggio positivo ai bambini. In generale sono convinta che, per una buona progetta-zione dell’arredo urbano, che riguardi i giochi per i bambini fino agli arredi delle piazze, sia fondamentale leggere i bisogni e le esigenze di chi li utilizza, per poi decidere al meglio come gestire le risorse economiche che si hanno a disposizione».

Eleonora D’Errico

Nelle scuole arrivano GIOCHI innovativi e sicuriIniziati nelle scorse settimane i lavori per riqualificare le aree divertimento degli istituti materni di via Dante e Don Milani. Per settembre sarà tutto pronto

G

LA NOVITÀ

Dodici studenti americani prestano servizio di volontariato nei camp cernuschesi

Gli oratori a stelle e strisce

Partita l’avventura dell’Usa Summer Camp negli oratori cittadini. Nei giorni scorsi sono sbarcati in Italia i sessanta studenti americani, 12 dei quali opereranno proprio a Cernusco, che prenderanno parte al progetto VoluntarItaly 2018. Saranno ospiti di altrettante famiglie e, in cambio, faranno volontariato in oratorio. La mattina sarà occupata da attività, rigorosamente in lingua inglese, mentre il pomeriggio ci si dedicherà ai classici giochi per ragazzi. Ogni studente americano sarà affiancato da un ragazzo del liceo linguistico.

Novità nella sanità

Cambio della guardia, seppure a tempo determinato, all’Asst Martesana, sotto la cui gestione si trovano sei ospedali, tra cui anche l’Uboldo di Cernusco. Mario Alparone ha infatti rassegnato le dimissioni, avendo accettato la proposta come direttore dell’Asl di Asti. L’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, in questi giorni è corso ai ripari e ha nominato al suo posto Tommaso Russo, con incarico avente validità fino al 31 dicembre 2018. Attualmente Russo ricopre il ruolo di direttore generale vicario della DG Welfare e responsabile dell’Unità organizzativa Controllo di gestione e Personale. «Abbiamo optato per la scelta di un commissario interno» ha spiegato Gallera «per portare a termine gli adempimenti riguardanti la legge di riforma del sistema sanitario regionale che erano già stati impostati da Alparone. Tommaso Russo ha un’esperienza pluriennale in ambito sanitario e siamo certi che saprà dirigere in maniera efficace l’azienda».

Asst Martesana, Alparone lascia Arriva Russo

Finali disputate a Cervia

Una gara combattutissima, fatta di conti, adrenalina e divertimento. Se la sono giocata fino all’ultimo, anche quest’anno, gli alunni dell’istituto Margherita Hack, arrivando in finale e classificandosi secondi ai Kangourou della Matematica. Grazie alla bravura di tutti i partecipanti, la scuola cernuschese si è qualificata alle semifinali, che si sono svolte a Cervia nelle scorse settimane, con due squadre, i Germani e i Germani 2.0: diciotto alunni della scuola secondaria sono così partiti, accompagnati dai docenti e dai tutor che li hanno aiutati durante tutto l’anno scolastico nelle esercitazioni. Le semifinali sono state davvero avvincenti, con ben 84 squadre a contendersi i 26 posti disponibili per la finale. Una delle due squadre è riuscita a raggiungerla concludendo il suo percorso al secondo posto. Un’esperienza che, al di là del risultato, i giovani “cervelloni” ricorderanno a lungo, per la gara in sé, ma forse, soprattutto, per il contorno che ha avuto.

Eleonora D’Errico

Hack secondo ai Kangourou di matematica

Page 8: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei
Page 9: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

[email protected] 915 GIUGNO 2018CRONACA

conferma che Cernusco è davvero la capitale degli sport minori, sabato 9 giugno al centro sportivo di via Buonarroti, si è svolto il saggio

finale della Scuola di nuoto sincronizzato di Enjoy.Sono state 42 le atlete, dai 7 ai 15 anni che, divise in 6 gruppi per fasce d’età, sono scese in vasca e si sono esibite davanti a una tribuna colma di spettatori, pronti ad applaudire le nuotatrici.Il tema messo in scena quest’anno è stato quello dell’emancipazione della donna, proposto attraverso il suggestivo racconto di celebri personaggi femminili, reali o di fantasia, che hanno influenzato la storia e incoraggiato cambiamenti culturali o artistici nella società del loro tempo. Le principesse dei celebri cartoni Disney, Pocahontas e Mulan, sono state le protagoniste per le esibizioni delle bambine, la regina egizia Cleopatra, l’eroina

francese Giovanna D’Arco, la pittrice messicana Frida Kahlo e la cosmonauta italiana Samantha Cristoforetti, invece, quelle per le presentazioni delle ragazze. Il saggio si è concluso con la coreografia delle tre allenatrici, Arianna Tuzzolino. Greta ed Eva Ceriani, che hanno voluto dedicare la loro esibizione alla memoria di una compagna e amica, venuta a mancare prematuramente a gennaio.Arianna Greta ed Eva, appassionate sincronette fin da bambine, preparano le giovani atlete del nuoto sincronizzato di Enjoy oramai da 3 anni. «Siamo molto soddisfatte dei risultati ottenuti dalle nostre ragazze e orgogliose della loro crescita» ha spiegato Arianna, che ha fatto da portavoce. «Siamo felici di poter essere partecipi della loro esperienza sportiva. La stagione va in archivio, ma siamo già cariche e pronte con tante idee per la prossima».

Saggio di fine per il NUOTO SINCRONIZZATO EnjoyLo scorso sabato 42 atlete, tra i 7 e 15 anni, sono scese in vasca per “raccontare” l’emancipazione della donna attraverso la loro disciplina sportiva

A

L’EVENTO

Il sindaco Zacchetti e l’assessore regionale Cambiaghi ospiti di Lino Ratti a Rcs

Alla radio si parla di sport

In radio per un confronto pacato sulle tematiche sportive locali. In settimana il sindaco Ermanno Zacchetti è stato ospite, insieme all’assessore regionale allo Sport, Martina Cambiaghi, di Lino Ratti speaker di Rcs, per parlare, naturalmente, di sport. «Al di là delle appartenenze politiche, il confronto è fondamentale per realizzare progetti importanti per il nostro territorio», il commento del sindaco.

Sport a scuolaHack e Montalcinisi danno all’hockey

Con lo slogan “Diventa uno di noi”, si è conclusa l’attività promozionale dell’Hockey Cernusco nelle scuole elementari e medie del complesso scolastico Margherita Hack e delle elementari della scuola Rita Levi Montalcini. L’iniziativa ha coperto l’interno anno scolastico e ha visto il suo epilogo con un torneo al centro sportivo di via Goldoni. 24 atleti, sotto gli sguardi attenti delle professoresse Clerici e Corti, hanno dato vita a sei entusiasmanti e divertenti partite. Chissà se tra loro si nasconde un futuro campioncino di questa disciplina sportiva.

Sul Lungo NaviglioScontro tra ciclistiDonna viene ricoverataAncora un incidente che ha visto protagonisti dei ciclisti. In questo caso addirittura tre e ad avere la peggio è stata una donna di 45 anni, che è stata ricorverata al reparto ortopedia dell’Uboldo. Il fatto è avvenuto sul Lungo Naviglio dove due ragazzini 16enni di Vimodrone stavano percorrendo la ciclabile, in sella alle loro biciclette. In direzione opposta, sempre in bici, la 45enne, residente a Cernusco. Per motivi che sono ancora in fase di accertamento i tre si sono scontrati e la donna è rimasta a terra, dolorante. Sul posto polizia locale e operatori del 118 che hanno trasportato la ciclista in ospedale.

Al cinema Agorà5 personaggi in cercad’autore in ArmeniaAppuntamento con il cinema italiano all’Agorà. Domenica 17 e lunedì 18 giugno, alle 21, sarà proiettato il film “Hotel Gagarin”

per la regia di Simone Spada, con Claudio Amendola, Luca Argentero, Giuseppe Battiston, Barbora Bobulova e Silvia D’Amico. La trama racconta di cinque italiani che in cerca di successo vengono convinti da un regista a girare un film in Armenia, ma appena arrivati all’hotel Gagarin, in seguito a una guerra, il produttore abbandona gli attori, fuggendo con i soldi. Nonostante l’accaduto, i protagonisti riescono a rendere questo spiacevole evento un’esperienza indimenticabile.

Sulla PadanaScontro tra moto e autoDue donne in ospedaleScontro moto-auto sulla Padana. L’incidente è avvenuto lunedì e ha visto come protagoniste due donne, entrambe di origini straniere. Al volante della vettura una 65enne, in sella alla motocicletta, invece, una 33enne. L’impatto per fortuna non è stato violento, anche se entrambe hanno ricorso alle cure mediche. Ancora dubbi sulla dinamica.

Al Caffè della Contrada

Si intitola “Un’estate in giallo” ed è la nuova iniziativa organizzata da Il baratto del libro di Cernusco. Si tratta di una serata, come si può intuire dal titolo, completamente dedicata ai romanzi di genere giallo, noir e crime. L’appuntamento è per sabato 23 giugno, alle 19, presso il Caffè della Contrada, di piazza Vecchia Filanda. L’evento si inserisce all’interno del ciclo “Quattro chiacchiere con”. A relazionarci e accompagnarci in questo misterioso e intrigante mondo della lettura thriller, tre scrittori locali del genere: Paolo Fiorelli, Fiorenza Pistocchi e il nostro direttore Roberto Pegorini. Il primo ci proporrà dei collegamenti tra libri e film, la seconda racconterà la storia di questo genere di letteratura, il terzo si addentrerà nei romanzi provenienti dal nord Europa che negli ultimi anni spopolano. Apericena a 10 euro, per prenotazione (obbligatoria) inviare una mail a [email protected], entro il 16 giugno, per motivi organizzativi.

Un’estate in giallo Serata dedicata ai libri di genere

Venerdì 22 giugno

SERATA MESSICANA

● ANTICO VINAIO ● ARTE&MODA ● BAR 28TRE ● BY JESSICA ● COLORIFICIO PEREGO ● FEDELI ABBIGLIAMENTO

● HOLLYWOOD SUN ● IDEA CASA ● SG STYLE ● SMOKING PASSION ● STUDIO TECNICO BELOTTI E GUZZI

a Cernusco sul Naviglio in via Balconi e piazza Gavazzi

tante sorprese e proposte di shopping e, alle 20.30

aperitivo messicano offerto dai negozianti

Vi aspettiamo per una serata alternativa!

Questa attività è soggetta a vincoli fiscali e normativi e richiede competenze e professionalità per essere in regola con le normative vigenti e per dare agli ospiti un servizio soddisfacente e professionale.Xenia Hospitality si occupa di questo servizio di gestione case per affitti brevi con due modalità: Gestione completa Ci lasci le chiavi del tuo appartamento e ci occupiamo di tutto noi: messa on line dell’annuncio su Airbnb e altri portali, comunicazione con gli ospiti 24/7, tutti gli aspetti burocratici di comunicazione flussi turistici e documenti alla questura, pagamenti sicuri, check-in e servizi di pulizie e lavanderia.Gestione on-lineLa gestione fisica dell’appartamento rimane in capo a te e noi ci occupiamo dei servizi online: messa on line dell’annuncio su Airbnb e altri portali, comunicazione con gli ospiti 24/7, tutti gli aspetti burocratici di comunicazione flussi turistici e documenti alla questura.Guadagna con noi in modo sicuro e trasparente.Contattaci per un sopralluogo gratuito che ti permetterà di valutare l’opportunità di guadagnare dal tuo immobile, con gli affitti brevi.

Gli affitti brevi sono oggi una grande opportunità per mettere a reddito il proprio immobile

Cernusco sul Naviglio - Silvia Ghezzi - Tel. 347 6762780 - [email protected]

Page 10: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

Il nuovo David Lloyd Club Malaspina ti aspetta!Grazie a un investimento da 6 milioni di euro, il David Lloyd Malaspina è rinato a nuova vita e offre ai

suoi soci ambienti completamente rinnovati, nuove aree attrezzate e molto altro

I lavori, iniziati a gennaio 2018, si sono svolti in tempi record e oggi il David Lloyd Club Malaspina si presenta completamente ristrutturato e ampliato.Tutte le aree sono state curate in ogni particolare, dall’arredamento all’illuminazione, per offrire un ambiente caldo, accogliente, dotato di ogni comfort.La parte dedicata al fitness si è arricchita di nuove sale dove si svolgono i corsi fitness più innovativi: una nuova palestra attrezzata con macchinari di ultima generazione, la sala High Impact (per i corsi di gruppo), Cycling (con corsi virtuali e Spin Bike) e la nuova sala Mind & Body (per i corsi olistici come Yoga, Pilates, BodyBalance) che sarà pronta ad agosto.Anche le aree esterne sono state completamente rinnovate e arricchite di belle novità come, ad esempio, l’area per l’allenamento a circuito all’aperto dove è possibile partecipare alle rinvigorenti sessioni di Battlebox, un’esclusiva David Lloyd. Fiori all’occhiello del Club, la piscina olimpionica con il bar a bordo vasca e l’area attrezzata con i giochi per i più piccoli. Ai 16 campi da tennis e al campo da calcio si aggiunge l’ampliamento dell’area padel con un terzo campo coperto. Per il relax, ad agosto aprirà la nuova Spa con sauna, bagno di vapore, talassoterapia, bagno turco, vasca di reazione, docce emozionali e cabine per trattamenti. Per una pausa gustosa ecco il ristorante nella Club House completamente rinnovato, con la terrazza all’aperto e per gli incontri di lavoro la nuova area spazio business.Con una storia alle spalle di più di 45 anni, il famoso Club è il luogo ideale per chi desidera mantenersi in forma, rilassarsi e divertirsi insieme a tutta la famiglia, al David Lloyd Club Malaspina puoi scegliere se giocare a tennis, padel, nuotare in piscina, fare corsi di gruppo o rilassarti nella Spa.

Assicurati che le tue vacanze estive siano salutari e attive presso il David Lloyd Club Malaspina!Vieni a trovarci al David Lloyd Club Malaspina in via dello Sport, 1 - 20068 - San Felice Peschiera Borromeo oppure

contattaci allo 02-7530075 email [email protected] sito: www.davidlloyd.it

Page 11: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

Vivi l’estate al David Lloyd Club MalaspinaPassa l’estate con la tua famiglia in un club esclusivo completamente rinnovato,

ricco di attività per tutti i gusti e circondato dal verde

Sono sempre più numerose le persone che scelgono di non andare in vacanza in agosto rimandando a mesi meno affollati le meritate ferie. Soprattutto per chi ha dei bambini, questo significa ritrovarsi a cercare di fuggire dal caldo e dal deserto cittadino per offrire ai bimbi un po’ di sano divertimento e agli adulti un po’ di relax.Il David Lloyd Club Malaspina rappresenta la scelta ideale per chi vive a Milano. Al club troverai una vera oasi di divertimento e benessere in cui tutta la famiglia può trascorrere le sue giornate estive tra sport, attività ricreative e relax. Un’ottima occasione per passare del tempo in famiglia e fare attività piacevoli per adulti e bambini. Mentre questi ultimi si divertono e imparano cose nuove partecipando alle numerose attività pensate per loro, tu puoi giocare a tennis, nuotare in piscina, partecipare alle lezioni di fitness di gruppo o individuali, prendere il sole a bordo piscina o semplicemente rilassarti nella nuova Spa.

Prova una nuova lezione fitnessFai qualcosa di nuovo questa estate e prova un corso che non hai mai frequentato. Scegli tra le nostre lezioni di Hiit, perfetto per bruciare calorie, scopri i benefici del BodyPump™, o tonifica e allunga i muscoli con Pilates o Yoga. Ci sono tante diverse classi disponibili per tutti i gusti e i livelli di fitness.

Scegli le attività per i tuoi bambiniAl David Lloyd Club Malaspina troverai diversi programmi e attività per bambini di tutte le età: sport, attività di gruppo, lezioni di tennis o di inglese. Così i tuoi bimbi si divertiranno sotto l’occhio vigile dei nostri istruttori. Iscrivendo i tuoi figli al programma David Lloyd Kids, li potrai far partecipare alle nostre lezioni di gruppo, potranno praticare tennis e nuoto, giocare e divertirsi imparando cose nuove grazie alle attività artistiche. È una grande opportunità per loro di incontrare nuove persone, apprendere nuove competenze e divertirsi in un ambiente sicuro e stimolante, mentre voi vi dedicate al vostro sport preferito o semplicemente vi rilassate alla Spa.

Tre piscine a disposizioneAl Malaspina trovi una bellissima piscina olimpionica all’aperto appena rinnovata, una piscina per bambini e una piscina interna, bagnini addestrati e istruttori esperti, quindi, se ami nuotare, non c’è davvero niente di meglio. E dopo lo sport potrai semplicemente rilassarti al bar bordo piscina e goderti un po’ di riposo e ti sentirai come se fossi in vacanza.

Rilassati nella SpaMentre i bambini corrono in giro, trascorri qualche ora di relax nella Spa di David Lloyd Clubs. Lenisci i muscoli stanchi e prenditi una pausa dallo stress della vita di tutti i giorni nelle nostre saune, bagni di vapore e idromassaggi all’avanguardia.

Gioca a tennis e padelGoditi una partita a tennis o a padel in uno dei nostri campi (16 da tennis e 3 da padel). Migliora le tue abilità e la tua tecnica con i migliori istruttori. Assapora i piatti del Ristorante e del barLe nostre caffetterie sono il luogo perfetto per rilassarsi con la famiglia dopo una giornata intensa. Al ristorante potrai scegliere tra le proposte dello chef e gustare piatti equilibrati e gustosi con i migliori ingredienti.

Assicurati che le tue vacanze estive siano salutari e attive presso il David Lloyd Club Malaspina!Vieni a trovarci al David Lloyd Club Malaspina in via dello Sport, 1 - 20068 - San Felice Peschiera Borromeo oppure

contattaci allo 02-7530075 email [email protected] sito: www.davidlloyd.it

Page 12: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

Via Ugo La Malfa, 4 - Strada Statale Padana Superiore (ingresso showroom)Cernusco sul Naviglio (MI) - Telefono 02.92103457

Page 13: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

[email protected] 1315 GIUGNO 2018SPORT

rriva un prezioso bronzo alle final four regionali per la Libertas Pallacanestro Cernusco Under 13. I giovani bufali si erano dovuti arrendere

nella semifinale contro l’Aba Legnano per 51 a 64 (perderanno poi la finale contro la Pallacanestro Vare-se), ma nella finalina di consolazione riescono ad ave-re la meglio contro la Robur Varese per 77 a 63. I ragazzi di coach Colnaghi sono partiti subito forti grazie alle triple di Calloni e di Grassi, si portano sul 15 a 6 per chiudere il primo quarto addirittura sul 23 a 6. Nella frazione successiva la Libertas raggiunge an-che il +21, prima di subire un parziale rientro degli avversars. In alcuni possessi i ragazzi di Cornaghi ap-paiono un po’ troppo soft e questo permette alla Robur di tenere la partita in vita. E così si va all’intervallo lungo sul 40 a 28, margine piuttosto rassicurante an-che se, per quello visto sul campo, sta sicuramente

stretto ai cernuschesi. Nella ripresa i varesini provano ancora a diminuire il divario con il loro leader Dall’O-mo (alla fine sarà top scorer con 22 punti) però la Li-bertas ha il merito di farsi ben valere in fase offensiva e trovare canestri pesanti per il +15 (62 a 47) di fine terzo quarto. Anche nella frazione decisiva la Robur cerca un im-probabile aggancio, ma i biancorossi sono bravi a non farsi sorprendere e gestire l’ottimo vantaggio cumula-to nei 30 minuti precedenti. Il 77 a 63 finale è il giusto risultato di un match condotto dal primo all’ultimo minuto. Miglior marcatore per la Libertas è stato Mandelli con 14 punti. Doppia cifra anche per Varisco con 12, Maier e Redatti, entrambi con 10 punti. Per Cernusco un’annata sicuramente ricca di successi e chiusa al meglio con una medaglia di bronzo in Lom-bardia, cosi come lo scorso anno i 2004.

Per i bufali prezioso bronzo alle FINALI REGIONALILa Libertas Cernusco Under 13 conquista il terzo posto, superando per 77 a 63 la Robur Varese. In semfinale si era dovuta arrendere all’Aba Legnano

A

BASKET

I cernuschesi nelle migliori 8 di seconda divisione

Dopo qualche anno di purgatorio i Daemons tornano nelle migliori otto del campionato di seconda divisione di football americano e lo fanno sconfiggendo gli Sharks Palermo dopo due supplementari. Sul campo neutro di Bergamo, i cernuschesi sono riusciti a imporsi per 25 a 19 in un match all’ultimo respiro. Sul campo, infatti, è davvero successo di tutto con gli ospiti in vantaggio nel secondo quarto e i Daemons che hanno pareggiato poco prima dell’half time con una incredibile ricezione nel traffico di Mattia Mondin. Sharks nuovamente in vantaggio a fine terzo quarto, ma raggiunti ancora alla fine del tempo regolamentare dopo l’ennesimo drive perfetto a seguito dell’intercetto di Montana, vero mattatore della partita perchè al secondo overtime, dopo un’altra incredibile ricezione nell’angolo della endzone di Petreni, salvava la partita al quarto down deviando l’ultimo lancio in endzone del quarterback avversario, portando i Daemons in paradiso. Ma la vittoria va

archiviata velocemente perché la squadra cernuschese deve subito concentrarsi sul prossimo impegno. Domani, sabato 16 giugno, dovrà vedersela con i Blue Storms di Busto Arsizio, compagine che ha chiuso la regular season a punteggio pieno. Servirà sicuramente un’impresa perché gli avversari rappresentano, in questo momento, quanto di meglio può offrire il campionato di seconda divisione. Ma il coaching staff demone ha lavorato sodo tutta settimana per studiare l’armata varesina in ogni suo pregio e, soprattutto, nei pochi difetti.

Superato l’ostacolo Sharks Palermo i Daemons affrontano i Blue Storms

Domenica i ragazzi dell’Aso Cernusco blu 2006 hanno vinto la finale contro la Speranza

Campioni Under 12 provinciali Csi

La stagione sportiva è agli sgoccioli, ma c’è ancora tempo per qualche bella soddisfazione. Come quella conquistata dai ragazzi dell’Aso Cernusco blu 2006 che domenica, al termine di una combattutissima partita contro i pari età della Speranza di Cinisello, hanno vinto la finale del campionato primaverile Under 12, laureandosi così campioni provinciali Csi. Davvero una bella soddisfazione per i giovani atleti e per lo staff tecnico. Il giusto coronamento di un’annata piena di impegno e sacrifici, ma anche tanti momenti di gioia e, cosa che conta, di amicizia.

Hockey Under 13I cernuschesi si giocanoil titolo nazionale

L’Hockey Cernusco Under 13 vince a punteggio pieno il suo concentramento e vola alle finali nazionali, in programma il 23 e 24 giugno a Potenza Picena (provincia di Macerata). I giovani biancorossi nella prima giornata disputata a Moncalvo hanno avuto la meglio sul Bra (27 a 1), sulla Moncalvese (6 a 2) e sul Valchisone (13 a 2), mettendosi nelle migliori condizioni possibili per affrontare la seconda giornata, disputata la scorsa domenica a Villar Perosa. E anche qui sono arrivate tre sonanti vittorie, sempre contro Bra (24 a 0), Moncalvese (12 a 1) e Valchisone (7 a 5). La squadra cernuschese in sei partite ha messo a segno ben 89 reti, subendone solamente 11 (5 delle quali nell’ultimo match dove la concentrazione non era certamente ai massimi livelli) e ora si appresta a volare a Macerata con grandi ambizioni.

Ai campi dell’EnjoyAllo Junior Camp Milan si impara il calcioHa preso il via lunedì, presso i campi sportivi di via Buonarroti, all’interno dell’Enjoy, la prima settimana del Milan Academy Junior Camp. Anche quest’anno, infatti, la società rossonera ha deciso di appoggiarsi alle strutture cernuschesi per organizzare due corsi settimanali di calcio per bambini. La formula “senza valigia”, da lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.30, e il sabato, dalle 8.30 alle 12, è rivolta ai bambini e alle bambine dai 6 ai 14 anni. Due allenamenti al giorno e molte attività all’insegna del gioco e del divertimento, sotto la guida di tecnici Milan e allenatori qualificati, che garantiscono l’assistenza in ogni momento della giornata.

CUS Milano – Sezione CanoaScuola di Canoa e Kayak dal 1975

Se sei interessato, o anche solo curioso, prenota una lezione gratuita di canoa, contattando:CUS Milano Sezione CanoaVia Circonvallazione Est, 11 – Segrate – Tel. [email protected] - www.cusmilanocanoa.it www.facebook.com/CUSMilanoSezioneCanoa - @cus_milanocanoa

Se cerchi per te o per i tuoi figli uno sport che sappia coniugare gioco, divertimento, sano esercizio fisico all’aria aperta e contatto con l’acqua, con il giusto grado di competizione e crescita agonistica, vieni a trovarci all’Idroscalo. Ci trovi nella sede del PalaCUS (Centro Universitario Sportivo) dove, dal 1975, si organizzano per bambini, ragazzi e adulti corsi di canoa a tutti i livelli, tenuti da istruttori federali di comprovata esperienza.Potrai frequentare la nostra Scuola, usufruendo delle attrezzature sociali, e partecipare a escursioni su fiumi, laghi e mari. Potrai decidere, previo parere positivo dello staff tecnico, di entrare a far parte della squadra agonistica, partecipando alle gare del tuo livello.

Page 14: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

All You Can EatMenu All You Can Eat a pranzo

€ 12.50 a personaMenu All You Can Eat alla sera

€ 22.50 a persona

metà prezzo per i bambini sotto i 130cm, sotto 3 anni gratis.

Coperto compreso, bevande e dolce esclusi.

Ristorante

Gusto orientale, colori e sapori

S. GREGORIOVia S. Gregorio, 45 Milano

entrata in Via TencaTel. 02 4547 1797

IDROSCALOVia S. Rivoltana, 64 Segrate

c/o Luna Park IdroscaloTel. 02 7020 0673

www.yesfoodmilano.it

V.LE CAMPANIAViale Campania, 40 Milano

Tel. 02 7000 1483

Page 15: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

Peschiera [email protected] 15

15 GIUGNO 2018

rubrica

San Bovio la gente aspetta l’annuale festa dei Bovi come aspetta il Natale.

Quest’anno poi l’evento ha avuto un sapore particolare, in quanto la settima edizione ha coinciso con il decimo anniversario dell’associazione Quei Bovi di San Bovio, ideatori dell’iniziativa che si è tenuta sabato scorso.

La tradizionale festa estiva organizzata da Quei Bovi di San Bovio oramai è diventato un appuntamento tra i più sentiti del quartiereL’EVENTO

InfolioInfolio

racconta

Approfondiamo il personaggio, entriamo nella notizia e scoviamo le curiosità

«Volevamo creare qualcosa di diverso rispetto agli altri anni», spiega Paolo Lago, consigliere

tra i fondatori dell’organizzazione.

«La nostra è una realtà in continua crescita,

basti pensare che siamo passati da 15 membri nel

2008 agli oltre 100 attuali». E, in effetti, questa edizione della manifestazione è stata davvero qualcosa di speciale. La giornata, che si è svolta presso l’oratorio della frazione, si è aperta con una sfilata canina a cura del gruppo “San Bovio a quattro zampe”, momento ludico che ha visto i bambini diventare giudici informali. Subito dopo è andata in scena quella che possiamo considerare la vera peculiarità

della giornata: l’esibizione della squadra di ginnastica artistica acrobatica della Pro Patria. «Volevamo organizzare qualcosa che lasciasse il segno, e le ragazze della Pro Patria hanno decisamente raggiunto quello scopo», dichiara

Lago. Giunti poi al momento cruciale dell’apertura delle cucine, i Bovi hanno chiamato un mago ad intrattenere i moltissimi bambini presenti con giochi di prestigio e quant’altro. In seguito l’attenzione di tutti i partecipanti si è

focalizzata sul palco dell’oratorio dove alcune esponenti dell’associazione Giovani Progetti San Bovio, insieme all’assessore con delega alla frazione Chiara Gatti e il sindaco Caterina Molinari, hanno celebrato l’iniziativa del pedibus, promossa negli ultimi mesi, consegnando un attestato di partecipazione ai bambini e ai volontari coinvolti in questa utilissima iniziativa. «Ne abbiamo poi approfittato per fare altre premiazioni, sempre con lo spirito goliardico che caratterizza la nostra associazione», racconta ancora Lago. «Abbiamo innanzitutto premiato i primi tre classificati alle Bovimpiadi, scherzoso torneo interno al nostro gruppo che ci ha visto sfidarci in discipline come le bocce, il bowling, le freccette, il ping pong e il biliardo. Abbiamo inoltre premiato il vincitore del nostro fantacalcio interno e poi, tornando ad essere un po’ più seri, abbiamo consegnato il Sanbovino d’oro a Gps, in quanto associazione che da anni si mette a disposizione dei cittadini del nostro quartiere raggiungendo risultati fantastici». A questo punto della serata, dopo la baby dance e l’estrazione della tradizionale lotteria, tutti i partecipanti hanno voluto omaggiare il presidente dei Bovi, Paolo Parigi, che purtroppo non è potuto essere presente per motivi personali. E così si sono accese ancora una volta le luci del palco per lasciare spazio ai Siks, band

rock revival che ha intrattenuto i presenti fino a tarda sera. «Siamo estremamente contenti e soddisfatti», il bilancio di Lago. «Gli oltre 600 partecipanti ci hanno permesso di raccogliere molti soldi da destinare all’oratorio, al Parco degli Angeli e all’area cani del quartiere nella quale vogliamo fare installare un percorso agility. In generale non possiamo che essere entusiasti per il cammino che sta facendo la nostra associazione. Da semplice gruppo goliardico siamo diventati, via via, una realtà impegnata nel sociale e nell’aggregazione cittadina. Inoltre, siamo riusciti a diventare la voce di altre organizzazioni come Gps e San Bovio a quattro zampe, e questo ci riempie di orgoglio. D’altronde insieme siamo tutti più forti».

Mattia Rigodanza

A

Il Natale a San Bovio arriva a GIUGNO

Arriva la bella stagione, è tempo di un tuffo in piscina

Dallo scorso weekend l’impianto natatorio ha aperto i battenti

Lo scorso fine settimana ha aperto i battenti la piscina comunale all’aperto di via Goldoni. Per tutto il mese di giugno e quello di luglio l’impianto natatorio sarà aperto dallunedì al venerdì dalle 12 alle 19.30, mentre il sabato e domenica dalle 10 alle 19.30. Quest’ultimo orario entrerà in vigore anche per tutto agosto. Si organizzano anche corsi di acquagym, nuoto per bambini e per adulti.

A ritmo di tango contro la violenzaRegalata al quartiere di San Bovio anche una panchina rossa

L’amministrazione comunale prosegue nella lotta contro la violenza sulle donne. Per questo motivo ha deciso di patrocinare l’evento “Tango contro la violenza”, organizzato dalle associazioni locali L‘Isola che non c’è, Sapis, Ciclostinati e Gps San Bovio. L’evento si è tenuto la scorsa settimana sotto i portici di San Bovio. Per l’occasione è stata inoltre donata al quartiere una panchina rossa simbolo della lotta alla violenza sulle donne, da parte dei volontari iscritti all’Albo Comunale del Volontariato.

fine anno scadrà l’appalto per l’igiene urbana at-tualmente in vigore e il Comune di Peschiera Bor-romeo è già corso ai ripari per non farsi cogliere

impreparato. La giunta, infatti, nei giorni scorsi ha pro-dotto una delibera volta a dare le indicazioni e a dettare le linee strategiche sulla base delle quali sarà indirizzato il nuovo bando. «L’obiettivo è quello di migliorare e semplificare la gestione dell’igiene urbana, offrendo maggiore controllo e un servizio più efficiente per i cit-tadini», ha dichiarato il vicesindaco Marco Righini, che ha la delega su questa materia. «Vogliamo inoltre agire su quei punti dell’attuale gestione che risultano obsoleti e puntare su un sostanziale miglioramento della raccolta differenziata». Entrando nel merito dei contenuti, verrà rinnovato il si-stema di prelievo dei rifiuti destinati alla piattaforma ecologica, sarà introdotta dove possibile la pulizia delle

strade senza il divieto di sosta e verrà migliorata la mo-dalità di distribuzione dei sacchi per la raccolta differen-ziata. «Vogliamo inoltre garantire un miglior coordina-mento tra i mezzi dello spargimento sale e quelli spazzaneve, oltre a promuovere una profonda pulizia delle pensiline degli autobus e di tutti quei beni pubblici che sono stati bersaglio di atti vandalici», ha spiegato Righini. «In generale vogliamo impegnarci a combatte-re le discariche abusive, agevolando l’azione dei cittadi-ni e in più sarà portato avanti un piano strutturato e frut-to di studio finalizzato a un profondo lavoro di ripristino e manutenzione dei porta rifiuti, in modo che anche la loro collocazione sia strategica e funzionale». A giudi-care dalle indicazioni della delibera, dunque, Peschiera Borromeo pare mirare verso una gestione dell’igiene pubblica sempre più automatizzata ed ecosostenibile.

Mattia Rigodanza

Tracciate le linee guida per una città PIÙ PULITALa giunta approva la delibera con cui detta la strategia per il nuovo appalto per l’igiene urbana. Righini: «Più controlli e migliore raccolta differenziata»

A

POLITICA

Hanno preso il via sabato scorso, e proseguiranno fino all’8 settembre, le lezioni gratuite estive

Parco Borromeo, lezioni di yoga

Visto il successo che l’iniziativa aveva ottenuto lo scorso anno, si è deciso di riperterla. E così sabato scorso ha preso il via il ciclo di lezioni estive gratuite “Yoga nel parco”. La rassegna è promossa dagli insegnanti qualificati dell’associazione SoloYoga con il patrocinio dell’amministrazione comunale. E la “prima” è stata un successone. Oltre 40 persone si sono, infatti, incontrate al parco Borromeo per condividere un momento di benessere all’aria aperta. Gli appuntamenti proseguiranno tutti i sabati, fino all’8 settembre, escluso il 18 agosto.

La proposta di Zambon «Comune dia il patrocinioal Pride 2018 di Milano»«Mi auguro ci sia l’adesione anche da parte del Comune di Peschiera al Pride 2018, tramite il suo patrocinio». A lanciare la richiesta è il capogruppo in consiglio comunale del Pd, Luca Zambon, che auspica una precisa presa di posizione dell’amministrazione comunale sulla vicenda. «Il 30 giugno a Milano si svolgerà la manifestazione e Arcigay ha inviato a tutti i Comuni la richiesta di patrocinio per la manifestazione. Sono molte le amministrazioni che hanno già dato risposta positiva. Spero che in tempi brevi anche la nostra lo faccia, perché sul riconoscimento e sulla difesa dei diritti non si deve avere nessuna remora».

Situazione di stalloTrasporto al cimitero,sospesi i pagamentiUna buona notizia per tutti i fruitori del trasporto sociale verso i cimiteri. La delibera, che ha sollevato una serie di proteste, prima in consiglio comunale da parte del Pd e poi anche tra la gente che si è vista recapitare una lettera in cui si avvisava che il servizio sarebbe costato 120 euro all’anno, è tuttora in atto, ma l’amministrazione comunale ha inviato una seconda missiva dove si avvisa di sospendere i pagamenti. «Quando abbiamo deciso di applicare la tariffa, i Comuni di Mediglia e Tribiano non ci avevano informati che stavano effettuando un servizio simile gratuito» spiega l’assessore ai Servizi Sociali, Antonella Parisotto. «Inoltre il regolamento in questione è stato applicato, in fase sperimentale, per la prima volta e non c’erano precedenti. La lettera scrittaci dal Comitato per Linate, e firmata da un terzo degli utenti, dove ci venivano chiesti aggiustamenti, aveva toni civili ed è stato giusto prenderla in considerazione. Ora il tavolo tecnico dovrà rivalutare la situazione, dopodiché quello politico, formato dai 5 sindaci dei Comuni interessati, cercherà di capire come applicare in modo omogeneo il servizio».

Page 16: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

16 [email protected]

15 GIUGNO 2018 CRONACA/SPORT

n occasione della consegna degli attestati di frequenza del corso “Investi nel futuro”, tenu-to dalla Scuola del commercio, del turismo dei

servizi e delle professioni di Melzo, in collabora-zione con Confcommercio, a cui hanno preso parte 21 commercianti, lunedì mattina, in aula consiliare, è stato ufficialmente presentato il nuo-vo portale che l’amministrazione comunale ha creato appositamente per i negozianti locali. Rea-lizzata a costo zero dal consigliere comunale Raf-faele Vailati, la piattaforma internet punta a di-ventare una piazza virtuale dove tutti i commercianti potranno inserire i propri eventi, informazioni sulle loro attività, promuovere of-ferte e creare la propria vetrina online. «Attual-

mente sono già 25 i commercianti che hanno chiesto le credenziali per entrare nel sito e pubbli-cizzare la propria professione», ha spiegato Vai-lati. La speranza è che possa raccogliere lo stesso entusiasmo ottenuto dal corso di formazione. «Far vivere la microimpresa è fondamentale» ha asserito il presidente di Confcommercio Donato Turba.«Il piccolo negozio non può vivere da solo, deve fare squadra». Soddisfatta anche la consi-gliera con delega alle Politiche Commerciali Franca Costa: «Il corso è stato un momento im-portante di confronto e conoscenza reciproca, creando le basi per una rete di collaborazione ter-ritoriale. Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’assessore alla partita, Orazio D’Andrea: «È sta-

to un momento di formazione fortemente voluto dalla nostra amministrazione, che ha recepito il bisogno di sostenere le attività commerciali loca-li, in favore di una Peschiera viva e a misura di cittadino». E proprio D’Andrea ha presentato an-che “Tempo d’estate”, il nuovo opuscolo stampa-to in 13mila copie destinato a entrare nelle case di tutti i peschieresi, dove si troveranno informazio-ni sui negozi aperti in città durante l’estate, gli eventi che animeranno i prossimi tre mesi e una serie di numeri utili per chi resterà a Peschiera. «Siamo davanti alle prime iniziative di una serie che abbiamo studiato per supportarvi», ha con-cluso il sindaco Caterina Molinari, rivolgendosi ai negozianti presenti.

Una tripla iniziativa per rilanciare il COMMERCIO LOCALEConcluso il corso “Investi nel futuro” creato per i negozianti locali, l’amministrazione ha presentato il nuovo portale loro dedicato e l’opuscolo “Tempo d’estate”, studiato per sostenerli

I

IL FATTO

Si parte domenicaFesta patronale all’oratorio di Mezzate Prenderà il via domenica 17 giugno alle 16, con la celebrazione dell’unzione degli infermi, la festa patronale santi Pietro e Paolo dell’oratorio di Mezzate. Ma le iniziative proseguiranno anche nei giorni successivi, fino a domenica 1 luglio, con la serata conclusiva all’insegna della musica con Dj Perry. Il clou delle celebrazioni sarà comunque nel prossimo fine settimana. Da segnalare, proprio sabato 23 giugno, la messa solenne delle 18, celebrata da don Luciano Angaroni, a cui farà seguito la processione con le statue dei santi Pietro e Paolo, che sarà accompagnata dalla banda di Paullo.

Sul lago di AnnoneIdroscalo Club: un oro, un argento e tre bronziDomenica scorsa, presso il lago di Annone a Oggiono, in provincia di Lecco, la società locale di Kayak ha organizzato una gara regionale sulla distanza di 200 e 2.000 metri a cui hanno partecipato anche molti giovani atleti dell’Idroscalo Club. Da segnalare un ottimo primo posto di Emiliano Boscolo nel k1 200 allievi A, un secondo posto per il tandem Daniele

Mastromauro ed Enrico Valerio per il k2 200 allievi B, tre terzi posti per Daniele Mastromauro, k1 200 allievi B, Alessandro Boscolo, k1 200 allievi B, ed Enrico Valerio, sempre k1 200 allievi B. Anche le altre squadre di k2 in gara hanno ottenuto buoni risultati. La partecipazione alla spedizione sportiva dei più grandi, non personalmente coinvolti nelle gare, sottolinea molto bene l’affiatamento e il valor edell’Idroscalo Club.

Alla GardanellaTutto pronto per il quarto Open di tennis femminileTorna il grande tennis a Peschiera Borromeo. A partire da domani, sabato 16 giugno, per due settimane i campi di Gardanella Sport Village ospiteranno la quarta edizione degli Open femminili. Il torneo, organizzato dall’Accademia Borromeo con il patrocinio dell’amministrazione comunale, è affiliato al Coni e alla Fit. Gli incontri che si disputeranno durante la settimana avranno inizio alle 16.30 e termineranno intorno alle 21, mentre nel weekend cominceranno già al mattino. Tutte le partite sono a ingresso gratuito. La finale è fissata per sabato 30 giugno. In campo atlete che vanno dalla quarta categoria fino alle professioniste di seconda categoria. Il montepremi ammonta a 2.500 euro.

Festa un po’ ovunque negli istituti peschieresi. E adesso tre mesi di meritato riposo

I palloncini salutano la fine della scuola

Cartelloni con frasi ad effetto, stelle filanti e palloncini colorati lanciati in cielo. A Peschiera Borromeo la fine della scuola è stata salutata così, con tanto comprensibile chiasso e allegria. Particolarmente emozionati sono parsi gli alunni della quinta elementare che da settembre affronteranno una nuova avventura scolastica, alle medie. Ma ci sarà tempo per pensarci. Adesso hanno davanti tre mesi di vacanze, all’insegna del sole, del mare e di amicizie che solo l’estate sa rendere così forti.

Parla il presidente

Si è concluso nel fine settimana il Sesto trofeo Sporting L&B, categoria Primi Calci, iniziato nei primi giorni di maggio. Grande soddisfazione da parte dei dirigenti per la buona riuscita della manifestazione. «Ancora una volta si è vista tutta la passione che mettiamo in queste iniziative» spiega il presidente Giovanni Gurguglione. «Oramai siamo l’unica società calcistica di Peschiera e, nonostante le tante difficoltà, ci siamo e continuiamo a impegnarci per fare divertire soprattutto ragazzi e bambini. Chiaro che una mano non ci farebbe male, invece siamo ancora costretti a giocare a San Bovio, pagando l’affitto all’Ausonia, mentre il nostro campo a Linate serve solo alle talpe». Ma le parole di Gurguglione non vogliono apparire come polemica, quanto come riflessione: «Ad ogni modo l’anno prossimo puntiamo a iscrivere almeno altre tre squadre del settore giovanile, che si andrebbero ad aggiungere alla decina già presenti. E dobbiamo rifondare anche la Prima Squadra».

«Lo Sporting L&B è l’unica realtà di calcio locale»

02 210404 [email protected] - www.euronolonccmilano.it

Prenota il tuo noleggio con conducente per l’aeroporto

Per info e costi contattaci subito!

TRATTAMENTI SEDUTA SINGOLA PACCHETTO (INCLUSA PRIMA VISITA MEDICA) TRATTAMENTI CORPO € 140,00 +IVA € 1200,00 + IVACON RADIOFREQUENZA / MODELLAMENTOO CAVITAZIONE IN OMAGGIO LINFODRENAGGIOTRATTAMENTO VISO + DECOLETEE € 150,00+IVA € 1440,00 + IVAEPILAZIONE INGUINE + GAMBE € 350,00 +IVA € 1500,00 + IVA (5 SEDUTE)EPILAZIONE SOLO INGUINE € 180,00+IVA € 400,00 + IVA (5 SEDUTE)EPILAZIONE ASCELLE + PERILABIALE € 100,00+IVA € 400,00 +I VA (5 SEDUTE)FOSFA URTO & MANTENIMENTO € 160,00+ IVA (500ML)

Per info & prenotazioni: Cell.3511039386 - [email protected] - Sede Operativa: Strada Provinciale Rivoltana 35, 20096 Limito di Pioltello

Il Centro Medico IAPEMrappresenta una realtà di

eccellenza della Medicina Estetica e del Benessere. Le più avanzate

tecnologie e l’esperienza dei medici docenti dell’International

Academy of Practical a Esthetic Medicine sono al servizio del pubblico con i costi

di una struttura osperdaliera

TRATTAMENTI PRESSO IL NOSTRO CENTRO● Medicina Estetica del Volto● Biorivitalizzazione ● Biostimulazione● Botulino ● Filler ● Lipofilling ● Needling ● Peeling Chimico ● Radiofrequenza ● Rinofiller ● BelkiraMEDICINA ESTETICA DEL CORPO● Carbossiterapia ● Cavitazione● Laser Resurfacing ● Mesoterapia● Intralipoterapia ● Radiofrequenza● Scleroterapia ● Visita Dietologica● Visita Nutrizionale DERMATOLOGIA● Acne ● Asportazione neo formazio-ni benigne ● Calvizie (PRP solo presso Studi Medici autorizzati) ● Cicatrici ● Discromie cutanee ● Xantelasmi LASERTERAPIA● laserterapia ● Depilazione Definitiva● Fotoringiovanimento ● Luce Pulsata● Rimozione Tatuaggi

Page 17: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

[email protected] 15 giugno 2017

A.Li.D.A., l’associazione che mira a valorizzare la donnaSarà presentata domani, sabato 16 giugno, la nuova realtà fondata da 8 donne pioltellesi che facevano parte del movimento “Se non ora quando”

utto pronto per la presentazione di A.Li.D.A., ne-onata associazione delle Libere Donne Attive di Pioltello, che si batte per la rivalorizzazione del

loro ruolo e delle pari opportunità, in contrasto con la violenza di genere. Domani, sabato 16 giugno, alle ore 16, presso il poliambulatorio di via San Francesco, la cittadinanza potrà incontrare e conoscere dal vivo le 8 vulcaniche donne che fanno parte del direttivo di questa nuova realtà territoriale. «A.Li.D.A. è un’associazione giovanissima, nata a maggio» racconta la presidente Benedetta Collura, «ma in realtà le donne che l’hanno fondata non sono poi così giovani e hanno alle spalle 6 anni di impegno attivo sul territorio, come partecipanti al gruppo locale del movimento “Se non ora quando”, che ha portato a ottenere grandi risultati, come lo Sportello Donna, nonché molti eventi organizzati in collaborazio-ne con l’assessorato alle Pari Opportunità. A inizio 2017

abbiamo deciso di sciogliere questo gruppo e di costitu-irci associazione, per essere ancora più presenti e incisi-ve». L’associazione ha già ricevuto il benestare di Viola, la Rete antiviolenza Adda-Martesana, che sarà presente con i suoi rappresentanti all’evento, a cui parteciperanno anche le istituzioni, la blogger Simona Sforza e la filo-sofa Laura Tappatà. «Ci sono tante associazioni legate al mondo femminile» prosegue Collura, «ma non ne esi-steva una che si occupasse in modo specifico di violenze sulle donne. Ora c’è, si chiama A.Li.D.A., e nasce dall’i-dea che per cambiare quella parte della realtà che vede la donna ancora in una condizione di subalternità rispetto all’uomo, sia necessario modificare la cultura dominan-te, organizzando e promuovendo eventi di educazione e sensibilizzazione che vadano in questo senso, rivolti a tutti, donne, uomini e bambini».

Eleonora D’Errico

T

la novità

Maggiore sicurezza davanti alle scuoleL’assessore alla Mobilità Bottasini, rispondendo al consigliere Dichio, fa il punto sulla situazione

Partirà a settembre, in fase sperimentale, la chiusura a tempo di via Galilei e via Molise, negli orari di ingresso e uscita delle scuole. Ad affermarlo è stato l’assessore alla Mobilità, Giuseppe Bottasini, nel consiglio comunale dello scorso giovedì, a seguito di un intervento del capogruppo della Lista per Pioltello, Mirko Dichio. L’iniziativa durerà un mese dal giorno di riapertura dell’anno scolastico, dopodiché si faranno le necessarie riflessioni per capire se l’iniziativa merita di proseguire o meno. Dichio, a nome del suo gruppo consiliari e ha chiesto esplicitamente alla giunta quali sono le iniziative che intende mettere in campo per migliorare la sicurezza degli studenti davanti a tutti i plessi scolastici cittadini. «Partendo dalle felici esperienze che da molti anni ci sono in prossimità degli ingressi alle scuole di via Bizet, via Togliatti e via Bolivia, abbiamo richiesto di valutare la possibilità di estendere la medesima positiva esperienza sui plessi di via Molise, via Galilei, via Tobagi e via Milano. E Bottasini ha

ufficializzato la novità sperimentale che prenderà il via a settembre», ha spiegato il capogruppo della civica. Sul tratto di via Milano, dalla sede della Croce Verde a piazza Papa Giovanni XXIII, si adotterà la soluzione proposta dal Pums, il nuovo Piano urbano della mobilità sostenibile, che prevede il senso unico in direzione della chiesa, raccogliendo le indicazioni dei cittadini e commercianti della zona. La tempistica dipenderà dalle autorizzazioni a variare i tracciati degli autobus, e quindi si attende la conferma, già avanzata, dell’Agenzia del trasporto pubblico di Città Metropolitana. Infine per via Tobagi sono ancora in atto una serie di riflessioni attente, in quanto essendo in prossimità della stessa via Galilei, si potrebbero venire a creare una serie di difficoltà nella viabilità della zona. «Vorrei ringraziare gli uffici che hanno partecipato all’avvio della fase sperimentale» ha concluso Dichio, «ma soprattutto la polizia locale che dovrà occuparsi di fare rispettare tutte queste limitazioni del traffico, in fase di ingressi e uscite da scuola».

ontinua l’impegno per rendere più appetibile, vivi-bile e vitale l’area della nuova stazione di Pioltel-lo. «Da mesi proseguono di buona lena i lavori per

rimettere in sesto il quartiere e per mantenere alto il li-vello di qualità della zona» ha commentato il vicesinda-co Saimon Gaiotto. «L’amministrazione sta facendo da stimolo in questo senso e da apripista anche per una se-rie di importanti novità». Gaiotto, che è anche assessore con delega alle Aree Dismesse, ha infatti confermato che da qualche tempo sono partite le trattative con Rete Ferrovie Italiane per la sistemazione dell’edificio ab-bandonato della vecchia stazione. «Negli ultimi mesi è stato fatto tanto» prosegue Gaiotto. «È stato rimesso a nuovo tutto ciò che era stato rotto durante i ripetuti raid vandalici, è stata sistemata la guardiania, riaperta la sala d’aspetto, ripristinata l’illu-minazione, ritinteggiato laddove la situazione lo richie-

deva, sono stati aperti nuovi negozi e la scorsa settima-na è stata inaugurata anche una gelateria. Inoltre, da poco sono iniziati i lavori per rimettere a nuovo anche la zona sottostante, con un investimento di 300mila euro da parte del privato che sta riqualificando l’area, ren-dendo anche i parcheggi sicuri, illuminati e puliti». Si-tuazione che, però, lascia scoperti alcuni nervi, quali appunto l’abbandono della vecchia stazione dopo l’atti-vazione della nuova. «Stiamo trattando per il restyling della struttura, che resta un edificio dal grande valore storico» ha proseguito il vicesindaco «e abbiamo ri-scontrato l’attenzione in questo senso dei referenti, il che fa ben sperare che la situazione possa sbloccarsi a breve. Intanto siamo soddisfatti del lavoro fatto fino ad ora, dei servizi introdotti per i pendolari e per la loro sicurezza».

Eleonora D’Errico

Obiettivo: riqualificare anche la vEcchia sTazionEIl vicesindaco Saimon Gaiotto conferma che i lavori per rilanciare l’area intorno al nuovo scalo ferroviario proseguono e annuncia un’importante novità

c

il fattoAl centro anzianiUna festa per salutare la fine dei corsi

E cosa c’è di meglio di una bella festa per celebrare la chiusura dei corsi del centro anziani? Balli di gruppo, ginnastica, pasta fatta in casa, informatica, pittura e tante altre attività gestite in collaborazione con i bravissimi e preziosi volontari di Auser Pioltello e i coordinatori dei corsi, vanno in archivio per l’estate, ma torneranno puntuali la prossima stagione. A portare il saluto dell’amministrazione sono stati il vicesindaco Saimon Gaiotto e l’assessore alla Terza Età, Antonella Busetto.

Nuovo cantiereSi sistema l’ingressoin città da MelzoDopo l’ingresso da Segrate, con la sistemazione di via Milano, e l’ingresso di Seggiano dalla Pobbiano-Cavenago, da alcuni giorni ha preso il via il cantiere per la “porta” di Melzo. L’amministrazione comunale ha chiuso un accordo con l’operatore per il trasporto di circa 4.500 metri cubi di terreno di coltura per coprire l’avvallamento all’ingresso della città. Subito dopo avere sistemato le pendenze presenti nell’area, si attenderà il suo assestamento e, infine, si procederà con la semina e le piantumazioni.

In bibliotecaUn libro con i pensieridella 5A “Rodari”

I pensieri e i disegni dei ragazzi della 5A “Gianni Rodari” di via Galilei sulla loro esperienza in biblioteca negli ultimi 5 anni ora si possono leggere e guardare tutti insieme. È stato, infatti, autoprodotto un libro che li racchiude tutti e che, naturalmente, si può sfogliare nel luogo che ha ispirato le riflessioni riportate.

A Cascina CastellettoAperitivo “originale” con English in Martesana

Oltre 25 persone hanno preso parte al primo incontro del gruppo culturale English in Martesana, tenutosi presso il Circolo Malabrocca a Cascina Castelletto. Lo scopo è quello di favorire l’approfondimento della lingua inglese in un contesto divertente, allietato dalla contestuale possibilità di bere un drink, chiacchierare e divertirsi assieme. Rigorosamente vietato, però, parlare in italiano. Gli incontri si terranno tutti gli ultimi venerdì del mese, dalle 19 alle 22. Il gruppo è nato esclusivamente per scopi culturali, senza fine di lucro e mira a favorire l’integrazione delle molteplici etnie presenti sul territorio mediante la diffusione della lingua inglese, che ritiene possa fare da collante. Per avere informazioni si può consultare la pagina Facebook English in Martesana.

Con il Cooperative learning gli studenti crescono come gruppo

L’assessore Baldaro spiega il metodo, usato anche a Pioltello

Arriva direttamente dagli Stati Uniti, si chiama Cooperative learning ed è un metodo di studio che le scuole pioltellesi applicano da tempo. Il suo obiettivo è quello di rimuovere ostacoli ed eventuali conflitti per imparare a crescere insieme nel rispetto reciproco e nello sviluppo delle competenze di cittadinanza. «La classe viene vista come risorsa individuale e sociale» spiega l’assessore alla Scuola, Gabriella Baldaro, che è anche insegnante in un istituto cittadino. «Si tratta di un metodo che si fonda sulla collaborazione tra gli alunni che, anche se piccolissimi, perché si può partire già dall’asilo, imparano

il significato della parola democrazia attraverso un lavoro di gruppo, formato da 5 bambini. Ognuno di loro, a rotazione, assume un compito e un ruolo. È una pratica che attuo già da tempo nelle mie classi: all’inizio della lezione consegno una busta con le indicazioni di lavoro, i bambini iniziano a produrre il materiale proprio come una vera squadra di lavoro. Alla fine viene fatta l’autocorrezione dei compiti assegnati cui segue un momento di “metariflessione”, che trasforma le conoscenze in competenze, per individuare sia i punti di forza che quelli critici».

La 3B del liceo Machiavelli in visita al Parlamento nell’ambito dell’European Youth Event

Foto ricordo a Strasburgo

Un viaggio che i ragazzi della 3B del liceo Machiavelli, approdati nientemeno che al Parlamento europeo di Strasburgo, difficilmente dimenticheranno. Dopo aver svolto il percorso #AScuoladiOpenCoesione su open data e monitoraggio civico, i ragazzi hanno rappresentato Pioltello nel “tempio” della politica del vecchio continente durante la terza edizione dell’European Youth Event 2018, aperto ai giovani dai 16 ai 30 anni che desiderano condividere le proprie idee relative alla costruzione dell’Europa. E i nostri ragazzi si sono fatti valere.

PASTICCERIA ARTIGIANALE DOLCI E SPECIALITà SICILIANEVIA RIETI, 3 - PIOLTELLO 20096 (MI)

TEL. 342 3133376 - [email protected]

LA BOUTIQUE DEL CANNOLO

Page 18: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

annuncigratuiti

Per i vostri annunci inviate una mail all’indirizzo [email protected]

lenostrelette

re

Per le vostre comunicazioni inviate una mail all’indirizzo [email protected]

1815 GIUGNO 2018

Per avere informazioni su inserzioni gratuite, o mandare il proprio annuncio,inviare una e-mail all’indirizzo: [email protected]

➠ Vendo letto Futon in legno Wenghé, una piazza e mezza con comodinocoordinato e rete in doghe. Molto bello.(letto: 203x141x20 cm; rete: 387x120;comodino: 120x44x20). Visibile a Segrate. Posso inviare foto. Prezzo: 100€ trattabili.Tel.: 339.8260844 Lorenzo.

➠ Vendo letto singolo Ikea con contenitore. Prezzo 80€; causa trasloco, REGALO divano tre posti e due poltrone (anche separatamente) in stoffa della Chateau d'Ax. Tel.: 320.1548828.

➠ Vendo a Cernusco sul Naviglio, bicicletta donna, ruote diametro 24 larghe in ottime condizioni a 60€.Tel.: 338.6124215.

➠ Vendo a 30€ bici per bimba 4/6 anni in ottime condizioni. Disponibile a Cernusco sul Naviglio. Tel.: 333.6529170.

➠ Vendo un paio di scarpe nuove da barca da uomo Timberland originali, marroni con suola in gomma marrone.Numero 44.5 (10.5) a 60€.Tel.: 333.6609918 Federica ore pasti.

➠ Vendo a 20€, con ritiro al mio domicilio a SanFelice, tappatrice per vini con tappi in sughero, e accessori per imbottigliare. Tel.: 335.319129.

➠ Per cambio auto vendo: barre porta-tutto originali per Renault Scenic X-Mod, a 50€. Tel.: 333.6810288.

➠ Vendo pelliccia taglia XL usata pochissimo. Prezzo da concordare; diversi capi di abbigliamento ragazza Tg. S/M in ottimo stato; REGALO al primo che lo viene a prendere, divano letto tre posti al piano rialzato; cuccia per cane piccolo a 30€; bellissimo copriletto Lady Mery Collection a prezzo trattabile; stampante Epson nuova a 50€. Tel.: 349.7484144.

➠ Vendo bicicletta usata Mountain Bike Viking X-Marri verde brillante 24’’, cambio Shimano anteriore (3 corone) e posteriore (6 rapporti) con

ammortizzatore posteriore centrale e anteriore a forcella, a 100€; bicicletta Mountain Bike Decathlon 20 blu con cambio a 5 rapporti a 55€. Tel.: 347.5767702.

OFFRO➠ Per hobby cerco gratis: fumetti (prezzo copertina 200£), Diabolik 150£, Topolino (numeri sotto il 1000 e numeri 500, 1000, 1500, 2000, 2500, 3000) riviste sexy, album figurine qualsiasi anche non completi, giocattoli lui/lei anni '90, sorprese Kinder anni '80, musicassette dischi musicali di Vasco Rossi, gruppi rock e Cristina d'Avena, capsule, vini frizzanti, spumanti, medaglie militari, cartoline, santini religiosi, videogiochi, consolle, telefonini Apple, Nokia, Motorola, Erickson anni '90, borse da donna, orologi, accendini, penne di marche e di prestigio, costruzioni Lego anche sfuso e recente, libri, cd musicali, dvd film, anche Blu Ray, francobolli e carte telefoniche.Tel.: 393.1134263.

➠ Acquisto arredi anni '50, '60, '70, '80: poltrone, lampade, lampadari, tavoli, scrivanie, sedie, ceramiche, argenti, specchiere, bigiotteria e cose vintage. Tel.: 349.0850408 Elena.

➠ Sono Alvaro del Salvador, ho i documenti in regola e abito a Peschiera Borromeo, sono solare, affidabile e referenziato. Cerco lavoro come badante per la giornata o per ore. Posso cambiare il pannolone, pulire casa, fare le passeggiate con la persona, fare la spesa.Tel.: 329.0081900.

➠ Eseguo restauri di mobili antichi, lucidature e trattamenti antitarlo anche a domicilio. Preventivi gratuiti. Tel.: 347.3992504 Carlos.

➠ Signora seria, cordiale, con pluriennale esperienza, cerca lavoro come assistenza anziani: igiene personale, cucina, terapie con farmaci e lavori domestici. Disponibile fin da subito.Tel.: 333.4402685.

➠ Studentessa universitaria in lingue

referenziata, impartisce lezioni di tedesco, inglese e spagnolo.Tel.: 333.5287391.

➠ Ragazzo italiano di 33 anni, con qualifica di OSS con esperienza lavorativa in ospedale a San Raffaele e in RSA, cerca lavoro come assistente domiciliare, igiene personale, pulizia dell'ambiente, aiuto nell'assunzione della terapia, imboccare. Tel.: 329.8869654 Alfonso.

➠ Cerco lavoro per correzione di bozze, revisione professionale di testi/Editing. Tel.: 340.5021310.

➠ Signora filippina, cerca lavoro partime, come colf, in zona San Felice, Rodano e Cernusco sul Naviglio. Tel.: 328.8741600.

➠ Signora fidata e responsabile, ex insegnane, offresi per seguire bambini dai 3 ai 13 anni (baby sitter).Tel.: 340.5021310.

➠ Neolaureata in lingue e letterature streniere, bilingue francese, offresi per lezioni private di inglese e francese.Tel.: 331.1838060.

➠ Impartisco anche a domicilio lezioni di base e avanzate di computer: Internet, Posta elettronica, Skype, Facebook, Fotovideo, creazione di Testi e Tabelle, Musica, salvataggio dati, Antivirus. Tel.: 348.8866540.

➠ Signora italiana cerca lavoro come pulizie domestiche o pulizie scale o uffici disponibile da subito.Tel.: 328.1539947.

➠ REGALO un windsurf vecchio, ma in buone condizioni (4,50x75cm) Completo di doppia attrezzatura, alberi e vele per adulti e bambini. Vele di disegno vecchio triangolare. Molto stabile e adatto a essere usato anche per pagaiare

VENDO➠ AFFARE! Vendo pelliccia di visone in ottime condizioni, taglia 44/46; toilette antica in ferro smaltato, completa di tutti gli accessori, facile da trasportare. Adatta per ambienti rusticie giardini. Prezzo 180€. Cornice digitale ancora nella sua confezione, mai utilizzata con scatola e manuale. Prezzo 50€. Portafoglio in pelle i santi, mai utilizzato ancora in confezione, nuovo. Prezzo 45€.Tel.: 347.3992504 Carlos.

➠ Vendo maschera in legno originale del SudAfrica, mis. h.31 cm, largh. 11 cm, a 15€. Tavolo in frattino anni '90, in buonissime condizioni. a 280€. Specchio Artigianale in ottimo stato, (60x100 cm circa). Prezzo 10€. Scarpe trekking tecnica bimbo/a, usate pochissimo, a 30€ trattabili. Foto disponibili su WhatsApp. Ritiro in loco. Tel.: 349.6190294 Luca.

➠ Vendo catene auto nuove, adatte per varie misure da 195/205/215/ 225 (foto disponibili su WhatsApp a richiesta). Ritiro in loco. Prezzo 30€. Tel.: 349.6190294.

➠ Vendo pantaloni antistrappo Bmw da moto, taglia 34 corrispondente alla 52, a 50€. Tel.: 335.5320957.

➠ Vendo a Segrate, abito da sposa giovanile taglia 42/44 color crema in

voile e pizzo firmato Max Mara, adatto anche per

la sera. Utilizzato una volta. Prezzo 300€. Tel.: 327.0469437.

➠ Vendo bella scrivania angolare richiudibile bianca con 3 cassetti blu a 50€.

Tel.: 349.6605925.

➠ Vendo cucina di metri 2,5, completa di

elettrodomestici a 140 €; macchina da cucire elettrica

Necchi modello 575 Bagat (doppio ago e zig-zag, retromarcia meccanismo automatico per l’esecuzione di motivi ornamentali e ricami) in ottimo stato e completa di mobiletto, a 150€; tastiera digitale Casio CPS 300 a 50€.Tel.: 349.3801437.

➠ Vendo furgone del 2009 in ottimo stato di conservazione. Assicurato, revisionato. Veicolo commerciale adatto per consegne. Colore bianco. Lunghezza 4,963 metri e larghezza 2,050 metri. Massa a vuoto kg 1.845. Euro 4. Alimentazione diesel. Km 123.000. Tel.: 02.36504047 e 339.1017144.

➠ Vendo a metà prezzo, attrezzistica per body building acquistata 1 anno fa: bilancere, manubri. Dischi pesi : 6 da 10k, 6 da 5k, 6 da 2k, 4 da 1k etc. Panca, sbarra per trazioni dall’alto, posabilanceri.Tel.: 02.94302940 [email protected]

➠ Vendo camera da letto in ciliegio in ottimo stato con armadio 4 ante (lungo 270 cm e alto 245 cm), letto con rete ortopedica (senza materasso), comò e comodini al prezzo di 200€; treno di gomme invernali in ottimo stato per Smart, usate solo due stagioni a 100€. Tel.: 346.6860547.

➠ Vendo grande specchio Hovet Ikea (cm 78x196) a metà prezzo (50€); divano marrone 3 posti (cm 240x90, divisibile per ritiro) a 250€, e chaise-longue marrone (cm 160x90) a 150€. Ottimo stato, foto whatsapp. Tel.: 340.6236740.

il nuovo arrivato. Dal 2016 quasi tutti i Paesi europei hanno aumentato i controlli alle proprie frontiere e scaricato l’onere dell’accoglienza su Italia e Grecia. Quest'ultima sta svuotando piano piano i campi per migranti messi in piedi nel 2015, ma un accordo fra Unione Europea e Turchia nel 2016 ha praticamente azzerato il flusso di nuovi arrivi. Fra 2016 e 2017 l’Italia è stata la principale destinazione per i migranti che arrivavano via mare, che poi hanno grosse difficoltà a spostarsi altrove per via della chiusura delle frontiere. Il risultato è che il sistema italiano di accoglienza sta facendo molta fatica a gestire i migranti arrivati a partire dall’estate del 2016.Negli ultimi anni in Italia sono molto aumentate sia le persone che chiedono una forma di protezione internazionale sia quelle che la ottengono. Alla fine del 2017 le persone che godono di una forma di protezione internazionale sono circa 147mila, mentre quelle ancora in attesa e ospitate nelle strutture di accoglienza possiamo stimarle in circa 180mila.Gli stranieri extracomunitari regolari in Italia sono circa 4 milioni, il 6,7 per cento della popolazione totale. Numeri molto più contenuti rispetto alla media dell’Europa occidentale: in Germania sono il 12 per cento della popolazione, in Austria il 9,9 per cento, in Francia l’8,5 per cento, in Svezia l’11,6 per cento e così via.

Un residente di Boffalora«Se non trovano una soluzione rischiamo di diventare pazzi»(...) Spero proprio che sia la volta buona perché sinceramente sono esausto e non ce la faccio proprio più. Sono uno dei residenti di Boffalora (e comprensibilmente chiedo l'anonimato, anche se vi lascio il mio nome e numero di telefono a vostro uso nel caso dubitaste) e trovo vergognoso il teatrino che si è sviluppato nel corso degli anni sulle nostre spalle. La cosa che più mi ha dato fastidio è stato vedere quanti politici ci hanno strumentalizzato per i loro interessi propagandistici, quando di noi in realtà non interessa nulla. E non parlo di destra o di sinistra, perché in questo caso ho constatato persone squallide su entrambi i versanti. Ad onor di firma devo ammettere che qualche politico è davvero preoccupato per noi, e a lui va tutta la mia stima. Il problema è che oramai non riesco più a capire di chi fidarmi o meno. Gli operatori di Milano4You spero che questa volta possano consegnare le fideiussioni e una volta per tutte chiudere la vicenda, altrimenti qui si rischia il collasso (per l'infarto ci siamo già andati vicini in tanti). Mi auguro quindi che nei prossimi giorni si concluda l'iter di cui avete riportato i singoli

passaggi e si possa arrivare chiudere una volta per tutte questa vicenda vergognosa. Scusate le sfogo, ma non ne posso più.

Lettera firmata

Comprendiamo lo sfogo, ci mancherebbe. E ci auguriamo che la vicenda possa davvero trovare la parola fine e che tutto si possa aggiustare una volta per tutte. La seguiamo fin dagli albori e, sinceramente, siamo stanchi pure noi, immaginiamo voi.

A favore del Milano Rugby Festival«Una festa che che per tre giorni rende Cernusco famosa nel mondo»Vi scrivo queste poche righe per complimentarmi con gli organizzatori del Milano Rugby Festival. So che ci sarà chi si lamenterà degli schiamazzi, della sporcizia e di quant'altro però resta un dato di fatto. Un fiume di persone, non solo ragazzi, ma anche tanti adulti, invade la nostra Cernusco ed è bello vedere così tanta gente allegra. A scanso di equivoci dico subito che ho 50 anni suonati, non ho mai giocato a rugby e, pensate, sono pure astemio. Semplicemente mi piace vedere la gente allegra e questa festa rende comunque Cernusco famosa in positivo in tutto il mondo.

Giovanni Sanzani

➠ segue dalla prima

Gli analisti attribuiscono il drastico calo agli accordi stretti dal ministro dell’Interno uscente Marco Minniti con le milizie armate in Libia, che nei mesi scorsi si sono impegnate a bloccare le partenze dei barconi.Il regolamento di Dublino, il trattato europeo che regola le procedure d’asilo, impone che ciascuna richiesta di protezione internazionale sia gestita dal Paese europeo dove ha messo piede per primo

seduti in due. Visibile a Segrate.Tel.: 339.8260844 Lorenzo.

➠ Signora referenziata con esperienza, diplomata, con i documenti in regola, cerca lavoro come assistenza anziani, collaboratrice domestica, baby sitter, pulizia della casa, uffici e condomini.Tel.: 333.8296067.

➠ Sono una signora boliviana di 55 anni, ho esperienza come badante: ho assistito convivendo due coniugi ultra ottantenni per dieci anni al Villaggio Ambrosiano di Segrate, conosco bene l'italiano, ho i documenti in regola, referenze dimostrabili. Cerco un lavoro come assistente alla persona convivente. Tel.: 327.5729912 Silvia.

➠ Signora italiana di 50 anni automunita, residente a Pioltello, si offre come pulizie domestiche e stiro anche in zone limitrofe. Tel.: 328.6676360 Grazia.

➠ REGALO Casco da motociclista Bmw System 5 predisposto per installazione bluetooth, misura 60/61.Tel.: 335.5320957.

➠ Acquisto vecchi giocattoli tipo: trenini elettrici, macchinine, soldatini, robot ecc. Collezionista acquista con massima discrezione monete e cartamoneta italiana oltre a cartoline d’epoca. Inoltre oggettistica militare tipo: medaglie, divise, elmetti, documenti ecc; fumetti di ogni genere e album di figurine anche incompleti ; dischi 33/45/78 giri e cd anche in grosse quantità.Tel: 339.7179395 o 333.2024707.

➠ Margarita, peruviana di 49 anni, cerca lavoro come colf o badante. Ottime referenze. Residente a Pioltello. Disponibile per ore o giornate. Tel.: 392.0816424.

➠ Signora italiana residente a Cernusco s/N cerca lavoro per pulizie uffici serali in zona, con imprese di pulizie o da privati. Disponibilità immediata.Tel.: 334.1619547.

➠ Privato esegue riparazioni di tapparelle e veneziane, cucine, sistemazioni mobili , manutenzione varia. Tel.: 389.0721121 Giorgio.

Ristorante a Segrate cerca Aiuto-cuochi e

Camerieri/e con esperienza, possibilmente domiciliati

in zona.Tel.: 347.6864276

Page 19: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

dove&quando

Giorno per giorno, la lista degli appuntamenti principali delle nostre cittàdi Francesca Lavezzari

15 GIUGNO 2018

[email protected]

Per avere informazioni su inserzioni pubblicitarie, inviare una e-mail all’indirizzo: [email protected]. Oppure telefonare a 02.92.27.11.13 - 340.49.88.435 19

Rivoluzione in Bicicletta tra musica, cibo e birra

Continua l’appuntamento all’area feste di Villa Fiorita

Ha preso il via mercoledì e andrà avanti fino a domenica 17 giugno. Stiamo parlando della “Festa per la Rivoluzione in Bicicletta” giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione. La manifestazione, organizzata dai volontari di Cachoeira de Pedras in collaborazione con svariate associazioni del territorio, si svolgerà presso l’area feste di Villa Fiorita, in via Miglioli a Cernusco, e sarà l’occasione per assaggiare ottimo cibo e birra artigianale ascoltando buona musica dal vivo.

Ma non solo. Tanti infatti anche gli appuntamenti ludici e culturali tra cui le incursioni artistico-educative con tanti laboratori pensati per i bambini e ispirati a un libro del Nobel per la letteratura Josè Saramago. Senza contare poi l’incontro con padre Efrem Tresoldi, direttore della rivista Nigrizia. Cucina aperta tutti i giorni, dalle 19 in poi. Informazioni, prenotazioni e programma completo: [email protected] o www.facebook.com/operazione.depedras.

Nuovo appuntamento con “Ride in”

A Cascina Castelletto

Nuovo appuntamento della rassegna cinematografica “Ride in” firmata arci Malabrocca. Domenica 17 giugno, alle 21, a Cascina Castelletto sarà proiettato il film “Chi di voi non è nato qui” di Mario Blaconà. Un documentario che ripercorre l’acquisto di alcuni terreni da parte di una immobiliare per realizzare un grande complesso residenziale destinato al ceto medio: scuole, campi da tennis, parco giochi per bambini. Una piccola oasi, stile Milano 2. Il film racconta di come qualcosa non andò per il verso giusto e delle persone che oggi si ritrovano a vivere in questo posto. «Un lavoro iniziato la scorsa primavera, mi ha insegnato molte cose» il commento del regista, che sarà presente in sala. Previsto un aperitivo, dalle 19. Contributo artistico di 3 euro.

Domani, sabato 16 e domenica 17 giugno a Sanfelicinema “Wajib. Invito al matrimonio” di Annamarie Jacir, con Mohammad Bakri, Saleh Bakri, Maria Zreik, Tarik Kopty e Monera Shehadeh. Un film drammatico che racconta il popolo palestinese attraverso la vita di Abu Shadi, professore divorziato residente a Nazareth. Al centro della trama, il matrimonio di sua figlia: l’evento richiamerà da Roma il fratello maggiore, “italianizzato” e con una visione del mondo oramai cambiata. Inevitabile lo scontro tra i due. Inizio del film: 21.15 (domenica anche alle 16).

Un invito al matrimonio porterà a uno scontro tra fratelli

A Sanfelicinema l’ultimo film di Annamarie Jacir

Al Parco Esposizioni di Novegro Borsa Scambio all’insegna del giocattolo

Da non perdere al Parco Esposizioni di Novegro la “Borsa Scambio Giocattoli e Modellismo”. Dopo l’appuntamento dello scorso febbraio, torna domenica 17 giugno la manifestazione più

importante sul gioco modellistico. Una bella iniziativa, erede della storica mostra

Hobby Model Expo, fortemente caratterizzata dal modellismo statico e

ferroviario, ma anche un grande strumento commerciale e culturale insieme, che offre a

tutti la possibilità di esporre, vendere o scambiare le proprie raccolte. Quattro date nell’arco dell’anno,

prese d’assalto ogni volta da migliaia di visitatori e appassionati per un totale di circa 500 espositori, provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero. Numerosi i modelli presentati e appartenenti a qualsiasi epoca: dagli esemplari più antichi, veri e propri oggetti di antiquariato, a quelli più numerosi risalenti al periodo che va dal dopo guerra ai giorni nostri. In ogni caso, tanti oggetti bellissimi e introvabili che raccontano l’infanzia del passato e attraggono l’interesse di curiosi e appassionati, ma anche di operatori del settore che acquistano rarità e le rivendono in virtù del loro grande valore amatoriale. Orario: dalle 9.30 alle 16 continuato.

Al teatro De SicaUn fine settimana dedicato al cabaret“Cabaret is back”. È questo il titolo della manifestazione che si terrà a Peschiera Borromeo, presso il teatro De Sica. Domani, sabato 16 giugno e domenica, due giornate per riscoprire il senso di una forma di spettacolo che ha fatto storia e che ancora oggi continua a entusiasmare il pubblico. Davanti al teatro, sotto il porticato verrà allestita una mostra che racconterà il cabaret dalle origini ai giorni nostri: la nascita dello Chat Noir, l’espansione del genere tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, l’occasione perduta del Futurismo negli anni ’20 e ’30 e molto altro. Ma le due giornate vedranno anche performance a tema e incontri culturali, con cabarettisti del calibro di Umberto Faini, il “gufo” Roberto Brivio e David Riondino (nella foto). L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale con la direzione artistica di Flavio Oreglio.

Per gli appassionati del modellismo

DEPOSITI SICURI E LOW COST

Self Storage Milano Est è lo spazio che cercavi.Le tue cose sono protette e assicurate in boxindividuali all’interno di una struttura videosorvegliataa cui solo tu puoi accedere 24 ore su 24.Solo lo spazio che ti serve senza impegni a lungo termine

Page 20: 17 Peschiera vuole rilanciare i NEGOZI DI VICINATO · Lo scorso sabato il gruppo cernuschese ha preso parte a due ... c’è anche quella di calcio a 5. «Sono molto orgogliosa dei

Residenza Anni Azzurri Melograno Via Napoli, 2 - Cassina de’ Pecchi - Tel. 02.95.34.14.10

Numero verde 800.131.851

Residenza Anni Azzurri San Rocco Via Monviso, 87 (Segrate) - Tel. 02.26.95.23.23

Numero verde 800.131.851