web and magazine | il portale per le tecnologie del mobile, del ... · web viewquello che costa di...

3
SCOTT Sports Racing Team con Sitip, Rosti e ROICA™ di Asahi Kasei, lancia la prima uniforme da biking sostenibile Partner tecnici d’eccezione per la Squadra, che debutta con la nuova uniforme alla Hero Dubai il 6 febbraio con il pluridecorato campione Juri Ragnoli Ispo 2020 ha visto la celebrazione della partnership iniziata lo scorso anno tra il team Scott Racing Italia, Rosti, Sitip e ROICA™ by Asahi Kasei per la fornitura delle uniformi dei riders del team. Rosti ha lavorato sullo stile e il confezionamento, Sitip sui tessuti tecnici BEHOT - Heat Generating fabrics e ROICA™ ha fornito il suo ingrediente stretch premium. La collaborazione, hanno annunciato i partner, continuerà per il 2020, con una grande news: uniformi non solo altamente performanti ma anche, e soprattutto, sostenibili. Tutti i player si sono impegnati per raggiungere questo incredibile obiettivo, e molto velocemente. Come Sitip, Rosti e ROICA™, già da tempo partner, che sono riusciti in brevissimo tempo ad ottenere un’uniforme di nuova generazione, grazie all’allineamento della loro supply chain. Sitip ha ideato il tessuto NATIVE interamente realizzato con filati riciclati grazie a un elastomero premium quale ROICA™ EF ad alta performance e con la certificazione dei filati GRS - Global Recycled Standard, che garantisce la rintracciabilità del processo, insieme al design e alla confezione curata da Rosti. La prima tappa che vedrà l’utilizzo effettivo delle nuovi uniformi sarà la Hero di Dubai a febbraio con il pluridecorato rider Juri Ragnoli, mentre la presentazione ufficiale della squadra, del programma e delle uniformi si terrà a Bergamo l’11 marzo. Sempre in tema di sostenibilità, a Ispo, Sitip ha organizzato un party speciale per celebrare la sponsorship quale fornitore ufficiale del Giro d’Italia. L’iconica Maglia Rosa che sarà indossata dal leader della competizione, sarà anch’essa sostenibile e costituita da filati Eco-sostenibili NATIVE by SITIP e ROICA™ EF. I partner, durante la fiera, hanno avuto modo di presentare al grande pubblico le loro innovazioni responsabili nel settore tessile: NATIVE by Sitip, ROICA ™ Eco-Smart family, la famiglia di filati sostenibili ROICA™. In occasione di Ispo si è tenuta una smart talk moderata da Giusy Bettoni, fondatrice e CEO di C.L.A.S.S., agenzia e piattaforma specializzata nell’innovazione responsabile, ha invitato a dibattito professionisti ed esperti per confrontarsi sulla stimolante sfida di creare una nuova generazione di supply chain che possa essere in grado di diffondere nuovi valori e nuove performance al consumatore contemporaneo. C.L.A.S.S. ha promosso e sostenuto questa iniziativa che non è stata solo un momento di confronto e dialogo, ma anche una dimostrazione della necessità di un’innovazione responsabile per creare valore. La collezione è stata creata partendo dalle esigenze degli atleti per offrire loro la migliore soluzione in termini di stile ed ergonomia, elevate performance, facile manutenzione e perfetta vestibilità. Per rispondere a questa sfida è nata la sinergia tra tre diverse aziende,

Upload: others

Post on 06-Feb-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

SCOTT Sports Racing Team con Sitip, Rosti e ROICA™ di Asahi Kasei, lancia la prima uniforme da biking sostenibile

Partner tecnici d’eccezione per la Squadra, che debutta con la nuova uniforme alla Hero Dubai il 6 febbraio con il pluridecorato campione Juri Ragnoli

Ispo 2020 ha visto la celebrazione della partnership iniziata lo scorso anno tra il team Scott Racing Italia, Rosti, Sitip e ROICA™ by Asahi Kasei per la fornitura delle uniformi dei riders del team. Rosti ha lavorato sullo stile e il confezionamento, Sitip sui tessuti tecnici BEHOT - Heat Generating fabrics e ROICA™ ha fornito il suo ingrediente stretch premium.

La collaborazione, hanno annunciato i partner, continuerà per il 2020, con una grande news: uniformi non solo altamente performanti ma anche, e soprattutto, sostenibili. Tutti i player si sono impegnati per raggiungere questo incredibile obiettivo, e molto velocemente. Come Sitip, Rosti e ROICA™, già da tempo partner, che sono riusciti in brevissimo tempo ad ottenere un’uniforme di nuova generazione, grazie all’allineamento della loro supply chain. Sitip ha ideato il tessuto NATIVE interamente realizzato con filati riciclati grazie a un elastomero premium quale ROICA™ EF ad alta performance e con la certificazione dei filati GRS - Global Recycled Standard, che garantisce la rintracciabilità del processo, insieme al design e alla confezione curata da Rosti.

La prima tappa che vedrà l’utilizzo effettivo delle nuovi uniformi sarà la Hero di Dubai a febbraio con il pluridecorato rider Juri Ragnoli, mentre la presentazione ufficiale della squadra, del programma e delle uniformi si terrà a Bergamo l’11 marzo.

Sempre in tema di sostenibilità, a Ispo, Sitip ha organizzato un party speciale per celebrare la sponsorship quale fornitore ufficiale del Giro d’Italia. L’iconica Maglia Rosa che sarà indossata dal leader della competizione, sarà anch’essa sostenibile e costituita da filati Eco-sostenibili NATIVE by SITIP e ROICA™ EF.

I partner, durante la fiera, hanno avuto modo di presentare al grande pubblico le loro innovazioni responsabili nel settore tessile: NATIVE by Sitip, ROICA ™ Eco-Smart family, la famiglia di filati sostenibili ROICA™.

In occasione di Ispo si è tenuta una smart talk moderata da Giusy Bettoni, fondatrice e CEO di C.L.A.S.S., agenzia e piattaforma specializzata nell’innovazione responsabile, ha invitato a dibattito professionisti ed esperti per confrontarsi sulla stimolante sfida di creare una nuova generazione di supply chain che possa essere in grado di diffondere nuovi valori e nuove performance al consumatore contemporaneo. C.L.A.S.S. ha promosso e sostenuto questa iniziativa che non è stata solo un momento di confronto e dialogo, ma anche una dimostrazione della necessità di un’innovazione responsabile per creare valore.

La collezione è stata creata partendo dalle esigenze degli atleti per offrire loro la migliore soluzione in termini di stile ed ergonomia, elevate performance, facile manutenzione e perfetta vestibilità. Per rispondere a questa sfida è nata la sinergia tra tre diverse aziende, leader per l’innovazione di settore: Sitip, ROICA™ di Asahi Kasei per i tessuti smart e Rosti per lo stile e il confezionamento.

Nelle parole di Silvana Pezzoli, proprietaria di Sitip, e di Sergio Alibrandi, Executive Marketing Manager, la descrizione di un DNA aziendale fatto di innovazione e di performance: “Da sempre creiamo partnership che ci portino a ottenere le migliori soluzioni possibili. E quando si tratta di elevate performance, il nostro alleato per la fibra stretch è ROICA™ di Asahi Kasei”. Come conferma Uwe Schmidt, Managing Director di AKSE (Asahi Kasei): “Il ruolo dello stretch deve andare oltre e offrire al consumatore soluzioni smart ma anche funzionalità. Siamo stati i primi a creare una famiglia di filati premium e sostenibili, ROICA Eco-Smart™ family, di cui proprio ROICA™ EF fa parte. Certificato GRS, è sviluppato con il 58% di contenuto trasformato pre-consumer e offre anche importanti caratteristiche di tingibilità.

Sempre della nostra famiglia anche ROICA™ V550, che si degrada nell’ambiente senza rilasciare sostanze pericolose, inserendosi perfettamente nell’economia circolare come comprovato dal Gold Level Material Health Certificate del Cradle to Cradle Product Innovation Institute”.

Ivano Camozzi, Presidente di Scott Racing Team e Brand Image Manager & PR di Scott Italia e Nicola Gavardi, Communication Manager & PR di Scott, confermano la volontà di lavorare insieme anche nel 2020, con nuovi stimolanti obiettivi e svelano l’uniforme di domani: non solo performante ma anche sostenibile.

“Insieme a ROICA™ e Sitip - continua il management team di Scott - abbiamo lavorato per costruire una nuova generazione di collezioni per il ciclismo, integrandola con valori responsabili. Abbiamo creato un tessuto composto da filati sostenibili stretch premium”.

Gavardi ha inoltre sottolineato che questa partnership, motivata dalla costante ricerca di innovazione e di soluzioni a 360° per tutta la linea, è stata scelta proprio per proporre il meglio sul mercato in questo momento, una sfida per il 2020 che vedrà la ricerca di un’uniforme che sia sostenibile ma anche altamente performante, l’ideale per un team di alto livello. Tutti i partner hanno lavorato e lavorano per creare soluzioni di questo tipo, forse i primi ad avercela fatta davvero.

Tra i partecipanti anche il rider principale di Scott Racing Team Italia, il giovane e pluripremiato campione Juri Ragnoli, “l’utilizzatore finale” delle uniformi, che ha elencato i requisiti che dovrebbero possedere i capi per essere all’altezza delle sfide sportive che attendono gli atleti: traspirabilità, comfort sulla pelle, performance, durevolezza della forma e mantenimento delle caratteristiche durante tutto il percorso di utilizzo del capo. Alla domanda sull’arrivo di una nuova uniforme sostenibile il campione ha affermato che è “giusto e importante prendere questa direzione, che incontra perfettamente i valori della squadra, l’amore per la natura e il rispetto dell’ambiente. Fa piacere indossare qualcosa che segue esattamente gli stessi valori”.

SCOTT Sports

SCOTT è un marchio sportivo internazionale con un approccio globale che sviluppa, commercializza e vende prodotti per bici, sport invernali, corsa, sport motoristici e outdoor. La gamma di marchi comprende Syncros, Bergamont, Bold Cycles, Avanti, Malvern Star, Dolomite, Powderhorn, Bach, Lizard e Outdoor Research. Ricerca, marketing e vendite sono gestiti dalla sede centrale di Givisiez, Svizzera. SCOTT impiega oltre 1500 persone in tutto il mondo e opera in oltre 100 mercati. "Innovazione - Tecnologia - Design" è la Dichiarazione di Mission di SCOTT, che esprime esattamente ciò che rappresentano i prodotti di SCOTT Sports.

ROICA™ "Advanced fit for living", è una fibra elasticizzata di alta qualità con una gamma innovativa di funzioni intelligenti per soddisfare ogni esigenza del guardaroba moderno. ROICA™ modella il comfort con qualità, prestazioni e vestibilità, aggiungendo valore ai valori della vita quotidiana per lo sport, intimo, moda e abbigliamento da lavoro. ROICA™ è realizzato da Asahi Kasei che offre anche una gamma di filati, commercializzati come Cupro, che è davvero unica ed è progettata per conferire un drappeggio fresco ed elastico con uno squisito tocco sensuale simile alla seta.

ROICA ™ è un marchio registrato di Asahi Kasei Corporation.

Sitip Spa, una delle principali aziende tessili italiane fondata nel 1959, è oggi una delle maggiori aziende di maglieria in Europa. Sitip progetta soluzioni tessili innovative per molteplici mercati e usi finali:

- Tessuti ricettivi a uncino per sistemi di fissaggio meccanico utilizzati nella cura della persona e nel settore degli abrasivi;

- Tessuti tecnici di supporto per rivestimento e incollaggio per la produzione di applicazioni in pelle sintetica utilizzate nell'industria, nell'abbigliamento e nelle calzature;

- Tessuti accoppiati utilizzati per il rivestimento di calzature e caschi, nonché per tessuti per interni di automobili;

- Tessuti ad alte prestazioni per abbigliamento sportivo.

Rosti

“Quello che costa di più è il sacrificio. Ma è dai sacrifici quotidiani che viene la qualità. E solo chi sa cosa sono i sacrifici, riconosce la qualità”. Rosti si trova a Brembate, tra Bergamo e Milano, nel centro della Lombardia. Questo splendido tratto di terra circondata da Brembo e Adda è considerata la culla del ciclismo in Italia. Un posto dove la tradizione tessile è profondamente radicata. Una terra dove l’amore per il ciclismo incontra e si fonde con l’avanguardia tecnologica. Rosti progetta e produce abbigliamento per ciclismo, per ogni specialità, per tutte le stagioni e con qualsiasi tipo di specifica: prototipi, piccole serie, grandi sponsor, indumenti per allenamento, gara e post-gara. Non c’è limite alla personalizzazione tecnica e grafica.

Per ulteriori informazioni contattare [email protected]+39 0276018402