zczc6687isxr - nicca iovinella

17

Upload: others

Post on 25-Nov-2021

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

ZCZC6687ISXRoNAl 1818R ALR S44 QBXOARTE: AL PAN LA MOSTRA'ABITARSI, Dl NUOVO' Dl IOVINELLADOMANI L' INAUGURAZIONE. ESPOSIZIONE FINO AL 28 DICEMBRE

(ANSA) - NAPOLI, 27 NOV - Da domanie fino al 28 dicembre ilPan Palazzo delle Arti di Napoli ospiterà la mostra'Abitarsi,di nuovo' dell'artista Nicca lovinella. L'esposizione, curatadafl'architetto Mariella Giordano e realizzata in collaborazionecon il Consorzio Artigianapoli, è composta da otto pannelliaerei in alluminio e plexiglass su cui sono stampate immagini inbianco e nero,"Con questa mostra - spiega I'artista - ho voluto giocare sul

concetto del nuovo, ma soprattutt o indico il cambiamento eI'evoluzione di quella casa emotiva che riproduco attraversoI'installazione". lnoltre, 30 coppie di piedi, che riproduconoquelli dell 'artista e tre alberi, simbolo di un giardino dentroI'anima, completano'la casa emotiva'. ll visitatore potràinoltre, vivere la mostra ascoltando suoni montati dalla stessaartista in sala di registrazione e che verranno ascoltati concuffie in modo individuale perché obiettivo dell'esposizione èfar vivere intensamente il percorso, isolando ilvisitatore cheabbandonando I'esterno entra all'interno."Ci sono due elementi di interpretazione - spiega

I'architetto Giordano - un ambiente interno interpretato daipannelli in alluminio su cui compaiono oggetti della casadell'artista, lumi, sedie panneggi e un ambiente esternointerpretato attraverso luminosi pannelli in plexiglass cheriproducono le finestre con le tapparelle attraverso i cui foripassa il sole. New entry di questa mostra - aggiunge - sono glialberi di leccio, scelti per I'eleganza delfusto e perché èuna pianta non da arredamento che in maniera naturale conservale foglie verdi anche in questo periodo dell'anno".L'esposizione, sottolinea il vice presidente del Consiglio

comunale di Napoli Elena Coccia, "dimostra come il Pan si siaaperto ai giovani artisti, diventando punto di riferimento per igiovani artisti che avevano sempre trovato difficoltà a esporrenella loro città d'origine". (ANSA).

YKN-TOR/BOM27-NOV-12 17.13 NNNN

lrxqu}HhruRRreoi ez ncvEMBRE zoi2

Fane

' Abitarsi, di nuovo"installazioni di lovinella

Unadelleopere inesposizioneal PaiazzodelleArti invia dei Milie

l lannelli.aerei, scuiture di piedi, alberi1 'ge srroni nel ie insral lazionr . .Abi tars i ,

+ di nuovo* del l 'arr isra I r t ic .a torr in l i toche.sipreserr(n oggial le tZal pan n; . . -zo del leArt i d i wapbl i , in v ia dei r r4 i l le r A,Lmo-st ra s:rrà aper- ta al pubbl ico da <lornart it ra lc I y rrno al prossimo 28 d jcenrbrc. Ot -Io panr ie l l i aerei in al luminio e plexiglasssu cui sono sta,mpare imrnagirre, le l l làr t l_sra Inslcme a elemenl i dcl ia Natura, s i r r r_bolo diun paradiso in{er iore. Oeni v i i i tatore.potrà ascol tare i suoni in cuf l ie i r rd iv i -duaL pe.r r iv ivere le suggestíoni inrrnasi_nare t tat Ia pqrtbrmer. Con la Iovinel la oàr_tecipano al l ' inaugurazione la . i ; ; i . i ; ; "deua mosrra ! 'archi tet to Mariel la Giorda_no, I'assessore alla Cultura del C;;;;;Altcne-lla Di Nocera e ilvicep..siA*rri.i"jConsiglio comunale Elena ioccia,

{ilaria urhani)tr]@su7ftqstfróîa

francescascog namiglio.com4\.dkt a ptlthrih. t,'ltlin:,!

gbaÌo 22 di€emke 2oì2tril.ttte #ex.é*exr*, ffice*à*&à i 28

Tele, disegni, schizzicapolavoi in presito . t$ d. ,dal *suo- museo pariginoattualmente chiuso per @,lavori di risltturaziòne #d 4'

-.-"Tîr,:H 't''s -. -

Rinnovare un museocambiando allestimentoalle sue collezionie aggiungendo 85 operedell'aÍista più celebre

M6ndt aBologÉ&ù,drBedE)

.{[tiìf tOltrecento opere perriscopríre storia e talentodella più imprtante slirpedi a*iSi fianminghina il XVI e il Xlll secolo

B!ù€gù€la R{rúaftils dèI &atunb, fiù d 2 ai *nú)

i i

Hffi** r%

giasiucci e il tempo sospeso della úhl ffi ffiAntologica a Roma per I'artista napoletano: tra sacdficio, tumulto e cmtellazioni ì

*i * ",to*'ffit&&4t "

#?ffi ffi trl ffi t# ffi ffim, l:lnlrnxtm.,ffiffiffi"ff *:.qyr HlftúúI F*= trffiHffi*H'ffiT: pao.a.re.,Eisffim #mffi /-)Et fFr ffiffi#[ffiT pao.a.re.,Eisffi.#ffi-$ ryH *

;dnfl Loj ffid ffiffi F ffi*ffi ffi.ffiebrìodocì(Meviafuatu.

' --_---l- - d@g*poùiqj@d*tffiE@- pr.Éamhdhffidfui,dMb,bb

ffi ffiWffi,"6Ìiltrffiffiffi, ffi?iowò,ii+dbimm€{d6dddrc Efj re L"!I4;;*;,$} *t _* ú@kwdli'tugtw&Fermcisoa;i oan*enop*dipieaiftdiaaiialmiabim-dryeodie{s1brgeqgqq1- f$t ffi lt*1:'.;1 1 f'*€t tud,nffiffiviv6e:ffiin- ed1Étodiduemitgamsdrqdiwdi6:d

brúEghj?be&rcallhiteddlaft. mghaeilph@trhod@laMo mdehdb6ituddftdildad_h!-@ea€co8trilssorffiHffi ltl6#

-

ft -.-.

,r I IÉ.Eg:Í, €ddodqdrffiafrsdrqdiwGri6dbrúEghj?be&rcallhiteddlaft. _.-- - .. - . mghaeilph@trhod@laMo

-m.m"hilmagffiC*ortqri*;aimr-twdiùnàúddqint@,àùodeJa Polini@Unadetlein*,laionìdiAnloniogóircciodlesde aenum.namíwrpoalima; a 1 iÀ"1-"iàJ""a*ó.""'ge,0i.**".'Mtadeisogni,p6@mhv| dl'l$itutoNaaonabpslacraficaaRmaÉroLucFrctriMio Gììeionia@iorytd€ilevac}€chedÈ I Atraddl,fthi@M*lhGod6ÌoeholbE,amheffieamhe*4r8idordnmi EhoÌ%hiipdrii:@segrcdid i boroimemilcffibMkl!!ftEra*ffieatr*4r8idordM p6é€'oir.pd,ùoqqe:€gbdid

I bmzimemilC{ffibArÍeianqbqtaffid€lgdsiqdeÍen€itbgd€l€poÉctEd- SdFi@ile&iemilEsaliùedlp ixoro6rafo,ne['ug@di@esiFc lldiaunf,goloèiso]doe{hi.eilicl a*,mo4ammge'ApLirAfopcmvolgeiritimadinieipaeagicdliMi trmgmoffim{.61,?lqije,nvqdi,4 prilawi,ripsrcleEFpepiùrì93iff@- e€@ffilruahd,ffi€hm viugiqiOti-miumoim&dsdràreeqì€liddpffito(mquelidiogiin iMimind'iofùp$fcdodìesiweta, tidelsoilinfioetiSi@,laMa€L€dù limbo,illlM6dbuioappaúi@Atd-i *À-Uiaw_11r6ìt,idedidFúéEmmaffitgr$dab€f€kstusgfm drr&imprdi@,sial6deam'urgm- giaintimundiaiodillfldi.tol*nTrc li(foFdmhtldl-mpagdi mimllazhequdlapmondbir;lx*ÌiDoreciM.chiircmtim,w b@íw @i",$ddivisinftgardi*FS* dd€q)ired6alkiruul:EÈresmm

| *rccipo*móàooiunqw.tmsc*o{aa""l{taèdabpen@hqudffidirtreteb- Bslrdsd*oesls6@,hr€ÌtÀè dedi@admEro{opcdcteib@_m (dikkiare}.brfrE,om4oai ;';il;tu"aùt@i#di"d;;'Àffi;"{s(ùedalfe-mÌo-5gw.dodi@ru m3-túitrftdistut-1affitu- malrelenll@irotdb?i@adltr pÉòesoùrpffi,ftugrdoedrchm

I ddigh$EaiqEliaeÈjFiwg*dompdpq6clE3qdalnm?QudidohfiI@ dalllr]espdRdrigqediognis perPihzoPoblaffi-&aBí€so dituedip€emf€+@hedi

I btoipoimúmàÈmueid'eriffi;s;-doTogdT.lfi,ffaid€Tyqmo.galrt

lúg€qa,egEdffiiaIoqld,- eqàaATi,gi_PM€plhMnimsu' zpi€deldedapo@rilllrelieì*l paÈ:!i{irigtMmemÉgktiDp{Bdmúadmoqdmlfiffaid€6Égmodau fúgraffa,e%dffiiaIoqld_ ed!àaFeÈia*aM€p,hMnimsu' 2pi€deldedapoori1J@1@l* p.e',iatdgrMmem6gktap{Bdma

nrdla&esdiabbi@iri,did€din€[5 doalauisnkadhd,@$Eìl,o mpemedeìaPhotograpàÈ--{sf{'ppae Éú(@arccheffiù@G I ùiaMemimuOiza*offimacdìiÉ6-n@d€iBig@lidiMi@s€E - cùeffi.El'ffi*neèqu*@ap- dse.rbiakuitEecdogot€dibdaPÈ mpilwNmdùfffimwd€d! r{E?hù:mÉl€Faidhtire@piùttisdM?ffmqmdre.ibo8endgi@-pd- penainaùgl@anmàn%tucNuiG liti-AsiaÌi)sdffida-ht@ridi rctdwpasi. -

iffi;dr*;sFzbìrfrbdtutule.mordìaleecù€@s6€ffidisrgge? nale?erla{ìr'd€{fuoalff€btraio)indi MauizioB@€iedatdidif.hvbABsi,

l l Mattino Digital.Ovunque sei non dovrai cercarlo, sarà iui a trovarti.

Natale con ituoi o sBna ituoì, fle con 1l Matiîo S6prì la €diÈ dì ricèvere iìtro !ìornale,lin cialle pime c€ del mattinc, ovunque lì trcvi l1 Matlno Digikl a.riva iuili ì grrni sj iuo PC ehbld. fresccdi sbnpa, cffiplelo dltutte leedzifill€alie allegatì, gfìinsedispecialjed ffctu$jviúntenui mutimediaii. E in pìu leggi le news arche sul tuc $drèdpfìone, rcn grl aggiorîamerli deliadarcne in tempo i6de. Abbffd €ubio e ìl Natale s#à încora plù bÈllol

lnforffi ati subilo su: sil+i.ìiÍìrîili.i.iì

@ff i fL mru-uru-a-d912-^T,re:211t2J12 2rt4í, FT-l

E

o:

Éc.CD:

U:

c6

E;E=a+*z*a,= É È ; É t EEÉ78È:E ;

ÉE i i É E';ÈEIÉ**g aÉ i € i ; g a iE E ;=EEZE\,ÉÉEÉ+++È E ÈE llvaE'=Eifi =:E\E-ÉA riF,=r=ÉEÉEÈ i;rli ÉE EE fi.3 €E*; E?eÉÉsÉ È 37+È';z7z=_Z- ' " 'I ÉÈE EZÉÈ*=ÈE E?TEIÉ =È ZZT|EEi if É* €E-5:EE1É.1È É :sÈ E-EiEs# EE

..|J

i-

F<

È

-{

4l

{- .

'È,tt)

R

-

fig.

{TsL{l)go

n

rtfl{3{urFCg)€

ú:

s€t{tÉ

.f*HlFIfl

t)

ol

Òi

,s5

:I IJ

3d:È

. i t

t'r,, ;'ì I

E.

-^ì

cìx ' !

!-

tt

;s*/'nI).1' tF

iiiÉÈÉi€iiiÈÈiEEiEii;ÉÈi,ÉiiEg*iE E g: ! i iÉ$EÉ*És !ÈiBiÉEgti rÈÈ EE{

ÍilsisiiiililiiiitlilgigsigsssÉgl'r

.ti'D

&.ffg

r@,'g#

It' ,s'

II

)sDI>r't l

I'+ : , - = - 5

- - - -: , : : j t t?* ' a i . ' : ó/ :=

- ' | : !

t==-:- . . H' - - - a =- i

. . ,= l

. - := : : : - : È

, -_=.: : t :_

!zz lJ: !?=:) : : ] := J.

U-lFIoG

r trl

obl

Uu(,

rHzr r{

'(to

r r{HoÉ(1)oNgU

+rao

F]

o

uo,

vU

U

phnnerT/ Rcsrnip. D:i VncLroF r/ABcuivtc

htonbulGozetino al 20 gennoioModem tinemowww.istsnbulmodern.romSotlofitolo dello mostrs è ll volto mutevole dellsfotogrofio rilrotlislico e lo rossegno fo lures uI ó0 onni di 0uesî0 uenere ollroverso I /2 lovoridi 54 fotoqrsli, seleiionoti oll'interno dellocollezionelelló Bonk of Amerits. (uroto doSeno [okrkoyo, I'espmizione non rocronlo soloil genere del rifoitq mc onche le Íoae dellofrosformozione sociole ed orîislico, swenutodollo nosrito dellu fotoorofio oi oiorni nmfri.levoluzione del oensieio e deolístli doi orimiesempidifoto di'studio. olle niime immooini diguerro, doi pionieri del'fotogiornolismo oIofotogrolio documentorio, fino ollo fotogrofioorlislico tontemporoneo, insieme in unc moslrqrhe forù storio.

BruxellesBrofaDal I9 ol 27 gennoioSpuzi Tour & Taxhwww.brofo.he0rgonizzoto doll'Associozione degli Antiquori del Belgioininlenollomenle dol 1955. il Brofo - Bruxelles Antioues & FineArts giunge quesl'onno ull'edizione numero 58. In esposizioneoltre 2.000 opere presenlole dolle I l0 gollerie mpili,provenienti do ogni porle d'Europo, mo onche USA e (onodo.Porlirolormenle presligioso è lo roppresenlonzo belgo conChrislion Vrouyr speciolinslo in loppeli Armeni e îbeloni eDidier (loes, uno dei più imporlonli merronti d'orfe ofrkono inEuropo. fro le speriolinozioni più rurime dell'appuntomenlo,legote ollo sloriu sfesso di Bruxelles e oi suoi protogonHi: I'ArlDéco e il Fumetto d'oufore (nel 20.| I uno sfrip di Hugo Protl èsfofo venduto ol Brofo per oltre $.0ffi eurol. 0spile d'onorenell'edizione 201 3 sorò il Théòtre Rovol de lo Monnoie diBruxelles. elefto leoko dell'onero dell'onno nello looione2010-20i l. Le presenze ifolisne ssronno quoflro: HòlenoMorkus (orle contemporoneo e ontiquoriolo giopponesi); (opettiAntiquori {sculturo onticu e 0rle ronlemporcnea); Coioli&Gollo(0ld Moster) e ll Quodrifoglio (orle itoliono del XVlll serolo).l{ell'immogine: (opeÌli Anfiquori - G.Monzù - Tovolo in velrosoneilo do tronchi e bronzo co.l 950.

Nopoli/ll{irra loyinello - Abitorsi di nuovoPonfino ol 28 dicembrell corpo, gli oggetti dello memorio, poili di sé rhe l'orlisto obilo(ome uno coso. ol cenfo dello riflessione di I'liruo lovinello.l'lello mostro. curotn doll'orchitefio Moriello Giordono eorgonizzolo in tolloborozione con il [onsorzio Arligionopoli,sono espoli I ponnelli oerei in slluminio e plexigloss su rui sonol0mDgle immsqini. "Le folo dell'inlerno riorodurono oqoettidellu'memorio.

-dolle sedie oi oonneooi - ioieoo l'ortisii-

I'inlerno è orricrhito do 30 coilpie AipieUi in ce-romico bionro,rhe fedelmente riproducono i miei dispore o ferro in modorosuole. Ho xeho i piedi perché ritornondo o coso di nuovq iomi ohÍo e condivido, mi obilo e mi muovo, e condivido onrhe ipiedi mobili dell'mservotore/visilrtorefruilore, il quale, ronnolurolezzo e quosi inconsopevolezzo si muove denlro lo mioscotolo emotivo'.

ffi l rance:ca:cognanriqi ic.rcrn

r te \ i ic . i l t , ' , i r r t ' i l . r

Ahitarsi, diUr.l \,/IAGGiC ti,AOTiVO iRA ll'fiiúAcir"'ll,

SCULTURE i 5i,ioinl

, i ' ( , : r i : r la ier l t i r r i

l l , ' , r ; l r , ' i ' r ' ì i : ' r , j . I '1 i "" '

' i ' i1rr . ì i r i r r r" ' i Ì ! i l i r i t t . r i r l ' i r ' l i r '! j i i ) t r . : r i r t l r - i , \ i : ' , r i ' , i l ; ' .1 i . '

, . r \ r j t ) Ì i r i i j l i ,L,r . , i , , , , I i r i . l r i i r , r r : r t " . i , t , ' l , l

r r r , l !L i i - ' ì r r ! ; .1ì I L - ! i 1ì \ l r l r ì / i l , i l :

l , , I i , i l , \ i ' : i . : : : . l ; r ; ; i ' '1 , ' c i , , - i , I

r l l ' \ \ i i i ' , i , ,u. , ' r i1r , ì lL, \ r ' r r r l r "

t ' l i l l , , I i , r , , 1ì l : q{ 1, '1,111;,

l : ' , , . , : ' ' . r

r ' ,1- : - , : . ' r . ' j , . , ì i , . i r1 , l , {1. ' l r " - I i ' i ! ' !

' , ì ' , i l , l , ' r , ì ' r '

. t : i i : ' , . j f i t , ' ; l i ,L1' , , ,

r : r r , t l , '

, r , l . - , , r , . , . , , , , ' t . i , - : r t r , , i ' , r l t i . , r r l l

, l : , t i , , , l l i . , t r i : ' i I i ' . l l ; : ' i ' l r r ' I r i r l ' r : ' , i r i l l l ! ì l i i l : / '

j - ' r i , i , i r r ' r r r r : - - , ' . r ' r , ' , , i i l ' ' , : ' i ' , : : ' " I i ' ; ' , r

, i , ì r i , i , i . , ; ' l I i ; l . ' , -1. , : :L i . ' , . - , , , ,1r l i l r r , , . i i , , .

l ' \ ' i ' , . l r . r r , . r i i . r t , , Ì ,

' ' ., . ì l ' : r l . r ] , ! . , :L i r - : , , . . , : : . - , , i , ' i . r . , ; I i l i l ' ' Ì . r ' ' i l !

r . . i r ( i l l ì r l i I t , i l . ' , , : l l r r : l ì ) r r 111 ; . ' ; r . : , ' , i l , ' t : l l ,

1r , r 1, , i ' ; , l . i ' " , - i i i ì1: , , ì r r l t . r . r t . ,

' i l , r r , , r t l ,

i . , i , ,1, ' , l . i l r . l , ' '1 ' , , , i ;1, . ' . , -11r, . , ) i ' , , ! , r t ' l l , i , i l . r l r '

I i i r i r Ìn1r . , i , ' i , . - i l : ; , , r i , l i , i , i . l . , ,1,1r1. , i r l t r i i - l i

' ' :, , i ' q ' ,1, ; i : [ ìo s le l to i píecl i perthi ' t : i l t tmant l<t

; r ca-s:r d i nu<xo. !o rr : i *h i t<; e ront l i r ido. t l i

: lb iao e nr i mu{rì{} . e crncl i r i t lo : rnc}re i p i td i

mobiI i del I 'ossÈrratsre. ' r is i t : : r tcre. i1 t l t ra l t r i

muBre derr l rqr la nr ia scatol : r e1111.)6i1n" l r r ' ;111'

i l r i ' r i r : : ' \ l i : ì

Ì r , . , : i l : ì r . . ì . . i1 ì r r

. i r , , i l : i ' I , i ' ' r

l . lnt i* s l roni r t t r i r r t . r f i rLr \ i r r - r ! ,* i ,: r l l , , ,1. .1, ' . , . r i . . .\1: . , , . ' ì ' , , i . l ' . ' ,1 . , , " , . : " ,

Lr i r l l r r " lLr . i l . ' . p i i - r . l t ( a l .ur ' . l t . ' i r l t . r ! ' , r

l1 l i . l i , , Jr i r r \ i t (11 i t jLr , , t5.r i t ì ! .11i . i l

i ì ! ' i r r l i r i l - i r fu l . : r t t i r ; ] i i r t l " i tors r l l r -

. l l r i r . rn, ! , r [ . í r . ] , , l ' t \ t r r l i l { ) - i : r } ! r . i i i f l l r i

i t l t t * L i l . i uaúr: f i t ! . i luLl l .L J i \ i ( . . r

l r i r i t t l i í . r . i l rL\ ! nr , ì t . ! r ' i Ì . : . f . tnr i l . , t i . r l

I .L,1, , . l , lL, , r : ,1, .

i l r \ . rp, l ' \ r t r "1u, i l . r l l i \ t , r r . i . r n. . r i . i i

! i r r " l ì i r r ' \ iL i tnt( r iu ' l { ,u: ' l . l l i , ' . r ' r r r t r

l i , r l i ' L l tnr L. , t r r . , . \ i l t r l : r , r iL ' l l , r r -

i isL.L. i , r st r , . r r i " l i ' , Î " .n i r r1

i i \ i l r r [ i . r ,

t i i \ . rp, ; l i l - r i ; t i t ! " , i l . i . t ì : t i rs

d :*,1r

f ra nc esaa -ccc.J n3 rrr iq I io.roni

i, * Ji dr ; *-dJ -é: lJ é.'r. fi * e.é' L{ re,{ ú-Jt ib' ts

, i* i : i : : l ;r ' ;r

Tutti q{ai pi*di* di Ni**a }*r'in*lla

: j , , , ,Li r: : , ; t , ' : , , . , r j ,1 t-t ',, i.'

. . . i ' - , , . ' . . . : " : . . . - . Ì . . ' . , i . . - , , '

l ' ; . i . ; l , : i r . : l - i l - . - - , - , ;1: , : " : , ' , i :

] i i t : i1. , - t t l : : ' . : ; l ,

=- : l ' ' - i . , r r . : : : i : ' - j .

L-;s î: tE.lb{:1i*.- r-q. i ; :$,t; t d;, i11';*,rr:}: ig*{-tq: -3ì;rn' ic,:t ì ; : d-. i i*rd; ir ' t t . : i ,

: . r : ' t i i . : ' : r ' : , ì i ; : . . : - , . - i : - . : i l . : l - , , ' ; , t , i l r . . ; : :1- : . : ; ; : - - .1 i - , i . t i ' , : i ; ; ' . : . ; i t : i - "1- '* , : i ; . ; l ; i : , : l ; - : " i

: ; - : : " - '1 i ; , " . t r t1; : i 11 " : ; i : t : t - : i , : i t r - : : ' : , r - - : : l i l - - i : : ; " : i , : . . : i : ; , r ,1,- : . - [ - ; l - : " i . - , : - ] , Ì . . .

i i l : : r , . : : i i ; i : : t ì1 i i ' .1- : . : : - i : : t . ; i i . l : . . . , - i -1. : i ; - ' . ,

i : . : i : : , , 1.r t - : : l : " : . i : " . : ; '1- : ' . ; i_n ' , : : . . r -

r : l ; .1; ' t , i , ' r " . : : l " i r - : i : " i : : : * i , : , - i i i ' : .n; , r , , : - " l : " t ; i : ' : : : r - : : : ; : ; i : ; " ; i : : f ' . ; ; l : l i l . ; ' ; i i l : : i i

r l : :1. ; - i i .X. L t : , " . , : i : i r - ' ; ; i . : ; " ' , : . i i : - i , ì l - ;* : l : : , 1:- ' " - : ' i ; - , , , , t . 1-- i l . ; i ; . t j t : r , Ì ,

; i t i t :=1: j . ; : " l : i i i r - ' i ; i - . l i ì : :1, ' t : t ' . i i ! - i l . . i l : . . : , r " , " , : l . l , ; r , i . , ' i ' , t r " ] : ' " . i , i i i - : - ' - l : ,

i i i " i ' , , : - r : " : , , - : - i i , ' ' l i l l i . . : i r - , i ' - . : ; l i . ' : i : : - , , - : : : l : : ; , r , .1 ; , i l l ì - ' i t : l i : ì : : r - l ì . - l , : : i : :11,- t r - ,

, : : : ' : ' . : i : , - - r ; . , :1 i : .1: : : . ; : i : l i1 . r : i . ì ; t i , : , : i l 1:- ; " . ; ' - i i - : l ' "1-r : ' : ' : : ; i , i : : i ; i ; r - - - ;1 : : i i : . - , , .

I f,ì i l ia5a{i aarii l na i i.t i í j i ìc.aLtrìt

s$esJsg$,[}se Ff€fr8sFjsfri$s

[ultura*cf;i *sns due clerncnti di intcrpretacisnc - spi*gaI"ar*hitstt* lt{aris}}a $i*rdan* _-. Un a*rbient* int*m*inteqprctam dai pannclli in *Ilu*rini* su cui c*lrrpainn* *ggcttid*lla r.asa de}I'artists. lurni, sr.dic pann*ggi. ii un ambi*ntnf,steffilú [nterprctat* atîrftv*rsn ]urniru*si pannel3i in p]cxiglass*he riproducnnn Ic finsstre con Ie tappardte ettrsvcrsn i rui f*ripassa iI snle. Irlerr eÈrtry di qucsta $Tùstra súrìo gli *Xbeii dii**eÈo, s**Iti p*r I'cleganea del fust': * pr:rc.hú * una pianta nr:nda arrcdam*.ntn *trr* [n manicra natura]c c.f]r]sfrya ]e fng]icr,'urdi an*hc in qucst* prnt*dn dcll'ann*>r. L'estcm* ù dv* cr*spira c*.x qu*sti tre **Ifu*ati n"a i pann*.ili, pcrchÉ, s*ttnlinraNice.a, +tc.*tr}lc di*r":1"a.4trd.a -\{erin! r}f,ssilno credr:v* ch* avrssiu* gratldc giardÍn*F. <s L"it"ttct"t'tCI c irrrir-:chito da 3u **ppi* dipiedi in *cr*.nrics biarÌ*a, *he f*dr.Imcntc ripr*du*s*ú i :ni*i,disp*st* a tcr"ra irr un*dn rasual* * spiega l*vinclla -. II* s*clt*i piedi perch* ritnma*dù a cfrsa di nu*r*ao i* *ri abit* ****dh'id*, mi abitn * mi rnu*!'r], c c*ndivid* anchr i pi*dim*bili d*tì'*s s *n"at*rc/v! s it*t*rc/ftuit*rc, iI qual e, **nnaturalexs,a c quasi ineonsapcwlczea si *runvc dcntrr* }a n:i*s*etola *nr*tirc". o L'i$sta}trazi*n* *rtistiea di Ni**a lel'inelladivr:*ta un scgnale irup*rtant* - sp!*ga il liceprcsidente dc}L'.*nsiglic c*rnunale Hlcna Ll*ccia *" S{*stra cúmÈ i} Fan s! siairpÈ$ù al gi*lr.rni e r:nrne stia dilrntand* putlîú di rifrrirnentoper 1* anisdcità di qu*sta *tttà *hr: esp*rlgrltl* ìs lorn *p*r* inItalia e atrl'es{crn rn han** s*mprc al."uti grandc diffic*}tàpr*prir: nella I*r* *inà di *rigine. Ir p*i, atr *entro di questa*p*ra di Nic*a c'ù Ia *asar *l*r:rcr:tn in:portanm n*lla I'ita diùgnuÌl* di lr*i. La casa intesa rxi$ csrne priglrnne rna c*mc ils]nspa:t* da vil"*re }ib*ramentcll" Iì visitet*re I'ilrà Ia lnostra,

f rancescascogna miglio.comtrPLlkt': tt!! )l )ri 11 ? n, hr, Òt 1 :

ssfi njsfif JlsJ"' ifsggúsfotr.ltls

[ultura

ascoltando indtvÈdualme*t* cc'n *uffie. su*lli En*ntati dsllastossa Hicca ImtnetrIa in saia di r*gistraei*n*- percÌrÉ iÌ sundcsidcri* * quellrl di far l'Èl'*rn intnnsam*ntr-r il prr*srs*,isoiando iì r,"isitat*r* rhc, abband*na*d* }'cstfnlrl, rnErcràal}'int*rnr.

ldds-r.iosnc onlinc

#1 dlcerrubrs E$l2 f m*.drfica il*3 dic+nrbr* 3*11|ti:: tl i; ft'J ttl-tIl i]!'jÉ Rl SÈ FflJ.a.T"a,

fra ncescascogna miglio.comrrp.,r j f !r,irlrl. jìi, rf jr?/rrrì.

Casa dell’ArchitetturaPiazza Manfredo Fanti, 47 - Roma

Orario lun-ven 10.00-18.00 sab 9.30-12.30info 06 97604531 - 331 6764193 - 349 4538229

[email protected]

13 GIUGNO - 15 OTTOBRE 2013

CALVINO

A distanza di 90 anni dalla sua nascita, Italo Calvino è lo scrittore italiano piùconosciuto al mondo, tradotto in ben 48 lingue. La Rassegna “in viaggio conCalvino” intende affermare l’attualità di questo grande testimone del ‘900, mo-strando quanto il suo pensiero ha influito sulla produzione intellettuale ed ar-tistica di questi anni. Mettendosi “in viaggio con Calvino” si attraversano moltiterritori: dalla letteratura all’arte, all’architettura, al design, dalla fotografia alcinema, alla musica al teatro, alla storia al mito, dall’ambiente all’ergonomia,divenuti temi per organizzare la rassegna.È un itinerario che ci porta ad approfondire le molteplici e significative rela-zioni che Calvino ha intrattenuto con tanti luoghi e genti, spesso fisicamentelontane dall’Italia, sapendone cogliere sia i tratti distintivi che gli aspetti piùcomuni ed “universali”.Anche questa rassegna nei prossimi mesi cercherà di seguire quelle tracce: asettembre a Castiglione della Pescaia, il luogo dove Calvino ha scelto di viverei suoi ultimi anni; a novembre all’Havana, il luogo dove è nato e dove ancoraoggi è vivo il ricordo di Italo e dei suoi genitori; e poi a Città del Messico, Bue-nos Aires, New York, Tokio, Parigi. Poi finalmente a Milano, per mostrare ai vi-sitatori dell’Expo le testimonianze e i contributi raccolti lungo il viaggio, tuttiispirati alle sue parole, italiano di famiglia, cubano di nascita, ma la cui perso-nalità intellettuale è sicuramente universale.

Stefano Donati | Marco Marini

Nell’Opera di Italo Calvino è centrale il tema del processo, la curiosità per imeccanismi dell’innovazione espressiva, l’essere costantemente proteso versoil futuro; approcci che da sempre sono basilari per chi immagina strutture ur-bane, spazi architettonici o ambiti verdi. Contrariamente a quanto si ritiene, però, per un progettista l’opera letteraria diItalo Calvino più che un contributo teorico diretto e con risvolti operativi puòessere considerata una forma di nutrimento che allarga gli orizzonti ermeneutici,fornisce una prospettiva di lettura alternativa della realtà antropica, un riferi-mento culturale più ampio e uno sguardo diagonale. Contesti architettonici enarrazioni su temi urbani sono il presupposto per creare efficaci corti circuiti tramondo del progetto, antropologia e letteratura: dalle “Città invisibili” (che sonoanche le città ‘invivibili’) a “Palomar” (i giardini zen e i terrazzi), da “Collezionedi sabbia” (la misura dello spazio-tempo e ritrovata propensione nomadica) a“La speculazione edilizia” (in particolare la devastazione del paesaggio). Anche se Calvino concentra la sua attenzione sull’evoluzione della società piùche sull’elemento architettonico, come caratteristico della prosa gaddiana,eppure il nostro autore più di Carlo Emilio Gadda è considerato un riferimentoimprescindibile per l’espressività artistica contemporanea.Talvolta sono solo le espressioni da lui usate a divenire fattore comune, cometestimoniato dalle celebri Lezioni Americane. Non a caso le sei parole chiaveindividuate negli anni ‘80 per il nuovo millennio (Leggerezza, Rapidità, Esat-tezza, Visibilità, Molteplicità, Coerenza) sono tra le più citate dai progettisti eci consentono di poter immaginare un viaggio insieme per mettere a confrontolinguaggi espressivi, temi, modalità comunicative. La sezione architettonica, in verità, non cerca di trovare similitudini o riferi-menti didascalici tra i processi espressivi ma mira a registrare sintonie tra unastruttura comunicativa e l’altra, semplici affinità tra le sfaccettature del lin-guaggio: esercizi dello scrivere a confronto con esercizi del progettare.Nella sua opera l’architettura e la città svolgono un ruolo paradigmatico, sono lostrumento e il luogo di cui l’uomo dispone per rappresentare il mondo, lo spaziodove “continuare a giocare” e per dare “forma e figura” al contesto in cui vive. La sezione, più che un organico tentativo di evidenziare tutti i nessi tra la prospet-tiva evocativa/concettuale di Calvino e la nostra contemporaneità disciplinare,vuole definire un sintetico e libero percorso immaginifico. Partendo dai suoi scrittisu Fourier si può arrivare all’architettura della leggerezza di Renzo Piano o allaprospettiva visionaria di Yona Friedman,all’architettura radical.

Massimo Locci

Le città invisibili di Italo Calvino è un’opera interdisciplinare, che delinea il rap-porto fra la letteratura, l’architettura e l’urbanistica secondo un fattore espo-sitivo in grado di rendere partecipi del nuovo ordine estetico gli stessi fruitoridella mostra esemplificativa realizzata dalla Casa dell’Architettura e dall’Isti-tuto per la Cooperazione internazionale. La mostra, che compendia l’architet-tura visionaria, di istanza francese, e l’architettura radicale di ispirazioneitaliana, si esplica nelle utopie urbanistiche di Françoise Choay, nelle teorieurbanistiche di György Kepes e Kevin Lynch e nelle oniriche sculture di FaustoMelotti. Calvino si esercita nell’educazione alla visione, nella dematerializza-zione, nell’architettura della leggerezza, secondo categorie (la leggerezza, lavisibilità) presenti anche nelle Lezioni americane e negli scritti su Fourier.L’analogia fra le “sculture filiformi” di Melotti e le immagini di città come Ar-milla, Clarice, Isaura, Melania, Ottavia, Valdrada ha valenza quasi ecfrastica,giacché le immagini si rivelano le versioni verbali di opere visive. La rassegnaè anche il riflesso condizionato degli echi e dei rimandi alle suggestioni del-l’architecture éphémère di Guy Rottier, all’architecture mobile di Yona Fried-man e ai progetti d’avanguardia quali Intrapolis di Walter Jonas. Nella rassegna si evidenzia il contrasto fra la magmatica pesantezza del realee la leggerezza del possibile.La riflessione e la scrittura di Calvino sono attraversate dalla dialettica fra lapietrificazione e la mancanza di peso: una dialettica che si manifesta icastica-mente nelle figure esemplari di Medusa e Perseo. La fortunosa ricerca delleorigini della riflessione calviniana nel De rerum natura di Lucrezio è suggestiva,anche per i risvolti dell’atomistica moderna. Essa riflette la scomposizione del-l’esistente in unità discrete e minime, dotate di una consistenza pulviscolare:la medesima consistenza, che Calvino attribuisce all’utopia, che è il corrispet-tivo immaginifico del clinamen lucreziano. La mostra è pertanto un breve per-corso iniziatico per un più organico tentativo di rappresentare la facoltàevocativa di Calvino nel laboratorio concettuale della contemporaneità.

Riccardo Campa

“La terra di Palomar, col suo mare, le sue spiagge, le sue onde, i suoi boschi, isuoi silenzi, così meravigliosamente cantati dal Maestro rende l’ultimo, sincero,affettuoso, sentito omaggio a Italo Calvino”

Con queste parole, riportate in un manifesto listato a lutto, il 20 settembre1985 Castiglione della Pescaia salutò, non solo il più felice e geniale tra gliscrittori italiani del ‘900 ma l’uomo che, innamoratosi da oltre 10 anni di questopiccolo paese della Maremma Toscana, era ormai considerato dai castiglionesiun compaesano.Calvino arrivò a Castiglione nel 1972, invitato dall’amico Pietro Citati, e Roc-camare, chiusa in sé stessa, con ville circondate da una pineta “protettiva”, laspiaggia ed il mare davanti, lo colpirono subito ricordandogli, forse, la Liguriadella propria infanzia.Negli anni seguenti Italo ha trascorso lunghi periodi nella villa fattasi costruire al-l’interno di quella pineta, senza che la sua fama diventasse mai invadente per icastiglionesi e senza che i residenti invadessero mai la sua privacy. Tra quelle murasono state scritte pagine divenute capisaldi della letteratura italiana ed ha presovita uno dei suoi personaggi più importanti, il suo alter ego: il signor Palomar. Nell’omonimo libro l’intero primo capitolo, dal titolo “Le vacanze di Palomar”,si svolge a Castiglione della Pescaia: nella pineta, sulla spiaggia, nel giardinodella villa di Roccamare. Pagine indimenticabili, che riportano per intero tuttoil sapore della nostra terra, che ha saputo accogliere Calvino senza mai esserené invasiva né invadente.In un’unica occasione, degli oltre 10 anni trascorsi dallo scrittore a Castiglione,Calvino è stato circondato da tanta gente: il 20 settembre 1985, giorno del suofunerale. In tale data il piccolo cimitero del paese, posto su una collina, fu in-vaso da centinaia di persone: scrittori, giornalisti, parenti, amici, ma anche tanticastiglionesi, sconcertati da quella morte improvvisa e precoce, presenti perdare l’ultimo saluto ad una persona che, come loro, ha amato profondamentegli infiniti azzurri e verdi di Maremma. Anche la tomba, in terra, con una lastradi marmo bianco e senza fotografia, è contornata da siepi di rosmarino e mac-chia mediterranea. È una tomba semplice, non monumentale; a volte qualchevisitatore si meraviglia di ciò, ma Calvino la desiderava così. A distanza di quasitrent’anni Castiglione della Pescaia non è molto cambiata e siamo sicuri che,se lo scrittore de “La speculazione edilizia” tornasse, si innamorerebbe di nuovodel nostro territorio.Qualche anno orsono un’insegnante, in visita presso la biblioteca del paese in-titolata allo scrittore con una seconda elementare, dopo che il Direttore avevaspiegato l’importanza di Italo Calvino e l’amore che lo legava al nostro paese,chiese ai bambini come mai, secondo loro, una persona così famosa amassetanto Castiglione. Un’alunna, di getto, senza pensarci un attimo, rispose:“Perché per scrivere cose belle bisogna abitare in posti belli”.Siamo convinti che sia così!

Giancarlo Farnetani Sindaco di Castiglione della Pescaia

In v

iagg

io c

on

Con il patrocinio

In collaborazione

Main partner

Partner

Questa rassegna “In viaggio con Calvino”, mostrando immagini ispirate ai suoitesti, ci è sembrata una magnifica occasione per formulare la domanda “comenasce l’immagine?”.E proprio nelle Lezioni Americane, raccontate in 6 proposte, troviamo del suoregistro fantastico/filosofico/allegorico, non tanto la spiegazione letteraria,quanto la ricerca delle motivazioni, quel tentativo di dare una risposta… pro-vando a dare dei margini…‘come nasce l’immagine/parola?’.È nella rete di connessione tra le cose del mondo che Calvino indica, implicandol’immaginazione come repertorio del potenziale, che è anche riscrittura di séed è propria dell’espressione artistica, operazione narrativa attraverso cui si dàforma alla propria identità, riflessione e racconto sul e del proprio sguardo.

Silvia Massotti | Luisa Mazzullo

a cura diStefano DonatiMassimo LocciMarco Marini

IN VIAGGIO CON CALVINOIN VIAGGIO CON CALVINOcon l’adesione del Presidente della Repubblica

IDEATORI Stefano Donati | Marco Marini

PROMOTORI Casa dell’Architettura di Romaixco - Istituto Italiano per la Cooperazione o.n.g.

COMITATO D’ONORE Carmine Robustelli Ambasciatore d’Italia in CubaRiccardo Campa Dir. Centro Studi dell’IILA - Istituto Italo Latino AmericanoReynaldo Gonzalez Presidente del Comitato Italo Calvino di CubaGiancarlo Farnetani Sindaco di Castiglione della PescaiaLivio Sacchi Presidente f.f. Ordine degli Architetti PPC di Roma e

provinciaLuisa Bocchietto Presidente ADI - Associazione per il Disegno IndustrialeFrancesco Orofino Vice Presidente dell’IN/ARCH

Istituto Nazionale di ArchitetturaAlfonso Giancotti Presidente della Casa dell’ArchitetturaPaolo Sardo Presidente IXCO - Istituto Italiano per la Cooperazione o.n.g.Andrea Mazzoli Presidente Acquario RomanoOsvaldo Avallone Direttore Biblioteca Nazionale CentraleMargherita Guccione Direttore MAXXI ArchitetturaAlives Magaly Polo Sevila Relazioni Internazionali e Comunicazione Centro De Arte

ContemporaneoPedro Cano ArtistaPhilippe Daverio Critico d’arteRenzo Piano Architetto

COMITATO SCIENTIFICO

PRESIDENTE Prof. Riccardo Campa

Stefano Donati Esperto di comunicazione, marketing e R.P.Alfonso Giancotti Presidente Casa dell’Architettura di Roma Massimo Locci Coordinamento CTS Casa dell’Architettura Marco Marini Promotore di iniziative d’interscambio culturaleLuca Montuori Membro del CTS della Casa dell’Architettura di Roma

CURA DELLA RASSEGNA

COORDINAMENTO Stefano Donati | Massimo Locci | Marco Marini

LETTERATURA Stefano Adami Filosofo, collaboratore della Encyclopedia of Italian Literary Studies (Princeton University)

ARCHITETTURA Massimo Locci Architetto. Membro del CTS della Casa dell’Architetturadi Roma

DESIGN Marco PietrosanteDesigner - Coordinatore tematica ADI Index

ARTI VISIVE Luisa MazzulloArtista e curatrice di progetti d’arteAngelo MelpignanoOrganizzatore e curatore di progetti d’arte

INIZIATIVE ED EVENTIARTISTICI E CULTURALI Emanuele Lamaro

Curatore di artisti e progetti artistici e culturaliFOTOGRAFIA Silvia Massotti

Fotografa e docente di fotografiaCINEMA Roberto Silvestri

Giornalista e critico di cinemaNATURA & AMBIENTE Pietro Paolo Cannistraci

Docente Università per Stranieri di Siena e Facoltà di Architettura La SapienzaArianna di PietroArcheologa, yamatologa ed esperta di paesaggioFrancesco Padovani Esperto di giardini orientali ed occidentali

ERGONOMIA & SOSTENIBILITÀ Sonia MarinoArchitetto ed EurErg (European Ergonomist Certified)

STORIA E MITOLOGIA Piero Meogrossi Architetto MiBAC, esperto dei miti e della storia mediterranea

STAFF

UFFICIO STAMPA Anna Tina Mirra GiornalistaLuca de Angelis Giornalista

CONSULENTI Gianpaolo Lambiasi New media specialistStefano Dan Architetto. Dottore di ricerca in

architettura del paesaggioGiulia Ceribelli Architetto del paesaggioTiziana Davoli ArchitettoYlenia Borghetti ComunicazioneCarolina Pinto ComunicazioneSerena Pedullà Comunicazione

INTERPRETARIATO Francesca Sabina FerraraSTAGISTI Giulia Pericolini Interior designer

Valeria Valenti Industrial designerDomenico Santomartino Ingegnere edile

ARTENieves AlberrucheAnnalisa AtlanteBarbara BerardicurtiIlaria BerlingieriAriela BöhmArianna BonamoreMassimo CampiGianluca CaputiAlessandra CarloniPatrizia CiuffoLeonardo CosmaiWalter Di GiustoRoberto D’OnorioPatrizia Dottori Gianni Fila Gian Franco FilacchioneAnna Rita FranceschiElizabeth FroletIsabella A. GeigerRoberto GiansantiLaura IsaiaAlfonso Maria IsonzoMarianna Abel LabibAngela LaudatoNora LuxGiulia MagagniniVeturia ManniMaria Cecilia MartinezGiulio Cesare MatusaliRita MazzaElisabetta MazzitelliLuisa MazzulloKristina MilakovicAnna MinopoliOctavia MonacoTiziana MorgantiIsabella NurigianiCristiana PacchiarottiDanilo PaganelliRoberto PavoniMassimo PetrucciFabrizio PompiliRaffaele QuidaConcetta RestaAngela SanzariPierdomenico Sirianni“Tonel” Antonio Eligio FernandezClaudia ToniniSabrina TrasattiClaudia Virginia Vitari

INSTALLAZIONIGiorgio BevignaniEmiliano Yuri Paolini|Alessandro Parisi| Marco Pietrosanti

VIDEO ARTELuigi Caiffa Maria KorporalNicca IovinellaRita R. Florit|Enrico FrattaroliEduardo Ponjuán GonzalezGiuseppe RadoJavier Castro Rivera

ACCADEMIA DI

BELLE ARTI DI

ROMANoemi AversaEclario BaroneMartina CampoliMarco CardilliMichela DegioannisAndrea LeonettiGerardo Lo RussoAngelica LupiLi Qinpeng

FOTOGRAFIAFranco MapelliLuidmila&NelsonDavide Virdis

GIARDINO DELLE PAROLEAnita FiaschettiEmiliano SpazianiSalvatore TerranoEleonora Tomassini

Ringraziamo Marcello Sèstito per il ritratto a china diItalo Calvino.

C

A L

VI

NO