- definito il 1° febbraio dal tavolo di concertazione con la presenza dei più importanti soggetti...

6
- Definito il 1° febbraio dal Tavolo di Concertazione con la presenza dei più importanti soggetti istituzionali e sociali della provincia - Approvato il 9 febbraio dalla Giunta Provinciale con deliberazione n.14 LAVORO&SVILUPPO Programma straordinario 2012-2013 per il sostegno all’occupazione e all’imprenditorialità nel Vercellese e in Valsesia Programma straordinario 2012-2013 per il sostegno all’occupazione e all’imprenditorialità nel Vercellese e in Valsesia Lavoro & Sviluppo

Upload: flavio-piazza

Post on 02-May-2015

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: - Definito il 1° febbraio dal Tavolo di Concertazione con la presenza dei più importanti soggetti istituzionali e sociali della provincia - Approvato il

- Definito il 1° febbraio dal Tavolo di Concertazione con la presenza dei più importanti soggetti istituzionali e sociali della provincia- Approvato il 9 febbraio dalla Giunta Provinciale con deliberazione n.14

LAVORO&SVILUPPOProgramma straordinario 2012-2013 per il sostegno all’occupazione

e all’imprenditorialità nel Vercellese e in Valsesia

Programma straordinario 2012-2013 per il sostegno all’occupazione

e all’imprenditorialità nel Vercellese e in Valsesia

Lavoro & Sviluppo

Page 2: - Definito il 1° febbraio dal Tavolo di Concertazione con la presenza dei più importanti soggetti istituzionali e sociali della provincia - Approvato il

In seguito al confronto con i partner istituzionali e gli interlocutori sociali provinciali sono stati definiti tre ASSI PROGRAMMATICI:

- Valorizzazione e innovazione del sistema territoriale- Occupabilità e politiche attive del lavoro- Competitività e sostegno alle imprese

Nel complesso, il Programma contiene 65 interventi, suddivisi in 3 assi e 16 misure. Le risorse finanziarie già disponibili ammontano a 16.791.826 euro.

LAVORO&SVILUPPOProgramma straordinario 2012-2013 per il sostegno all’occupazione

e all’imprenditorialità nel Vercellese e in Valsesia

Page 3: - Definito il 1° febbraio dal Tavolo di Concertazione con la presenza dei più importanti soggetti istituzionali e sociali della provincia - Approvato il

- Risorse già disponibili su quest’asse: Euro 1.905.686- Numero di interventi per i quali restano da definire le risorse: 13- Numero degli interventi da realizzarsi con risorse interne dei soggetti attuatori o per le quali non è possibile quantificare preventivamente le risorse: 1

LAVORO&SVILUPPOProgramma straordinario 2012-2013 per il sostegno all’occupazione

e all’imprenditorialità nel Vercellese e in Valsesia

ASSE 1VALORIZZAZIONE E INNOVAZIONE DEL SISTEMA TERRITORIALE

Misura 1.1

1 INFRASTRUTTURE VIARIE 5 interventi

Misura 1.2

ACCESSO ALLE RETI TELEMATICHE 2 interventi

Misura 1.3

POTENZIAMENTO DELLE AREE PRODUTTIVE 2 interventi

Misura 1.4

VALORIZZAZIONE DELL’AMBIENTE, DEL PATRIMONIO CULTURALE E DEL TURISMO

6 interventi

Misura 1.5

ECONOMIA DELLA CONOSCENZA E INNOVAZIONE 4 interventi

Page 4: - Definito il 1° febbraio dal Tavolo di Concertazione con la presenza dei più importanti soggetti istituzionali e sociali della provincia - Approvato il

LAVORO&SVILUPPOProgramma straordinario 2012-2013 per il sostegno all’occupazione

e all’imprenditorialità nel Vercellese e in Valsesia

ASSE 2OCCUPABILITA’ E POLITICHE ATTIVE DEL

LAVORO

Misura 2.1

CONTENIMENTO DEGLI EFFETTI SOCIALI DELLA CRISI 4 interventi

Misura 2.2

MIGLIORAMENTO DELL’OCCUPABILITA’ DELLE PERSONE

8 interventi

Misura 2.3

INCONTRO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO 2 interventi

Misura 2.4

INTEGRAZIONE TRA FORMAZIONE PROFESSIONALE, ISTRUZIONE ED ESIGENZE DELLE IMPRESE

4 interventi

Misura 2.5

SOSTEGNO ALLE FASCE SOCIALI DEBOLI E AI GIOVANI

8 interventi

- Risorse già disponibili su quest’asse: Euro 12.500.685- Numero di interventi per i quali restano da definire le risorse: 1- Numero degli interventi da realizzarsi con risorse interne dei soggetti attuatori o per le quali non è possibile quantificare preventivamente le risorse: 2

Page 5: - Definito il 1° febbraio dal Tavolo di Concertazione con la presenza dei più importanti soggetti istituzionali e sociali della provincia - Approvato il

LAVORO&SVILUPPOProgramma straordinario 2012-2013 per il sostegno all’occupazione

e all’imprenditorialità nel Vercellese e in Valsesia

ASSE 3COMPETITIVITA’ E SOSTEGNO ALLE IMPRESE

Misura 3.1

SOSTEGNO AL TESSUTO PRODUTTIVO LOCALE 6 interventi

Misura 3.2

MIGLIORAMENTO DELL’ACCESSO AL CREDITO 2 interventi

Misura 3.3

PARTECIPAZIONE A EXPO 2015 3 interventi

Misura 3.4

PROCEDURE AMMINISTRATIVE PIU’ SEMPLICI, CHIARE E VELOCI

4 interventi

Misura 3.5

ATTRATTIVITA’ DEL TERRITORIO 3 interventi

Misura 3.6

PER UN MARKETING TERRITORIALE COORDINATO 2 interventi

- Risorse già disponibili su quest’asse: Euro 2.385455- Numero di interventi per i quali restano da definire le risorse: 8- Numero degli interventi da realizzarsi con risorse interne dei soggetti attuatori o per le quali non è possibile quantificare preventivamente le risorse: 5

Page 6: - Definito il 1° febbraio dal Tavolo di Concertazione con la presenza dei più importanti soggetti istituzionali e sociali della provincia - Approvato il

I 16 INTERVENTI PRIORITARIIndividuati anche in base alle indicazioni del Tavolo di Concertazione:

LAVORO&SVILUPPOProgramma straordinario 2012-2013 per il sostegno all’occupazione

e all’imprenditorialità nel Vercellese e in Valsesia

MISURA INTERVENTO

1.1 1.1.2 Pedemontana piemontese

1.1 1.1.1 Autostrada Broni-Stroppiana

1.1 1.1.4 Miglioramento della mobilità tra Vercelli e Novara

1.2 1.2.1 WIFI per Vercelli

1.2 1.2.2 Sistemi di comunicazione web. Potenziamento dell’infrastruttura a banda larga sul territorio provinciale

1.4 1.4.3 Sistema Neve Valsesia

1.5 1.5.2 Polo di innovazione ENERMHY – Energie rinnovabili e mini hydro

1.5 1.5.3 Adeguamento delle strutture universitarie a Vercelli

2.2 2.2.1 Interventi di ricollocazione per lavoratori/lavoratrici disoccupati/e a rischio di perdita del posto di lavoro

2.3 2.3.2 Potenziamento dei Centri per l’Impiego della Provincia di Vercelli

2.5 2.5.7 Laboratori professionalizzanti per giovani disoccupati

3.1 3.1.2 Attivazione di un servizio specializzato per la promozione degli spazi disponibili nelle aree produttive della provincia

3.1 3.1.5 Promozione delle opportunità insediative per le imprese

3.2 3.2.2 Intervento per il miglioramento della capitalizzazione dei confidi e per l’abbattimento dei costi di commissione

3.4 3.4.3 Affidamento di lavori e servizi pubblici alle imprese locali

3.6 3.6.2 La vetrina del territorio ((Ex Padiglione 18 del vecchio ospedale di Vercelli)